ORDINANZA TEMPORANEA N. 597/2013

Documenti analoghi
O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N /

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

ORDINANZA TEMPORANEA N. 620/2013

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N. 264/

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N /

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N /

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

ORDINANZA TEMPORANEA N. 345/2013

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N. 678/ IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO MOBILITA E TRAFFICO

P.G del 23/07/2013 ORDINANZA TEMPORANEA N.405/2013

ORDINANZA TEMPORANEA N. 472/2013

ORDINANZA TEMPORANEA N. 373/2013

ORDINANZA TEMPORANEA N. 414/2013 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N /

ORDINANZA TEMPORANEA N. 340/2013

826/2013 I L COMANDANTE

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

I L COMANDANTE. Vista la domanda del Richiedente Presidente dell Associazione suddetta Prot /14 e successive integrazioni;

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Determinazione Dirigenziale

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

Determinazione Dirigenziale

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

Determinazione Dirigenziale

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 486 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA S. RUFFILLO

845bis/2014 IL COMANDANTE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

I L COMANDANTE. Acquisito e depositato agli atti il parere formale dell Ufficiale incaricato, responsabile della Segreteria Comando;

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE AREA LAVORI PUBBLICI

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N 220 DEL

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 181 / 2016

I L COMANDANTE. Acquisito e depositato agli atti il parere formale dell Ufficiale incaricato, responsabile della Segreteria Comando;

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI IL SINDACO DISPONE

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 168 DEL

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 159 / 2018

A

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 600 / 2015 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

CDG P

OGGETTO. Cantiere - Interventi su sovrastruttura stradale e pavimentazione

CDG P

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CDG P

CDG P

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

OGGETTO. Cantiere - Completamento, ammodernamento, potenziamento strada

Cantiere in via Volturno: ordinanza per la circolazione stradale dal 1 aprile al 10 maggio 2008 [1]

Determinazione Dirigenziale

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE TECNICO, INFRASTRUTTURE,EDILIZIA Ufficio Sicurezza Stradale, Traffico e Segnaletica

Determinazione Dirigenziale

Oggetto: Italgas Reti S.p.A. - Regolamentazione della circolazione in via Einaudi e via San Rocco a Mestre - Venezia, per lavori sulla rete gas.

Transcript:

DC Settore Opere Pubbliche e Mobilità Servizio Infrastrutture, Mobilità e Traffico U.O. Viabilità e Segnaletica o.s.t. P.G. 83676 del 15/10/2013 ORDINANZA TEMPORANEA N. 597/2013 OGGETTO: Installazione di un area di occupazione, sulla carreggiata, in via ARIOSTO lato civici pari in prossimità dei cc.nn. 26 e 24/a e in via COSME TURA in prossimità dei civici pari n. 54 e n. 52, a Ferrara per lavori per lavori relativi alle infrastrutture telefoniche (P.G. 2982/2013 Conc.n.120129). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO Vista la richiesta P.G. 80351/2013 presentata da SIET SRL, per l esecuzione di lavori di cui all oggetto; Constatato che, nel tratto interessato dai lavori: in via ARIOSTO, - la circolazione è disciplinata con il senso unico di marcia (con direzione da via corso Porta Po verso viale Cavour); - sono presenti marciapiedi sul lato dei cc.nn pari e dispari; - è consentita la sosta sul lato dei civici dispari; in via COSME TURA, - la circolazione è disciplinata con il senso unico di marcia (con direzione da via Ariosto verso via Francesco del Cossa); - sono presenti marciapiedi sul lato dei cc.nn pari e dispari; - è consentita la sosta sul lato dei civici dispari; Rilevato il nulla osta del Servizio Infrastrutture - U.O. Interventi Ordinari Strade - Ufficio Occupazioni, Scavi e Passi Carrai del 07/10/2013; Accertata la necessità, per ragioni di sicurezza stradale e pubblica, di adottare opportuni provvedimenti relativi alla disciplina della circolazione; Preso atto che i provvedimenti richiesti sono accordati senza pregiudizio dei diritti di terzi e con l'obbligo del titolare di riparare eventuali danni derivanti dalle opere, dalle occupazioni e dai depositi autorizzati; Visti gli artt.: 1-5-6-7 del Nuovo Codice della Strada D.L. n.285 del 30.04.1992 e s.m.i.; ORDINA La regolamentazione TEMPORANEA in via ARIOSTO e in via COSME TURA, come di seguito specificato: VIA ARIOSTO, tratto tra via corso Porta Po e Cosmé Tura DIVIETO DI FERMATA lato civici dispari nel tratto tra Il civico n. 27/a compreso e l intersezione con via Cosmé Tura, valido per tutti i veicoli; Conferma del DIVIETO DI FERMATA sul lato dei civici pari, valido per tutti i veicoli eccetto quelli necessari ad eseguire i lavori di cui all oggetto, all interno dell area richiesta; LIMITE MASSIMO DI VELOCITA 30 KM/H e PASSAGGIO

VIA ARIOSTO, tratto tra via Cosmé Tura e viale Cavour OBBLIGATORIO A DESTRA in prossimità ed in corrispondenza dell occupazione; STRETTOIA ASIMMETRICA A SINISTRA, in prossimità ed in corrispondenza dell occupazione; IL TRANSITO PEDONALE sul lato dei civici pari dovrà essere indirizzato sul lato opposto al altezza del civico n. 26 e n. 24; PERICOLO GENERICO e Attenzione pedoni in transito, in prossimità dell occupazione; DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E A SINISTRA, all intersezione con via Cosmè Tura per i veicoli provenienti da corso Porta Po; DIVIETO DI FERMATA sul lato dei civici dispari, valido per tutti i veicoli, per una lunghezza compresa tra l ingresso civico n. 17 escluso e l inizio del vigente divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli presente in prossimità del civico n. 15. In tale area dovranno essere riposizionati i cassonetti presenti in via Cosmè Tura in prossimità dell intersezione con via Ariosto, tramite accordi preventivi con HERA S.p.a. Rif. tel. 348/3965866. Conferma dell area di carico e scarico e del parcheggio riservato a persone diversamente abili presenti nel tratto tra il civico n. 21-19-17 di via Ariosto. VIA COSME TURA, tratto tra via Ariosto e via De Roberti VIA COSME TURA, tratto tra De Roberti e del Cossa DIVIETO DI TRANSITO eccetto gli autorizzati in tutto il tratto; Sono ammessi al transito, nei tratti non interessati dai lavori, i veicoli con possibilità di ricovero in aree, ubicate al di fuori della sede stradale, quelli che devono effettuare altre operazioni od interventi, per il tempo strettamente necessario, quelli al servizio di persone invalide e quelli adibiti a pronto soccorso od emergenza. Sono ammessi al transito, anche nel tratto interessato dal posizionamento dei veicoli necessari per eseguire l intervento, i pedoni ed i velocipedi, eventualmente condotti a mano, in condizioni di massima sicurezza. REVOCA del vigente DIVIETO DI ACCESSO all intersezione con via Ercole De Roberti; REVOCA del senso unico di marcia, RIPRISTINO del doppio senso di circolazione ; DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA sul lato dei civici dispari, valido per tutti i veicoli, eccetto quelli necessari per effettuare i lavori nel tratto inibito al transito. Sono autorizzati alla sosta sul lato dei civici dispari i mezzi di cui alla O.S.T. 394/2013 (mezzi di cantiere e mezzi al servizio di persone invalide concessione n. 2093) Conferma del DIVIETO DI FERMATA presente sul lato dei civici pari, valido per tutti i veicoli, eccetto quelli necessari per effettuare i lavori nel tratto inibito al transito; IL TRANSITO PEDONALE sul lato dei civici pari dovrà essere indirizzato sul lato opposto all altezza del civico n. 50; DIVIETO DI FERMATA per una lunghezza di metri 10,00 a partire dal passo carraio civico n. 31 escluso in direzione di via Francesco del Cossa; 2/6

VIA ERCOLE DE ROBERTI VIA ERCOLE DE ROBERTI Conferma della DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA all intersezione con via Cosmé Tura ed Istituzione di Eccetto gli autorizzati che potranno svoltare a sinistra; SOSPENSIONE PARZIALE E PROVVISORIA DELLA Z.T.L e RELATIVA DISATTIVAZIONE DEL VARCO ELETTRONICO MUSA: Nel tratto compreso tra Corso Biagio Rossetti e via Cosmè Tura è sospesa l efficacia del provvedimento istitutivo della Zona a Traffico Limitato, durante il periodo dal 24/10/2013 al 25/10/2013, dalle ore 0.00 alle ore 24.00. Dovrà essere collocata segnaletica di preavviso indicante: VARCO DI CONTROLLO DI VIA DE ROBERTI, PROVVISORIAMENTE SPENTO PER LAVORI, CONSEGUENTE REVOCA DELLA ZTL IN VIA DE ROBERTI in corrispondenza delle seguenti posizioni: 1. in via De Roberti, all intersezione con corso Biagio Rossetti, per i veicoli che si immetto in via De Roberti; Prescrizioni relative alla disattivazione del varco elettronico Musa La Ditta è tenuta: a dare una prima tempestiva comunicazione scritta al Corpo Polizia Municipale (fax 0532418674), mediante il suddetto numero di fax, dell esatto momento in cui, in concomitanza con la posa della segnaletica mobile, dovrà essere disattivato il varco elettronico posto a controllo della Z.T.L. ; a dare una seconda tempestiva comunicazione scritta, al medesimo indirizzo, dell esatto momento in cui dovrà essere ripristinato il funzionamento del varco stesso, contemporaneamente al ripristino dell originario assetto viario. Tutte le aree di occupazione dovranno essere materialmente inibite in modo da garantire le condizioni di massima sicurezza per l intera durata dei lavori. Dovrà essere collocata segnaletica di preavviso indicante: VIABILITA MODIFICATA VIA COSME TURTA, NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA ARIOSTO E VIA DE ROBERTI, INTERROTTA PER LAVORI DAL 24/10/2013 AL 25/10/2013 ACCESSO DA VIA DE ROBERTI, in corrispondenza delle seguenti posizioni: 1. in corso Porta Po, all intersezione con la via Ariosto, per i veicoli provenienti da via Benvenuto Tisi da Garofolo; 2. in corso Biagio Rossetti, all intersezione con via De Roberti, per i veicoli che provengono da piazza Ariostea; 3. in via Ariosto, all intersezione con la corso Porta Po per i veicoli che provengono da via Arianuova; In virtù di quanto stabilito dall art. 38 ed in deroga a quanto disposto dagli artt. 6 e 7 del vigente Codice della Strada, il Corpo Polizia Municipale, in caso di urgenza e necessità, potrà imporre prescrizioni non contemplate dalla presente ordinanza sindacale. 3/6

CONDIZIONI INTEGRANTI DELLA PRESENTE O.S.TEMPORANEA Il Richiedente SIET Srl, con sede in via Viganò, 1 a Ferrara, (Responsabile sig. Zappaterra Davide ), dovrà provvedere alla posa di tutta la segnaletica di cantiere orizzontale, verticale e complementare sulla viabilità principale e secondaria, nonché dell eventuale segnaletica di deviazione e di indicazione degli itinerari alternativi, tenendo conto delle indicazioni del Servizio Infrastrutture Mobilità e Traffico e del Corpo di Polizia Municipale. Alla Ditta farà carico inviare la preventiva comunicazione via fax, agli Enti in indirizzo, del giorno e del periodo in cui i provvedimenti verranno resi esecutivi. SEGNALETICA PROVVISORIA Tutta la segnaletica di cantiere e di deviazione dovrà essere conforme a quanto disposto dal Codice della Strada (D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992 con particolare riferimento agli articoli dal 20, 21, 22) e relativo Regolamento (D.P.R. n. 495 16/12/1992 e s.m.i.), con particolare riferimento agli artt. dal 30 al 43. La segnaletica TEMPORANEA dovrà essere posta in ottemperanza a quanto previsto nel D.M. 10 Luglio 2002. Segnaletica Prescrittiva La segnaletica verticale prescrittiva che vieta la sosta e/o la fermata dovrà essere posta in essere almeno 48 ore prima dell inizio dei lavori nei giorni feriali o almeno 72 ore prima dell inizio dei lavori se ricorrono festività. Il Richiedente è tenuto a darne tempestiva comunicazione scritta al Corpo di Polizia Municipale, al numero di fax 0532418674, indicando inoltre il numero di targa dei veicoli in sosta alla data ed ora di posa in opera della sopraccitata segnaletica. Segnaletica di Preavviso La Ditta esecutrice dei lavori ha l obbligo della posizionare l idonea segnaletica, anche di preavviso, in ottemperanza a quanto prescritto dal D.L.vo n.285 del 30.04.1992 e dal D.P.R. 495 del 16/12/ 1992 e dal D.M. del 10/07/2002 (Disciplinare tecnico della segnaletica temporanea) e da ogni altra norma vigente. Deviazioni La Ditta esecutrice dei lavori è inoltre incaricata di provvedere alla predisposizione della segnaletica relativa alle eventuali deviazioni della circolazione e all indicazione degli itinerari alternativi previsti dalla presente Ordinanza Sindacale. Le deviazioni e l eventuale presenza di strade chiuse devono essere adeguatamente presegnalate alle intersezioni nel raggio di almeno m. 500 dall ubicazione del cantiere. ACCESSIBILITA Dovrà essere sempre e comunque garantita l accessibilità ai percorsi da parte delle persone a ridotta capacità motoria mettendo in essere lungo i percorsi pedonali gli adeguamenti che si rendono necessari. N.B. L impresa richiedente dovrà, sempre, adottare i criteri minimi di sicurezza, così come richiamato dall Art. 2 e nell Allegato I, Criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare, del D.I. 04/03/2013. MODIFICA AI TERMINI Il mancato inizio dei lavori nella data prevista dovrà essere tempestivamente comunicato all Amministrazione Comunale. In caso di grave ritardo nell inizio dei lavori, la presente ordinanza è soggetta a decadenza, e l Amministrazione provvederà all emanazione degli atti conseguenti. 4/6

Nel caso in cui i lavori non siano terminati nei tempi stabiliti, la richiesta di proroga con le motivazioni relative al ritardo dovrà essere tempestivamente presentata all Amministrazione Comunale, che si riserva il diritto di valutarne l eventuale concessione. Eventuali modifiche ai tempi e alle modalità di svolgimento dei lavori del cantiere dovranno essere preventivamente comunicate dall impresa interessata a mezzo telefax al Servizio Infrastrutture, Mobilità e Traffico del Comune di Ferrara (n. fax: 0532418837). CASSONETTI - HERA E consentito alla Ditta spostare i cassonetti RSU solo se si tratta di spostamenti di modesta entità (fino a 5 ml. sullo stesso lato della strada e nel rispetto del Codice della Strada); altri spostamenti vanno concordati preventivamente con Hera s.p.a., al numero di telefono 800-999500 o fax: 0532780200. COMUNICAZIONI E RIPRISTINI Alla scadenza del termine indicato nella presente ordinanza, l impresa esecutrice dovrà provvedere immediatamente, a proprie cure e spese, a ripristinare le condizioni preesistenti prima del cantiere (eliminare tutta la segnaletica provvisoria installata, ripristinare quella esistente in vigore prima dell intervento, eliminare qualsiasi residuo di cantiere evitando così l abbandono dei rifiuti ai sensi del d.lgs. 22/97), fornendone obbligatoriamente comunicazione scritta: al Servizio Infrastrutture, Mobilità e Traffico, fax 0532418837; al Corpo Polizia Municipale, fax 0532418674. E fatto divieto ai mezzi in uscita dal cantiere di lordare le strade pubbliche e loro pertinenze e disperdere materiale su di esse, ai sensi dell art.15 del Codice della Strada. E fatto obbligo della pulizia delle strade pubbliche interessate dal passaggio dei mezzi provenienti e diretti al cantiere. Ogni eventuale danno arrecato dal Richiedente durante l esecuzione dei lavori nei confronti del patrimonio segnaletico comunale (segnaletica verticale, orizzontale, luminosa, complementare e/o attrezzature ed arredi complementari) dovrà essere prontamente ripristinato a proprie cure e spese, previo sopralluogo tecnico della competente U.O. Viabilità e Segnaletica di questo Servizio. In caso di mancato ripristino, le spese sostenute da parte dell Amministrazione Comunale, verranno addebitate al richiedente mediante le procedure prescritte dalla Legge e dal Codice della strada vigente, artt. 210 e seguenti. RESPONSABILITA Con l'attivazione/esecuzione della presente Ordinanza Sindacale Temporanea, l'impresa richiedente è indicata come unica responsabile per eventuali danni a persone, cose, opere ed animali, che dovessero verificarsi durante il periodo di validità della stessa, sollevando l'amministrazione Comunale da qualsiasi controversia anche giudiziaria. VALIDITA Tali provvedimenti temporanei avranno validità per 2 (DUE) giorni a partire dal 24/10/2013 al 25/10/2013 o durante il periodo di validità degli atti che autorizzano l occupazione di spazi ed aree pubbliche e solamente se accompagnati dagli atti autorizzatori all esecuzione di opere, depositi, cantieri, attraversamenti ed uso della sede stradale, così come prescritto dagli articoli 21 e 25 del vigente Codice della strada. R E V O C A ogni altra disposizione in contrasto con la presente ordinanza. Sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza Sindacale Temporanea i funzionari e gli agenti di cui all'art.12 del Nuovo Codice della strada, D.lgs n.285 del 30/03/1992 e s.m.i.. 5/6

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Ministro dei LL. PP. ai sensi dell art. 37 c.3 del C.d.S., entro i termini e con le modalità previste dall art. 74 del Regolamento di Esecuzione. I trasgressori saranno puniti a termine di legge. Ferrara, 11/10/2013 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE MOBILITA E TRAFFICO ING. ENRICO POCATERRA La presente Ordinanza sarà resa nota mediante pubblicazione presso l Albo Pretorio Municipale. La presente Ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della segnaletica stradale prescritta e viene trasmessa in copia ai seguenti destinatari, per le rispettive competenze: Il Richiedente SIET Srl, con sede in via Viganò, 1 a Ferrara, (Responsabile sig. Zappaterra Davide ), Al Servizio Infrastrutture Mobilità e Traffico Fax n. 0532418837 Al Corpo di Polizia Municipale via Bologna, 534 Ferrara Fax n. 0532418674 All Ufficio Stampa piazza del Municipio, 2 Ferrara Fax n. 0532419263 All Informacittà via degli Spadari, 2/2 Ferrara Fax n. 0532419762 All Albo Pretorio piazza del Municipio, 2 Ferrara Alla Croce Rossa Italiana via Cisterna del Follo, 13 Ferrara Fax 0532248244 Al 118 Emergenze Pronto Soccorso corso della Giovecca, 203 Ferrara Fax 0532206066 Al Comando Compagnia Carabinieri via del Campo, 40 Ferrara Fax 053266900 Alla Questura corso Ercole I d Este, 26 Ferrara Fax 0532294777 Alla Polizia Stradale corso Ercole I d Este, 50 Ferrara Fax 0532218920 Al Comando Provinciale Vigili del Fuoco via Verga, 125 Ferrara Fax 0532977893 Ad HERA FERRARA s.r.l. via C. Diana, 40 Cassana (FE) Fax 0532780200 All Assessorato della Pubblica Istruzione via Calcagnini, 5 Ferrara Fax 0532418147 Al Consorzio Radio Taxi via Verga, 43 Ferrara Fax 0532976355 Alla Circoscrizione 1 via Capo delle Volte, 4/d Ferrara FAX 0532761069 LL.SS. 6/6