DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Documenti analoghi
DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONI E SVILUPPO DEI MUNICIPI - SETTORE SPAZI URBANI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

D I R E Z I O N E L A V O R I P U B B L I C I S E T T O R E O P E R E P U B B L I C H E B. s e g u i t o r i p o r t a t a.

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT - SETTORE GESTIONE CONTRATTO ASTER - STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

ATTUAZIONE NUOVE OPERE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE EDIFICI DI PREGIO E ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO - SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE EDIFICI DI PREGIO E ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE EDIFICI DI PREGIO E ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT - SETTORE MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE POLITICHE DELLA CASA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT - SETTORE MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MOBILITA' - SETTORE METROPOLITANA E TRASPORTO PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT - SETTORE MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Transcript:

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-183.0.0.-85 L'anno 2016 il giorno 28 del mese di Ottobre il sottoscritto Pinasco Stefano in qualita' di dirigente di Direzione Opere Idrauliche E Sanitarie, ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata. OGGETTO: Approvazione dello schema di convenzione tra Comune di Genova e SOCIETA INFRASTRUTTURE RECUPERO ENERGIA LIGURIA - I.R.E. S.p.A. per la progettazione della briglia selettiva sul rio Fereggiano a protezione dell opera di presa dello scolmatore, e attività accessorie (CUP B34C12000150004). Adottata il 28/10/2016 Esecutiva dal 14/11/2016 28/10/2016 PINASCO STEFANO Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-183.0.0.-85 OGGETTO: Approvazione dello schema di convenzione tra Comune di Genova e SOCIETA INFRASTRUTTURE RECUPERO ENERGIA LIGURIA - I.R.E. S.p.A. per la progettazione della briglia selettiva sul rio Fereggiano a protezione dell opera di presa dello scolmatore, e attività accessorie (CUP B34C12000150004). Premesso: IL DIRIGENTE RESPONSABILE - che con Deliberazione n. 247 del 2 ottobre 2012 la Giunta Comunale ha approvato la partecipazione del Comune di Genova al Piano Nazionale per le Città (articolo 12 del D.L. n. 83/2012) dedicato alla riqualificazione di aree urbane con particolare riferimento a quelle degradate, nell ambito del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012, recante Misure urgenti per la crescita del Paese, in seguito modificato con legge di conversione n. 187 del 7 agosto 2012; - che tra gli interventi inseriti nella proposta di Contratto di Valorizzazione Urbana, denominata Genova Valbisagno, nell ambito del suddetto Piano nazionale per le Città è stato inserito il 1 lotto del Canale scolmatore del Bisagno, lotto finalizzato alla captazione delle portate di morbida e di piena dei rivi Fereggiano, Noce e Rovare; - che il 1 lotto di lavori prevede l utilizzo a fini idraulici dell esistente porzione di galleria dello scolmatore del Fereggiano mediante il suo prolungamento verso monte, con andamento planoaltimetrico parallelo a quello della galleria scolmatrice principale, al fine di connettersi con i pozzi e le gallerie di captazione dei rivi Fereggiano, Noce e Rovare, il tutto per un costo stimato di circa 59 milioni di euro; - che, sulla base dell istruttoria tecnica fornita dal gruppo di lavoro appositamente costituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nonché sulla base dei criteri previsti dal comma 3 dell art. 12 del D.L. n. 83/2012, la Cabina di regia per l attuazione del Piano nazionale per le città ha selezionato la proposta del Comune di Genova, graduandola con priorità alta ; - che detta Cabina di regia ha definito gli investimenti attivabili nell ambito urbano selezionato del Comune di Genova e ha proposto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la destinazione delle risorse del Fondo per l attuazione del Piano Nazionale per le Città alle finalità del Contratto di valorizzazione urbana, attribuendo, in particolare, al Comune di Genova l importo massimo di 25 milioni di euro; - che con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 1105 dell 8 febbraio 2013 - registrato dall Ufficio centrale del bilancio in data 14 febbraio 2013, al n. 304 - è stata Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

approvata la destinazione delle risorse del Fondo per l attuazione del Piano Nazionale per le Città ; - che i civici Uffici, alla luce del finanziamento statale attribuito al Comune, hanno quindi individuato un primo stralcio del più volte citato 1 lotto di lavori, stralcio che consente di soddisfare la prioritaria mitigazione del rischio idraulico lungo l asta urbanizzata del torrente Fereggiano, a fronte di una spesa stimata in 45 milioni di euro, rinviando a un secondo stralcio funzionale la realizzazione delle opere di presa sui rivi Noce e Rovare; - che in data 9 maggio 2013 il MIT, la Regione Liguria, la Provincia di Genova e il Comune di Genova hanno quindi sottoscritto uno specifico Accordo denominato Contratto di Valorizzazione Urbana, regolante i rapporti tra le parti per il finanziamento e l esecuzione del sopra citato 1 Lotto 1 Stralcio di lavori; - che, rispettivamente, in data 20 e 22 novembre 2013 il Provveditorato Interregionale alle OO.PP. Lombardia-Liguria e il Consiglio Superiore dei LL.PP. hanno approvato, con prescrizioni, il progetto definitivo del 1 lotto 1 stralcio della galleria scolmatrice del torrente Bisagno; - che in sede di approvazione del suddetto progetto definitivo è stata rilasciata, in particolare, specifica prescrizione circa la necessità di prevedere la realizzazione, anche in tempi diversi rispetto all appalto delle opere principali, di una briglia selettiva sul torrente Fereggiano a monte della prevista opera di presa del relativo scolmatore; - che con Determinazione Dirigenziale n. 2014/155.0.0/55 del 07/08/2015 il Comune di Genova ha approvato il Progetto Definitivo e le modalità di gara del 1 lotto 1 stralcio di lavori, lavori attualmente in corso di esecuzione, rinviando la realizzazione della briglia selettiva a una seconda fase; Premesso inoltre: - che in data 14.05.2015 il Comune di Genova ha ottenuto dal MIT l autorizzazione formale ad impiegare le somme derivanti dal ribasso d asta, conseguito a seguito della gara per l appalto integrato del 1 lotto - 1 stralcio di lavori, per la copertura finanziaria dei costi di progettazione delle opere complementari del 1 lotto 1 stralcio della galleria del Bisagno; - che pertanto è intenzione del Comune di Genova procedere alla redazione della progettazione della briglia selettiva sul torrente Fereggiano in adempimento alla sopra richiamata prescrizione e in previsione del suo successivo finanziamento e appalto; Premesso altresì: - che la legge regionale 12 aprile 2011 n. 6 Riorganizzazione delle partecipazioni societarie in materia di infrastrutture, energia ed edilizia residenziale pubblica ha disposto la fusione delle società Infrastrutture Liguria s.r.l., ARRED S.p.A. e ARE S.p.A. nella società in house della Regione Liguria denominata Agenzia Regionale Infrastrutture Recupero Energia I.R.E. S.p.A. (di seguito per brevità anche IRE ), la quale si configura come società di committenza ai sensi dell articolo 33 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.; - che, con atto Rep. 59513 - Racc. 18807 in data 6 giugno 2014, a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi di Genova, le Società Infrastrutture Liguria S.r.l., A.R.E. Liguria S.p.A. e A.R.R.ED. S.p.A. hanno formalizzato la fusione mediante la costituzione della nuova società Infrastrutture Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure - I.R.E. S.p.A., con sede in Genova, Via Peschiera 16 C.F. e numero di iscrizione al registro delle imprese di Genova 02264880994; - che il Comune di Genova è socio di IRE con il 2,315% delle quote del capitale sociale; - che in data 12/12/2014 è stata sottoscritta la convenzione Regione Liguria FI.L.S.E S.p.A. - art. 38 L.R. n. 10/2008 - al fine di garantire l esercizio del Controllo analogo a quello svolto sui propri servizi su IRE; - che in data 11-09-2015 è stata sottoscritta la convenzione Comune FI.L.S.E S.p.A. per l esercizio del controllo analogo del Comune su IRE attraverso FI.L.S.E S.p.A.; - che IRE ha tra i suoi compiti l avvio e l attuazione del quadro programmatorio di opere e infrastrutture di interesse della Regione Liguria e del Comune di Genova, quale suo socio; - che rientra altresì tra i compiti di IRE la funzione di predisposizione di studi e progetti nonché l attività di stazione appaltante per la progettazione e attuazione di opere di rilevanza regionale, mentre, ai sensi dell art. 18 comma 5 della Legge regionale 29 dicembre 2014, n. 4 e ss. mm. ii., IRE opera anche quale articolazione funzionale della Stazione Unica Appaltante della Regione (S.U.A.R.); Considerato che: - il Comitato Tecnico di Bacino dell Autorità di Bacino Regionale, con proprio parere n. 29/2013 (prot. n. NP/2013/22311 del 29/10/2013) rilasciato nell ambito del procedimento di Conferenza dei Servizi ex L. 241/90 per l approvazione del progetto definitivo dello scolmatore del Fereggiano, ha rilasciato specifica prescrizione in merito alla necessità di prevedere la realizzazione, anche in un secondo momento, di un opera di trattenuta, da posizionarsi a monte dell opera di presa dello scolmatore, del materiale litoide e flottante trasportato dalla corrente; - il Comune di Genova, stante le suddette premesse e in forza di pregresse esperienze positive maturate nel campo della progettazione di interventi di natura idraulica, ha individuato in I.R.E. S.p.A. il soggetto al quale affidare le attività di assistenza tecnica e di progettazione, comprensive delle attività tecnico-amministrative strumentali e accessorie, relative alla realizzazione di una briglia selettiva sul rio Fereggiano a monte della realizzanda opera di presa dello scolmatore; - al fine di regolare i rapporti tra le parti relativamente alla sopra descritta attività di progettazione, questa Direzione ha predisposto uno specifico schema di Convenzione tra I.R.E. S.p.A. e il Comune di Genova; - detto schema prevede, in particolare, quanto segue: a) le attività di progettazione comprendono anche lo svolgimento delle seguenti attività: assistenza tecnica al Comune nelle fasi di impostazione del progetto e nei rapporti con gli enti e soggetti preposti al rilascio di pareri e autorizzazioni necessari alla realizzazione dei singoli interventi, con particolare riferimento alla scelta del posizionamento della briglia; assistenza tecnica al Comune con riferimento alla definizione delle aree private eventualmente interferenti con le opere a progetto e quindi oggetto di acquisizione da parte del Comune; esecuzione delle attività accessorie alla redazione delle progettazioni quali affidamento ed esecuzione di rilievi e indagini (geognostiche, ecc.) e/o di prestazioni specialistiche; Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

partecipazione, in qualità di progettisti, alle operazioni di verifica e di validazione dei progetti da parte del Comune. b) per le attività svolte, il Comune corrisponderà a IRE le seguenti tipologie di corrispettivi: - per le attività svolte direttamente da IRE, le somme calcolate sulla base dei giorni/uomo effettivamente dedicati a dette attività, comprensive delle attività di assistenza tecnico amministrativa; - per le attività svolte da contraenti esterni, le somme degli importi effettivamente corrisposti da IRE; - per le spese generali, l importo calcolato in base a quanto previsto dall art. 6 lettera b) della convenzione Comune di Genova/FI.L.S.E. S.p.A. ai fini del controllo analogo del Comune di Genova su IRE attraverso FI.L.S.E. S.p.A., in virtù della quale le suddette spese rientrano nella categoria dei costi indiretti ; - in sede di corresponsione del saldo verranno effettuati i conteggi definitivi, sulla base di quanto effettivamente speso, e verranno conseguentemente corrisposte le somme dovute, ivi incluse le eventuali riserve e i costi e le spese di gestione di eventuali contenziosi, nei limiti dell importo massimo di euro 30.456,40 (oltre IVA 22%); c) gli elaborati completi del Progetto Preliminare saranno consegnati entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data di sottoscrizione della presente convenzione. Gli elaborati completi del Progetto Definitivo saranno consegnati entro 60 (sessanta) giorni dalla data di comunicazione da parte del Comune della avvenuta approvazione del Progetto Preliminare. Gli elaborati completi del Progetto Esecutivo saranno consegnati entro 60 (sessanta) giorni dalla data di comunicazione da parte del Comune della avvenuta approvazione del Progetto Definitivo; Rilevato infine che l incarico in argomento, per la sua finalità, trova copertura economica sui fondi impegnati con D.D. n. 2014/155.0.0/55 del 07.08.2014 e finanziati con contributo del Ministero Infrastrutture e Trasporti, per l importo complessivo di Euro 37.156,81 (utilizzo ribasso di gara); Ritenuto pertanto opportuno approvare il predetto Schema di Convenzione, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale dello stesso; Visti gli artt. 107, 153 comma 5, 192 del D. Lgs. 18.08.2000, n 267; Visti gli artt. 77 e 80 dello Statuto del Comune di Genova; Visti gli artt.4, 16 e 17 del D. Lgs. 30.03.2001, n 165; D E T E R M I N A 1) di procedere al conferimento, per le motivazioni espresse in premessa, alla Società Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure - I.R.E. S.p.A., con sede in Genova, Via Peschiera 16 C.F. e numero di iscrizione al registro delle imprese di Genova 0226488099 (cod. benf. 54249) delle attività di progettazione, comprensive delle attività tecnico-amministrative strumentali e accessorie, di una briglia selettiva sul torrente Fereggiano a monte dell opera di presa dello scolmatore (CUP B34C12000150004); 2) di approvare lo schema di Convenzione, atto allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale dello stesso, regolante i rapporti tra il Comune di Genova e I.R.E. S.p.A. relativamente allo svolgimento delle attività di cui al precedente punto 1) e prevedente la corresponsione di un corrispettivo pari a complessivi euro 37.156,81 (IVA 22% inclusa); Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

3) di mandare a prelevare la somma complessiva pari a euro 37.156,81 dai fondi impegnati con D.D. n. 2014/155.0.0/55 del 07.08.2014 e finanziati con contributo del Ministero Infrastrutture e Trasporti; 4) di autorizzare la Direzione Opere Idrauliche e Sanitarie alla liquidazione, mediante richiesta alla Direzione Ragioneria, delle competenze spettanti alla Soc. I.R.E. S.p.A. (cod. benf.: 54249) nei limiti di spesa di cui al precedente punto 2), sulla base delle parcelle emesse dalla Società stessa; 5) di dare atto che i pagamenti saranno effettuati mediante Ordinativi di Pagamento sulla Contabilità Speciale n. 5867 Piano Città Genova, e trasmessi alla Banca d Italia a cura della Direzione Ragioneria; 6) di dare atto che il presente incarico non rientra tra quelli disciplinati dal regolamento per il conferimento di incarichi, approvato con deliberazione G.C. n. 250/2007 e successiva deliberazione G.C. 162/2008, in quanto ricompreso nella casistica di cui all art. 1, comma 2 lett. a) del regolamento medesimo e, in particolare, affidato ai sensi del D.Lgs. 163/2006; 7) di provvedere, a cura di questa Direzione, agli adempimenti relativi alla stipula del contratto consequenziale allo schema di cui al precedente punto 2), in conformità a quanto previsto, rispettivamente, dai vigenti Regolamenti della C.A. in materia di acquisizione in economia di lavori e in materia di acquisizione in economia di servizi e forniture, demandando al competente Ufficio dell'area Tecnica per la registrazione degli atti stessi in adempimento alla comunicazione della Direzione Stazione Unica Appaltante e Servizi Generali n. 366039 in data 05.12.2014; 8) di dare atto che sarà data esecuzione al disposto di cui all art 1, comma 173, della Legge n 266/2005; 9) di dare atto che il presente provvedimento è stato redatto nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali. Il Direttore Dott. Ing. Stefano Pinasco Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-183.0.0.-85 AD OGGETTO Approvazione dello schema di convenzione tra Comune di Genova e SOCIETA INFRASTRUTTURE RECUPERO ENERGIA LIGURIA - I.R.E. S.p.A. per la progettazione della briglia selettiva sul rio Fereggiano a protezione dell opera di presa dello scolmatore, e attività accessorie (CUP B34C12000150004). Ai sensi e per gli effetti dell articolo 183, comma 7, D.L.gs 267/2000 e s.s.m. si appone visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria. Il Responsabile del Servizio Finanziario [Dott. Giovanni Librici] Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile