DiescoLack Holzschutzgrund

Documenti analoghi
DiescoLack Heizkörperlack

DiescoLack Ventilack. Scheda Tecnica. Smalto sintetico bianco a base di resina alchidica per interno ed esterno

Viscosità ca. 60 s in tazza da 6 mm secondo norma DIN ISO 2431

DiescoLack Flächenlasur

DiescoLack Hochglanzlack Weißlack (bianco) e Buntlack (tinta)

DiescoLack Aqua PU Glanz

DiescoLack Seidenglanzlack Weißlack (bianco) e Buntlack (tinta)

Diessner Multilan plus

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

Pittura acril-silossanica per facciate

Diessner DRY Protection

0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l. Finitura all'acqua per pavimenti (resina acrilica-poliuretanica). Liquida. Pronta all'uso.

Z.P.E. IMPREGNANTE REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 5 PAGINE IMPREGNANTE PROTETTIVO DEL LEGNO

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

PITTURA DI FINITURA DEL CICLO REXTRUCTURA. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

CORTISAN. Scheda Tecnica

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica

Aquawood Intermedio 53663

Grund. Circa 0,82 g/cm³ Fluida > 61 C Telefono Fax. Berghäuser Straße 70 D Bad Berleburg

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

EUROGEL SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica 273 Italienisch

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

Scheda di sicurezza CE SDS 015.I-ed.A Data di rilascio: 19/08/11 Aggiornata in lingua il: N/A

SCHEDA TECNICA 0,75 L - 2,50 L - 5,00 L - 20,00 L. Per elementi costruttivi di limitata stabilità

TANN BLOK REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 6 PAGINE TANNBLOK BIANCO E/O TRASPARENTE

PROCTILFERRO GRIGIO codice 84201

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

Precauzioni ed Avvertenze

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

Scheda di sicurezza (91/155/CEE) Saldatura di cobalto-cromo

Scheda di sicurezza (91/155/CEE) Wironit clasp wire

ADLER 2K-Fenstergrundlack

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

ANDREFIX. Scheda Tecnica

GORI F100 Fassadenweiß

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

Adesivo sigillante a base di un polimero MS valida da: 03/ Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

SINTER. Scheda Tecnica

ADLER PUR-Antiscratch HQ

Nome commerciale NEWSPRAY Data di pubblicazione La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Scheda di sicurezza (91/155/CEE) Wirolloy NB

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Scheda tecnica 291 Italienisch

MATT. Tonalità disponibili: vedi scheda separata. Confezioni da : 0.75 L 2.50 L 5 lt. Protegge contro l azzurramento e muffa

Diessner SilicoNature SHP-K Intonaco acril-silossanico

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

ADLER 2K-PU-Multilack Matt

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

PRODOTTO: SPARTITRAFFICO BIANCO 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

MICAFER. Scheda Tecnica

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

ACRISINTER. Scheda Tecnica

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

GUMMIPAINT A/F SCHEDA TECNICA

POLIWOOD. Scheda Tecnica

SMALTO POLIURETANICO

CETOL HLS PLUS BPR. Fondo/finitura protettiva satinata per legni teneri, per esterno.

Scheda di sicurezza (91/155/CEE) Pontonorm

BITUSOL. Scheda Tecnica

DEBELLO TOPI Colla topicida a base di polibuteni e poliisobuteni

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

Transcript:

Fondo impregnante incolore, con solventi e potere fungicida per legno in Protezione contro marcescenza e azzurramento Effetto regolatore dell'umidità Diffusibile Odore contenuto Eccellente capacità penetrante Effetto adesivante per le mani successive Mantiene i pori aperti Campo di applicazione Mano di fondo protettiva per legno contro danni e azzurramenti causati da funghi. Ideale per travi, staccionate, scandole, parapetti di balconi, rivestimenti in tavole, pergolati, finestre e porte esterne come mano di fondo fungicida. protegge il legno statico non soggetto a sollecitazioni senza contatto a terra in ambiente (incluse porte e finestre) contro la comparsa di marcescenza e azzurramento secondo la norma DIN 68800, Parte 3. Applicabile in prima delle velature e delle pitture di finitura DiescoLack e prima di Diesco Multilan Wetterschutzfarbe. Tipo di legante Combinazione di principi attivi Densità Viscosità Grado di brillantezza Colore Resina alchidica 0,95 % Propiconazolo 0,01 % Tolilfluanide Ca. 0,8 g/ml liquido Opaco-semiopaco, secondo la quantità applicata e il potere assorbente del legno incolore Confezioni 0,75 l. e 2,5 l. Stoccaggio Resa Al fresco, ma al riparo dal gelo. Chiudere ermeticamente le confezioni aperte e utilizzarle nel più breve tempo possibile. Su fondo liscio, ca. 80-100 ml/m² (10-12 m²/litro) per ogni fase di lavorazione in caso di applicazione normale. Su fondi con potere assorbente scarso o superfici

Codice prodotto HSM - LV 20 ruvide o strutturate, aumentare la quantità e, se necessario, eseguire uno strato di prova. Contenuto di VOC Valore limite di VOC cat. A/h (lb): 750g/l (dal 2010). Contenuto VOC: max 750g/l. Identificazione di pericolo Xn Nocivo per la salute Etichettatura UN 1263 Nr. di registr. BAuA N-41649 Pericolosità H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta H304 Può essere mortale in caso di ingestione e penetrazione nelle vie respiratorie H319 Provoca gravi irritazioni oculari H317 Può provocare reazioni allergiche cutanee H412 Nocivo per gli organismi acquatici, con effetto a lungo termine EUH066Il contatto reiterato provoca secchezza o screpolature della pelle Indicazioni di sicurezza P261 Non respirare fumi/vapori/dispersioni P273 Non disperdere nell ambiente P280 Indossare guanti e occhiali protettivi P301 IN CASO DI INGESTIONE P310 Chiamare immediatamente un medico P331 NON provocare vomito P312 In caso di malessere chiamare un medico P501 Smaltimento del contenuto/contenitore secondo le norme locali/regionali/nazionali/internazionali. Il prodotto contiene: idrocarburi, C10-C13, n-alcani, iso-alcani, composti ciclici, < 2 % aromatici, 3-iodo-2- propinilbutilcarbammato, propiconazolo. Solo per uso professionale. Usare i biocidi con cautela. Prima dell uso, leggere sempre le caratteristiche e le indicazioni del prodotto. Principio attivo in 100g di prodotto: 1,40g di 3-iodo-2-propinilbutilcarbammato, 0,45 g di propiconazolo. Classe di pericolosità acquatica Composizione WGK 2 (VwVwS) pericoloso Resina alchidica, benzina solvente, additivi, principi attivi fungicidi. Consulenza per i soggetti allergici all isotiazolinone al numero +49 (0)30 60 00 0249.

Indicazioni particolari Smaltimento Smaltimento del prodotto Gli impregnanti protettivi del legno contengono principi attivi biocidi per preservare il supporto dalle infestazioni fungine. Utilizzabile solo nel rispetto delle indicazioni fornite e nei settori di applicazione consentiti. L uso scorretto può provocare danni alla salute e all ambiente. Non applicabile su legno che si trova a diretto contatto con generi alimentari o foraggio. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di contatto con gli occhi risciacquare subito con abbondante acqua. In caso di contatto con la pelle, sciacquare con abbondante acqua calda e sapone. In caso di utilizzo con sistemi a spruzzo, non respirare i vapori e indossare un adeguata maschera di protezione. Non disperdere il prodotto negli scarichi, in acqua o in terra. Per ulteriori informazioni consultare la scheda di sicurezza CE (su richiesta). Non gettare nei rifiuti domestici. Non disperdere negli scarichi e nelle fognature. Consegnare i residui di prodotto ad un centro di smaltimento per rifiuti speciali o ad un punto di raccolta per rifiuti problematici. Codice smaltimento rifiuti 030202 = agente protettivo del legno clororganico. È obbligatorio dimostrarne lo smaltimento. Smaltimento della confezione Codice smaltimento rifiuti Nr.150104 = confezioni in metallo Si consiglia di procedere allo smaltimento secondo le norme ufficiali. Consegnare le confezioni sporche ad un punto di raccolta per rifiuti problematici. Le confezioni perfettamente vuote e pulite possono essere riciclate. Interseroh-Recycling: codice produttore: 26967 Indicazioni di applicazione Preparazione Metodo di applicazione Sovraverniciatura Nota Metodo di applicazione Mescolare bene il prodotto prima dell uso. Pennello, immersione, irrorazione. Applicare a spruzzo solo in impianti chiusi e protetti da pericolo di esplosione. Dopo l asciugatura, sovraverniciare con velature o mani di finitura con solventi o diluibili con acqua. Eliminare il potere assorbente del legno tagliato trasversalmente e delle crepe applicando una mano di fino a completa saturazione. Rimuovere il prodotto in esubero sulla superficie pulendo, spazzolando o con altro metodo simile. Pennello, immersione, irrorazione. Applicare a spruzzo solo in dispositivi chiusi e protetti da pericolo di esplosione. Temperatura di lavorazione Limite minimo Non applicare ad una temperatura ambiente e del fondo inferiore a + 8 C.

Asciugatura Pulitura degli utensili/ dispositivi Airless A +23 C e 50% di umidità relativa, superficie asciutta e sovraverniciabile dopo ca. 16-24 ore. A temperature inferiori o con umidità relativa più elevata, calcolare tempi di asciugatura maggiori. Legni ricchi di sostanze concianti, ad es. il rovere, potrebbero richiedere tempi di asciugatura maggiori. Con solvente universale o benzina solvente Attenzione! Non adatta a superfici orizzontali soggette a carico d acqua. Non applicare sotto la luce diretta del sole, in condizioni di vento forte, pericolo di pioggia, nebbia o rugiada, elevata umidità (> 85%) e incombente gelo notturno (durante la fase di lavorazione e asciugatura). Non applicare ad una temperatura ambiente, del fondo e di asciugatura inferiore a +8 C e superiore a +30 C. Proteggere il fondo dall effetto dell umidità durante la fase di asciugatura. L inosservanza di tali avvertenze può causare danni alla vernice come distaccamento del prodotto, formazione di bolle. Utilizzare solo in ambienti esterni. è usata come mano preliminare su superfici in legno grezzo nel sistema d irivestimento DiescoLack. Al fine di ottenere una sufficiente protezione contro gli agenti atmosferici, deve in ogni caso seguire un prodotto di finitura DiescoLack come velatura o copertura. In casi difficili, prima dell inizio dei lavori, è consigliabile un colloquio con il nostro servizio tecnico per. Fondi adatti e preparazione Adatta all applicazione su tutti i legni solidi/stabili, asciutti, privi di sporcizia e di qualsiasi sostanza che possa impedire l aderenza della vernice. L umidità massima del legno non deve superare il 12% per i legni di latifoglie e il 15% per i legni di conifere. Rimuovere gli strati ingrigiti del legno. Occorre verificare l idoneità, la capacità di aderenza e la solidità di eventuali pitture preesistenti. Rimuovere gli eventuali strati instabili. Rispettare le norme contenute in VOB *, Parte C, DIN 18363, par. 3 e le relative schede tecniche BFS*, in particolare la nr. 18. In caso di lavori di pulizia, rispettare le norme legali vigenti. Eseguire lavori di carteggiatura solo in direzione delle fibre. Prima di iniziare i lavori, si consiglia l applicazione su superfici campione per verificare l aderenza e il comportamento della superficie. *VOB Procedure contrattuali federali per i lavori di costruzione *BFS - Comitato federale per le vernici e la tutela del valore intrinseco degli edifici Trattamento preliminare sulle superfici in legno Carteggiare, rimuovere gli strati ingrigiti, smussare gli angoli, rimuovere la polvere e i residui e/o pulire. Bruciare/sciogliere i grumi di resina e risciacquare con solvente universale. Note Le indicazioni contenute nella presente sono state raggruppate con coscienza e corrispondono alla versione attuale della nostra tecnica di applicazione. Esse non sono tuttavia vincolanti, poiché il metodo di lavorazione adeguato dipende per ogni singolo caso dallo stato in cui si trova il supporto da verniciare, e quindi solo in base al supporto stesso è possibile decidere. Il cliente è tenuto a rispettare alcuni casi eccezionali. Il contenuto della presente scheda non determina alcun obbligo legale.

A causa della varietà dei materiali che costituiscono i fondi e delle condizioni di lavoro che esulano dalla nostra responsabilità, vi consigliamo di eseguire sempre prove pratiche sufficienti a garantire l adeguatezza dei nostri prodotti ai metodi e ai campi di applicazione previsti. Con la pubblicazione della presente, tutte le precedenti indicazioni perdono di validità.