Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan

Documenti analoghi
ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)

Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un

LICEO CLASSICO «SOCRATE» a.s. 2018/19. classi I H- I K OMAGGIO AD ALESSANDRO LEOGRANDE. Docenti D. S. Prof.ssa A. Maggi

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco

Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo

B9-0123/2019 } B9-0125/2019 } B9-0127/2019 } B9-0128/2019 } B9-0129/2019 } RC1/Am. 2

Solo parole dure, ma nessuno vuole fermare Erdogan

Medio Oriente, Siria

Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte

IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018

Europa Sud Orientale e Turchia Paolo Quercia

Chi sta combattendo in Siria, e contro chi

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina

LA QUESTIONE DI AFRIN

Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale

La Siria tra Russia e Turchia Martedì 04 Dicembre :00. di Michele Paris

Uguaglianza e diritti

Idlib, dove rischia di consumarsi la più grande tragedia umanitaria del Ventunesimo secolo.

Il 1943 anno cruciale della guerra

Medio Oriente - Nord Africa - MENA

La guerra tra Turchia e Siria

IL CONTRATTO DEL PRESIDENTE ELETTO DEGLI STATI UNITI, DONALD TRUMP, CON GLI AMERICANI

Ridisegna alleanze, unifica gli interessi degli opposti: sciiti e sunniti, Turchia e Iran. Altro

Israele conquista il Mediterraneo

39th Air Base Wing (39 ABW)

RIFUGIATI Amnesty International

LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia.

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

Scritto da Administrator Sabato 04 Giugno :06 - Ultimo aggiornamento Sabato 04 Giugno :32

Europa Sud Orientale e Turchia Paolo Quercia

Siria, l anno di Bashar con l incognita Erdogan. Nasce su questi due asset il 2019 della

EFRÎN - Siria del Nord (resoconto dopo 11 giorni di attacco)

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

Deir ez Zor, Siria. Un nome che dovrebbe far vergognare tutto l Occidente.

I dati sulle migrazioni attuali

Togliere di mezzo Assad. E processarlo come criminale di guerra. Dicono:

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

TRE CONCETTI PER COMPRENDERE IL FUTURO DELLA SIRIA

Una giornata a Mosul può venire a costare sui cinquecento-seicento dollari, a seconda di

Il bombardamento di Trump in Siria. Un nuovo capitolo della guerra per procura con la Russia

Dalle rivalità religiose al controllo dell economia petrolifera Francesco Paganelli

Iraq dopo Mosul: qual è il futuro del Paese?

ELENCO DELLE RISOLUZIONI ONU VIOLATE DA ISRAELE O CHE CONDANNANO ISRAELE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

Le migrazioni forzate attraverso il Mediterraneo. Francesca Peano, 19 novembre 2015

Risoluzione 1511 (2003) Adottata dal Consiglio di Sicurezza in occasione della 4844 riunione tenutasi il 16 ottobre 2003

La guerra in Iraq. L'ultimo tentativo di convincere le Nazioni Unite fu del Segretario di Stato, Colin Powell:

La foto di Aylan sconvolge il mondo. Ne hanno fatto un frame.

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA =

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste

Missione 1 Battesimo di fuoco

KURDISTAN. ANSĀR AL-ISLAM. Ansār al-islam, gruppo legato ad al-qaeda K

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari

USA e Arabia Saudita armano ribelli: Einstein e la teoria della follia

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

Sarin, la tesi Usa scricchiola. Mancano le prove

Diritto Internazionale Umanitario PRINCIPI GENERALI DEL DIU. Formazione DIU NRDC - ITA. Contenuti:

Afghanistan, bugie sul ritiro

Siria, possibile l intervento di terra di Turchia e Arabia Saudita?

CURDI TRAGEDIA INFINITA Un po di storia del popolo curdo

La Seconda guerra mondiale


Balcani e Mar Nero Paolo Quercia

così. Arbitro e giocatore. Comunque decisivo. In Medio Oriente c è un uomo solo al

LA STORIA, I DATI E I PROGETTI

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

Regione Danubiana - Balcanica - Turchia

A sottolineare l immobilismo europeo che una volta di più rivela la scarsa credibilità

Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation

64 a.c. Pompeo sottomette la S. che diviene provincia romana

Alberto Negri: Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell Occidente. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

La resistenza di Afrin

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

Migranti in arrivo in Europa

Lo scorso 10 febbraio, per la prima volta dallo scoppio del conflitto siriano, la difesa aerea di Damasco è riuscita ad abbattere un caccia F-16 israe

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi...

Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo

Neos Kosmos Giovani per il mondo. Di Kevin Algeri

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

LA SOLITUDINE DI AL-MALIKI

VERSO LA TERZA GUERRA DEL GOLFO

Un altra lunga giornata alla Keleti

ACCOGLIENZA o MURI? Dipartimento di Medicina e Psicologia Corso di Laurea in Servizio Sociale CLaSS II anno WORLD SOCIAL WORK DAY 2016

LA LIBERA STAMPA IN EUROPA. SUONA LO STESSO SPARTITO.

EUROPA E MEDITERRANEO

Problemi e sfide. La povertà

Quaderni di Armadilla scs Onlus. Siria e Medio Oriente : quale pace è possibile? (a cura di Vincenzo Pira e Marco Pasquini)

Lavoro migrante. Percorsi, criticità, sinergie

La diga di Mosul sul fiume Tigri,

La delegazione italiana con il referente locale di Mezzaluna Rossa Kurda

NON TOGLIETEGLI IL LORO SORRISO PIENO DI SPERANZA: BOICOTTATE IL TURISMO IN TURCHIA Pensate a una vacanza in TURCHIA? Per piacere ripensateci!

Transcript:

SIRIA Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan ESTERI 08-10-2019 Gianandrea Gaiani L operazione è ormai pronta a scattare con il benestare di Washington e nell apparente indifferenza dell Europa e delle Nazioni Unite. Dopo alcuni pattugliamenti congiunti del confine turco-siriano attuati dalle truppe di Ankara e statunitensi il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha annunciato domenica che Ankara è decisa a "ripulire il confine siriano dai terroristi e assicurare la stabilità della Turchia". Lo stesso giorno la Casa Bianca ha reso noto che la Turchia si appresta a invadere la Siria settentrionale

. Stephanie Grisham, responsabile della comunicazione della Casa Bianca, lo ha annunciato domenica sera dopo un colloquio telefonico tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e Donald Trump. Le truppe statunitensi schierate al fianco dei curdi (un migliaio di soldati) "non sosterranno né saranno coinvolte nell'operazione" e "non saranno più nelle immediate vicinanze", è stato precisato, cioè nel nord della Siria, quando i turchi daranno il via all invasione. Di fatto gli Stati Uniti abbandoneranno a se stesse le milizie curde che comunque hanno annunciato che combatteranno con ogni mezzo l invasore turco. Washington tradisce per l ennesima volta la causa curda, come aveva fatto in Iraq nel 1991 incitando i curdi alla rivolta contro Saddam Hussein e come hanno fatto l anno scorso quando hanno assistito senza muovere un dito all offensiva delle truppe di Baghdad e delle milizie sciite filo-iraniane che hanno strappato ai curdi i territori che avevano liberato dallo Stato Islamico impedendo l indipendenza della regione curda. Quella che si sta configurando è quindi una sonora sconfitta per i curdi di Siria che avevano combattuto lo Stato Islamico al fianco della Coalizione ma, su indicazione di Washington, avevano rifiutato di permettere alle truppe di Damasco di riprendere il controllo dei territori a est dell Eufrate ricchi di gas e petrolio. Nel 2017, dopo la caduta di Raqqa e Deir Ezzor, Bashar Assad aveva offerto ai curdi ampia autonomia all interno dello Stato siriano offrendo di schierare proprie truppe sul confine turco per dare ampie garanzie ad Ankara che da quei territori non sarebbero partiti attacchi contro la Turchia nè filtrati aiuti agli indipendentisti curdi turchi. Seguendo le indicazioni degli Usa, intenzionati a impedire ad Assad e ai suoi alleati russi e iraniani di riprendere il controllo di tutto il territorio siriano, i curdi rifiutarono quell offerta e si trovano oggi soli in balìa dell esercito turco. Erdogan del resto ha ottenuto finalmente il via libera per costituire lungo 500 chilometri di confine siriano quella fascia di sicurezza da anni richiesta agli USA, a lungo negata dall Amministrazione Obama ma oggi concessa da Trump che aspira al più presto a ritirare le truppe dalla Siria (dopo non essere riuscito a farlo dall Afghanistan) per favorire la sua rielezione alle elezioni del novembre 2020. In queste ore le dichiarazioni di Trump non hanno nascosto una certa dose di cinismo. "I curdi hanno combattuto con noi, ma sono stati pagati con enormi somme di denaro ed equipaggiamenti per farlo. Combattono la Turchia da decenni. E' giunto il momento per noi di sfilarci da ridicole guerre senza fine, molte delle quali tribali e di riportare i nostri soldati a casa" ha twittato dopo la decisione che le sue forze si sarebbero ritirate dal nord della Siria in vista dell invasione turca. "Combatteremo solo

dove avremo benefici, e combatteremo solo per vincere. Turchia, Europa, Siria, Iran, Iraq, Russia e i curdi dovranno risolvere la situazione e capire cosa voglio fare con i soldati dell'isis catturati ha aggiunto Trump riferendosi ai circa 2.500 foreign fighters dell Isis ancora prigionieri delle forze curde che gli Usa vorrebbero consegnare ai Paesi europei, in particolare Francia e Germania. Un piano che Erdogan potrebbe voler ultimare. La Turchia sta lavorando a una soluzione per estradare "nei Paesi d'origine" i miliziani dell'isis attualmente detenuti nelle carceri del nord-est della Siria, non appena avrà preso il controllo dell area ha detto il presidente turco. Nelle prigioni finora sotto il controllo curdo con il supporto degli Stati Uniti ci sono 12 mila jihadisti mentre circa "70 mila familiari" di membri dell'isis si trovano in altri campi della regione. Le milizie curde (Forze Democratiche Siriane FDS) temono invece che i turchi lascino liberi i jihadisti che tornerebbero a costituire "una minaccia alla sicurezza regionale e internazionale". Le FDS si sono dette pronte a "una guerra totale" in caso di attacco turco. "Qualsiasi azione militare turca intesa come attacco o provocazione ci troverà pronti a una guerra totale" ha dichiarato Mustafa Bali, comandante delle milizie. "Se ci ritirassimo come vuole la Turchia lasceremmo un vuoto enorme tra i principali centri abitati, che favorirebbe il ritorno dell'isis", ha detto Bali. Secondo il comandante FDS, l'accordo tra Ankara e Usa stipulato lo scorso 7 agosto e relativo la costituzione di una safe zone estesa dall'est del fiume Eufrate fino al confine iracheno, sarebbe saltato per una disputa relativa la profondità dell'area tampone in alcuni punti. Ankara è stata irremovibile nel chiedere 30-32 chilometri di profondità (non a caso la distanza utile a scongiurare bombardamenti d artiglieria sul territorio curdo) mentre il comando FDS si era dichiarato disponibile ad accettare di ritirarsi a non più di 14 chilometri dal confine, proprio per evitare un ritorno dell'isis. Con queste prospettive la battaglia che si annuncia lungo tutta la fascia di frontiera sarà inevitabilmente più aspra di quelle combattute negli ultimi due anni, quando i turchi hanno conquistato aree più limitate del nord della Siria: la resistenza sarà tenace e i turchi potrebbero soffrire severe perdite, ma l'esito della battaglia appare scontato. I turchi hanno accettato di attendere il completo ritiro più a sud delle forze statunitensi prima di sferrare l offensiva mentre le milizie FDS, per quanto combattive e ben equipaggiate, hanno scarse possibilità di uscire vincenti contro l esercito turco che, a differenza dei curdi, dispone anche di ingenti forze aeree. Ankara ha bisogno di controllare una vasta zona di sicurezza in territorio siriano non solo per ragioni di difesa del suo confine e per scongiurare il rischio che nella Siria nord orientale nasca uno Stato

curdo, ma soprattutto per potervi trasferire oltre 3,5 milioni di profughi siriani fuggiti in Turchia durante la guerra e la cui presenza avrebbe contribuito alle recenti sconfitte elettorali del partito di Erdogan, l AKP. Un progetto di ingegneria demografica da 27 miliardi di dollari che prevede di costruire almeno 200 mila alloggi per accogliere i profughi che provengono però da aree diverse della Siria allontanando i curdi (considerati terroristi ) dal confine turco. Considerate le difficoltà finanziarie in cui versa la Turchia è probabile che Erdogan chiede fondi all Europa rinnovando il ricatto di aprire i confini con Grecia e Bulgaria a ondate di migranti e che per il momento che invece di nuove case ai profughi siriani vengano assegnate le abitazioni abbandonate dai curdi in fuga dai carri armati turchi come è già accaduto in altre località occupate dai turchi a ovest del fiume Eufrate. L obiettivo è trasformare il nord della Siria da una regione curda in una abitata da arabi sunniti, ostili ad Assad e ai curdi, legati alla Turchia per la loro stessa sopravvivenza. Un piano del resto già attuato da Erdogan, su scala dieci volte più piccola, ricollocando negli ultimi due anni 360mila profughi siriani nelle aree di Al Bab, Jarabulus e Tel Abyad, a ovest dell Eufrate occupate dall esercito turco con l'operazione "Scudo dell'eufrate" nel 2017 cacciandovi la popolazione curda a cui sono stati requisiti beni e case. In questa regione la presenza turca assomiglia di fatto ad un'annessione. Il 4 ottobre lo stesso Erdogan ha firmato un decreto che istituisce tre facoltà universitarie nel nord della Siria che dipenderanno dall' ateneo di Gaziantep, città turca a 75 chilometri da Aleppo: la facoltà di studi islamici ad Azaz, di Scienze dell'educazione ad Afrin e scienze dell'amministrazione ad al-bab. Ad Azaz è stato inaugurato anche un ufficio delle poste turche mentre nella provincia che comprende anche le città di Jarabulus e al-bab, sono stati aperti ospedali e scuole primarie oltre a una scuola per poliziotti e ausiliari del traffico con istruttori turchi. Il ricollocamento di 3,5 milioni di persone non è però solo questione di alloggi e infrastrutture e potrebbe trasformarsi in un vero e proprio rimpatrio forzato: un recente sondaggio illustra che il 72% dei profughi siriani non è disposto a tornare Siria e inoltre difficilmente chi verrà trasferito nel territorio oggi in mano ai curdi troverà agevolmente un lavoro. Infine, la crisi aperta dall invasione turca del nord siriano consentirà a Damasco di denunciare l ennesima violazione della sovranità siriana lamentando l assenza di iniziative della comunità internazionale. L indebolimento delle milizie curde, costrette a inviare il grosso delle truppe a combattere nel nord, potrebbe però offrire a Bashar Assad l opportunità per passare l Eufrate a Deir Ezzor e riconquistare i territori orientali, non necessariamente in modo ostile rispetto ai curdi che, pressati da due fronti, potrebbero trovarsi nella necessità di giungere questa volta a un intesa con Damasco.

Un opzione che potrebbe venire favorita anche dalle scarse truppe statunitensi presenti in Siria e che da domani difficilmente i curdi potranno considerare ancora alleati.