Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

ATTO N. 15 del 27/04/2015

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEPULCIANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 49 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 31 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

AMICO ROSARIO SINDACO P DI CECIO SERENA ASSESSORE P NEGRI ANGELA ASSESSORE P PARODI ALESSANDRO ASSESSORE A TORRE MARCO ASSESSORE P DELIBERA

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 70 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

N. 14 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

Assume la presidenza il Sig. BRUNOD ALEX - SINDACO. Assiste all adunanza il Segretario Comunale - Dott.ssa Roberta TAMBURINI.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO NR.30 SEDUTA DEL

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano Direzione Territorio e mobilità

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Budrio Bologna

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

B F CF B FCC BADB D F B D B

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 Data

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

L Assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza presenta la seguente relazione:

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

COMUNE DI BARUMINI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 16 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 33 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALCI PROVINCIA DI PISA

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 23 MARZO

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di San Donà di Piave

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 6 Del 19 Febbraio 2015

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA AL CONSIGLIO N. 40 DEL 13/10/2014

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 DEL

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

E mail VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 7 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CAVALLASCA

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 41 Data

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

OGGETTO: Lottizzazione PCL 10 area A6 Pace sud Approvazione ai sensi dell art. 30 L.R. 34/92.

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 Data

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 75

Comune di San Giuliano Milanese

Deliberazione del Consiglio Comunale. ATTO N. 12 del 19/02/2018

Transcript:

ATTO N. 17 del 18/04/2017 Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: PIANO URBANISTICO COMUNALE. ADOZIONE AI SENSI DELL ART 38, COMMA 2 L.R.36/97 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE La seduta ha luogo nell' anno 2017 il giorno 18 del mese di aprile alle ore 20,30 nella Sala del Consiglio del Palazzo Civico, convocata nei modi di legge in sessione ordinaria prima convocazione e in seduta pubblica Presiede Paolo Manfredini Assiste il Segretario Generale Angelo Petrucciani All appello nominale risultano presenti, come dal seguente prospetto, n. 30 consiglieri: ANDREOTTI FABRIZIO ARIODANTE MARCELLA ARMANI MARCELLO BUCCHIONI EDMONDO CARRO PAOLO CHIOCCA ENRICO CIMINO PIETRO ANTONIO COLOMBINI CARLOC CORSINI STEFANO DAZZINI TERENZIO DE LUCA LUIGI DI VIZIA GIAN CARLO FALUGIANI DINO FEDERICI MASSIMO FERRAIOLI MAURIZIO FRIJIA MARIA GRAZIA GALLI SAURO GUERRI GIULIO LIGUORI LUCA MANFREDINI PAOLO MASIA ROBERTO MONTEFIORI IACOPO PANNONE MASSIMO PESERICO GIACOMO PETRI PAOLO RAFFAELLI MARCO SCARDIGLI PIER GINO SOMMOVIGO PIER LUIGI VENTURINI RICCARDO VISTORI FABIO 2016PROPCON/7 Risultano assenti i consiglieri: CATTANI TIZIANA FRIJIA MARIA GRAZIA MANUCCI SAURO Alla seduta hanno partecipato senza facoltà di voto gli assessori: BORNIA MAURO ERBA LUCA MORI CORRADO PARODI ALICE RUGGIA CRISTIANO RUOCCO LAURA TARTARINI JACOPO 1

DIPARTIMENTO III PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AMMINISTRATIVO LEGALE UFFICIO PUC Il Funzionario Il Dirigente Il Direttorc Architetto Daniele VIRGILIO Avv. Laura NIGGI Architetto Emilio ERARIO OGGETTO: PIANO URBANISTICO COMUNALE. ADOZIONE AI SENSI DELL ART 38, COMMA 2 L.R.36/97 Il CONSIGLIO COMUNALE Premesso che - con deliberazione di C.C. n. 9 del 30.3.2015 è stato approvato il documento di Verifica del piano urbanistico comunale e indirizzi per la sua modifica, e conferito mandato agli uffici di predisporre, sulla base degli indirizzi contenuti nel suddetto documento, gli atti e gli elaborati necessari alla formulazione delle modifiche al PUC, dando seguito al procedimento impostato in cogenza della L.R. 36/97, non ancora modificata; - con successiva deliberazione di G.C. n. 59 del 2.3.2016 è stata avviata la fase di valutazione ambientale di cui alla L.R. n. 32/2012, ed approvato lo schema di progetto di PUC e il relativo rapporto preliminare ai sensi dell art. 38, comma 1, della L.R. n. 36/97, così come modificato dalla L.R. n. 11 del 24.3.2015; - in tale fase l Amministrazione Comunale ha effettuato attività di consultazione pubblica, già iniziata durante la verifica del PUC, coinvolgendo i cittadini, le associazioni, gli stakeholders e le commissioni municipali sui temi generali contenuti nello schema di progetto e sulle osservazioni pervenute nel corso di incontri specifici e tavoli tematici; - con nota prot. n. 22046 del 4.3.2016 la deliberazione di cui sopra, unitamente ai relativi allegati, è stata inoltrata alla Regione Liguria, Settore valutazione impatto ambientale, che conseguentemente ha comunicato ai soggetti competenti, agli enti locali territorialmente interessati ed alle strutture interne competenti per materia, l avvio della fase di consultazione sul rapporto preliminare ex art. 8 LR n. 32/2012 e s.m.i. e richiesto la formulazione dei pertinenti contributi in tal senso; - a seguito di quanto sopra, dal suddetto Settore della Regione Liguria, è pervenuta nota prot. n. 112103 del 25.5.2016, di trasmissione della relazione istruttoria n. 90/2016, contenente sia considerazioni di natura istruttoria che l individuazione dei temi da sviluppare nel prosieguo del processo pianificatorio e nella redazione del rapporto ambientale; - tali aspetti sono stati approfonditi e recepiti nell ambito degli elaborati costituenti il progetto di puc, ed in particolar modo, con riferimento alle tematiche evidenziate nella relazione in questione, 2

le stesse sono state specificatamente affrontate ed indagate nel rapporto ambientale e nella sintesi non tecnica, quali elaborati del progetto di PUC; - sulla base degli esiti emersi durante l iter di consultazione di cui alla L.R. n. 32/2012, e dell attività di partecipazione pubblica, effettuata mediante il coinvolgimento di cittadini, associazioni, stakeholders e commissioni municipali sui temi generali contenuti nello schema di progetto e sulle osservazioni pervenute nel corso di incontri specifici e tavoli tematici, è stato conseguentemente redatto il progetto di PUC, composto dagli elaborati di seguito elencati: a) descrizione fondativa 2016 ad integrazione e aggiornamento della descrizione fondativa 2000 b) documento degli obiettivi; c) rapporto preliminare, rapporto ambientale e sintesi non tecnica ai sensi della L.R. 32/2012 e ss. mm. e ii. d) struttura del Piano: - relazione illustrativa della struttura della modifica del Piano Urbanistico Comunale della Spezia - Tav. P1 Piano Urbanistico Comunale (in due tavole); - Norme degli ambiti e dei distretti - Tav. P2 - Vincoli sovraordinati; - Tav. P3/a Carta della suscettività d uso del territorio (aspetto geologico, geomorfologico e dinamica costiera); - Tav. P3/b Carta della suscettività d uso del territorio (aspetto idraulico ed idrogeologico); - Elaborato P3/c Norme geologiche di attuazione; - Elaborato P4 Masterplan descrittivo delle modalità di trasformazione morfologicoambientale della città - Elaborato P5 - Piani d Area (Ex Raffineria IP; Waterfront; Ponente Costiero; Centrale Enel) - Elaborato P6 - Modalità operative e presenza di elementi architettonici negli ambiti di conservazione in area urbanizzata; - Elaborato P7 - Schemi di organizzazione urbanistica dei distretti di trasformazione e delle aree di ricomposizione; - Elaborato P8 - Carta degli elementi concorrenti alla composizione della rete ecologica; - Elaborato P9 - Carta degli elementi della perequazione ambientale; - Tav. P10 - Livello locale del PTCP; - Tav. P11 - Carta della disciplina degli interventi turistico-ricettivi in area collinare e delle attività alberghiere - Tav. P12 Carta degli Organismi territoriali elementari e unità insediative; - Tav P13 - Masterplan della mobilità - Tav P14 Tavola La città dei quartieri e dei borghi collinari - Tav P14 bis Tavola Le macrozone della città e dei borghi collinari 3

- Elaborato P15 Schede dei valori identitari, delle criticità e dei contributi partecipativi dei quartieri e dei borghi collinari - Elaborato P16 - Schede di recupero dei fabbricati in stato di abbandono nei borghi storici collinari - Elaborato P17 - Progetto Tramonti - Elaborato P18 Programma di valorizzazione delle Fortificazioni del Golfo della Spezia - Studi di aggiornamento geologico e geomorfologico con relative carte tematiche e di sintesi - Studio d incidenza di cui alla L.R. n. 28/2009 relativo al SIC IT1345005 Portovenere- Riomaggiore-San Benedetto - Elaborato tecnico redatto in conformità ai disposti del decreto Ministeriale 9 maggio 2001, pianificazione urbanistica e territoriale in prossimità degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante - integrano il quadro conoscitivo: - la Verifica decennale del PUC e indirizzi per la sua modifica (2015) - la Variante per la salvaguardia del territorio collinare (2013) Visto l art. 38 della L.R. n. 36/97 e s.m.i.; Vista la L.R. n. 32/2012 Preso atto, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 del parere favorevole del Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica del provvedimento. Dato atto che il presente provvedimento non comportando impegno di spesa, né diminuzione di entrata, non necessita il parere del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267; Visto quanto precede; IL CONSIGLIO COMUNALE ( Entrano i Consiglieri Frijia e Manucci Presenti n 32 ) Udita l illustrazione, della proposta di deliberazione in oggetto, da parte dell Assessore Cristiano Ruggia; Il Presidente Paolo Manfredini dichiara aperta la discussione generale: Uditi gli interventi dei Consiglieri : Frijia, Liguori, Guerri, Bucchioni, Carro,Dazzini, Federici, Cimino, De Luca, Sommovigo, Ferraioli e Manucci; ( Esce la Consigliera Frijia Presenti n 31 ) Il Presidente Paolo Manfredini dichiara chiusa la discussione generale; 4

( Esce il Consigliere Petri - Presenti n. 30 ) Udita la replica da parte dell Assessore Cristiano Ruggia; ll Presidente Paolo Manfredini apre le dichiarazioni di voto: uditi gli interventi in dichiarazione di voto dei Consiglieri Manucci, Bucchioni e Guerri ; ( Escono i Consiglieri Manucci, Peserico, Galli, Cimino, Di Vizia, Scardigli, Guerri Presenti n 23) - Il Presidente Paolo Manfredini chiude le dichiarazioni di voto e dichiara aperte le votazioni; Visto la presentazione dell emendamento alla proposta di deliberazione sopra citata da parte del Consigliere Luigi De Luca / Gruppo Consiliare Area Popolare di cui al testo sotto specificato : Si chiede per la zona corrispondente alla ex I circoscrizione di reinserire possibilità edificatoria nella zona collinare e pedecollinare in considerazione della esistenza dinuclei edificati. Tutto ciò per una politica contro lo spopolamento dei borghi. Posto in votazione l emendamento di cui sopra Discusso e respinto con il seguente esito: Presenti n. 22, Votanti 23, Favorevoli 1, Contrari 22, Astenuti 0, Non partecipano 0 (FAVOREVOLI: IL CONSIGLIERE COMUNALE DE LUCA / GRUPPO CONSILIARE AREA POPOLARE ) (CONTRARI IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; VISTORI FABIO - GRUPPO CONSILIARE GRUPPO MISTO ; ARIODANTE MARCELLA, COLOMBINI CARLO, DAZZINI TERENZIO GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT ; BUCCHIONI EDMONDO / GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) ( Esce il Consigliere De Luca - Presenti N. 22 ) ( Entra il Consigliere Guerri - Presenti n. 23 ) Visto la presentazione degli emendamenti alla proposta di deliberazione sopra citata da parte del Consigliere Giulio Guerri /Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri di cui al testo sotto specificato 5

Emendamento 1 AREA IP Ridurre del 75% l indice di edificabilità e i volumi di tutti i distretti inclusi nel comprensorio ex area IP Posto in votazione l emendamento di cui sopra Discusso e respinto con il seguente esito: Presenti n. 22, Votanti 20, Favorevoli 3, Contrari 17, Astenuti 3 Non partecipano 0 (FAVOREVOLI: I CONSIGLIERI COMUNALI VISTORI FABIO - GRUPPO CONSILIARE GRUPPO MISTO ; GUERRI GIULIO GRUPPO CONSILIARE PER LA NOSTRA CITTA CON GIULIO GUERRI; BUCCHIONI EDMONDO / GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) (CONTRARI IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; ) ( SI SONO ASTENUTI I CONSIGLIERI COMUNALI ARIODANTE MARCELLA, COLOMBINI CARLO, DAZZINI TERENZIO GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT ; ) Emendamento 2 Waterfront Stralciare tutte le previsioni edificatorie nell ambito dell area denominata Calata Paita e assegnare alla stessa per tutta la sua estensione la seguente destinazione : verde pubblico attrezzato Posto in votazione l emendamento di cui sopra Discusso e respinto con il seguente esito: Presenti n. 22, Votanti 21, Favorevoli 4, Contrari 17, Astenuti 2 Non partecipano 0 (FAVOREVOLI: I CONSIGLIERI COMUNALI VISTORI FABIO - GRUPPO CONSILIARE GRUPPO MISTO ; ARIODANTE MARCELLA GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT GUERRI GIULIO GRUPPO CONSILIARE PER LA NOSTRA CITTA CON GIULIO GUERRI; BUCCHIONI EDMONDO / GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) (CONTRARI IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE;) ( SI SONO ASTENUTI I CONSIGLIERI COMUNALI COLOMBINI CARLO, DAZZINI TERENZIO GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT ; 6

Emendamento 3 Distretti di trasformazione e aree di ricomposizione urbana Con riferimento a tutti gli altri distretti di trasformazione e ricomposizioni urbane previsti nella proposta di nuovo PUC oltre a quelli citati nei due precedenti emendamenti, ridurre del 50% gli indici di edificabilità assegnati a ciascuna delle precedenti previsioni Posto in votazione l emendamento di cui sopra Discusso e respinto con il seguente esito: Presenti n. 22, Votanti 18, Favorevoli 4, Contrari 14, Astenuti 5, Non partecipano 0 FAVOREVOLI: I CONSIGLIERI COMUNALI SOMMOVIGO PIER LUIGI GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; VISTORI FABIO - GRUPPO CONSILIARE GRUPPO MISTO ; GUERRI GIULIO GRUPPO CONSILIARE PER LA NOSTRA CITTA CON GIULIO GUERRI; BUCCHIONI EDMONDO / GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) (CONTRARI IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE;) ( SI SONO ASTENUTI I CONSIGLIERI COMUNALI CARRO PAOLO GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO - ARIODANTE MARCELLA, COLOMBINI CARLO, DAZZINI TERENZIO GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT ; ( Escono i Consiglieri Guerri e Venturini Presenti n. 21 ) Visto la presentazione dell emendamento alla proposta di deliberazione sopra citata da parte del Consigliere Edmondo Bucchioni / Gruppo Consiliare Federazione delal Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani - Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà di cui al testo sotto specificato Emendamento art 33 Piani d area Inserire al punto b) dopo condizioni finalizzate alla stipula di apposita intesa con l Autorità portuale. Lo svolgimento di tale accordo dovrà realizzarsi attraverso un percorso partecipativo allargato all intera Città 7

Posto in votazione l emendamento di cui sopra di cui sopra Discusso ed approvato con il seguente esito: Presenti n. 20, Votanti 16, Favorevoli 16, Contrari 0, Astenuti 5 Non partecipano 0 ( FAVOREVOLI IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; BUCCHIONI EDMONDO / GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) ) ( SI SONO ASTENUTI I CONSIGLIERI COMUNALI CORSINI STEFANO - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; VISTORI STEFANO GRUPPO CONSILIARE GRUPPO MISTO: ARIODANTE MARCELLA, COLOMBINI CARLO, DAZZINI TERENZIO GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT ; ( Entra il Consigliere Venturini Presenti n. 22 ) Visto la presentazione dell ordine del giorno avente oggetto Piano urbanistico comunale adozione preliminare da parte dei Consiglieri Dazzini Terenzio Colombini Carlo ed Ariodante Marcella / Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle.it Posto in votazione l ordine del giorno di cui sopra di cui sopra Discusso e respinto con il seguente esito: Presenti n. 21, Votanti 21, Favorevoli 4, Contrari 17, Astenuti 1 Non partecipano 0 ( FAVOREVOLI VISTORI STEFANO GRUPPO CONSILIARE GRUPPO MISTO: ARIODANTE MARCELLA, COLOMBINI CARLO, DAZZINI TERENZIO GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE.IT ; ( CONTRARI IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE ) ( SI E ASTENUTO IL CONSIGLIERE COMUNALE BUCCHIONI EDMONDO / GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) ( Escono i Consiglieri Ariodante, Colombini, Dazzini, Vistori Presenti n. 18 ) 8

Posta in votazione la presente deliberazione è approvata con il seguente esito Presenti 17,Votanti 18,Favorevoli 18,Contrari 0, Astenuti 0 Non Partecipano 0 (FAVOREVOLI: IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO,, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA; MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; BUCCHIONI EDMONDO GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI - SOCIALISMO 2000 L;AVORO SOLIDARIETA ) DELIBERA - di adottare, ai sensi dell art. 38, comma 2, L.R. n. 36/97, e per le motivazioni espresse in premessa, il progetto di PUC, costituito dai seguenti elaborati in supporto digitale depositati pressi gli uffici della Segreteria generale: a) descrizione fondativa 2016 ad integrazione e aggiornamento della descrizione fondativa 2000 b) documento degli obiettivi; c) rapporto preliminare, rapporto ambientale e sintesi non tecnica ai sensi della L.R. 32/2012 e ss. mm. e ii. d) struttura del Piano: - relazione illustrativa della struttura della modifica del Piano Urbanistico Comunale della Spezia - Tav. P1 Piano Urbanistico Comunale (in due tavole); - Norme degli ambiti e dei distretti - Tav. P2 - Vincoli sovraordinati; - Tav. P3/a Carta della suscettività d uso del territorio (aspetto geologico, geomorfologico e dinamica costiera); - Tav. P3/b Carta della suscettività d uso del territorio (aspetto idraulico ed idrogeologico); - Elaborato P3/c Norme geologiche di attuazione; - Elaborato P4 Masterplan descrittivo delle modalità di trasformazione morfologicoambientale della città - Elaborato P5 - Piani d Area (Ex Raffineria IP; Waterfront; Ponente Costiero; Centrale Enel) - Elaborato P6 - Modalità operative e presenza di elementi architettonici negli ambiti di conservazione in area urbanizzata; - Elaborato P7 - Schemi di organizzazione urbanistica dei distretti di trasformazione e delle aree di ricomposizione; - Elaborato P8 - Carta degli elementi concorrenti alla composizione della rete ecologica; - Elaborato P9 - Carta degli elementi della perequazione ambientale; - Tav. P10 - Livello locale del PTCP; 9

- Tav. P11 - Carta della disciplina degli interventi turistico-ricettivi in area collinare e delle attività alberghiere - Tav. P12 Carta degli Organismi territoriali elementari e unità insediative; - Tav P13 - Masterplan della mobilità - Tav P14 Tavola La città dei quartieri e dei borghi collinari - Tav P14 bis Tavola Le macrozone della città e dei borghi collinari - Elaborato P15 Schede dei valori identitari, delle criticità e dei contributi partecipativi dei quartieri e dei borghi collinari - Elaborato P16 - Schede di recupero dei fabbricati in stato di abbandono nei borghi storici collinari - Elaborato P17 - Progetto Tramonti - Elaborato P18 Programma di valorizzazione delle Fortificazioni del Golfo della Spezia - Studi di aggiornamento geologico e geomorfologico con relative carte tematiche e di sintesi - Studio d incidenza di cui alla L.R. n. 28/2009 relativo al SIC IT1345005 Portovenere- Riomaggiore-San Benedetto - Elaborato tecnico redatto in conformità ai disposti del decreto Ministeriale 9 maggio 2001, pianificazione urbanistica e territoriale in prossimità degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante - di trasmettere il progetto di PUC adottato, in formato digitale, alla Regione Liguria, alla Provincia della Spezia, ed alle altre amministrazioni ed enti interessati, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 38, comma 2, L.R. n. 36/97; - di dare mandato agli uffici dell espletamento degli adempimenti di pubblicità partecipazione di cui al comma 5 e seg., dell art. 38 della L.R. n. 36/97; - di dare atto che, ai sensi dell art. 42 della L.R. n. 36/97, a far data dall assunzione della presente deliberazione di adozione entrano in vigore le misure di salvaguardia, e che pertanto è sospesa ogni determinazione nei confronti delle istanze di permesso di costruire ed è vietata la presentazione di DIA e SCIA aventi ad oggetto interventi edilizi in contrasto con le ridette previsioni; - di dare altresì atto che tali misure di salvaguardia cessano l efficacia decorsi tre anni dalla data di adozione del PUC; Dopodiché a seguito di separata e successiva votazione che ha dato i seguenti esiti: Presenti 17, Votanti 18, Favorevoli 18, Contrari 0, Astenuti 0, Non partecipano 0 (FAVOREVOLI: IL SINDACO FEDERICI MASSIMO E I CONSIGLIERI COMUNALI ANDREOTTI FABRIZIO, ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CHIOCCA ENRICO, CONTI ENRICO,, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA; MONTEFIORI IACOPO, PANNONE MASSIMO, RAFFAELLI MARCO, VENTURINI RICCARDO - GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE SINISTRA UNITA PER 10

IL SOCIALISMO EUROPEO; CORSINI STEFANO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE LAVORO E SVILUPPO SOSTENIBILE; BUCCHIONI EDMONDO GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI - SOCIALISMO 2000 L;AVORO SOLIDARIETA ) DELIBERA di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile 11