Bando di gara Direttiva 2004/18/CE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Struttura Valle d Aosta

Documenti analoghi
Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

Avviso di gara Settori speciali. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Courmayeur Mont Blanc

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. Vittime del Col du Mont, n. 28, Aosta, codice NUTS ITC20, codice postale

STRUTTURA VALLE D AOSTA S.R.L. VALLEE D AOSTE STRUCTURE S.A R.L. BANDO DI GARA - CIG: DF - CUP: C73F

STRUTTURA VALLE D AOSTA S.R.L. A compagine societaria unipersonale. Sede: Via L. V. Col du Mont n. 28, c.p Aosta, Italia

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Finbard s.p.a., Finanziaria

Bando di gara Direttiva 2004/18/CE. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, indirizzi

BANDO DI GARA DIRETTIVA 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l. (CSC)

BANDO DI GARA SETTORI ORDINARI - I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Struttura Valle d Aosta

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Avda s.p.a., località Aeroporto,

Italia-Milano Bando di gara - Lavori

Centrale Unica di Committenza Vinovo Candiolo Cambiano Ente aggiudicatore: Comune di Vinovo

COMUNE DI CONEGLIANO BANDO DI GARA. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA

Italia-Firenze: Lavori sussidiari di distribuzione del gas 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

Ufficio regionale o locale

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n )

AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Deval S.p.A. a s.u., via

COMUNE DI MARATEA P r o v i n c i a d i P o t e n z a

Italia-Milano: Lavori di ristrutturazione 2018/S Bando di gara. Lavori

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

II. 1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA): Appalto pubblico.

C O M U N E D I L O N A T E P O Z Z O L O Provincia di Varese ********

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE FORNITURA DA AFFIDARE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Italia-Sestu: Servizi di pulizia di uffici 2018/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA. 28, codice postale Aosta, Italia; all attenzione di Daria Berra, tel.

Avviso di gara Settori speciali. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Funivie Piccolo San

Italia-Savona: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

Denominazione ufficiale: COMUNE DI PAVIA SETTORE SERVIZI. FINANZIARI E PATRIMONIALI Piazza Municipio, 2 Città: Pavia -

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

Bando di gara. Servizi

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Trento: Servizi assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Torino: Lavori di costruzione di strutture ospedaliere 2011/S Bando di gara. Lavori

ISTITUTO LUIGI CONFIGLIACHI PER I MINORATI DELLA VISTA. Via Sette Martiri n Padova PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI

Italia-Roma: Servizi bancari e di investimento 2016/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Italia-Bolzano: Servizi di pulizia di uffici 2016/S Bando di gara. Servizi

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

Italia-Monza: Lavori di posa di tubature 2013/S Bando di gara. Lavori

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

Italia-Perugia: Lavori di costruzione ferroviari 2015/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

Italia-Roma: Macchine contabanconote 2014/S Bando di gara. Forniture

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Struttura Valle d Aosta

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia.

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PORTICI-ERCOLANO-SAN GIORGIO-SAN SEBASTIANO Tel & Fax

S.A.G.A. S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporti - c/o Aeroporto d Abruzzo - Via Tiburtina km 229, PESCARA

Italia-Iglesias: Contatori di acqua 2014/S Bando di gara. Forniture

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

ST75K8U16.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

Italia-Cagliari: Impianto a risonanza magnetica 2014/S Bando di gara. Forniture

Lavori di Realizzazione della nuova mensa della Scuola Primaria G. Parini

Italia-Bologna: Lavori di costruzione per depositi 2014/S Bando di gara. Lavori

I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S Bando di gara. Servizi

I-Genova: Servizi di programmazione di software per banche dati e sistemi operativi 2011/S Bando di gara. Servizi

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

SW81D6S40.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Trento: Servizi assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Bando di gara. Servizi

COMUNE di TAGGIA. Provincia di Imperia BANDO DI GARA. Progetto Integrato di Riqualificazione Urbana Qualità Urbana nel

Italia-Milano: Pesce congelato 2016/S Bando di gara. Forniture

I-Selargius: Ambulanze 2012/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Italia-Pinerolo: Servizi di ristorazione scolastica 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Terni: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2016/S Bando di gara. Servizi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Bando di gara. Servizi

Italia-Bari: Lavori di costruzione ferroviari 2015/S Bando di gara. Lavori

SW71I1G28.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SU10B2O87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Italia-Milano: Servizi di pulizia delle fognature 2017/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Telefono: Fax

Bando di gara Studentato di Via Castellaccio e nuovo edificio per. servizi - via Azzo Gardino Bologna (BO) CODICE CIG: B26

Italia-Firenze: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Bando di gara. Servizi

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ BANDO DI GARA

SW75E3I89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Prov. Di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Transcript:

Bando di gara Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Struttura Valle d Aosta s.r.l., via Lavoratori Vittime del Col du Mont, n. 28, Aosta, codice postale 11100, Italia; all attenzione di Daria Berra, berra@svda.it, tel. +390165305529, fax +390165305530; indirizzo internet www.svda.it (sezione Bandi di gara). Ulteriori informazioni, il capitolato d oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. Le offerte vanno inviate ai punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Altro: società con capitale pubblico. I.3) Principali settori di attività: Altro: attività di costruzione, di manutenzione edilizia in genere e di gestione di immobili. I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici: l amministrazione aggiudicatrice non acquista per conto di altre amministrazioni. Sezione II: Oggetto dell appalto. II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: appalto per la realizzazione degli impianti di illuminazione, di videosorveglianza e di telegestione nelle aree industriali Espace Aosta ed ex Illsa Viola. (C.U.P. C73F08000020009, C.I.G.6126605A60). II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Lavori. Progettazione ed esecuzione. Luogo principale di esecuzione dei lavori: Valle d Aosta. Codice NUTS: ITC20. II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA): l avviso riguarda un appalto pubblico. II.1.4) omissis. II.1.5) Breve descrizione dell appalto o degli acquisti: l appalto ha ad oggetto la redazione 1

della progettazione esecutiva e l esecuzione dei lavori inerenti la realizzazione degli impianti di illuminazione, di videosorveglianza e di telegestione delle reti idriche e tecnologiche nelle aree industriali Espace Aosta in Aosta ed ex Illsa Viola in Pont Saint Martin, in conformità a quanto previsto nella progettazione definitiva e nel capitolato speciale d appalto. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): Oggetto principale: 50232110 II.1.7) Informazioni relative all accordo sugli appalti pubblici (APP): l appalto è disciplinato dall accordo sugli appalti pubblici. II.1.8) Lotti: questo appalto non è suddiviso in lotti. II.1.9) Informazioni sulle varianti: ammissibilità di varianti: si. II.2) Quantitativo o entità dell appalto. II.2.1) Quantitativo o entità dell appalto: l entità totale dell appalto è pari a 1.525.376,78, al netto dell iva, di cui: 1.376.161,11, soggetti a ribasso, per opere a corpo e a misura; 80.904,43, soggetti a ribasso, a titolo di corrispettivo dei servizi di progettazione esecutiva, comprensivo di spese ed oneri accessori; 47.107,24, non soggetti a ribasso, per oneri della sicurezza; 21.204,00 non soggetti a ribasso, per oneri di discarica. Categoria, classifica ed importo delle opere ai sensi dell allegato A del D.P.R. n. 207/2010: categoria prevalente OG11 (impianti tecnologici), classifica III-bis, 1.473.463,82. Categoria delle opere ai sensi della Tavola Z-1 del D.M. n. 143/2013: categoria Impianti; ID Opere IA.03 (classe e categoria III/c ai sensi della L. n. 143/1949). II.2.2.) Opzioni: no. II.2.3) Informazioni sui rinnovi: omissis. II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione: giorni 180. Sezioni III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico. 2

III.1) Condizioni relative all appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a) garanzia a corredo dell offerta pari al 2% dell entità dell appalto sotto forma di cauzione o di fideiussione, ai sensi dell art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006; b) garanzia di esecuzione del contratto pari almeno al 10% dell importo contrattuale, sotto forma di fideiussione bancaria o polizza assicurativa, ai sensi dell art. 113 del D.Lgs n. 163/2006; c) polizza assicurativa ai sensi dell art. 129, comma 1, del D.Lgs n. 163/2006, in conformità alle prescrizioni ed al massimale indicati nel capitolato speciale d appalto; d) polizza di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento dell attività di progettazione esecutiva ai sensi dell art. 111 del D.Lgs n. 163/2006 con un massimale non inferiore a 180.000. Le garanzie e le polizze predette devono essere prestate in conformità agli schemi di cui al D.M. n. 123/2004. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: l appalto è finanziato mediante fondi POR/FESR 2007/13. E prevista la corresponsione all appaltatore dell anticipazione del prezzo di cui all art. 26-ter della L. n. 98/2013, così come modificato dal D.L. n. 192/2014, alle condizioni ivi specificate. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell appalto: in conformità all art. 34, comma 1, lett. d) ed all art. 37 del D.Lgs n. 163/2006. III.1.4) Altre condizioni particolari: la realizzazione dell appalto non è soggetta a condizioni particolari. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale: sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici: a) che rivestono una forma giuridi- 3

ca fra quelle elencate nell art. 34, comma 1, lettere a), b), c), d), e), e-bis), f), f-bis) del D.Lgs. n. 163/2006; b) che non si trovano nelle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) e m-quater), del D.Lgs n. 163/2006; c) che non versano nelle cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159; d) rispetto ai quali non sussistono le condizioni di cui all art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 o gli ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi della normativa vigente. III.2.2) Capacità economica e finanziaria: omissis. III.2.3) Capacità tecnica: sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici che possiedono l attestazione di qualificazione SOA in corso di validità per prestazioni di progettazione e di costruzione o per prestazioni di sola costruzione nella categoria prevalente OG11, classifica III-bis. Per gli operatori economici stabiliti in Stati diversi dall Italia si applica l art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati: omissis III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi: omissis. Sezione IV: Procedura. IV.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara. IV.2.2) Informazioni sull asta elettronica: ricorso ad un asta elettronica: no. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e documenti complementari o il documento descrittivo: termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti: 4

11/05/2015, ore 24,00. Documenti a pagamento: no IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 12/05/2015, ore 12,00 IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte: omissis. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: lingua ufficiale dell U.E.: Italiana. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta: giorni 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: 13/5/2015, ore 09,30; luogo: in Aosta, via Lavoratori Vittime del Col du Mont, n. 28. Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni sulla periodicità: non si tratta di un appalto periodico. VI.2) Informazioni sui fondi dell Unione europea: l appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell Unione europea: sì POR/FESR 2007/13. VI.3) Informazioni complementari: a) ai sensi dell art. 92, comma 6, del D.P.R. n. 207/2010 sono ammessi all espletamento dei servizi di progettazione esecutiva gli operatori economici che hanno effettuato negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando servizi attinenti all ingegneria ed architettura relativi a lavori appartenenti alla categoria Impianti; ID Opere IA.03 della Tavola Z-1 del D.M. n. 143/2013 (ovvero alla classe e categoria III/c della L. n. 143/1949), i cui importi aggiornati di opere non siano inferiori complessivamente a 1.444.472,35; b) gli operatori economici in possesso di attestazione di quali- 5

ficazione SOA per prestazioni di sola costruzione devono, pena l esclusione, indicare in sede di offerta, quale/i collaboratore/i esterno/i incaricato/i dei servizi progettuali, uno o più dei soggetti elencati nell art. 90, comma 1, lettere d), e), f), f-bis), g), h), del D.Lgs n. 163/2006 in possesso del requisito di cui alla precedente lettera a) ovvero devono, pena l esclusione, partecipare in raggruppamento con uno o più dei soggetti predetti; quanto precede trova applicazione anche nei confronti degli operatori economici in possesso di attestazione di qualificazione SOA per prestazioni di progettazione e di costruzione laddove il possesso del requisito di cui alla precedente lettera a) non sia dimostrato attraverso il proprio staff di progettazione; c) i soggetti di cui all art. 90, comma 1, lettere d), e), f), f-bis), g), h), del D.Lgs. n. 163/2006 eventualmente indicati o raggruppati devono possedere i requisiti d ordine generale di cui alla sezione III.2.1) e non devono versare nelle condizioni o- stative allo svolgimento di servizi attinenti all ingegneria ed architettura di cui all art. 253, commi 1 e 2, del D.P.R. n. 207/2010. In caso di raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g), del D.Lgs. n. 163/2006, il requisito di cui alla precedente lettera a) deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso: la mandataria in ogni caso possiede il requisito in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna dei mandanti; d) in caso di raggruppamento, di consorzio ordinario di concorrenti e di aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete, i requisiti d'ordine generale di cui alla sezione III.2.1) devono essere posseduti da ciascuno dei soggetti componenti il raggruppamento, il consorzio o l aggregazione; il requisito di capacità tecnica di cui alla sezione III.2.3) deve essere posseduto in conformità a quanto previsto dall art. 92, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010; e) 6

l Amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di applicare l art. 140 del D.Lgs n. 163/2006; f) si aggiudica anche in presenza di una sola offerta valida; nel caso di offerte uguali si procede all aggiudicazione in favore del concorrente che ha conseguito il punteggio più alto per l offerta tecnica; g) gli eventuali subappalti sono disciplinati dall art. 118 del D.Lgs n. 163/2006; è fatto obbligo all aggiudicatario di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso aggiudicatario corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate; l Amministrazione aggiudicatrice non provvederà a corrispondere direttamente ai subappaltatori o ai cottimisti l importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite; h) il disciplinare di gara e gli elaborati grafici e documentali del progetto definitivo sono disponibili all'indirizzo internet di cui alla sezione I.1); i) il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003; j) l Amministrazione aggiudicatrice si riserva, sussistendone l interesse pubblico, di non aggiudicare la gara o di annullarla o revocarla senza che i concorrenti possano avanzare, per tale motivo, richieste di indennizzi, compensi o danni; k) eventuali richieste di chiarimento sono inoltrabili esclusivamente agli indirizzi di mail e di fax indicati nella sezione I.1); nel sito internet www.svda.it, in apposito file in costante aggiornamento, sono pubblicati in forma anonima - tutte le risposte ad eventuali quesiti ed altre eventuali necessarie comunicazioni in ordine alla gara di appalto che integrano la lex specialis di gara; l) non sono ammesse offerte in aumento, parziali, indeterminate, plurime, condizionate; m) responsabile unico del procedimento: Antonino Di Blasi; n) per la partecipazione dell aggregazione di im- 7

prese aderenti al contratto di rete si applica la determinazione dell Autorità di vigilanza n. 3 del 23/4/2013; o) ai sensi dell art. 34, comma 35, della L. n. 221/2012, le spese di pubblicazione di cui al secondo periodo del comma 7 dell art. 66 del D.Lgs. n. 163/2006, stimate in 1.000 sono rimborsate all Amministrazione aggiudicatrice entro 60 giorni dall aggiudicazione definitiva efficace; p) è facoltativo il sopralluogo nelle aree di intervento; q) in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, il mandatario è l unico soggetto autorizzato all emissione della fattura nei confronti dell Amministrazione aggiudicatrice.; r) l Amministrazione aggiudicatrice provvederà a corrispondere direttamente al progettista la quota del compenso corrispondente agli oneri di progettazione, al netto del ribasso d asta; s) eventuali variazioni alla data indicata al p.to IV.3.8) verranno comunicate via fax ai concorrenti con un preavviso di 24 ore. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Ing. Roger Tonetti 8