COLLEGIO DOCENTI. 30 Marzo 2017 ore 17:00. Verbale n 6

Documenti analoghi
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

CALENDARIO SCOLASTICO 2018/2019

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

Comunicazione interna n 7 Prot. n Cogorno, 11/09/2015

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

Si riporta di seguito il Piano delle attività per l a. s. 2016/2017 opportunamente modificato secondo esigenze di ordine didattico organizzativo.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE

Istituto Comprensivo Carbonera OTTOBRE 2015

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Piano attuativo del progetto educativo d Istituto

COLLEGIO DOCENTI. 23 Ottobre 2017 ore 16:45. Verbale n 3

ISTITUTO COMPRENSIVO ILIO MICHELONI DI LAMMARI - MARLIA Viale Europa, 135 LAMMARI Tel Fax

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO DEL MONTELLO. ESAMI DI STATO a.s. 2016/2017

Piano annuale delle attività - anno scolastico 2014/15 Scuola Secondaria di 1 grado - Melegnano

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Scuola Media A.Volta

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Staff di dirigenza- DS tutti i docenti. tutti i docenti

Prot. n. 2146/B20 Padova, 21 Maggio 2015 COMUNICAZIONE N. 271

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno Scolastico SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

16 CD CEGLIE SM MANZONI LUCARELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s

PROT.n. /C2 Modena, 1 settembre/2016. OGGETTO: Calendario annuale degli impegni per l'anno scolastico 2016/2017

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

SETTEMBRE Giovedì 01 settembre ore COLLEGIO dei DOCENTI

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Si riportano di seguito i tempi e le modalità degli adempimenti di fine anno per tutti gli ordini di scuola.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Ratifica prove scritte: SABATO 16 giugno 2018 ore PROVE ORALI : Avranno inizio lunedì 18 giugno 2018 RIUNIONE PRELIMINARE :

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2018/2019 COLLEGIO DOCENTI DEL 18/09/2018

CALENDARIO DELLE PRESTAZIONI DI NON INSEGNAMENTO SCUOLE SECONDARIE I GRADO a.s. 2017/2018

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

2012 SETTEMBRE 2011 TIPO DI RIUNIONE

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Anno scolastico CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA GIORNI DI LEZIONE: 204. AGOSTO 2017 (a.s )

Calendario degli impegni dei docenti A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Circolari interne SETTEMBRE

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

SETTEMBRE docenti luogo o.d.g.

PIANO DEGLI IMPEGNI SCUOLA PRIMARIA a.s. 2018/2019 SETTEMBRE 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO ATTIVITA COLLEGIALI

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime

Ai Docenti. X X X priorità POF, aree FUNZIONI STRUMENTALI, formazione e aggiornamento Progetto accoglienza classi prime

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA

Calendario anno scolastico 2018/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018

Piano delle attività a.s (delibera C.D. del 19/09/2017)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Piano annuale delle attività Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria Scuola secondaria di primo grado A.S

Istituto Comprensivo Comacchio

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

Transcript:

COLLEGIO DOCENTI 30 Marzo 2017 ore 17:00 Verbale n 6 1. Lettura e approvazione verbale precedente; 2. Iscrizione classi prime A.S. 2017/2018; 3. Criteri per l'assegnazione docenti alle classi 4. Modifica assegnazioni docenti alla classe I Sez.E; 5. Modalità di svolgimento delle prove d'esame di licenza media; 6. Delibera documento per la certificazione delle competenze; 7. Delibera criteri di valutazione per le classi prime, seconde, terze e criteri per la lode; 8. Delibera uscita didattica dopo il 15 maggio; 9. Delibera progetto "Diario amico"; 10. Delibera adesione rete Formazione Docenti, scuola polo ITIS MARCONI; 11. Delibera corso formazione interna docenti di musica; 12. Delibera corso di formazione "Scuola senza zaino"; 13. Delibera per adesione bando PON; 14. Modifica Piano Annuale:data scrutini; 15.Varie ed eventuali. 1. Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Chiara Varesi, apre la seduta con la lettura del verbale precedente alla quale segue l approvazione del Collegio Docenti; si astiene dal voto un Docente. 2. Gli alunni iscritti alle classi prime sono 157, ripartiti nel modo seguente: 90 presso la sede di Via Terracini: 71 alunni al Corso Musicale e 19 al Corso Ordinario; 67 presso la sede di Via Ceretti, iscritti al Corso Ordinario ad Opzione Sportiva. Gli alunni diversamente abili sono 9. 6 iscritti in Via Terracini; 3 in Via Ceretti. La richiesta di organico all'usr da parte del Dirigente Scolastico è per la formazione di 8 classi prime: 5 in Via Terracini; 3 in Via Ceretti. In Via Ceretti, con la presenza di 9 alunni richiedenti la Lingua Francese, si formerà una classe bilingue. Le restanti classi, in entrambi i plessi, saranno classi monolingue con Tedesco come Seconda Lingua Straniera.

3. I criteri per l'assegnazione dei Docenti alle classi saranno i seguenti: - continuità sulle classi; - anzianità di servizio. 4. La modifica di assegnazione dei Docenti alla classe I sezione E è la seguente: alla Prof.ssa Ludovica Giovangrandi viene assegnata la docenza di Italiano; alla Prof.ssa Anna Maria Fiore viene assegnata la docenza di Storia e Geografia con la codocenza della Prof.ssa Gaetana Lanza. 5. La data della Riunione Preliminare agli Esami di Stato, salvo diversa indicazione da parte del Presidente di Commissione, è fissata a lunedì 12 Giugno 2017; le prove scritte inizieranno presumibilmente martedì 13 Giugno 2017, con il seguente calendario: martedì 13 giugno 2017: Inglese al mattino, Seconda Lingua Comunitaria al pomeriggio; mercoledì 14 giugno 2017: Italiano; giovedì 15 giugno 2017: Prove Nazionali Invalsi; venerdì 16 giugno 2017: Matematica. La ratifica degli scritti avverrà in seguito, presumibilmente nel pomeriggio di sabato 17 giugno 2017. La Dirigenza convocherà una riunione con i Docenti membri della Commissione al fine di comunicare le indicazioni operative concernenti lo svolgimento delle prove. 6.Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità che la Certificazione delle Competenze sarà stilata sul modello adottato nell'anno Scolastico 2016/2017 (vedi allegato n.1). Delibera n.28. 7.Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità che i criteri di valutazione per l'ammissione all'esame di Stato saranno i seguenti: - non più di due insufficienze gravi nelle materie oggetto di prova scritta; - non più di quattro insufficienze con votazione 5/10. Per le classi prime e seconde non ci sarà l'ammissione alla classe successiva in presenza di quattro materie insufficienti. In sede di valutazione finale dell'esame di Stato, l'assegnazione della Lode è stabilita da quanto segue: - consenso unanime della Commissione Esaminatrice; - conseguimento di una media dei voti non inferiore a 9,7/10; - aver manifestato nel Triennio una costante preparazione, un impegno assiduo e una media complessiva di 8/10 nel profitto scolastico; - aver mantenuto nel corso del Triennio un comportamento corretto, nonché un voto di condotta non inferiore a 9/10. Delibera n.29.

8. Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità che alle uscite didattiche e alle gite d'istruzione indicate nel P.O.F. venga aggiunta l'uscita ad Alassio, alla quale parteciperanno gli alunni del Corso Musicale. Delibera n.30. Gli studenti si esibiranno in un concerto pubblico in collaborazione con la Scuola Media di Alassio. Tale uscita avrà luogo in data 26 Maggio 2017 e vi parteciperanno le classi II A, II F, II G, II H, III A, III F, III G, III H. 9. Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità che nel prossimo A.S. il Diario Scolastico in uso dalla Scuola sarà quello facente parte del progetto "Diario amico"; quest'ultimo avrà un costo di Euro 3,50 ad alunno. Delibera n.31. 10. Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità l'adesione della Scuola alla rete di Formazione Docenti avente come Scuola Polo l'itis MARCONI di Domodossola. Delibera n.32. 11. Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità il corso di formazione interno indirizzato ai Docenti di Musica; il formatore sarà il Prof. Stefano Gori. Delibera n.33. 12. Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità la partecipazione alla formazione "Scuola senza zaino", con le condizioni di seguito specificate: - che il suddetto corso sia finanziato; - che la partecipazione alla formazione non implichi l'obbligatorietà all'istituzione immediata di una sezione "Scuola senza zaino" presso la Scuola Media. Delibera n.34. 13. La Dirigente informa che la Scuola è in attesa dei fondi spettanti per l'atelier Digitale e per gli Ambienti Digitali. Il Collegio dei Docenti delibera all'unanimità l'adesione della Scuola al nuovo bando PON il cui contenuto riguarda le competenze di base in chiave innovativa. Le Docenti referenti sono le Prof.sse Marianna Angelino, Valeria Buffelli, Anna Laura Di Pietro e Anna Maria Negri. Delibera n.35. 14. Vengono deliberate le seguenti modifiche al Piano Annuale: - gli Scrutini finali avverranno il 9 giugno 2017 in orario postmeridiano e sabato 10 giugno 2017; - A causa della concomitanza con il Concerto del Corso Musicale presso il Teatro La Fabbrica di Villadossola, il Collegio Docenti previsto in data 18 maggio 2017 verrà anticipato al 17 maggio 2017 alle ore 16:45. Delibera n.36. 15. Di seguito le Varie ed Eventuali: - viene nominata Referente per il Bullismo la Prof.ssa Flora Valterio;

- viene ricordato che il 24 aprile 2017 le lezioni si svolgeranno regolarmente, così come stabilito dal Calendario Regionale; - la Dirigente riferisce dell'incontro avvenuto con il responsabile provinciale Dott.Aru e con l'assessore all'istruzione Dott.Folino circa il dimensionamento scolastico e della posizione in merito da parte delle Scuole Primarie. Come Scuola Media prevale presso i Docenti la volontà di rimanere scuola unica quindi si valuteranno le possibili situazioni che potranno crearsi nelle diverse ipotesi di Istituti Comprensivi al fine di giungere, ufficialmente, ad una delibera da poter presentantere se e quando richiesto, nelle sedi opportune. - la prof.ssa Laura Mosoni, Funzione Strumentale per l'area Diversabilità e Disagio, ricorda ai Docenti dei Consigli di Classe di attenersi a quanto indicato nei PDP degli alunni in possesso di certificazione. Riferisce inoltre circa il Progetto Continuità per l'inserimento degli alunni diversamente abili. Le date fissate per gli incontri con gli alunni e le Docenti della Scuola Primarie sono le seguenti: 10 e 20 aprile 2017 con la Scuola Primaria Kennedy. 11 e 29 maggio 2017 con la Scuola Primaria di Montecrestese. La seduta è tolta alle ore 19:30 Il Dirigente Scolastico Chiara Varesi La Segretaria Prof.ssa Elena Doglione