TRA LEGGENDE E MISTERI ALLA CORTE ESTENSE. Spettacoli, animazioni, narrazioni nelle dimore degli Estensi

Documenti analoghi
Il Presidente Vainer Merighi

PROGRAMMA. Giochi Giovanili delle Bandiere. Gare delle Bandiere Estensi

GIOSTRA DEL MONACO 2014

ASPETTANDO SCHIFANOIA

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

febbraio 2013 concorso per la riqualificazione della Sale della Gallerie dell Accademia del Complesso della Carità

La domenica al Museo

LUNGO IL GRANDE FIUME, DA OSTIGLIA MANTOVANA ALLA FERRARA DELLA CORTE ESTENSE

Casale Monferrato è un Classico

Link: carnevale-degli-este

Palazzo Ducale di Sassuolo

La domenica al Museo Ottobre

Ferrara nel

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Carnevale 2017, Baglioni Hotel Luna

Fiera di Santa Giustina

MA CI SI ANNOIA AL PALAZZO SCHIFANOIA?

sabato 25 marzo, alle ore 10.30

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

PROGRAMMA 2018 CARNEVALE DEGLI ESTE

primavera estate appunti di viaggio primavera/estate a Saluzzo Con il contributo della

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

domenica 17 giugno, ore in occasione della chiusura della mostra visita guidata a cura di Paolo Cova* Ingresso biglietto museo

CASTELLO ESTENSE REPORT A cura di U.O. Castello Estense

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Carnevale degli Este, 4 giorni in maschera in centro storico

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

Anniversario a Corte

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza -

Proposte culturali per gruppi al Castello sforzesco Anno 2017/2018.

Il Viaggiatore Magazine Piazza Ducale, Vigevano

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Classifica SINGOLO. Data:18/05/2019 Località:Piazza Municipale assoluti. Manifestazione:23

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio

PALAZZO TASSONI FACOLTÀ ARCHITETTURA FERRARA. inaugura

Palazzo Giorgi Roffi Isabelli Evento di Sabato 19 Settembre 2009

Mercoledì 24 Aprile ore 7,00: Partenza dal Parcheggio (lato Dirigenti) Cittadella Regionale. A Pranzo: Colazione a sacco a cura del Socio.

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

BIO-BIBLIOGRAFIA DI FEDERICO MORO

La domenica al Museo

Programma Eventi di Natale 2009

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sabato 11 aprile ore La Piramide Cestia. Visita con permesso speciale in esclusiva

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

SPECIALE FAMIGLIE PERCORSI DI VISITE GUIDATE E ANIMATE DEDICATE ALLA CITTÀ DI ROMA, AI SUOI MUSEI E ALLE MOSTRE

Planimetria di Ferrara In verde la citta medievale In rosso l Addizione di Borso (1450) Tutta la porzione a nord dell area verde costituisce l

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEFINITIVO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia

MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI-OMETTO


AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival:

in agenda E la Festa continua

Via Bosco Lucarelli Benevento CF

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Conegliano tra arte e mistero

Conosciamo i Protagonisti delle gare di Singolo Tradizionale Coppia Tradizionale

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

Il secondo appuntamento con LAURA&PAOLA. Il terzo e ultimo show con LAURA&PAOLA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

RELAZIONE FINALE DEI PROGETTI EDUCATIVI REALIZZATI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018/19

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA LUGLIO 2016 PROGRAMMA

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

BATTIAMO IL SISMA. Ricominciare, ricostruire, rivisitare Ferrara.

Cognome Nome Classe Data

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

Comunicato stampa. Continuano le aperture straordinarie con visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Sovrintendenza Capitolina

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

Museo di Palazzo d Arco

Transcript:

Anche quest anno nel variopinto scenario della stagione autunnale, il Palio di Ferrara apre le porte di alcuni tra i più straordinari contenitori storico-museali del patrimonio artistico ferrarese, proponendo alla città tre appuntamenti di incontro tra arte, cultura e storia cittadina. Tre momenti di teatro, danza, musica e spettacolo, resi possibili grazie al concreto rapporto instaurato con le più importanti realtà culturali, pubbliche e private, della città, in cui la gente del Palio cercherà di far rivivere gli antichi misteri e leggende legate a tali luoghi. Il Presidente Vainer Merighi TRA LEGGENDE E MISTERI ALLA CORTE ESTENSE Spettacoli, animazioni, narrazioni nelle dimore degli Estensi a cura dell Ente Palio Città di Ferrara in collaborazione con i Musei Civici d Arte Antica, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ferrara ed il Museo Archeologico Nazionale Si ringraziano per la cortese e preziosa disponibilità e collaborazione il dott. Angelo Andreotti, l arch. Carla Di Francesco e la dott.ssa Caterina Cornelio L accesso agli spettacoli è gratuito, è gradita la prenotazione tel. 0532-751263 - info@paliodiferrara.it

venerdì 30 settembre 2011 PALAZZO SCHIFANOIA ore 21.00 - via Scandiana, 23 Arte e potere alla corte di Borso. Misteri, storia, simboli ed allegorie nei Mesi di Schifanoia sabato 15 ottobre 2011 CASA ROMEI ore 21.00 - via Savonarola, 30 Chi ha ucciso Ercole Strozzi? sabato 19 novembre 2011 Palazzo COSTABILI detto di LUDOVICO IL MORO ore 21.00 - via XX Settembre, 122. edificò sopra la via detta Giaia un Regio Palagio per habitazione di Ludovico Sforza detto il Moro (Guarini 1621)

venerdì 30 settembre 2011 palazzo schifanoia dalle ore 21.00 alle 23.00 Arte e potere alla corte di Borso. Misteri, storia, simboli ed allegorie nei Mesi di Schifanoia una serata di animazioni teatrali, danze e giochi di fuoco nel cortile di Palazzo Schifanoia visita libera al Salone dei Mesi In scena Giovanni Tufano in Piccardo detto Picaro, il musico Federico Toso in Fiesco, il narratore figuranti di Borgo San Luca, Rione San Paolo e Corte Ducale Regia di Federico Toso, Teatro Instabile Urga

Gli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia furono eseguiti per volere di Borso d Este tra il 1468 e il 1470 con straordinaria rapidità esecutiva da un nutrito gruppo di pittori. La costruzione simbolica del ciclo pittorico si deve principalmente a Pellegrino Prisciani, retore, storico, poeta, professore allo studio di Ferrara, uomo dottissimo nell età sua e grande amatore di libri, attraverso il recupero degli Astronomica di Manilio. Lo spettacolo ricrea in quadri viventi e dinamici le magnifiche composizioni pittoriche della parete est del Salone, attraverso rappresentazioni teatrali, danze, giochi d armi e di fuoco. Infine lo spunto del particolare conflitto tra arte e potere, che portò il pittore Francesco del Cossa a rompere i rapporti con la Corte Estense, chiuderà lo spettacolo prima di avviare il pubblico a rivedere nel Salone quel che nel giardino si è appena concluso.

sabato 15 ottobre 2011 casa romei dalle ore 21.00 alle 23.00 Chi ha ucciso Ercole Strozzi? animazione teatrale nelle sale della prestigiosa Casa Romei Nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1508, davanti a Casa Romei, viene ucciso Ercole Strozzi. Era uno dei personaggi più rilevanti della Corte Estense. Poeta di valore, uomo di stato, ma soprattutto elegante cortigiano. Questo delitto ebbe grande risonanza anche al di fuori di Ferrara, ma, nonostante tutto, le indagini per individuare i responsabili non portarono a nessun risultato. Questa serata propone un percorso nel mistero dell assassinio di Ercole Strozzi: due indagatori andranno alla ricerca della verità interrogando alcune personalità dell epoca, all interno di luoghi che furono cari a Lucrezia Borgia. In collaborazione con il Circolo Culturale Leonello d Este e la partecipazione dell ensemble musicale Nuova Ricerca In scena i figuranti del Rione Santa Maria in Vado, Borgo San Giacomo e Borgo San Giovanni

sabato 19 novembre 2011 palazzo LUDOVICO IL MORO dalle ore 21.00 alle 23.00. edificò sopra la via detta Giaia un Regio Palagio per habitazione di Ludovico Sforza detto il Moro (Guarini 1621) Spettacoli e narrazioni fra storia e misteri celati in uno dei gioielli dell architettura del Cinquecento ferrarese In scena i figuranti del Rione Santo Spirito, Rione San Benedetto e Borgo San Giorgio

Un mistero aleggia attorno al Palazzo di Ludovico il Moro. Un sontuoso palazzo, enigmatico, che ancora oggi cela il segreto della sua origine. Chi fu veramente a volere la splendida dimora e ad incaricare della sua progettazione Biagio Rossetti, il più rinomato architetto del tempo? Il Duca di Milano, quel Ludovico Sforza detto Il Moro, che per anni fece tremare l Italia, o il nobile Antonio Maria Costabili, ambasciatore ferrarese presso la di lui corte? Un ipotesi di verità svelata attraverso il racconto di frammenti di vita, alla corte di Ludovico e Beatrice. Tra misteri e segreti da svelare, il grandioso edificio aprirà le sue porte ed i suoi saloni alla narrazione e allo spettacolo. Tra nobili ambasciatori, danze e ricche rappresentazioni, cortigiane e raffinate signore, ospiti per una sera alla corte di Ludovico e Beatrice.

PRIMAVERA 2012 CORTILE CASTELLO ESTENSE da domenica 10 Marzo, ogni domenica, fino alla fine del mese di Aprile alle ore 11.30 le Contrade, una ad una, rendono omaggio al Duca di Ferrara e alla sua Corte: al loro cospetto vengono eseguiti giochi, danze e coreografie che rievocano l atmosfera della grande epoca Estense PALIO 2012 sabato 05 maggio Cattedrale ore 21 Benedizione dei Palii e offerta dei Ceri domenica 06 maggio Piazza Municipale ore 9 e 15 Giochi Giovanili delle Bandiere sabato 12 maggio ore 21 DOMENICA 13 maggio ore 16 Piazza Municipale Antichi Giochi delle Bandiere Estensi sabato 19 maggio Corso Ercole I d Este ore 21 Corteo Storico Piazza Castello ore 21.30 Iscrizione delle Contrade alle Corse al Palio domenica 27 maggio Piazza Ariostea ore 16 Corse al Palio

grazie alla collaborazione di: