GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

Documenti analoghi
PATAGONIA-GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

PATAGONIA-GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

Argentina, Cile e Bolivia: overland nella natura autentica

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

Itinerario Giornaliero. 14 giorni, 12 notti. Quot e da (valori espressi in euro per persona) part enza. Date di. Paesi visit at i:

VIAGGIO DI NOZZE PAOLA E MICHELE

Argentina e Cile: dalla Puna ad Atacama

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

CATARATAS Y QUEBRADAS

MOSAICO ARGENTINO Itinerario consigliato

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

* Yunnan: a sud delle nuvole

CILE L'ESSENZIALE: ATACAMA E PATAGONIA

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Viaggiando le Americhe

Istanbul & Cappadocia

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

INCONTRANDO LA BOLIVIA

Argentina, Melodie del Nord

DESERTO E LAGHI Itinerario Giornaliero. 12 giorni, 9 notti. Quote da (valori espressi in euro per persona) Date di partenza

IL GRANDE NORD. 10 giorni a partire da 2810pp

Cile Argentina e Bolivia Avventura alle porte del cielo 23 giorni Dal 24 ottobre al 15 novembre 2017

CATARATAS Y QUEBRADAS

12 giorni / 09 notti

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

SCOPRENDO LA COLOMBIA

DESERTI D'ARGENTINA - OVERLAND A NORD SULLA RUTA40

IL GRANDE NORD. 10 giorni a partire da 3350pp

TOUR DEL CILE & ISOLA DI PASQUA Dal 13 al 25 SETTEMBRE 2019

Viaggiando le Americhe

CILE L'ESSENZIALE: ATACAMA E PATAGONIA

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

PARTENZE SPECIALI SUD AMERICA MESSICO CILE PERÙ

ARGENTINA CLASSICA. 12 giorni a partire da 3215pp

ESPLORANDO EL SALVADOR

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

INCONTRANDO IL BRASILE

SPAGNA Capodanno in Andalusia

MARACAIBO Viaggi e Vacanze di Losi Marco Tel Fax

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Giro del Mondo Cile, Polinesia e Hong Kong Travel Design

BUENOS AIRES E PATAGONIA

Tiwanaku Salar di Uyuni.

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

GIORNO 4 Santa Cruz - Sucre. GIORNO 2 Santa Cruz - Sucre. GIORNO 3 Sucre. GIORNO 4 Sucre - Potosì. GIORNO 5 Potosì - Colchani

PROGRAMMA. Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della. 18 giorni/ 15 notti

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Cile: Atacama, Chiloè e Patagonia

I TESORI DELLE ANDE: PERU' E BOLIVIA Itinerario consigliato

Transcript:

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO Durata 13 giorni, 11 notti Archeologia e Storia Natura QUOTE A PARTIRE DA: 4983 Descrizione del tour Un viaggio magnifico attraverso alcuni dei paesaggi più emozionanti dell intero continente. Da Buenos Aires si viaggia a nord per visitare la zona di Salta, capitale coloniale del Paese, da dove ci si dirige via terra sino a San Pedro de Atacama, capitale archeologica del Cile, per raggiungere infine, in un indimenticabile viaggio in 4x4, il Salar de Uyuni, la distesa di sale più grande del pianeta. Luoghi visitati Buenos Aires, Capital Federal Buenos Aires, Salta, Purmamarca, San Pedro de Atacama, Valle della Luna, Uyuni, La Paz Itinerario Giornaliero 1 ITALIA/BUENOS AIRES Partenza da Roma Fiumicino per Buenos Aires. Pernottamento e pasti in volo. Volo di andata Buenos Aires

Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'america Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'arte Moderna al Museo del Cinema. E' una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati. 2 BUENOS AIRES Standard NH Latino 4* Pernottamento e prima colazione Superior Hotel Panamericano 5* Pernottamento e prima colazione Arrivo all aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires). Trasferimento in Hotel e sistemazione del bagaglio*. Nel pomeriggio partenza per la visita della cittá, attraverso i suoi luoghi più significativi, tra cui le zone di San Telmo, la Boca, l'aristocratico quartiere della Recoleta ed il moderno e pulsante "barrio" di Palermo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. *Early check-in NON incluso, Il volo arriva a Buenos Aires alle ore 04.50 del mattino, e la consegna della camera non è garantita prima delle ore 15:00. Consigliamo di riservare la notte anteriore per disporre immediatamente delle camere all arrivo, di modo da potersi riposare dal lungo viaggio prima di iniziare la visita della città. Plaza de Mayo Centro della vita politica, la piazza maggiore della città, fondata da Juan de Garay, nucleo di grandi concentrazioni popolari e scenario di importanti avvenimenti storici. Al centro, a commemorare la Rivoluzione del 25 di maggio del 1810, nel 1811 Francisco Cañete fece erigere un modesto obelisco in adobe: la piramide de Mayo, che nel 1856 Prilidiano Pueyrredòn ricoprì con l attuale piramide coronata dalla statua della libertà; i fazzoletti disegnati sul lastrico che la circonda sono quelli delle Madres de Plaza de Mayo. Barrio Palermo Barrio Palermo è un quartiere residenziale di Buenos Aires, che si distingue per i suoi eleganti viali alberati e i bei negozi. Si tratta di una zona molto verde, grazie al Parco Tres de Febrero, conosciuto anche come i Boschi di Palermo. È il quartiere più esteso della città (16 chilometri quadrati) ed è diviso in due settori differenti: Palermo Chico, la zona residenziale dove vive l alta società di Buenos Aires e Palermo Viejo, la zona più antica con molte case basse di stile spagnoleggiante, dove si trovano caffè, ristoranti, boutique di design e di moda. La zona più animata si trova a Palermo Viejo e si chiama Palermo Soho mentre il centro nevralgico con tantissimi negozi e ristoranti si trova in Plaza Serrano. C è anche Villa Freud, un area intorno alla Plaza Güemes, nota come Piazza Guadalupe, perché dal 1960 a oggi qui vivono e praticano tantissimi medici che hanno a che fare con psicanalisi e psicologia. Soltanto a Buenos Aires c è 1 psicologo ogni 120 abitanti! La Boca La Boca è un quartiere di oltre 46.000 abitanti che si trova nel sud-est di Buenos Aires, precisamente situata sulle rive del Riachuelo, fiume che divide il territorio della Capitale da quello della provincia di Buenos Aires. Il suo nome deriva dal fatto che sorge all'imboccatura (in spagnolo boca) della confluenza del Riachuelo nel Río de la Plata. Nel periodo delle colonie, la zona ospitava una baraccopoli per gli schiavi di colore, ma alla fine dell Ottocento si popolò soprattutto di immigranti genovesi. Non è un caso se gli abitanti e grandi tifosi della squadra di calcio si definiscono Xeneizes, storpiatura di Genovese. Oggi è una zona multiculturale che si concentra nel centro turistico, il Caminito, una via con case coloratissime, testimonianza di un antica tradizione degli immigranti con le rimanenze di vernice usate per le chiatte di trasporto delle merci. San Telmo A soli sei isolati a sud di Plaza de Mayo è uno dei quartieri più vivaci e coinvolgenti, molto frequentato dai turisti. Nato nell 800 come quartiere residenziale, in occasione dell epidemia di febbre gialla del 1871 fu abbandonato al pari del vicino Barrio Montserrat dagli abitanti, che si spostarono lontano dal fiume nei più salubri sobborghi di Retiro e Recoleta, e le case vennero trasformate in locande e dormitori per gli immigrati appena sbarcati, sfuggendo così alla speculazione edilizia e mantenendo l aspetto originale. Uno dei vicoli più suggestivi del quartiere è il Pasaje San Lorenzo, sotto cui scorre il torrente Tercero. La Recoleta La Recoleta è un quartiere residenziale che si trova nel centro di Buenos Aires. Si tratta di un'area di enorme interesse storico e

architettonico, in particolare per il Cimitero della Recoleta e per il gran numero di attività ricreative e culturali organizzate all'interno dell'area. Il nome del quartiere è stato preso dal Convento dei Padri "Recoletos escalzos", membri dell'ordine francescano che si stabilí nella zona agli inizi del XVIII secolo, fondando un convento ed una chiesa dedicata alla Madonna del Pilar. Il cimitero si trova vicino alla chiesa ed è il più famoso cimitero storico del Paese, e ospita vari mausolei decorati da marmi e statue, costruiti in diversi stili architettonici. Tante personalità, oltre all'alta borghesia, come scrittori, personaggi storici e premi Nobel sono sepolti in questo cimitero. Avenida 9 de Julio La Avenida 9 de Julio, inaugurata nel 1937, non è soltanto la strada più larga di Buenos Aires (140 metri) ma anche una delle più larghe al mondo. Deve il suo nome al giorno della dichiarazione dell indipendenza dell Argentina, il 9 luglio 1816 e per la sua costruzione furono demoliti cinque isolati nel centro della città. Tra i monumenti più significativi, l Obelisco, che si trova nella Piazza della Repubblica, una costruzione di cemento di 67 metri di altezza, che celebra la fondazione della città. Non a caso questa piazza è conosciuta anche come la Piazza dell Obelisco. Tra gli altri punti di interesse, il Teatro Colón, il palazzo in Belle Epoque che ospita l Ambasciata di Francia, la Stazione Constitución, la statua dedicata a Don Chisciotte della Mancha. Capital Federal Buenos Aires Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'america Latina e una delle più grandi città del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati Porteños per ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires e il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'arte Moderna al Museo del Cinema. È una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati. Altro spettacolo tipico è la Fiesta Gaucha che propone una specie di rodeo e l immancabile asado. 3 BUENOS AIRES/SALTA Standard Hotel Del Virrey 3* Pernottamento e prima colazione Superior Hotel Design Suites 4* Pernottamento e prima colazione Trasferimento in aeroporto e volo per Salta, arrivo e trasferimento in hotel. Visita della città, attraverso il suo centro storico - gioiello dell architettura coloniale che custodisce splendidi e caratteristici edifici - e dei suoi dintorni, fino a raggiungere il Cerro San Bernardo, che domina la città ed offre un impareggiabile vista panoramica che spazia sino alla Valle di Lerma. Cena libera e pernottamento. Salta Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano Salta la linda e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!). La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione. Buenos Aires Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'america Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'arte Moderna al Museo del Cinema. E' una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati.

4 SALTA/CAFAYATE/SALTA Standard Hotel Del Virrey 3* Come da programma Superior Hotel Design Suites 4* Come da programma Giornata dedicata all'escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Lungo la Quebrada de las Conchas, dichiara Monumento naturale dall'unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, arriviamo a Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies. Si tratta di una zona ad alta produzione vinicola e la visita include la degustazione in una cantina locale. Rientro a Salta nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento. Cafayate Si trova al centro delle Valles Calchaquíes nella provincia di Salta, nell'argentina nord-occidentale, la città di Cafayate, a un'altitudine di 1.683 metri, ed è un importante punto di partenza per vedere le valli Calchaquíes. Fu fondata nel 1840 da Manuel Fernando de Aramburu, nei pressi di una missione. Lo stile coloniale caratterizza questa tranquilla città, con le sue tante cantine vinicole aperte al pubblico. Il vino più caratteristico coltivato nella regione è il torrontés. I Cafayate erano una tribù che con i Tolombón, abitava le Valles Calchaquíes prima dell'arrivo degli spagnoli. Sebbene molti concordino sul fatto che la radice Cafayate è Quechua, alcuni affermano che esso significhi "contenitore d'acqua", altri "Grande Lago o "Grande Capo". Alcuni dei più bei paesaggi che è possibile ammirare nella valle del Río las Conchas (Quebrada de Cafayate) si trovano lungo la Ruta Nacional 68, una strada asfaltata di 183 chilometri che collega Salta, il capoluogo, a Cafayate. Salta Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano Salta la linda e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!). La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione. 5 SALTA/HUMAHUACA/PURMAMARCA Standard Manaltial del Silencio - Boutique Hotel Pernottamento e prima colazione Superior Manaltial del Silencio - Boutique Hotel Pernottamento e prima colazione Partenza verso nord con ingresso nella provincia di Jujuy, fino a raggiungere la cittadina di Purmamarca (2.200m), dove si può ammirare lo spettacolare Cerro de los Siete Colores, una montagna caratterizzata da particolari striature di colore. Sivisiterà la cittadina di Tilcara con la sua Pukarà, un'antica fortificazione indigena. Tra i canyon, i villaggi e le montagne raggiungiamo il punto più alto nella cittadina di Humahuaca (2.940 m). Trasferimento in Hotel a Purmamarca, cena libera e pernottamento. Humahuaca Fondata nel 1594 dagli indigeni, Humahuaca che oggi conta circa 11.000 abitanti, è una città che conserva una parte ancora caratteristica, con vie strette e lastricate, illuminate da lampioni tra i rossicci muri di adobe, che la rendono molto suggestiva anche di notte. Sulla piazza principale, si trova la Iglesia Catedral de Nuestra Señora de la Candelaria y San Antonio, con pareti in adobe di un metro di spessore che conserva all interno due belle pale d altare e l interessante serie di dipinti dei Dodici Profeti,realizzati nel 1764 da

Marcos Sapaca, artista di Cusco. Nel 1969 l indigeno Sixto Vàzquez Zuleta creò il Museo del Carnaval Norteño, che con il passare degli anni è diventato l attuale Museo Folklòrico y Regional, che presenta usi e costumi degli abitanti della Quebrada. Nelle sue sale sono esposti abiti e strumenti musicali utilizzati nelle feste tradizionali. Purmamarca Purmamarca è un piccolo villaggio di origine preispanica, collocato a 2192 m.l.m. Posto alla pendici del "Cerro de los Siete Colores", una montagna caratterizzata da particolari striature di colore. Il clima della regione è mite e con una temperatura annuale di 20 C. il villaggio si articola intorno alla chiesa principale consacrata dal 1648 a Santa Rosa de Lima e divenuto Monumento Nazionale grazie alla sua particolare architettura e alle preziose pitture di Cusco al suo interno. Nei dintorni del paese il territorio offre la possibilità di praticare diversi sport (equitazione, scalate, escursioni. Salta Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano Salta la linda e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!). La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione. 6 PURMAMARCA/SAN PEDRO DE ATACAMA Standard Hotel Casa de Don Tomàs 3* Pernottamento e prima colazione Superior Hotel Cumbres San Pedro 4* Pernottamento e prima colazione Partenza con bus pubblico in direzione di San Pedro de Atacama (Cile). Il viaggio, che ha una durata di 8 ore (c.ca), si svolge interamente su strada asfaltata, lungo un tragitto che attraversa paesaggi di straordinaria bellezza, tra cui la spettacolare distesa di Salinas Grandes. Arrivo a San Pedro de Atacama, accoglienza e trasferimento presso l Hotel prescelto. Cena libera e pernottamento. N.B. Nel corso di questa giornata, presso il Paso de Jama (al confine con il Cile), si raggiunge la quota di 4.600 mslm. Purmamarca Purmamarca è un piccolo villaggio di origine preispanica, collocato a 2192 m.l.m. Posto alla pendici del "Cerro de los Siete Colores", una montagna caratterizzata da particolari striature di colore. Il clima della regione è mite e con una temperatura annuale di 20 C. il villaggio si articola intorno alla chiesa principale consacrata dal 1648 a Santa Rosa de Lima e divenuto Monumento Nazionale grazie alla sua particolare architettura e alle preziose pitture di Cusco al suo interno. Nei dintorni del paese il territorio offre la possibilità di praticare diversi sport (equitazione, scalate, escursioni. San Pedro de Atacama San Pedro de Atacama è un comune del Cile nella Regione di Antofagasta a un altezza di 2.407 metri sul livello del mare. E anche il punto di accesso più importante per raggiungere il deserto di Atacama, uno dei più aridi al mondo. Nei dintorni si trova la Puna de Atacama, un altopiano che comprende il vulcano Licancabur, alto 5.920 metri e il Salar di Atacama, un lago salino. Gli edifici del centro storico di San Pedro de Atacama sono realizzati con un materiale particolare, i mattoni adobe, un impasto di argilla o fango, paglia secca e sabbia. Da visitare il museo archeologico Gustavo Le Paige, fondato dal padre gesuita omonimo nel 1963, che ospita una grande collezione di reliquie e artefatti della regione.

7 SAN PEDRO DE ATACAMA Standard Hotel Casa de Don Tomàs 3* Pernottamento e prima colazione Superior Hotel Cumbres San Pedro 4* Pernottamento e prima colazione Mattinata a disposizione per visitare liberamente il centro cittadino ed il mercato dell artigianato. Nel tardo pomeriggio si visiteranno la Valle di Marte e la Valle della Luna, che sarà il set naturale di uno spettacolare tramonto sullo sfondo del deserto di Atacama. Pernottamento. Valle della Luna La Valle della Luna si trova a 13 chilometri a ovest di San Pedro de Atacama, a nord del Cile nella Cordillera de la Sal, nel deserto di Atacama. Fa parte della Reserva Nacional los Flamencos. Presenta diverse formazioni di pietra e sabbia che sono state scolpite dal vento e dall acqua, una impressionante varietà di colori e un aspetto molto simile alla superficie della luna. Qui si trovano anche alcuni laghi asciutti dove la composizione del sale forma uno strato di copertura bianca dell'area. Particolarmente suggestiva al tramonto, con le rocce che variano di colore in continuazione. San Pedro de Atacama San Pedro de Atacama è un comune del Cile nella Regione di Antofagasta a un altezza di 2.407 metri sul livello del mare. E anche il punto di accesso più importante per raggiungere il deserto di Atacama, uno dei più aridi al mondo. Nei dintorni si trova la Puna de Atacama, un altopiano che comprende il vulcano Licancabur, alto 5.920 metri e il Salar di Atacama, un lago salino. Gli edifici del centro storico di San Pedro de Atacama sono realizzati con un materiale particolare, i mattoni adobe, un impasto di argilla o fango, paglia secca e sabbia. Da visitare il museo archeologico Gustavo Le Paige, fondato dal padre gesuita omonimo nel 1963, che ospita una grande collezione di reliquie e artefatti della regione. 8 SAN PEDRO DE ATACAMA Standard Hotel Casa de Don Tomàs 3* Pernottamento e prima colazione Superior Hotel Cumbres San Pedro 4* Pernottamento e prima colazione Giornata a disposizione per realizzare eventuali visite facoltative, tra le altre suggeriamo: - Intera giornata dedicata alla visita dell'aldea di Tulor, la fortezza indigena di Quitor, il Salar di Atacama ed il pueblo di Toconao (2500 mslm). - Mezza giornata di Visita alla Laguna Cejar (2500 mslm). - Intera giornata di visita ai Geysers del Tatio. Partenza intorno alle 4:30 am (4350 mslm). - Intera giornata di visita alle Lagune Miscanti e Miniques (4300 mslm). Geyser del Tatio Si trova nel deserto di Atacama questo campo geotermico posto a una altitudine di 4.320 metri. A El Tatio ci sono una ottantina di geyser attivi oltre a numerose fumarole. I geyser lanciano getti d acqua di quasi 8 metri e formano colonne di vapore che generano nello scenario naturale un incanto mistico. Qui si trovano anche piscine termali. El Tatio è considerato il terzo più grande campo di geyser al mondo. Il nome nella lingua dei nativi significa forno, ma c è anche un altra traduzione di una lingua ancora più antica, molto appropriata, "anziano che piange". Valle della Luna La Valle della Luna si trova a 13 chilometri a ovest di San Pedro de Atacama, a nord del Cile nella Cordillera de la Sal, nel deserto di Atacama. Fa parte della Reserva Nacional los Flamencos. Presenta diverse formazioni di pietra e sabbia che sono state scolpite dal vento e dall acqua, una impressionante varietà di colori e un aspetto molto simile alla superficie della luna. Qui si trovano anche alcuni laghi asciutti dove la composizione del sale forma uno strato di copertura bianca dell'area. Particolarmente suggestiva al tramonto, con

le rocce che variano di colore in continuazione. 9 SAN PEDRO DE ATACAMA/COLCHANI Standard Hotel Palacio de Sal / Hotel Luna Salada Pensione completa Superior Hotel Palacio de Sal / Hotel Luna Salada Pensione completa Partenza da San Pedro in direzione del confine con la Bolivia (Hito Cajon), disbrigo delle formalità doganali ed inizio dell emozionante viaggio che in 2 giorni attraversa l altopiano boliviano, lungo un percorso che riserva alcuni tra i più maestosi ed impressionanti paesaggi del pianeta. Visita della Laguna Verde - su cui si specchia la cima del vulcano Licancabur - il cui colore cangiante varia in base alla luce ed all orario in cui la si ammira. Proseguimento per la visita ai Gaysers del Sol de Manana e della Laguna Colorada, un lago d altura caratterizzato da un colore rossastro, che ospita alcune colonie di Fenicotteri, e che si estende su una superficie di 60 km2 ad una quota di 4278 mslm. Pranzo al sacco in corso d'escursione.proseguimento in direzione di Uyuni percorrendo piste che attraversano una delle più spettacolari zone altiplaniche di tutta la regione. Sistemazione in un Hotel adagiato sulla riva del Salar de Uyuni, cena e pernottamento. Colchani Colchani è una località della Bolivia nel dipartimento di Potosí facente parte del comune di Uyuni a 3.700 metri di altezza, situato ai bordi del Salar de Uyuni e abitato da poche decine di persone. La popolazione locale vive grazie ad agricoltura (si coltiva soprattutto la quinoa real), pastorizia, commercio di piccoli oggetti di artigianato locale e alla raccolta del sale del Salar de Uyuni. Uyuni La città di Uyuni, nel sud-ovest della Bolivia, si trova ai margini di una vasta pianura, ad un'altitudine di 3.670 metri sul livello del mare, con il paese più montuoso a est. Serve principalmente come porta d'accesso per i turisti che visitano il vicino Salar de Uyuni: ogni anno la città riceve circa 60mila visitatori da tutto il mondo. Fondata nel 1890 come un avamposto commerciale, la città oggi gioca un ruolo chiave nei trasporti, essendo la posizione di un nodo ferroviario importante. Quattro linee ad entrare qui, rispettivamente da La Paz (via Oruro), Calama (Cile), Potosí, e Villazón (al confine argentino, dove la linea termina). Di Uyuni si connettono le strade verso Oruro - La Paz, Sucre, Villazón (confine con l'argentina) e Ollague Chile. Inoltre esiste un aeroporto internazionale turistico di recente costruzione. 10 UYUNI Standard Hotel Tambo Aymara 3* Prima colazione e pranzo in corso d'escursione Superior Hotel Tambo Aymara 3* Prima colazione e pranzo in corso d'escursione Giornata dedicata alla visita al maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il Paesaggio offerto da questo immenso mare bianco è assolutamente indescrivibile. Visita dell Isla Pescado, un isolotto di origine vulcanica che si erge al centro del Salar, e su cui svettano centinaia di cactus giganti che rendono il paesaggio ancor più surreale. Pranzo al sacco in questo magnifico scenario. Visita del Museo de Sal e di una piccola fabbrica che processa il sale. Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento. Salar de Uyuni Il Salar de Uyuni è situato nei dipartimenti di Potosí e di Oruro, nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota. Si tratta di uno sconfinato deserto di sale: con i suoi 10.582 chilometri quadrati è la più grande distesa salata e uno dei più grandi deserti del mondo. È formato da circa 11 strati con spessori che variano tra i 2 e 10 metri e, secondo le stime, contiene10 miliardi di tonnellate di sale (di cui circa di 25mila vengono estratte ogni anno. Nel Salar de Uyuni a novembre si riproducono tre specie di fenicotteri dell'america meridionale: il fenicottero cileno (Phoenicopterus

chilensis), il fenicottero di James (Phoenicoparrus jamesi) e il fenicottero andino (Phoenicoparrus andinus); In una caveran al margine del deserto, sono state rinvenute mummie risalenti a 3000 anni fa. Secondo le leggende Inca, le carovane che passavano nel deserto venivano inghiottie dagli Ojos de Salar ("occhi del deserto di sale"), buchi nella superficie salata dai quali esce l'acqua sottostante (che in base alle condizioni della luce possono risultare quasi invisibili ed essere quindi pericolosi). Uyuni La città di Uyuni, nel sud-ovest della Bolivia, si trova ai margini di una vasta pianura, ad un'altitudine di 3.670 metri sul livello del mare, con il paese più montuoso a est. Serve principalmente come porta d'accesso per i turisti che visitano il vicino Salar de Uyuni: ogni anno la città riceve circa 60mila visitatori da tutto il mondo. Fondata nel 1890 come un avamposto commerciale, la città oggi gioca un ruolo chiave nei trasporti, essendo la posizione di un nodo ferroviario importante. Quattro linee ad entrare qui, rispettivamente da La Paz (via Oruro), Calama (Cile), Potosí, e Villazón (al confine argentino, dove la linea termina). Di Uyuni si connettono le strade verso Oruro - La Paz, Sucre, Villazón (confine con l'argentina) e Ollague Chile. Inoltre esiste un aeroporto internazionale turistico di recente costruzione. 11 UYUNI/LA PAZ Standard Hotel Presidente 4* Pernottamento e prima colazione Superior Hotel Presidente 4* Pernottamento e prima colazione Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per la Paz. All arrivo accoglienza e trasferimento in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita della capitale più alta del mondo, attraverso il centro coloniale ed i quartieri più moderni. Pernottamento. La Paz La Paz è la più importante città della Bolivia dal punto di vista commerciale, finanziario, industriale e turistico. Nonostante la capitale costituzionale sia Sucre, La Paz ha acquisito lo status e l importanza di capitale reale. Situata a 3.630 metri sopra il livello del mare, è la capitale più alta del mondo: a causa di questa caratteristica, contrariamente alla maggioranza delle altre città nel mondo, qui i meno abbienti risiedono nella parte alta della città mentre la popolazione più benestante (e i turisti) vivono in basso, dove c è più ossigeno. Fondata dagli spagnoli nel 1548, la città mantiene tutta bellezza dello stile coloniale dei conquistadores insieme allo stile mestizo (meticcio, cioè misto) sviluppatosi in seguito. Consigliabile visitare le chiese di San Francisco e Santo Domingo, la Cattedrale, i musei de Metales Preciosos Precolombinos, del Litoral,Don Pedro Domingo Murillo (arte coloniale) e il Costumbrista Juan de Vargas. Da non perdere anche i mercati, interessanti per vedere come vive la gente del luogo. Da La Paz si parte per escursioni di grande interesse: la vicina Valle della luna; il sito archeologico di Tiwanaku, uno dei più interessanti di tutta l America Latina, fondato ca.600 anni a.c.; il monte Illimani che domina la città con i suoi 6.439 metri e, infine, il famoso lago Titicaca.. Uyuni La città di Uyuni, nel sud-ovest della Bolivia, si trova ai margini di una vasta pianura, ad un'altitudine di 3.670 metri sul livello del mare, con il paese più montuoso a est. Serve principalmente come porta d'accesso per i turisti che visitano il vicino Salar de Uyuni: ogni anno la città riceve circa 60mila visitatori da tutto il mondo. Fondata nel 1890 come un avamposto commerciale, la città oggi gioca un ruolo chiave nei trasporti, essendo la posizione di un nodo ferroviario importante. Quattro linee ad entrare qui, rispettivamente da La Paz (via Oruro), Calama (Cile), Potosí, e Villazón (al confine argentino, dove la linea termina). Di Uyuni si connettono le strade verso Oruro - La Paz, Sucre, Villazón (confine con l'argentina) e Ollague Chile. Inoltre esiste un aeroporto internazionale turistico di recente costruzione.

12 LA PAZ/LIMA/MADRID In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza in volo per l Italia (via Madrid). Pernottamento in volo. Volo di rientro Volo di rientro per l'italia. La Paz La Paz è la più importante città della Bolivia dal punto di vista commerciale, finanziario, industriale e turistico. Nonostante la capitale costituzionale sia Sucre, La Paz ha acquisito lo status e l importanza di capitale reale. Situata a 3.630 metri sopra il livello del mare, è la capitale più alta del mondo: a causa di questa caratteristica, contrariamente alla maggioranza delle altre città nel mondo, qui i meno abbienti risiedono nella parte alta della città mentre la popolazione più benestante (e i turisti) vivono in basso, dove c è più ossigeno. Fondata dagli spagnoli nel 1548, la città mantiene tutta bellezza dello stile coloniale dei conquistadores insieme allo stile mestizo (meticcio, cioè misto) sviluppatosi in seguito. Consigliabile visitare le chiese di San Francisco e Santo Domingo, la Cattedrale, i musei de Metales Preciosos Precolombinos, del Litoral,Don Pedro Domingo Murillo (arte coloniale) e il Costumbrista Juan de Vargas. Da non perdere anche i mercati, interessanti per vedere come vive la gente del luogo. Da La Paz si parte per escursioni di grande interesse: la vicina Valle della luna; il sito archeologico di Tiwanaku, uno dei più interessanti di tutta l America Latina, fondato ca.600 anni a.c.; il monte Illimani che domina la città con i suoi 6.439 metri e, infine, il famoso lago Titicaca.. 13 ITALIA Arrivo a Madrid e proseguimento in volo per l'italia. DATE E PREZZI Standard Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA SINGOLA TRIPLA QUADR. 14/10/2019 4983 5582 4806 4733 15/10/2019 4983 5582 4806 4733 16/10/2019 4983 5582 4806 4733 17/10/2019 4983 5582 4806 4733 18/10/2019 4983 5582 4806 4733 I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità

I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità Superior Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA SINGOLA TRIPLA QUADR. 14/10/2019 5286 6129 5109 5035 15/10/2019 5286 6129 5109 5035 16/10/2019 5286 6129 5109 5035 17/10/2019 5286 6129 5109 5035 18/10/2019 5286 6129 5109 5035 I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità LA TUA QUOTA COMPRENDE LA QUOTA COMPRENDE - I voli intercontinentali in classe economica. - Tutti i voli domestici e di collegamento indicati in programma, in classe economica. - Franchigia bagaglio (1 bagaglio - max 23 kg. Cad - soggetto a riconferma). - Tutti trasferimenti da e per gli aeroporti. - I pernottamenti negli hotel indicati in programma (o similari). - Servizi e visite come da programma. * - Pasti indicati nel programma. Bevande escluse. - Assicurazione medico/bagaglio. - Nostra speciale GARANZIA ANNULLAMENTO PER QUALSIASI CAUSA. - Kit da Viaggio Quality Group. LA QUOTA NON COMPRENDE - Quote di iscrizione / apertura pratica: eur 95 p.p. - Le tasse aeroportuali così come quotate da crs e inseribili sui biglietti aerei emessi dall Italia (importo soggetto a continue variazioni: circa 530 p.p (da riconfermare al momento dell emissione) - In Bolivia: 30 USD per persona per il volo di uscita dal Paese. - Le bevande ed i pasti eventualmente non previsti. - Le mance. - Extra a carattere personale. - Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso. * I servizi del viaggio proposto, salvo diversamente specificato, sono previsti come segue: Argentina - Buenos Aires: servizi privati con guida in italiano - Salta e dintorni: servizi collettivi con guida multilingue parlante anche italiano. Cile - Santiago del Cile: servizi privati con guida in italiano - San Pedro de Atacama: trasferimenti aeroporto di Calama / San Pedro e San Pedro / Hito Cajon su base collettiva solo autista. Escursioni da programma su base collettiva con guida multilingue parlante anche italiano. Bolivia - Servizi privati con guida parlante italiano (soggetta a disponibilità). SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO DETTAGLI Tipologia di viaggio: Individuale Guida: in italiano o multilingue parlante anche italiano

Lingua: Italiano Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo; Trasporto pubblico; Veicoli 4x4 Paesi: Argentina; Bolivia; Cile Minimo passeggeri: 2 Categorie: Standard; Superior VOLI Compagnie aeree: Iberia Airlines; LAN Airlines Aereoporti di partenza: Roma-Fiumicino - FCO Firenze-Peretola (FI) - FLR Genova - GOA Milano-Linate - LIN Milano-Malpensa - MXP Venezia - VCE