COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

Documenti analoghi
COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 68 del 30/05/2017

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 76 del 30/05/2017

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 58 del 18/05/2017

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 75 del 30/05/2017

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

(Provincia di Palermo) ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 57 del 30/06/2017

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 74 del 30/05/2017

UNIONE DEI COMUNI PENTRI ( CARPINONE PESCHE ) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

C O M U N E D I L E O N F O R T E PROVINCIA DI ENNA

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 91 del 7/12/2016

COMUNE DI SAN PIETRO INFINE

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

N. ATTO 87 ANNO 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 18/12/2017

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 DEL 07/02/2019

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 126 del 07/12/2017

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

CITTÀ DI CERIGNOLA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Atto N.23 In data

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BALESTRATE PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

CITTA DI SPINEA Citta Metropolitana di Venezia

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 3 / 2017

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 28/11/2017

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 26 dell'8/03/2017

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA Provincia di Palermo

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI MARACALAGONIS

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

C O M U N E di M A R T I G N A C C O Provincia di Udine

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.46 15/09/2017

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE n. 67 del 13/09/2013

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 88 DEL

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI AZZANO MELLA

Transcript:

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 110 del 05/12/2016 Oggetto: Approvazione schema di convenzione per l attivazione in forma associata del servizio comunale Gare per l affidamento lavori pubblici ed acquisizione di beni e servizi mediante centrale unica di committenza L anno duemilasedici il giorno cinque del mese di Dicembre alle Ore 19.30 nei locali comunali, a seguito invito diramato dal Presidente del Consiglio in data 01/12/2016 prot. n. 24266, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria, in prima convocazione. Presiede l adunanza il Sig. Manzella Giuseppe nella qualità di Presidente del Consiglio Comunale e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sigg. COGNOME E NOME Presente Assente COGNOME E NOME Presente Assente MANZELLA Giuseppe x SOLLENA Vito x BIUNDO Leonardo x NICCHI Angelo Alessio x PALAZZOLO Monica x CATALANO Salvatore x ANSELMO Antonino x MALTESE Vito x GIAIMO Michele x RUFFINO Antonino x FERRARA Giuseppe x SCRIVANO Girolamo x IMPASTATO Concetta x DI MAGGIO Salvina x ABBATE Vera x PALAZZOLO Caterina x LA FATA M. Francesca x LO CRICCHIO Francesca x MALTESE Marina x CAVATAIO Agostino x Fra gli assenti risultano i signori: M. Palazzolo Ferrara Catalano Di Maggio Con la partecipazione del Segretario Generale, D.ssa R. Di Trapani

Prima di procedere con il successivo punto all o.d.g. il capogruppo M. Maltese chiede l anticipazione del punto 10 al punto 6 dell o.d.g. Il Presidente spiega che aveva posticipato questo punto per dare modo al Sindaco di essere presente in aula. Il Presidente mette ai voti la richiesta del capogruppo Maltese che ottiene il seguente risultato: voti favorevoli 11 voti contrari 4 (C. Palazzolo, Abbate, Biundo e Impastato) astenuto 1 (Manzella) Il Presidente considerata l assenza del Sindaco, sospende la seduta per 10 minuti, alle ore 21.20. Alle ore 21.30 si riapre la seduta. Sono presenti n. 16 consiglieri. Assenti i consiglieri: M. Palazzolo, Ferrara, Catalano, Di Maggio. Per l amministrazione è presente il Sindaco. Il Presidente procede con la trattazione del punto 6 all o.d.g. la cui proposta di seguito si riporta: IL SINDACO PREMESSO: - Che l art. 37 del D.Lgs 18 aprile 2016 n. 50 prevede al comma 4 che, fermo restando gli obblighi di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa pubblica, per l acquisto di beni e servizi del valore superiore a 40.000 euro e per lavori superiori a 150.000 euro, se la stazione appaltante è un comune non capoluogo di provincia, procede secondo le seguenti modalità: a) ricorrendo a una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati; b) mediante unioni di comuni costituite e qualificate come centrali di committenza, ovvero associandosi o consorziandosi in centrali di committenza nelle forme previste dall ordinamento; c) ricorrendo alla stazione unica appaltante costituita presso gli enti di area vasta. - Che numerose interpretazioni hanno evidenziato come il termine consorziandosi riportato al comma 4 costituisca un espressione con la quale il legislatore ha inteso genericamente riferirsi alle convenzioni definibili in base all art. 30 del Dlgs 267/00, come strumento alternativo alle unioni dei Comuni; RILEVATO: - Che la città metropolitana di Palermo, ente di area vasta, non è ancora pronta a costituire la stazione unica appaltante; - Che, in alternativa, nelle more della piena operabilità della stazione unica appaltante della città metropolitana di Palermo, la costituzione in forma associata tra comuni di un unica Centrale di committenza preposta ai compiti sopraindicati, consente una razionalizzazione dei servizi ed un economia di scala, resa possibile dalla gestione unitaria delle gare senza spese ulteriori a carico dei singoli bilanci comunali; - Che occorre quindi definire i rapporti tra le Amministrazioni interessate con apposita convenzione; CONSIDERATO: - che l art. 30 del d.lgs. n. 267/2000 prevede che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni, stabilendo i fini, la durata, le forme di consultazione, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi;

RITENUTO opportuno proporre la stipulazione di una convenzione per l istituzione della centrale unica di committenza tra i Comuni di Cinisi, Balestrate e Trappeto anche in ragione dell ambito territoriale; PRESO ATTO che è stato predisposto uno schema di convenzione condiviso per definire i rapporti tra le Amministrazioni interessate; VISTO lo schema di convenzione composto da n. 9 articoli nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale; VISTO l Ordinamento amministrativo regionale degli Enti Locali (O.R.E.L.) approvato con la legge 15 marzo 1963, n. 16 e successive modifiche; PROPONE 1. DI ISTITUIRE tra i Comuni di Cinisi, Balestrate e Trappeto la centrale unica di committenza (C.U.C.) prevista dall articolo 37 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per la gestione in forma associata delle acquisizioni di lavori, servizi e beni; 2. DI APPROVARE, per le finalità di cui al superiore punto 1, lo schema di Convenzione fra i Comuni di Cinisi, Balestrate e Trappeto composto da n. 9 articoli che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale; 3. DI INDIVIDUARE nel Comune di Cinisi l'ente presso il quale viene istituito l Ufficio comune come struttura organizzativa operante quale Centrale unica di committenza per la gestione in forma associata delle acquisizioni di lavori, servizi e beni, in relazione a quanto previsto dall art. 37 del d.lgs. n.50/2016. 5. DI AUTORIZZARE il Sindaco a sottoscrivere in nome e per conto del Comune l allegata convenzione. Il Sindaco F.to Avv.to G. Palazzolo PARERI ESPRESSI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA L.R.30/2000 Parere in ordine alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Il Responsabile del I Settore F.to Dott.ssa C. Palazzolo Parere favorevole del Responsabile del Servizio interessato sotto il profilo della regolarità contabile. Il Responsabile del Settore Finanziario F.to Dott.ssa P. Vitale Il Presidente afferma che l istituzione della centrale di committenza (CUC) è uno strumento fondamentale che serve al Comune per procedere alle gare, ai sensi di legge, per importi superiori a 40.000,00 euro per forniture di beni e servizi e sopra i 150.000,00 euro per lavori e cede la parola al Sindaco promotore della proposta.

Il Sindaco spiega le ragioni che hanno portato alla convenzione con i comuni di Balestrate e Trappeto piuttosto che con la Regione o con la Città Metropolitana in quanto come soggetti aggregatori non erano pronti a costituire una stazione unica appaltante. Non c è stata possibilità di aggregarsi con i comuni di Terrasini e Carini perché questo avrebbe comportato maggiore carico di lavoro per il comune capofila considerato che Cinisi ha diverse gare da espletare. C è stata una maggiore disponibilità con i comuni di Trappeto e Balestrate e la convenzione persisterà finchè non si formalizzerà la città Metropolitana come centrale di committenza in modo da alleggerire il lavoro per i nostri uffici. Infine il Sindaco, trattandosi di rapporti istituzionali, invita alla condivisione unanime della convenzione approvando questa scelta che ha carattere tecnico e non politico. Il capogruppo Biundo chiede 5 minuti di pausa per un confronto con i capigruppo. Il capogruppo Impastato in riferimento alle perplessità dei comuni di Carini e Terrasini riportate dal Sindaco, ritiene che, forse, sono da attribuire al contenuto all art. 4 della convenzione, che attribuisce al responsabile del Settore LL.PP. del Comune capofila la responsabilità della CUC e, considerato che sono tanti i lavori che Cinisi deve realizzare, ciò comporterebbe un eccessivo carico di lavoro. Chiede infine se non fosse stato opportuno chiedere un parere all ANAC relativamente alla redazione della convenzione. Risponde il Sindaco dicendo che il comune di Terrasini ha manifestato disponibilità nei confronti di Cinisi ma Carini non ha voluto la nostra presenza. Per quanto riguarda il parere dell Anac, si affida al parere del Segretario. Il Segretario sottolinea che la convenzione è prevista dalla legge ed è una convenzione tipo, ed è la stessa che ha adottato Balestrate e Trappeto. Inoltre non è previsto il parere sulle convenzioni CUC tra le competenze dell ANAC. Il Presidente, alle ore 21.50, sospende la seduta per 5 minuti come richiesto dal capogruppo Biundo. Alle ore 22.00 il Presidente riapre la seduta. Sono presenti n. 16 consiglieri. Il capogruppo Impastato, avendo avuto i chiarimenti richiesti dichiara voto favorevole. Il Presidente indice la votazione per l approvazione della proposta, in forma palese per alzata di mano. Presenti e votanti n. 16 Consiglieri Sono assenti i consiglieri: M. Palazzolo, Ferrara, Catalano, Di Maggio) La votazione ottiene il seguente risultato: voti favorevoli n. 16 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta di delibera e ritenuta la stessa meritevole di approvazione; VISTI i parere espressi ai sensi dell art. 12 della L.R. 30/2000; VISTO il risultato della votazione; VISTO l O.R.EE.LL.;

ad unanimità di voti DELIBERA DI Approvare la proposta così come formulata dal I Settore Affari Generali nel testo meglio descritto in narrativa. Il consigliere M. Maltese chiede l immediata esecutività dell atto. Il Presidente indice la votazione per la superiore proposta che ottiene il seguente risultato: voti favorevoli 16 Visto le risultanza della votazione IL CONSIGLIO COMUNALE Di munire l atto dell immediata esecutività DELIBERA

Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to G. Manzella IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to L. Biundo IL SEGRETARIO F.to D.ssa R. Di Trapani Copia conforme ad uso amministrativo Cinisi lì Il Segretario Comunale CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che il presente atto è stato reso pubblico sul sito web istituzionale del Comune, all indirizzo www.comune.cinisi.pa.it per 15 giorni consecutivi, dal al, ad ogni effetto di pubblicità legale, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 12 comma 2 e 3 della L.R. n. 5 del 05/04/2011. Il Messo Comunale F.to Il Segretario Comunale F.to Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, - Che la presente deliberazione : A T T E S T A - Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ; Decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione; Perché dichiarata immediatamente esecutiva (art.12\ 16 L.R. 44/91) Lì Il Segretario Comunale