F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(lavoro)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

BASCAPE BARBARA VIA FRANCESCO LOMONACO N PAVIA - ITALIA DAL SETTEMBRE 2011 AD OGGI I.R.C.C.S. FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

C URRICULUM VITAE DI PEDRETTI SIMONE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

Partner di Sinergie. società di consulenza e formazione nata nel 2001 Trainer Accreditato O.M.T. (Outdoor Management Training)

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

In qualità di docente

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO


Università degli Studi di Brescia

14/02/ /06/2011 Casa di cura Gretter P.zza Mancini Battaglia, 5 - Catania 01/08/ /06/2011

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

C U R R I C U L U M V I T A E

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

A.I.A.S. Centro di Acireale Via Lazzaretto 65, Acireale (CT)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE CHENDI ROSALIA. Nome / Cognome

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

GAETANA REITANO. Gaetana Reitano. Italiana Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono Fax

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

Cav Roversi Annamaria

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Via Conte D'Arras n SIENA Italiana 27/06/1966 Femminile

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN)

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono:

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara.

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

F O R M A T O E U R O P E O

CERUSICO S.A.S Alzaia Naviglio Pavese, , Milano

CHIARAVALLE Saverio 0331/

Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1955 Nazione ITALIA

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DAL 03/09/2008 AL 20/09/2009 FISIOTERAPISTA CONSULENTE PRESSO A.S.D ATLETICO ROCCALUMERA CALCIO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 1 Ottobre 2001 ad oggi in servizio presso Ospedale San Carlo Borromeo ASST Santi Paolo e Carlo Via Pio II n.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Facchi Emanuela. Via Staffoli Gussago Brescia. dal 1 maggio 2006 a tutt oggi. Fondazione Richiedei Gussago

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MARIA CRISTINA PERLETTI. Dal 4 Dicembre 2012 ad oggi per 30 ore settimanali. Sanità pubblica UONPIA di Rozzano

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA LURAGHI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASOLI PAOLA Telefono 071-2206041 E-mail p.casoli@staff.univpm.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02/08/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Tutor didattico a tempo pieno CdL in Fisioterapia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche (dal 1 luglio 2018 ad oggi) Fisioterapista presso la Clinica di Neuroriabilitazione dell Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (dal 1990 al 30 giugno 2018) Fisioterapista presso l Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona (da ottobre 89- a marzo 90) Fisioterapista presso l ospedale di Osimo- An (da ottobre 88 a ottobre 89) Fisioterapista presso l AIRRI per Invalidi Civili di Ancona (da marzo 85- a ottobre 88) ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI DI STUDIO Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie e della Riabilitazione- Università Politecnica delle Marche 2009 Diploma di Terapista della Riabilitazione - INRCA-Ancona 1984 CORSI DI PERFEZIONAMENTO Corso di perfezionamento: Diagnosi neuropsicologica nell adulto A.A. 1990/1991 I Annualità (80 ore) Roma- Clinica S. Lucia Corso di perfezionamento: La Terapia riabilitativa nell adulto A.A. 1991/1992 II Annualità (90 ore) Roma- Clinica Santa Lucia Colloquio finale 20 giugno 1992 Diplome de capacite en normalisation articulaire A.A. 1985/1986 (195 ore) Conseguimento Agugliano (AN) 14 giugno 1986 Pagina 1- Curriculum vitae di

ALTRI EVENTI FORMATIVI Le competenze di base del counselling in ambito sanitario" Organizzato da Istituto Superiore di Sanità. Roma, 20-22 ottobre 2015 La formazione del tutor/guida di tirocinio nel corso di Laurea in Fisioterapia 14-15 marzo 2014. Evento organizzato dall Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Mobilizzazione del Sistema Nervoso Ancona 2008 Esecutore BLSD - Ancona 2008 Bobath Base Valutazione e Trattamento dell Emiplegico Adulto Ancona 2007 Corso Teorico Pratico di Riabilitazione della mano Traumatizzata Ancona 2004 Corso FAD di Educazione Sanitaria e Promozione della Salute 2004 Corso Introduttivo Teorico Pratico di Terapia Occupazionale Ancona 2002 RELATRICE Al convegno La riabilitazione in ospedale: la gestione in team per il miglioramento dell efficienza e della customer satisfaction (4 giugno 2010 Macerata) All evento formativo La riabilitazione nella cooperazione con i Paesi Poveri (23/25 maggio 2008 Capodarco) Al convegno L equipe multiprofessionale per la riabilitazione (24/25 ottobre 2002 P.P.Picena) Al seminario Fattori di rischio relativi alla struttura in cui viene esercitata l attività (3 giugno 2002 Ancona) Al convegno Cooperazione Solidarietà Riabilitazione. Esperienze a confronto (7 ottobre 2000 Ancona) ALTRE COLLABORAZIONI Partecipazione all interno dell Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona allo Studio di prevalenza Europeo su infezioni correlate all assistenza e uso di antibiotici negli ospedali per acuti settembre/ottobre 2011 Partecipazione alla stesura del Percorso Clinico-Assistenziale per la gestione del paziente affetto da Ictus Cerebrale sezione 6.3 6.4 Riabilitazione del paziente in fase acuta e Riabilitazione intensiva del paziente stabilizzato (pag 64-74) Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti Ancona 20/11/2013* Ha fatto parte del gruppo di lavoro regionale per la stesura del PDTA Sclerosi Multipla documento licenziato il 9 luglio 2018 con delibera della Giunta della Regione Marche Pagina 2- Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. ESPERIENZE ALL ESTERO: Da maggio a luglio 2013 fisioterapista volontaria presso la scuola per bambini disabili CiCA appoggiata della onlus ASA Quito Ecuador Da gennaio ad aprile 2013 fisioterapista volontaria presso l associazione Centro Maya Servicio Integral San Juan La Laguna Guatemala Settembre-ottobre 2012 fisioterapista volontaria presso il Dipartimento di Fisioterapia e Riabilitazione dell ospedale St.Luke di Wolisso Ethiopa supportato dal CUAMM di Padova Dal 4 al 9 settembre 2005 impegnata in attività istituzionali presso la Federazione di Bosnia Ergegovina e la Repubblica Srpska nell ambito del progetto di cooperazione decentrata Tutela e reinserimento di minori con handicap fisico e psichico vittime di conflitti armati Dicembre 2005 partecipazione in qualità di fisioterapista all intervento dell ARES onlus (Associazione Regionale Emergenza Sanitaria e Sociale) in Pakistan presso l Ospedale Italiano da Campo in aiuto alle vittime del Terremoto Da maggio 2003 a giugno 2004 Fisioterapista in kenya in un progetto di CBR del MAE con l ONG Medici con L Africa CUAMM di Padova MADRE LINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese: Lettura, scrittura, capacità di espressione orale BUONE Spagnolo: Lettura, scrittura, capacità di espressione orale BUONE Francese: Lettura, scrittura, capacità di espressione orale Elementare Pagina 3- Curriculum vitae di

RELAZIONALI Da sempre impegnata nel volontariato a livello nazionale ed internazionale COMPETENZE DIDATTICHE: Negli AA.AA. 2016/2017 e 2017/2018 le è stato affidato il modulo didattico Rieducazione Neuromotoria all interno del 2 anno del Corso di Laurea in Fisioterapia Dell UNIVPM di Ancona Nell A.A. 2015/2016 le è stato affidato il modulo didattico Ausili per la mobilità e il supporto ventilatorio - Seminario all interno del 3 anno del Corso di Laurea in Fisioterapia dell UNIVPM di Ancona Relatore di tesi al Corso di Laurea in Fisioterapia dell UNIVPM nell A.A. 2015/2016 dal titolo: Effetto delle vibrazioni focali sulla spasticità degli arti inferiori in pazienti con sclerosi multipla. Studio di efficacia con follow up a 1 mese A.A. 2015/2016 Correlatore di tesi al Corso di Laurea in Fisioterapia dell UNIVPM dal titolo: E utile e tollerato aumentare l intensità della rieducazione funzionale del- L equilibrio nel paziente acuto post ictus? Studio controllato randomizzato A.A. 2014/2015 Correlatore di tesi al Corso di Laurea in Fisioterapia dell UNIVPM dal titolo: Visual feedback augmentation versus visual deprivation nella riabilitazione dell equilibrio post-ictus in fase acuta-subacuta A.A. 2013/2014 Impegnata dal 2009 al 2018 all interno del Corso di Laurea in Fisioterapia dell Università Politecnica delle Marche- Ancona nell attività Formativa Professionalizzante con studenti aderenti al Progetto Erasmus provenienti da Spagna, Portogallo, Cechia e Grecia Impegnata dal 2002 al 2018 nell attività di Guida di Tirocinio con gli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia dell Università Politecnica delle Marche- Ancona Impegnata dal 1996 al 2002 nell attività di Guida di Tirocinio con gli studenti del Diploma universitario per Fisioterapisti dell Università Politecnica delle Marche- Ancona. TECNICHE Utilizzo del sistema operativo Windows, di Internet e del pacchetto Office ARTISTICHE Svolge attività teatrale a livello amatoriale da circa 40 anni PATENTE O PATENTI Patente B Dichiarazione veridicità: Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dal art.76 del DPR n. 445/2000, dichiaro che le informazioni contenute nel presente Curriculum Vitae sono veritiere. Autorizzo la pubblicazione del curriculum sul sito web dell Università Politecnica delle marche. Pagina 4- Curriculum vitae di

Ancona 15/9/2018 Paola Casoli Pagina 5- Curriculum vitae di