Via delle Sette Chiese 260, Roma ; Studio medico Piazza dei Navigatori, 22 scala E /1 Tel

Documenti analoghi
STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

Curriculum Vitae Europass

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.


CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae Europass

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana

R O B E R T O S I M O N E T T A

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae dr Garozzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L


F O R M A T O E U R O P E O

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

Dal a tutt oggi Azienda ASP PALERMO via G. Cusmano 24 Palermo Dal Dicembre 2004 al Novembre 2006

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Ospedale Civile Maggiore di Verona,, Piazzale Aristide Stefani 1, cap. 3714, Verona (VR)

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Novembre 2008 Aprile 2012

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

17 Luglio ad oggi lnternational Hospital Salvator Mundi, Viale delle Mura Gianicolensi n. 67

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

Le Artropatie della Spalla. Non solo periartrite. VII Corso di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Data Nascita

Carriera Ospedaliera:

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

oggi Collaborazione professionale con l Astrea del "Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre" Via Giuseppe Barellai Roma

MARADEI LEONARDO. Istituto Clinico G. Pini Pzza Cardinal Ferrari Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Staff - U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI


2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI

Iscritto al primo anno del corso di Medicina e Chirurgia all Università di Roma LA SAPIENZA nell Anno Accademico

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il Liceo Scientifico L.Siciliani di Catanzaro.

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

antonio_cappelli .it

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

PIRAS Marco Angelo Vindice

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Curriculum Vitae di MARINO BOI


F O R M A T O E U R O P E O

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Vitullo Fabrizio Via delle Sette Chiese 260, 00147 Roma 065137531 ; 3491615526 lino.vitullo@alice.it Studio medico Piazza dei Navigatori, 22 scala E /1 Tel. 06-5110687 Sesso: M Data e luogo di nascita : 31/03/1982,Roma Nazionalità : ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE 17/05/2010 alla data attuale dal 29/05/2015 al giugno 2016 Dal Giugno 2016 ad oggi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia presso il reparto di ortopedia e traumatologia della Casa di cura Città di Aprilia con contratto di libero professionista. Attualmente presto servizio come medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia presso il reparto di ortopedia e traumatologia dell' ICOT. Direttore Prof. G. De Marinis. 17/05/2010 25-5-2015 Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia Medico chirurgo ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l Università Sapienza Di Roma ( piazzale Aldo Moro 5,Roma) con votazione 70/70 e lode. Ho svolto l attività di specializzando presso il polo pontino dell università Sapienza Di Roma, U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Universitaria ( Direttore Prof. Giuseppe Costanzo ) presso l ospedale I.C.O.T. di Latina (Via Franco Faggiana, 1668, LT). Nel contesto degli anni della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, ho frequentato corsi specialistici e seminari relativi alla materia. Ho affrontato gli esami previsti dall ordinamento, acquisendo le competenze di base relative a diversi modelli teorici e pratici, strategie diagnostiche, analisi di laboratorio e procedure di imaging utili nel campo dell'ortopedia e Traumatologia. Durante le rotazioni cliniche previste, sono stato coinvolto nelle procedure di assessment, diagnosi, terapia e follow-up di diverse categorie di pazienti, sotto la supervisione di personale specializzato, ma con un grado di autonomia maggiore nel corso degli anni. Ho avuto occasione di lavorare sia in reparti con regime ordinario di ricovero che in ospedale diurno e ambulatori specialistici, effettuando turni di guardia multidisciplinare in affiancamento ai medici strutturati. Ho partecipato, anche da primo operatore, a numerosi interventi di chirurgia di elezione e di traumatologia, di cui oltre 400 di chirurgia ortopedica maggiore riguardanti arti superiori, inferiori e colonna vertebrale. 12/03/2010 25/03/2010 Sostituzione di Medico di Medicina di Base Roma (Italia) 05/01/2010 26/01/2010 Sostituzione di Medico di Medicina di Base Roma (Italia) 24/09/2009 02/10/2009 Sostituzione di Medico di Medicina di Base Roma (Italia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 7

06/03/2009 17/05/2010 Frequentazione come Medico volontario presso il Dipartimento di Scienze dell Apparato Locomotore Clinica Ortopedica della 05/03/2009 Iscrizione all'ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (N di posizione 57222) Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Roma (Italia) 10/02/2009 Abilitazione all'esercizio della professione medica (Votazione 270/270) 23/09/2008 Laurea in Medicina e Chirurgia (Votazione 108/110) Titolo della tesi: Trattamento chirurgico intralesionale con adiuvanti nel condrosarcoma a basso grado di malignità Relatore: Prof. A.Gambini 02/2006 23/09/2008 Frequentazione come Studente presso il Dipartimento di Scienze dell Apparato Locomotore Clinica Ortopedica della 2000 Diploma di Maturità Classica Votazione 98/100 Istituto Santa Maria, Roma (Italia) COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese B1 B1 B1 B1 B1 Livelli: A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (word, power point, excel) Buona padronanza della ricerca mediante periodici elettronici e database scientifici. Eccellente abilità di navigazione tramite internet. ULTERIORI INFORMAZIONI 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 7

Pubblicazioni/Presentazioni Relatore nella sessione discussione casi clinici nella sessione Fratture di gomito: sintesi vs protesi al XIX congresso SICOOP internazionale: Fratture da fragilità. Innovazione in chirurgia ortopedica. Roma 11-12 aprile 2019 Policlinico universitario agostino Gemelli. G. De Marinis,F. Vitullo, A.Di Gregorio, B. Rossi The treatment of distal wrist fractures with INTEOS Radius M3 plate: experience and preliminary results Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2015;41:343-349 Ramieri A.-Ippolito G.-El Boustany S.-Manauzzi E.-Vitullo F.-Ricciardi L.-Miscusi M.-Costanzo G. Il trattamento chirurgico per via posteriore delle fratture toraco-lombari in flesso-distrazione SIOT 13 Genova, 27-29 Ottobre 2013 Ippolito G. El Boustany S., Vitullo F., Zannoni R., Costanzo G., Allegra F. Prospective study on subscapolaris arthroscopic repair: validation of three clinical signs. EFORT 2013, Sapienza, University of Rome, Department of Orthopaedic Surgery, I.C.O.T, Latina 2013 Chillemi C., Ippolito G., Dei Giudici L., Vitullo F., De Cupis V. L intervento secondo Latarjet nel trattamento dell instabilità anteriore di spalla: studio clinico e radiologico di follow-up a 18 anni. XI Congresso Nazionale SICSeG, Lecce 2012 Chillemi C., Ippolito G., Dei Giudici L., Vitullo F., De Cupis V. L intervento secondo Latarjet nel trattamento dell instabilità anteriore di spalla: studio clinico e radiologico di follow-up a 18 anni. Congresso Nazionale SIGASCOT, Napoli 2012 Franceschini V.-El Boustany S.- Ippolito G.,-Vitullo F.-Zannoni R.-Dei Giudici L.-Alibardi A..- Costanzo G., Allegra F. Il trattamento endoscopico della patologia posteriore di caviglia nello sportivo. Congresso Nazionale SIGASCOT, Napoli 2012 Chillemi C.- Ippolito G.- Dei Giudici L.-Vitullo F.- De Cupis V. L intervento secondo Latarjet nel trattamento dell instabilità anteriore di spalla: studio clinico e radiologico di follow-up a 18 anni. 97 Congresso Nazionale SIOT, Roma 2012 Vitullo F. Moderatore alla Sessione Comunicazioni Libere, 32 Congresso Nazionale della società italiana della caviglia e del piede, Latina 2012 Ippolito G. Bonacci E. Vitullo.F-E.Manauzzi-S.El Boustany-G.Costanzo Ricostruzione del legamento crociato anteriore a doppio fascio:stato dell arte A.L.O.T.O Latina 12/2012 El Boustany S.-Zannoni R. Ippolito G.-Vitullo.F V.Franceschini-Costanzo G.-Allegra F. Il trattamento endoscopico della patologia posteriore di caviglia SIOT Roma 10-14/11/ 2012 El Boustany S.- Zannoni R.-Ippolito.G-Vitullo F-Franceschini V.-Costanzo G.-Allegra F. Il composto biomimetico poroso nel trattamento delle lesioni osteocondrali di ginocchio e caviglia:studio retrospepettivo da 6 a 30 mesi. SIOT Roma 10-14/11/ 2012 El Boustany S.-Zannoni.R-Ippolito.G-Vitullo.F-Alibardi.A Costanzo.G-Allegra.F 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 7

La tecnica di ritensione legamentosa artroscopica nelle lesioni del compartimento esterno Emanuele L.-Zannoni R.- Ippolito G.- El Boustany S.-Vitullo F.-Alibardi A.-Costanzo G.-Allegra F. L artroscopia one-step anteriore e posteriore di caviglia in posizione supina :studio prospettico a sei anni Alibardi A.-Zannoni R.-Ippolito G.-El Boustany S.-Vitullo F.-Costanzo G.-Allegra F.-Pizza G.-Billi A. Lesioni capsulo-legamentose del collopiede, ricostruzione con ancoretta Ippolito.G-Zannoni R.-El Boustany S.-Vitullo.F-Alibardi A.-Costanzo G.-Allegra F. Complicazioni nell artroscopia anteriore e posteriore di caviglia: valutazioni dei rischi operatori Zannoni.R-Ippolito G.-El Boustany S.-Vitullo F.-Alibardi A.-Costanzo G.-Allegra F. Indicazioni al trattamento dei danni osteocondrali di caviglia nello sportivo Vitullo F.- Alibardi A.-El Boustany S.- Ippolito G.-Franceschini V.-Zannoni R.- Costanzo G.- Allegra F. Studio prospettico nelle rotture di cuffia operate in pazienti sopra 70 anni e sotto 70 anni: confronto dei risultati da 2 a 7 anni. 97 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Roma 2012 Di Giorgio L.- Touloupakis G.- Sodano L.- Vitullo F.- Imparato L.- Simone S. Endolog system: using a new surgical implant for moderate to severe hallux valgus deformity. Poster - 13th EFORT Congress, Berlin 2012 Vitullo F.-Zannoni R.-Ippolito G.- El Boustany S.- Alibardi A.-Costanzo G.-Allegra F. Il ruolo dell artroscopia nelle lesioni condrali dell astragalo. 32 Congresso Nazionale della società italiana della caviglia e del piede, Latina 2012 Vitullo F.-Tucciarone A. La sala operatoria nell artroscopia. Pomeriggi S.I.A., Latina, Ottobre 2012 Di Giorgio L.-Teori G.- Touloupakis G.-Vitullo F.- Imparato L.Gambini A.-Villani C. Outcome of intralesional curettage with adjuvants for low-grade chondrosarcoma of the bone. In Journal of Bone and Joint Surgery (May 2011), 93-B [SUPP_II] Vitullo F. La spalla: novità di trattamento", Latina 2011 Di Giorgio L.- Simone S.- Touloupakis G.- Imparato L.- Sodano L.-Vitullo F.- Villani C. Il sistema endolog: nuovo dispositivo per il trattamento dell alluce valgo moderato-severo. 96 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Rimini 2011 Di Giorgio L.-Sodano L.-Touloupakis G. - Vitullo F.-Imparato L.-Villani C. Fratture del femore prossimale nel paziente anziano :influenza delle comorbidità sulla prognosi a breve, medio e lungo termine. 96 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Rimini 2011 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 7

Vitullo F. El Boustany S.- Zannoni R.- Ippolito G.-Alibardi A..-Costanzo.-Allegra F. La patologia posteriore di caviglia Congresso Nazionale Sicoop Reggio C 1-3/12/2011 Ippolito G.-Vitullo F.-El Boustany S.-Zannoni R.- Alibardi A.-Costanzo G.-Allegra.F Le lesioni di cuffia in pazienti sopra e sotto i 70 anni : studio prospettico a tre anni Congresso Nazionale Sicoop Reggio C 1-3/12/2011 El Boustany S.- Alibardi A.- Ippolito G.- Vitullo F.- Zannoni R.-Costanzo G.- Allegra F. La ricostruzione del legamento crociato anteriore con tendine quadricipitale Congresso A.L.O.T.O. Fiuggi 14-15/10/2011 Ippolito G.-Vitullo F.-El Boustany S.-Zannoni R.- Alibardi A.-Costanzo G.-Allegra.F Le lesioni di cuffia in pazienti sopra e sotto i 70 anni : studio prospettico a tre anni Congresso Nazionale Sia(Società Italiana Di Artroscopia) Milano 9-12/11/ 2011 Touloupakis G.-Vitullo F. -Sodano L.- Imparato L.- Simone S.- Theodorakis E.- Di Giorgio L. Outcome of intralesional curettage with adjuvants for low grade intramedullary chondrosarcoma of the bone. SPIGC, Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi; Congresso Nazionale, Napoli 2011 Simone S.- Touloupakis G.- Imparato L.- Vitullo F. -Sodano L.- Di Giorgio L. A good start : one-year effects with endolog system for moderate to several hallux valgus deformity. SPIGC, Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi; Congresso Nazionale, Napoli 2011 Di Giorgio L.- Touloupakis G.- Mastantuono M.- Vitullo F.- Imparato L. Chondromyxoid fibroma of the lateral malleolus: a case report. In Journal Orthopedic Surgery (Hong Kong); (August 2011); 19 (2): 247-9 PubMed PMID: 21857056. Di Giorgio L.- Touloupakis G.- Vitullo F.- Sodano L.- Mastantuono M.- Villani C. Intralesional curettage, with phenol and cement as adjuvants, for low-grade intramedullary chondrosarcoma of the long bones. In Acta Orthopaedica Belgica (October 2011); 77 (5): 666-669 Di Giorgio L.- Touloupakis G.- Vitullo F.,- Imparato L.- Sodano L.- Nardi M.- Villani C. "Our experience with surgical treatment of metastases in long bones". In European Surgical Research (October 2010); 45: 158 307 DOI: 10.1159/0000321283 Di Giorgio L.,- Clerici Bagozzi F.- Touloupakis G.- Vitullo F.- Benedetti Valentini M.- Gambini A. " A rare case of non Hodgkin bone lymphoma: diagnosis and treatement". In Chirurgia (June 2009); 22 (3): 169-170. 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 7

Partecipazione Convegni XIX congresso SICOOP internazionale: Fratture da fragilità. Innovazione in chirurgia ortopedica. Roma 11-12 aprile 2019 Policlinico universitario agostino Gemelli. Nuove metodiche di trattamento delle fratture complesse del gomito e del ginocchio Roma, 2-3 febbraio 2018 Policlinico universitario Gemelli. Chirurgia di spalla - gli esperti si interrogano, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2014 Le fratture del capitello radiale, Elbow 2014, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2014 EFORT 2013, Sapienza University of Rome, Department of Orthopaedic Surgery, I.C.O.T, Latina 2013 Protesi di gomito: stato dell arte, Elbow 2013, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2013 Le artropatie della spalla. Non solo periartrite, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2013 13th EFORT Congress, Berlin 2012 "XI Congresso Nazionale SICSeG", Lecce 2012 "Congresso Nazionale SIGASCOT", Napoli 2012 "97 Congresso Nazionale SIOT", Roma 2012 32 Congresso Nazionale della società italiana della caviglia e del piede, Latina 2012 L ernia del disco lombare Giornata italiana di chirurgia vertebrale, Società Italiana di Chirurgia Vertebrale GIS, Roma 2012 La cuffia dei rotatori - nostri errori, S.I.A., Campus Tor Vergata, Roma 2012 La medicina in 3d: la prevenzione - il trattamento conservativo - il trattamento chirurgico della spalla, Roma 2012 Rome Spine 2012: Il rachide oggi, Roma 2012 Pomeriggi S.I.A., Latina 2012 97 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Roma 2012 96 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Rimini 2011 SPIGC - Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Congresso Nazionale, Napoli 2011 Rome Spine 2011: Il rachide oggi, Roma 2011 Congresso EFORT - European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology (11th Congress), Madrid, Spain 2010 Lussazioni e fratture del gomito, Elbow 2010, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2010 Artrite reumatoide ed artrosi del gomito, dall eziologia al trattamento, approccio multidisciplinare, Elbow 2010, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2010 Rome Spine 2010: Il rachide oggi e domani, Roma 2010 La protesi di caviglia, A.L.O.T.O. 2010, I.C.O.T., Latina 2010 Artroscopia e biotecnologie, Roma 2010 Congresso SPIGC, Forlì 2010 Patologia degenerativa della Spalla: non solo periartrite, Clinica Ortopedia Policlinico Umberto I, Roma 2009 Congresso Nazionale della Società Italiana dell anca, Roma 2009 Ipertensione Arteriosa e declino cognitivo, Policlinico Umberto I, Roma 2009 Curare l osteoartrosi oltre il dolore, Roma 2009 Complicanze tromboemboliche nella clinica contemporanea, Sorrento 2008 L osteoporosi nel Lazio: attraverso una più accurata diagnosi, una corretta terapia, Azienda Ospedaliera S. Andrea, Roma 2008- X congresso nazionale S.I.F.R., Roma 2005 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 7

Corsi di formazione Tutor per corsi pratici, visiting center ICOT Latina 2017-2018-2019 Corso Teorico e Pratico di ossigeno ozonoterapia, Gorle 11/12 maggio 2019 Corso Cadaver Lab Elbow arthroplasties: Options, indications, pathoanatomy and surgical strategies, pearls and pitafalls held in Verona. ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, 13-14 December 2018 Corso Cadaver Lab Update sulla chirurgia del gomito- corso teorico pratico.ospedale di Sassuolo, Patrocinato da ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, 17-18 Gennaio 2019 Corso Cadaver Lab Percorso di formazione sulle osteotomie di ginocchio, Verona 19-20 Gennaio 2018 Centro di Chirurgia Sperimentale e Teaching Center ICLO- VERONA. Corso di Infiltrazione e Dissezione anatomica su Cadavere spalla e ginocchio Arezzo ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, Nicola s Foundation 2015 AOTrauma Course Basic Principles of Fracture Mangement for residents ; 10-13 aprile 2015, Pacengo, Italy Corso Cadaver Lab 12th Annual Update S.I.A. Course, Chirurgia artroscpica e ricostruttiva della spalla an inernational prospective. Arezzo ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, Nicola s Foundation 2013 Corso Cadaver Lab 12th Annual Update S.I.A. Course, Chirurgia artroscopica del gomito - an inernational perspective. Arezzo ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, Nicola s Foundation 2013 Corso Società Italiana Fissazione Esterna, Il metodo e la clinica della fissazione esterna, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2012 Iscrizione a Società/Associazioni "SOCIETA ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA" "ASSOCIAZIONE LAZIALE ORTOPEDICI TRAUMATOLOGI OSPEDALIERI" SOCIETA SCIENTIFICA DI OSSIGENO OZONO TERAPIA 25/5/2018 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 7