PARCO NATURALE REGIONALE ENTE PARCO DELL ANTOLA PIAZZA MALERBA BUSALLA GE

Documenti analoghi
ALLEGATO 1 PARTE A PREMESSA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 DELIBERAZIONE 26 gennaio 2016, n. 27

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore Parigi:

la Commissione Europea ha adottato il Programma Interreg V Italia-Francia Alcotra con Decisione C(2015) 3707 del 28/5/2015;

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI CANDA (RO)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 583 DEL 30/04/2015

ENTE PARCO REGIONALE. Sede: via Trieste n. 40 Brinzio (VA) - L.r. 86/1983 e 17/1984

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 404 DEL 27/03/2015

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

Verbale di deliberazione della GIUNTA dell Unione N. 07

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 207 DEL 14/03/2013

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 DEL 9 GENNAIO 2017 O G G E T T O

vista la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 del 29/10/2014 che ha adottato l Accordo di Partenariato Italia;

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEL PARCO N.31

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

ENTE PARCO REGIONALE. Sede: via Trieste n. 40 Brinzio (VA) - L.r. 86/1983 e 17/1984

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 21/12/2016

COMUNE DI CITTADELLA

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 22 Del

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P (Provincia di Olbia - Tempio)

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T A D I C A O R L E

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI CANDA (RO)

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 641 DEL 21/05/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Registro delibere di Giunta COPIA N. 26

OGGETTO: APPROVAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 115

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

Provincia di Piacenza

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 DEL 29/05/2017

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 7/09/2017

Sigla. Data PARCO OGLIO NORD. C.d.G.

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 09/10/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 20/09/2017

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI LUCCA SICULA (LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO)

Unione Terre dei Malaspina GIUNTA DELL UNIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.8

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 7/09/2017

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 964 DEL 29/08/2016

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 04/10/2017

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

Transcript:

PARCO NATURALE REGIONALE ENTE PARCO DELL ANTOLA PIAZZA MALERBA 8-16012 BUSALLA GE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL ENTE ASSUNTA NELLA SEDUTA DEL 23/07/2018 N. 47 OGGETTO : Programma marittimo Italia/Francia 2014/2020 Progetto GIREPAM Approvazione schema di collaborazione con la Regione Liguria per la gestione integrata delle Reti ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine. L anno duemiladiciotto, lì ventitre, del mese di luglio, alle ore 18,25, presso la Sede Scientifica dell Ente, a seguito di regolari inviti, si è riunito il Consiglio dell Ente Parco dell'antola. Risultano: Cognome e Nome Carica Pr. As. SEGALE Daniela PRESIDENTE X BALBI Silvana CONSIGLIERE X COSTA Roberto CONSIGLIERE X OLIVERI Giulio VICE-PRESIDENTE X PIERINI Paolo CONSIGLIERE X Totale 4 1 Presiede il PRESIDENTE del Consiglio dell Ente SEGALE Daniela. Assistone il Direttore dell Ente Parco Dott. Federico MARENCO con funzioni di Segretario verbalizzante. Il Presidente, riconosciuta la legalità dell adunanza, DICHIARA APERTA la seduta ed invita gli intervenuti a deliberare in ordine all argomento in oggetto. Relatore il Presidente.

IL CONSIGLIO Premesso che: - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 stabilisce le disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; - il Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 individua le disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea per il periodo 2014-2020; - con la Deliberazione n.1004 del 28/10/2016, la Giunta Regionale ha definito le modalità attuative per la partecipazione della Regione Liguria ai bandi dei Programmi di cooperazione territoriale europea INTERREG 2014-2020; - la Delibera CIPE n.10/2015 ha definito i criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020; - la Commissione Europea con la Decisione di esecuzione C(2015) n. 4102 del 11/06/2015, ha approvato il Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Francia Marittimo (Maritime) ; - il Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo si propone di migliorare la cooperazione fra le aree transfrontaliere- comprese nello spazio marittimo e costiero dell arco dell alto tirrenico- in termini di accessibilità, di innovazione, di valorizzazione delle risorse naturali e culturali al fine di assicurare la coesione territoriale e favorire nel tempo occupazione e sviluppo sostenibile; - in data 2 dicembre 2015 è stato pubblicato dall Autorità di Gestione Unica Regione Toscana - Direzione Generale della Presidenza, Settore Attività Internazionali sul sito del programma e altresì sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, il primo bando per la presentazione di proposte progettuali nell ambito del Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020, con scadenza il 29 gennaio 2016; - il Comitato di Sorveglianza del Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo, nella riunione del 27 luglio 2016 a Tolone, ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento, tra i quali figura il progetto GIREPAM Gestione Integrata delle Reti Ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine, con una riduzione del budget del 15%, dando mandato all Autorità di gestione di negoziare con i Capofila dei progetti approvati le modalità con cui applicare questa riduzione; - con la d.g.r. n. 44 del 20/1/2017 la Regione Liguria ha preso atto dell avvenuta approvazione da parte dell Autorità di gestione dei progetti di cui al primo bando, tra cui figura GIREPAM, dando mandato alle strutture regionali di riferimento di procedere alla realizzazione delle attività di progetto, assumendo tutti gli atti necessari e conseguenti per l attuazione dei medesimi; - in data 10.3.2017 la Regione Toscana, Autorità di gestione del Programma, ha siglato con la Regione Sardegna la Convenzione per la realizzazione del progetto strategico GIREPAM; - la Regione Liguria, Dipartimento Agricoltura, Turismo, Formazione lavoro, Settore Parchi e Biodiversità, partecipa in qualità di partner al progetto GIREPAM, a cui aderiscono inoltre: Regione Sardegna, Direzione Generale della Difesa Ambiente (capofila) Parco Nazionale dell'asinara Area Marina Protetta "Isola dell'asinara' Consorzio di gestione area marina protetta Tavolara punta Coda Cavallo Fondazione IMC Centro Marino Office de l'environnement de la Corse Parc Naturel Régional de Corse Università della Corsica Conservatoire du littoral

Parc national de Port-Cros Conseil départemental des Alpes-Maritimes Area Marina Protetta Secche della Meloria Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Portofino Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre Area Marina Protetta delle Cinque Terre Ente Parco Naturale Regionale di Montemarcello Magra - Vara - Il progetto GIREPAM: ha una durata di 36 mesi decorrenti dal 1 gennaio 2017; ha l obiettivo di elaborare una strategia transfrontaliera condivisa di gestione integrata delle reti ecologiche marino-costiere, ideata e attuata dalle Regioni in rete con Parchi e Aree Marine Protette per sviluppare soluzioni comuni ai problemi più pressanti dell'area di cooperazione quali l'utilizzo eccessivo delle risorse, inquinamento, frequentazione, conflitti sociali; si propone di migliorare e innovare la governance e la gestione delle aree marino costiere da parte di Regioni e Gestori di aree protette in una visione d'insieme dei territori, per contribuire ad arrestare la perdita di biodiversità e il degrado dei servizi ecosistemici e aderire ad una prospettiva europea di sviluppo economico "green & blue"; si propone di realizzare Piani di Azione per habitat e specie d'interesse comune e Modelli di pianificazione integrata e regolamentazione di aree protette e siti Natura 2000 (Piani di gestione integrati), mappare e valutare i servizi ecosistemici, attuare sistemi di contabilità ambientale, individuare green & blue jobs e migliorare la fruizione sostenibile; avrà come risultato il miglioramento dell'efficacia nella gestione delle aree protette dello spazio marino costiero, e la creazione di condizioni favorevoli alla tutela e valorizzazione degli ambiti naturali; ha come Beneficiari: Enti pubblici, parchi e aree marine protette, turisti e popolazione, operatori economici; adotta un approccio comune necessario per superare la settorializzazione delle azioni attuate dai vari soggetti responsabili della gestione/sviluppo dello spazio marino-costiero che, solo se riportate all'interno di una logica di sistema possono realmente essere efficaci; risulta innovativo poiché, partendo da analisi di tipo scientifico, vuole dimostrare il valore aggiunto che, anche in termini economici, le aree naturali danno ai territori in essi ricompresi, delineando allo stesso tempo ulteriori opportunità di sviluppo nel campo dei blue e green jobs; Dato atto che la Regione Liguria, in qualità di soggetto attuatore, con nota prot.n. PG/2018/208368 del 23/7/2018 ha richiesto di avvalersi delle competenze dell Ente Parco per lo svolgimento di alcune azioni previste dal Progetto GIREPAM secondo le Modalità previste dal Programma Italia /Francia Marittimo 2014-2020 che prevedono la regolamentazione delle attività mediante apposita convenzione scritta; Vista la L.R. 12 del 22/02/1995 e s.m. e i. ed in particolare l art. 7 relativo alle funzioni degli Enti di gestione delle aree protette; Visto lo Statuto dell Ente; Visto lo schema di convenzione per la realizzazione del progetto GIREPAM, depositato agli d ufficio e ritenutolo meritevole di approvazione;

Considerato che il costo totale per le attività da realizzare dall Ente Parco sarà di 6.500,00 Euro e trovano copertura con i fondi all uopo trasferiti dalla Regione Liguria; Acquisiti i pareri favorevoli espressi: - dal Direttore in merito alla regolarità amministrativa e tecnica ai sensi dell'art. 49, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e dell art. 50 della Legge Regionale n. 12/1995; - dal Responsabile del Servizio finanziario in merito alla regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000; Con voti favorevoli unanimi, espressi nei modi di legge; DELIBERA per le motivazioni espresse in premesse: 1) di collaborare alla realizzazione del progetto GIREPAM attuato dalla Regione Liguria nell ambito del Programma Italia /Francia Marittimo 2014-2020; 2) di approvare lo schema di convenzione depositato agli atti d ufficio; 3) di dare mandato al direttore per l adozione di tutti gli atti conseguenti finalizzati alla piena operatività della convenzione con facoltà di apportare modificazione alla stessa al fine di assicurarne una più efficace attuazione; 4) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta a controllo ai sensi dell art. 2 della L.R. n. 16 del 11 maggio 2009. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 47 DEL 23.7.2018

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to (SEGALE Daniela) F.to (Dott. Federico MARENCO) PARERE DEL DIRETTORE ai sensi dell art. 50 della L.R. n. 12/95 e dell art. 49 del D.LGS. n. 267/2000 X VISTO: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE VISTO: SI ESPRIME PARERE CONTRARIO PER LE MOTIVAZIONI ALLEGATE F.to (Dott. Federico MARENCO) Data 23/7/2018 PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ai sensi dell art. 49 del D.LGS. n. 267/2000 X VISTO: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE VISTO: SI ESPRIME PARERE CONTRARIO PER LE MOTIVAZIONI ALLEGATE Data 23/7/2018 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI F.to (Rag. Claudio PAGANO) CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è posta in pubblicazione all Albo dell Ente il giorno 10/8/2018e vi rimarrà per gg. 15 giorni consecutivi. IL FUNZIONARIO F.to (Paola ARDUINO) Lì 10/8/2018 CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente atto è stato pubblicato all Albo dell Ente per 15 giorni consecutivi dal al Lì SERVIZIO REGIONALE DI CONTROLLO (art. 30 L.R. n. 12/95 - art. 2 L.R. n. 16/2009) INVIATA ALLA REGIONE LIGURIA SI X NO In data: Prot. n.: Ricevuta il: DIVENUTA ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE In data DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 47 DEL 23.7.2018