COPIA ALBO CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Documenti analoghi
COPIA ALBO CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

COPIA ALBO CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

COPIA ALBO CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

SEGRETERIA GENERALE. del 24 novembre 2018

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

D E T E R M I N A Z I O N E del Responsabile del AREA LEGALE APPALTI E CONTRATTI. N. 95 del 23/02/2017

IL DIRIGENTE SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO

IL DIRETTORE GENERALE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Comune di Pradamano. Provincia di Udine SERVIZIO AMMINISTRATIVO-DEMOGRAFICO

COPIA CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 262 / 2019 Del 25/06/2019

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

N. 122 del 27/06/2016 R.G.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

COMUNE DI DECIMOMANNU

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI STORNARA. (Provincia di Foggia)

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

DETERMINAZIONE N. 283 / 2018 Del 30/07/2018

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE N. 235 / 2016 Del 10/08/2016

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

I.P.A.B. CENTRO ANZIANI VIA P.VERONESE N BUSSOLENGO - VR P.I N.7/19 REGISTRO DETERMINAZIONI Albo on line

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE SERVIZI AMBIENTALI E RETI DETERMINAZIONE N DEL 21/07/2017

SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA INTEGRATIVA

IL DIRIGENTE AREA TECNICA

Provvedimento di Determinazione N. 699 del 09/11/2016

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

COMUNE DI DECIMOMANNU

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /062 Servizio Infrastrutture per il commercio e lo Sport

I.P.A.B. CENTRO ANZIANI VIA P.VERONESE N BUSSOLENGO - VR P.I N.27/19 REGISTRO DETERMINAZIONI Albo on line

D E T E R M I N A Z I O N E

SETTORE COMPLESSO RISORSE E SERVIZI AI COMUNI

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.112 del In data 11 luglio 2017 nella Residenza Municipale

Ufficio Personale IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

I.P.A.B. CENTRO ANZIANI VIA P.VERONESE N BUSSOLENGO - VR P.I N.29/19 REGISTRO DETERMINAZIONI Albo on line

IL DIRIGENTE AREA TECNICA

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Determinazione Senza Impegno

IL DIRETTORE F.F. In esecuzione della propria Determinazione n. 664/2018 RENDE NOTO

Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile /046 Area Verde Servizio Verde Pubblico CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

FORNITURA MATERIALE DI CANCELLERIA DA DESTINARE ALLE BIBLIOTECHE ADERENTI AL SISTEMA BIBLIOTECARIO MONTE LINAS - AFFIDAMENTO AI SENSI

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /050 Servizio Politiche Giovanili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.100 del

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

IL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE AFFARI GENERALI, SERVIZI SCOLASTICI, DEMOGRAFICI, SO. F.to RAG.

Determinazione dirigenziale

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI I.R.I.S. Via Losana 20 - BIELLA TEL. 015/ FAX 015/ DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CIRC. 7 - AURORA - VANCHIGLIA - SASSI - M. DEL PILONE /090 Ufficio TECNICO CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /106 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.185 del

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Transcript:

COPIA ALBO CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 43 23/01/2019 OGGETTO: PROGETTI P.E.G. N. 203 E 304. PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE E CURE DOMICILIARI. DETERMINAZIONE A CONTRATTARE. IL DIRETTORE F.F. Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 1 del 18.01.2008 con la quale si conferma la designazione, avvenuta con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.35 del 24.03.1997, della dipendente A.S. Luciana Viglione ad esercitare le funzioni attribuite al Direttore del Consorzio, in caso di assenza o impedimento dello stesso; Su proposta del Responsabile del Servizio Territoriale; Vista la L.R. 8 gennaio 2004, n. 1 Norme per la realizzazione del sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento ; Richiamato l art. 151, comma 1 del T.U.E.L. approvato con D.lgs. n. 267/2000, che fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del Bilancio di previsione da parte degli Enti locali e dispone che il termine può essere differito con Decreto del Ministro dell Interno d intesa con il Ministro dell Economia e delle Finanze sentita la Conferenza Stato Città ed Autonomie Locali in presenza di motivate esigenze; Richiamato il Decreto del Ministero dell Interno del 07.12.2018 che stabilisce che: - 1. Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 da parte degli enti locali è differito dal 31.12.2018 al 28.02.2019 ; - 2. Ai sensi dell art. 163, comma 3 del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, è autorizzato per gli enti locali l esercizio provvisorio del bilancio sino alla data di cui al comma 1. ; Dato atto che in tale periodo si applicheranno le modalità di gestione di cui ai commi 1 e 5 del sopraccitato art. 163 del T.U.E.L.; Richiamate le deliberazioni dell Assemblea Consortile n. 2 del 26.03.2018 con la quale è stato approvato il Piano Programma 2018-2020 e n. 3 del 26.03.2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2018-2020, e successive variazioni; Richiamata la deliberazione n. 40 del 14.05.2018 con cui il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad approvare il P.E.G. 2018-2020 integrato con il piano delle performance e successive variazioni; Visti i progetti P.E.G. n. 203 Domiciliarità disabili e n. 304 Domiciliarità territoriale di cui alla deliberazione n. 40 del 14.05.2018 e successive variazioni, con la quale il Consiglio di Amministrazione del C.S.S.M. assegna al Direttore del Consorzio, quale responsabile del Servizio Socio-Assistenziale, le risorse e le dotazioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di gestione per il triennio 2018-2020; Premesso che il servizio di assistenza domiciliare lungoassistenza, a favore di cittadini fragili e soggetti anziani non autosufficienti residenti nei comuni del territorio consortile e le prestazioni integrative per soggetti anziani previste dal progetto Home Care Premium 2017, sono attualmente gestiti dalla Cooperativa Animazione Valdocco di Torino, a seguito di procedura

negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. aggiudicata alla suddetta cooperativa con determinazione n. 351/2017; Considerato che si rende necessario garantire la continuità dei servizi in oggetto, in particolare ai soggetti non autosufficienti, sulla base dei progetti approvati dalla competente unità di valutazione e che il C.S.S.M. non dispone di risorse di personale sufficienti per la gestione diretta del servizio, rendendo pertanto necessario procedere ad una esternalizzazione dello stesso; Visto il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, così come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ; Richiamata la determinazione n. 664/2018 con cui è stata pertanto indetta procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento del servizio in oggetto, mediante procedura telematica di acquisto tramite richiesta di offerta (RDO) nell ambito del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 del suddetto decreto legislativo; Dato atto che il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nel Direttore del C.S.S.M. Dott.ssa Daniela Cusan; Considerato che con la suddetta determinazione si è provveduto altresì all approvazione di un avviso pubblico, finalizzato alla ricezione di manifestazioni di interesse per la partecipazione alla procedura di cui all oggetto, pubblicato sul sito istituzionale del C.S.S.M., nella sezione News e nell apposita sezione dell Amministrazione Trasparente, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., e sul sito dell Osservatorio Regionale Contratti Pubblici; Dato atto che l art. 9 del suddetto avviso prevedeva quanto segue: L invito sarà esteso a un numero minimo di 5 operatori economici, per cui, se il numero delle ditte che hanno presentato richiesta e in possesso dei requisiti sarà inferiore a 5, l invito sarà esteso a tutti coloro che hanno manifestato interesse ed il C.S.S.M. provvederà ad integrare l elenco degli operatori economici da invitare al fine di raggiungere il numero minimo di 5, individuando tali operatori economici mediante sorteggio fra quelli attivi sul MEPA per la tipologia di servizi in oggetto. Qualora il numero di operatori economici che presenteranno manifestazione di interesse sarà maggiore a cinque, fatta salva la possibilità di invitare tutti gli operatori economici che hanno manifestato interesse, il C.S.S.M. si riserva la facoltà di procedere a sorteggio fra le istanze pervenute. Successivamente l Ente procederà all invito a presentare la propria offerta a tali operatori economici, mediante (RDO) nell ambito del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) ; Considerato che il termine perentorio per la ricezione delle manifestazioni di interesse indicato nel suddetto avviso era fissato per le ore 12:00 del 07.01.2019; Ritenuto di procedere all invito a presentare offerta mediante RDO nell ambito del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione degli operatori economici che hanno manifestato interesse entro i termini e nelle modalità indicate nell avviso pubblico, elencati nell allegato C parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, di cui si omette la pubblicazione per motivi di riservatezza; Esaminato e convenuto sui contenuti del disciplinare di gara e del capitolato d appalto per l espletamento della procedura in argomento, allegati A e B al presente atto quali parti integranti e sostanziali;

Dato atto che l importo a base di gara per il periodo marzo dicembre 2019 viene fissato in complessivi 213.362,50 I.V.A. esclusa, comprensivo di 150,00 non soggetti a ribasso per le spese di attuazione del DUVRI, di cui: - Servizio di Assistenza Domiciliare Sociale e Cure Domiciliari: 107.182,50; - D.U.V.R.I. 150,00 non soggetti a ribasso; - Eventuali servizi aggiuntivi e complementari a quelli oggetto del contratto, da svolgersi nel periodo di validità dello stesso: 106.030,00; Considerato che l art. 4 del disciplinare di gara, ai sensi dell art. 63, comma 5 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., prevede che alla scadenza del suddetto affidamento il Consorzio si riservi la facoltà di affidare la prosecuzione del servizio per un periodo ulteriore di dodici mesi, alle medesime condizioni contrattuali; Dato atto che l articolo 29 del Disciplinare di gara prevede che l operatore economico aggiudicatario del servizio si assuma l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 136/2010 e ss.mm.ii.; Dato atto che il contratto con l operatore economico aggiudicatario sarà stipulato mediante sottoscrizione digitale del documento di stipula generato dal sistema Consip; Dato atto che è stato richiesto all ANAC il Codice Identificativo di Gara C.I.G. individuato con il numero 7735695176; Richiamato altresì l articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) il quale stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell IVA, devono versare direttamente all erario l imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori con le modalità stabilite dal decreto attuativo emanato dal Ministero dell Economia; Richiamato l art. 5 del D.Lvo 118/2011 il quale prevede che ogni atto gestionale generi una transazione elementare cui deve essere attribuita una codifica idonea a tracciare le operazioni contabili ed a movimentare il piano dei conti integrato e dato atto che in assenza della codifica completa che ne permetta l'identificazione non è possibile procedere all'impegno delle spese; Evidenziato che a norma dell art. 183 c. 1 del D.Lvo 267/2000 e s.m.i. l'impegno costituisce la prima fase del procedimento di spesa, con la quale, a seguito di obbligazione giuridicamente perfezionata è: - determinata la somma da pagare; - determinato il soggetto creditore; - indicata la ragione e la relativa scadenza; - costituito il vincolo sulle previsioni di bilancio, nell'ambito della disponibilità finanziaria; Richiamati: - l art.183 comma 8 del D.Lvo 267/2000 e s.m.i. il quale prevede che al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica; - la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 60 in data 18.12.2009 ad oggetto Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti ai sensi dell art. 3 Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78 convertito con Legge 3 agosto 2009, n. 102 ; Richiamato il D.Lgs. 118/2011, come modificato ed integrato dal D.Lgs. 126/2014, all allegato A/2, ai sensi del quale dall anno 2015 le spese devono essere impegnate nell esercizio in cui le singole obbligazioni passive risultano esigibili;

Ritenuto di dover prenotare, ai sensi dell art. 183, comma 3, del D. Lgs. 267/2000, quale spesa presunta per l affidamento del servizio per il periodo principale marzo dicembre 2019, ad esclusione degli eventuali servizi aggiuntivi complementari e dell eventuale estensione contrattuale, la somma complessiva di 107.332,50 IVA 5% presunta esclusa, pari ad 112.699,13 IVA inclusa, sugli stanziamenti, in esercizio provvisorio, del Bilancio di previsione finanziario 2018-2020, annualità 2019, approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile n. 3 del 26.03.2018 e successive variazioni; Considerato che la suddetta somma è finanziata come di seguito specificato: - per 41.119,95 con Determinazione Dirigenziale n. 660 del 04.07.2018 avente ad oggetto: D.G.R. n. 29-7086 del 22.06.2018. Assegnazione parziale delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per le prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità. Impegno di spesa di euro 2.500.000,00 sul capitolo n. 152840 del Bilancio 2018, finalizzata al sostegno della continuità delle prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità per persone non autosufficienti previste dalla legge regionale 10/10 e con Determinazione Dirigenziale n. 661 del 04.07.2018 avente ad oggetto: D.G.R. n. 26-7083 del 22.06.2018. Assegnazione parziale delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per gli interventi socio-sanitari a favore degli anziani non autosufficienti. Impegno di spesa di 4.575.000,00 sul capitolo n. 153212 del Bilancio 2018, finalizzata al sostegno del mantenimento a domicilio degli anziani non autosufficienti e all integrazione della retta per ricoveri definitivi (L.R. 1/2004), accertate con determinazione n. 373 del 26.07.2018; - per 37.370,73 con Determinazione n.1366 del 28.11.2018 avente ad oggetto: D.G.R. n.29-7086 del 22.06 2018. Seconda assegnazione delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per le prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità. Impegno di spesa di euro 2.500.000,00 sul capitolo n. 152840 del Bilancio 2018, con la quale è stata assegnata al C.S.S.M. la somma di 37.370,73, al fine di sostenere la continuità delle prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità per persone non autosufficienti previste dalla legge regionale 10/10, accertata con determinazione n. 649 del 18.12.2018; - per 22.133,45 con Determinazione n. 1367 del 28/11/2018 avente ad oggetto: D.G.R. n.26-7083 del 22.06.2018 luglio 2018. Seconda assegnazione delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per gli interventi socio-sanitari a favore degli anziani non autosufficienti. Impegno di spesa di 4.575.000,00 sul capitolo n. 153212 del Bilancio 2018, con la quale è stata assegnata al C.S.S.M. la somma di 68.426,29, al fine di sostenere il mantenimento a domicilio degli anziani non autosufficienti e l integrazione della retta per ricoveri definitivi, relativamente al 2018 (l.r.1/2004), accertata con determinazione n. 653 del 18.12.2018; - per 12.075,00, relativamente agli interventi a favore di adulti psichiatrici, inseriti presso gruppi appartamento siti in Mondovì, dall ASL CN1 ai sensi della convenzione tra il Dipartimento di Salute Mentale ed il C.S.S.M. per la gestione coordinata ed integrata delle attività sanitarie a rilievo socio assistenziale relative all area salute mentale, somma che verrà accertata a seguito di rendiconto trimestrale delle prestazioni effettivamente erogate; Dato atto che si sensi della sopracitata normativa i presenti impegni non rientrano nelle limitazioni di frazionamento in dodicesimi, trattandosi di spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti; Visto che è possibile far riferimento al Cap. 4100/1400/1 codice del Piano dei conti finanziario U.1.03.02.15.009 e al Cap. 4100/1398/1 - codice del Piano dei conti finanziario U.1.03.02.15.009 per gli interventi a favore di adulti psichiatrici, inseriti presso gruppi appartamento siti in Mondovì, sugli stanziamenti, in esercizio provvisorio, del Bilancio di

previsione finanziario 2018-2020, annualità 2019, approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile n. 3 del 26.03.2018 e successive variazioni; Dato atto che il presente provvedimento rientra tra gli adempimenti previsti dall art. 29 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; Dato atto che in ordine alla presente determinazione sono stati acquisiti i pareri favorevoli in merito alla regolarità ed alla correttezza amministrativa, nonché circa la regolarità contabile del presente provvedimento ai sensi dell art.147-bis del D.Lvo n. 267/2000 e s.m. e i.; D E T E R M I N A 1. di prendere atto che con determinazione n. 664/2018 è stata indetta procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento del servizio di Assistenza Domiciliare Sociale e Cure Domiciliari, mediante procedura telematica di acquisto tramite richiesta di offerta (RDO) nell ambito del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 del suddetto decreto legislativo; 2. di prendere altresì atto che con la suddetta determinazione si è provveduto all approvazione di un avviso pubblico, finalizzato alla ricezione di manifestazioni di interesse per la partecipazione alla procedura di cui all oggetto, pubblicato sul sito istituzionale del C.S.S.M., nella sezione News e nell apposita sezione dell Amministrazione Trasparente, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., e sul sito dell Osservatorio Regionale Contratti Pubblici; 3. di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nel Direttore del C.S.S.M. Dott.ssa Daniela Cusan; 4. di dare atto che il termine perentorio per la ricezione delle manifestazioni di interesse indicato nel suddetto avviso era fissato per le ore 12:00 del 07.01.2019; 5. di procedere all invito a presentare offerta, ai sensi dell art. 9 del suddetto avviso pubblico, in premessa richiamato, degli operatori economici che hanno manifestato interesse entro i termini e nelle modalità previsti, elencati nell allegato C parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, di cui si omette la pubblicazione per motivi di riservatezza; 6. di approvare il disciplinare di gara e il capitolato d appalto relativi alla procedura in oggetto, allegati al presente atto quali parti integranti e sostanziali, allegati A e B; 7. di dare atto che l importo a base di gara per il periodo marzo dicembre 2019 viene fissato in complessivi 213.362,50 I.V.A. esclusa, comprensivo di 150,00 non soggetti a ribasso per le spese di attuazione del DUVRI, di cui: - Servizio di Assistenza Domiciliare Sociale e Cure Domiciliari: 107.182,50; - D.U.V.R.I. 150,00 non soggetti a ribasso; - Eventuali servizi aggiuntivi e complementari a quelli oggetto del contratto, da svolgersi nel periodo di validità dello stesso: 106.030,00: 8. di prenotare, ai sensi dell art. 183, comma 3, del D. Lgs. 267/2000, quale spesa presunta per l affidamento del servizio in oggetto, ad esclusione degli eventuali servizi aggiuntivi e complementari e dell eventuale periodo di estensione contrattuale, la somma complessiva di 112.699,13, di cui IVA 5.366,63, negli esercizi in cui l obbligazione diviene esigibile e pertanto tale spesa è imputata in esercizio provvisorio sugli stanziamenti del Bilancio di previsione finanziario 2018-2020, annualità 2019, approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile n. 3 del 26.03.2018 e successive variazioni, come di seguito specificato: Servizio di assistenza domiciliare lungoassistenza: 100.624,13 Importo 100.624,13 di cui IVA 4.791,63

Esercizio 2019 Capitolo di bilancio 4100/1400/1 Domiciliarità territoriale: servizi esternalizzati progetti finanziati Missione 12 Programma 3 Titolo 1 Piano dei conti finanziario U.1.03.02.15.009 Contratti di servizio di assistenza sociale domiciliare Cofog 10.2 - Vecchiaia Spesa Ricorrente CIG richiesto all ANAC 7735695176 Interventi a favore di adulti psichiatrici presso gruppi appartamento: 12.075,00 Importo 12.075,00 di cui IVA 575,00 Esercizio 2019 Capitolo di bilancio 4100/1398/1 - Domiciliarità disabili: servizi esternalizzati Missione 12 Programma 2 Titolo 1 Piano dei conti finanziario U.1.03.02.15.009 Contratti di servizio di assistenza sociale domiciliare Cofog 10.1 Malattia e invalidità Spesa Ricorrente CIG richiesto all ANAC 7735695176 9. di dare atto che tale prenotazione di spesa ha scadenza in data 31.12.2019; 10. di dare atto che si sensi della sopracitata normativa i presenti impegni non rientrano nelle limitazioni di frazionamento in dodicesimi, trattandosi di spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti; 11. di dare atto che si è provveduto a verificare che il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione è compatibile con gli stanziamenti di Bilancio, con le regole di finanza pubblica per quanto applicabili a questo Ente e subordinato all effettuazione dinamica dei flussi di cassa, in particolare quelli regionali; 12. di dare atto che l articolo 29 del Disciplinare di gara prevede che l operatore economico aggiudicatario del servizio si assuma l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 136/2010 e ss.mm.ii.; 13. di dare atto che il presente provvedimento rientra tra gli adempimenti previsti dall art. 29 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; 14. di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario per l acquisizione della prescritta attestazione di copertura finanziaria, ottenuta la quale la determina diventerà esecutiva; 15. di dare atto che la somma per i servizi in oggetto è finanziata come di seguito specificato: - per 41.119,95 con Determinazione Dirigenziale n. 660 del 04.07.2018 avente ad oggetto: D.G.R. n. 29-7086 del 22.06.2018. Assegnazione parziale delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per le prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità. Impegno di spesa di euro 2.500.000,00 sul capitolo n. 152840 del Bilancio 2018,

finalizzata al sostegno della continuità delle prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità per persone non autosufficienti previste dalla legge regionale 10/10 e con Determinazione Dirigenziale n. 661 del 04.07.2018 avente ad oggetto: D.G.R. n. 26-7083 del 22.06.2018. Assegnazione parziale delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per gli interventi socio-sanitari a favore degli anziani non autosufficienti. Impegno di spesa di 4.575.000,00 sul capitolo n. 153212 del Bilancio 2018, finalizzata al sostegno del mantenimento a domicilio degli anziani non autosufficienti e all integrazione della retta per ricoveri definitivi (L.R. 1/2004), accertate con determinazione n. 373 del 26.07.2018; - per 37.370,73 con Determinazione n.1366 del 28.11.2018 avente ad oggetto: D.G.R. n.29-7086 del 22.06 2018. Seconda assegnazione delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per le prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità. Impegno di spesa di euro 2.500.000,00 sul capitolo n. 152840 del Bilancio 2018, con la quale è stata assegnata al C.S.S.M. la somma di 37.370,73, al fine di sostenere la continuità delle prestazioni di lungoassistenza nella fase di cronicità per persone non autosufficienti previste dalla legge regionale 10/10, accertata con determinazione n. 649 del 18.12.2018; - per 22.133,45 con Determinazione n. 1367 del 28/11/2018 avente ad oggetto: D.G.R. n.26-7083 del 22.06.2018 luglio 2018. Seconda assegnazione delle risorse a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali per gli interventi socio-sanitari a favore degli anziani non autosufficienti. Impegno di spesa di 4.575.000,00 sul capitolo n. 153212 del Bilancio 2018, con la quale è stata assegnata al C.S.S.M. la somma di 68.426,29, al fine di sostenere il mantenimento a domicilio degli anziani non autosufficienti e l integrazione della retta per ricoveri definitivi, relativamente al 2018 (l.r.1/2004), accertata con determinazione n. 653 del 18.12.2018; - per 12.075,00, relativamente agli interventi a favore di adulti psichiatrici, inseriti presso gruppi appartamento siti in Mondovì, dall ASL CN1 ai sensi della convenzione tra il Dipartimento di Salute Mentale ed il C.S.S.M. per la gestione coordinata ed integrata delle attività sanitarie a rilievo socio assistenziale relative all area salute mentale, somma che verrà accertata a seguito di rendiconto trimestrale delle prestazioni effettivamente erogate. Mondovì, lì 23/01/2019 IL DIRETTORE F.F. DEL C.S.S.M. Firmato digitalmente F.to: (A.S. Luciana VIGLIONE) DC/LV/sp/sb/fn (2019-43)