ISLANDA, 20 APRILE DA VERONA L'ISLANDA CHE HO AMATO

Documenti analoghi
ISLANDA TOUR 1 NOVEMBRE: AURORA NELL'ISLANDA CHE HO AMATO (CON PRIMERA AIR)

27 APRILE A REYKJAVIK, VOLO DA ROMA, ESCURSIONI ESCLUSE (CON PRIMERA)

ISLANDA TOUR 1 NOVEMBRE: AURORA, LAGUNA BLU E JOKULSARLON

ISLANDA, 21 APRILE DA PISA (SMARTWINGS) TOUR DEL SUD N.1

ISLANDA AURORA BOREALE, TOUR DEL SUD 1 NOVEMBRE DA ROMA (ICELANDAIR)

HALLOWEEN IN ISLANDA 31 OTTOBRE DA TORINO, ESCURSIONI INCLUSE

ISLANDA da ROMA FIUMICINO

ISLANDA, REYKJAVIK E BLUE LAGOON, 28 APRILE DA ROMA

01 NOVEMBRE ISLANDA FLY AND DRIVE DA ROMA

31 OTTOBRE ISLANDA FLY AND DRIVE DA TORINO

AURORA IN ISLANDA: 1 NOVEMBRE DA ROMA, ESCURSIONI INCLUSE

AKUREYRI 20 OTTOBRE 2016: AURORA BOREALE, MYVATN E HUSAVIK

AURORA IN ISLANDA: 6 DICEMBRE DA ROMA (CON ICELANDAIR)

IN ISLANDA COL GEOLOGO, 30 APRILE DA ROMA

TOUR MAP. DOCUMENTI necessari

Islanda. Aurora Boreale

Voli. LE VIE DEL NORD S.r.l. Tour Operator

Islanda e Norvegia. Aurora, threehouse e ski

19/20 SELF DRIVE: MERAVIGLIE INVERNALI D'ISLANDA

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

PROGRAMMA DI VIAGGIO

I S L A N D A. Dal 30 ottobre al 3 novembre 2014

Aurora New Year. Islanda

PARTENZA GARANTITA: (Minimo 2 partecipanti) ISLANDA

Aurora Boreale. Islanda Dicembre 11 Dicembre

Aurora Boreale. Islanda Marzo 14 Marzo

paesaggi spettacolar calore dei suoi abitanti Reykjavik scena notturna luci si scoprono vecchio porto di Reykjavik nei grandi parchi

18/19 SELF DRIVE: ESPLORAZIONI GLACIALI & AURORA

Terre d Islanda Tra ghiacciai, vulcani attivi e natura selvaggia. 15 / 22 Luglio

LA MAGIA DELL AURORA BOREALE TRA GHIACCIAI E VULCANI

Ful Aurora Islanda 2018

Partenze 2016 Giugno: 18 Luglio: 6 e 20 Agosto: 3, 8 e 22 agosto

paesaggi spettacolar calore dei suoi abitanti Reykjavik scena notturna luci si scoprono vecchio porto di Reykjavik nei grandi parchi

ISLANDA, SPECIALE! CON VOLI DIRETTI PRIMERA AIR DA TRIESTE!

ISLANDA AKUREYRI, AURORA BOREALE, MYVATN E HUSAVIK PARTENZA DA URBINO OTTOBRE 2016

paesaggi spettacolar calore dei suoi abitanti Reykjavik scena notturna luci si scoprono vecchio porto di Reykjavik nei grandi parchi

LE AURORE BOREALI 2020

Giorno 2 (B/-/-) ~ Selfoss: escursione all anello d oro (Thingvellir Gullfoss Geysir) Fosstun

ISLANDA. Partenze da REYKJAVIK: PARTENZE GARANTITE INVERNO Tour di Gruppo in lingua ITALIANA. 6 giorni / 5 notti

LA LUCE D INVERNO (viaggio di gruppo con accompagnatore geologo)

Iceberg, sorgenti di acqua geotermale e vulcani caratterizzano il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese.

TERRE D ISLANDA REYKJAVIK CIRCOLO D ORO COSTA MERIDIONALE JÖKULSARLON COSTA ORIENTALE MYVATN SAFARI DELLE BALENE BORGARNES REYKJAVIK

AURORA BOREALE ISLANDA

ISLANDA E LE LUCI DEL NORD - VOLO DA ROMA

AURORA BOREALE ISLANDA

HOSPITALITY ISLANDA QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA INCENTIVE

Gioielli d Islanda Dal 23 al 30 agosto 2017

ISLANDA: terra primordiale di ghiacciai e vulcani 7 NOTTI / 8 GIORNI

ISLANDA: VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA DAL 1 AL 8 OTTOBRE GIORNI / 7 NOTTI. Programma di Viaggio

19/20 SELF DRIVE: GHIACCIAI, DIAMANTI E AURORE BOREALI

Estate in Islanda. Tour con guida parlante italiano

AURORA BOREALE ISLANDA

AURORA BOREALE IN ISLANDA

REYKJAVIK CITY BREAK Con voli diretti da ROMA FIUMICINO, inclusa escursione alla ricerca dell Aurora Boreale! 5 giorni/4 notti

TOUR DI GRUPPO. 8 giorni / 7 notti. DATE DI PARTENZA da REYKJAVIK

IN COLLABORAZIONE CON:

Partenze speciali di autunno 1 / 5 Novembre / 10 Dicembre 2017 con voli diretti da ROMA

In collaborazione con

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

1 ISLANDA. TOUR DI GRUPPO 8 giorni / 7 notti. Partenze da REYKJAVIK:

Partenza a date fisse in condivisione con altri partecipanti (massimo 30 persone). Il tour prevede l assistenza di guida locale parlante italiano.

TOUR DI GRUPPO 5 giorni / 4 notti

GEYSERS, GHIACCIAI E CASCATE, CON AUTO A NOLEGGIO 2018

INVERNO 2018/19. Maggiori attrazioni: Esplorate la ricca storia dell'islanda occidentale e del suo mistico paesaggio. Febbraio: 8 Marzo: 8

paesaggi spettacolar calore dei suoi abitanti Reykjavik scena notturna luci si scoprono vecchio porto di Reykjavik nei grandi parchi

AFFASCINANTE ISLANDA - IT

GIRO ISLANDA IN 13 NOTTI

1 giorno Reykjavik Arrivo all aeroporto internazionale di Keflavik e ritiro della vettura assegnata. Pernottamento a Reykjavik.

Tra Aurore boreali e falò

Partenza speciale di Primavera. 29 marzo 02 aprile con volo diretto da ROMA

ALTA, AURORA BOREALE IN LAPPONIA, 3 O 4 NOTTI (DA MILANO)

AFFASCINANTE ISLANDA Tour di gruppo 8 giorni / 7 notti

uoco e ghiaccio irripetibile origini della terra

TOUR ISLANDA Islanda, terra di vulcani e ghiacciai Dal al

ISLANDA. Isola magica, nascondiglio di Trolls. Dall 1 all 8 Luglio 2019

ISLANDA GROTTE DI GHIACCIO E AURORE BOREALI IN ITALIANO

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

LA ROTTA DEI GHIACCIAI, ISLANDA COL GEOLOGO, ESTATE 2015

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

VERACLUB NAXOS MIKRI VIGLA

ISLANDA. Viaggio dove la Terra incontra la Luna. 29 Luglio 5 Agosto

TOUR ESTATE ISLANDESE

INVERNO 2019/2020 LAPPONIE: AURORE BOREALI ed IL MARE DI BARENTS 6 giorni / 5 notti

GIRO ISLANDA IN 10 NOTTI

La sera pernotto in fattoria, per conoscere non solo l'islanda ma anche gli islandesi ed il loro modo di vivere.

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

Il fascino mistico dell ISLANDA

Mediterranean White 4*

A DATA FISSA SELF-DRIVE: HIGHLAND AND SEASIDE

Magie d ISLANDA Dal 01/07/19 al 08/07/19

A caccia di Aurore Boreali Programma 6 giorni/5 notti

GIRO ISLANDA, 11 GIORNI DA MILANO (VOLO DIRETTO)

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

Tour Islanda del sud speciale inverno

A DATA FISSA SELF-DRIVE: IL CIRCOLO D'ORO E LA SPIAGGIA DI SABBIA NERA 2018

Transcript:

ISLANDA, 20 APRILE DA VERONA L'ISLANDA CHE HO AMATO IN BREVE Volo diretto da Verona, tour con guida e accompagnatore dall'italia, veicolo e driver, 4 pernottamenti (3 in provincia e 1 in centro città a Reykjavík) e un fitto programma di escursioni naturalistiche. Minimo 15 adesioni DATE DI PARTENZA 20 aprile 2017 LUOGHI IN ITINERARIO Borgarnes, Hraunfossar, Thingvellir, Costa Sud, Seljalandsfoss, Skógar, Vík Gullfoss, Geysir, Kerid, Fontana, Reykjavík, Hallgrimskirkja Church, Reynisfjara, Keflavik PROGRAMMA Viaggio speciale studiato in collaborazione con Maurizio Amato e AMICI DELL'ISLANDA - VINIR ISLANDS - ICELAND FRIENDS, pianificato per il ponte di fine Aprile, che approfitta della rara occasione del volo diretto da Roma Fiumicino. Il programma prevede volo, i trasferimenti, tour con guida in italiano + veicolo e driver, 4 notti in hotel in trattamento di pernottamento e prima colazione (3 notti in provincia e 1 notte a Reykjavík). ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA: Maurizio Amato è amministratore del blog italiano più importante sull'islanda e profondo conoscitore della cultura locale e dei luoghi. Il viaggio verrà riconfermato con minimo 15 adesioni. Page 1/6

Suggeriamo la prenotazione in largo anticipo. Disponibilità limitata. PROGRAMMA di VIAGGIO: GIORNO 1 (20/04): Verona (in volo) Keflavík - Borgarnes (120 km) Incontro a Fiumicino col vostro accompagnatore e partenza col volo charter diretto da Roma. Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, disbrigo delle formalità di ingesso, incontro con la guida e trasferimento in hotel a Borgarnes, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. GIORNO 2 (21/04): Barnafoss - Hraunfossar - Thingvellir (230 km) Prima colazione in hotele. Visita dell'area di Borgarfjörður, conosciuta come "Terra delle Saghe perché in questa zona sono ambientati molti racconti delle saghe come quelle di Egill Skallagrímsson importante personaggio della letteratura islandese. Visita di Reykholt, villaggio dove visse Snorri Sturluson, grande scrittore islandese del medioevo e le vicine cascate di Hraunfossar. La tappa successiva è per la visita della più grande sorgente calda d'islanda: Deildartunguhver. Dopo una sosta nel villaggio di Borgarnes proseguimento per il Parco Nazionale di Thingvellir, sede del più antico parlamento d'europa dove si ammira l'imponente faglia vulcanica che divide il continente Europeo da quello Nord Americano. Thingvellir, patrimonio mondiale dell'unesco, è tra le più belle meraviglie geologiche al mondo; qui si possono ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche e qui il Parlamento islandese fu fondato nel X secolo. Dopo Thingvellir il tour prosegue verso Hveragerdi per un'escursione a Reykjadalur e per un bagno nella piscine di acqua calda naturale (ricordarsi di portare costume da bagno e asciugamano!!). Pernottamento a Hvergerdi. GIORNO 3 (22/04): Costa Sud - Seljalandsfoss - Skógar - Vík (300 km) Prima colazione in hotel. Partenza per la Regione Sud dell'islanda fino al piccolo villaggio di Vík. Soste lungo il percorso: Cascata di Seljalandsfoss, piccola ma pittoresca cascata, dietro il cui getto è possibile camminare. Proseguimento con la visita del villaggio Skogar dove sorge una delle cascate più alte d'islanda e dove è possibile visitare un interessante museo folcloristico sulla storia islandese (biglietto non incluso). Il villaggio Vík, che vale la pena d'esser visitato, è situato in un ambiente idilliaco, famoso per le colonne Reynisdrangar che sorgono nel mare, appena al largo della costa. Passeggiata lungo la spiaggia Reynisfjara, distesa di sabbia nera Page 2/6

circondata da colonne di basalto di tutte le dimensioni e forme. Rientro a Hveragerdi. Pernottamento GIORNO 4 (23/04): Kerid - Gullfoss - Geysir - Fontana - Reykjavik (220 km) Prima colazione in hotel. Partenza perl area di Gullfoss e Geysir. Prima tappa a Gullfoss, presso il famoso cratere Kerid, poi sosta presso la cascata più famosa del paese, Gullfoss e proseguimento per Geysir, dove il geysir Strokkur erutta colonne di d'acqua calda ogni 5-10 minuti, circondato da numerose piccole sorgenti gorgoglianti. Proseguimento per Laugarvatn per un breve bagno presso la splendida area termale attrezzata di Fontana. Al termine, rientro a Reykjavik. Una volta a Reykjavik, breve giro della città che include la chiesa di Hallgrímskirkja, il porto e il centro storico, dove sorgono il parlamento islandese Alþingi e il municipio. Ultima tappa all Harpa Music Hall and Conference Centre. Pernottamento a Reykjavik GIORNO 5 (24/04): Partenza (50 km) Keflavik (in volo) Verona Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro all'aeroporto internazionale di Keflavik. DETTAGLI La quota include: Volo charter diretto da Verona trasferimenti con assistenza in italiano in arrivo Tour con driver e bus privato e accompagnatore dall'italia - 1 notte presso @ 3* Milli Vina Guesthouse, include te, caffè e biscotti. - 2 notti presso @ 3*hotel in Hveragerdi con colazione - 1 notte presso @ 3*hotel in Reykjavik con colazione Ingresso a Kerid Ingresso e asciugamano a Fontana Non include: Tasse aeroportuali, iscrizione e coperture assicurative (vedi box prezzi). Bevande, pranzi e cene, visite opzionali non indicate mance e gli extra in genere. Page 3/6

VOLO CHARTER <U>DIRETTO DA VERONA VRN</U>, orari indicativi soggetti a riconferma Verona: 20 April 6F174 VRN - KEF 13.40 16.00 local time 24 April 6F173 KEF VRN 14.00 20.10 loca time 1 BAGAGLIO INCLUSO MAX 20KG 1 BAGAGLIO IN CABINA max 10 kg NB: un viaggio a queste latitudini espone spesso a cambi di programma causati dalle condizioni meteo. Ci riserviamo quindi di modificare programma e servizi in base alle condizioni del momento e non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di ritardi aerei. Per chi ha connessioni in treno-aereo, suggeriamo di acquistare biglietti flessibili, e di scegliere larghe connessioni. --------------- ALTRE INFORMAZIONI: A inizio primavera la temperatura media si aggira intorno ai 6-7 C e difficilmente va sotto lo zero, perchè sempre mitigata dagli effetti della corrente del golfo. E' importante avere abbigliamento adatto, che offra una buona copertura dall'acqua e dal vento. Il sole sorge verso le 5.30 e tramonta verso le 21.30. Visitare l'islanda è più semplice di quanto si possa pensare, a circa 5ore di volo dall Italia, vi troverete in un paese super organizzato che coniuga perfettamente progresso tecnologico e rispetto per la natura. Aria pulita, vulcani, sorgenti, rocce dalle forme particolari, deserti, fiordi, distese di muschio e qualche bosco, ma anche strade su cui viaggiare e fattorie ospitali dove pernottare. Una meta ideale per il turismo estivo, ma altrettanto interessante in inverno, quando la neve copre tutto con uno spesso mantello e quando nel cielo dell'inverno polare le luci dell'aurora boreale iniziano la loro imprevedibile e magica danza. FORMALITÁ di INGRESSO: Ai cittadini italiani non è richiesto visto consolare; possono entrare in Islanda con passaporto o con carta d identità valida per l espatrio, validi almeno tre mesi oltre la data prevista per il rientro. I Attenzione: la carta d'identità rinnovata con timbro Page 4/6

NON è valida per l'ingresso in Islanda. I minori sotto i 15 anni devono essere in possesso di un proprio passaporto individuale. CAMBIO: la valuta islandese è la corona, suddivisa in 100 aurar non commerciabile all'estero. Gli uffici di cambio sono operanti in tutte le banche ed è possibile cambiare direttamente gli Euro Valuta in corso ISK, al cambio 1 EUR= 126,9 ISK (Il sole 24Ore al 11/10/16). FUSO ORARIO: la differenza è di 1 ora in meno rispetto all Italia (2 ore quando vige l'ora legale). TELEFONI e COMUNICAZIONE: il prefisso internazionale dall Italia è 00354. Le città, le aree abitate ed in genere le zone lungo la costa sono ben collegate con la rete GSM. Nelle zone interne e nei pressi dei ghiacciai è invece difficile avere un collegamento. CORRENTE ELETTRICA: la corrente elettrica in Islanda è di 220 volt, 50 HZ AC, con adattatori se avete prese rotonde. CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Grazie alla Corrente del Golfo, l Islanda gode di un clima meno freddo di quanto ci si potrebbe aspettare. L'autunno e la primavera sono relativamente temperati, con aria limpida e temperature medie che si aggirano intorno allo 0 C. Le condizioni meteorologiche sono estremamente variabili anche nel corso di una stessa giornata. Occorre prevedere un abbigliamento impermeabile e caldo che permetta di stare all aperto in qualsiasi situazione climatica: scarpe con suola robusta, pile o maglia di lana, giacca a vento impermeabile, berretto e sciarpa. Da non dimenticare un costume da bagno per rilassarsi nelle piscine termali di acqua calda. SHOPPING: La produzione artigianale tipica è costituita dai maglioni, cappelli, sciarpe, guanti, oggetti in filigrana d argento e in materiale lavico. Da non dimenticare l ottimo salmone affumicato islandese. MANCE: Il servizio è sempre incluso nei prezzi ma ognuno è naturalmente libero di mostrare la sua gratitudine come meglio desidera. CUCINA: Oltre alla cucina internazionale, i ristoranti offrono piatti a base di pesce e di Page 5/6

agnello. Il pesce si può gustare in tutti i modi: fresco, affumicato, salato, cotto, crudo. NOTE IMPORTANTI AL VIAGGIATORE: ogni Paese e ogni Popolo ha il proprio stile di vita, le proprie abitudini, le proprie usanze nonché i propri valori etici e religiosi. Avvicinarsi con rispetto a culture, religioni e tradizioni differenti dalle proprie è la ricetta migliore per capire il mondo che ci circonda. Page 6/6