Oggetto: Sistema di raccolta differenziata con nuovi contenitori e nuova modalità di fatturazione: cosa c è da sapere, cosa si deve fare.

Documenti analoghi
La raccolta per il secco non riciclabile, l umido, il vetro e la plastica/lattine, rimarrà invariata.

Nuove modalità di conferimento dei rifiuti

COMUNE DI TREBASELEGHE

Nuove modalità COMUNE DI VIGONZA. Secco residuo. Particolare del microchip. Cittadella, 14 maggio 2018

OGGETTO: QUESTIONARIO PER VERIFICA BANCA DATI PER LA TARIFFA RIFIUTI.

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco. Faenza, 7 Ottobre 2016

I contenitori verranno ritirati entro i primi 5 giorni utili dall ultimo svuotamento effettuato dal termine della manifestazione.

La raccolta del SECCO NON RICICLABILE

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI CALDOGNO 2019

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

COMUNE DI PONTOGLIO (Provincia di Brescia)

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Completamento del servizio porta a porta nella zona turistica

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL

CALENDARIO LUGLIO 2012 GIUGNO 2013

COMUNE DI MURAVERA COSTA REI. utenze domestiche CALENDARIO GIUGNO 2017 DICEMBRE 2018

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione

Montemurlo, Marzo Benvenuti!

Il territorio del Bacino Sinistra Piave

CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014

stampato su carta riciclata novembre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00,

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO

CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella

Oggetto: Nuovo sistema di raccolta differenziata. Raggiungere quota 76% entro il 2020!

Calendario della raccolta

Città di San Martino di Lupari. San Martino di Lupari, 21 agosto Oggetto: Nuove modalità di conferimento dei rifiuti. Cari Sanmartinari,

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti.

Calendario della raccolta

Più differenzi, Più riduci, Più risparmi. La TARIFFA PUNTUALE. Dal 1 gennaio 2013 La tariffa rifiuti diventa su misura. Felino, novembre 2012

. Quando viene ritirata la frazione del secco/residuo?

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

MANUALE RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza

Comune di Serrenti. Eco-Calendario. Calendario Raccolta Differenziata utenze COMMERCIALI

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme. Assemblee Zone Industriali

UFFICIO ECOLOGIA. OGGETTO: Nuove procedure d accesso ai Centri di raccolta rifiuti comunale, per Utenze non Domestiche.

I CITTADINI SONO ECOLAN

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

Per informazioni: ACSEL S.p.A

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta. Amministratori di condominio. Febbraio 2014

PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO ZONA A VIA TAVERNELLE- VALMARANA - S.AGOSTINO SORARIS S.P.A. COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

Fase 1: Individuazione Quartieri.

successivamente chiamata A&T2000 Sede legale: N C.A.P. Comune: Prov. Eventuale Unità locale: N C.A.P. Comune: Prov. Successivamente chiamata UTENZA

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE

COMUNE DI BASTIGLIA. Il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

Bozza di Convenzione fra

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

E C O C A L E N D A R I O

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

AVVIO: 12 MAGGIO 2012

I CITTADINI SONO ECOLAN

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI

UTENZE NON DOMESTICHE

COMUNE DI BORETTO ICA S.R.L.

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale

Calendario della raccolta

successivamente chiamata A&T2000 Sede legale: N C.A.P. Comune: Prov. Eventuale Unità locale: N C.A.P. Comune: Prov. Successivamente chiamata UTENZA

Organizzazione della raccolta dei rifiuti nel Comune della Spezia. Sistema misto Porta a Porta con elementi di flessibilità

DIFFERENZIATI insieme a noi!

Calendario della raccolta

Calendario Caro concittadino. Comune di Monticello Conte Otto

Convenzione per svolgimento delle feste paesane e manifestazioni che effettuano la raccolta differenziata. fra. Ambiente Servizi Spa

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme. 13 novembre 2017

Comune di Lazise Provincia di Verona

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA

1. DOVE SI RITIRANO I SACCHI? È possibile ritirare i sacchetti presso:

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

"COSA CAMBIA CON IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA?

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

Vincoli e vantaggi della gestione in ambito del Corrispettivo, il modello CBBO. Mauro Sanzani Responsabile Tecnico COSEA Tariffa & Servizi S.r.l.

MODALITÀ DEL CONFERIMENTO E DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DELLE FRAZIONI DEI RIFIUTI URBANI NEL TERRITORIO COMUNALE

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

I cittadini che li esauriscono in anticipo rispetto alla consegna annuale successiva possono:

E C O C A L E N D A R I O

Comune di San Mauro Pascoli. Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli. San Mauro Pascoli, 19/10/2011

E C O C A L E N D A R I O

Transcript:

Comune di CISON DI VALMARINO Aprile 2013 Spett.le Cliente Utenza di: Oggetto: Sistema di raccolta differenziata con nuovi contenitori e nuova modalità di fatturazione: cosa c è da sapere, cosa si deve fare. Gentile utente La informiamo che la raccolta porta a porta delle varie tipologie di rifiuto, a partire dal 17 giugno 2013, verrà effettuata con nuovi contenitori che andranno a sostituire quelli finora utilizzati, in quanto non conformi con la normativa vigente. Ogni utenza pertanto dovrà esporre i propri rifiuti solo ed esclusivamente attraverso i nuovi cassonetti: il kit base è composto da: un bidone carrellato da 120 litri per la raccolta del rifiuto secco non riciclabile; 30 sacchetti per la raccolta di plastica/lattine; un bidone carrellato da 120 litri per la raccolta della carta; un bidone carrellato da 120 litri per la raccolta del vetro. secco non riciclabile plastica + lattine carta + cartone + tetrapack solo vetro L utente dovrà aver cura di posizionare il bidone e/o i sacchetti all esterno dell azienda (sul suolo pubblico) la sera prima del giorno stabilito per il ritiro indicato nel calendario informativo che verrà consegnato in distribuzione. Per le attività economiche che necessitino di contenitori di maggiore capacità volumetrica, comunque entro il limite massimo di 1.100 litri per tipologia di rifiuto, chiediamo venga compilato il MODULO RICHIESTA CONTENITORI allegato che dovrà essere inviato al numero di fax 0438.420008 entro giovedì 6/06/2013. I contenitori richiesti saranno consegnati direttamente da SAVNO, o suo incaricato, all indirizzo e negli orari di apertura indicati nel modulo entro l avvio del servizio porta a porta spinto. Richieste superiori al limite massimo di volumetria di 1.100 litri potranno essere soddisfatte tramite apposita convenzione inviando un e-mail all indirizzo rsa@savnoservizi.it. Le utenze non domestiche potranno continuare a recarsi presso l Ecocentro nei termini previsti dal D. Lgs. 152/06, art. 193, comma 4, che prevede la possibilità di conferire al CARD alcune tipologie di rifiuti non pericolosi senza il relativo formulario di identificazione del rifiuto, solo per una quantità non superiore a 30 kg o 30 litri complessivi al giorno, con trasporto effettuato direttamente dall utente. UTENZE CONDOMINIALI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DI VETRO, CARTA E PLASTICA/LATTINE Per le utenze condominiali è possibile richiedere, per ragioni di spazio e di decoro urbano, la consegna di adeguati contenitori multiutenti di maggiori dimensioni per la raccolta del vetro, della carta e della plastica/lattine, previo consenso da parte di tutti i condomini. Resta inteso che nei giorni di raccolta l esposizione ed il ritiro dopo lo svuotamento dei cassonetti in proprietà privata, rimane a carico dei condomini stessi.

La richiesta dei contenitori dovrà essere inoltrata tramite fax al n. 0438/420008 entro e non oltre il 27/05/2013 indicando i nominativi degli intestatari della fattura rifiuti con le relative firme di consenso. In caso contrario, le utenze condominiali dovranno ritirare il kit durante gli orari e nei luoghi previsti per la distribuzione. Ricordiamo che il contenitore del secco dovrà comunque essere ritirato da ogni singola utenza. Al momento del ritiro del nuovo kit, le utenze ancora in possesso dei contenitori per la raccolta di vetro-lattine e la cassetta per la carta, possono utilizzarle per altri scopi. Inoltre sottolineiamo che dal 17 giugno 2013 non verrà più effettuata l apposita raccolta per i cartoni commerciali in quanto questi ultimi, andranno conferiti assieme alla carta. Ricordiamo che i rifiuti verranno raccolti solo attraverso i nuovi contenitori Savno e pertanto, le utenze in possesso di bidoni carrellati di qualsivoglia tipologia (es. secco, umido, vetro, ecc..), sono invitate a richiedere la sostituzione degli stessi attraverso il modulo allegato (vedi MODULO RICHIESTA CONTENITORI DI MAGGIORE VOLUMETRIA). NUOVO SISTEMA DI FATTURAZIONE: COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO 2013 Le comunichiamo che con delibera consiliare nr. 42 del 21/12/12, dal 01/01/2013 nel Comune di Cison di Valmarino verrà applicata la TARES corrispettiva così come previsto dall art. 14 del D.L. n. 201/2011 e successive modifiche e integrazioni, che va di fatto a sostituire la Tassa Ambientale sui Rifiuti Solidi Urbani. Con la stessa delibera vengono adottate le nuove disposizioni previste dai Regolamenti del Consorzio TV1 (www.bacinotv1.it). Calcolo per le utenze non domestiche (attività): con il nuovo sistema la parte fissa sarà calcolata in base alla superficie dell utenza, rapportata ai coefficienti di produzione di rifiuti presunta, distinto per tipo di attività, mentre la tariffa variabile sarà quantificata in base al numero di svuotamenti effettivamente rilevati con il contenitore del secco non riciclabile (non c è una franchigia come per le abitazioni). Si ricorda pertanto che è fondamentale porre attenzione alla modalità di esposizione (bidone pieno) e al numero di svuotamenti che verranno effettuati con il cassonetto del secco non riciclabile! Con l applicazione del Regolamento Consortile per la disciplina della tariffa dei rifiuti solidi urbani, è inoltre necessario comunicare all ecosportello Savno tutte le modifiche relative all utenza (nuove iscrizioni, cambi via, cessazioni, ecc.) entro i 60 gg dall avvenuta variazione. SERATE CON LA CITTADINANZA E DISTRIBUZIONE NUOVI CONTENITORI Da oggi al prossimo 17 giugno è necessario che ci sia collaborazione e partecipazione da parte di tutti, soprattutto per quanto riguarda l appuntamento per il ritiro del materiale utile per fare una corretta raccolta differenziata. A tal proposito sono stati organizzati una serie di incontri pubblici, ai quali La invitiamo a partecipare. Saranno illustrate le nuove modalità di raccolta porta a porta spinto e fornite tutte le informazioni e delucidazioni del caso. L occasione sarà utile per recepire utili suggerimenti da parte dei cittadini, i veri protagonisti del progetto. CALENDARIO DEGLI INCONTRI PUBBLICI Giorno e ora Luogo Dedicato alle utenze di: Mercoledì 15 maggio ore 20.30 Cison Teatro Comunale Cison di Valmarino (capoluogo) Lunedì 20 maggio ore 20.30 Ex-Scuola Elementare Tovena Tovena e Soller Lunedì 27 maggio ore 20.30 Ex-Scuola Elementare Rolle Rolle e Zuel Mercoledì 29 maggio ore 20.30 Ex-Scuola Elementare Gai Gai e Mura

In accordo con l Amministrazione Comunale, è stato previsto come punto di distribuzione esclusivamente per il ritiro del kit base (contenitore secco, carta, vetro, sacchetti, materiale informativo), il capannone sito in Zona Industriale Loc. Talponè nr. 6, secondo il seguente calendario: CALENDARIO DELLE GIORNATE DI DISTRIBUZIONE DEI CONTENITORI Giorno Orario Per le utenze di: Giovedì 30 maggio 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e Gai, Mura, Rolle, Soller, Tovena e Zuel Dalle ore 14.30 alle ore 18.00 Venerdì 31 maggio 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 18.00 Gai, Mura, Rolle, Soller, Tovena e Zuel Sabato 1 giugno 2013 Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Tutte le utenze Lunedì 3 giugno 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 18.00 Gai, Mura, Rolle, Soller, Tovena e Zuel Martedì 4 giugno 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e Cison di Valmarino (capoluogo) Dalle ore 14.30 alle ore 18.00 Mercoledì 5 giugno 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 18.00 Cison di Valmarino (capoluogo) Giovedì 6 giugno 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 14.30 Cison di Valmarino (capoluogo) Nel caso in cui un utenza non possa ritirare il kit durante le giornate dedicate per la sua zona è comunque possibile recarsi in una giornata prevista per un altra frazione. Per agevolare e semplificare le operazioni di consegna dei nuovi contenitori e per evitare disguidi e inesattezze chiediamo a tutti di voler osservare le seguenti semplici regole: - presentarsi al ritiro muniti di documento di identità; - il ritiro dovrà essere effettuato dal legale rappresentante o da un suo delegato; - nel caso eccezionale di impedimento, dovuto a cause involontarie, a ritirare il kit durante le giornate di distribuzione è necessario dare giusta comunicazione al numero verde di SAVNO 800.098.288 (interno 1) o tramite fax al 0438/420008 oppure via e-mail all indirizzo porta-a-porta@savnoservizi.it entro il 06/06/2013. Coloro che non provvederanno al ritiro dei contenitori, senza giustificato motivo, e quindi senza richiesta di contenitori di capacità volumetrica diversa o autodichiarazione di non produzione di tali tipologie di rifiuto o autosmaltimento, li riceveranno a domicilio con addebito delle spese di consegna entro il mese di giugno 2013. A tal proposito si avvisa che, per motivi logistici e organizzativi, gli operatori preposti non effettueranno chiamate per comunicare alle utenze il giorno o l ora in cui avrà luogo la consegna del kit a domicilio. Nel caso in cui l utente fosse assente verrà lasciato un avviso con le modalità di ritiro presso l Ecosportello. In entrambi i casi verranno addebitate, nella prossima fattura, le spese di consegna e di gestione della pratica pari ad euro 15,00 + IVA. Sottolineiamo che il numero verde 800.098.288 è a disposizione degli utenti per qualsiasi informazione. Le comunichiamo inoltre che dal 29/04/13 sarà attivo presso il Municipio di Cison di Valmarino (piano terra ufficio polizia municipale), il nuovo ecosportello Savno che sarà aperto ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. I cittadini dovranno recarsi presso il nuovo ufficio Savno per effettuare le pratiche relative all utenza dei rifiuti e/o per avere informazioni sul servizio di raccolta e di fatturazione. La ringraziamo per l attenzione e la collaborazione che vorrà prestarci auspicando nel buon esito dell iniziativa per un territorio più vivibile e accogliente nell interesse comune. Cordiali saluti. L AMMINISTRAZIONE COMUNALE SAVNO srl Il Presidente Dott. Riccardo Szumski

------------------------------------------------------------------------------------------------------- MODULO PER DELEGA: Io sottoscritto/a nato/a a il legale rappresentante della ditta con sede in via civ. DELEGA il/la sig./sig.ra al ritiro dei nuovi contenitori per la raccolta porta a porta spinto. Data Firma

Codice utente MODULO RICHIESTA CONTENITORI DI MAGGIORE VOLUMETRIA (da inviare a SAV.NO S.r.l. al fax 0438/420008 entro il 06/06/2013) DATI RELATIVI ALL UTENZA Denominazione/Ragione Sociale Codice fiscale Partita IVA Tipo attività Domicilio fiscale: Comune Prov. Via n. Indirizzo consegna contenitori: Comune Prov. Via n. Telefono (obbligat.) Giorni e orari di apertura RAPPRESENTANTE LEGALE Cognome e nome Residenza: Comune Prov. Via n. RICHIEDE (indicare il nr. di cassonetti sulla volumetria desiderata) SECCO NON RICICLABILE: Nr contenitore/i da 120 litri VETRO: Nr contenitore/i da 120 litri CARTA, CARTONE E TETRAPAK: Nr contenitore/i da 120 litri PLASTICA E LATTINE: ******************************************************************************** CONTENITORI IN POSSESSO DA FAR RITIRARE A SAVNO: la presente utenza è in possesso dei seguenti contenitori carrellati (indicare le tipologie di cassonetti): Data Timbro e firma della Ditta