IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 25/03/2016. Protocollo 9846-VII/1. Rep. D.R n AreaDidattica e Alta Formazione. SettoreAlta Formazione

Documenti analoghi
IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 02/04/2015. Protocollo 8589-VII/1. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 19/10/2016. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica e Alta Formazione

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 19/12/ Decreto del Rettore /2016

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 13/10/2016. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica e Alta Formazione

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 19/10/2016. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica e Alta Formazione

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 21/10/2013. Protocollo III/9. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

UNIFG - Prot. n VII/1 del 15/11/ Decreto del Rettore /2016

Protocollo Data III/12 17/09/2015 Rep. D.R n

13/09/2016 IL RETTORE

04/06/2015 IL RETTORE

28/10/2016 IL RETTORE

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 05/12/ Decreto del Rettore /2016

13/04/2015 IL RETTORE

Protocollo Data VII/1_ 26/10/2015 Rep. D.R n

29/08/2016 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 17/10/ Decreto del Rettore /2017

IL RETTORE. VISTA la legge 30 novembre 1989 n. 398;

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 22/01/2016. Protocollo 3328-VII/1. Rep. D.R n. 58/2016. Area Didattica e Alta Formazione. Settore Alta Formazione

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 15/05/ Decreto del Rettore - 561/2017

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 31/05/2016. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica e Alta Formazione

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 29/07/2015. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

12/05/2016 IL RETTORE

18/01/2015 IL RETTORE

19/02/2015 IL RETTORE

27/06/2014 IL RETTORE

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 03/05/2018 IL RETTORE

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 23/02/2018 IL RETTORE

Bando borsa di studio : Trattamenti UV per la stabilizzazione di formulazioni alimentari personalizzati

29/05/2014 IL RETTORE

10/04/2014 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 09/05/ Decreto del Rettore - 538/2017

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 30/03/ Decreto del Rettore - 380/2017

28/10/2016 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 16/03/ Decreto del Rettore - 323/2017

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 10/05/2018 IL RETTORE

AFFISSO ALL'ALBO UFFICIALE DELL UNIVERSITÀ il giorno Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 02/12/2015

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 14/11/ Decreto del Rettore /2017

PUBBLICATO ALL'ALBO UFFICIALE DELL UNIVERSITÀ il giorno Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 29/02/2016

07/11/2016 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 22/12/ Decreto del Rettore /2016

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 22/12/ Decreto del Rettore /2016

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 21 giugno 2018 IL RETTORE

DECRETO DEL RETTORE. Data 19/04/2016. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica e Alta Formazione. Settore Alta Formazione.

05/11/2015 IL RETTORE

24/03/2016 IL RETTORE

20/11/2013 IL RETTORE

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 27/10/2014. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 19/12/ Decreto del Rettore /2016

Bando borsa di studio dal titolo Progettazione e sperimentazione di un percorso di formazione alla genitorialità.

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 13/10/2016. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica e Alta Formazione

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 07/03/ Decreto del Rettore - 269/2017

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 26/07/ Decreto del Rettore - 882/2017

20/11/2015 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 09/05/ Decreto del Rettore - 539/2017

IL RETTORE DECRETA DECRETO DEL RETTORE. Data 18/11/2014. Protocollo VII/1. Rep. D.R n

08/01/2015 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 09/01/ Decreto del Rettore - 18/2018

24/01/2014 IL RETTORE

16/05/2016 IL RETTORE

09/12/2013 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 12/10/ Decreto del Rettore /2017

Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione Responsabile Dott. Antonio Formato Settore Alta Formazione Responsabile

07/09/2015 IL RETTORE

IL RETTORE

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Protocollo III/9. Data 21/10/2013. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

29/08/2016 IL RETTORE

29/01/2014 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 09/05/ Decreto del Rettore - 536/2017

10/03/2016 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 26/07/ Decreto del Rettore - 881/2017

02/09/2016 IL RETTORE

IL RETTORE. produzione di alimenti funzionali (Pro.Ali.Fun.). Titolo specifico della ricerca:

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 30/04/2015. Protocollo VII/1. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 06/07/ Decreto del Rettore - 790/2017

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 03/04/2018 IL RETTORE

01/12/2014 IL RETTORE

19/01/2015 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 24/01/ Decreto del Rettore - 73/2017

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 22/05/2018 IL RETTORE

04/02/2016 IL RETTORE

18/04/2016 IL RETTORE

27/06/2014 IL RETTORE

IL RETTORE DECRETO DEL RETTORE. Data 01/10/2015. Protocollo 24427VII/1. Rep. D.R n Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 13/12/ Decreto del Rettore /2017

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 09/02/ Decreto del Rettore - 138/2017

25/08/2016 IL RETTORE

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 05/12/ Decreto del Rettore /2016

IL RETTORE. VISTA la legge 30 novembre 1989 n. 398; PREMESSO

24/06/2016 IL RETTORE

Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 03/05/2018 IL RETTORE

R E T T O R E DECRETO DEL RETTORE. Data 11/10/2013. Protocollo VII/1. Rep. D.R n

UNIFGCLE - Prot. n III/12 del 27/06/ Decreto del Rettore - 743/2017

Transcript:

Protocollo 9846-VII/1 Data 25/03/2016 Rep. D.R n. 370-2016 AreaDidattica e Alta Formazione Responsabile Dott. Antonio Formato SettoreAlta Formazione ResponsabileDott. Tommaso Vasco Oggetto DECRETO DEL RETTORE PUBBLICATO ALL'ALBO UFFICIALE DELL UNIVERSITÀ il giorno 25/03/2016 Il termine per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il giorno 26/04/2016 IL RETTORE VISTA la legge 30 novembre 1989 n. 398; VISTO l art. 29, comma 11, lettera b), della legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO l art. 18, comma 5, lettera f) della legge n. 240 del 30 dicembre 2010; PREMESSO che nel Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche si svolgono attività di ricerca e studio nell ambito del progetto Immunità e Neoplasie Ematologiche ; VISTO che è interesse del S.S.D. MED/15 Malattie del Sangue, implementare le attività di studio e di ricerca del Settore; CONSIDERATA la proposta di istituzione di n. 1 borsa di alta formazione per attività di ricerca avanzata dal Prof. Arcangelo Liso con nota del 03.03.2016; VISTA la Delibera delconsiglio di Dipartimento di Scienze Mediche e ChirurgicheProt. n. 9356-III/14 Rep. n. 223/2016 del 22.03.2016, con la quale è stata approvata l istituzione di una borsa di alta formazione dal titolo: Immunità e Neoplasie Ematologiche della durata di 12(dodici) mesi per un importo comprensivo degli oneri a carico dell Ente pari ad 13.000,00(euro tredicimila/00); ACCERTATA la disponibilità finanziaria necessaria alla copertura economica della borsa di studio Immunità e Neoplasie Ematologiche pari ad 13.000,00 (euro tredicimila/00), che graverà sullavoce COAN CA. 06.60.03.01 Sezionale dell Amministrazione Centrale (giornale di cassa n. 41 del 01.03.2016 n. 1098),responsabile scientifico Prof.Arcangelo Liso. Via Gramsci n. 89/91-71121 Foggia. Italia Telefono +39 0881 338433 Fax +39 0881 338398 1/1 altaformazione@unifg.it www.unifg.it

DECRETA Articolo 1 Nell ambito del progetto Immunità e Neoplasie Ematologiche è indetto un concorso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di una borsa di alta formazione della durata di mesi 12(dodici), per un importo pari ad 13.000,00 (euro tredicimila/00) lordi, per lo svolgimento delprogramma di ricerca dal titolo Immunità e Neoplasie Ematologiche, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgichedell Università degli Studi di Foggia. Articolo 2 Possono partecipare alla selezione della borsa Immunità e Neoplasie Ematologiche i candidati in possesso dei seguenti requisiti: - Laurea Specialistica in Biologia Sanitaria o titolo equipollente, Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico, - Abilitazione professionale e iscrizione all albo professionale dei Biologi sezione A; - Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. Articolo 3 Il godimento della borsa di studio è incompatibile con attività di lavoro dipendente subordinato, pubblico o privato a tempo pieno. Qualora il vincitore della borsa di studio svolga attività lavorativa, il responsabile scientifico, prof. Arcangelo Liso, valuterà la compatibilità di quest ultima con lo svolgimento delle attività oggetto della borsa di studio. La borsa di studio non può essere cumulata con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all estero, l attività di formazione o di ricerca dei borsisti Articolo 4 La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il fac-simile allegato,va indirizzata al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Foggia Ufficio Protocollo, Via Gramsci, 89-91, 71122 Foggia. Essa può essere presentata direttamente all Ufficio Protocollo dell Università degli Studi di Foggia, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30, nonché il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00; Inviata a mezzo raccomandata A/R, entro il termine indicato dal presente bando; A mezzo Posta Elettronica Certificata (d ora in avanti PEC), inviando, dal proprio indirizzo di PEC personale, una e-mail all indirizzo protocollo@cert.unifg.it. La predetta e-mail dovrà riportare come oggetto: Borsa di studio dal titolo.dr. Prot..n.. del.., e dovrà contenere la domanda di partecipazione, debitamente compilata e sottoscritta, unitamente a tutta la documentazione richiesta esclusivamente in formato PDF. Non saranno ritenute valide le domande inviate da un indirizzo di posta elettronica non certificata o mezzo fax. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno oltre il termine sopra indicato. A tal fine farà fede esclusivamente la data di protocollazione della medesima domanda. Saranno, inoltre, inammissibili le domande prive di sottoscrizione. Della data di invio fa fede il timbro a data dell ufficio postale accettante ovvero, nel caso in cui la suddetta domanda sia presentata direttamente, il timbro di accettazione dell Ufficio Protocollo dell Università di Foggia. Nella domanda il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura selettiva stessa: a) cognome e nome; b) data e luogo di nascita; c) denominazione dell attività di ricerca, durata, numero di protocollo e Rep.D.R. per il quale s intende partecipare; d) cittadinanza posseduta; 2/2

e) il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime. I cittadini stranieri devono dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento; f) di non avere riportato condanne penali e di non essere a conoscenza di avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di sentenza e l Autorità Giudiziaria che l ha emessa; g) di essere in possesso di appropriato diploma di laurea, ovvero del titolo universitario equipollente con l indicazione della data, della votazione riportata e dell Università presso la quale è stato conseguito; h) di non prestare servizio presso Enti pubblici o privati, per attività di lavoro subordinato a tempo pieno; i) di avere l idoneità fisica alla collaborazione. Ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, i candidati portatori di handicap, in relazione al loro diritto a sostenere le prove d esame, dovranno indicare nella domanda gli ausili necessari per lo svolgimento delle prove stesse e la presupposta necessità di tempi aggiuntivi per l espletamento delle stesse; l) la residenza, nonché il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale, al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative al presente bando. Ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione dovrà essere comunicato tempestivamente a questa Università. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Alla domanda devono essere allegati: 1. Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; 2. Curriculum della propria attività scientifica e professionale; 3. Dichiarazione di non avere rapporti di lavoro subordinati a tempo pieno con Enti Pubblici o Privati di non fruire di borse di studio ministeriali o di Enti Pubblici e Privati. 4. Eventuali attestati (corsi di perfezionamento, attività di ricerca svolte presso Istituti di ricerca etc.) Non è consentito il riferimento a documenti che non siano allegati alla domanda ovvero che siano stati già prodotti a questa Università. Eventuali informazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande o chiarimenti possono essere richiesti all Area Didattica Servizi agli Studenti e Alta Formazione dell Università degli Studi di Foggia (tel. 0881/338482, fax: 0881/338398, e-mail: altaformazione@unifg.it). Articolo 5 La Commissione giudicatrice, sarà nominata con Decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito. Articolo 6 La prova di concorso consisterà nella valutazione dei titoli e in un colloquio che sarà inteso ad accertare l attitudine e la capacità del candidato a svolgere attività di ricerca in modo indipendente o in gruppi di ricerca preesistenti. Il colloquio per la Borsa di Studio in Immunità e Malattie Ematologiche verterà su: - Analisi delle prospettive in campo oncologico delle terapie biologiche antitumorali con particolare riferimento allo sfruttamento del sistema immunitario - Aspetti di genetica e di genomica in oncologia La commissione disporrà di 50 punti. Il candidato per ottenere l idoneità deve conseguire un punteggio complessivo non inferiore ai 30 punti. 3/3

Il colloquio si svolgerà il giorno 29aprile2016alle ore 09,30presso lo studiodel prof.arcangelo Liso, sito presso Polo Biomedico, Palazzina 1, paino secondo, stanza 207 del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell Università degli Studi di Foggia. Non saranno inviate comunicazioni in merito ai candidati. La pubblicazione di tale data ha valore di notifica a tutti gli effetti per cui i candidati, ai quali non sia stata comunicata l esclusione dalla selezione, sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, presso la sede di esame indicata. Eventuali variazioni della data, dell ora o del luogo per lo svolgimento della prova d esame, verranno pubblicate sulla pagina web www.unifg.it nella sezione dedicata. Per sostenere la prova d esame, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione al colloquio comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. Espletata la prova d esame, la Commissione, con motivata relazione, compila la graduatoria generale di merito. In caso di parità di punteggio la borsa di studio sarà attribuita al candidato più giovane di età. La borsa di studio che per la rinuncia del vincitore resta disponibile sarà assegnata al successivo idoneo secondo l'ordine della graduatoria di merito. Articolo 7 La borsa di studio viene conferita con Decreto Rettorale secondo la graduatoria di merito formulata dalla Commissione giudicatrice. I vincitori dovranno far pervenire, a pena di decadenza, i seguenti documenti: Dichiarazione di accettazione della borsa di studio; Autocertificazione con cui il vincitore della selezione dovrà dare esplicita assicurazione di non usufruire, durante tutto il periodo di godimento della borsa, di altre borse e di non ricoprire alcun impegno alle dipendenze dello Stato, di enti pubblici o privati; Fotocopia del codice fiscale. La borsa di studio non dà luogo a trattamenti previdenziali né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche né a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali. Agli assegnatari delle borse di alta formazione sarà garantita per tutto il periodo di godimento della borsa stessa la copertura assicurativa per i rischi professionali e gli infortuni connessi all attività svolta. L Università provvede alla copertura assicurativa contro gli infortuni attingendo dallo stesso finanziamento erogato per la borsa. Articolo 8 L assegnatario avrà l'obbligo di: a) iniziare l'attività alla data prevista, seguendo le direttive impartite dal responsabile scientifico della ricerca; b) espletare l'attività regolarmente per l'intero periodo della durata della borsa. Potranno essere giustificate brevi interruzioni solo se dovute a motivi di salute, o a casi di forza maggiore debitamente comprovati, fermo restando che le interruzioni di lunga durata comporteranno la decadenza dal godimento della borsa. La borsa di studio ha decorrenza dalla data di notificazione dell inizio dell attività da parte del Responsabile scientifico della ricerca. L importo della stessa verrà corrisposto in rate mensili posticipate allo svolgimento dell attività di ricerca, a tal riguardo sarà cura esclusiva del responsabile scientifico verificare la continuità dell attività di ricerca da parte del borsista secondo il piano di lavoro e la comunicazione di eventuale interruzione della stessa. Il borsista che non conclude per qualsiasi motivo l anno di attività di ricerca non è tenuto a restituire le rate della borsa di studio già liquidate ma non ha diritto alla rata relativa al periodo di frequenza non concluso. Articolo 9 Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento alle norme contenute nelle leggi sulla Istruzione Universitaria, nonché alle altre disposizioni ministeriali impartite in materia di borse di studio e comunque alla normativa vigente. 4/4

Articolo 10 Il presente bando verrà pubblicato mediante affissione all albo telematico dell Università di Foggia, sul sito www.unifg.it, (Ricerca Borse per Attività di Ricerca - Denominazione),con la specifica indicazione del termine di scadenza per la presentazione delle domande da parte degli interessati. F.TO Il Pro Rettore Prof.ssa Milena Sinigaglia 5/5