C^^fòSÌS^S Arl sj^< IL PRESIDEyjE

Documenti analoghi
a. che in Campania il numero di incidenti sul lavoro è alto e molti dei quali con esiti fatali;

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 28/08/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 29/03/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della li, 1, ifi, IV, V, VI, VII, VIII Commissione Consiliare Permanente

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania PROCESSO VERBALE. Deliberazione N. Assessore GIUNTA REGIONALE

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Regione Campania. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Palmeri Sonia SEDUTA DEL 30/10/2018

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 618 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Deliberazione Giunta Regionale n. 417 del 12/07/2017

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

D1C Consiglio Regionale della Campania. Direzione Generale Attività Legislativa. Al Presidente della Il Commissione. Consiliare permanente

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania PROCESSO VERBALE. 158 Assessore. Deliberazione N. GIUNTA REGIONALE

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 15 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 707 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV. V. VI. VII e VIII. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche SEDE

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della VI Commissione Consitiare permanente. Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari. e p.c.

Al Questore delle Finanze del Consiglio Regionale

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

Giunta Regionale della Campania. Decreto

A/lt, Dott.ssc, Santa Brwwati

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari. del 02/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 710 del 06/11/2018

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Dirigenziale n. 101 del 28/12/2015

21 MAR Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 320 del 09/07/2019

Regione Campania. 446 Assessore. Deliberazione N. Presidente Vincenzo De Luca Assessore Marciani Chiara SEDUTA DEL 11/07/2018

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 648 del 18/10/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 35 SEDUTA DEL 15/01/2018

Giunta Regionale della Campania

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 143 SEDUTA DEL 19/02/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 21 del 22/01/2019

Delibera della Giunta Regionale n. 88 del 21/02/2017

Consiglio Regionale della Campania

Deliberazione Giunta Regionale n. 209 del 27/06/2014

Regione Campania PROCESSO VERBALE. Deliberazione N Assessore GIUNTA REGIONALE. Assessore De Luca Vincenzo SEDUTA DEL 28/10/2006

Il Dirigente della Sezione Dott. Giovanni Campobasso

Regione Campania. 8 Assessore Palmeri Sonia. ~q\) PROCESSO VERBALE. Delibera di Giunta del Ulteriori determi11azio11i.

Delibera della Giunta Regionale n. 628 del 15/11/2016

Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 294 del 15/05/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 13/02/2018

Transcript:

Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0012955/i del 12/06/2019 10.12 Registrato da: UD2COMM Ii Ud Studi Legislativi E Assistenza Legislativa Alle Commi *12/06/2019 10.12-20190012955* ^ Consiglio Regionale della Campania VI Commissione Consiliare Permanente (Istruzione e Cuìtura, Ricerca Scientifìca, Politiche Sociali) Al Presidente del Consiglio Regionale Al Presidente della Giunta Regionale Al Rappresentante dell'opposizione All'Assessore Regionale all'istruzione e Politiche Sociali All'Assessore regionale alla Formazione e Pari Opportunità All'Assessore regionale al Lavoro e Risorse Umane Al Segretario Generale Al Direttore Generale Attività Legislativa e, p.c. Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari LORO SEDI Oggetto: Regolamento -Reg. Gen. n.687-ad iniziativa della Giunta Regionale-Assessori Istmzione, Formazione, e Lavoro- (DGR. n.177 del 24 aprile 2019), recante "Modifica degli articoli 3 e 4 del Regolamento 23 dicembre 2015, n.6 "Regolamento di attuazione di cui all'articolo 5, comma l della Legge Regionale 9 novembre 2015, n.13 (Istituzione del Fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro)". RELAZIONE DELLA COMMISSIONE DI MERITO Si comunica che la VI Commissione Consiliare Permanente, nella seduta dell'11 giugno 2019, ha esaminato il provvedimento in oggetto, il cui testo si allega, ed ha deciso all'unanimità dei presenti (Gruppi PD, De Luca Presidente, L'Italia è Popolare, Centro Democratico-Scelta Civica, M5S) di riferire favorevolmente all'aula, ai sensi e nei termini previsti dall'articolo 56, comma 2 dello Statuto Regionale. Relatore è stato nominato il consigliere Antonio Marciano (PD). IL PRESIDEyjE C^^fòSÌS^S Arl sj^< GG >-fctób.:; i

Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0012056/u del 28/05/2019 16.31 Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale ^> *28/05/2019 16.31-20190012056* Consiglio Regionale della Campania Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI Al Presidente della VI Conimissione Consiliare Permanente Ai Consiglieri Regionali U.D. Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE Oggetto: "Modifica degli articoli 3 e 4 del regolamento 23 dicembre 2015, n. 6 - Regolamento di attuazione di cui all'articolo 5, comma Ideila legge regionale 9 novembre 2015, n. 13 (Istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro)" Delibera di Giunta Regionale n. 177 del 24 aprile 201<t Reg. Gen. 687 l Ad iniziativa della Giunta regionale assessore Lucia Fortini, assessore Chiara Marciani e assessore Sonia Palmeri Pervenuto tramite PEC il 23 maggio 2019 e protocollato in pari data VISTO l'articolo 56 dello Statuto IL PRESIDENTE VISTI gli articoli 98 e 101, comma 3 del Regolamento interno ASSEGNA il provvedimento in oggetto a: VI Commissione Consiliare Permanente per l'esame La stessa si esprimerà nei modi e termini previsti dal Regolamento Napoii, ^^^9 ILP^roENTE ^ ^

inni iiidiiiiii il ini IDI iiiri ini! inii nr ni lini iiiii m irr lili] nil iiiii ini ini "ili iiiii lili ni *23/05/2019 10.09-20190011726* Deliberazione N. Assessore Assessore Fortini Lucia Assessore Marciani Chiara Assessore Palmeri Sonia 177 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 11 91 Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 24/04/2019 PROCESSO VERBALE Oggetto : Approvazione dello schema di regolamento "Modifica degli articoli 3 e 4 del regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione di cui all'articolo 5, comma 1 della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13 - (Istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro) ". l) Presidente Vincenzo DE LUCA PRESIDENTE 2) Vice Presidente Fulvio BONAVITACOLA 3) Assessore Ettore CINQUE ASSENTE 4) Bmno DISCEPOLO ASSENTE 5)?; Valeria FASCIONE 6) Lucia FORTINI 7) Aii.tonio MARCHIELLO 8)»? Chiara MARCIANI 9) i l Con'ado MATERA ASSENTE 10) 1 5 Sonia PALMERI 11) > 3 Franco ROBERTI Segretario Mauro FERRARA

Alla stregua aeii istruttoria compiuta aaiia uirezione ueneraie e delle risultanze e aegii atti tutti ncniamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO a) che la Legge Regionale n. 13 del 9 novembre 2015 prevede l'assegnazione di un contributo ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro, per sostenerli nel loro percorso socio-educativo, scolastico e fomiativo; b) che la citata L.R. 13/2015, ha istitiiito il Fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime degli incidenti mortali sul lavoro; c) che in attuazione dell'art.5 comma l, della L.R. 13/2015, è stato emanato il previsto Regolamento 23 dicembre 2015, n. 6 "Regolamento di attuazione dell'articolo 5, comma l, della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13"; d) che la L.R. n. 26/2018, all'art. 14, comma 3, ha introdotto modifiche agli artt. 3 e 4 della sopra citata L.R. 3/2015; CONSIDERATO a) che in Campania il numero di incidenti sul lavoro è alto e permangono, ancora numerosi, gli esiti fatali; b) che, alla luce delle integrazioni introdotte dalla L. R. n. 26/2018, occorre provvedere alle coerenti modifiche del Regolamento regionale n. 6/2015; RILEVATO che al fine di adeguare il Regolamento n. 6/2015 alle modifiche ed integrazioni introdotte dalla L. R. n. 26/2018, i competenti Uffici regionali hanno predisposto la modifica ed integrazione del citato Regolamento, secondo quanto risulta dal documento allegato; MTENUTO a) di dover approvare le modifiche al Regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione dell'articolo 5, comma 1, della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13"al fine di adeguarne le disposizioni alle modifiche e integrazioni introdotte dall'art. 14 comma 3 della L.R. n.26/2018, così come riportato nell'allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; b) di dover inviare il presente atto al Consiglio Regionale per l'approvazione ai fini dell'art. 56 comma 2 dello Statuto della Regione Campania; SENTITO, per i profili di competenza, l'ufficio Legislativo del Presidente; VISTO a) la Legge Regionale n. 13 del 9 novembre 2015; b) la Legge Regionale n. 26 del 2 agosto 2018; c) gli articoli 26 e 56 dello Statuto della Regione Campania; d) il DPGR n. 23 del 04/02/2011 Propone e la Giunta a voti unanimi DELIBERA Sulla scorta dei motivi espressi in narrativa che di seguito si intendono integralmente riportati e riscritti: l. di approvare le modifiche al Regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione dell'articolo 5, comma l, della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13", unitamente alla relazione illustrativa, che allegato alla presente, ne costituiscono parte integrante e sostanziale; 2. di inviare il presente atto al Consiglio Regionale per gli adempimenti di cui all'art. 56 comma 2 dello Statute della Regione Campania; 3. di trasmettere il presente atto, per le rispettive competenze, all'assessore al Lavoro, all'assessore alle Politiche sociali e all'istmzione, al Gabinetto del Presidente, all'uffìcio Legislativo, alla Direzione Generale per l'istmzione la formazione il lavoro e le politiche giovanili, al competente Ufficio per la pubblicazione nella sezione trasparenza del sito istituzionale della Regione Campania.

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA DELIBERAZIONE n o 177 del 24/04/2019 DIR.GEN./DIR. STAFF (*) DG 11 UOD'STAFF DIR.GEN. 91 OGGETTO : Approvazione dello schema di regolamento "J\fodifìca degli artìcoli 3 e 4 del regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione di cui alvartìcolo 5, comma l della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13 - (Istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educatìvo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro) ". QUADRO A PRESIDENTE-D ASSESSORE 4j DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF _CODiCE; _COG_N_OME, MATRICOLA FIRMA Assessore Fortini Lucia 21/05/2019 Assessore Marciani Chiara 22/05/2019 Assessore Palmerì Sonia 22/05/2019 Dottssa D 'Urso Maria Antonietta 21/05/2019 VISTO DIRETTORE GENERALE ATTIVITÀ' ASSISTENZA GIUNTA COGNOME FIRMA DATA ADOZIONE 24/04/2019 l INVIATO PER L'ESECUZIONE IN DATA 22/05/2019 Al SEGUENTI UFFICI: 40. l : Gabinetto del Presidente 40.2 : Ufficio Legislativo 50.11 : DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI 50.11 : STAFF - Funzioni di supporto tecnico-operativo Dichiarazione di conformità della copia cartacea: Il presente documento, ai sensi del T.U. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia conforme cartacea dei dati custoditi in banca dati della Regione Campania. Firma (^ DG= Dirczione Generale US= Ufficio Speciale SM= Struttura di Missione UDCP:= Uffici di Diretta Collaborazione con il Presidente

Schema di regolamento recante Modifica degli articoli 3 e 4 del Regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione di cui all'articolo 5, comma 1 della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13 (Istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro)". Art. 1 ( Modifica agli articoli 2, 3 e 4) 1. All'articolo 2, comma 1, del Regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione di cui all'articolo 5, comma 1 della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13 (Istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro)", dopo la lettera b. è aggiunta la seguente: "bbis. età non superiore a trentacinque anni per l'ultimazione del percorso universitario;" 2. All'articolo 3 del Regolamento n. 6/2015 "Regolamento di attuazione di cui all'articolo 5, comma 1 della Legge regionale 9 novembre 2015, n. 13 (Istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro)", sono apportate le seguenti modifiche: a) la rubrica dell'articolo 3 è sostituita dalla seguente: "Contributo di solidarietà" ; b) il comma 1 dell'articolo 3 è sostituito dal seguente: "1. Le risorse di cui al Fondo previsto datl'articolo 2 della legge regionale n. 13 del 2015 sono destinate al rimborso delle spese per l'iscrizione e la frequenza ai servizi socio-educativi per l'infanzia, alle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche, paritarie e private riconosciute, alle Università e ai corsi di formazione professionale riconosciuti dalla Regione Campania e relative a: a. tasse di iscrizione; b. rette di frequenza; c. acquisto dei libri di testo; d. acquisto di ausili scolastici per diversamente abili secondo quanto previsto dall'art. 13 della L. 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate); e. servizio mensa; f. abbonamento, per uso scolastico, al servizio di trasporto pubblico." 3. Il comma 5 dell'articolo 4 del Regolamento n. 6/2015 " è sostituito dal seguente: "5. L'erogazione del contributo avviene in due soluzioni: a. Acconto pari al 60 per cento del finanziamento assegnato. L'acconto può essere richiesto a seguito della pubblicazione dell'atto di ammissione a finanziamento, previa presentazione di apposita istanza, corredata da idonea documentazione attestante i requisiti di cui all'articolo 3 della Legge regionale n. 13/2015; b. Saldo finale, di importo pari alla differenza tra il contributo riconosciuto in fase di ammissibilità e l'importo erogato a titolo di acconto, previa presentazione di apposita istanza corredata da idonea documentazione attestante la diligente frequenza scolastica o formativa e l'ultimazione dei cicli scolastici o formativi annuali". Art.2 (Entrata in vigore) 1. Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

Relazione illustrativa Le modifiche proposte con il presente Regolamento nascono dall'esigenza di adeguare il testo alle innovazioni che la L.R. n. 26 del 02/08/2018 ha apportato alla previgente legge regionale in materia n. 13/2015. Nel merito, l'art. 3, nella nuova formulazione, semplifica le modalità e i tempi di di accesso al contributo, contribuendo, in modo più tangibile, ad alleviare le conseguenze ed i disagi economici che derivano dall'evento luttuoso, garantendo, così, ai figli delle vittime un percorso, decoroso ed inclusivo, di istruzione e formazione. L'art. 4, nell'ottica delle finalità sopra illustrate e nel solco di quanto statuito dall'art. 3, anticipa e semplifica le modalità di erogazione del contributo, snellendo la documentazione richiesta al cittadino al fine della richiesta del contributo. Dalla presente proposta non derivano nuovi o maggiori oneri per la finanza regionale.