VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 18/04/2019

Documenti analoghi
VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Riolunato Provincia di Modena

Comune di Muggia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 DEL 29/04/2019. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE: Si

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 28 del 08/03/2016

CITTA DI SAN MAURO TORINESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I (PROVINCIA DI AREZZO) ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.19

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 6 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Elezioni Europee Assegnazioni Spazi per propaganda diretta.

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Elezioni Regionali Assegnazioni Spazi per propaganda diretta.

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI MALALBERGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 *****************************************************

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 14/02/2018

COMUNE DI RIPARBELLA

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.117/2019

CITTA DI SAN MAURO TORINESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE di RIPARBELLA

Comune di Riolunato Provincia di Modena

CITTÀ DI POTENZA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA O R I G I N A L E

Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 85 del 15/05/2015

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 07/02/2019

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 28/07/2017

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA. Regolamento. della propaganda e dei comizi elettorali

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR.. 24 del 29 Gennaio ALLEGATI: n 1 COPIA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CODEVIGO PROVINCIA DI PADOVA COPIA DELIBERAZIONE N 62 DEL 20/04/2018. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 34 del 24/04/2019

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.6

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.123/2019

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

COMUNE di RIPARBELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 del 09/02/2018

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CANTAGALLO Provincia di Prato

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 02/05/2013. OGGETTO: Modifica al Regolamento Comunale sull'ordinamento generale degli uffici e servizi.

Comune di Muggia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 24/04/2019. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE: Si

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 6 / /02/2018

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

Comune di Livigno. Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO

COMUNE DI VEZZA D ALBA Provincia di Cuneo

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE COPIA PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

N. 70 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 18/04/2019 OGGETTO: ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI DEL 26 MAGGIO 2019 - PROPAGANDA ELETTORALE. L anno duemiladiciannove il giorno diciotto del mese di aprile alle ore 09:20, nella solita sede delle riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dal vigente ordinamento, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale. Sono presenti i signori: ADRIANO Paolo OLIVIERI Luca CARBONI Sandra CHIECCHIO Erika RIZZOLA Cecilia ROBALDO Luca Nome Carica Presenza Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Con l assistenza del Segretario Generale Marina Perotti. Totale presenti 6 Totale assenti 0 Il signor Paolo Adriano assume la presidenza in qualità di Sindaco, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e passa alla trattazione degli argomenti posti all ordine del giorno e su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione:

LA GIUNTA COMUNALE Visti: - il Decreto del Presidente della Repubblica del 22 marzo 2019 di convocazione, per il giorno di domenica 26 maggio 2019, dei comizi per l elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all Italia (G.U. n. 71 del 25/03/2019); - il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 25 in data 30 marzo 2019, con il quale sono stati convocati, per la giornata di domenica 26 maggio p.v., i comizi per l elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale del Piemonte (B.U. n. 13S5 del 01/04/2019); Richiamate: la Legge n. 212 del 04/04/1956 e s.m.i. Norme per la disciplina della propaganda elettorale ; la Legge n. 130 del 24/4/1975 e s.m.i. Modifiche alla disciplina della propaganda elettorale ed alle norme per la presentazione delle candidature e delle liste dei candidati nonché dei contrassegni nelle elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali ; la Circolare n. 1943/V del 08/04/1980 sulla Disciplina della propaganda elettorale; Ritenuto di dover disporre circa l uso delle aree pubbliche e dei locali di proprietà comunale per conferenze e dibattiti, ai fini del regolare e ordinato svolgimento della campagna elettorale; Acquisito il parere favorevole espresso sotto il profilo della regolarità tecnica dal responsabile del servizio ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; Con votazione palese ed unanime D E L I B E R A Di disciplinare nel modo che segue l utilizzo delle aree pubbliche e dei locali di proprietà comunale per conferenze e dibattiti, al fine del regolare e ordinato svolgimento della campagna elettorale: PIAZZE PUBBLICHE PER COMIZI ELETTORALI A seguito di richiesta presentata, previa protocollazione ed assegnazione all ufficio elettorale, ferme restando le norme sulle riunioni elettorali previste dall art. 7 della Legge 130/1975, sono destinate per i comizi elettorali, secondo l ordine cronologico di presentazione delle relative richieste, parti delle seguenti aree pubbliche: 1. Piazza Maggiore fatta eccezione per gli orari di svolgimento del mercato del venerdì; 2. Piazza Ellero - a monte della tettoia sud - ad eccezione degli orari in cui si svolgono i mercati settimanali del martedì e del sabato ed il mercatino della 4 domenica del mese; 3. Piazza C. Battisti; 4. Piazza XXIX Aprile; 5. Piazza S. Maria Maggiore; 6. Parco Europa, area anfiteatro. SALE E LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE In attuazione dell art. 19 della Legge 515/1993, la Sala Conferenze Luigi Scimè ed il Teatro Baretti, a seguito di richiesta scritta presentata, previa protocollazione ed assegnazione al Dipartimento Cultura, sono concessi, a fronte della corresponsione delle tariffe ordinariamente previste per l utilizzo di tali locali, ai rappresentanti dei partiti e dei movimenti politici presenti

nella competizione elettorale, secondo l ordine cronologico di presentazione delle richieste e compatibilmente con altre prenotazioni alla stessa data già accettate. Si precisa che per il periodo della campagna elettorale, in attuazione delle indicazioni del Ministero dell Interno, non si applica la previsione di gratuità delle sale di cui all art. 97 comma 3 del Regolamento del consiglio comunale (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 55 del 28/09/2001 e s.m.i.). Gli uffici incaricati, determinato l utilizzo delle sale, provvedono per la diretta ed immediata trasmissione di copia delle istanze ricevute alla Questura, al Comando Stazione Carabinieri ed al Comando di Polizia Locale. OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO CON BANCHETTI/GAZEBO PER PROPAGANDA E DISTRIBUZIONE MATERIALE ELETTORALE Le aree pubbliche da destinare ad occupazione suolo pubblico con banchetti/gazebo per la propaganda sono così individuate: - Piazza Maggiore, area pedonale antistante portici sottani; - Corso Statuto, area pedonale ex bagni pubblici; - Piazza Monteregale; - Corso Statuto, area pedonale antistante portici Bar Aragno; - Corso Statuto intersezione via Marconi - area Bar Comino; - Area Ponte Silvestrini (solo al sabato); - Area pedonale antistante ex stazione di Breo; Il numero, la localizzazione e le dimensioni delle aree disponibili per l installazione di banchetti e/o gazebo sono indicati sull apposito elaborato grafico redatto dal Comando Polizia Locale, allegato al presente provvedimento a costituirne parte integrante e sostanziale. Le richieste di occupazione delle suddette aree sono, previa protocollazione, assegnate al Comando Polizia Locale per il rilascio del titolo autorizzativo sulla base dell ordine cronologico di presentazione. Per le sole richieste presentate entro le ore 12,00 di venerdì 26 aprile, si procederà all assegnazione a seguito di sorteggio delle aree per le quali il numero di richieste risulti superiore alla disponibilità delle stesse. L eventuale sorteggio avverrà in Sala Consiliare del Comune di Mondovì, alle ore 18,00 di venerdì 26 aprile. PROPAGANDA FONICA La propaganda fonica mediante veicoli mobili è consentita, ai sensi dell art. 7 della L. 130/75, limitatamente al preannuncio del luogo e dell ora in cui si terranno i comizi e le riunioni di propaganda elettorale ed esclusivamente nel giorno della manifestazione e in quello precedente. La suddetta propaganda fonica potrà avere luogo: - previa semplice comunicazione, da inoltrare al Comune a mezzo fax, PEC, e-mail o posta ordinaria entro il giorno antecedente a quello di effettuazione, nella quale dovranno essere indicati: - i giorni e gli orari di svolgimento; - i comizi e/o le riunioni di propaganda elettorale di riferimento; - il modello, la targa, il proprietario ed il conducente del veicolo utilizzato; - il percorso del veicolo; - il messaggio sonoro diffuso; - nella seguente fascia oraria: h. 9,00-21,30; - nel rispetto delle limitazioni di esercizio disposte dall art. 28 comma 3 let. a), b) e c) del vigente regolamento di polizia urbana, di seguito riportate:

a) gli altoparlanti devono, in ogni caso, essere usati a volume moderato e comunque il loro livello sonoro non deve superare i limiti massimi di esposizione al rumore fissati da apposito decreto ministeriale; b) è fatto divieto di emissioni sonore nelle vicinanze di ospedali, case di riposo, scuole, luoghi di culto nonché nelle vie del centro urbano di larghezza inferiore a tre metri; c) i veicoli devono mantenere una velocità adeguata alla necessità del traffico e comunque tale da non recare intralcio al normale scorrimento dello stesso. PUBBLICITÀ ELETTORALE EFFETTUATA A MEZZO VEICOLI SPECIALI (c.d. VELE) La pubblicità elettorale effettuata mediante veicoli (c.d. Vele) è vietata in forma fissa, essendo consentita soltanto in forma itinerante, in quanto rientra nella propaganda figurativa non luminosa su mezzi mobili (art. 6 Legge 212/1956). Tale forma di pubblicità elettorale è ammessa nei limiti di cui all art. 23 del C.d.S. e dell art 57 del relativo regolamento di esecuzione; pertanto, la sosta dei veicoli stessi deve ritenersi ammessa, unicamente nei limiti fissati dalle predette norme e per un periodo non superiore ad un ora. Infatti, qualora tali veicoli (cd. vele) dovessero sostare per più di un ora, anche di notte ed in spazi autorizzati dal Codice della Strada, gli stessi diventerebbero una forma di pubblicità fissa al di fuori degli spazi a ciò consentiti. In tale ipotesi, al fine di evitare la violazione della vigente normativa, gli stessi dovranno essere oscurati. AVVERTENZE PARTICOLARI La presente disciplina sarà applicata a partire da venerdì 26 aprile 2019. L ordine cronologico di presentazione delle richieste è dato dalla loro protocollazione; a tal fine si stabilisce di concentrare tale adempimento presso l ufficio protocollo generale Dipartimento Segreteria Generale C.so dello Statuto n. 13. Non verrà tenuto conto delle richieste protocollate in uffici diversi e non saranno prese in considerazione istanze pervenute in data antecedente l adozione della presente deliberazione e, conseguentemente, saranno accettate solo quelle presentate a decorrere dalla data del 19 aprile 2019. ADEMPIMENTI Gli uffici incaricati dell istruttoria delle richieste provvedono altresì alla diretta ed immediata trasmissione di copia delle stesse alla Questura, al Comando Stazione C.C. ed al Comando di Polizia locale. Con successiva unanime votazione favorevole resa in modo palese la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, a sensi di legge, per motivi di urgenza.

IL SEGRETARIO GENERALE Marina Perotti * IL PREDENTE Paolo Adriano * * Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

SERVIZIO AUTONOMO SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROPOSTA DI DELIBERA DI Giunta Comunale NUMERO 95 del 17/04/2019 OGGETTO: ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI DEL 26 MAGGIO 2019 - PROPAGANDA ELETTORALE. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Il sottoscritto responsabile del servizio, a norma dell art. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione. Mondovì, lì 17/04/2019 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO MAZZA MARIA LUISA * * Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

Allegato "A" alla delibera della Giunta Comunale n. 70 del 18/04/2019