Prot. n Rep. n. 1086/2018. del 18 luglio 2018 I L R E T TO R E

Documenti analoghi
REGOLAMENTO TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE

CONTEGGIO POSTI PER TRASFERIMENTI IN ARRIVO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2013/14

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i R o m a T o r V e r g a t a

Art. 2. secondo ordinamenti didattici precedenti al D.M. 270/04.

Divisione I Ripartizione VI Settore III

Art. 1 Posti disponibili

Dipartimento di Medicina Veterinaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

OGGETTO Bando trasferimento studenti Corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia - a.a. 2019/2020. IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Decreto n. 323/2019 Prot. n del 25/01/2019 Anno 2019 Titolo V Classe 2 Fascicolo 2019 V/2.6

Decreto n. 153 /2019 Prot. n del 16/01/2019 Anno 2019 Titolo V Classe Fascicolo 2019 V/

SCIENZE 1193 BIOMEDICHE SCIENZE BIOLOGICHE L-13 L2 2 anno SCIENZE BIOLOGICHE L-13 L2 3 anno CHIMICA L-27 L2 3 anno 28

Medicina e Chirurgia (Corsi di laurea A, B, C, D Roma Azienda Policlinico Umberto I)

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Bando per il trasferimento al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (Classe LM-41) da stesso corso di altro Ateneo

Università degli Studi di Messina

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE. Corso di Laurea in Fisioterapia

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Decreto n. 479/2019 Prot. n del 04/02/2019 Anno 2019 Titolo V Classe 2 Fascicolo 2019 V/2.7

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia

Università degli Studi di Ferrara

Il Rettore. la Legge 264/1999 "Norme in materia di accessi ai corsi universitari";

Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n dell 11/07/2017

Procedura di ateneo per l ammissione agli anni successivi del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura per l anno accademico 2019/20

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI

- a mezzo fax al numero Farà fede la data e l'ora definite nel rapporto di trasmissione.

COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

Università degli Studi di Messina

Di essere in possesso della Laurea/Laurea Magistrale in..

posti disponibili per studenti extracomunitari non residenti in Italia a.a. 2016/2017

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019.

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO

DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA

Nel regolamento si riconoscono le seguenti tipologie di trasferimento presso UMG:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

ALLEGATO N. 1 Schema di domanda

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

Date e scadenze comuni. 2 Preimmatricolazioni, immatricolazioni, iscrizioni

Anno 2018 Titolo V Classe 2 Fascicolo 2018 V/2.

BORSA ANASF IVO LA SCADENZA DEL CONCORSO È IL 30 NOVEMBRE Il bando e il modulo da inviare alla segreteria sono disponibili sul sito

posti disponibili per studenti comunitari o extracomunitari residenti (di cui alla legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26)

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

IL RETTORE. il D.M. n.270 del , Modifiche al regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei ;

I L D I R I G E N T E

Università degli Studi di Ferrara Segreterie e Servizi alle Studentesse e agli Studenti Ufficio Ingresso studentesse/studenti

AVVISO. TRASFERIMENTI Esame preliminare delle istanze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE BANDO PER LE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI

(Decreto Rettorale Rep. n. 711 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

IL RETTORE. Sigle: Il Coordinatore Dott. Luigi Rivetti Il Responsabile Dott.ssa Cristiana Bertini. Decreto Rettorale n del 20 luglio 2018

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Requisiti di accesso

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

decreto rettorale ADSS/dss/sga/PT

Prot. n del 22/12/ Rep. n. 262/2017 [UOR: SI Classif. III/12]

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

Art. 3 ATTIVITA AMMISSIBILI ALL ESTERO Le borse sono assegnate per le seguenti attività all estero: - sostenimento di esami;

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ODONTOIATRIA PEDIATRICA

Bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Psicologia. (classe LM51- Psicologia) a.a. 2016/2017

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica

Corso di Studio in INFORMATICA. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI DISPONIBILI AL 3 ANNO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE A.A.

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. IL RETTORE

Transcript:

Ufficio Ingresso Incoming Students Università degli Studi di Ferrara Ripartizione Segreterie studentesse e studenti e Diritto allo studio Via Saragat 2/D 44122 Ferrara www.unife.it/studenti Prot. n. 98584 Rep. n. 1086/2018 del 18 luglio 2018 I L R E T TO R E VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modifiche; VISTO la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante la riforma degli ordinamenti didattici universitari; VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni; VISTO la legge 2 agosto 1999, n. 264, come modificata dalla Legge 8 gennaio 2002, recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO il decreto legislativo del 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di dati personali ; VISTO il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) entrato in vigore il 25 maggio 2016; VISTO il decreto ministeriale del 22 ottobre 2004 n. 270, Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei ; VISTI i decreti ministeriali 16 marzo 2007 con i quali sono state definite, ai sensi del predetto decreto n. 270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi delle lauree magistrali; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n. 17; VISTA la sentenza del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria) nr. 1/2015; VISTO il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) entrato in vigore il 25 maggio 2016; VISTE le disposizioni ministeriali del 16 febbraio 2018 con le quali sono state regolamentate le procedure di immatricolazione ai corsi universitari per l anno accademico 2018/2019 degli studenti richiedenti visto; VISTO il decreto ministeriale del 26 aprile 2018, n. 337, che ha stabilito le modalità per l espletamento della prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria per l anno accademico 2018/2019; 1

VISTA la delibera del Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche assunta nella seduta del 5 luglio 2018 con la quale è stato approvato il regolamento per il trasferimento da altri Atenei al corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria per l anno accademico 2018/2019; D E C R E T A: è approvato il seguente regolamento per il trasferimento da altri Atenei al corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria per l a.a. 2018/19: 2

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Approvato con D.R. Prot. n. 98584 Rep. n. 1086/2018 del 18 luglio 2018 Pubblicato all albo d Ateneo Prot. n. 100638 Rep. n. 426/2018 del 19 luglio 2018 POSTI DISPONIBILI PER L A.A. 2018/19 Le domande di partecipazione alla selezione per anni successivi al primo per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi Dentaria (classe LM/46) saranno accolte esclusivamente nell ambito dei posti disponibili, il cui conteggio viene effettuato alla data del 30 giugno (o ultimo giorno lavorativo del mese) di ogni anno e quindi reso pubblico mediante avviso pubblicato all albo d Ateneo al seguente link: http://www.unife.it/studenti/immatricolazioni-e-iscrizioni/trasferimenti-in-arrivo-daaltre-universita Eventuali posti che si dovessero rendere disponibili dopo tale data, verranno recuperati l anno accademico successivo. I posti disponibili per i trasferimenti in entrata vengono assegnati a seguito di una selezione e verranno calcolati per differenza fra i posti assegnati con decreto ministeriale per l ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria nei precedenti anni accademici e gli studenti iscritti nell attuale anno accademico. I conteggi per i posti disponibili vengono effettuati tenendo conto degli studenti iscritti presso questo Ateneo in corso regolare, ripetente e fuori corso intermedio che si dovranno iscrivere all anno di corso successivo nel prossimo anno accademico. CHI PUÒ PARTECIPARE ALLA SELEZIONE Possono partecipare alla selezione per i trasferimenti in entrata gli studenti iscritti nell attuale anno accademico presso altro Ateneo italiano al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi dentaria attivato in base al D.M. 16 marzo 2007 - Classe LM-46 e al corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia LM/41 - ovvero ai corsi di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria o Medicina e chirurgia presso Ateneo estero NON possono partecipare alla selezione per i trasferimenti in arrivo: 1) gli studenti dei precedenti ordinamenti di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi dentaria; 2) gli studenti iscritti al fuori corso dell ultimo anno o in procinto di iscriversi al fuori corso dell ultimo anno; Potranno presentare domanda per la selezione, in base agli eventuali posti liberi, gli studenti iscritti presso altro Ateneo come indicato nel prospetto sotto riportato: 3

Studenti iscritti presso altro Ateneo nell anno accademico precedente a quello del trasferimento: 1 anno regolare, ripetente o fuori corso del primo anno 2 anno regolare, ripetente o fuori corso del secondo anno 3 anno regolare, ripetente o fuori corso del terzo anno 4 anno regolare, ripetente o fuori corso del quarto anno 5 anno regolare, ripetente o fuori corso del quinto anno 4 Anno di corso al quale poter concorrere con la selezione, in base ad eventuali posti liberi per il trasferimento: Secondo anno Terzo anno Quarto anno Quinto anno Sesto anno DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE E SCADENZA: L unico modo di partecipare alla selezione è attraverso il sistema informatico predisposto sul sito http://studiare.unife.it, seguendo punto per punto la procedura dettagliatamente descritta nella guida che viene pubblicata sulla seguente pagina web http://www.unife.it/studenti/immatricolazioni-e-iscrizioni/movimenti/trasferimenti-in-arrivoda-altre-universita. Dal 23 luglio al 10 agosto 2018 gli studenti interessati dovranno caricare nel sistema sopra descritto, tramite la procedura informatica: 1. domanda di partecipazione alla selezione contenente le informazioni di seguito descritte: generalità del candidato, cittadinanza, indirizzo di residenza e/o domicilio, numero telefonico e indirizzo mail; 2. fotocopia di un documento d identità in corso di validità; 3. per i cittadini esteri fotocopia del permesso/carta di soggiorno valido; INOLTRE, SE IL CANDIDATO È ISCRITTO IN UN ATENEO ITALIANO: 4. dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato 1) riportante obbligatoriamente: a) ultimo anno di corso di iscrizione e qualifica (regolare/ripetente/fuori corso); b) tutti gli anni di iscrizione precedenti con relativo anno accademico (esempio: 1 anno regolare - anno accademico 2013/14, ecc); c) università di provenienza, corso di laurea e classe di appartenenza del corso; d) tutti gli esami superati, per ogni esame data e voto ottenuto, numero crediti maturati per ogni esame e settore scientifico disciplinare; e) piano di studio completo con tutti gli insegnamenti previsti divisi per anno di corso. Per ogni insegnamento dovrà essere dichiarata l attestazione di frequenza ottenuta o meno; f) numero crediti formativi totali maturati (si ricorda che i crediti maturano solamente con la registrazione dell esame completo) È necessario indicare esclusivamente gli esami regolarmente verbalizzati e non le prove parziali sostenute in corso d anno. Si invitano i candidati, onde evitare errori, a presentare l autocertificazione stampata dal sito dell Ateneo di provenienza. OPPURE SE IL CANDIDATO È ISCRITTO IN UN ATENEO ESTERO:

4. lo studente iscritto presso un Università estera, non potrà utilizzare la dichiarazione sostitutiva di certificazione e dovrà presentare formale e idonea certificazione rilasciata dall Ateneo cui è iscritto. Tale certificazione rilasciata dall Università di provenienza (i documenti dovranno essere tradotti in italiano e legalizzati dalle Autorità diplomatiche italiane presenti nel Paese in cui è iscritto) dovrà contenere: a) ultimo anno di corso di iscrizione ed eventuale qualifica (regolare/ripetente/fuori corso); b) tutti gli anni di iscrizione precedenti con relativo anno accademico (esempio: 1 anno regolare - anno accademico 2013/14, ecc); c) università di provenienza, corso di laurea ed eventuale classe di appartenenza del corso; d) tutti gli esami superati, per ogni esame data e voto ottenuto, numero crediti maturati per ogni esame e settore scientifico disciplinare; e) piano di studio completo con tutti gli insegnamenti previsti divisi per anno di corso. Per ogni insegnamento dovrà essere dichiarata l attestazione di frequenza ottenuta o meno; f) numero crediti formativi totali maturati (i crediti maturano solamente con la registrazione dell esame completo); g) scala di valori ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System); h) nel caso in cui l Università di provenienza non preveda i crediti ECTS, Dichiarazione di valore comprensiva delle indicazioni relative alle modalità di organizzazione del percorso formativo nel Paese di provenienza e della scala di valutazione utilizzata; Il modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui al punto 4. (per i candidati iscritti in Atenei italiani) viene allegato come ALLEGATO 1 a questo regolamento e di esso costituisce a tutti gli effetti parte integrante e sostanziale. Esso sarà inoltre reso disponibile agli interessati sul sito internet http://www.unife.it/studenti/immatricolazioni-eiscrizioni/movimenti/trasferimenti-in-arrivo-da-altre-universita alla voce Dichiarazione sostitutiva di certificazione per trasferimento in arrivo laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria. L università procederà alla verifica presso gli enti competenti di quanto autocertificato da parte del candidato. Nel caso in cui, dalla dichiarazione presentata dal candidato risultino dichiarazioni false o mendaci, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000), lo stesso candidato decadrà automaticamente dal diritto al trasferimento e da ogni beneficio eventualmente maturato. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata esclusivamente via web tramite la procedura pubblicata sulla seguente pagina web http://www.unife.it/studenti/immatricolazioni-e-iscrizioni/movimenti/trasferimenti-in-arrivoda-altre-universita La mancanza di uno solo dei documenti sopra indicati comporta l esclusione dalla selezione. Per completare la partecipazione alla selezione il candidato dovrà quindi necessariamente provvedere al pagamento del contributo di euro 60,00, che potrà essere effettuato seguendo le modalità indicate nella guida. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA NUMERO DI CANDIDATI INFERIORI AI POSTI DISPONIBILI 5

Qualora il numero delle domande pervenute sia pari o inferiore al numero dei posti disponibili, queste saranno accolte automaticamente, sempre che rispettino i requisiti richiesti e non si procederà alla selezione. Nell ipotesi in cui non si proceda a selezione, l Ufficio Ingresso-Incoming students invierà comunicazione via e-mail (con allegato il nulla osta al trasferimento) agli aventi diritto entro il giorno 14 settembre 2018, con indicata la scadenza entro la quale gli studenti che avevano presentato regolare domanda di selezione dovranno far pervenire ricevuta o dichiarazione sostitutiva dell avvenuta presentazione della domanda di trasferimento presso l Ateneo di provenienza. Eventuali posti rimasti liberi verranno riassegnati l anno accademico successivo. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La Commissione appositamente nominata dal Consiglio del Corso di Studio in Odontoiatria e protesi dentaria provvederà: - a convertire la carriera dei candidati provenienti da Università estera secondo la scala di valutazione adottata nel sistema universitario italiano; - a formare la graduatoria di selezione, sulla base dei curricula dei candidati e sulla base di quanto deliberato nel presente Regolamento. Per la valutazione verranno presi in considerazione solamente gli esami superati e registrati ufficialmente entro il 31 luglio ed indicati dall interessato nella domanda di selezione. Verranno valutati i seguenti requisiti: 1) Media aritmetica esami di profitto autocertificati / certificati: 30/30 = punti 60 Da 28/30 a = punti 54 29,99/30 Da 26/30 a = punti 48 27,99/30 Da 24/30 a = punti 42 25,99/30 Da 22/30 a = punti 36 23,99/30 Da 20/30 a = punti 30 21,99/30 Da 18/30 a = punti 24 19,99/30 Non verrà tenuto conto delle idoneità o delle convalide senza votazione in trentesimi. 2) Numero crediti formativi totali autocertificati / certificati: Verrà attribuito n. 1 punto per ogni credito formativo acquisito. La somma dei crediti formativi conseguiti deve essere divisa per il numero di anni effettivi di iscrizione presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e/o di Odontoiatria e Protasi dentaria ed in ogni caso non possono essere attribuiti più di 60 punti. Nel caso di iscrizione con abbreviazione di corso, la divisione verrà fatta tenendo conto anche degli anni convalidati. 3) Colloquio di verifica delle competenze acquisite: Per gli studenti provenienti da Atenei esteri è previsto un colloquio. Si precisa che il colloquio sarà in lingua italiana ed è finalizzato alla verifica delle conoscenze acquisite. Al colloquio saranno ammessi solo i candidati inseriti in posizione utile in graduatoria al momento della sua pubblicazione, ovvero a seguito delle operazioni di ripescaggio. 6

Il colloquio avverrà con apposite commissioni di docenti nominate dal Consiglio di Corso di Studio e sarà basato sulla valutazione delle competenze teoriche/professionalizzanti acquisite, con specifico riferimento ai programmi degli insegnamenti definiti dal consiglio di corso di laurea di Ferrara. La valutazione della Commissione verterà inoltre sull'analisi comparativa dei programmi degli esami di cui si chiede il riconoscimento, sulla verifica delle propedeuticità e delle modalità di assegnazione del voto finale del singolo esame e del rapporto ore di insegnamento/cfu. I programmi degli insegnamenti del corso di laurea di Ferrara sono reperibili alla pagina web del http://www.unife.it/medicina/lm.odontoiatria Se al termine del colloquio la valutazione della Commissione sarà negativa, il candidato non potrà effettuare il trasferimento. Il candidato potrà essere iscritto all anno di corso richiesto con debiti formativi riferiti ad esami presenti nel piano di studi degli anni precedenti a quello per il quale richiede l iscrizione. Al candidato verrà notificata a cura dall Ufficio Ingressi la data del colloquio di verifica. Il candidato che non si presenti al colloquio sarà escluso dalla procedura selettiva. DISTINZIONE DEGLI EX AEQUO: In caso di parità di punteggio verrà data la precedenza al candidato anagraficamente più giovane. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA ED ISCRIZIONE Entro il giorno 14 SETTEMBRE verrà pubblicato all albo d Ateneo l avviso di invio dei risultati della selezione via mail a tutti gli interessati. Gli ammessi, in base ai posti disponibili e alla graduatoria di selezione, riceveranno contemporaneamente via mail anche il nulla osta. Obbligo per i candidati vincitori: Con il nulla osta ricevuto i candidati vincitori dovranno presentare, presso l Università di provenienza, la domanda di trasferimento per questo Ateneo e dovranno far pervenire all Università di Ferrara, entro la scadenza indicata nella comunicazione inviata via mail e sul nulla osta stesso, copia della ricevuta dell avvenuta presentazione della domanda di trasferimento. Lo studente proveniente da Università estera, invece, riceverà via e-mail la domanda di iscrizione e le modalità per il pagamento delle relative tasse. Tale documentazione dovrà poi essere fatta pervenire entro la stessa scadenza e con tutta la documentazione originale (certificazioni e programmi di studio) all Ufficio Ingresso-Incoming students, Via Saragat 2/D 44122 Ferrara. I programmi di studio di tutte le discipline incluse nel curriculum estero dovranno essere su carta intestata dell università estera (o avvalorati con timbro della università stessa) con relativa traduzione in italiano o in inglese; l autenticità di tali programmi, come pure di tutta la documentazione precedente deve essere confermata dalla Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana in loco. Scaduto il termine, gli interessati che non avranno rispettato il suddetto obbligo, verranno considerati rinunciatari, a prescindere dalle motivazioni del ritardo e verranno esclusi dalla selezione del trasferimento in ingresso per il corso di laurea in questione. La procedura di iscrizione non è conclusa fino all arrivo presso l Ufficio Ingresso-Incoming students del foglio di congedo, contenente la carriera accademica dello studente presso l Università di provenienza. 7

Nel caso di trasferimento da Università estera, lo studente dovrà curare che i documenti che perverranno all Università di Ferrara siano tradotti e legalizzati dalle Autorità diplomatiche italiane presenti nel Paese in cui è iscritto. RECUPERO POSTI Nel caso in cui, al termine della fase di iscrizione regolare, risultassero disponibili dei posti (o nel caso in cui si dovessero liberare dei posti successivamente, a seguito di rinuncia) si procede al recupero degli stessi come da calendario di seguito riportato. La Segreteria di Ferrara procederà, in base all ordine della graduatoria, a contattare via mail i successivi aventi diritto in base all ordine della graduatoria. PUBBLICAZIONE NUMERO POSTI DISPONIBILI E ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL TRASFERIMENTO 8 SCADENZA ISCRIZIONI 1 TURNO 24 settembre 2018 28 settembre 2018 2 TURNO 1 ottobre 2018 5 ottobre 2018 3 TURNO 8 ottobre 2018 12 ottobre 2018 I candidati che risultano negli elenchi degli ammessi al trasferimento e non rispettano i termini indicati nella tabella e le procedure descritte per l iscrizione descritte nel presente bando vengono considerati tacitamente rinunciatari e ciò indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative addotte e saranno esclusi da tutte le successive fasi concorsuali. PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE E TASSE Quando il foglio di congedo, che verrà trasmesso dall Università di provenienza, arriverà presso questo Ateneo, lo studente vincitore per il perfezionamento dell iscrizione a seguito del trasferimento dovrà versare, oltre alla prima rata di tasse per il nuovo anno accademico, la tassa di congedo in arrivo nella misura stabilita dal Consiglio di Amministrazione di questo Ateneo. CONVALIDA CARRIERA PREGRESSA: Il foglio di congedo che verrà trasmesso dall Ateneo di provenienza all Università di Ferrara contiene tutta la carriera svolta dal candidato fino al momento del trasferimento. Tale documentazione dovrà essere esaminata dal Consiglio del Corso di Studi in Odontoiatria e Protesi dentaria (o Commissione crediti), che controllerà gli eventuali requisiti richiesti e delibererà la prosecuzione della carriera presso questa Università e l eventuale convalida del curriculum svolto, in base alla conformità dei programmi degli esami e del piano di studio di Ferrara. Lo studente iscritto presso un Ateneo estero, al momento dell immatricolazione potrà eventualmente presentare richiesta di convalida degli esami superati all estero, presentando tutti i documenti tradotti e legalizzati dalle Autorità diplomatiche italiane presenti nel Paese in cui è iscritto. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati oggetto del trattamento forniti, all atto dell iscrizione, nel corso del percorso formativo o successivamente alla carriera, sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti o trattati per finalità istituzionali. Si precisa che il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all art. 5, paragrafo 1 del GDPR e che i dati saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di attività amministrative, didattiche e di ricerca o per le finalità di cui al D.R. 271/2009. L'Università può altresì trattare i suoi dati personali per scopi statistici e scientifici,

anche per favorire l analisi e il miglioramento delle attività e dei servizi di didattica, di ricerca e del diritto allo studio. Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR: L interessato ha diritto di richiedere l'accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all art.15 del GDPR; la rettifica dei propri dati personali inesatti e l integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall Università e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all art.18 del GDPR. L interessato ha altresì il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento dati per poter fruire dei servizi offerti; di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Nel caso in cui, dai dati dichiarati o consegnati, risultino dichiarazioni false o mendaci, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000), lo stesso candidato decade automaticamente d ufficio dall eventuale immatricolazione e da tutti i benefici da essa derivati. L amministrazione universitaria provvederà al recupero delle eventuali agevolazioni finanziarie concesse (Es. borsa di studio, esonero ecc.). Non verranno rimborsate le tasse pagate. La dichiarazione mendace comporterà, infine, l esposizione all azione di risarcimento danni da parte dei controinteressati. Ferrara, IL RETTORE Allegato 1: dichiarazione sostitutiva di certificazione per trasferimento in arrivo - laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria 9