0I 4VIKLMIVI I PE 'SRJIWWMSRI



Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================


14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Voci dall infinito. richiami per l Anima

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Song Book

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World


Novena di Natale 2015

Adorazione Eucaristica

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Adorazione Eucaristica. Dio ci ama

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

PARROCCHIA SACRO CUORE

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

GESU E UN DONO PER TUTTI

M I S T E R I D E L D O L O R E

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

San Giovanni Battista Cesano Boscone Sacra Famiglia C

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

BEATA MARIA DI GESU'CROCIFISSO

Sono stato crocifisso!

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

7 buone ragioni per (ri)mettersi a pregare

NON TEMERE, SOLO ABBI FEDE FEDE È CERTEZZA DI COSE CHE SI SPERANO E DIMOSTRAZIONE DI COSE CHE NON SI VEDONO

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Grido di Vittoria.it

Mario Basile. I Veri valori della vita

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

laici collaborazione Chiesa

Dal libro Per Amore solo per Amore - Introduzione

Maschere a Venezia VERO O FALSO

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

La prima confessione di nostro figlio

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

Pregate il Padrone della messe

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza


Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

TEMI PRINCIPALI DEI MESSAGGI

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n giugno R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor!

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

Basilica Parrocchiale di S. Francesco Viterbo P. Agostino Mallucci DIO AMORE SOFFERENZA E CHIARA DI ASSISI

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

Orazioni in suffragio

Frasi Immacolata Concezione

PERCHÉ IL MONDO SIA SALVATO PER MEZZO DI LUI

1. PREGHIERA, INVOCAZIONE. 1. Richiesta di salvezza salmo 3 8 Alzati, Iavè, salvami, mio Dio.

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2014

Transcript:

PREGO COSÍ 1. Vieni, Signore Gesù Lieti aspettiamo la tua venuta: vieni, Signore Gesù. Tu che esisti da prima dei tempi, hai voluto farti uomo come noi. Attendiamo che ti riveli nella tua gloria, Gesù Salvatore, conservaci senza peccato per il giorno della tua venuta. Tu volesti raccogliere tutti gli uomini nel tuo unico regno: vieni e raduna quelli che aspettano di contemplare il tuo volto. Noi speriamo in te, Signore Gesù. Al tuo nome e al tuo ricordo si volge il nostro desiderio. Donaci un cuore libero e lieto. per venire incontro a te con le lampade accese, così che tornando e bussando alla nostra porta tu ci possa trovare vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Affrettati, non tardare, Signore Gesù: la tua venuta doni conforto e speranza a coloro che confidano nel tuo amore misericordioso. Fa che per la debolezza della nostra fede non ci stanchiamo di attendere la tua presenza che ci consola. Amen.

2. Sii vicino a noi, o Signore Sii vicino a noi, Signore, perché ti aspettiamo con cuore sincero. A chi si sente tanto fragile e povero dona la forza e la ricchezza della tua carità inesauribile. Vieni, o Signore, che la tua luce si effonda su chi giace nelle tenebre. Nell umiltà della tua carne hai cancellato il nostro peccato; ora che sei nella gloria donaci la gioia del regno. Accesi dal fuoco del tuo Spirito, i nostri cuori siano invasi dal desiderio di risplendere come luci nel mondo. 3. Gesù, Luce del mondo Illumina, Signore. con lo splendore della tua gloria e infiamma sempre più il mio cuore, perché riconosca il Salvatore ed entri in comunione con Lui. Tu lo hai mandato come luce nuova che appare all orizzonte del mondo e sorgendo rinnova tutta la vita. La gloria del Redentore irraggi nel mio cuore perché giunga alla luce che non ha fine. Donami, o Padre, l esperienza viva del Signore Gesù che si è rivelato alla silenziosa meditazione dei magi e all adorazione di tutte le genti, e fa che tutti gli uomini trovino verità e salvezza nell incontro illuminante con Lui. 4. Sei Tu il nostro regalo Signore nostro, mentre orniamo i nostri alberi luccicanti, ricordaci lo splendore discreto della tua croce. In giorni in cui si è buoni per obbligo, ricordaci che la carità è pratica quotidiana e in un mondo in cui tutto è in vendita ricordaci che la verità non si compra. Signore nostro, in un momento in cui si fanno doni intelligenti, ricordaci che una riconciliazione è il dono più grande e in un momento in cui si compra di tutto, ricordaci che l amore è gratuito. Quando riuniamo le nostre famiglie a fare festa, ricordaci che potremmo farlo molto più spesso. Signore nostro, ricordaci che Tu sei la nostra gioia e il nostro regalo, ogni giorno dell anno, di ogni anno, per l eternità. Perché tu ci sei sempre, Signore. 5. La venuta di Cristo Cristo Gesù, la tua venuta nel mondo è sorgente di vera e di grande gioia. La felicità, la pienezza di vita, la certezza della verità, la rivelazione della bontà e dell amore, la speranza che non delude, la salvezza a cui ogni uomo aspira, ci sono concesse, sono a nostra disposizione, e hanno un nome, un nome solo: il tuo, Cristo Gesù. Tu sei il profeta delle beatitudini, tu sei il consolatore d ogni umana afflizione, tu sei la nostra pace. perché tu, tu solo sei

la via, la verità, la vita. Noi proclamiamo che il tuo avvento fra noi, o Cristo, è la nostra felicità. Solo il tuo Natale può rendere l uomo felice. Tu sei la luce del mondo. E chi guarda a te vede rischiararsi i sentieri della vita. Tu sei, Cristo, la nostra felicità e la nostra pace, perché tu sei il nostro Salvatore. Amen. 6. Preghiamo Maria Maria, madre dei poveri e dei piccoli, di quelli che non hanno nulla, che soffrono solitudine perché non trovano comprensione in nessuno grazie di averci dato il Signore. Madre di chi è in cammino, come te, senza trovare accoglienza, ospitalità, insegnaci ad essere poveri e piccoli, a non avere ambizioni, a impegnarci ad essere messaggeri della pace e della speranza. 7. Signore, ho peccato Signore Tu conosci la mia debolezza, il bene mi attrae ma il male Sembra più forte e mi trascina. Sono qui davanti a te, o Signore, povero e senza valore, debole nel corpo e nello spirito. Sono qui davanti a Te, perché tu mi ami ancora; nel peccato non mi abbandoni. Donami la tua misericordia. Riaccendi in me, o Signore, la speranza e mostrami il cammino sicuro che porta fino a Te. 8. Tu che ne dici Signore... Tu che ne dici o Signore, se in questo Natale faccio un bell albero dentro il mio cuore e ci attacco, invece dei regali, i nomi di tutti i miei amici? Gli amici lontani e vicini. Gli antichi e i nuovi. Quelli che vedo tutti i giorni e quelli che vedo di rado. Quelli che ricordo sempre e quelli che, alle volte, restano dimenticati. Quelli costanti e intermittenti. Quelli delle ore difficili e quelli delle ore allegre. Quelli che, senza volerlo, mi hanno fatto soffrire. Quelli che conosco profondamente e quelli dei quali conosco solo le apparenze. Quelli che mi devono poco e quelli ai quali devo molto. I miei amici semplici ed i miei amici importanti. I nomi di tutti quelli che sono già passati nella mia vita. Un albero con radici molto profonde perché i loro nomi non escano mai dal mio cuore. Un albero dai rami molto grandi, perché nuovi nomi venuti da tutto il mondo si uniscano ai già esistenti. Un albero con un ombra molto piacevole, la nostra amicizia sia un momento di riposo durante le lotte della vita.

9. Fa di me uno strumento della tua pace Signore, fa di me uno strumento della tua pace. Dove c è odio, io porti amore. Dove c è discordia, io porti l unione. Dove c è errore, io porti la verità. Dove c è dubbio, io porti la fede. Dove c è disperazione, io porti la speranza. O Divino Maestro, che io non cerchi tanto di essere consolato quanto di consolare. Non di essere compreso quanto di comprendere. Non di essere amato, quanto di amare. Infatti: donando si riceve. Dimenticandosi si trova comprensione. Perdonando si è perdonati. Morendo si risuscita alla vera Vita. 10. Salmo 18 Ti amo, Signore, mia forza, Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore; mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo; mio scudo e baluardo, mia potente salvezza. Invoco il Signore, degno di lode, e sarò salvato dai miei nemici. 11. Preghiera a Gesù in Avvento Gesù ti sto aspettando. Non tardare Ti sto aspettando, ma io so che Tu vieni a cercarmi per lavorare nel tuo cantiere: ti aspettano i bambini poveri che hanno fame, fa che io porti loro il pane quotidiano dell amore; ti aspettano le persone che soffrono, fa che io porti loro il pane quotidiano della speranza, andandoli a trovare e stringendo le loro mani; ti aspettano tanti uomini che hanno tutto ma non sono felici, perché non hanno Te, fa che io porti loro il pane quotidiano della fede, che brilla come luce nella notte del peccato. Gesù ti sto aspettando. Non tardare. Ti sto aspettando, ma io so che Tu vieni a cercarmi per lavorare nel cantiere del tuo amore. 12. La porta del Natale Vorrei che ognuno di noi avesse quattro chiavi. Una chiave per la porta che dà sul retro: il Signore viene, dove e come non lo sappiamo. Viene in coloro che non ardiscono accostarsi alla grande porta maestra. Una chiave per la porta che dà verso l interno: il Signore ci è più intimo del più profondo dell anima nostra. Da lì egli entra nella casa della nostra vita. Una chiave per la porta di comunicazione che è stata murata, ricoperta con l intonaco, quella che dà su ciò che ci sta accanto: in coloro che ci sono più prossimi,

che sono anche coloro che più ci sono estranei, il Signore bussa alla nostra porta. Una chiave per la porta principale, il portale: su quella soglia Gesù, con Maria e Giuseppe furono respinti. Non esitiamo a lasciarlo decisamente entrare nella nostra vita, nel nostro mondo! Sapremo essere, oggi, la sua Betlemme? 13. Per la notte di Natale O Gesù, che ti sei fatto Bambino per venire a cercare e chiamare per nome ciascuno di noi, Tu che vieni ogni giorno e che vieni a noi in questa notte, donaci di aprirti il nostro cuore. Noi vogliamo consegnarti la nostra vita, il racconto della nostra storia personale, perché Tu lo illumini, perché Tu ci scopra il significato di ogni sofferenza, dolore, pianto, oscurità. Fa che la luce della tua notte illumini e riscaldi i nostri cuori, donaci di contemplarti con Maria e Giuseppe, dona pace alle nostre case, alle nostre famiglie, alla nostra società! Fa che essa ti accolga e gioisca di Te e del Tuo amore. 14. Maranathà, vieni Signore Gesù Il popolo che camminava nelle tenebre, ha visto una gran luce; sopra coloro che abitavano in terra tenebrosa, una grande luce ha brillato (Isaia 9,1). Quando dici:... Non ce la faccio a risolvere i miei problemi... Dio ti dice Io guido i tuoi passi. Quando dici: E impossibile... Dio ti dice Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio. Quando dici: Mi sento molto solo... Dio ti dice Non ti lascerò e non ti abbandonerò. Quando dici: Come posso fare questo che mi chiedi? Chi mi aiuterà?... Dio ti dice Ti coprirà con le sue penne, sotto le sue ali troverai rifugio. Quando dici: Non merito perdono... Dio ti dice Io ti perdono. Anche se i vostri peccati fossero scarlatto, diventeranno bianchi come neve (Isaia 1,18). Quando dici: Ho paura... Dio ti dice Non temere, perché io sono con te. Quando dici: Sono molto stanco... Dio ti dice Io ti ristorerò. Quando dici: Nessuno mi vuole bene e nessuno mi considera... Dio dice Io ti amo, ti porto disegnato sul palmo delle mie mani. Quando dici: Non so come andare avanti... Dio ti dice Io ti indicherò il cammino. Quando ti domandi... Quale è la via che mi conduce a te...? Dio ti risponde: Il mio Figlio amato Gesù Cristo. C è un fatto straordinario che sta accadendo in questi giorni: Dio si fa uomo e viene ad abitare in mezzo a noi: apriamo gli occhi, stiamo attenti e vigilanti, non perdiamo anche questa occasione per vedere Gesù.

15. Insegnaci a non amare solo noi stessi Insegnaci, Signore, a non amare solo noi stessi, a non amare soltanto i nostri cari, a non amare soltanto quelli che ci amano. Insegnaci a pensare agli altri, ad amare anzitutto quelli che nessuno ama. Concedici la grazia di capire che in ogni istante, mentre noi viviamo una vita troppo felice e protetta da te, ci sono milioni di esseri umani, che pure sono tuoi figli e nostri fratelli, che muoiono di fame senza aver meritato di morire di fame, che muoiono di freddo senza aver meritato di morire di freddo. Signore abbi pietà di tutti i poveri del mondo; e non permettere più, o Signore, che viviamo felici da soli. Facci rendere conto della sofferenza degli altri e liberaci dal nostro egoismo. 16. Santa Maria, Madre di Dio Santa Maria, madre di Dio, conservami un cuore di fanciullo, puro come l acqua di sorgente; un cuore semplice che non si fermi alle tristezze; un cuore magnifico nel donarsi; un cuore generoso che non dimentichi il bene ricevuto e non mantenga alcun rancore. Santa Maria, forma dentro di me un cuore che ami senza esigere di essere riamato; un cuore appassionato per costruire un mondo pieno della vita che Gesù ci ha dato. 17. Non sei lontano, Signore Non sei lontano, Signore, ma qui, accanto a me, dentro di me. Sei qui per illuminarmi, per perdonarmi, per dare un orientamento al mio cammino, per non abbandonarmi nella solitudine quotidiana. Non ha senso vivere, devo sapere perché. Non ha senso amare, devo sapere chi. Non ha senso camminare, devo sapere per dove. Non ha senso fare, devo sapere cosa. Sia allora la tua parola, Signore, la luce dei mio mattino, la strada della mia fatica, il motivo del mio impegno, l arco della mia speranza, la prospettiva del mio amore, il riposo della mia stanchezza, il porto del mio rifugio, la casa della mia salvezza. Non sei lontano, Signore, Tu sei qui con me!