Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Data di compilazione: Revisione:

Documenti analoghi
Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA DI SICUREZZA Temp Kit

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

KIT COMPONENTS. Product name: Rabbit Plasma (20 tests) Product code: 56352

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

DR Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Pagina: 1/5 Stampato il: data di aggiornamento: Identificaz

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/ impresa

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/ impresa

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

LAVAMANI IGIENIZZANTE INODORE

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

2 Composizione/informazione sugli ingredienti

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: BENDAPLAST

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

KIT COMPONENTS. Product name: ELISA-Malaria antibody test Product code:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. 1- Identificazione della sostanza/preparato e della società produttrice

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

MONZO PAINT SAS F-312 APE MAIA ECOPITTURA A SMALTO. Responsabile sicureza: Dott. Giovanni Monzo

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

LAVAPIATTI A MANO IGIENIZZANTE

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

DR Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Pagina: 1/5 Stampato il: data di aggiornamento: Identificaz

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Transcript:

Pagina: 1/6 * 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale: Palavit 55 VS liquido Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Produzione di protesi dentaria Produttore/fornitore: Heraeus Kulzer GmbH Grüner Weg 11, D-63450 Hanau Tel.: 0800 4372522 nformazioni fornite da: Dr. Ruppert Tel.: +49 6081 959-210 Fax: +49 6081 959-223 email: klaus.ruppert@heraeus.com Emergency information: Call "Poisining Emergency Center Berlin": +49 30 30686 790 (24 hours, support in english and german language) 2 dentificazione dei pericoli Classificazione di pericolosità: Xi rritante F Facilmente infiammabile ndicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: l prodotto ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. R 11 Facilmente infiammabile. R 37/38 rritante per le vie respiratorie e la pelle. R 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali lisite della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Descrizione: Preparazione a metacrilati Sostanze pericolose: CAS: 80-62-6 metil-metacrilato Xi, F; R 11-37/38-43 > 90% ENECS: 201-297-1 Ulteriori indicazioni: l testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 4 Misure di pronto soccorso nalazione: Portare in zona ben areata, in caso di distrurbi consultare il medico. Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico. ngestione: Preparazione a metacrilati * 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: CO², sabbia, polvere Non usare acqua. (continua a pagina 2)

Pagina: 2/6 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS liquido (Segue da pagina 1) Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza: Acqua. Getti d'acqua. Rischi specifici dovuti alla sostanza, ai suoi prodotti della combustione o ai gas liberati: Può sviluppare miscele gas-aria pericolose. Se riscaldato o in caso di incendio il prodotto può sviluppare fumi tossici. Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Altre indicazioni - * 6 Misure in caso di rilascio accidentale Misure cautelari rivolte alle persone: ndossare equipaggiamento protettivo Allontanare le persone non equipaggiate. Misure di protezione ambientale: mpedire l'entrata del prodotto nelle fognature, cave o cantine. Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura). Ulteriori indicazioni: Non vengono emesse sostanze pericolose. Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8. - 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: ndicazioni per una manipolazione sicura: Mantenere i contenitori ermeticamente chiusi. ndicazioni in caso di incendio ed esplosione: Tenere lontano da fonti di calore, non fumare. Adottare provvedimenti contro cariche elettrostatiche. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Conservare in ambiente fresco. ndicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Stoccaggio fresco (non al di sopra di 25 C) Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. * 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro 80-62-6 metil-metacrilato TWA () Valore a breve termine: 410 mg/m³, 100 ppm Valore a lungo termine: 205 mg/m³, 50 ppm A4 Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con la pelle. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/6 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS liquido (Segue da pagina 2) Maschera protettiva: Non necessario con areazione sufficiente; in caso contrario uso di maschera protettiva (filtro A). Guanti protettivi: Se contatto con la pelle non può essere impedito, usare guanti protettivi per evitare sensibilizzazione possìbile. Guanti / resistenti ai solventi. l materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Per il contatto continuo negli ambiti di impiego senza pericolo elevato di ferimento (ad es. laboratorio) sono adatti dei guanti costituiti dal materiale seguente: Guanti in PVA. Per il contatto continuo per un massimo di 15 minuti sono adatti dei guanti costituiti dai materiali seguenti: Gomma butilica Gomma fluorurata (Viton) Gomma nitrilica Gomma di cloroprene Occhiali protettivi: Non necessario assolutamente. Tuta protettiva: ndumenti protettivi leggeri. * 9 Proprietà fisiche e chimiche ndicazioni generali Forma: liquido Colore: incolore Odore: caratteristico Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: -48 C Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 100 C Punto di infiammabilità: 10 C Temperatura di accensione: 430,0 C Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non è esplosivo, è tuttavia possibile la formazione di miscele di vapori/aria esplosive. Limiti di infiammabilità: inferiore: 2,1 Vol % superiore: 12,5 Vol % Tensione di vapore a 20 C: 47 hpa Densità a 20 C: 0,940 g/cm³ (continua a pagina 4)

Pagina: 4/6 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS liquido Solubilità in/miscibilità con Acqua a 20 C: 1,6 g/l Viscosità: dinamica a 20 C: 1 mpas Tenore del solvente: Acqua: 0,2 % (Segue da pagina 3) 10 Stabilità e reattività Condizioni da evitare: l prodotto non si decompone se manipolato e immagazzinato secondo le norme. Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno Ulteriori dati: Polimerizazione con svolgimento di calore è possibile in caso di stoccaggio troppo lungo e/o troppo caldo. 11 nformazioni tossicologiche Tossicità acuta: rritabilità primaria: Sulla pelle: rrita la pelle e le mucose. Sugli occhi: Non irritante Sensibilizzazione: Può provocare sensibilizzazione a contatto con la pelle. Ulteriori dati tossicologici: rritante l prodotto, in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati nella sua ultima versione valida, presenta i seguenti rischi: Sensibilizzazione Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. 12 nformazioni ecologiche Ulteriori indicazioni: Non immettere nelle acque freatiche, nei corpi d'acqua o nelle fognature non diluito o in grandi quantità. 13 Considerazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature Piccole quantità possono essere indurite con gli altri componenti del sistema e smaltite con i rifiuti domestici. Quantità maggiori vanno smaltite come rifiuti speciali in conformità alle disposizioni amministrative locali. Codice rifiuti: 55503 Catalogo europeo dei rifiuti 18 01 06 sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose (continua a pagina 5)

Pagina: 5/6 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS liquido mballaggi non puliti: Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. (Segue da pagina 4) * 14 nformazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario A/RD e GGVS/GGVE (oltre confine/nazionale): Classe A/RD-GGVS/E: 3 (F1) Liquidi infiammabili Numero Kemler: 339 Numero ONU: 1247 Gruppo di imballaggio: Descrizione della merce: 1247 METLMETACRLATO MONOMERO, STABLZZATO, soluzione Trasporto marittimo MDG/GGVSee: Classe MDG/GGVSee: 3 Numero ONU: 1247 Label 3 Gruppo di imballaggio: Numero EMS: F-E,S-D Marine pollutant: No Denominazione tecnica esatta: METHYL METHACRYLATE MONOMER, STABLZED, solution Trasporto aereo CAO-T e ATA-DGR: Classe CAO/ATA: 3 Numero ONU/D: 1247 Label 3 Gruppo di imballaggio: Denominazione tecnica esatta: METHYL METHACRYLATE MONOMER, STABLZED, solution Trasporto/ulteriori indicazioni: - 15 nformazioni sulla regolamentazione Classificazione secondo le direttive CEE: l prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE/norme sulle sostanze pericolose (continua a pagina 6)

Pagina: 6/6 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS liquido (Segue da pagina 5) Sigla e etichettatura di pericolosità del prodotto: Xi rritante F Facilmente infiammabile Componenti pericolosi che ne determinano l'etichettatura: metil-metacrilato Natura dei rischi specifici (frasi R) 11 Facilmente infiammabile. 37/38 rritante per le vie respiratorie e la pelle. 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Consigli di prudenza (frasi S) 9 Conservare il recipiente in luogo ben ventilato. 16 Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. 24 Evitare il contatto con la pelle. 33 Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche. 37 Usare guanti adatti. 43 n caso di incendio usare sabbia, anidride carbonica o materiale antincendio in polvere. Non usare acqua. 16 Altre informazioni dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Frasi R rilevanti 11 Facilmente infiammabile. 37/38 rritante per le vie respiratorie e la pelle. 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. nterlocutore: Dr. Thiele Tel.: (+49) 6181 35-3012 email: ruediger.thiele@heraeus.com * Dati modificati rispetto alla versione precedente

Pagina: 1/4 * 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale: Palavit 55 VS polvere Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Produzione di protesi dentaria Produttore/fornitore: Heraeus Kulzer GmbH Grüner Weg 11, D-63450 Hanau Tel.: 0800 4372522 nformazioni fornite da: Dr. Ruppert Tel.: +49 6081 959-210 Fax: +49 6081 959-223 email: klaus.ruppert@heraeus.com Emergency information: Call "Poisining Emergency Center Berlin": +49 30 30686 790 (24 hours, support in english and german language) * 2 dentificazione dei pericoli Classificazione di pericolosità: viene meno ndicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: viene meno Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali lisite della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Descrizione: Preparazione a copolimerisati di metacrilati Sostanze pericolose: CAS: 1953-33-9 5-Butylbarbituric acid Xi; R 36/38 0-5% ENECS: 217-781-0 Ulteriori indicazioni: l testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 4 Misure di pronto soccorso ndicazioni generali: Non sono necessari provvedimenti specifici. Contatto con la pelle: Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. ngestione: Provocare vòmito e consultare un mèdico. * 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: CO², polvere o acqua nebulizzata Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Altre indicazioni - * 6 Misure in caso di rilascio accidentale Misure cautelari rivolte alle persone: Non necessario. Misure di protezione ambientale: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere con mezzi meccanici. (continua a pagina 2)

Pagina: 2/4 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS polvere Ulteriori indicazioni: Non vengono emesse sostanze pericolose. Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8. - (Segue da pagina 1) 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: ndicazioni per una manipolazione sicura: Non sono richiesti provvedimenti particolari. ndicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Non sono richiesti requisiti particolari. ndicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Stoccaggio fresco (non al di sopra di 25 C) 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro l prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro. Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche. Maschera protettiva: Non necessario. Guanti protettivi: Non necessario. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Per il contatto continuo negli ambiti di impiego senza pericolo elevato di ferimento (ad es. laboratorio) sono adatti dei guanti costituiti dal materiale seguente: Gomma naturale (Latex) Occhiali protettivi: Non necessario assolutamente. Tuta protettiva: ndumenti protettivi leggeri. * 9 Proprietà fisiche e chimiche ndicazioni generali Forma: Polvere Colore: in conformità con la denominazione del prodotto Odore: inodore Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: non definito (continua a pagina 3)

Pagina: 3/4 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS polvere Punto di infiammabilità: non applicabile Temperatura di accensione: 400,0 C Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. (Segue da pagina 2) Pericolo di esplosione: Prodotto non è esplosivo, è tuttavia possibile la formazione di miscele di pólvere/aria esplosive. Densità a 20 C: 0 g/cm³ Solubilità in/miscibilità con Acqua: insolubile Tenore del solvente: Contenuto solido: 100,0 % 10 Stabilità e reattività Condizioni da evitare: l prodotto non si decompone se manipolato e immagazzinato secondo le norme. Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno 11 nformazioni tossicologiche Tossicità acuta: rritabilità primaria: Sulla pelle: Non ha effetti irritanti Sugli occhi: Non irritante Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti Ulteriori dati tossicologici: l prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida. Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme. 12 nformazioni ecologiche Ulteriori indicazioni: Non immettere nelle acque freatiche, nei corpi d'acqua o nelle fognature non diluito o in grandi quantità. 13 Considerazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Piccole quantità possono essere indurite con gli altri componenti del sistema e smaltite con i rifiuti domestici. Quantità maggiori vanno smaltite come rifiuti speciali in conformità alle disposizioni amministrative locali. Catalogo europeo dei rifiuti 18 01 06 sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose (continua a pagina 4)

Pagina: 4/4 Denominazione commerciale: Palavit 55 VS polvere (Segue da pagina 3) mballaggi non puliti: Consigli: L'imballaggio può essere riutilizzato in seguito a pulitura o può esserne riciclato il materiale. * 14 nformazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario A/RD e GGVS/GGVE (oltre confine/nazionale): Classe A/RD-GGVS/E: - Trasporto marittimo MDG/GGVSee: Classe MDG/GGVSee: - Marine pollutant: No Trasporto aereo CAO-T e ATA-DGR: Classe CAO/ATA: - Trasporto/ulteriori indicazioni: - 15 nformazioni sulla regolamentazione Classificazione secondo le direttive CEE: Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. l prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati" nella sua ultima versione valida. Conformemente alle direttive CEE il prodotto non è soggetto all'obbligo di codifica. Classificazione specifica di determinati preparati: Contiene perossido di dibenzoile: può provocare una reazione allergica. 16 Altre informazioni dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Frasi R rilevanti 36/38 rritante per gli occhi e la pelle. nterlocutore: Dr. Thiele Tel.: (+49) 6181 35-3012 email: ruediger.thiele@heraeus.com * Dati modificati rispetto alla versione precedente