Prot. n. 7094/C43 Foggia, 16/11/2017

Documenti analoghi
Prot. n. 7342/C43 Foggia, 25/11/2017. Oggetto: Avviso pubblico per la selezione di un ESPERTO PSICOLOGO I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Prot. n. 1264/C40-A Orta Nova, 16 febbraio OGGETTO: Avviso pubblico per la selezione di Esperti Madrelingua Inglese per l a. s. 2014/2015.

PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA ED ARTISTICA E AL PERSONALE EDUCATIVO.

Mail PEC: C.F

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

Prot. n. 870 c/7 Potenza, 20 febbraio 2014

Il Dirigente Scolastico

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A15c - Progetti - U

Visto il DPR n 89 del 15 marzo 2010: Regolamento recante Revisione dell assetto

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente Scolastico

Protocollato digitalmente Sant Angelo dei Lombardi, 22/1/2019. Il Dirigente Scolastico

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

Prot. n.6534/a6 Almenno San Bartolomeo, 21/12/2016

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di un esperto esterno per il progetto di Musicoterapia nelle classi I^ delle scuole primarie dell istituto

Prot. n. 2574/A1 Adria,

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di n. 1 esperto esterno madrelingua inglese per il progetto di Organising my trip abroad scuola I grado

PROT.N. 364 /B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTO FORMATORE PER CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI IN MATERIA DI REGISTRO ELETTRONICO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore «Enrico Mattei» - Maglie

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 602/B15 Navacchio, lì 22/01/2019

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

Prot. 1071/B15 Navacchio, lì 06/02/2019

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE

PROT.N. /B-19 MONDRAGONE, 31/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI INTERNI/ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

S.Stefano di Magra,9/10/2017

Prot. n del 05/10/2015 ALL ALBO della scuola ALL ALBO del sito internet dell istituzione scolastica

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ALL ALBO AL SITO WEB DI ISTITUTO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti esterni per titoli comparativi e programma didattico (si veda l Allegato B)

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

PROT.N. 362/B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

- certificata web:

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI ESTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Prot. 904/B15 Sesto San Giovanni, 11/3/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI ESTERNI DESTINATARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA DI INSEGNAMENTO

Prot. N. 26/I POR dello 03/01/2017 AI DOCENTI ALBO

(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007)

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Il Dirigente Scolastico

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PEC:

Prot. n Roma, 20 novembre 2017

Prot. n. 3548/C39 Cerignola, 21 dicembre 2015

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Domanda di Inclusione Graduatoria di Istituto - Triennio 2019/2022

_l_ sottoscritt. nat a il prov. codice fiscale residente a prov.

OGGETTO: Avviso selezione esperto esterno per lo svolgimento di corsi di Lingue inglese in orario curricolare ed Extracurricolare a.s.2019/20.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

AVVISO DI SELEZIONE RESPERTO LABORATORIO D ARTE. Il Dirigente Scolastico

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE E. MASI Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Turismo - Sirio Sistemi Informativi Aziendali Costruzione Ambiente e Territorio - Gestione dell Ambiente e del Territorio Codice Ministeriale: FGIS051005 - Cod. Fisc. 80031100714 email: fgis051005@istruzione.it - PEC: fgis051005@pec.istruzione.it Web Site: www.giannonemasi.it Codice Univoco Ufficio: UF9QD0 Prot. n. 7094/C43 Foggia, 16/11/2017 Oggetto: Avviso pubblico per la selezione di ESPERTI DOCENTI DI STRUMENTO MUSICALE E CANTO, per l a. s. 2017/2018. I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O VISTA VISTE il Decreto Interministeriale 44/2001 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; il DLgs. 163/2006 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE e successive modifiche e integrazioni; la Circ. del Ministero del Lavoro n. 2 del 2 febbraio 2009; l art. 7, c. 6 del D.Lgs. 165/2001 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche"; l art. 3, c. 76 della L. 244/2007 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) ; l art. 46, c. 1 della L. 133/2008 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria"; il Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2016/2019; il Programma annuale dell E.F. 2017; le delibere degli Organi Collegiali relative alla realizzazione e all assunzione a bilancio del Progetto SCUOLA E MUSICA che prevede il reclutamento di docenti di strumento per l insegnamento della musica agli allievi dell I.I.S.S. GIANNONE-MASI ; il Regolamento d'istituto riguardante la disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione ad esperti esterni;

VERIFICATA che per la realizzazione del suddetto Progetto è necessario avvalersi delle prestazioni professionali qualificate di più docenti di strumento, con competenze certificate negli strumenti: percussioni, chitarra e pianoforte e di un insegnante di canto; la mancata presenza di personale docente in servizio nell Istituto in possesso di adeguate competenze per l espletamento dell incarico PUBBLICA il seguente BANDO DI SELEZIONE per titoli comparativi, per il reclutamento delle seguenti figure professionali, mediante acquisizione e valutazione comparativa delle domande e dei curriculum vitae. DOCENTE DI STRUMENTO: PERCUSSIONI, CHITARRA E PIANOFORTE DOCENTE DI CANTO Ogni esperto selezionato potrà avere massimo un incarico per il periodo 1 dicembre 2017-30 maggio 2018. Si intende che il personale aspirante utilmente collocato in graduatoria ai fini del conferimento dell incarico dovrà essere disponibile a: accettare senza alcuna riserva la tempistica stabilita dalla scuola; predisporre tutta la documentazione necessaria all espletamento dell attività; collaborare e raccordarsi con i referenti interni ai fini di un corretto svolgimento delle attività e del raggiungimento degli obiettivi prestabiliti; firmare il registro delle attività ed ogni altro documento utile ai fini del raggiungimento delle finalità del corso; rispettare l'informativa sulla privacy acclusa alla nomina. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA Gli aspiranti dovranno produrre apposita istanza, in busta chiusa adeguatamente sigillata (con la dicitura candidatura esperto in (indicare la propria specializzazione)), utilizzando il modello allegato (Allegato 1) al presente bando. Il plico dovrà pervenire al Dirigente Scolastico dell I.I.S.S GIANNONE-MASI via Sbano 5, Foggia e fatta pervenire alla Segreteria dell Istituto entro e non oltre le ore 13.00 del 28 novembre 2017, con le seguenti modalità alternative: a mano presso l Ufficio del Protocollo, a mezzo raccomandata (non fa fede il timbro postale di partenza, ma la data e l ora di ricezione) o a mezzo Posta Elettronica Certificata, all'indirizzo PEC: fgis051005@pec.istruzione.it.

Il plico deve contenere: - domanda di ammissione, debitamente firmata, pena l esclusione (Allegato 1); - copia del documento d identità in corso di validità, pena l esclusione; - curriculum vitae in formato europeo, da cui si evincano chiaramente i titoli richiesti. La mancata e/o incompleta presentazione della documentazione e delle dichiarazioni innanzi indicate, nonché l inosservanza dei termini e delle prescrizioni di partecipazione contenute nel presente avviso di selezione pubblica, saranno considerate cause di esclusione. Il singolo incarico sarà attribuito, mediante la stipula di un contratto di prestazione d opera occasionale o professionale, anche in presenza di una sola candidatura, purché rispondente alle esigenze progettuali. CONDIZIONI 1. I candidati devono possedere i requisiti di Legge per l accesso al Pubblico impiego. 2. Gli esperti con rapporto di lavoro dipendente, dovranno presentare il nulla osta dell Amministrazione di appartenenza, prima della sottoscrizione del contratto di prestazione d opera. 3. L incarico di esperto non costituisce rapporto di impiego continuativo, non dà luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né al trattamento di fine rapporto. 4. Su richiesta della Commissione, il candidato dovrà esibire, in originale o copia autenticata secondo la normativa vigente, la documentazione relativa ai titoli dichiarati, pena l esclusione dalla graduatoria. 5. Il contratto potrà essere rescisso in qualsiasi momento, in caso di acclarata inefficienza e/o improduttività didattica, previa valutazione del Dirigente scolastico. 6. L Istituzione scolastica si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di differire, spostare, revocare, modificare il presente procedimento di selezione o non affidare l incarico in oggetto, senza alcun diritto dei concorrenti a rimborso spese o quant altro. 7. La pubblicazione all Albo e sul sito web dell Istituto degli esiti del presente bando ha valore di notifica agli interessati (non saranno fornite comunicazioni individuali richieste telefonicamente o inoltrate via mail/fax). 8. L esperto, un volta individuato, dovrà presentare il piano delle attività da svolgere ed una relazione conclusiva, comprensiva di valutazione iniziale e finale.

MODALITA DI SELEZIONE DEGLI ESPERTI 1. Non saranno prese in considerazione né le domande pervenute dopo la data di scadenza indicata, anche se inviate per raccomandata, né le candidature incomplete o prive di sottoscrizione (la sottoscrizione non è necessaria qualora la domanda sia inviata via pec), come previsto dalla legislazione vigente. 2. Ai fini della selezione comparativa dei titoli degli aspiranti esperti, il Dirigente Scolastico e la Commissione da lui designata, sulla base delle domande presentate, utilizzando il modello allegato al presente bando, dopo aver verificato il possesso dei requisiti di ammissibilità dei candidati e il rispetto dei termini di presentazione delle domande, procederanno alla valutazione dei titoli e alla compilazione e pubblicazione delle relative graduatorie, utilizzando la tabella di valutazione di seguito riportata, che è parte integrante del presente Bando di selezione. 3. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curricolo corrispondente alle esigenze progettuali. In presenza di una sola candidatura, con curriculum specifico, non si procede alla compilazione della relativa graduatoria. 4. A parità di punteggio si darà precedenza al candidato più giovane d età TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER I DOCENTI DEL PROGETTO SCUOLA E MUSICA I. TITOLI CULTURALI Diploma di strumento attinente alla graduatoria PUNTI con votazione fino a 7/10 con votazione fino a 9/10 con votazione fino a 10/10 con votazione di 10/10 e lode Punti 6 Punti 8 Punti 10 Punti 12 Diploma di perfezionamento conseguito presso l Accademia Nazionale di Santa Cecilia Punti 3 relativo allo strumento cui si riferisce la graduatoria Diploma di perfezionamento conseguito presso l Accademia Nazionale di Santa Cecilia Punti 1,50 per strumento diverso da quello cui si riferisce la graduatoria o relativo alla musica da camera Laurea che dà accesso all esame di abilitazione per l insegnamento di educazione Punti 4 musicale Laurea diversa da quella che da accesso all esame di abilitazione per l insegnamento di Punti 2 educazione musicale Diploma di istruzione secondaria di II grado Punti 1 Superamento delle prove di esame nei concorsi per titoli ed esami nei Conservatori di Punti 6 musica, relativi allo specifico strumento cui si riferisce la graduatoria; abilitazione all insegnamento di educazione musicale o di strumento musicale nell istruzione secondaria di primo grado Superamento delle prove di esame nei concorsi per esami e titoli nei Conservatori di Punti 3 musica per strumenti diversi da quello cui si riferisce la graduatoria; abilitazione all insegnamento di educazione musicale nell istruzione secondaria di 2 grado Nota:Tutti i titoli della presente categoria sono valutabili una sola volta per ciascuna tipologia

II. TITOLI DIDATTICI Per ogni anno di servizio prestato in qualità di docente di ruolo o non di ruolo nei corsi musicali nella scuola secondaria di primo e secondo grado, nei Conservatori o Istituti Musicali Pareggiati, per l insegnamento dello stesso strumento cui si riferisce la graduatoria Punti 6 per ogni mese o frazione di mese di almeno 16 giorni (fino ad un massimo di punti 6) Punti 1 Nota: Si valuta come anno intero il periodo di servizio di almeno 180 giorni. Vanno valutati tutti i periodi di servizio che a norma delle vigenti disposizioni sono considerati come effettivo servizio. Nel caso di servizi diversi prestati in più istituti, contemporaneamente è possibile cumulare il punteggio fino al punteggio massimo previsto III.TITOLI ARTISTICI (fino ad un massimo di punti 30) Attività concertistica solistica in complessi di musica da camera (dal duo in da punti 0,2 a punti 2 poi) per lo stesso strumento cui si riferisce la graduatoria per strumento diverso da quello cui si riferisce la graduatoria da punti 0,1 a punti 1 Attività professionale, compresa quella di direzione, in orchestre liricosinfoniche svolta in ciascun anno solare da punti 0,2 a punti 2 1, 2 o 3 premio in concorsi nazionali od internazionali (per ciascun esito) da punti 0,5 a punti 3 Idoneità in concorsi per orchestre sinfoniche di Enti lirici o Orchestre da punti 0,5 a punti 3 riconosciute (per ciascuna idoneità e fino ad un massimo di punti 6) Composizioni, pubblicazioni, incisioni discografiche, studi e ricerche di da punti 0,2 a punti 2 carattere musicale, metodologico o relative alla didattica strumentale (per ciascun titolo e fino ad un massimo di punti 6) Corsi di perfezionamento in qualità di allievi effettivi relativi allo strumento da punti 0,2 a punti 2 cui si riferisce la graduatoria per strumento diverso da quello cui si riferisce la graduatoria da punti 0,1 a punti 1 Altre attività musicali documentate (per ciascun titolo) da punti 0,2 a punti 2 Note: - Tutti i titoli della presente categoria debbono essere valutati in ragione della loro rilevanza. - Ogni attività deve essere adeguatamente documentata e deve essere fornita la prova che essa sia stata effettivamente svolta. - Non sono presi in considerazione dattiloscritti, ciclostilati e pubblicazioni private, sia pure a stampa. - Le opere in collaborazione, prive di formali indicazioni circa il contributo dei singoli interessati, non sono valutabili. - Si dovrà allegare l elenco datato e firmato dei titoli artistico-culturali e professionali ricompresi nella presente tabella di valutazione. - Ai fini della valutazione sono presi in considerazione i primi 30 titoli elencati, incluse pubblicazioni, incisioni, CD, DVD, ecc., nell'ordine presentato dal candidato. Se il candidato presenta un numero di titoli superiore a quello fissato, la Commissione tiene conto soltanto dei titoli elencati nel curriculum, fino alla concorrenza del limite consentito. A tal fine, eventuali voci cumulative sono conteggiate per ciascuno dei titoli inseriti. - Eventuali titoli non attinenti non sono valutati ma concorrono al conteggio del numero massimo previsto.

La pubblicazione della graduatoria rispetterà la seguente tempistica, salvo improvvisi impedimenti: Pubblicazione graduatoria provvisoria Entro 02/12/2017 Presentazione eventuali reclami/ricorsi Entro cinque giorni dalla pubblicazione Pubblicazione graduatoria definitiva 11/12/2017 salvo oggettivi impedimenti La pubblicazione sull albo informatico ha valore di notifica agli interessati. COMPENSO SPETTANTE Il compenso orario, per ogni contratto stipulato, per le 30 ore di attività, sarà pari ad 30,00, omnicomprensivi di oneri accessori ed Irap, pari ad 900,00 (novecento/00) al lordo di tutte le trattenute di legge e sarà corrisposto al termine del servizio di docenza. TRATTAMENTO DATI I dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, solo per le finalità del presente avviso e nel rispetto delle prescrizioni previste dal D.L.vo 196/2003. MODALITÀ DI DIFFUSIONE DEL BANDO viene reso pubblico mediante pubblicazione all albo e sul sito web dell Istituto www.giannonemasi.it. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Leonardo CENDAMO Firma autografa sostituita a mezzo stampa,ai sensi dell art.3, comma 2 del d.lgs. n. 39/1993