COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Documenti analoghi
COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI MASCALI P R O V I N C I A D I C A T A N I A REGOLAMENTO PER IL BILANCIO PARTECIPATO

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

COMUNE DI CRISPIANO REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia. Regolamento del Bilancio partecipato del Comune di Berlingo

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como. Regolamento comunale del Bilancio partecipativo

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Si tratta di progetti ricadenti in specifiche aree tematiche che l Amministrazione identifica come prioritarie.

COMUNE DI MENFI. Provincia di Agrigento REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI MENFI

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI CAMMARATA. Regolamento del Bilancio in Democrazia Partecipata. del. Comune di Cammarata. Il presente Regolamento si compone:

BILANCIO PARTECIPATO PER L'ANNO 2018

Comune di Cava Manara. Regolamento del Bilancio partecipativo

Il Bilancio Partecipativo

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Si tratta di progetti ricadenti in specifiche aree tematiche che l Amministrazione identifica come prioritarie.

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

BILANCIO PARTECIPATO NEL COMUNE DI ISNELLO. C a p o I Disposizioni generali. Art. 1 - Definizione e finalità

REGOLAMENTO COMUNALE BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE SUL BILANCIO PARTECIPATO

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI Copia deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ARCONATE REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATO

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ACI BONACCORSI Provincia di Catania

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI PROV. DI SIRACUSA REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIO

COMUNE DI ARCONATE. Via Roma n ARCONATE (MI) tel mail:

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BILANCIO PARTECIPATO

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Città di Termini Imerese REGOLAMENTO CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI BUCCHERI (Libero Consorzio Comunale di Siracusa) Palazzo Municipale Dott. Vito Spanò

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI. Copia deliberazione del Consiglio Comunale NOTE

COMUNE DI VILLAFRANCA TIRRENA CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Città di Pioltello Città Metropolitana di Milano Regolamento del Bilancio partecipativo. Capo I Disposizioni generali

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa?

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI ****************************************** 2 SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI ****************************************** 2 SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale del Consiglio Comunale

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Città di Caltagirone

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS

C O M U N E DI P R I Z Z I

Comune di Camogli. Regolamento

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

IL SINDACO I N F O R M A

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

ALLEGATO ALLA DELIBERA DEL C.C. N. 70 DEL REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL INIZIATIVA POPOLARE PREVISTA DALLO STATUTO COMUNALE

AMBITO TERRITORIALE N 6 COMUNI DI CASORIA ARZANO CASAVATORE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL ) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

REGOLAMENTO ELETTORALE

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore

Verbale dell adunanza dell Assemblea dei Soci del 5 agosto 2016

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA

SCHEDA BILANCIO PARTECIPATIVO

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA GIOVANILE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNITA' MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

CITTA DI ALCAMO REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

GAL GÖLEM Valle Trompia e Colline Prealpi Bresciane

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI

FORUM GIOVANILE COMUNALE

Io sottoscritto/a... Nato/a a il.. Residente in C.A.P.. Via/viale/piazza n.. Tel. Cell.. e.mail:.. PEC... Codice Fiscale..

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

Transcript:

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE Bilancio - Programmazione - Finanze - Patrimonio e Contenzioso - Affari Legali - Organismi Partecipati - Programmazione Comunitaria. ORDINE DEL GIORNO: VERBALE N 05 DEL 16/01/2018 Studio e consultazione in merito alla modifica del vigente Regolamento comunale sul Bilancio Partecipato. Presente Assente Entrata Uscita Entrata Uscita Presidente Lombardo Vito SI V/Presidente Allegro Anna Maria SI Componente Scibilia Noemi SI Componente Messana Saverio SI Componente Ferrara Annalisa SI Componente Ruisi Mauro SI L anno Duemiladiciotto (2018), il giorno 16 del mese di Gennaio, alle ore 09,30, presso la sede dell'assessorato alla Cultura, ubicata nei locali comunali di Via XI Febbraio n 14 (1 Piano), si riunisce la Seconda Commissione Consiliare. Alla predetta ora risultano presenti il Presidente Lombardo Vito e i Componenti Allegro Anna Maria, Scibilia Noemi e Ferrara Annalisa. Il Presidente Lombardo, coadiuvato dal Segretario Lipari Giuseppe, accertata la sussistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1

Il Presidente Lombardo dà lettura del punto all ordine del giorno: Studio e consultazione in merito alla modifica del vigente Regolamento comunale sul Bilancio Partecipato. La Commissione prosegue lo studio sulla modifca al vigente Regolamento comunale sul Bilancio Partecipato, intrapreso nelle scorse sedute del 08-09-15/01/2018 (verbali nn.01-02-04), rivedendo ed integrando le proposte di modifica emerse dal dibattito delle precedenti sedute, al fine di rendere più semplice, snello ed efficace il procedimento del bilancio partecipato. La Commissione prosegue la stesura del Regolamento per il Bilancio Partecipato così come modificato. Articolo 4 Fasi del Bilancio Partecipato 1. Il Procedimento del Bilancio Partecipato si struttura nelle seguenti fasi: Prima fase Informazione La fase iniziale della partecipazione riguarderà l informazione. Il Comune di Alcamo renderà nota la volontà di coinvolgere la cittadinanza al processo di formazione di una parte del bilancio di previsione. L informazione sarà avviata mediante apposito avviso pubblico da pubblicare nel sito internet del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it Seconda fase Presentazione delle proposte progettuali Entro il termine stabilito dall avviso pubblico, ogni soggetto potrà far pervenire il proprio contributo, sotto forma di proposte, che dovrà essere esplicitato nell apposita scheda di partecipazione e presentato in base a quanto indicato nell avviso pubblico stesso. La scheda di partecipazione (allegato A ) può essere ritirata presso l URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) o scaricata direttamente dal sito internet del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it La presentazione delle proposte dovrà essere effettuata con le seguenti modalità: - tramite consegna al Protocollo Generale; - tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: comunedialcamo.protocollo@pec.it Le proposte devono riguardare esclusivamente le seguenti aree tematiche: a) Ambiente. b) Lavori pubblici. c) Sviluppo economico, agricoltura, artigianato e turismo. d) Politiche giovanili e della terza età. e) Attività sociali, scolastiche ed educative. f) Attività culturali e sportive. 2

Ogni soggetto interessato al processo di partecipazione potrà presentare una sola scheda di partecipazione e per ogni area tematica indicata nella scheda potrà indicare una sola proposta. Terza fase Verifica di ammissibilità e fattibilità delle proposte progettuali Le proposte presentate nei termini stabiliti nell avviso pubblico sono verificate dai tavoli tecnici di approfondimento,composto dai componenti del Gruppo di Lavoro Organizzativo (GLO) di cui al precedente art. 2. I criteri con i quali si valutano le proposte progettuali sono i seguenti: - Fattibilità tecnica e giuridica degli interventi. - Compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune. - Stima dei costi. - Stima dei tempi di realizzazione. - Priorità. - Caratteristica del perseguimento dell interesse generale. - Caratteristica dell innovazione. - Compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie a disposizione. Quarta fase presentazione pubblica dei progetti ammissibili Le proposte progettuali ritenute ammissibili saranno consultabili sul sito internet del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it e saranno illustrati, da chi li ha elaborati e presentati, in un apposita assemblea pubblica che l Amministrazione provvederà a convocare. Quinta fase votazione online dei progetti ammissibili Per esprimere il proprio voto bisognerà collegarsi al sito istituzionale del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it, entrare nel link Bilancio Partecipato, registrarsi e votare. Articolo 5 Risorse 1. L Amministrazione comunale impegna le risorse necessarie per la gestione della procedura partecipata. 3

Articolo 6 Revisione del Regolamento 1. Le procedure descritte nel presente regolamento hanno natura sperimentale, pertanto il Consiglio Comunale si riserva la facoltà di modificarle, tenendo conto di eventuali proposte di modifica dei cittadini, dandone comunicazione alla cittadinanza mediante pubblicazione all Albo Pretorio del Comune, a norma di Legge. 2. Il termine sperimentale è usato per sottolineare il carattere laboratoriale, quindi di continua evoluzione del percorso partecipativo. 3. Copia del presente regolamento, a norma dell Art. 22 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, è tenuta a disposizione del pubblico perché ne possa prendere visione in qualsiasi momento. ALLEGATO A COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani Piazza Ciullo,30-91011 Alcamo (TP) Centralino Tel. 0924590111 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AL BILANCIO PARTECIPATO ai sensi del comma 1 dell art. 6 della L.R. n 5 del 28/01/2014 come modificato dal comma dell art. 6 della L.R. n 9 del 07/05/2015 ANNO DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA (Se ad effettuare la proposta per il bilancio partecipativo è un minore di anni 18, è necessaria la firma di un genitore per permettere il trattamento dei dati personali) Cognome Nome Nato/a a prov. il età Indirizzo E-mail recapito telefonico cellulare AREE TEMATICHE. Ogni soggetto interessato al processo di partecipazione potrà presentare una sola scheda di partecipazione e, per ogni Macro area indicata nella scheda, potrà individuare una sola proposta, osservazione ovvero progetto riferita ad una solamente delle aree tematiche contenute. 4

Ambiente. Lavori pubblici. Sviluppo economico, agricoltura, artigianato e turismo. Politiche giovanili e della terza età. Attività sociali, scolastiche ed educative. Attività culturali e sportive. AREA TEMATICA DI RIFERIMENTO: DESCRIZIONE DEL PROGETTO: (si possono allegare documenti,fotografie ecc). A TAL FINE DICHIARA Sotto la propria responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000: - di non ricoprire incarichi di natura politica sul territorio nazionale, in assemblee elettive o in organi di governo, in qualsiasi ente autonomo riconosciuto dalla Costituzione Italiani (Comuni, liberi consorzi comunali, regioni). - di non ricoprire incarichi in organi dirigenti di partiti politici, sindacati, organi e collegi professionali, associazioni di categoria. - di non essere dipendente del Comune di Alcamo. - di non avere rapporti di parentela o di affinità entro il quarto grado con gli amministratori dell Ente. 5

INFORMAZIONI SULLA RISERVATEZZA Il Comune di Alcamo, titolare del trattamento, ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs 196/03) informa che i dati conferiti saranno trattati per le finalità strettamente connesse alla partecipazione al BILANCIO PARTECIPATO da parte del personale appositamente incaricato allo svolgimento delle operazioni di consultazione in parola. I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni, eventualmente nominati responsabili del trattamento, il cui elenco, nel caso, sarà disponibile presso gli uffici comunali. Si allega copia documento di riconoscimento in corso di validità. Alcamo FIRMA (per il minorenne firma di un genitore) La Commissione, terminata la stesura del Regolamento comunale sul Bilancio Partecipato, così come modificato, all unanimità dei Componenti presenti, decide di richiedere al Segretario Generale chiarimenti relativamente ad eventuali cause ostative, previste dalla legge, che possano limitare la partecipazione alla votazione dei progetti ammissibili. Inoltre la Commissione decide di convocare in audizione i dipendenti comunali che si occupano della gestione del sito internet del Comune di Alcamo al fine di definire le modalità di votazione online dei progetti ammissibili. Il Presidente Lombardo, esaurita la trattazione del punto all ordine del giorno e preso atto che non ci sono richieste di intervento, alle ore 12,15, dichiara sciolta la seduta. IL PRESIDENTE F.to LOMBARDO VITO IL SEGRETARIO F.to LIPARI GIUSEPPE 6