F O R M A T O E U R O P E O



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae. Dati anagrafici. Istruzione e formazione. Titoli di studio:

Italiana UOC di Cardiologia del Presidio di Gavardo dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda AOD DESENZANO DEL GARDA

MONTEMERLO ELISABETTA

Dott.ssa Alessandra Rocco Medico Chirurgo, specialista in Medicina Legale

Fax dell Ufficio istituzionale

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ferrari Lorenza.

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

Nome MARTINA MUROLO Indirizzo Via Cesare Malpica 43 NAPOLI Telefono cell


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda, settore ASL di Varese Tipo di impiego Medico di Medicina Generale Principali mansioni e Medico di famiglia

F O R M A T O E U R O P E O

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax drmaxcarini@alice.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono Abitazione: 0981/62037 ; 0985/72933 Cellulare: 338/ ; 328/

Tipo di impiego Professore associato di II fascia MED/35

F O R M A T O E U R O P E O

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano


Dott. Giuseppe Sorino Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Vascolare

F O R M A T O E U R O P E O

03/04/1956 Porto Sant Elpidio (FM) MRZGPP56D03G921O Febbraio 2010 ad oggi

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Logopedista libero professionista Valutazione e trattamento deglutizione atipica in età adulta ed. Studio privato ReHabilita Via Giotto 10 Leinì (To)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome / Cognome. . barbara.pirali3@gmail.com

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Qualifica conseguita Laurea magistrale in Giurisprudenza Voto di laurea Tesi di laurea

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Azienda U.S.L. della Romagna Via De Gasperi 8, Ravenna P.I Incarico libero professionale (36 ore settimanali)

CURRICULUM VITAE SIMONA TURTU. Indirizzo Via 8 Marzo n.20, Sant Elpidio a Mare, AP, Telefono 339 /

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

Antonio Di Leonardo Via Paolo Borsellino 5 Milanese (MI) - ITALIA.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI


Curriculum vitae.

Dal 03/11/1982 ad oggi DIRIGENTE MEDICO Anestesia Rianimazione ASL6 LIVORNO VIALE ALFIERI N LIVORNO DIRIGENTE MEDICO A TEMPO INDETERMINATO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

DAL 1984 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISCRIZIONE ALL ALBO SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

INFORMAZIONI PERSONALI

Via Ischia Capoterra (CA) Italia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

[ ANGELINI SIRONI, LAURA ]

- dal 14 luglio 2010 ad oggi, Commissario Straordinario - dal 22 dicembre 93 al 30 novembre 2001

01/07/12 - oggi Membro del Consiglio Direttivo dell Associazione Culturale Art. 2 di Roma Coordinatore Bandi Regionali

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BELLINO VIRGINIA TORRE DEL GRECO (NA) ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITÀ UNIVERSITARIA: INCARICHI, DIDATTICA E RICERCA PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

EUROP E O PER IL ... INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. vedente ed ipovedente

F O R M A T O E U R O P E O

PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia

SATURNINO PIETRO PAOLO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ALLEGATI N.8 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA 1/5

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE REDATTO NELLA FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 D.P.R. 44/2000.

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n Ancona (ITALIA) Telefono Fax

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N MILANO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Paolo Saragosa PRESAL Distretto B Viale Mazzini Frosinone. paolodamaso@libero.it

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DONI LORENZO ADRIANO VIA DEL TORCHIO 4, 21020 CAZZAGO BRABBIA (VA) Telefono +39 340 77 44 502 +39 0332 96 44 81 Fax +39 0332 96 44 81 E-mail Nazionalità lorenzodoni@hotmail.com Italiana Data di nascita 13/09/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Date (da a) 14/10/2013 OGGI A.O.U. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Via Guicciardini 9, Varese Clinica Cardiologica Cardiologo Laboratorio di Elettrofisiologia, guardie cardiologiche., Ambulatorio di Aritmologia 07/01/2013 OGGI Casa di Cura Privata per la Riabilitazione e Poliambulatorio Le Terrazze Cunardo Via U. Foscolo 6, Cunardo Casa di Cura privata per Riabilitazione e ambulatori Specialista Cardiologo Visite specialistiche, ecocardiogrammi, refertazione ECG, refertazione ECG sec. Holter, refertazione MAPA 24h, consulenze cardiologiche per pazienti ricoverati Date (da a) 26/01/2012 19/12/2012 Clinica Cardiologica Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Università degli Studi dell Insubria, Varese Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiologo Attività pratica nei laboratori di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione come primo e secondo operatore; lezioni frontali. Relatore ad Incontro Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Relatore a 73 Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Date (da a) 10/2011 19/01/2012 CARDIO-VARESE S.R.L. Via Pirandello 31, Varese Centro diagnostico privato. Specialista Cardiologo Visite specialistiche, refertazione ECG, ecocardiogrammi, lettura di monitoraggi pressori ed ECG sec. Holter Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) 10/2011 12/2011 Casa di Cura Privata per la Riabilitazione e Poliambulatorio Le Terrazze Cunardo Via U. Foscolo 6, Cunardo Casa di Cura privata per Riabilitazione e ambulatori Specialista Cardiologo Visite specialistiche, ecocardiogrammi, refertazione ECG Date (da a) 07/2007 07/2011 Date (da a) 09/2006 07/2007 Clinica Cardiologica Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Università degli Studi dell Insubria, Varese Viale Borri 57, Varese Cardiologia Specializzando in Cardiologia Specializzando in Cardiologia con particolare interesse verso l aritmologia, elettrofisiologia, elettrostimolazione, studi elettrofisiologici endocavitari ed ablazioni transcatetere come primo e secondo operatore, impianti e sostituzioni di pacemaker come primo e secondo operatore, ecocardiogrammi, visite ambulatoriali, test ergometrici, test di microalternanza dell onda T (mtwa), lettura di ECG sec. Holter, coronarografie come primo operatore. Reparto di Medicina Generale - Presidio Ospedaliero C. Ondoli Angera, Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate Gallarate Via Pastori 4, Gallarate Reparto di Medicina Generale Medico generico Dirigente Medico in reparto di Medicina Interna con interesse prevalente verso malattie cardiovascolari; responsabile lettura ECG sec. Holter e monitoraggi pressori ambulatoriali; test ergometrici, cardioversioni elettriche, visite ambulatoriali. Consulenze internistiche in Pronto Soccorso. Turni in Pronto Soccorso. Date (da a) 09/2005 09/2006 P.O. C. Ondoli Angera, Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate Gallarate Via Pastori 4, Gallarate Pronto Soccorso Reparto di medicina generale Medico Volontario Medico Volontario in Pronto Soccorso e Reparto di Medicina Generale con presenza quotidiana. 01/2006 09/2007 A.S.L. di Varese Distretto di Busto Arsizio Via O. Rossi 9, Varese Azienda Sanitaria Locale Servizio di Continuità assistenziale Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) Visite di Medicina Generale, visite domiciliari, consulenze telefoniche per non meno di 8 turni mensili di 12 ore ciascuno. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 26/01/2012 19/12/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Qualifica conseguita Master in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Livello nella classificazione nazionale 100/100 e lode con tesi dal titolo: Preeccitazione ventricolare stabile in soggetti asintomatici: caratteristiche elettrofisiologiche e risultati dell ablazione transcatetere Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) 07/2007 07/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Cardiologia Principali materie / abilità Specialista Cardiologia in Cardiologia Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale 50/50 Specialista e lode Cardiologo con tesi di specializzazione: Elaborazione di un modello predittivo di esito di una procedura 50/50 e lode di con ablazione tesi dal di titolo: Elaborazione tachicardia da macrorientro di un modello atriale predittivo di esito di una procedura di ablazione di tachicardia da macrorientro atriale Date (da a) 07/2007 12/2008 07/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione Università Ospedale di degli Circolo Studi e dell Insubria Fondazione Macchi, Facoltà Varese di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità Specialista Abilitazione in BLS-D Cardiologia Qualifica conseguita 50/50 BLS-D e provider lode con tesi di specializzazione: Elaborazione di un modello predittivo di esito di una Livello nella classificazione procedura Theory: 100/100 di ablazione Practice: di tachicardia 100/100 da macrorientro atriale nazionale Date (da a) 07/2005 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità Abilitazione all esercizio della professione medica. Iscritto all Ordine dei Medici Chirurgi e Odontoiatri della Provincia di Varese dal 23/08/2005 Date (da a) 09/1998 02/2005 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Principali materie / abilità Laurea Specialistica Qualifica conseguita Medico Chirurgo 110/110 cum laude con tesi di laurea: Trapianti autologi di condrociti Date (da a) 1993 1998 Nome e tipo di istituto di istruzione Principali materie / abilità Liceo Scientifico G. Oberdan Trieste Diploma di Maturità 54/60 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELUNGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE INGLESE Eccellente Eccellente Eccellente FRANCESE Base Base Base ECCELLENTE CONOSCENZA DI ECOCARDIOGRAFI ESAOTE, ACUSON, PHILIPS ECCELLENTE CONOSCENZA DI SISTEMI DI MONITORAGGIO HOLTER MORTARA, CARDIOLINE, CUSTOMED Pagina 3 - Curriculum vitae di

BUONA CONOSCENZA DEGLI APPARECCHI PER TEST ERGOMETRICO A TREADMILL E CICLOERGOMETRO ECCELLENTE CONOSCENZA DEI PROGRAMMATORI DELLE PRINCIPALI AZIENDE PRODUTTRICI DI PACEMAKER E ICD CRT. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PATENTE ECCELLENTE CONOSCENZA DI MICROSOFT OFFICE WORD, EXCEL E POWERPOINT ECCELLENTE CONOSCENZA DI MICROSOFT WINDOWS (XP, VISTA, WINDOWS 7) BUONA CONOSCENZA DI FILEMAKER PRO Tipo B automunito Pagina 4 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI AGENESIA OF THE LEFT ATRIAL APPENDAGE: POSSIBLE BUT VERY RARE De Ponti R, Lumia D, Zoli L, Marazzi R, Doni LA, Fugazzola C, Salerno Uriarte JA J Cardiovasc Med, (Hagerstown), 2014 Sep 11, Epub ahead of print THE ATRIAL FIBRILLATION ABLATION PILOT STUDY: A EUROPEAN SURVEY ON METHODOLOGY AND RESULTS OF CATHETER ABLATION FOR ATRIAL FIBRILLATION CONDUCTED BY THE EUROPEAN HEART RHYTHM ASSOCIATION Arbelo E, Brugada J, Hindricks G, Maggioni AP, Tavazzi L, Vardas P, Laroche C, Anselme F, Inama G, Jais P, Kalarus Z, Kautzner J, Lewalter T, Mairesse GH, Perez-Villacastin J, Riahi S, Taborsky M, Theodorakis G, Trines SA; Atrial Fibrillation Ablation Pilot Study Investigators. Eur Heart J. 2014 Jun 7;35(22):1466-78 LEFT ATRIAL DIVERTICULA IN PATIENTS UNDERGOING ATRIAL FIBRILLATION ABLATION: MORPHOLOGIC ANALYSIS AND CLINICAL IMPACT De Ponti R, Lumia D, Marazzi R, Mameli S, Doni LA, De Venuto G, Fugazzola C, Salerno- Uriarte JA. J Cardiovasc Electrophysiol. 2013 Nov;24(11):1232-9 SIMULATOR TRAINING REDUCES RADIATION EXPOSURE AND IMPROVES TRAINEES PERFORMANCE IN PLACING ELECTROPHYSIOLOGIC CATHETERS DURING PATIENT- BASED PROCEDURES De Ponti R, Marazzi R, Doni LA, Tamborini C, Ghiringhelli S, Salerno-Uriarte JA Heart Rhythm. 2012 Aug;9(8):1280-5; ESC-EURObservational Research Programme: the Atrial Fibrillation Ablation Pilot Study, conducted by the European Heart Rhythm Association. Arbelo E, Brugada J, Hindricks G, Maggioni A, Tavazzi L, Vardas P, Anselme F, Inama G, Jais P, Kalarus Z, Kautzner J, Lewalter T, Mairesse G, Perez-Villacastin J, Riahi S, Taborsky M, Theodorakis G, Trines S; Atrial Fibrillation Ablation Pilot Study Investigators. Europace. 2012 Aug;14(8):1094-103. STUDIO ELETTROFISIOLOGICO ENDOCAVITARIO E ABLAZIONE TRANSCATETERE IN GIOVANI SOGGETTI ASINTOMATICI CON PREECCITAZIONE VENTRICOLARE STABILE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO L. Doni, R. De Ponti, R. Marazzi, S. Mameli, J.A. Salerno-Uriarte G Ital Cardiol 2013: Vol 14(3) Supp1 2; e16 LEFT ATRIAL APPENDAGE THROMBOSIS IN CANDIDATES FOR ATRIAL FIBRILLATION ABLATION: COMPUTED TOMOGRAPHY VS TRANSESOPHAGEAL ECHOCARDIOGRAPHY De Ponti R, Marazzi R, Pappalettera M, Doni LA, Mameli S, Salerno-Uriarte JA, Lumia D, Fugazzola C Journal of Arrhythmia 2012 Oct;28(10): 599. PREVALENCE, ANATOMY, AND CLINICAL IMPACT OF LEFT ATRIAL DIVERTICULA IN PATIENTS UNDERGOING ATRIAL FIBRILLATION ABLATION De Ponti R, Marazzi R, Mameli S, Doni LA, Salerno-Uriarte JA, Lumia D, Fugazzola C Journal of Arrhythmia 2012 Oct;28(10): 598. LEARNING CURVE IN REDUCTION OF RADIATION EXPOSURE USING A THREE- DIMENSIONAL ELECTROANATOMIC SYSTEM FOR ATRIAL FIBRILLATION ABLATION: A SINGLE CENTER EXPERIENCE De Ponti R, Marazzi R Doni LA, Mameli S, Salerno-Uriarte JA Journal of Arrhythmia 2012 Oct;28(10): 597. PREVALENCE OF LEFT ATRIAL APPENDAGE THROMBI ON MULTIDETECTOR COMPUTED TOMOGRAPHY AS COMPARED WITH TRANSESOPHAGEAL ECHOCARDIOGRAPHY AND PREDISPOSING FACTORS IN CANDIDATES FOR PULMONARY VEIN ISOLATION Marazzi R, De Ponti R, Doni LA, Lumia D, Pappalettera M, Falcone S, Fugazzola C, Pagina 5 - Curriculum vitae di

Salerno-Uriarte JA J Cardiovasc Electrophysiol (2012) 33: 287 COST-EFFECTIVENESS OF T-WAVE ALTERNANS (TWA) IN THE PROGNOSTIC STRATIFICATION OF HEART FAILURE PATIENTS Caravati F, Orrù A, Doni L, Pozzi A, Morandi F, Rubin DT, Vitale C, De Ponti R, Salerno- Uriarte JA J Cardiovasc Electroph 2011: Vol22, s11; s66-67 EFFECTIVENESS OF TELEMATIC HOME MONITORING IN PATIENTS CARRYING BIVENTRICULAR PACEMAKERS/ICD Caravati F, Doni L, Gaiara L, De Ponti R, Salerno-Uriarte JA J Cardiovasc Electroph 2009: Vol 20 supp1; s56 EFFECTIVENESS OF CORONARY SINUS MULTISLICE ANGIO-TC IN CARDIOSURGICAL PATIENTS WITH INDICATION FOR BIVENTRICULAR CARDIAC PACEMAKERS Caravati F, Doni L, Gaiara L, Lumia D, De Ponti R, Gaiara L, Genovese A, Fugazzola C, Salerno-Uriarte JA J Cardiovasc Electroph 2009: Vol 20 supp1; s43 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Data 03 dicembre 2014 Firma Lorenzo Adriano Doni Pagina 6 - Curriculum vitae di