Prot. 3824/A12F Oggiono, lì 17/09/2015

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTI SCOLASTICI STATALI - CODICE C.I.G. N ZBD16C5407 -

CIG ZAF22C34AE COD UFF. UFF68Y. Oggetto: lettera d invito alla presentazione d offerta per l affidamento del servizio di cassa 2018/2022.

Prot /C14 Carovigno li, 23/11/2012

Prot. 4005/VI.03 Piossasco, 2 novembre 2016

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2013\2015 (MESI 36)

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Via Lombardi, 40/ Bologna Tel Fax

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTO SCOLASTICO STATALE DETERMINA DEL D.S. PROT. N DEL 05/04/2014

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2018 Codice C.I.G. N.

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

DIREZIONE DIDATTICA STATALE G. MAZZINI C.so Orbassano, 155/A TORINO e : 011/

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

Spett.le Istituto di credito Milano

Prot.n. 3117/C14 Matera, 07/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI

Prot. n. 8197/06-03 Calusco d Adda, 02/11/2016

Prot. 4580/C14 Cardano al Campo, lì 12 ottobre All Istituto cassiere Credito Valtellinese Piazza Risorgimento, Gallarate (VA)

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

Prot. n. 2658/C14 San Giovanni Bianco, 25/10/2016

Prot. n.911 /4.1.8 Bellaria Spett. le Istituto di Credito

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2019/2021

Prot. 4253/A15 Lecco, 14 novembre Agli Istituti Cassieri

ISTITUTO COMPRENSIVO OTTONE ROSAI

Oggetto: lettera d'invito a presentare l'offerta per l'affidamento del servizio di cassa quadriennio 2016/2019 CIG:Z101C85D20

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2016/2018

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

ISTITUTO COMPRENSIVO OTTONE ROSAI

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

Oggetto: Lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2013/2015.

Oggetto: Lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTO SCOLASTICO STATALE

Prot 9205 Alghero 29/10/2015

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI

Agli Istituti di Credito. All Albo di Istituto. Al sito web dell Istituto

Lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio 2017/2020. Cig ZA41C21FA2

C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

Istituto comprensivo 3 Asti. A. Chiappino. Prot. n. 750/ Asti, lì 21/10/2016

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. N. 919/B15 Vigone, 17/03/2016 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 6351/2018 Cordenons, 07/11/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

Prot. n. 4947/B15 Livorno, 14 ottobre 2016

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2017/2021

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

Documentazione amministrativa (Busta n. 1)

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - triennio 2013/ Codice CIG Z2C0700EA6 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Commerciale Statale LORGNA-PINDEMONTE

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Paolo Lioy VICENZA. Prot. n.4999/d1 Vicenza, 19/10/2015

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA CANICATTINI BAGNI (SR)

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per la fornitura di attrezzature per laboratorio odontotecnico

Prot C01 Carpi, 03 novembre 2012 BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C14d - Banche - U

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio

Prot. n. 1391/B15 Modena, 12 ottobre 2016

Prot. n. 6745/C15 Porto Mantovano, 17/10/2014. Per BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA PORTO MANTOVANO

Via Pia Opera Pastore n n Alcamo (TP) Prot. 7113/B15 Alcamo, 03/12/2015

Sezione associata Liceo Artistico Via Riviera, Pavia tel fax

ISTITUTO COMPRENSIVO DI S.MARIA A VICO

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

Codice C.I.G. Z551BC2E39

Prot. n /C14 Tirano, 20 ottobre 2015

BANDO DI GARA per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa C.I.G. : Z29199CC76

All Albo on line Al sito web

Istituto Comprensivo Savona IV

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA Triennio 01/01/ /12/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6 DI MODENA codice ministeriale: MOIC84400A Via Valli n Modena

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/ /01/2018 CIG Z4C0D42CE2

Istituto Comprensivo Savona IV

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE RINALDO D AQUINO C.F.

I.S.I.S. GIOSUE CARDUCCI DANTE ALIGHIERI

BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA LEGATE AL POF anno scolastico 2013/2014

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot. 3461/06-03 Orotelli, 10/11/2016

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Oggetto: Invito a partecipare al Bando di gare per stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa della durata di 48 mesi.

Prot. n. 5081/C14 Ancona, lì 25/10/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado di RIVA LIGURE e SAN LORENZO AL MARE

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

Ministero della Pubblica Istruzione

Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

UFBG8Y.AOObomm C.14.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. D OGGIONO Presidenza, Segreteria: VIA V. VENETO N. 2-23848 OGGIONO (LC) codice fiscale 92058750131 - TEL. 0341-576074 - FAX 0341-574569 www.icsoggiono.gov.it - E-mail: lcic82100a@istruzione.it lcic82100a@pec.istruzione.it Prot. 3824/A12F Oggiono, lì 17/09/2015 Agli Istituti cassieri: Banca Popolare di Sondrio postacertificata@pec.popso.it Banca Intesa Sanpaolo segreteria.ispb@pec.intesasanpaolo. com Deutsche Bank Piazza Giuseppe Mazzini, 11 23900 LECCO Unicredit di14128-pec@pec.unicredit.it Credito Valtellinese creval@pec.creval.it Ente Poste Italiane lamberin@posteitaliane.it abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTI SCOLASTICI STATALI L Istituto proponente, quale Istituto capofila per le scuole aderenti alla Rete Convenzione di cassa (denominata d ora in poi Rete) : 1) I.C. di Oggiono 2) I.C. di Bosisio Parini 3) I.C. di Civate 4) I.C. di Mandello del Lario 5) I.C. di Barzano 6) I.C. di Lecco 1 7) I.C. di Lecco 2 8) I.C. di Lecco 3 9) I.C. di Bellano 10) I.C. di Costamasnaga 11) I.C. di Valmadrera 1

intende procedere alla stipula di una nuova convenzione per l affidamento della gestione del servizio di cassa. Per tale motivo si invitano codesti spett.li Istituti a partecipare facendo pervenire la propria offerta presso l Istituto Comprensivo di Oggiono. L'offerta dovrà includere l accettazione incondizionata di tutte le condizioni previste nella convenzione tipo del MIUR, pubblicata nella nota del 20/12/2013, prot. 9834, e quelle disciplinate dagli articoli a seguire della presente lettera d invito. Ai fini del presente viene applicato il combinato disposto dell art. 125 comma del D. Lgs. 163/2006 Codice dei Contratti Pubblici e dell art. 34 del D.I. n. 44/2001 Procedura Ordinaria di Contrattazione per acquisizione, sotto soglia di rilevanza comunitaria, con gara realizzata mediante procedura di cottimo fiduciario. Art. 1 - LUOGO DI ESECUZIONE Il servizio di cassa deve essere svolto nei locali dell Istituto di credito o società che devono essere ubicati nei Comuni sede delle Istituzioni scolastiche o nei comuni viciniori. Art. 2 DOCUMENTAZIONE DI GARA La gara di cui al presente bando si compone dei seguenti Documenti ed Allegati: 1. Schema di Convenzione di Cassa (Allegato 1); 2. Capitolato Tecnico (Allegato 2); 3. Dichiarazione di Offerta Tecnica/Servizi Opzionali (Allegato 3); 4. Dichiarazione di Offerta Economica (Allegato 4); 5. Schema Punteggi ( Allegato 5) 6. Domanda/Dichiarazione di partecipazione (Allegato A). Art. 3 - DURATA AFFIDAMENTO E RINNOVO L accordo avrà la durata di anni 4: dal 01/01/2016 al 31/12/2019 per n.7 Istituzioni scolastiche (I.C. di Oggiono, I.C. di Bosisio Parini, I.C. di Civate, I.C. di Lecco 3, I.C. di Mandello del Lario, I.C. di Costamasnaga, I.C. di Barzanò); dal 01/04/2016 al 31/03/2020 per una Istituzione scolastica ( I.C. di Valmadrera); dal 01/01/2017 al 31/12/2020 per n. 3 Istituzioni scolastiche (I.C. di Lecco 1 e I.C. di Lecco 2 e I.C. di Bellano). La convenzione non potrà prevedere clausole di rinnovo automatico, pena la nullità dell atto. E consentito, nel caso di particolari esigenze di carattere organizzativo e previo accordo tra le parti, da concordare almeno tre mesi prima della scadenza, solo la proroga per un periodo non superiore a mesi sei dalla data di scadenza della convenzione stessa, il tempo occorrente per l attivazione del procedimento amministrativo ex novo, finalizzato ad indire una nuova gara ad evidenza pubblica, per la stipula di un nuovo accordo. Durante il periodo di proroga, l Istituto di credito dovrà garantire il prosieguo del servizio di cassa alle condizioni pattuite nella convenzione scaduta. Art. 4 MODALITA DI DIFFUSIONE Per ragioni normative, organizzative e di costi, il presente bando ed i relativi allegati sono pubblicati all albo-on line e nella sezione amministrazione trasparente-bandi e gare delle istituzioni scolastiche aderenti alla rete e inviati agli Istituti individuati per la gara, via posta elettronica certificata. Ove sia impossibile la trasmissione per PEC, si invieranno per raccomandata a mano. In ottemperanza alla circolare del MIUR prot. n. 3472 del 07/06/2012 e successiva nota prot. n. 5919 del 20/09/2012 della circolare prot. n. 9834 del 20/12/2013, il presente 2

bando ed i relativi allegati saranno inoltre inviati alla casella e-mail messa a disposizione dall ABI e dell Ente Poste per la pubblicazione sul proprio sito. Art. 5 - MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA Il servizio di cassa deve essere gestito con il sistema telematico OIL nel rispetto delle specifiche tecniche e procedurali e delle regole di colloquio definite nell Allegato tecnico sul formato dei flussi (di seguito Allegato tecnico ) di cui alle Linee Guida di DigitPA del 21 luglio 2011. L istituto di credito dovrà adeguarsi al sistema informatico in dotazione alle istituzioni scolastiche della Rete. Art. 6 - MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Per la partecipazione alla gara a evidenza pubblica, i concorrenti dovranno presentare al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Oggiono Via V. Veneto, 2 23848 Oggiono Ufficio protocollo, a mezzo raccomandata o consegna manuale, entro le ore 12.00 del giorno 16/10/2015, un plico contenente tre buste: la busta n 1, sigillata, dovrà contenere i documenti di seguito indicati. Sul bordo della busta sigillata dovranno essere apposti il timbro, la siglatura e la seguente dicitura: BUSTA N 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; la busta n 2, sigillata, dovrà contenere l offerta tecnica compilata con il modulo prestampato di cui all allegato 3 della presente lettera d invito. Sul bordo della busta sigillata dovranno essere apposti il timbro, la siglatura e la seguente dicitura: BUSTA N 2 OFFERTA TECNICA ; la busta n. 3 contenente l offerta economica compilata con il modulo prestampato, di cui agli all allegato 4 della presente lettera d invito. Sul bordo della busta sigillata dovranno essere apposti il timbro, la siglatura e la seguente dicitura: BUSTA N 3 OFFERTA ECONOMICA. Farà fede, ai fini della regolare presentazione, esclusivamente la data del timbro apposto sul plico dall Ufficio Protocollo dell istituto ricevente. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Sul plico dovrà essere indicata la ragione sociale dell Istituto concorrente e dovrà apporsi la seguente dicitura: GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA RETE DI SCUOLE CIG. N 6398375A13 All interno del plico dovranno essere racchiuse, a pena di esclusione dalla gara, le tre buste sigillate contenenti: 1. la busta n. 1 domanda di partecipazione con la sottoscrizione non autenticata delle seguenti dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmate in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento: 1. denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti, descrizione sintetica delle potenzialità tecnico-gestionali e patrimoniali del soggetto o dei soggetti concorrenti; 2. il bando di gara sottoscritto per accettazione dal legale rappresentante del soggetto o dei soggetti concorrenti; 3. le seguenti dichiarazioni sostitutive: a) non trovarsi, né essersi trovati in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 38, primo comma, lett. a), b), c), d) del D.Lgs. n. 163/2006; b) non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate o grave errore nell esercizio dell attività professionale accertate dalla stazione appaltante; 3

c) non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; d) non aver reso false dichiarazioni, nell anno precedente alla pubblicazione del presente bando di gara, in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio di cui al D.Lgs 163/06; e) non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; f) essere in regola con la normativa sul diritto al lavoro dei disabili (art. 17 Legge 68/1999); g) non trovarsi, in ogni caso, in nessuna ipotesi di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi delle norme vigenti; h) di disporre almeno di una filiale/agenzia già operativa ubicata sul territorio del Comune o dei Comuni limitrofi in un raggio di 10 km. i) assenza delle condizioni di controllo di cui all art. 2359 C.C. nei confronti di altri soggetti partecipanti alla gara sia in qualità di controllanti che di controllati, l) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla formulazione dell offerta e che possono influire sull espletamento del servizio; m) di aver preso visione dello schema di Convenzione per la gestione del servizio di cassa, e di accettarlo senza riserva alcuna. L istituto appaltante si riserva la facoltà di verificare, prima dell aggiudicazione definitiva, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara. 2. la busta n. 2 offerta tecnica l istanza, con sottoscrizione non autenticata, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmata in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento, contenente i seguenti elementi: 1. denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti; 2. le condizioni applicative degli elementi di valutazione di cui al capitolato tecnico, denominato allegato 2, accluso al presente invito. 3. la busta n. 3 offerta economica l istanza, con sottoscrizione non autenticata, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmata in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento, contenente i seguenti elementi: 1. denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti; 2. le condizioni applicative degli elementi di valutazione di cui al capitolato tecnico, denominato allegato 2, accluso al presente invito. Le offerte proposte si intendono formulate singolarmente per tutte le scuole aderenti alla rete. Art. 7 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Ai sensi e per gli effetti dell art.81, c.2, e art. 83 del D.L.vo n 163/2006 la migliore offerta sarà selezionata secondo il criterio dell' offerta economicamente più vantaggiosa per la stazione appaltante. Verrà ritenuta più vantaggiosa l offerta che conseguirà il punteggio più elevato, risultante dalla somma dei punti attribuiti in funzione dei parametri di riferimento così come 4

stabilito dai criteri e dai punteggi di cui all art. 4 del capitolato tecnico, costituente Allegato 2 del presente bando. Art. 8 - SVOLGIMENTO DELLA GARA Un apposita commissione nominata dal Dirigente scolastico dell Istituto capofila, che ne assumerà la presidenza, valuterà le proposte pervenute. La gara sarà esperita il giorno 20/10/2015 alle ore 10,00 presso gli uffici dell Istituto capofila, sito in Oggiono, Via V. Veneto, n. 2. Alla seduta pubblica è ammessa la presenza dei concorrenti o di delegati muniti di un valido documento di riconoscimento. La partecipazione è limitata ad una persona per ogni concorrente partecipante. Al presidente è riservata la facoltà insindacabile di sospendere o di posticipare la data della gara. La commissione si riserva la facoltà di dar luogo all aggiudicazione della gara anche in presenza di un unica offerta, purché sia valida o anche la facoltà di non procedere, a suo insindacabile giudizio, alla gara o a nessuna aggiudicazione senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. In seduta pubblica la commissione provvederà nel giorno e all ora prefissata all apertura del plico e al controllo di validità dei documenti contenuti nella busta N 1. In seduta riservata la commissione procederà all attribuzione dei punteggi secondo i parametri di cui all allegato 2 del presente invito. L offerta presentata non potrà essere ritirata né modificata o sostituita con altra. Qualora nell offerta vi sia discordanza tra le somme indicate in cifre e quelle indicate in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l amministrazione. La commissione provvederà all assegnazione di un punteggio complessivo ad ogni concorrente sommando i punteggi attribuiti ad ogni elemento secondo quanto sopra specificato, formando la relativa graduatoria. L aggiudicazione della gara sarà effettuata a favore dell offerta che, in base al punteggio attribuito, risulterà quella complessivamente più vantaggiosa per il committente. In caso di parità di punteggio complessivo tra due o più concorrenti si procederà secondo i seguenti criteri: 1. presentazione di eventuali offerte opzionali (tra cui l eventuale contributo economico a favore delle attività istituzionali della scuola); 2. sorteggio a norma del 2 comma dell art. 77 del R.D. n. 827 del 23.05.1924, in mancanza di quanto indicato al punto 1. Nel caso in cui già in prima battuta, con la sola valutazione dell offerta tecnica e di quella economica, si dovesse individuare l offerta più vantaggiosa, l azienda di credito vincente sarà tenuta a riconoscere le offerte opzionali proposte, a cui comunque non potranno essere attribuiti ulteriori punteggi. Art. 9 - STIPULAZIONE CONTRATTUALE La stazione appaltante, previa verifica dell aggiudicazione provvisoria ai sensi dell articolo 12, comma 1 del D.L.gs. 163/2006 e poste le verifiche del sopra detto art. 12, provvede all aggiudicazione definitiva. L aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti. Divenuta efficace l aggiudicazione definitiva, e fatto salvo l esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, la stipulazione del contratto di appalto o di concessione ha luogo entro il termine di sessanta giorni, salvo diverso termine di differimento espressamente concordata con l aggiudicatario. Il contratto non può comunque essere stipulato prima di trentacinque giorni dall'invio dell'ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione definitiva ai sensi dell articolo 79 del citato Decreto Legislativo 163/2006 ovvero delle comunicazioni ai controinteressati del provvedimento di aggiudicazione definitiva. Sono fatte salve le ipotesi per quel che concerne l esecuzione del contratto in via d urgenza in pendenza di stipula contrattuale per non avvenuta decorrenza dei termini di legge. Per la formale stipulazione del contratto l aggiudicatario dovrà presentarsi nel giorno e nel 5

luogo che saranno successivamente comunicati dall Ente appaltante. La convenzione avrà la durata di anni quattro e precisamente: dal 01/01/2016 al 31/12/2019 per n.7 Istituzioni scolastiche (I.C. di Oggiono, I.C. di Bosisio Parini, I.C. di Civate, I.C. di Lecco 3, I.C. di Mandello del Lario, I.C. di Costamasnaga, I.C. di Barzanò); dal 01/04/2016 al 31/03/2020 per una Istituzione scolastica ( I.C. di Valmadrera); dal 01/01/2017 al 31/12/2020 per n. 3 Istituzioni scolastiche (I.C. di Lecco 1 e I.C. di Lecco 2 e I.C. di Bellano). Art. 10 VARIANTI La gara sarà aggiudicata in un unico lotto. Non sono ammesse varianti a quanto indicato nella convenzione tipo del servizio. ART. 11 - VERIFICHE PRELIMINARI ALL AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA Verifiche in capo al soggetto aggiudicatario e al secondo in graduatoria. L Istituto effettuerà, preliminarmente all adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva: - le verifiche di cui all art. 48 co. 2 D. Lgs. n 163/2006, volte a comprovare il possesso dei requisiti di capacità tecnico/professionale richiesti nel bando e nel disciplinare di gara, in capo al soggetto aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria; - i controlli di cui all art. 71, comma 2 del D.P.R. 445/00, riguardanti le dichiarazioni sostitutive di certificazione ex art. 46 del D.P.R.445/00, in capo al soggetto aggiudicatario; - le verifiche consentite dalla legge, riguardo alle dichiarazioni ex art.47 del D.P.R. 445/00, in capo al soggetto aggiudicatario. Verifiche discrezionali in capo agli altri concorrenti. L Istituto può inoltre procedere a verifiche, anche a campione, nei casi di cui all'art. 71, comma 1 del D.P.R. 445/00, al fine di effettuare: - i controlli di cui all art. 71, comma 2 del D.P.R. 445/00, riguardanti le dichiarazioni sostitutive di certificazione ex art. 46 del D.P.R.445/00, in capo agli altri concorrenti non aggiudicatari, qualora i suddetti controlli non siano già stati effettuati ai sensi di quanto disposto dall art. 48, commi 1 e 2 del D.Lgs. n 163/2006; - le verifiche consentite dalla legge, riguardo alle dichiarazioni ex art.47 del D.P.R. 445/00, in capo agli altri concorrenti non aggiudicatari, qualora le suddette verifiche non siano già state effettuate di quanto disposto dall art. 48, commi 1 e 2 del D.Lgs. n 163/2006. Art. 12 ESCLUSIONI Si farà luogo all esclusione dalla gara nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti che incidono, in via diretta o mediata, sulla funzione di garanzia che la disciplina di gara tende ad assicurare nonché di tutti quelli volti a tutelare la par condicio dei concorrenti. In particolare si farà luogo all esclusione dalla gara nel caso in cui: a) il plico non risulti pervenuto entro il temine e luogo prefissati o non risulti conforme a quanto prescritto, oppure nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare taluno dei documenti richiesti; b) le offerte siano condizionate in termini e modi non prescritti dal Capitolato di gara o espresse in maniera incompleta o indeterminata. Non si farà luogo, di contro, all esclusione delle offerte non in regola con la legge sul bollo, che saranno accettate o ritenute valide agli effetti giuridici, ma saranno soggette a regolarizzazione fiscale. La partecipazione alla gara comporta la piena e incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara e nel capitolato d oneri. 6

Art. 13 - OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO Il verbale di gara non costituisce contratto. L aggiudicazione pronunciata dalla commissione di gara ha carattere provvisorio ed è subordinata all esito positivo delle verifiche e dei controlli sull aggiudicatario e sul concorrente che segue in graduatoria, in ordine al possesso dei requisiti previsti. La verifica sarà effettuata entro 10 giorni dalla conclusione delle operazioni di gara. L esito dei lavori della commissione aggiudicatrice formerà oggetto di aggiudicazione definitiva con specifico decreto adottato dal Dirigente Scolastico competente. Art. 14 PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA La graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti idonei sarà pubblicata all albo on line del sito www.icsoggiono.gov.it entro il 22/10/2015. Avverso la graduatoria provvisoria, sarà possibile esperire reclamo, entro quindici giorni dalla sua pubblicazione, così come previsto dal comma 7, art. 14, del DPR 8/3/1999, n 275 e successive modificazioni. Trascorso il termine indicato ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. Art. 15 - MODALITA DI ACCESSO AGLI ATTI L accesso alle offerte, da parte dei partecipanti, sarà consentito, secondo la disciplina della novellata legge 7 agosto 1990, n 241 e dell art. 3 differimento comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n 60, solo dopo la conclusione del procedimento. Art. 16- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 163 del D.lgs. 196/2003 si informa che: Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento si riferiscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico pro-tempore dell Istituto Comprensivo Marco d Oggiono di Oggiono (LC) Dott.ssa Anna Panzeri; Incaricata del trattamento dei dati è il Direttore dei servizi generali ed amministrativi pro-tempore dell Istituto Comprensivo Marco d Oggiono di Oggiono (LC) Sig.ra Airoldi Mariagrazia; I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.Lgs 196/2003. Art. 17 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO La stazione appaltante ha individuato, quale responsabile del procedimento il Dirigente scolastico Anna Panzeri che potrà essere contattato, per eventuali chiarimenti, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ai seguenti recapiti: mezzo telefonico 0341-576074/fax 0341-574569, mezzo e-mail: lcic82100a@istruzione.it; Art. 18 PERSONALE DELL AGGIUDICATARIO Per tutte le attività di gestione del servizio oggetto del presente bando di gara, il soggetto aggiudicatario si avvarrà di personale qualificato, idoneo allo svolgimento dello stesso, nel pieno rispetto della normativa sui contratti di lavoro, dell area di appartenenza, e della normativa sulla sicurezza dei lavoratori. L aggiudicatario è pertanto responsabile, a norma delle vigenti disposizioni, dei requisiti tecnico-professionali e delle condizioni di idoneità del proprio personale al servizio prestato. 7

Art. 19- TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI AI SENSI DELLA LEGGE N. 136/2010 e s.m.i. Il contraente consapevole delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalla Legge n 136/2010, ai sensi dell art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n 136 assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge; in particolare, quello di impegnarsi a comunicare i numeri di conti correnti dedicati, entro sette giorni dalla loro accensione o utilizzazione, nonché, nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. (art 3 comma 7 della legge suddetta). Art. 20 CODICE C.I.G. Al fine di ottemperare agli obblighi di tracciabilità di cui alla Legge n 136/2010 e successive integrazioni e modificazioni, nell ambito della gara in esame si è proceduto ad acquisire dall ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) attraverso il sistema telematico SIMOG, un C.I.G. (Codice Identificatico Gara) che è il seguente: 6398375A13 Non é altresì acquisibile il Codice CUP in quanto trattasi di servizio non rientrante tra i progetti di investimento pubblico finalizzati alla promozione delle politiche di sviluppo. Art. 21 NORME DI RINVIO Per quanto non previsto dalla presente lettera d invito e nelle clausole indicate negli allegati 3 e 4 acclusi, valgono le vigenti disposizioni di legge, nazionali, regionali e regolamentari in quanto applicabili. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Anna Panzeri 8