Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool A Under 14 Maschile e Femminile

Documenti analoghi
Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Semifinali Pool A Under 14 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Semifinali Pool A Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 3^ Fase Pool A Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Semifinali Trofeo Junior Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 3^ Fase Pool A Under 16 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool A Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Semifinali Under 14 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool A Under 16 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Finale Under 13 Maschile (6vs6)

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 20 Maschile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Semifinali Under 13 Femminile (6vs6)

FASI FINALI. FINAL FOUR POOL A Le prime due classificate di ciascun girone (4), accedono alla FINAL FOUR Pool A: FINAL FOUR POOL A Semifinali

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE 1^ Divisione Giovani Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Quarti di Finale Under 13 Femminile (6vs6)

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Quarti di Finale Under 13 Femminile (6vs6)

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 19 Maschile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Open Misto

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Trofeo Junior Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Giovani Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2016/2017 Norme Organizzative Quarti di Finale Under 12 Maschile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool B Under 14 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Under 18 Maschile e Femminile

GIRONI REGULAR SEASON Under 14 MASCHILE Le 18 squadre partecipanti al Campionato di Under 14 Maschile sono suddivise in 6 gironi da 3 squadre.

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Open Misto

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 16 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Quarti di Finale Volley S3 Under 12 Maschile (4vs4)

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 14 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 13 Maschile (3vs3)

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile

FASE FINALE - Girone 1 FASE FINALE - Girone 2. FASE FINALE - Girone 3 FASE FINALE - Girone 4

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 16 Maschile e Femminile

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti:

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 13 Maschile (3vs3)

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 13 Maschile e Femminile (6vs6)

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Ottavi di Finale Volley S3 Under 12 Femminile (4vs4)

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 14 Maschile e Femminile

FASE FINALE - Girone 1 FASE FINALE - Girone 2

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 13 Maschile e Femminile (6vs6)

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Under 13 Maschile e Femminile (6vs6)

Prot. n 064/2015 Potenza, 18 marzo OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile Seconda Fase

Prot. n 0107/2015 Potenza, 26 novembre 2015 LORO SEDI. OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile

Prot. n 248/2018 Potenza, 15 ottobre 2018

Girone Unico De Gasperi Asci Villa Bebè Tricarico Volley Masturzo Manieribus Pallavolo Venosa Gi Elle Volley Policoro Pallavolo Brienza

OGGETTO: Comunicazione norme Prima Divisione Maschile

Prot. n 0365/2016 Potenza, 30 dicembre OGGETTO: Comunicazione norme Prima Divisione Femminile

Campionati Territoriali 2016/2017 Norme Organizzative Fase Regolare Under 12 Maschile, Misto e Femminile

ASD GREEN VOLLEY GALATONE M.B. VOLLEY RUFFANO ESSETI PALLAVOLO NARDÒ SHOWY BOYS GALATINA

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Volley S3 Under 12 Maschile, Misto e Femminile (4vs4)

Indizione Campionati Regionali Under 16 e Under 18 Femminile 2017/2018

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Volley S3 Under 12 Maschile, Misto e Femminile (4vs4)

Prot. n 306/2016 Potenza, 07 ottobre 2016

GIRONI E NORME ORGANIZZATIVE

Calendario Definitivo Campionato Under 14 Maschile

Indizione Campionati Regionali Under 20, Under 18 e Under 16 Maschile 2017/2018

Prot. n 338/2017 Potenza, 19 novembre 2017

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under /2018 **********************

SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO NELLE GARE DEI CAMPIONATI REGIONALI E TERRITORIALI. COMITATO TERRITORIALE FIPAV MACERATA Novembre 2017

Campionati e Coppa Italia di Serie A1 e A2 Maschile e Femminile

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 140/2016. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 06 affisso all albo il 30 settembre 2016

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2019/2020.

Prot. n 008/2018 Potenza, 11 gennaio 2018

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

Prot. n 010/2017 Potenza, 18 gennaio 2017

Oggetto: CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE In base alle classifiche ufficiali accedono alla terza fase, le seguenti squadre:

Risultano iscritte 38 squadre, che sono state suddivise in 1 gironi da 6 squadre e 4 gironi da 8 squadre. Il girone A è stato denominato Eccellenza.

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

Prot. N. 469/2017 Padova, 15/12/2017

# $% &'&( # $% # $% # $% "" # $% & # $% "" # $% # "" $% ')$***+,-.)/!! ## $% "" $% #! $% #! "" $% #! $% # & $% # $% # $% # "" $% ')$***+,-.)/!!

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016

Campionati Provinciali 2013/2014 GIRONI E NORME DI SVOLGIMENTO Under 14 Maschile e Femminile. Comitato Provinciale di Lecce

Alle Società FIPAV della Regione Puglia Ai Comitati Territoriali FIPAV di Puglia LORO SEDI

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

SECONDA FASE Le diciotto squadre saranno suddivise in due gironi da 9 squadre così composte:

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2018/2019.

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

In base alle classifiche ufficiali accedono direttamente alle semifinali le seguenti società:

Campionati Provinciali 2015/2016 GIRONI E NORME DI SVOLGIMENTO Under 14 Maschile e Femminile. Comitato Provinciale di Lecce

Oggetto: CAMPIONATO NAZIONALE CATEGORIA UNDER 13 FEMMINILE - 1 FASE Calendario definitivo.

Calendario Definitivo Campionato Under 13 3x3 Maschile

Coppa Regular Level Maschile

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

Ai Comitati Territoriali FIPAV di Puglia LORO SEDI

DOCUMENTO PROVVISORIO

Oggetto: Campionato Provinciale Under 13 Femminile Stagione 2014/2015

UNDER 20 MASCHILE CALENDARI PROVVISORI PRIMA FASE

Si invia in allegato il calendario DEFINITIVO del Torneo in oggetto e le relative norme.

Ai Quarti di Finale accedono tutte le squadre del Girone F, le prime classificate dei gironi G H I con il seguente calendario:

Risultano iscritte ed aventi diritto 24 squadre che sono state inserite in due gironi.

Si invia in allegato il calendario DEFINITIVO del campionato in oggetto e le relative normative.

Indizione Campionati Giovanili 2018/2019

Transcript:

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool A Under 14 Maschile e Femminile La Commissione Organizzativa Gare Territoriale, di seguito, rende noto le Norme Organizzative, comprensive della composizione dei Gironi, utili per il regolare svolgimento della 2^ Fase Pool A del Campionato di Categoria Under 14 Maschile e Femminile 2017/2018: 1. SQUADRE AMMESSE ALLA 2^ FASE POOL A UNDER 14 MASCHILE La 1^ e 2^ classificata di ciascun girone (16) della Fase Regolare del Campionato Under 14 Maschile vengono ammesse alla 2^ Fase Pool A; pertanto, in base alle classifiche stilate così come previsto dal Regolamento Gare, di seguito si riportano le 16 squadre ammesse alla 2^ Fase Pool A: Girone 1 Girone 2 1.1 MATERVOLLEY 1.2 MASTERVOLLEY B 1.8 ASD PALL. APULIA MONOPOLI 1.7 FARMACIA FARES 2.4 VOLLEY FROGS BITRITTO 2.3 ASDR EDIL. SPINELLI TURI 2.8 VOLLEY ALBEROBELLO 2.7 ASD NEW REAL VOLLEY GIOIA Girone 3 Girone 4 1.3 SCUOLA & VOLLEY ALTAMURA 1.4 DE SAL AMATORI BARI 1.6 PALLAVOLO MOLFETTA 2.1 ASD GRUMO 2.2 CASALVOLLEY TRINITAPOLI 2.5 A.S.D. VOLLEY E' VITA 2.6 SSD MANZONI ANDRIA 2.6 DON MILANI VOLLEY ASD 2. SQUADRE AMMESSE ALLA 2^ FASE POOL A UNDER 14 FEMMINILE La 1^ classificata di ciascun girone (18) e le 14 migliori 2^ classificate (14) della Fase Regolare del Campionato Under 14 Femminile vengono ammesse alla 2^ Fase Pool A; pertanto, in base alle classifiche stilate così come previsto dal Regolamento Gare, di seguito si riportano le 32 squadre ammesse alla 2^ Fase Pool A: Girone 1 Girone 2 1.1 ASD DIOMEDE CANOSA 1.2 INSIEME VOLLEY ALTAMURA 1.16 INSIEME VOLLEY MONOPOLI 1.15 PVG BARI 2.6 CASALVOLLEY TRIN CER 2.5 UISP'80 & DOLCI D'AUTORE 2.14 ASDAM PEGASO93 BIANCA 2.13 NEW VOLLEY GIOIA Girone 3 Girone 4 1.3 PRIMADONNA VOLLEY BARI 1.4 GROTTE VOLLEY CASTELLANA 1.14 GS INTREPIDA VOLLEY 1.13 PALO SPORTING CLUB VOLLEY 2.4 ASD POLIS CORATO 2.3 NEW VOLLEY POLIGNANO 2.12 SPORT CENTRE RUTIGLIANO 2.11 U.PALLAVOLO ASD MODUGNO Girone 5 Girone 6 1.5 8^ MERAVIGLIA MAXIMA (*) 1.6 ASDAM PEGASO93 AZZURRA (*) 1.12 VOLLEY A SUD EST 1.11 OLYMPIA ORTA NOVA 2.2 A.S.D. ASEM BARI 2.1 INSIEME VOLLEY CAPURSO Pagina 1 di 8

2.10 GSD VB GIOVINAZZO 2.9 NELLY INSIEME VOLLEY Girone 7 Girone 8 1.7 DON MILANI VOLLEY ASD 1.8 PROGETTO BAT 1.10 ASD VOLLEY MANFREDONIA 1.9 VOLLEY CAPITANATA 1.18 ACADEMY VOLLEY CORATO 1.17 VOLLEY'S EAGLES 2.8 AMATORI VOLLEY BARI 2.7 ASD POLISPORTIVA POPOLARE (*) posizione stabilita a seguito del sorteggio effettuato il 17 gennaio 2018 alle ore 10.00 presso la Sede del Comitato Territoriale FIPAV Bari Foggia, in quanto le due squadre si trovano in perfetta parità nella Graduatoria Unica Finale (uguale punteggio, partite vinte, quoziente sets e quoziente punti). 3. FORMULA DI SVOLGIMENTO FASI SUCCESSIVE UNDER 14 MASCHILE 3^ FASE POOL A La 1^ e 2^ classificata di ciascun girone (8) e le 4 migliori 3^ classificate (4) della 2^ Fase Pool A disputeranno la 3^ Fase Pool A, strutturata in 4 gironi di 3 squadre composti così come segue: GIRONE 1 : 1Gr a 8Gr a 12Gr a GIRONE 2 : 2Gr a 7Gr a 11Gr a GIRONE 3 : 3Gr a 6Gr a 10Gr a GIRONE 4 : 4Gr a 5Gr a 9Gr a Il calendario sarà formulato in base al seguente schema con gare di sola andata: Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 1^ GIORNATA (4-5-6/03/2018) 8Gr a vs 12Gr a 7Gr a vs 11Gr a 6Gr a vs 10Gr 1 5Gr a vs 9Gr a 2^ GIORNATA (11-12-13/03/2018) 12Gr a vs 1Gr a 11Gr a vs 2Gr a 10Gr a vs 3Gr a 9Gr a vs 4Gr a 3^ GIORNATA (18-19-20/03/2018) 1Gr a vs 8Gr a 2Gr a vs 7Gr a 3Gr a vs 6Gr a 4Gr a vs 5Gr a La composizione dei 4 gironi e gli abbinamenti saranno formulati per mezzo di una graduatoria unica (Gr a ), ottenuta unendo le classifiche ed i risultati dei gironi della 2^ Fase Pool A; in caso di gironi della fase regolare a numero di squadre differenti sarà applicato l art. 48 della Circolare di Indizione dei Campionati Territoriali 2017/2018. Per i giorni e gli orari di gara della 3^ Fase Pool A si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 28 febbraio 2018. SEMIFINALI 1 /4 POSTO POOL A La 1^ classificata di ciascun girone (4) della 3^ Fase Pool A disputeranno le Semifinali 1 /4 posto Pool A, programmati in un giorno a scelta tra il 25, 26 o 27 marzo 2018 in casa della squadra meglio classificata (evidenziate con il carattere verde). Questa fase sarà strutturata in 2 incontri di solo andata come di seguito riportato: (X) 1Gr a vs 4Gr a (Y) 2Gr a vs 3Gr a L ordine di disputa delle gare in casa e gli abbinamenti saranno formulati per mezzo della graduatoria unica (Gr a ), precedentemente citata per la 3^ Fase Pool A, eliminando, però, le squadre non ammesse alle Semifinali 1 /4 posto Pool A. Per i giorni e gli orari di gara delle Semifinali 1 /4 posto Pool A si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 21 marzo 2018. SEMIFINALI 5 /8 POSTO POOL A La 2^ classificata di ciascun girone (4) della 3^ Fase Pool A disputeranno le Semifinali 5 /8 posto Pool A, programmati in un giorno a scelta tra il 25, 26 o 27 marzo 2018 in casa della squadra meglio classificata (evidenziate con il carattere verde). Questa fase sarà strutturata in 2 incontri di solo andata come di seguito riportato: (Z) 5Gr a vs 8Gr a (W) 6Gr a vs 7Gr a L ordine di disputa delle gare in casa e gli abbinamenti saranno formulati per mezzo della graduatoria unica (Gr a ), precedentemente citata per la 3^ Fase Pool A, eliminando, però, le squadre non ammesse alle Semifinali 5 /8 posto Pool A. Pagina 2 di 8

Per i giorni e gli orari di gara delle Semifinali 5 /8 posto Pool A si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 21 marzo 2018. FASE FINALE 1 /4 POSTO POOL A La vincente di ciascuna gara (2) delle Semifinali 1 /4 posto Pool A, disputerà la Finale Territoriale 1 /2 posto, mentre la perdente di ciascuna gara (2) delle Semifinali 1 /4 posto Pool A, disputerà la Finale 3 /4 posto. Entrambi le gare saranno disputate, nello stesso luogo, il 29 marzo 2018 in campo neutro (organizzazione a cura del Comitato Territoriale), in base al seguente calendario: Finale 3 /4 posto: Perd. X vs Perd. Y Finale 1 /2 posto: Vinc. X vs Vinc. Y FINALE 5 /6 POSTO POOL A La vincente di ciascuna gara (2) delle Semifinali 5 /8 posto Pool A, disputerà la Finale 5 /6 posto Pool A, programmata in un giorno a scelta tra il 29 o 30 marzo 2018 in casa della squadra meglio classificata, in base al seguente calendario: Finale 5 /6 posto: Vinc. Z vs Vinc. W L individuazione della Società ospitante sarà effettuata per mezzo della graduatoria unica (Gr a ), precedentemente citata per la 3^ Fase Pool A, eliminando, però, le squadre non ammesse alla Finale 5 /6 posto Pool A. Per i giorni e gli orari di gara della Finale 5 /6 posto Pool A, le Società dovranno comunicarli entro le ore 10.00 del 28 marzo 2018, precisando che in mancanza si procederà d ufficio. Alla vincente della Finale 1 /2 posto (1^ classificata) viene assegnato il Titolo di Campione Territoriale Under 14 Maschile 2017/2018, che accede alla Fase Finale Regionale, unitamente alla perdente della Finale 1 /2 posto (2^ classificata), alla vincente e perdente della Finale 3 /4 posto (3^ e 4^ classificata) e alla vincente della Finale 5 /6 posto (5^ classificata). 4. FORMULA DI SVOLGIMENTO FASI SUCCESSIVE UNDER 14 FEMMINILE 3^ FASE POOL A La 1^ e 2^ classificata di ciascun girone (16) della 2^ Fase Pool A disputeranno la 3^ Fase Pool A, strutturata in 4 gironi di 4 squadre composti così come segue: GIRONE 1 : 1Gr a 8Gr a 12Gr a 16Gr a GIRONE 2 : 2Gr a 7Gr a 11Gr a 15Gr a GIRONE 3 : 3Gr a 6Gr a 10Gr a 14Gr a GIRONE 4 : 4Gr a 5Gr a 9Gr a 13Gr a Il calendario sarà formulato in base al seguente schema con gare di sola andata: Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 1^ GIORNATA (4-5-6/03/2018) 1Gr a vs 12Gr a 8Gr a vs 16Gr a 2Gr a vs 11Gr a 7Gr a vs 15Gr a 3Gr a vs 10Gr a 6Gr a vs 14Gr a 4Gr a vs 9Gr a 5Gr a vs 19Gr a 2^ GIORNATA (11-12-13/03/2018) 16Gr a vs 1Gr a 8Gr a vs 12Gr a 15Gr a vs 2Gr a 7Gr a vs 11Gr a 14Gr a vs 3Gr a 6Gr a vs 10Gr a 19Gr a vs 4Gr a 5Gr a vs 9Gr a 3^ GIORNATA (18-19-20/03/2018) 1Gr a vs 8Gr a 12Gr a vs 16Gr a 2Gr a vs 7Gr a 11Gr a vs 15Gr a 3Gr a vs 6Gr a 10Gr a vs 14Gr a 4Gr a vs 5Gr a 9Gr a vs 19Gr a La composizione dei 4 gironi e gli abbinamenti saranno formulati per mezzo di una graduatoria unica (Gr a ), ottenuta unendo le classifiche ed i risultati dei gironi della 2^ Fase Pool A; in caso di gironi della fase regolare a numero di squadre differenti sarà applicato l art. 48 della Circolare di Indizione dei Campionati Territoriali 2017/2018. Per i giorni e gli orari di gara della 3^ Fase Pool A si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 28 febbraio 2018. 2^ FASE POOL C Le 38 squadre partecipanti alla 2^ Fase Pool B (38) + le 16 squadre non ammesse alla 3^ Fase Pool A (16) accedono alla 2^ Fase Pool C che sarà strutturata in 14 gironi (12 gironi da 4 squadre e 2 gironi da 3 squadre), composti, per quanto possibile, tenendo conto prioritariamente della vicinorietà. Il calendario sarà formulato con gare di solo andata da disputarsi così come segue: 1^ Giornata: 4, 5 o 6 marzo 2018 2^ Giornata: 11, 12 o 13 marzo 2018 3^ Giornata: 18, 19 o 20 marzo 2018. Pagina 3 di 8

Per i giorni e gli orari di gara della 2^ Fase Pool C si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 28 febbraio 2018. Nella stagione 2018/2019, alla vincente di ciascun girone della 2^ Fase Pool C sarà consegnato n 1 Pallone da gara. SEMIFINALI 1 /4 POSTO POOL A La 1^ classificata di ciascun girone (4) della 3^ Fase Pool A disputeranno le Semifinali 1 /4 posto Pool A, programmati in un giorno a scelta tra il 25, 26 o 27 marzo 2018 in casa della squadra meglio classificata (evidenziate con il carattere verde). Questa fase sarà strutturata in 2 incontri di solo andata come di seguito riportato: (X) 1Gr a vs 4Gr a (Y) 2Gr a vs 3Gr a L ordine di disputa delle gare in casa e gli abbinamenti saranno formulati per mezzo della graduatoria unica (Gr a ), precedentemente citata per la 3^ Fase Pool A, eliminando, però, le squadre non ammesse alle Semifinali 1 /4 posto Pool A. Per i giorni e gli orari di gara delle Semifinali 1 /4 posto Pool A si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 21 marzo 2018. SEMIFINALI 5 /8 POSTO POOL A La 2^ classificata di ciascun girone (4) della 3^ Fase Pool A disputeranno le Semifinali 5 /8 posto Pool A, programmati in un giorno a scelta tra il 25, 26 o 27 marzo 2018 in casa della squadra meglio classificata (evidenziate con il carattere verde). Questa fase sarà strutturata in 2 incontri di solo andata come di seguito riportato: (Z) 5Gr a vs 8Gr a (W) 6Gr a vs 7Gr a L ordine di disputa delle gare in casa e gli abbinamenti saranno formulati per mezzo della graduatoria unica (Gr a ), precedentemente citata per la 3^ Fase Pool A, eliminando, però, le squadre non ammesse alle Semifinali 5 /8 posto Pool A. Per i giorni e gli orari di gara delle Semifinali 5 /8 posto Pool A si terrà conto di quelli indicati dalle Società all atto dell iscrizione, salvo diversa comunicazione da inviare entro le ore 10.00 del 21 marzo 2018. FASE FINALE 1 /4 POSTO POOL A La vincente di ciascuna gara (2) delle Semifinali 1 /4 posto Pool A, disputerà la Finale Territoriale 1 /2 posto, mentre la perdente di ciascuna gara (2) delle Semifinali 1 /4 posto Pool A, disputerà la Finale 3 /4 posto. Entrambi le gare saranno disputate, nello stesso luogo, il 29 marzo 2018 in campo neutro (organizzazione a cura del Comitato Territoriale), in base al seguente calendario: Finale 3 /4 posto: Perd. X vs Perd. Y Finale 1 /2 posto: Vinc. X vs Vinc. Y FINALE 5 /6 POSTO POOL A La vincente di ciascuna gara (2) delle Semifinali 5 /8 posto Pool A, disputerà la Finale 5 /6 posto Pool A, programmata in un giorno a scelta tra il 29 o 30 marzo 2018 in casa della squadra meglio classificata, in base al seguente calendario: Finale 5 /6 posto: Vinc. Z vs Vinc. W L individuazione della Società ospitante sarà effettuata per mezzo della graduatoria unica (Gr a ), precedentemente citata per la 3^ Fase Pool A, eliminando, però, le squadre non ammesse alla Finale 5 /6 posto Pool A. Per i giorni e gli orari di gara della Finale 5 /6 posto Pool A, le Società dovranno comunicarli entro le ore 10.00 del 28 marzo 2018, precisando che in mancanza si procederà d ufficio. Alla vincente della Finale 1 /2 posto (1^ classificata) viene assegnato il Titolo di Campione Territoriale Under 14 Femminile 2017/2018, che accede alla Fase Finale Regionale, unitamente alla perdente della Finale 1 /2 posto (2^ classificata), alla vincente e perdente della Finale 3 /4 posto (3^ e 4^ classificata) e alla vincente della Finale 5 /6 posto (5^ classificata). Pagina 4 di 8

5. FASE FINALE REGIONALE Alla Fase Regionale Under 14 Maschile e Femminile partecipano le seguenti 12 squadre (la 1^ e 2^ classificata di ciascun Comitato Territoriale (Bari-Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto) e ulteriori 4 squadre suddivise in modo proporzionale al numero di iscrizione di ciascun Comitato Territoriale): la vincitrice del titolo di ciascun Comitato Territoriale (Bari-Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto); la seconda classificata di ciascun Comitato Territoriale (Bari-Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto); la terza classificata del Comitato Territoriale Bari-Foggia e Lecce. la quarta e quinta classificata del Comitato Territoriale Bari-Foggia. Tutti i dettagli sono reperibili nelle Norme Organizzative delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria 2017/2018 pubblicate nella sezione CAMPIONATI»INDIZIONI del sito web www.fipavpuglia.it. 6. CALENDARIO PROVVISORIO In attesa della pubblicazione del Calendario Definitivo, senza acquisire il consenso del Sodalizio Ospite e senza il pagamento della tassa spostamento, le Società potranno chiedere la variazione delle sole GARE INTERNE nelle giornate di lunedì o martedì con inizio dalle ore 16.30 alle ore 19.00 o la domenica con inizio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 esclusivamente nell ambito della stessa giornata di gara (dal lunedì/martedì alla domenica precedente dalla domenica al lunedì/martedì successivo dal lunedì al martedì successivo dal martedì al lunedì precedente), inviando apposita richiesta entro e non oltre le ore 9.00 del 19 gennaio 2018 tramite e-mail all'indirizzo campionati@fipavbarifoggia.it. Si evidenzia che, in questa fase, le inversioni di campo, spostamenti in giorni e/o orari diversi da quelli previsti e spostamenti di data al di fuori della stessa giornata di gara, saranno concessi solo previo invio del consenso della Società avversaria. Prima di procedere alla richiesta di variazione, si invitano le Società a controllare la disponibilità dell'impianto mediante il gestore del campo e/o anche tramite la sezione OCCUPAZIONE IMPIANTI della piattaforma web www.portalefipav.net. Il Calendario Definitivo, con tutte le eventuali variazioni richieste dalle Società, sarà pubblicato entro il 19 gennaio 2018; le varie istanze, saranno man mano aggiornate sul calendario online reperibile nella sezione GARE della piattaforma web www.portalefipav.net. 7. LIMITE DI ETÀ ALTEZZA RETE Possono partecipare gli/le atleti/e nati/e dal 2004 al 2007; gli incontri del Campionato Under 14 Maschile e Femminile devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,15. 8. DURATA DEGLI INCONTRI CLASSIFICA Tutte le partite devono essere disputate al meglio di 3 set su 5 con il Rally Point System. Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio: 3 punti alla vittoria per 3-0 e 3-1 2 punti alla vittoria per 3-2 1 punto alla sconfitta per 2-3 0 punti alla sconfitta per 1-3 e 0-3. 9. LIBERO SECONDO LIBERO Non può essere utilizzato il LIBERO e il SECONDO LIBERO. 10. NORME TECNICHE Non esiste più alcuna prescrizione sul primo tocco di ricezione e sul servizio. 11. CONTRIBUTI GARA MODALITÀ DI VERSAMENTO La tassa gara prevista per ogni singolo incontro del Campionato in oggetto è di 5,00 che dovrà essere versata, a partire dal 19 gennaio 2018, con Carta di Credito attraverso la sezione PARTITE CONTABILI della piattaforma web www.portalefipav.net. Pagina 5 di 8

L'attestazione di pagamento delle tasse gara, dovrà essere esibita all arbitro ad ogni gara; in mancanza la Società verrà sanzionata. 12. PARTECIPANTI ALLA GARA Per ogni gara, le Società dovranno presentare l elenco di tutti i propri tesserati da iscrivere referto (atleti, dirigente accompagnatore, allenatori, medico, fisioterapista, dirigente addetto all arbitro) completo dei numeri di maglia, dei numeri di matricola, della data di nascita e degli estremi dei documenti di riconoscimento e di quanto altro richiesto, che deve essere OBBLIGATORIAMENTE redatto direttamente da FIPAV OnLine Sezione Elenco Atleti Partecipanti senza la possibilità di aggiungere a mano altri tesserati, precisando che, il sistema non permetterà di stilare il CAMP3 se non verranno inseriti i dati del Campionato, così come di seguito descritti: Serie: U14 Sezione: M o F Girone: lettera o numero indicato in calendario. Le Società che non presenteranno il modulo CAMP3 redatto on-line oppure lo presenteranno con dei tesserati aggiunti a mano, incorreranno la prima volta in un richiamo, la seconda in un ammonizione, la terza in una diffida; dalla quarta volta in poi sarà applicata una sanzione pecuniaria di 10,00. Oltre al modulo CAMP3 per tutti gli iscritti ad elenco bisognerà presentare un documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure un documento di identità conforme all originale vidimato da enti pubblici oppure una autocertificazione secondo le norme descritte nella Circolare di Indizione dei Campionati Territoriali 2017/2018. Il modulo elenco atleti deve essere esibito in duplice copia ai direttori di gara almeno 30 minuti prima dell ora fissata per l inizio della gara. Una copia, debitamente siglata dal 1 arbitro, deve essere consegnata da questi al capitano della squadra avversaria prima dell incontro. 13. SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO In tutti i Campionati di ogni Serie e Categoria è obbligatorio per tutta la durata dell incontro avere a disposizione nell impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico che dovrà essere posizionato in un posto che ne faciliti un immediato utilizzo in caso di necessità e una persona abilitata al suo utilizzo. Pertanto le Società ospitanti dovranno compilare on line il Modulo CAMPRISOC da consegnare insieme al CAMP3 agli arbitri dell incontro, che successivamente lo allegheranno agli atti della gara. Nel momento che viene compilato il CAMP3, dopo aver inserito tutti i dati della gara e lanciata la stampa del Modulo, il sistema proporrà una finestra dove si dovranno caricare i dati richiesti per il Modulo del Servizio di Primo Soccorso (CAMPRISOC); successivamente nello stampare il CAMP3 insieme verrà anche stampato il Modulo CAMPRISOC. Se al momento della richiesta dei dati da inserire nel Modulo CAMPRISOC on line non viene inserito nulla ovvero solo alcuni dei dati, il Modulo potrà essere completato a mano prima della consegna dei documenti agli Arbitri. Nel caso di mancanza dell Ambulanza e/o del defibrillatore e dell addetto al suo utilizzo la gara non potrà avere inizio fino al loro arrivo; l attesa potrà essere protratta per trenta minuti dall orario previsto per l inizio della gara e può essere prolungata a discrezione dell arbitro in base alle motivazioni addotte dalla Società ospitante e comunque fino al massimo di un ora dall orario previsto per l inizio della gara. Terminata l attesa decisa dagli arbitri, gli stessi chiuderanno il referto di gara e l incontro non potrà essere disputato; il primo arbitro segnalerà il tutto nelle osservazioni e nel rapporto di gara. Nel caso di ritardato arrivo e comunque nei termini previsti, la Società ospitante sarà sanzionata con una multa per il ritardato inizio della gara. L addetto all utilizzo del defibrillatore può essere anche qualsiasi tesserato iscritto al CAMP3, purché maggiorenne, e quindi anche il dirigente in panchina, l'addetto all'arbitro, il segnapunti, ecc., purché abilitati alla funzione. Pagina 6 di 8

Nel caso di assenza della persona abilitata all utilizzo del defibrillatore, questa funzione potrà essere assolta anche da un Medico che ovviamente non dovrà presentare alcuna certificazione di abilitazione. In caso di assenza la gara non potrà essere disputata, e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. 14. DIREZIONE DELLE GARE ARBITRO ASSOCIATO La Società Ospitante deve obbligatoriamente mettere a disposizione un Arbitro Associato per ogni gara, regolarmente tesserato per la stagione 2017/2018, che in caso di mancata designazione dell arbitro federale, provvederà ad arbitrare la gara. Se non può disporre dei propri, può utilizzare Arbitri Associato tesserati con altre Società. In occasione dell incontro, l Arbitro Associato, dovrà effettuare il controllo della documentazione relativa alla gara, ed inoltre, è tenuto: - a presentare e lasciare, in occasione delle gare, sul tavolo segnapunti il certificato di abilitazione, così che le Società possano verificare la carica. La squadra ospite, a loro volta dovranno controllarne la regolarità e scrivere sul retro del proprio CAMP3 l avvenuta verifica e sottoscriverla (basta scrivere: Accertata la regolarità del tesseramento dell Arbitro Associato sig. della Società ); - a riferire sotto la propria responsabilità, eventuali problematiche occorse prima, durante e dopo la gara; - entro il giorno successivo, ad inviare al Comitato Territoriale, via e-mail all indirizzo campionati@fipavbarifoggia.it, i referti di gara per la successiva l omologa; - a comunicare il risultato mediante l invio del SMS, così come descritto nei successivi paragrafi. PROCEDURA DI RINNOVO TESSERAMENTO: Ciascuna Società, dovrà richiedere il Certificato di Tesseramento inoltrando richiesta via e-mail all indirizzo campionati@fipavbarifoggia.it, indicando il Nominativo, Società (denominazione e Codice FIPAV), Codice Fiscale, Data di Nascita e Matricola FIPAV (riferita al tesseramento di Atleta, Dirigente e/o Allenatore). Dopo qualche giorno, dalla sezione PALLAVOLO ONLINE»TECNICI del sito web www.federvolley.it, (inserendo Matricola Arbitro Associato e Codice Fiscale) sarà possibile scaricare il Certificato di Tesseramento. Inoltre, nella sezione nella sezione CAMPIONATI»COMINICAZIONI-AVVISI del sito web www.fipavbarifoggia.it è pubblicato l Albo degli Arbitri Associati, da dove è possibile ricavare la matricola di tale qualifica. 15. SEGNAPUNTI ASSOCIATO Si ricorda che la Società Ospitante deve obbligatoriamente mettere a disposizione un Segnapunti Associato per ogni gara, regolarmente tesserato per la stagione 2017/2018. Se non può disporre dei propri, può utilizzare Segnapunti Associato tesserati con altre Società. 16. VARIAZIONE GARE Gli spostamenti gara sono regolamentati dal Regolamento Gare FIPAV e dalla Circolare di Indizione dei Campionati Provinciali 2017/2018. La procedura di spostamento delle gare, dovrà essere effettuate esclusivamente tramite la piattaforma web www.portalefipav.net. Sarà cura della C.O.G.T. autorizzare gli spostamenti inviando una comunicazione via e-mail ad entrambi i Sodalizi ed inoltre, tutti gli spostamenti autorizzati, saranno pubblicati nella sezione CAMPIONATI»SPOSTAMENTI GARA del sito web www.fipavbarifoggia.it. In mancanza di comunicazione scritta da parte della C.O.P.G. la variazione è da intendersi non concessa. Il contributo per lo spostamento gare da corrispondere a questo Comitato Territoriale è di 30,00 che verrà indicato, se dovuto, nell autorizzazione allo spostamento gare tramite posta elettronica e verrà registrato nella sezione PARTITE CONTABILI della piattaforma web www.portalefipav.net. Pagina 7 di 8

Tale tassa non sarà applicata qualora lo spostamento venisse richiesto e accettato dalle Società almeno 7 giorni prima dalla disputa della gara prevista nel calendario definitivo. Al fine di agevolare il lavoro di tutti, è assolutamente necessario non tenere in sospeso le richieste per più di 3 giorni. Per il buon funzionamento del sistema è fondamentale, qualora una Società non fosse d accordo allo spostamento richiesto, NON ACCETTARE cliccando sul relativo pulsante. 17. INVIO RISULTATO ASSENZA ARBITRO Solo in caso di assenza dell arbitro, l aggiornamento dei risultati, è affidato all Arbitro Associato del Sodalizio Ospitanti (squadra che gioca in casa) che al termine dell incontro (e comunque non oltre i 30 minuti successivi), dovrà OBBLIGATORIAMENTE inviare un messaggio tramite SMS al numero 3357313093 o tramite APP Telegram (applicazione scaricabile da APP STORE e PLAY STORE) cercando l username PortaleFIPAV, componendo il testo come sotto riportato: numero gara BA = Valore fisso: identifica CT Bari Foggia risultato della gara, indicando per primo i set fatti dalla squadra di casa e dopo quelli della squadra ospite parziali dei vari set, che dovranno essere composti sempre da due cifre; i parziali con una sola unità (da 0 a 9) dovranno essere completati con uno 0 (ZERO) di riempimento a sinistra. ESEMPIO MESSAGGIO: gara n 5120 terminata 3-1 (25-12 / 18-25 / 25-8 / 29-27): il messaggio da inviare sarà: 5120BA312512182525082927 (senza alcuno spazio fra i dati) Ricordiamo di fare molta attenzione a come sono disposte le squadre da calendario in modo da non invertire il risultato comunicato. Nel caso in cui la gara NON VIENE DISPUTATA PER CAUSA ECCEZIONALE, l Arbitro Associato del Sodalizio Ospitante dovrà inviare un messaggio, tramite i sistemi sopra descritti, componendo il testo come sotto riportato: Numero gara BA = Valore fisso: identifica CT Bari Foggia 99 = Valore fisso: indica gara non disputata (ESEMPIO MESSAGGIO: invio gara n 5120 non disputata: 5120BA99) Mentre, se si invia un risultato errato, per annullarlo basterà inviare un messaggio, tramite i sistemi sopra descritti, componendo il testo come di seguito riportato e successivamente bisognerà procedere a rinviare il risultato corretto: Numero gara BA = Valore fisso: identifica CT Bari Foggia 00 = Valore fisso: indica azzeramento (ESEMPIO MESSAGGIO: invio gara n 5120 errata: 5120BA00) Bari, 17 gennaio 2018 IL COMMISSARIO ORGANIZZATIVO Felice Notarnicola IL PRESIDENTE TERRITORIALE Danilo Piscopo Pagina 8 di 8