MATERIE COMPLEMENTARI PRE-ACCADEMICO E DISCIPLINE TRIENNIO a.a

Documenti analoghi
MATERIA LIVELLO GIORNO ORARIO DOCENTE TIPO CORSO 1 incontro / concordare con il docente / da concordare con il docente

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2016/ MATERIE COLLETTIVE

MERCOLEDÌ 14/06/2017

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

INCOMPLETA 127 CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO TRIENNIO BIENNALIZZAZIONE SI CONCEDE PREVIA DICHIARAZIONE CFA

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2015/2016

ORARI LEZIONI

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

Prospettive occupazionali. Requisiti d accesso. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCSL39 - PIANOFORTE PIANOFORTE - 01

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

A. A DISCIPLINE COLLETTIVE CORSI PRE-ACCADEMICI e ACCADEMICI I E II LIVELLO

Giorno Ora Disciplina PROPONENTE 05-set-18 Ora: 9.00 ALTRE DISCIPLINE DELL AREA COMPOSITIVA TRIENNIO E BIENNIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2017/2018

SCUOLA DI PIANOFORTE

CALENDARIO COLLETTIVO DEGLI ESAMI - SESSIONE INVERNALE - a.a. 2014/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

MATERIE DATA ORA AULA COMMISSIONE MATERIE COMPLEMENTARI 9.00

CONSERVATORIO di MILANO "Giuseppe Verdi" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di PIANOFORTE

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Orari lezioni a.a./a.s

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

SCUOLA DI MAESTRO COLLABORATORE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A

ORARI PROVVISORI LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2017/ SECONDO SEMESTRE

SCUOLA DI PIANOFORTE

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEI CORSI COLLETTIVI A.A. 2016/2017

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A.

SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

MAESTRO COLLABORATORE

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 02/11/2018

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO Viola PIANO DI STUDI E PROGRAMMI DEI CORSI

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEI CORSI COLLETTIVI A.A. 2016/2017

Area studenti corsi accademici

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI G. PUCCINI

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in:

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: 1) DCPL 01 - ARPA

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO Arpa PIANO DI STUDI E PROGRAMMI DEI CORSI

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

Istituto Superiore di Studi Musicali ARTURO TOSCANINI di RIBERA CODI/23 Scuola di CANTO

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Autunnale - nomina commissioni

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL08 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

TRIENNI E BIENNI AFAM

CALENDARIO CORSI ACCADEMICI SESSIONE INVERNALE A.A CORSI DATA ORA AULA COMMISSIONE

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO

SCUOLA DI ARPA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

Bonetto, Dal Maso, Pachera 04/09/2018 Semiografia della musica (bienni) 10:00 9 prenotazioni entro il 02/09/2018

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

Latina 10/06/2013 Prot 4126/D3

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli" Maestro collaboratore

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEI CORSI COLLETTIVI A.A. 2017/18

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO

SCUOLA DI CHITARRA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CHITARRA DCPL 09 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

VIOLINO I ANNUALITA. COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale Lettura cantata, intonazione e ritmica LC E

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI FLAUTO

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico)

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO TRAVERSIERE

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEI CORSI COLLETTIVI A.A. 2016/2017

SCUOLA DI FISARMONICA

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 22/11/2016

SCUOLA DI CLAVICEMBALO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO Violoncello PIANO DI STUDI E PROGRAMMI DEI CORSI

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

PRATICA PIANISTICA I e II

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

SCUOLA DI VIOLINO PIANO DI STUDIO TRIENNIO

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di STRUMENTI A FIATO. Scuola di BASSO TUBA

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

SCUOLA DI CLARINETTO PIANO DI STUDIO TRIENNIO

STRUMENTI A PERCUSSIONE

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

Transcript:

Analisi dei repertori Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì 11-13 / 14-18 concordare con il docente Kamran Khacheh Antropologia della Musica triennnio - composizione sabato mattina Matteo Zetti triennio 5 novembre ore 16 nuovi iscritti; dal 10 settembre per i vecchi immatricolati 9 marzo 2019. 16 MARZO dalle 10 alle 13 23 MARZO dalle 10 alle 13 30 MARZO dalle 9 alle 12 13 APRILE dalle 9 alle 12 20 APRILE dalle 10 alle 13 27 APRILE dalle 10 alle 13 Armonia 1 - Teoria e tecnica dell'armonie e analisi delle forme compositive Armonia 2 - Teoria e tecnica dell'armonie e analisi delle forme compositive Armonia Avanzata-recupero debito Armonia recupero debito - Armonia Avanzata martedì, mercoledì, giovedi mercoledì - giovedì Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì mart 14,15-15,15 e 15,30-16,30 ; merc 11,30-12,30 e 17,30-18,30; Giov 11-12 e 15.30-16.30 merc 13,15-14,15 e 15,45-17; giov 12,15-13,15 e 14,30-15,30 11-13 / 14-18 da concordare con il docente Caterina Paoloni incontro per la definizione degli orari dell'anno 7 novembre ore 17,30 8 novembre ore 16.30 Caterina Paoloni 7 e 8 novembre Kamran Khacheh triennio- Preaccademico dal 10 settembre Armonia base 1 Base lunedì ogni 15 gg 14:30-16:00 Stefano Fogliardi Preaccademico LUNEDI' 8 OTTOBRE Armonia base 2 Base lunedì ogni 15 gg 16:00-17:30 Stefano Fogliardi Preaccademico LUNEDI' 8 OTTOBRE Clavicembalo e tastiere storiche triennio - pianoforte venerdì da definire con il docente Giuia Nuti triennio da definire con l'insegnante Composizione musicale informatica composizione martedì o mercoledì secondo calendario dalle 10 alle 14 Damiano Meacci Composizione per la musica applicata alle immagini 12, 26 Febbraio, 6, 12, 27 Marzo; 17 Aprile 1 e 22 Maggio 5 e 19 Giugno triennio composizione vedi calendario 9-12 Lelio Camilleri triennio da febbario 2019 in data da definire Crescendo base sabato mattina 10:00-12:00 Marco Scicli Preaccademico Sabato 22 Settembre 2018 ore 10:00-12:00 Crescendo base sabato pomeriggio 14:45-17:00 Martina Chiarugi Preaccademico Sabato 29 Settembre 2019 ore 14:45-17:00 Dizione e Recitazione triennio canto giovedì dalle 10 alle 14 Matelda Cappelletti triennio 28 marzo 2019, 11 aprile, 18 aprile, 2 maggio, 9 maggio e 23 maggio per verifica idoneità Drammaturgia Musicale (18 ore) - canto vedi calendario 10-13,15 Letizia Putignano 6 settembre ore 10-13,15. LUNEDI 10/9 ore 15.30-18.30 MARTEDI 11/9 ore 10-13 MERCOLEDI 12/9 ore 15.30.18.30 MARTEDI 18/9 ore 14.30-17.30 MERCOLEDI 26/9 ore 15.30-18.30 Duo pianistico: prassi esecutive e repertori triennio lunedì 19:00-20:00 Matteo Fossi data da definire Elaborazione, trascrizione e arrangiamento composizione martedì ore 16 Kamran Khacheh 6 novembre ore 16.00 - per i vecchi iscritti 2 ottobre ore 16,00 Ensemble Fiati - Fiesole Harmonie preaccademico a settimane alternate dal 15 ottobre in poi 18/20 Fabiano Fiorenzani Preaccademico 15/10/2018 ore 18,00

Fisiopatologia dell'esecuzione vocale e strumentale triennio canto sab 10-13 / 15-18 dom 10-13 Spinelli Silvia in un WE da marzo 2019 in poi Formazione corale (escluso CANTO) giovedì 17:30-19:30 Gianni Franceschi Formazione corale (solo x CANTO) lunedì e giovedì 21-23 Fabio Lombardo 8 novembre dalle 15 alle 19 contattare il M Franceschi giannifranceschi@alice.it per fissare un colloquio individuale nuovi immatricolati 5 novembre alle ore 20.15 - vecchi immatricolati 13 settembre ore 21 Fortepiano - Clavicembalo e tastiere storiche venerdì mattina Riccardo Cecchetti triennio giovedì 6/12 ore 15,45 Primo incontro Iconografia Musicale triennio composizione 8,30-12,30 lun-giov Andrea Vitello da marzo in poi in date da definire Informatica musicale giovedi 15 alle 19 Roberto Prezioso 15 novembre ore 16 Intavolature e loro trascrizione per chitarra triennio - chitarra 18 ore (1 annualità) venerdì ore 11-13 Gian Luca Lastraioli triennio venerdì 9 novembre 2018 ore 11-13 laboratorio corale per bambini preaccademico lunedì 17:00-18:15 Joan Yakkey Preaccademico primo incontro informativo: Sabato 29 settembre 2018 ore 17:30-19:00 Letteratura e testi per Musica (27 ore) composizione da definire con il docente dalle 10.00-13.00 Gregorio Moppi 22 marzo 2019 ore 11,00 primo incontro Lettura della partitura e preaccademico x composizione venerdì e martedì Lingua comunitaria secondo calendario Mediateca venerdì dalle 10 alle 20 e martedì 10-14 Leonardo Pieri - preaccademico 2 novembre ore 11,00 presso il Centro Linguisico di Ateneo - Via degli alfani, 58 oppure in viale Morgagni,40 1 incontro con test ingresso e tesseramento ai corsi della Mediateca in Novembre o dicembre. Data da definire. Presso il Laboratorio Test del CLA - Viale Morgagni, 40 - terzo piano Liuto - Letteratura dello strumento triennio - chitarra 27 ore (3 annaulità) - venerdì ore 15-17 Gian Luca Lastraioli triennio venerdì 9 novembre ore 15-17 Metotologia dell'insegnamento strumentale triennio merc. 13, ven.15 e merc. 20 febbraio 2019 dalle 15 alle 18 Antonello Farulli triennio 9 ore sulle metodologie valido per tutti i corsi - docente Antonello Farulli; 9 ore di insegnamento nella propria classe di strumento oppure nei gruppi d'orchestra infantili - merc. 13, ven.15 e merc. 20 febbraio 2019 Musica antica d'insieme venerdì/sabato Bettina Hofmann da definire con l'insegnante Musica da camera preaccademico lunedì da definire con il docente Clarice Curradi preaccademico 15-ott Musica da Camera venerdì da definire con il docente Giovanni Riccucci Preaccademico/triennio dal 26 ottobre Musica da Camera lunedì 14:00-20:00 Matteo Fossi Preaccademico/triennio primo incontro 15 ottobre 2018 Ore 15.00 Musica da Camera martedì (14-20)- giovedì (12-18) e venerdì (10-18) da definire con il docente Riccardo Cecchetti Preaccademico/triennio vecchi allievi 2 ottobre - 2 novembre per nuovi iscritti triennio Musica da camera per canto - CaMu giovedì e venerdì da definire con il docente Silvia Vajente - CaMu dal 30 novembre Musica da camera per flauto - CaMu Lunedì da definire con il docente Elisa Boschi - CaMu dal 30 novembre Musica d'insieme per fiati Preaccademico - lunedì 15-18 Fabiano Fiorenzani preaccademico - triennio 5/11/2018 ore 16 prima convocazione Musica d'insieme per fiati Martedì S.D'Addona; Lunedì F.Fiorenzani 14/18 Silvia D'addona martedì 6 novembre ore 17 Orchestra dei Ragazzi preaccademico Domenica ott-13 Edoardo Rosadini preaccademico da domenica 16 settembre (vedi calendario a parte)

Orchestra e Repertorio orchestrale "Orchestra Galilei" triennio sabato 2 volte al mese secondo calendario 16,30/19,30 Edoardo Rosadini e altri docenti ospiti vecchi iscritti sabato 15 settembre (vedi calendario a parte) - Nuovi iscritti 10 novembre Pianoforte complementare - Pratica Pianistica Pianoforte complementare-pratica Pianistica martedì (mattina e pomeriggio), mercoledì (pomeriggio), sabato ( mattina) martedì pomeriggio/giovedì pomeriggio/venerdì mattina da definire con il docente Sonia Perini Preaccademico e triennio da definire con il docente Bernardo Olivotto Preaccademico e triennio Pianoforte complementare-pratica Pianistica venerdì da definire con il docente Giovanni Guastini Preaccademico e triennio Pianoforte complementare-pratica Pianistica martedì da definire con il docente Irene Novi Preaccademico e triennio Pianoforte complementare-pratica Pianistica lunedì/giovedì/venerdì Lun: 13:30-20:30 Giov: 16:00-20:30 Ven: 17:30-20:30 VECCHI ISCRITTI martedì 11 settembre NUOVI ISCRITTI 10 ottobre Vecchi Iscritti: 11 settembre ore 15 (per chi ha esami); 18 settembre ore 15 per gli altri Nuovi iscritti: da ottobre Vecchi iscritti: da settembre da definire con il docente Nuovi iscritti: da novembre Vecchi iscritti: 2 settembre Nuovi iscritti: da definire Luigi Manaresi Preaccademico e triennio Vecchi Iscritti: 10 settembre Nuovi iscritti: 1 ottobre Pianoforte complementare-pratica Pianistica martedì/giovedì/venerdì 14:00-20:00 Silvia Da Boit Preaccademico e triennio da concordare con il docente Piccolissimi Musici preaccademico martedì, giovedì 17:15-18:15 Marina Raimondi/Valeria Brunelli Prassi esecutive e repertori: insiemi di chitarre triennio - chitarra da definire da definire con il docente Mazzoni/ Borghese triennio Pratica del repertorio vocale triennio - canto marte e giovedì mattina Olivotto; mercoledì-gonnelli; mercoledì,giovedì -Da Boit. da definire con il docente Bernardo Olivotto/Silvia Da Boit/ Paolo Gonnelli Preaccademico Martedì 2 ottobre 17:15 - Giovedì 4 ottobre 17:15 triennio - canto da novembre da concordare con il proprio insegnante di corso principale da novembre. Lo studente verrà contattato dal docente assegnato. Pratica del repertorio vocale - CaMu mercoledì 16.00-19.00 Niccolò Nardoianni - CaMu dal 18 ottobre Pratica organistica triennio - chitarra e composizione venerdì dalle 8 alle 14,00 Simone Ori Pratica Pianistica - CaMu lun - mer - giov - ven lun. 11.30-12.30 e 16.30-18.30 / mer. 17.30-19.30 / venerdì 26 ottobre ore 10,00 - prox incontro dal 21 dicembre in poi Rita Cucè - CaMu dal 10 ottobre Quartetto mart-ven 10-13 / 14-20 Edoardo Rosadini Preaccademico/triennio 2/10 ore 17 incontro per definre gli orari Regia del Teatro Musicale triennio corso facoltativo sabato il sabato 15,30-20 Matelda Cappelletti triennio Ritmica contemporanea triennio - composizione (24 ore), percussioni (18 ore) sabato 19 gennaio 2019; sabato 2 febbraio; sabato 2 marzo; sabato 30 marzo, sabato 13 lunedì 17,30-19,30 Leonardo Pieri triennio dal 4 febbraio 2019 ore 17,30-19,30 Solfeggio MEDIO 2 mercoledì 18,30-19,30 Caterina Paoloni Preaccademico 26-set Solfeggio MEDIO 1 ADULTI avanzato giovedì 15:00-16:00 Daniele Dori Preaccademico 04-ott Solfeggio MEDIO 1 avanzato giovedì 16:00-17:00 Daniele Dori Preaccademico 04-ott Solfeggio MEDIO 1 iniziale giovedì 17:00-18:00 Daniele Dori Preaccademico 04-ott Solfeggio BASE 2 avanzato martedì 18:45-19:45 Daniele Dori Preaccademico 02-ott Solfeggio BASE 1 martedì 17:30-18:45 Daniele Dori Preaccademico 02-ott Solfeggio MEDIO 2 avanzato martedì 14:30-16:00 Daniele Dori Preaccademico 02-ott Solfeggio MEDIO 2 iniziale martedì 16:00-17:30 Daniele Dori Preaccademico 02-ott Solfeggio Cantare il Solfeggio (5-7 anni) lunedì 17,15-18,30 Ennio Clari Preaccademico 22-ott

Solfeggio Cantare il Solfeggio (5-7 anni) venerdì 17,15-18,30 Ennio Clari Preaccademico 26-ott Solfeggio MEDIO 1 sabato 9:45-10:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio MEDIO 1 sabato 12:45-13:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio BASE 2 sabato 8:45-9:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio MEDIO 1 avanzato sabato 10:45-11:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio MEDIO 1 avanzato/medio 2 sabato 13:45-14:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio MEDIO 2 sabato 11:45-12:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio BASE 1 ADULTI lunedì 16:00-17:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 01-ott Solfeggio BASE 1 venerdì 18:00-19:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 05-ott Solfeggio BASE 2 venerdì 16:00-17:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 05-ott Solfeggio BASE 1 lunedì 18:00-19:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 01-ott Solfeggio MEDIO 1 lunedì 17:00-18:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 01-ott Solfeggio MEDIO 1 venerdì 17:00-18:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 05-ott Solfeggio MEDIO 2 mercoledì 15:00-16:30 Luigi Fiorentini Preaccademico 03-ott Solfeggio MEDIO 2 mercoledì 16:30-18:00 Luigi Fiorentini Preaccademico 03-ott Solfeggio BASE 2 ADULTI avanzato giovedì 19:00-20:00 Daniele Dori Preaccademico 04-ott Solfeggio BASE 1 giovedì 18:15-19:00 Daniele Dori Preaccademico 04-ott Solfeggio MEDIO 2 avanzato (Certificazioni in corso) sabato 14:45-16:45 G.LOVISOLO Preaccademico 06-ott Solfeggio avanzato - Ear training EAR TRAINING preaccademico/triennio rec debito solfeggio/ triennio violino mercoledì 18:00-19:00 Luigi Fiorentini Preaccademico mercoledì 7 novembre ORE 18 Storia del teatro musicale (27 h x 2 anni) - canto da definire con il docente dalle 9.00-13.00 Gregorio Moppi 22 marzo 2019 ore 11,00 primo incontro Storia della musica Avanzata 1 - recupero debito triennio I parte martedì 15,15-17,15 Letizia Putignano Preaccademico e rec debito triennio MARTEDI 6 NOVEMBRE Storia della musica Avanzato 2 - recupero debito triennio II parte venerdì 14:00-17 Gregorio Moppi Preaccademico e rec debito II parte triennio dal 3 novembre in poi Storia della musica base Base gruppo unico lunedì ogni 15 gg 15,15-17,15 Letizia Putignano Preaccademico LUNEDI 15 OTTOBRE Storia e Storiografia della musica 1 da definire con il docente 17-20 Gregorio Moppi 03-nov Storia e Storiografia della musica 2 da definire con il docente dalle 9:00 alle 13:00 Gregorio Moppi 03-nov Strumentazione e orchestrazione composizione da MART aven dalle 13:00 alle 20:00 Andrea Portera da definire con l'insegnante Tecniche di consapevolezza corporea da definire con il docente da definire con il docente Cinzia Borsotti Tutti i percorsi 6/12 ore 12,00 1 incontro Tecniche di elaborazione per la poesia per musica composizione da MART aven dalle 13:00 alle 20:00 Andrea Portera da definire con l'insegnante Tecniche di lettura estemporanea e trasposizione tonale triennio - pianoforte corso modulare 18 ore I anno; 9 ore II anno. Calendario da definire incontri da 3 ore Matteo Fossi triennio su calendario da definire a partire da Gennaio. Esame in sessione straordinaria

Tecniche di lettura estemporanea per percussioni triennio - percussioni (18 ore annuali) su calendario da definire con il docente 9/11,30 Fabio Rogai da marzo in poi in date da definire Tecniche di Orchestrazione Pre-accademico mercoledì-giovedì 13-19 Giovanni Manzini Preaccademico Tecniche improvvisazione musicale / materia facoltativa (3 CFA) Vecchi iscritti: mercoledì 19 settembre. Nuovi iscritti: mercoledì 3 ottobre. da definire con il docente da definire con il docente Antonino Siringo Preaccademico/ 7 novembre ore 15 Teoria della musica lunedì 15:00-16:00 Luigi Fiorentini Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica - preaccademico - canto martedì 09:00-14:00 Aldo Tarabella - preaccademico Verifica delle competenze in solfeggio: 17 ottobre ore 18 PER CHI NON si è presentato il 1 ottobre. Il corso di Teoria della Musica inizia il 5 novembre ore 15 VECCHI ISCRITTII martedì 16 OTTOBRE ore 10:00 NUOVI ISCRITTI martedì 6 NOVEMBRE ore 10:00 Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica - CaMu Venerdì 15.00-19.00 Aldo Tarabella - CaMu dal 30 novembre