CITTA DI MONCALIERI ASTA PUBBLICA

Documenti analoghi
CITTÀ DI VERCELLI SETTORE FINANZIARIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE Servizio Provveditorato ed Economato

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 24/2017 ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA.

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

BANDO D ASTA PUBBLICA

COMUNE DI SCANDIANO BANDO DI CONCESSIONE IN USO DI VETRINA PUBBLICITARIA UBICATA NEL MURO PERIMETRALE LATO EST DEL PALAZZO MUNICIPALE

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

ALIENAZIONE AUTOMEZZI AL SERVIZIO DEGLI UFFICI TECNICI COMUNALI

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

BANDO PER L ALIENAZIONE DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI MARLIANA

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 36/2016 ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO.

CITTA' DI VENARIA REALE AVVISO DI ASTA PUBBLICA

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

COMUNE DI CASTAGNOLE MONFERRATO

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI. BANDO PER L ALIENAZIONE DI n. 4 SCUOLABUS DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

COMUNE DI ALBAIRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO via C. Battisti n. 2 tel fax

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

Settore Urbanistica e Patrimonio Tel Fax IL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

Avviso di gara ufficiosa per l alienazione di terreno edificabile di proprietà comunale sito in Casale Monferrato Via Gusmano Lotto 1.

ASTA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZI COMUNALI

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia Di Oristano Piazza Montrigu De Reos TEL FAX: C.F P.I.

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 6 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 78/2011. Si rende noto che, in esecuzione delle deliberazioni della Giunta

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' ATAF S.p.A.

COMUNE DI DAIRAGO Provincia di Milano

BANDO INTEGRALE DI ASTA PUBBLICA Per la vendita di immobili di proprietà comunale

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 7 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO-DISCIPLINARE DI GARA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Asta pubblica per la la concessione di immobili in Monte Tesio

Dipartimento Servizi alla Persona Settore Diritto allo Studio e Servizi amministrativi pubblica istruzione Servizio Autoparco

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DELLA SOCIETA CIR33 SERVIZI S.R.L.

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO.

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

PROVINCIA DI LIVORNO

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 42/2011. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

AREA LAVORI PUBBLICI U.O. PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE Il Direttore dell'area Lavori Pub

Comune di Bernalda. Provincia di Matera

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Settore Lavori Pubblici e Demanio Marittimo

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI

PROPRIETA' DEL COMUNE DI BELLUNO IN DOTAZIONE AL CORPO DI POLIZIA LOCALE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: ALIENAZIONE DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LECCO

COMUNE DI CASTELFONDO PROVINCIA DI TRENTO. C.A.P Tel. 0463/ Fax C.F. - P. IVA

COMUNE DI GESICO PROVINCIA DI CAGLIARI

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI

> DD. n del 28/05/2015;

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ Telefax 0461/ BANDO n.

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI CREVACUORE Via Garibaldi, n.14 - CAP TEL FAX C.F

Giunta Regionale della Campania

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

DISCIPLINARE DI GARA

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA ASTA DEL 22 NOVEMBRE 2019 CONDIZIONI GENERALI

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

DESCRIZIONE SINTETICA DEGLI ARREDI lot ti

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Transcript:

CITTA DI MONCALIERI ASTA PUBBLICA BANDO PER L ALIENAZIONE DI PREZIOSI DI PROPRIETA COMUNALE 1. ENTE APPALTANTE Comune di Moncalieri (TO), Ufficio Appalti, Piazza Vittorio Emanuele II, 10024 Moncalieri (TO). Tel.0116401.322/472/399 Fax 0116401.389/221 Indirizzo Internet: www.comune.moncalieri.to.it Estremi di identificazione dell appalto: Deliberazione di Giunta Comunale n. 349 del 18.11.2011 d autorizzazione all alienazione di beni mobili-preziosi di proprietà comunale. 2. DESCRIZIONE E IMPORTO 2.1 Descrizione delle prestazioni in appalto: Alienazione beni mobili- preziosi di proprietà comunale. 2.2 IMPORTO: importo complessivo a base di gara, da sottoporre a rialzo, di 55.417,00, suddiviso in 5 lotti così ripartiti: Lotto Descrizione beni preziosi da sottoporre ad alienazione 1 Coniazioni d oro consistenti in: Una moneta d oro da mezza sterlina da gr. 3,9, Una moneta d oro del Sud Africa 1894 da gr. 7,9, Una moneta d oro da due sterline 1902 da gr. 15,8 2 Metalli oro consistenti in: metallo oro fino gr. 80,4, Metallo oro fino gr. 160,5, Metallo oro fino gr. 213,5, Metallo oro fino gr. 292 3 Un diamante naturale di taglio brillante, con irregolarità di taglio, carati 2,93, colore K (leggera colorazione) 4 Un diamante naturale di taglio brillante, con irregolarità di taglio, carati 3,67, colore K (leggera colorazione) 5 Uno smeraldo naturale, provenienza Colombia, taglio ottogonale, carati 3,11 Prezzo a base d asta 770,00 21.647,00 9.000,00 15.000,00 9.000,00 La vendita avviene fuori campo applicazione I.V.A. 3. LUOGO DI ESECUZIONE Luogo di esecuzione: Moncalieri. 4. INFORMAZIONI E RICHIESTE DI DOCUMENTI La documentazione completa della presente asta è in visione sul sito internet www.comune.moncalieri.to.it/bandi e concorsi e presso l Ufficio Appalti all indirizzo di cui al

precedente punto 1 del presente bando, ove può essere richiesta in copia entro il giorno antecedente la scadenza del presente bando, previo pagamento dei prescritti diritti di copia. 5. REQUISITI E MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Per prendere parte all asta gli interessati devono far pervenire le proprie offerte in apposito plico. Il plico, contenente la documentazione e l'offerta, debitamente chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, pena l esclusione dalla gara, deve pervenire, a mezzo dell'ente Poste Italiane, con raccomandata o posta celere, o a mezzo di agenzia autorizzata al recapito, o a mano, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 19.03.2012 al seguente indirizzo: Comune di Moncalieri Ufficio Protocollo Piazza Vittorio Emanuele II - 10024 Moncalieri (TO). Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. L orario dell Ufficio Protocollo del Comune è il seguente: dal lunedì al venerdì ore 8.30/12.15. Il lunedì e il mercoledì ore 14.30/16.00. Resta inteso che il recapito del plico, entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del mittente; nessuna eccezione potrà, pertanto, essere sollevata se, per qualsiasi motivo, lo stesso non dovesse giungere a destinazione entro i termini fissati nel Bando di gara. Sull'esterno del plico dovrà essere riportata l'indicazione del mittente e la dicitura "NON APRIRE - CONTIENE DOCUMENTI E OFFERTE RELATIVE ALL ASTA PUBBLICA AVENTE AD OGGETTO L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI PREZIOSI DI PROPRIETA COMUNALE 5 LOTTI. Il plico deve contenere al suo interno due buste separate, a loro volta chiuse e sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente, l oggetto della gara e la dicitura, rispettivamente: A Documentazione B Proposta irrevocabile d acquisto Lotto/i. (indicare il/i lotto/i per il/i quale/i si concorre) Nella busta A-Documentazione, che porta la medesima intestazione precedentemente indicata per il plico esterno devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: Per partecipare alla gara gli interessati dovranno presentare la seguente documentazione: 1) Dichiarazione in bollo, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, corredata da copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità del sottoscrittore offerente, redatta utilizzando il facsimile Allegato A al presente Bando contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili: a) (per le persone fisiche) Dati anagrafici dell offerente (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale, stato civile e regime patrimoniale); (per le persone giuridiche) denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale e partita IVA, generalità dei soggetti aventi i poteri di rappresentanza (ed,altresì, dei soci, se trattasi di società di persone) con relativi poteri; b) di non essere incorso in cause che comportano l incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, o di interdizione legale e/o giudiziale; c) di conoscere e accettare integralmente tutte le condizioni e le informazioni, riportate nel presente bando e nella perizia effettuata sui beni preziosi in data 07.02.2011 dal Sig. Ugo Galfrè e di averne tenuto conto nella formulazione della proposta irrevocabile d acquisto; d) di aver valutato tutti i fattori che possono influire sulla presentazione della proposta irrevocabile d acquisto, ritenendola equa;

e) di dichiarare la propria offerta impegnativa e vincolante per centottanta giorni dalla data fissata per la seduta pubblica; f) di concorrere per i preziosi di cui al/ai lotto/i d interesse. 2) Originale comprovante il versamento del deposito cauzionale per un importo pari al 5% dell importo del lotto o dei lotti per cui si concorre, così determinati Lotto Importo deposito cauzionale 1 coniazioni d oro 38,50 2 metalli oro 1.082,35 3 - diamante 450,00 4 - diamante 750,00 5 - smeraldo 450,00 Tutti i lotti 2.770,85 Detto deposito dovrà essere costituito mediante versamento in contanti o con assegno circolare non trasferibile presso la Tesoreria comunale - presso la Banca Unicredit Ag. di Piazza Vittorio Emanuele II Moncalieri ovvero mediante fidejussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa rilasciata da società di assicurazione in possesso dei requisiti previsti dalla legge 10 giugno 1982 n. 348, con scadenza non inferiore a mesi dodici decorrenti dalla data della seduta pubblica sopra indicata. Detta fidejussione o polizza assicurativa dovrà contenere l espressa condizione che il fidejussore è tenuto a soddisfare l obbligazione a semplice richiesta della Città entro quindici giorni, senza facoltà di opporre alcuna eccezione relativa al rapporto di provvista e/o valuta, incluse quelle indicate all art. 1945 c.c., con esclusione, altresì, del beneficio di preventiva escussione di cui all art. 1944 c.c.o. Il deposito cauzionale dei concorrenti aggiudicatari rimarrà vincolato fino al perfezionamento della cessione dei beni preziosi e sarà svincolato quando questi avranno adempiuto a tutti i loro obblighi e ritirato i beni aggiudicatisi. La cauzione dei concorrenti non aggiudicatari e di quelli che non saranno ammessi alla gara sarà, invece, restituita, espletate le formalità di gara, nel più breve tempo possibile. Nella busta B Proposta irrevocabile d acquisto, che porta la medesima intestazione precedentemente indicata per il plico esterno, deve essere contenuta, a pena di esclusione, la proposta irrevocabile di acquisto per ogni singolo Lotto con specificazione del prezzo offerto, in cifre ed in lettere, almeno pari o superiore al prezzo a base d asta, redatta preferibilmente sull allegato fac simile. In caso di discordanza tra l importo indicato in cifre e l importo indicato in lettere prevarrà l indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione. L'offerta, come sopra formulata, deve essere sottoscritta in firma leggibile e per esteso dall offerente. Non è richiesta l autenticazione della firma da apporsi in calce alla offerta a condizione che l offerta stessa sia corredata, a pena d esclusione, da un documento d identità in corso di validità del sottoscrittore. 6. MODALITA DI AGGIUDICAZIONE ESCLUSIONE DALLA GARA L asta si svolgerà secondo la procedura di seguito riportata. Il/I lotto/i verrà/verranno aggiudicato con il metodo delle offerte segrete, ai sensi degli artt. 73, lettera c, e 76 del R.D. n. 827/1924 e s.m.i. La vendita avviene fuori campo applicazione I.V.A. La gara si terrà in seduta pubblica il giorno 20 Marzo 2012 alle ore 10,00 presso una sala del Civico Palazzo Piazza Vittorio Emanuele II, Moncalieri.

Le offerte dovranno essere presentate per i singoli lotti ed avere un valore superiore o almeno pari a quello fissato a base di gara. I concorrenti potranno partecipare ed aggiudicarsi uno o più lotti. I singoli lotti verranno aggiudicati ai concorrenti che avranno presentato l offerta migliore per l Ente (offerta economica più alta). La Città potrà procedere all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida per lotto, ai sensi dell art. 69 del R.D. n. 827/1924. L Amministrazione si riserva in ogni caso il diritto di non procedere all aggiudicazione qualora sopravvenute esigenze facciano venire meno l interesse all alienazione dei beni preziosi messi in vendita. I requisiti richiesti e le modalità di partecipazione sono riportati nel bando integrale di gara. Le offerte dovranno essere formulate in conformità al modulo Offerta Economica - Proposta irrevocabile di acquisto Allegato B del presente Bando, indicando l importo offerto per ogni singolo Lotto per cui si concorre, espresso in cifre ed in lettere. In caso di discordanza tra l importo indicato in cifre e quello in lettere, sarà considerata valida l indicazione più conveniente per la Città, ai sensi dell art. 72 del R.D. n.827/1924. In caso di offerte uguali, ai sensi dell art. 77 del R.D. n. 827/1924 si procederà, nel corso della medesima seduta di gara, come segue: - se i concorrenti interessati sono presenti alla seduta, al rilancio, tra essi soli, mediante offerte migliorative segrete, fino a che un unica offerta risulti migliore delle altre; - se i concorrenti interessati, o anche solo uno di essi, non sono presenti alla seduta, ovvero non intendano migliorare l offerta all aggiudicazione, la stessa avverrà mediante sorteggio. La mancata presentazione dell'offerta con le modalità richieste e il mancato rispetto delle modalità di presentazione sopraindicate comporteranno l'esclusione dalla gara. Parimenti, le offerte duplici (con alternative) redatte in modo imperfetto o comunque condizionate, non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione. 7. TERMINE DI VALIDITA DELL OFFERTA L offerta è valida per 180 (centottanta) giorni dalla data dell esperimento dell asta. 8. ALTRE INFORMAZIONI a) tutte le condizioni relative all asta pubblica sono disciplinate nel presente bando di gara e nel foglio patti e condizioni, cui si rinvia. b) tutte le prescrizioni, modalità e condizioni di cui al bando di gara hanno il carattere dell'inderogabilità e, pertanto, si fa luogo all'esclusione dalla gara nel caso in cui le medesime non vengano rispettate o manchi o risulti incompleto od irregolare alcuno dei documenti richiesti; c) con avviso sul sito internet www.comune.moncalieri.to.it/ Bandi e concorsi si darà comunicazione sia degli esiti di gara; d) il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; e) trascorso il termine fissato non sarà riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad altra precedente; f) tutti i certificati, le dichiarazioni e i documenti che saranno inviati all Ente appaltante, devono essere redatti, pena l'esclusione, in lingua italiana ovvero tradotti mediante traduzione giurata; g) i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini conseguenti agli adempimenti richiesti dalla gara. Titolare del trattamento è il Città di MONCALIERI; h) la presentazione delle offerte non vincola questo Ente appaltante all'aggiudicazione dell appalto stesso né è costitutiva di diritti dei concorrenti all'espletamento delle procedure di aggiudicazione che il Comune si riserva di sospendere o annullare in qualsiasi momento in base a valutazioni di

propria ed esclusiva convenienza. Agli offerenti in caso di sospensione o annullamento della procedura non spetterà alcun risarcimento o indennizzo; i) il sopralluogo non è obbligatorio, ma sarà possibile effettuarlo nei giorni immediatamente antecedenti la data di scadenza delle offerte, previo appuntamento telefonico (011.6401.333-472- 322). j) il responsabile unico del procedimento è il Dott. Alberto VARETTO; k) per informazioni sul procedimento di gara: Ufficio Appalti - tel.0116401.322/333 - fax 0116401.221/389. Moncalieri, li 09.02.2012 IL DIRIGENTE Dott. Alberto VARETTO