Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

GIUNTA COMUNALE. Approvazione Piano di Azione Comunale (P.A.C.) per la riduzione dell'inquinamento atmosferico.

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ordinanza N. PROVVEDIMENTI URGENTI PER LA LOTTA ALL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO CAUSATO DAL PARTICOLATO PM10. IL SINDACO

ORDINANZA N. 290/2016. OGGETTO: Provvedimenti urgenti per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dal particolato PM10.

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA ORDINANZA DEL SINDACO

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Provvedimenti urgenti per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili (PM 10 ). Attuazione 1 Modulo.

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

Proponente: U.O. proponente: Ordinanza N DEL OGGETTO: IL SINDACO

COMUNE DI PRATO. Ordinanza n.3761 del 16/10/2018

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

OGGETTO: Rendiconto della gestione Approvazione schema.

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO. Ordinanza n.3992 del 29/12/2017

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 172 DEL 21/11/2017 OGGETTO

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI NORDOVEST

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 179 DEL 29/12/2016

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 22/03/2017

COMUNE DI PRATO. Ordinanza n.3113 del 02/11/2016

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente PRESENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 15/03/2017

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

Comune di Borgo a Mozzano

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 427

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 338

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

Provincia di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 321

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

G.C. Numero: 26 Data : 18/04/2016

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 28/11/2017

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di Borgo a Mozzano

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Deliberazione della Giunta Comunale

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

OGGETTO: Disabilità e sport progetto Sport insieme. Approvazione.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 248

Transcript:

COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) Deliberazione della Giunta Comunale n 101 del 28/06/2016 OGGETTO: PIANO DI AZIONE COMUNALE UNICO DEI 16 COMUNI FACENTI PARTE DELL'AREA DI SUPERAMENTO PM10 DENOMINATA COMPRENSORIO DEL CUOIO DI SANTA CROCE SULL'ARNO - APPROVAZIONE L'anno duemilasedici addì 28 - ventotto - del mese giugno alle ore 18:00 nella sede municipale, ritualmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale convocata nei modi di legge. Presiede la seduta CAPECCHI GIOVANNI Assiste DOTT. PAOLO DI CARLO Segretario del Comune, incaricato della redazione del verbale. Risultano rispettivamente presenti e assenti i Signori: GIOVANNI CAPECCHI Sindaco X LINDA VANNI ViceSindaco - SAMUELE FIORENTINI Assessore X ROBERTO MARZINI Assessore X CRISTINA SCALI Assessore X ALESSANDRO VARALLO Assessore - Esecutività: Immediatamente Esecutiva

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: Le particolari condizioni meteo-climatiche con lunghi periodi di subsidenza in atmosfera che hanno connaturato il periodo autunnale ed invernale ultimo scorso (2015-2016), hanno determinato un peggioramento della qualità dell'aria del comprensorio del cuoio e delle aree limitrofe, con particolare riguardo al fenomeno delle polveri sottili, denominate PM10; Con la L.R. n. 88 del 1 dicembre 1998 in attuazione del D.Lgs. n. 112/1998, ai comuni è stato attribuito con apposita disciplina, tra le altre, le funzioni amministrative e dei compiti in materia urbanistica, pianificazione territoriale, protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli inquinanti e gestione dei rifiuti, e sono pertanto chiamati anche ad adottare una serie di provvedimenti in materia secondo linee guida stabilite dalla Regione una volta che questa, con il Settore regionale Energia e Inquinamenti, abbia valutato la qualità dell'aria ambiente e determinato le aree di superamento sulla scorta di un'adeguata rappresentatività delle misurazioni in siti fissi o indicative o sulla base delle tecniche di modellizzazione, compiti e attività che in Toscana sono svolte da ARPAT e dal Consorzio LaMMA; L'ARPAT, in particolare, sulla scorta dei dati raccolti con le stazioni di rilevamento dove si è manifestato il superamento dei valori limite e delle soglie di allarme degli indicatori stabiliti dal D.Lgs. n. 155/2010, ha indicato come tale superamento e il conseguente stato di allarme sussiste esclusivamente per il PM10 per il quale il numero dei superamenti giornalieri dei valori limite in un certa zona o agglomerato predeterminati, non deve essere superiore a 35 nell'arco di un anno solare; Con la deliberazione di Giunta regionale 12 ottobre 2015, n. 964 è stata effettuata una nuova zonizzazione de classificazione del territorio regionale e con deliberazione di Giunta regionale 9 dicembre 2015, n. 1182 sono state individuate nuove aree di superamento e, conseguentemente all'individuazione dei Comuni soggetti all'elaborazione e all'approvazione del PAC Con la nuova individuazione è stata circoscritta una vasta composta dai territori di 16 comuni (Bientina, Casciana Terme-Lari, Cascina, Castelfiorentino, Castelfranco di Sotto, Crespina-Lorenzana, Empoli, Fauglia, Fucecchio, Montopoli in Val d'arno, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte, San Miniato, Santa Croce sull'arno e Vinci) in cui ciascun ente è obbligato all'adozione di un Piano d'azione Comunale (PAC), da approvare entro 180 giorni dalla pubblicazione sul B.U.R.T. della deliberazione regionale n. 1182/2015, contenente interventi di tipo contingibili e strutturali aventi carattere permanente e finalizzati al miglioramento o, quantomeno, al mantenimento della qualità ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di origine antropica nell'atmosfera; Per le circostanze venutesi a determinare, dall'inizio dell'anno, sono stati avviati incontri periodici tra i comuni del comprensorio del cuoio prima e con tutti i comuni dell'area di superamento poi per analizzare il quadro conoscitivo comunicato dalla Regione e delineare una strategia d'azione comune e condivisa, pur con le declinazioni e le peculiarità che ogni territorio presenta in relazione al proprio tessuto morfologico e antropico; In considerazione del fatto che l'inquinamento dell'aria ambiente prescinde dai confini amministrativi comunali, nelle riunioni tenutesi presso il Comune di Santa Croce sull'arno in data 2 e 16 marzo 2016 è stato preso atto della disponibilità delle parti a collaborare per l'elaborazione e approvazione di un PAC unico e condiviso a livello dell'intera area di superamento Comprensorio del cuoio di Santa Croce sull'arno ; Allo scopo, è stato anche preso atto delle informazioni e degli indirizzi forniti dalla Regione nella riunione di coordinamento per la redazione del PAC tenutasi il 24 marzo.2016 con tutti i Comuni facenti parte dell'area di superamento, con apprezzamento per l'idea di predisporre un PAC unico a livello di area e dove i settori/ambiti d'azione sono stati sommariamente indicati nel contenimento alle emissioni dovute al traffico veicolare locale, al riscaldamento domestico e abbruciamento biomasse, all'informazione e all'educazione sulla tutela dell'ambiente; Ciò premesso Richiamata la propria delibera n. 69 del 19 aprile 2016 veniva deciso di: Di collaborare con i Comuni facenti parte dell'area di superamento PM10 denominata Comprensorio del cuoio di Santa Croce sull'arno per l'elaborazione e approvazione di un PAC unico e condiviso, sulla base delle linee guida e indirizzi forniti dalla Regione, e di provvedere alla sua approvazione nel rispetto dei termini previsti dalla D.G.R. 1182/2015 (30 giugno 2016);

Di approvare, per le finalità di cui al punto precedente, lo schema di Accordo ex art. 15 legge 241/1990 tra i Comuni facenti parte dell'area di superamento PM10 denominata Comprensorio del cuoio di Santa Croce sull'arno per la l'elaborazione del piano di azione comunale (PAC) unico, mediante la costituzione di un Tavolo Tecnico, e per l'approvazione di un PAC condiviso;. Di prendere atto che il Comune di Santa Croce sull'arno è comune capofila del suddetto Accordo, in quanto comune sede della centralina di rilevamento dell'inquinante PM10, con anche la funzione di coordinamento dei lavori del Tavolo Tecnico; Visto l'accordo Accordo ex art. 15 legge 241/1990 tra i Comuni facenti parte dell'area di superamento PM10 denominata Comprensorio del cuoio di Santa Croce sull'arno per la l'elaborazione del piano di azione comunale (PAC) unico, mediante la costituzione di un Tavolo Tecnico, e per l'approvazione di un PAC, sottoscritto in data 18 maggio 2016 da tutti i Dirigenti degli enti interessati; Atteso che: il Tavolo Tecnico ha concluso il lavoro assegnatogli in data 24 giugno 2016, redigendo la proposta di Piano d'azione Comunale (PAC) che, facendo tesoro di un quadro conoscitivo fornito dalla Regione Toscana, contiene le azioni che i comuni dell'area si impegnano ad intraprendere per un periodo di tre anni, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell'inquinamento atmosferico con particolare riferimento alle emissioni delle polveri sottili e degli ossidi di azoto a maggior tutela e salvaguardia della salute pubblica; le azioni contenute nel PAC sotto forma di settori d'intervento (educazione ambientale e informazione al pubblico, efficientamento energetico in edilizia e mobilità) e misure puntuali hanno carattere d'indirizzo per la messa in opera di opportune iniziative che troveranno attuazione secondo i principi e le procedure fissate dalla normativa vigente per i temi affrontati; oltre alle azioni strategiche di cui sopra, il PAC contiene anche modelli unitari di atti di avvisoinformazione e di divieto per affrontare situazioni estemporanee ed emergenziali per la previsione e/o il superamento dei limiti di emissione degli inquinanti, monitorate e segnalate dall'arpat, significativamente nei periodi che vanno dal 1 novembre al 31 marzo Visto il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155 di Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa; Vista la L.R. 11 marzo 2010, n. 9 e ss.mm.ed ii. E, in particolare: l'art. 2, comma 4-bis, lett. d), che assegna alle competenti strutture regionali la funzione di coordinamento dei Comuni per l'elaborazione dei PAC; l'art. 3, che stabilisce che i Comuni individuati ai sensi dell'art. 12 provvedono all'elaborazione e approvazione dei piani di azione comunale (PAC), inoltre stabilisce che il Sindaco è l'autorità competente alla gestione delle situazioni in cui i livelli di uno o più inquinanti comportano il rischio di superamento dei valori limite e delle soglie di allarme, ai fini della limitazione dell'intensità e della durata dell'esposizione della popolazione; l'art. 12, il quale prevede che sulla base della valutazione della qualità dell'aria ambiente e della classificazione delle zone e agglomerati, la Giunta regionale individua i Comuni tenuti all'elaborazione ed approvazione del PAC, nel quale sono individuati interventi strutturali, di natura permanente, e interventi contingibili, di natura transitoria che producono effetti nel breve periodo, di riduzione delle emissioni di PM10 in atmosfera; Visto, dunque, il PAC d'area 2016-2018 dei 16 comuni dell'area di superamento denominata Comprensorio del cuoio di Santa Croce sull'arno e ritenutolo documento valido ed idoneo agli scopi prefissati dalla Regione, anche quale sintesi di posizioni diversificate su argomenti delicati ed anche della rappresentatività di territori con morfologie non omogenee; Dato atto che la presente deliberazione non necessita del parere di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi né diretti né indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente Visto il parere in ordine alla regolarità tecnica espresso, ai sensi del primo comma dell articolo 49 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267, dal Responsabile del Settore III, cui è demandata la competenza del Servizio proponente; Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese; DELIBERA

1. Di approvare, come previsto D.G.R. 1182/2015 e in accordo con tutti gli enti locali interessati, il PAC d'area 2016-2018 dei 16 comuni dell'area di superamento denominata Comprensorio del cuoio di Santa Croce sull'arno, allegato alla presente; 2. Di dare mandato al Responsabile dei Settori III di porre in essere tutti gli atti gestionali necessari per dare esecuzione al presente provvedimento, significativamente anche per la redazione delle proposte regolamentari o l'emanazione di provvedimenti necessari per tradurre operativamente le misure contenute nel PAC; 3. Di prendere atto, altresì, che il Responsabile del Settore III ha dichiarato che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata, in quanto ogni onere e spesa per la partecipazione al Tavolo tecnico e alla redazione del PAC non comporta maggiori oneri per il comune, pertanto, non necessita di parere di regolarità contabile; 4. Di dare atto che sul presente provvedimento è stato espresso il parere di regolarità tecnica ai sensi del primo comma dell art. 49 del D.Lgs.n.267/2000; Quindi, con successiva votazione unanime espressa in forma palese, la Giunta Comunale dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Segue allegato

Fatto, letto e sottoscritto. IL SINDACO f.to CAPECCHI GIOVANNI IL SEGRETARIO GENERALE f.to DOTT. PAOLO DI CARLO Il Sottoscritto Segretario Comunale certifica che la presente deliberazione viene affissa all albo pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal 04/07/2016 f.to DOTT. PAOLO DI CARLO La presente è copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo e d ufficio. Li 04/07/2016 Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la presente deliberazione: è stata pubblicata all albo pretorio come sopra indicato giusta la relazione del messo comunale e che contro di essa non sono stati presentati reclami ed opposizioni da parte dei Consiglieri comunali ai fini del controllo eventuale di cui all art. 127 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. La presente deliberazione è divenuta esecutiva il decorrenza del termine di dieci giorni dalla pubblicazione ai sensi dell art. 134, comma 3, del Decreto Legislativo n.267/2000. per: Li