COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

Documenti analoghi
UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 del 30 APRILE 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESSINETTO PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.24

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 del 15 FEBBRAIO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

N. 119 Del 28/07/2015

COMUNE DI SARDIGLIANO

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

Comune di Calasca Castiglione

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA

COMUNE DI SARDIGLIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 29/04/2016 n. 68

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 24 del 20/12/2017 APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 E DOCUMENTI ALLEGATI

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GERMAGNANO

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta pubblica

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BUCINE Provincia di AREZZO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. CONSIGLIO COMUNALE seduta del

COMUNE DI BUCINE Provincia di AREZZO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. CONSIGLIO COMUNALE seduta del

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Deliberazione COPIA Giunta dell Unione

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PISCINA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

C o m u n e d i P a l m i

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N.prot 1170

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNITÀ DEL PARCO OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 E DOCUMENTI ALLEGATI.

COMUNE DI TOLFA. CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto Tolfa (Roma) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 11 del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

C O M U N E D I R A P O L L A

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ESAME E APPROVAZIONE.

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

COMUNE DI CRESCENTINO Provincia di Vercelli

DI VILLANOVA MONFERRATO Provincia di Alessandria

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI Viale Libertà 30, Borgomanero

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI TERRALBA. n. 089 del

Comune di Rimasco PROVINCIA DI VERCELLI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 41 DEL 16/07/2014

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

Transcript:

ESTRATTO Provincia di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2015 CORREDATO DALLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DAL BILANCIO PLURIENNALE 2016 / 2017. L anno duemilaquindici addì venti del mese di luglio alle ore 20 e minuti 30 nella sala delle adunanze consiliari, convocata dal SINDACO, ai sensi dell'art. 50, c. 2, del D.Lgs. 267/2000, con avvisi scritti e recapitati a norma di Legge, si è riunito, in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e nome Carica Pr. As. GALLENCA FULVIO SINDACO X MOSCA LETIZIA CONSIGLIERE X SCIENZA ENRICO CONSIGLIERE X SISSOLDO GIUSEPPE CONSIGLIERE X PETRILLO VINCENZO CONSIGLIERE X BARONE CANDIDO CONSIGLIERE X FUSERO NOEMI CONSIGLIERE X ZANOLO PATRIZIA CONSIGLIERE X MIGNONE LEONARDO CONSIGLIERE X SANFILIPPO FABRIZIO CONSIGLIERE X GENTILE ALESSIO CONSIGLIERE X Totale 11 Assume la Presidenza nella sua qualità di SINDACO il Signor GALLENCA FULVIO. Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art. 97, c. 4 del T.U.E.L. n. 267/2000) il Segretario Comunale DOTT.SSA VIGORITO CLELIA PAOLA. Assessore esterno senza diritto di voto: Cognome e Nome Pr. As. CHIORINO GIANNI X Totale 1 Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

OGGETTO: Esame ed approvazione del Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2015 corredato dalla Relazione Previsionale e Programmatica ed al Bilancio Pluriennale per il triennio 2016-2017. IL CONSIGLIO COMUNALE Espone il presente punto il Sindaco Ing. Gallenca Fulvio e in modo sintetico anche le voci di bilancio; poi passa la parola all Ass. Chiorino per esporre sinteticamente la parte investimenti; PREMESSO che il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 ha modificato ed integrato il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della L. 5 maggio 2009, n. 42; RICHIAMATO l'art. 11 del D.Lgs. 118/2011, così come modificato ed integrato dal D.Lgs. 126/2014, ed in particolare: il comma 12, il quale dispone che dal 1 gennaio 2015 gli enti locali di cui all'articolo 2 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 adottano gli schemi bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014, che conservano valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria, ai quali affiancano quelli previsti dal comma 1 del medesimo art. 16, cui è attribuita funzione conoscitiva. Il bilancio pluriennale 2015-2017 adottato secondo lo schema vigente nel 2014 svolge funzione autorizzatoria. Nel 2015, come prima voce dell'entrata degli schemi di bilancio autorizzatori annuali e pluriennali è inserito il fondo pluriennale vincolato come definito dall'art. 3, comma 4, del D.Lgs. 118/2011, mentre nella spesa il fondo pluriennale è incluso nei singoli stanziamenti del bilancio annuale e pluriennale; il comma 13, il quale prescrive che il bilancio di previsione relativo all'esercizio 2015 predisposto secondo lo schema di cui all'allegato 9 al D.Lgs. 118/2011 sia allegato al bilancio di previsione avente natura autorizzatoria, cioè agli schemi DPR 194/1996; il comma 14 il quale prescrive che a decorrere dal 2016 gli enti di cui all'art. 2 adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; il comma 15, dispone che, a decorrere dal 2015, gli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione di cui all'art. 78 adottano gli schemi di bilancio di cui al comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria, cui affiancano nel 2015, con funzione conoscitiva, gli schemi di bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014, salvo gli allegati n. 17, 18 e 20 del DPR n. 194 del 1996 che possono non essere compilati, DATO ATTO che, per effetto delle sopra citate disposizioni, gli schemi di bilancio risultano così articolati: - bilancio di previsione annuale dell esercizio finanziario 2015 redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996, che conserva valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; - bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996, che conserva valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; - relazione previsionale e programmatica redatta secondo gli schemi di cui al DPR 326/1998; - bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017, che assume solo funzione conoscitiva, costituito dalle previsioni delle entrate e delle spese, di competenza e di cassa del primo esercizio,

dalle previsioni delle entrate e delle spese di competenza degli esercizi successivi, dai relativi riepiloghi, e dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e gli equilibri, CONSIDERATO che, per quanto concerne gli schemi armonizzati di cui all'allegato 9 del D. Lgs. 118/2011, è prevista la classificazione del bilancio finanziario per missioni e programmi di cui agli articoli 13 e 14 del citato D. Lgs. 118/2011 e la reintroduzione della previsione di cassa, che costituirà limite ai pagamenti di spesa, da correlare ai vincoli di finanza pubblica, con particolare riferimento agli obiettivi imposti dal patto di stabilità interno; DATO ATTO che l unità di voto per l approvazione del bilancio di previsione finanziario armonizzato è costituita dalle tipologie per l entrata e dai programmi per la spesa; CONSIDERATO che dal 1 gennaio 2015 gli enti devono provvedere alla tenuta della contabilità finanziaria sulla base dei principi generali, ed in particolare in aderenza al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con l'imputazione all'esercizio nel quale vengono a scadenza; DATO ATTO pertanto che: in applicazione del principio generale della competenza finanziaria, le previsioni di entrata e di spesa iscritte in bilancio, sia negli schemi di cui al DPR 194/1996 che negli schemi di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011, si riferiscono agli accertamenti e agli impegni che si prevede di assumere in ciascuno degli esercizi cui il bilancio si riferisce ad esigibili nei medesimi esercizi e, limitatamente agli schemi armonizzati mediante la voce di cui FPV, l'ammontare delle somme che si prevede di imputare agli esercizi successivi; sempre con riguardo agli schemi di bilancio armonizzati, sono iscritte in bilancio le previsioni delle entrate che si prevede di riscuotere o delle spese di cui si autorizza il pagamento nel primo esercizio considerato nel bilancio, senza distinzioni fra riscossioni e pagamenti in conto competenza e in conto residui; le previsioni di entrata e di spesa sono state allocate in bilancio in base alle richieste e alle indicazioni fornite dall Amministrazione, tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da perseguire per l anno 2015. il programma triennale delle opere pubbliche è stato adottato dalla Giunta Comunale con atto deliberativo n. 17 del 19/02/2015, che è stato pubblicato all albo pretorio online, rimanendovi per 60 giorni, così come prescrive la normativa in materia di opere pubbliche; Richiamata la delibera della Giunta Comunale n. del con la quale è stato approvato il progetto di Bilancio preventivo per l'esercizio finanziario 2015, corredato dalla Relazione Previsionale e Programmatica e dal Bilancio Pluriennale per il triennio 2016-2017; Visto il comma 169, dell art. 1 della legge 27.12.2006 n. 269, (finanziaria 2007) che prevede che le tariffe e le aliquote dei tributi locali devono essere deliberati entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione e, se approvate dopo l inizio dell esercizio, purché entro il termine per deliberare il bilancio hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento; in caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno;

Visto inoltre l art. 53, comma 16, della legge 23.12.2000 n. 388, modificato dal comma 8 dell art. 27 della Legge 28.12.2001, n. 488, che dispone, tra l altro, che il termine per deliberare le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; VISTO il Decreto Ministero dell Interno in data 13 Maggio 2015 che ha differito al 30 Luglio 2015 il termine per l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2015. Dato atto che: al bilancio è allegato il conto consuntivo dell esercizio 2013, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 2 del 28/04/2014 e dal medesimo l ente non risulta strutturalmente deficitario ai sensi dell articolo 242 del dlgs 267/2000; con deliberazione C.C. n. 25, adottata in data odierna, dichiarata immediatamente eseguibile, è stata fissata, con Regolamento, l'aliquota dell'addizionale Comunale IRPEF, nella misura del 0,7 per cento a decorrere dal 1^ gennaio 2015; con deliberazione G.C. n. 56 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono state confermate per l'anno 2015 le tariffe relative all'imposta Comunale sulla pubblicità ed ai diritti sulle pubbliche affissioni; con deliberazione G.C. n. 52 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono state confermate per l'anno scolastico 2015-2016 le tariffe per il servizio mensa scolastica per gli alunni della scuola elementare, materna e media; con deliberazione G.C. n. 55 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono state confermate per l'anno 2015 le tariffe del peso pubblico; con deliberazione della G.C. n. 53 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stata confermata per l'anno 2015 la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche; con deliberazione G.C. n. 59 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono stati determinati per l'anno 2015 i diritti si segreteria sugli atti urbanistici edilizi; con deliberazione della G.C. n. 58 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono state determinate per l'anno 2015 le tariffe per i servizi cimiteriali; con deliberazione G.C. n. 58 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato aggiornato il tariffario per la concessione di loculi, cellette ossario ed aree cimiteriali per l anno 2015; con deliberazione G.C. n. 54 del 15/06/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stata confermata la tariffa per l utilizzo della sala consiliare, per l anno 2015; con deliberazione G.C. n. 57 del 15/06/2015, è stato approvata la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie codice della strada anno 2015 ai sensi del c. 4 art. 208 del D. Lgs. 285/92 e s.m.i; con deliberazione G.C. n. 61 del 15/06/2015, è stato approvata la ricognizione, per l anno 2015, del piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale disponibile; con deliberazione G.C. n. 62 del 15/06/2015, sono state determinati gli importi delle indennità degli amministratori di cui all art. 82 del D. Lgs. N. 267/2000 per l anno 2015; con deliberazione G.C. n. 51 del 15/06/2015, è stato approvato il Piano triennale fabbisogno del personale 2015-2017 e la ricognizione e verifica delle eccedenze; che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 in data odierna è stata approvata la modifica ed integrazione al regolamento per la disciplina dell'imposta unica comunale da adottare ai sensi art. 52 del D.Lgs. 15/12/1997, n. 446 e art. 1, comma 682 della legge n. 147 del 27.12.2013; che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 in data odierna sono state determinate le aliquote e la detrazioni, relative al tributo per i servizi indivisibili (TASI) per l anno 2015;

che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 in data odierna sono state determinate le aliquote e la detrazione, relative all imposta municipale propria (I.M.U.) per l anno 2015 che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 in data 30/04/2015 è stato approvato il piano finanziario e la relazione di accompagnamento per la tassa sui rifiuti (TARI) per l' anno 2015; che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 in data 30/04/2015 sono state approvate le tariffe domestiche e non domestiche della tassa per i rifiuti (TARI) per l'anno 2015; con deliberazione C.C. n. 21 adottata in data odierna, sono stati individuati i gettoni di presenza dei consiglieri comunali per l anno 2015; con deliberazione C.C. n. 27, adottata in data odierna, sono stati individuati i servizi pubblici a domanda individuale relativi all'anno 2015, nonché i costi ed i relativi mezzi di finanziamento; con deliberazione C.C. n. 29, adottata nell'odierna seduta, è stata stanziata per l'anno 2015 la somma di. 5.000,00, in base agli incassi dei proventi degli oneri di urbanizzazione secondaria, per interventi di cui alla L.R. n. 15/89; Dato atto che ai sensi del combinato disposto degli articoli 2 e 10 del D.M. 21 giugno 2000, modificati con D.M. 22.6.2004 e D.M. 9.6.2005, e articolo 128 del D.Lgs. 12.4.2006 n. 163 (ex art. 14 della legge n. 109/94), lo schema di programma triennale e l elenco annuale dei lavori pubblici sono: redatti entro il 30 settembre di ogni anno, adottati dalla Giunta Comunale entro il 15 ottobre di ogni anno e, prima dell approvazione da parte del Consiglio Comunale, sono affissi, per almeno 60 giorni consecutivi, nella sede dell amministrazione procedente; Dato atto che l elenco annuale predisposto dalle amministrazioni aggiudicatrici deve essere approvato dal Consiglio Comunale, ai sensi dell art. 128 comma 9. D.Lgs. n. 163/2006 unitamente al bilancio preventivo di cui costituisce parte integrante; Vista la deliberazione di Giunta Comunale n.17 del 19/02/2015 avente ad oggetto: Adozione programma triennale opere pubbliche (2015/2017) ed elenco annuale 2015 dei lavori pubblici" con la quale è stato adottato lo schema di programma triennale dei lavori pubblici, triennio 2015-2017 e dell elenco annuale anno 2015; Dato atto che nella seduta odierna con deliberazione n.22 il Consiglio Comunale ha preso atto che il Comune di Foglizzo non è tenuto all approvazione del Programma Triennale 2014/2016 e dell elenco annuale dei lavori pubblici ai sensi dell articolo 128, comma 1 del Dlgs 163/2006 e smi; Considerato che secondo quanto previsto dall'art. 27 "Formazione del progetto di Bilancio", del Regolamento Comunale di Contabilità, si è provveduto ai seguenti adempimenti: deposito del progetto di Bilancio di Previsione 2015, corredato dagli allegati relativi, presso la Segreteria Comunale dal 19/06/2015, dandone contestuale comunicazione a mezzo di avvisi affissi all'albo Pretorio Comunale e nelle bacheche; notifica ai Consiglieri Comunali ed al Revisore del Conto dell'avvenuta approvazione dei documenti predetti da parte della Giunta Comunale, effettuata, con note protocolli n. 3598 del 16/06/2015 e 3597 del16/06/2015; notifica dei documenti in parola al Capigruppo Consiliare ed al Revisore del Conto, effettuata, con nota protocolli n. 3692 e 3691 del 18/06/2015. In tale sede è stato precisato ai Consiglieri che entro 15 giorni dall'avvenuto deposito e cioè entro il 04/07/2015, potevano essere proposti emendamenti in forma scritta, i quali dovevano singolarmente salvaguardare l'equilibrio di bilancio, ovvero, quelli comportanti nuove o maggiori spese, indicare i mezzi per farvi fronte; in data 02/07/2015, protocollo n. 4008 il Revisore dei Conti ha reso il parere in merito allo schema di bilancio 2015 e suoi allegati;

VISTA la deliberazione consiliare n. 9 del 30/04/2015, con cui è stato approvato il rendiconto della gestione relativo all anno finanziario 2014. RICHIAMATO l art. 1, comma 169, della L. n. 296/06 (Legge finanziaria 2007) ai sensi del quale Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno. VISTO il prospetto richiesto dall art. 31 comma 18 della L. 183/2011 contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno, sulla base delle previsioni di entrata e di spesa per la parte corrente ed incassi e pagamenti per la parte capitale, al netto delle riscossioni e delle concessioni di crediti, previsioni di cassa coincidenti per il primo anno con le previsioni di cassa iscritte nel bilancio armonizzato; DATO ATTO che dal prospetto di cui sopra emerge la coerenza delle previsioni di bilancio con gli obiettivi del patto di stabilità interno per il triennio 2015-2016-2017; RICHIAMATO l art. 3, comma 12, del D.Lgs. 118/2011 ai sensi del quale l'adozione dei principi applicati della contabilità economico-patrimoniale e il conseguente affiancamento della contabilità economico patrimoniale alla contabilità finanziaria previsto dall'art. 2, commi 1 e 2, unitamente all'adozione del piano dei conti integrato di cui all'art. 4, può essere rinviata all'anno 2016, con l'esclusione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione di cui all'art. 78; DATO ATTO che l Ente non ha partecipato alla sperimentazione del nuovo sistema contabile e valutata l opportunità di proporre di rimandare al 2016 l adozione della contabilità economico-patrimoniale e l adozione del piano dei conti integrato, al fine di rendere più graduale l ingresso dell ente nella nuova contabilità armonizzata, così come risulta dalla delibera del consiglio comunale n. 31 adottata nella seduta odierna; Vista la tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia e preso atto che l ente non risulta strutturalmente deficitario, ai sensi dell art. 242, comma 1, del Dlgs n. 267/00; RICHIAMATO il vigente regolamento di contabilità con riferimento al procedimento di formazione ed approvazione del bilancio di previsione, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale; VISTI pertanto: A. schema di bilancio di previsione 2015 schemi DPR 194/1996 valore autorizzatorio B. schema di bilancio pluriennale 2015/2016/2017 schemi DPR 194/1996 valore autorizzatorio C. relazione previsionale e programmatica triennio 2015/2016/2017 D. schema di bilancio di previsione finanziario armonizzato 2015-2017 schema di cui all allegato 9 al D. Lgs. 118/2011 - valore conoscitivo. VISTI: - il D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000;

- il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011; - lo Statuto Comunale; - Legge n. 190 del 23.12.2014 (Legge di stabilità 2015), Ritenuto che sussistono tutte le condizioni per l approvazione del Bilancio annuale di previsione per l esercizio finanziario 2015 e pluriennale 2016/2017 e considerato che il Bilancio di Previsione di parte corrente pareggia con entrate proprie dell'ente, del cui gettito si è tenuto conto in modo reale, prevedendone la naturale espansione e attuando provvedimenti tariffari e contributivi in misura sufficiente a finanziarie le spese correnti; Vista la Relazione Previsionale e Programmatica relativa al periodo 1 Gennaio 2015-31 Dicembre 2017; Visto, altresì, il Bilancio Pluriennale relativo al periodo 2015-2017, predisposto ai sensi dell'art. 171 del D.Lgs. n. 267/2000; Visto, inoltre, il parere favorevole, reso dal Revisore del Conto, rag. Bonadeo Renzo, in merito alla proposta di Bilancio preventivo 2015 ed ai suoi allegati, reso in data 02/07/2015, protocollo n. 4008; Fatto constatare che sulla proposta di deliberazione è stato acquisito e prescritto parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica-contabile, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, cosi come modificato dall articolo 3, comma 1) del DL 10/10/2012, n. 174, convertito in legge 07/12/2012 n. 213; Sentiti gli interventi del Consigliere di Minoranza Mignone il quale evidenzia il disaccordo del gruppo per la parte politica che non condivide, poichè non è stato valutato un risparmio di spesa per un impiego di energia alternativa; Risponde l Ass. Scienza e poi il Sindaco chiarendo che l amministrazione sta valutando il da fare; Posta in votazione espressa, in forma palese la presente proposta di deliberazione innanzi richiamata si ha il seguente risultato: - Presenti: 11 - Votanti: 11 - Astenuti: 0 - Voti favorevoli: 8 - Voti contrari: 3 ( Gentile / Mignone / Sanfilippo) perché politicamente è un bilancio non condiviso dal gruppo di minoranza; DELIBERA 1. Di prendere atto e pertanto di approvare preliminarmente la premessa narrativa che si intende integralmente riportata; 2. Di approvare, il Bilancio di Previsione dell'esercizio finanziario 2015, corredato dalla Relazione Previsionale e Programmatica e dal Bilancio Pluriennale per il triennio 2015 2016-2017, che pareggia nelle seguenti risultanze finanziarie:

ENTRATA TITOLO SOMME RISULTANTI IN EURO I. Entrate tributarie 1.356.530,00 II. III. Entrate derivanti dal contributi e trasferimenti correnti dello Stato della Regione e di altri Enti Pubblici anche in rapporto dell'esercizio di funzioni delegate della Regione Entrate extra-tributarie 72.676,13 234.509,53 IV. Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitali e da riscossioni di crediti V. Entrate derivanti da accensioni di prestiti 74.380,06 544.518,59 VI. Entrate da servizi per conto di terzi 570.633,00 Applicazione avanzo d'amministrazione per spese in conto capitale Fondo pluriennale vincolato alla spesa corrente Fondo pluriennale vincolato spesa in conto capitale 9.562,74 50.911,25 48.998,90 TOTALE 2.962.720,20 USCITA TITOLO SOMME RISULTANTI IN EURO I. Spese correnti 1.539.226,91 II. Spese in conto capitale 206.460,29 III. Spese per rimborso di prestiti 646.400,00 IV. Spese per servizi per conto terzi 570.633,00 T O T A L E 2.962.720,20

Bilancio pluriennale 2015/2016/2017 Entrata Titolo 2015 2016 2017 1 1.356.530,00 1.348.934,10 1.353.891,00 2 72.676,13 46.843,94 46.843,94 3 234.509,53 215.470,00 215.470,00 4 74.380,06 60.000,00 60.000,00 5 544.518,59 300.00,00 300.000,00 6 570.633,00 570.633,00 570.633,00 Applicazione avanzo d'amministrazione per spese in conto capitale Fondo pluriennale vincolato alla spesa corrente Fondo pluriennale vincolato spesa in conto capitale 9.562,74 50.911,25 48.998,90 0 0 22.834,95 0 199,10 Totale 2.962.720,20 2.564.715,99 2.547.037,04 0 Spesa titolo 2015 2016 2017 1 1.539.226,91 1.476.588,04 1.480.644,04 2 206.460,29 82.834,95 60.000,00 3 646.400,00 434.660,00 435.760,00 4 570.633,00 570.633,00 570.633,00 Disavanzo di amministrazione 0 0 0 Totale 2.962.720,20 2.564.715,99 2.547.037,04 1. Di prendere atto che è stato redatto il prospetto previsto dal comma 18 dell art. 31 della Legge 12.11.2011, n. 183, come modificato dalla Legge 24.12.2012, n. 228 e dalla Legge 27.12.2013, n. 147, contenente le previsioni di competenza e di cassa delle voci rilevanti ai fini del patto e dimostrante la coerenza del bilancio rispetto agli obiettivi imposti dal Patto di stabilità interno;

2. Di approvare la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2015/2016/2017, redatta secondo gli schemi di cui al DPR 326/1998, e depositata agli atti; 3. Di approvare il Bilancio di previsione finanziario 2015/2016/2017, redatto secondo gli schemi di cui all allegato 9) del Dlgs 118/2011, che assume funzione conoscitiva, nelle risultanze finali di cui agli allegati prospetti; 4. Di prendere atto che al bilancio stesso sono allegati: il rendiconto deliberato del penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione (anno 2013); il programma triennale dei lavori pubblici di cui al D.Lgs. 12.4.2006 n. 163; le deliberazioni prescritte dall art. 172 del Tuel 267/2000 ed elencate in premessa; la tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalla normativa vigente. 5. Di prendere atto che con propria precedente deliberazione n. 31 adottata nella seduta odierna ai sensi dell art. 3, comma 12 del dlgs 118/2011, è stato rinviato al 2016 sia l adozione della contabilità economico patrimoniale sia l adozione del piano dei conti integrato; Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE Con votazione espressa in forma palese che ha dato il seguente risultato: - - Presenti: 11 - - Votanti: 11 - - Astenuti 0 - - Voti favorevoli: 11 - - Voti contrari: 0 DELIBERA 1. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge. PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA e CONTABILE DI CUI ALL ART. 49 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.8.2000 N. 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali come modificato dall art. 3 c.2) lett. B del D.L. 174 del 10.10.2012,convertito in Legge 7.12.2012, n. 213 Favorevole VIGORITO Dott.ssa Clelia Paola

Approvato e sottoscritto: IL SEGRETARIO COMUNALE f.to DOTT.SSA VIGORITO CLELIA PAOLA IL PRESIDENTE f.to GALLENCA FULVIO Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione: è stata affissa all'albo Pretorio on line del Comune, il giorno 24/07/2015 per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 124 del D.Lgs. 267/2000); Foglizzo, lì 24/07/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to DOTT.SSA VIGORITO CLELIA PAOLA Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione: è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000); è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del TUEL del 18.08.2000 n. 267 Foglizzo, lì IL SEGRETARIO COMUNALE E' copia conforme all'originale per uso amministrativo. Foglizzo, lì 24/07/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA VIGORITO CLELIA PAOLA