E' INDETTA PROCEDURA MASTER N.2/15 COORDINAMENTO BANDO PROT.N 527 DEL 17/07/2015 DATA DI PUBBLICAZIONE: 17/07/2015 DATA DI SCADENZA: 31/07/2015

Documenti analoghi
PROCEDURA TUTOR N. 1/16 BANDO PROT.N.743 DEL 25/07/2016 DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/07/2016 DATA DI SCADENZA: 08/08/2016

Art. 1 - Oggetto del contratto

E' INDETTA. Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Dipartimento di Scienze Giuridiche

Art. 1 - Oggetto del contratto

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di una consulenza per lo svolgimento

Selezione comparativa con Repertorio n. 35 / 2017

PROCEDURA N. ICE 3/17 PROT. 343 del 27/04/2017 SCADENZA: 11/05/2017

Selezione comparativa con Repertorio n. 29 / 2017

Selezione comparativa con Repertorio n. 31/ 2017

Selezione comparativa con Repertorio n. 33 / 2016

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

Bando n. 35 / Articolo 1 - Oggetto del contratto

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

DIPARTIMENTO DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di N. 4 incarichi di

E INDETTA MATERIA SSD ORE PSICHIATRIA IV MED 25 5

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Prot. n. 493/2018 del 09/04/2018_class. VII/1

Bando per procedura comparativa n. 11 /2014 Prot. n. 207/2014

PROCEDURA MASTER N.2/2019 BANDO PROT. N. 844 DEL 07/05/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 07/05/2019 DATA DI SCADENZA: 22/05/2019

non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per fare fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Scienze Politiche.

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

E INDETTA. Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore ed inizieranno sabato 3 febbraio 2018.

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

INDICE. Articolo 2 - Durata, luogo e compenso dell incarico. Pag 2

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.1013 del 22 ottobre 2014

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa n 30 del

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa Prot. 267 del 15 Aprile 2013

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

Bando per procedura comparativa Prot.1508 del 24 ottobre 2018

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

Bando per procedura comparativa Prot.U7 del 8 Gennaio 2013

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013 Articolo 7 Articolo 8

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

INDICE Articolo 1 - Oggetto del contratto n. 1 (uno) incarico di collaborazione esterna

PROCEDURA MASTER n.4/2017 BANDO PROT. N. 581 DEL 26/06/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/06/2017 DATA DI SCADENZA: 10/07/2017

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

BANDO N.2/2015 PROT. N. 77/P/II^/II^

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Bando per procedura comparativa Prot.U478 del

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 12 luglio 2016

E INDETTA. (CRF), ricevimento e spedizione materiale studio, compilazione modulistica materiale e farmaci,

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 699 del 3 settembre 2013

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 19/06/2015 Articolo 7

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 178 del 29 febbraio 2016

Transcript:

DIPARTIMENTO DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.2 DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER COORDINAMENTO AA 2014-2015 DEL MASTER INTERUNIVERSITATIO DI II LIVELLO IN PSICODIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE MEDICO LEGALE CON ELEMENTI DI BASE GIURIDICO FORENSI PROCEDURA MASTER N.2/15 COORDINAMENTO BANDO PROT.N 527 DEL 17/07/2015 DATA DI PUBBLICAZIONE: 17/07/2015 DATA DI SCADENZA: 31/07/2015 Visto il D. Lgs. N. 165/01; Visto l art. 32 del D.L. 223/06 Visto il Regolamento per l'affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza", reso esecutivo con D.D. n. 768 del 12/08/2008; Visto il Regolamento dell Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità; Valutata la disponibilità di risorse finanziarie sufficienti a garantire la copertura per la stipula di due contratti di collaborazione per mesi 3 (mesi); Visto il verbale del Consiglio Didattico Scientifico del Master Interuniversitario di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione medico legale con elementi di base giuridico forensi, seduta del 10.04.2015 Considerato che dalla verifica preliminare effettuata con Avviso Prot. 489 del 08/07/2015 non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per far fronte alle esigenze rappresentate dal Prof. Franco Burla, Direttore del Master Interuniversitario di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione medico legale con elementi di base giuridico forensi E' INDETTA una procedura di valutazione comparativa, per solo titoli, per il conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione professionale per lo svolgimento di attività di coordinamento didattico e coordinamento scientifico del Master Interuniversitario di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione medico legale con elementi di base giuridico forensi del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell'università degli Studi di Roma "La Sapienza". Università degli Studi di Roma La Sapienza CF 80209930587 PI 02133771002 Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Viale dell Università 30, 00185 Roma www.neurosapienza.it

Pag 2 Articolo 1 Oggetto del contratto La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare n. 2 incarichi di collaborazione professionale per lo svolgimento delle seguenti attività: coordinamento didattico (1) e coordinamento scientifico (2) del Master Interuniversitario di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione medico legale con elementi di base giuridico forensi. Articolo 2 Durata, luogo e compenso dell incarico Le attività in oggetto delle collaborazioni (1,2) avranno una durata di 3 mesi a decorrere dalla data di conferimento dell'incarico. L'attività si svolgerà presso: Dipartimento di Neurologia e Psichiatria. Le collaborazioni (1,2) prevedono un corrispettivo complessivo rispettivamente pari a 5400+ eventuale IVA(1) e 2400+ eventuale IVA(2). Articolo 3 Espletamento della collaborazione La consulenza sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione Articolo 4 Requisiti di partecipazione I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: Titolo di studio: Laurea magistrale o di vecchio ordinamento in Psicologia. Specializzazione in Psicoterapia e/o titoli preferenziali di assegnista di ricerca o dottore di ricerca Esperienze professionali: esperienza nello svolgimento di attività di coordinamento didattico e coordinamento scientifico nell ambito di master e/o corsi di specializzazione/formazione. Formazione ed eventuali altri titoli. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui al precedente comma in base ad accordi internazionali. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione.

Pag 3 Articolo 5 Determinazione dei criteri per la valutazione dei titoli Per la valutazione dei candidati, la Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti ripartiti come di seguito indicato: 1. Titoli di studio punti 40 così ripartiti: - fino ad un massimo di punti 30 per il voto di laurea così ripartiti: da 66/110 a 84/110 = 5 punti da 85/110 a 94/110 = 10 punti da 95/110 a 104/110 = 20 punti da 105/110 a 110/110 e lode = 30 punti - fino ad un massimo di 10 punti per dottorato di ricerca e/o assegno di ricerca, scuola di specializzazione. 2. Esperienze professionali punti 40 così ripartiti: - fino ad un massimo di 20 punti per consolidata esperienza nello svolgimento di attività di coordinamento didattico e/o scientifico nell ambito di master e/o corsi di specializzazione/formazione. - fino ad un massimo di 10 punti per altre esperienze professionali. - fino ad un massimo di 10 punti per pubblicazioni scientifiche. 3. Fino ad un massimo di 20 punti per la formazione ed eventuali altri titoli. La graduatoria di merito sarà formulata sulla base della somma del punteggio assegnato ai titoli. Articolo 6 Trattamento dei dati I dati personali forniti dai candidati saranno trattati dal Dipartimento a norma del D.Lgs. 196/2003, e successive modificazioni ed integrazioni, per le finalità di gestione delle procedure selettive di cui al presente bando. Articolo 7 Domanda e termine La domanda di partecipazione, redatta in carta libera e sottoscritta in originale dal candidato, deve pervenire entro le ore 12 del giorno di scadenza per mezzo di invio telematico all indirizzo di posta elettronica del

Pag 4 Direttore del Master Prof. Franco Burla, franco.burla@uniroma1.it e riportare in oggetto: Selezione attività di coordinamento Bando Prot. n.. Non saranno accettate le domande inviate tramite posta. Si specifica che i certificati, se presentati, non potranno comunque essere presi in considerazione e dovranno essere sostituiti da dichiarazioni rese ai sensi dell art.46 o 47 DPR n.445/2000. Articolo 8 Commissione esaminatrice La Commissione, composta da n. 3 componenti, di cui uno con funzioni di presidente, esperti nelle materie attinenti alla professionalità richiesta, formula la graduatoria di merito secondo l'ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati. La graduatoria sarà approvata con provvedimento del Direttore del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria. Della graduatoria sarà data pubblicità mediante pubblicazione sul sito Web del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria. Articolo 9 Recesso e preavviso Il rapporto di collaborazione potrà essere interrotto, previo preavviso di dieci giorni da parte del collaboratore. In tal caso il compenso dovuto al collaboratore sarà ricalcolato in proporzione all attività effettivamente svolta. Articolo 10 Verifica dell esecuzione e del buon esito della prestazione e conclusione dell incarico Il Direttore del Master in Psicodiagnostica per la valutazione medico legale con elementi di base giuridico forensi, verificherà periodicamente il corretto svolgimento degli incarichi, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati. Qualora i risultati delle prestazioni fornite dai collaboratori esterni risultino non conformi a quanto richiesto o siano del tutto insoddisfacenti, il Direttore del Master può richiedere ai soggetti incaricati di integrare i risultati entro un termine stabilito, comunque non superiore a quello previsto dal contratto, ovvero, sulla base dell esatta quantificazione delle attività prestate, può provvedere alla liquidazione parziale del compenso originario stabilito. L incarico di collaborazione si risolve automaticamente, senza diritto al preavviso, alla scadenza del termine indicato.

Pag 5 Articolo 11 Pubblicità Il presente bando sarà reso pubblico, mediante affissione all Albo del Dipartimento e pubblicazione sul sito web del Dipartimento. Articolo 12 Approvazione degli Atti Il Direttore del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti. I candidati risultati vincitori saranno invitati alla stipula dei contratti di collaborazione professionale. Articolo 13 Norme finali e di rinvio Per quanto non previsto nel presente bando, si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative e regolamentari in materia. Roma, 17 luglio 2015 F.to Il Direttore del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Prof. Giorgio Cruccu

Pag 6 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 1 Al Prof. Franco Burla Dipartimento di Neurologia e Psichiatria e-mail: franco.burla@uniroma1.it Il sottoscritto Nato/a a il di cittadinanza Residente in Via C.A.P. C.F. Tel. Indirizzo e-mail al quale inviare ogni comunicazione franco.burla@uniroma1.it CHIEDE di partecipare alla prova selettiva per l incarico professionale di cui al Bando Prot. n. del per la seguente attività: COORDINAMENTO SCIENTIFICO COORDINAMENTO DIDATTICO nell ambito del corso del Master interfacoltà di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico legale con elementi di base giuridici e forensi, per l anno 2014-2015. A tal fine, ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 28.12.200 N.445, dichiara sotto la propria responsabilità: di essere in possesso della cittadinanza di possedere la laurea in, e di averla conseguita in data presso l Università di con la seguente votazione ; di godere dei diritti civili e politici di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale

Pag 7 di essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento. Data Firma Informativa ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003. I dati sopra riportati sono raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito delle attività istituzionali dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, titolare del trattamento. Firma AVVERTENZE: 1) Il dichiarante è penalmente responsabile in caso di dichiarazione mendace (art.76 DPR 28/12/2000 n. 445) 2) Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art.75 DPR 28/12/2000 n. 445) 3) Si specifica che i certificati, se presentati, non potranno comunque essere presi in considerazione e dovranno essere sostituiti da dichiarazioni rese ai sensi dell art. 46 o 47 DPR n. 445/2000

Pag 8 Allegato 2 Al Direttore del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Università di Roma La Sapienza Sede OGGETTO: Informazioni di cui all art. 15, c. 1, lett. c) del Decreto Legislativo n. 33/2013 (Riordino della, da parte delle strutture in indirizzo, disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) - Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii. Con la presente, Il sottoscritto Nato/a a il in qualità di (*) di cui all art. 15, c.1 del D. Lgs. n. 33/2013, Provincia, per le finalità dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato testo unico per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, di non svolgere incarichi, di non di rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione né di svolgere attività professionali ovvero di svolgere i seguenti incarichi o di rivestire le seguenti cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione ovvero di svolgere le seguenti attività professionali: Io sottoscritt_, unisco alla presente dichiarazione la fotocopia del seguente documento di identità:

Pag 9 tipo documento n. rilasciato da il Roma, FIRMA (*) indicare la qualità

Pag 10 Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Il sottoscritto Nato/a a il di cittadinanza con recapito eletto in Via consapevole che, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, e consapevole che ove i suddetti reati siano commessi per ottenere la nomina a un pubblico ufficio, possono comportare, nei casi più gravi, l interdizione dai pubblici uffici; DICHIARA Di non avere alcun grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento o alla struttura richiedente l attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. Data Dichiarante Il

Pag 11 Si allega copia fotostatica di un valido documento di identità La dichiarazione sostitutiva di atto notorio, completa di tutti gli elementi utili per la valutazione, deve essere sottoscritta davanti al dipendente addetto a ricevere la documentazione, oppure, presentata o spedita già sottoscritta, in allegato alla domanda, unitamente alla copia fotostatica del documento d identità del dichiarante medesimo