COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

Documenti analoghi
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA. Bilancio al 31/12/2016

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE VILLAGGIO SERENO ZONA SUD

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ESTE (Provincia di Padova)

VERBALE N. 10/2016 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 25 NOVEMBRE Il giorno venticinque del mese di Novembre dell anno duemilasedici,

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CROCIFISSA DI ROSA ZONA CENTRO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 16 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nomina del Presidente del Consiglio comunale.

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

copia N 58 del OGGETTO : NOMINA RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI ALTO CILENTO.

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 34 del 29/07/2014

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PICCOLA CASA SACRA FAMIGLIA - IPAB

A.P.S.P. S. LORENZO E S. MARIA DELLA MISERICORDIA Azienda Pubblica di Servizi alla Persona BORGO VALSUGANA (TN)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del

CASTELBALDO COPIA COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 7. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica. Prot. N. in data

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

REGOLAMENTO SEZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA SItI. Capo I NORME GENERALI

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta dell 1 Giugno 2017)

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 DELL ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA.

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

Il giorno 31 maggio 2017 alle ore il Consiglio si riunisce presso la sede dell Ordine, previa regolare convocazione secondo le modalità di rito.

Regione Friuli Venezia Giulia Verbale n. 30 DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE. Assiste alla Seduta la dott.ssa Beltrame Raffaella Segretario Comunale.

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 16/07/2010)

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

Comune di Pozzuolo del Friuli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Regolamento della Consulta provinciale delle professioni

COMUNE DI VESPOLATE Provincia di Novara

copia N 55 del OGGETTO : ART.5 DEL D.L. 27 OTTOBRE 1995, N.444 RINEGOZIAZIONE 2014 DEI MUTUI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 10 del Consiglio comunale

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

OGGETTO: Nomina dei rappresentanti del Comune in seno al Comitato di Gestione del Parco Naturale Adamello Brenta. IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Regolamento congressuale del Congresso straordinario del Partito Socialista Italiano dell'anno 2019

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA)

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale

ESTRATTO della seduta del Consiglio Nazionale del PSI del 28 gennaio 2017

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 29/10/2010)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia N 16 DEL 04/08/2009

COMUNE DI MONTE CASTELLO DI VIBIO Provincia di Perugia

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 13 DEL

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 5/5/2016 II glorno 5 Maggio 2016 alle ore 17:30, a seguito di convocazlone

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

Transcript:

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 28 NOVEMBRE 2014 (n.ro 01/2014) Oggi, venerdì 28 novembre 2014 alle ore 19,30 su convocazione prot. n. 1231/p del giorno 4 novembre 2010, si è riunito presso la sede del Collegio dei Geometri della Provincia di Padova, in Via Fornace Morandi 24, la riunione di Consiglio con il seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Insediamento del Consiglio eletto con votazione svoltasi nei giorni 3-4-5-6-7-8 novembre c.a. 2. Nomina del Presidente. 3. Nomina del Segretario. 4. Nomina del Tesoriere. 5. Bilancio di Previsione 2015. 6. Comunicazioni del Presidente. 7. Comunicazioni del Segretario. 8. Comunicazioni del Tesoriere. 9. Varie ed eventuali. Alle ore 19,53 eseguito l appello risultano; Componente Carica Presente o Assente Note CAPUZZO Pierluigi Presidente Presente ZECCHIN Oddone Segretario Presente FALASCO Maurizio Tesoriere Presente BALDIN Giovanna Consigliere Presente BENETAZZO Moreno Consigliere Presente BIADOLLA Luca Consigliere Presente DAL ZOTTO Giovanni Consigliere Presente GAZZIN Giuseppe Consigliere Presente GIRARDI Rudi Consigliere Presente 1

LEVORATO Michele Consigliere Presente MASON Marco Consigliere Presente POL Paolo Consigliere Presente Esce alle ore 20,42 RIZZO Michele Consigliere Presente TIENGO Lorenza Consigliere Presente TRESOLDI Elena Consigliere Presente Verificato il numero dei Consiglieri presenti, appurato esserci la necessaria maggioranza, alle ore 19,53 il Presidente dichiara aperta la seduta. **************************************************************************************************** Punto 1 dell o.d.g. Insediamento del Consiglio eletto con votazione svoltasi nei giorni 3-4-5-6-7-8 novembre c.a. Il Presidente uscente geom. Pierluigi Capuzzo in base a quanto previsto dall art. 2 del Regolamento del Consiglio Direttivo approvato con Delibera di cui al punto 9 del Verbale della seduta n 34 del 12.07.2002 assume la presidenza della seduta e chiama a verbalizzare il Consigliere Zecchin Oddone. Il Presidente si complimenta con tutti i presenti ed in particolare con i due nuovi Colleghi per il risultato conseguito nelle Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo tenutesi nei giorni 3-4-5-6-7-8 novembre scorsi, dalle quali sono stati dichiarati eletti Consiglieri del Collegio per il quadriennio 2014-2018 i geomm.: 1. TRESOLDI Elena nata a Conselve il 10.10.1974 iscritta il n. 3606 con voti n. 391; 2. CAPUZZO Pierluigi nato a Padova il 06.08.1956 iscritto al n. 2444 con voti 387; 3. ZECCHIN Oddone nato a Brugine il 13.04.1963 iscritto al n. 2923 con voti 387; 4. TIENGO Lorenza nata Padova il 13.09.1966, iscritta al n. 3176 con voti 387; 5. DAL ZOTTO Giovanni nato a Padova il 28.07.1945 iscritto al n. 1565 con voti 383; 6. POL Paolo nato a Cittadella il 01.05.1958 iscritto al n. 2656 con voti 375; 7. BALDIN Giovanna nata a Padova il 29.08.1981 iscritta al n. 3897 con voti 370; 8. BENETAZZO Moreno nato a Padova il 06.05.1966 iscritto al n. 3186 con voti 364; 9. FALASCO Maurizio nato a Albignasego il 01.04.1965 iscritto al n. 3156 con voti 361; 10. GAZZIN Giuseppe nato a Portogruaro il 29.08.1951 iscritto al n. 1722 con voti 361; 11. MASON Marco nato a Camposampiero 05.10.1969 iscritto al n. 3275 con voti 351; 2

12. LEVORATO Michele nato a Camposampiero il 18.06.1969 iscritto al n. 3343 con voti 348; 13. GIRARDI Rudi nato Monselice il 04.07.1967 iscritto al n.3247 con voti n. 345; 14. BIADOLLA Luca nato a Stanghella il 09.11.1962 iscritto al n. 3212 con voti n. 343; 15. RIZZO Michele nato a Monselice il 21.03.1966 iscritto al n. 3280 con voti 324; Seguono da voti 15, a scendere, altri colleghi e pertanto il Consiglio risulta insediato e così composto: Baldin Giovanna, Benetazzo Moreno, Biadolla Luca, Capuzzo Pierluigi, Dal Zotto Giovanni, Falasco Maurizio, Gazzin Giuseppe, Girardi Rudi, Levorato Michele, Mason Marco, Pol Paolo, Rizzo Michele (n. 3280), Tiengo Lorenza, Tresoldi Elena, Zecchin Oddone. **************************************************************************************************** PUNTO 02 dell o.d.g. Nomina del Presidente. Prima di procedere con la votazione, il Presidente nomina scrutatrici anche per le votazioni successive da svolgersi in data odierna, le Consigliere Baldin e Tiengo. Dopo breve discussione si passa alle operazioni di voto, mediante votazione segreta, per l'elezione del Presidente. Nell urna allo scopo predisposta, sono presenti n. 15 schede. Dallo scrutinio delle schede emerge il seguente risultato: Capuzzo Pierluigi voti n. 14 Schede bianche n. 1 Risulta pertanto eletto alla Carica di Presidente il Consigliere Capuzzo Pierluigi il quale dichiara di accettare la carica ed assume la Presidenza effettiva della riunione. **************************************************************************************************** PUNTO 03 dell o.d.g. Nomina del Segretario. Il Presidente Capuzzo, propone che per la carica di Segretario sia nominato il Consigliere Zecchin. Non ricevendo altre candidature per la carica di Segretario si passa alle operazioni di voto a votazione segreta. 3

Nell urna allo scopo predisposta, sono presenti n. 15 schede. Dallo scrutinio delle schede emerge il seguente risultato: Zecchin Oddone voti n. 14 Schede bianche n. 1 Risulta pertanto eletto alla Carica di Segretario il Consigliere Oddone Zecchin il quale dichiara di accettare la carica ed assume la verbalizzazione effettiva della riunione. **************************************************************************************************** PUNTO 04 dell o.d.g. Nomina del Tesoriere. Il Presidente Capuzzo, propone che per la carica di Tesoriere sia nominato il Consigliere Falasco. Non ricevendo altre candidature per la carica di Tesoriere si passa alle operazioni di voto a votazione segreta. Nell urna allo scopo predisposta, sono presenti n. 15 schede. Dallo scrutinio delle schede emerge il seguente risultato: Falasco Maurizio voti n. 14 Schede bianche n. 1 Risulta pertanto eletto alla Carica di Tesoriere il Consigliere Falasco Maurizio il quale dichiara di accettare la carica. Il Consiglio quindi, visti i precedenti punti 02, 03 e 04 dell o.d.g. DELIBERA 1. che l Esecutivo, sia composto dal Consigliere Capuzzo Pierluigi per la carica di Presidente, dal Consigliere Zecchin Oddone per la carica di Segretario e dal Consigliere Falasco Maurizio per la carica di Tesoriere, ai quali spettano, ferme restando le attribuzioni di legge, le funzioni riportate sul Regolamento del Consiglio Direttivo approvato con Delibera di cui al punto 9 del Verbale della seduta n 34 del 12.07.2002 e più precisamente all art. 15 per il Presidente, all art. 16 per il Segretario, all art. 17 per il Tesoriere. 2. di dare inoltre mandato al Presidente ed al Tesoriere nelle persone rispettivamente dei geomm. Capuzzo Pierluigi nato a Padova il 06.08.1956 e Falasco Maurizio nato a Albignasego il 01.04.1965, anche disgiuntamente, di eseguire tutte le operazioni inerenti e conseguenti la gestione economica ordinaria dell'ente attraverso la Tesoreria conto corrente bancario 000001673073 essere presso la Banca Monte dei Paschi di Siena - Agenzia n. 5 Stazione e c/c affrancatrice e servizi vari postali 4

(POSTEL), oltre al pagamento delle spese di gestione ordinaria, rientranti nelle voci di Bilancio Preventivo di competenza approvato per l anno corrente e per gli anni relativi al periodo del mandato di carica e per variazioni di bilancio. 3. di autorizzare il Presidente alla cancellazione di ipoteche a favore della CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI con sede in Roma (Ex CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI GEOMETRI con sede in Roma), quando il debito sia totalmente estinto. **************************************************************************************************** PUNTO 05 dell o.d.g. Bilancio di Previsione 2015. Il Presidente pone in discussione il Bilancio di previsione 2015 del quale si è già esaminata una bozza nella precedente seduta di consiglio. Il Consiglio prende atto del parere del Collegio dei Revisori in merito al Fondo di Riserva e all Organismo di Mediazione. 5

6

7

8

9

10

Il Bilancio viene quindi messo ai voti per alzata di mano. L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: n. 14 Contrari: Nessuno Astenuti: n. 1 Girardi, il quale motiva il voto di astensione non per contrarietà ma in quanto esendo appena eletto non conosce a fondo i presupposti su cui il bilancio è stato predisposto. Il Bilancio viene pertanto approvato a maggioranza. **************************************************************************************************** PUNTO 06 dell o.d.g. Comunicazioni del Presidente. Nessuna. *************************************************************************************************** PUNTO 07 dell o.d.g. Comunicazioni del Segretario. Il Segretario fa una breve sintesi di quanto discusso nel corso del Comitato dei Delegati della Cassa Geometri nei giorni dal 24 al 26 novembre relativamente alle modifiche regolamentari approvate a e all attività di recupero della morosità contributiva che somma a circa 600 milioni di euro. Alle ore 20,42 esce Pol. Il segretario continua informando che saranno revisionati e riscritti nel rispetto dei contenuti anche tutti i regolamenti della Cassa. Dal comitato è emersa la volontà dio introdurre il DURC obbligatorio per combattere l abusivismo della professione. *************************************************************************************************** PUNTO 08 dell o.d.g. Comunicazioni del Tesoriere. Il Tesoriere interviene sulla questione del Collegio dei Revisori che dovrà essere rinnovato, incaricandosi di raccogliere i curricula e le offerte economiche dai professionisti incaricati. *************************************************************************************************** PUNTO 09 dell o.d.g. Varie ed eventuali. Nessuna 11

*************************************************************************************************** Non essendoci altri argomenti da porre all attenzione dei presenti, considerato quindi concluso quanto riportato dall o.d.g., alle ore 21,00 il Presidente dichiara chiusa la seduta. Il Segretario Il Presidente f.to geom. Oddone ZECCHIN f.to geom. Pierluigi CAPUZZO 12