ECOSANIT 60 ECOSANIT 60b

Documenti analoghi
ECOSANIT 60B per BLUETTE + e BLUETTE 107

ECOSANIT 60 ECOSANIT 60b

tecniche per il risparmio energetico bollitore ad accumulo ECOSANIT 107

tecniche per il risparmio energetico bollitore ad accumulo ECOSANIT 105

ECOSANIT. dal modello 150 al modello tecniche per il risparmio energetico

bollitore ad accumulo ECOSANIT 107

tecniche per il risparmio energetico GASTEC ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE Gruppi termici murali ad aria soffiata INSTANT GASOLIO 25

SCHEDA DI ISTRUZIONE

Gruppo Imar. Manuale di installazione, uso e manutenzione. Preparatore di acqua calda modulare da 105 lt, per impianti autonomi

SERENA EXPORT ECOSILENT HP 4 e 5 SERENA EXPORT OIL HP 4 e 5

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha Calora Tower Ex Gas 15s - 25s - 35s BOLLITORI MODULARI PER CALORA TOWER

SISTEMA DA INCASSO CONDENSA

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Linea.eco 26 Linea.eco 26 combi. Istruzioni per l installazione e la manutenzione

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

Solo-Duetto-Aqua ErP caldaie in ghisa a gasolio per solo riscaldamento e combinate istantanee o ad accumulo con bruciatore pretarato

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

SCHEDA DI ISTRUZIONE

SERENA EXPORT ECOSILENT 3 SERENA EXPORT OIL 2 e 3

KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE

SERENA ECOSILENT 3 SERENA OIL 2 e 3

Serie CITY Plus 25 F NOx

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Kit Balkon turbomag exclusiv

NUOVA SIRIO 25 CS. Libretto istruzioni ed avvertenze. Installatore Utente Tecnico

Kit Balkon turbomag exclusiv

COMPLEMENTI D IMPIANTO

KIT ANELLO primario con scambiatore

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

DUA B 28 RESTYLING CATALOGO RICAMBI ed. 05/11

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

EUROMAXX 400. Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento. 3 stelle in rendimento riscaldamento.

EXTRA Mini EXTRA Intra

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

Non sono consentite altre applicazioni dell apparecchio oppure la sua installazione all aperto priva di protezioni.

istruzioni installazione kit solare

Modulo per circuito solare STS 50

UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

Bollitori Produttori ad accumulo di acqua calda sanitaria

CLIPPER TFS 28 DUA CARGO 24

Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

CARGOMAX ed. 03/03 CATALOGO RICAMBI

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello GENUS PREMIUM FS

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello PHAROS

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

Solar Box. Incasso profondo 351 mm con porta a filo muro completo di dima per un agevole installazione NOVITA

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE A BASAMENTO Modelli CAPAX G PV 26 BI CAPAX G PV 31 BI. Edizione 1 datata 01 Ottobre 1998

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

CUTTER ed. 09/04 CATALOGO RICAMBI

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

Per qualsiasi informazione riguardante i prodotti e l Assistenza Tecnica contattare:

STORACELL ST 120-1E..

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

KIT ANELLO primario con separatore idraulico in linea

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

I V V V V V30662

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

CLIPPER TFS 28 RESTYLING CATALOGO RICAMBI ed. 05/04

Posizione targhetta dati tecnici (la targhetta si trova nel sacchetto documenti inserito nel kit)

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KONDENSAL ed. 05/06 CATALOGO RICAMBI

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO. sistemi solari. Accumulo EASY 500 Plus

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 35 LE

COLORI ESSENZE METALLO

Istruzioni per la manutenzione

Caldaie murali a gas con bollitore integrato

SISTEMI BIMETAL CONDENS TOP PAB LISTINO 28

Istruzioni di installazione e di manutenzione

CENTRALINA AQUAMATIC 1 A / B AQUAMATIC 2 A / B MODELLI. tecniche per il risparmio energetico LB

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Transcript:

bollitore ad accumulo ECOSNIT 60 ECOSNIT 60b LB 852 20/09/999

Gentile cliente, La ringraziamo di aver preferito nell acquisto il nostro prodotto del quale siamo certi sia tra i più validi e tecnicamente avanzati presenti sul mercato. Questo libretto contiene indicazioni ed informazioni relative all installazione, all uso corretto ed alla manutenzione dell apparecchio per poterne sfruttare ed apprezzare tutte le qualità e le caratteristiche che lo contraddistinguono. Le consigliamo di conservarlo con cura per poterlo consultare ulteriormente. Per tutte le esigenze, il nostro servizio tecnico di zona rimane a Sua completa disposizione. Distinti saluti ECOFLM Sp GRNZI Le condizioni ed i termini di validità della garanzia dell'apparecchio vengono descritte nel certificato allegato allo stesso. Il certificato di garanzia dovrà essere compilato in ogni sua parte e convalidato dal centro assistenza dopo che questo ne avrà effettuato il primo avviamento e verificato la corretta installazione. Per qualsiasi intervento sul circuito elettrico ed idraulico rivolgersi al centro di assistenza tecnico autorizzato di zona. Centro assistenza di zona:

INDICE: Caratteristiche tecniche.............................................................. Schemi idraulici........................................................................ Dimensioni attacchi ECOSNIT 60/60b......................................... Montaggio del bollitore............................................................... ttacchi ECOSNIT 60/60b........................................................ Posizionamento ECOSNIT 60/60b.............................................. ccesso al bollitore..................................................................... Pannello di comando ECOSNIT 60.............................................. Collegamenti elettrici.................................................................. Installazione del kit di ricircolo..................................................... Ispezione e manutenzione del bollitore.......................................... pag.5 pag.6 pag.8 pag.8 pag.8 pag.9 pag.0 pag.0 pag. pag. pag.2 Esploso del bollitore................................................................... pag.3

CRTTERISTICHE TECNICHE ECOSNIT 60b (Bollitore pensile predisposto per collegamento con gruppo termico BLUETTE SP/ e BLUETTE 04 SP/) ECOSNIT 60 (Bollitore pensile universale) 360 480 895 Capacità bollitore l 60 Potenza scambiatore * kw 27,9 kcal/h 24.000 Produzione istantanea acqua calda sanitaria * ** t= 25 C l/min 6,0 t= 35 C l/min,0 Produzione acqua sanitaria t= 25 C l 200 nei primi 0 minuti di prelievo continuo * ** t= 35 C l 45 Tempo di ripristino del bollitore * t= 45 C min, sec 8,00 Temperatura massima di esercizio del bollitore C 90 Pressione massima di esercizio del bollitore bar 8 Temperatura massima di esercizio dello scambiatore C 95 Pressione massima di esercizio dello scambiatore bar 0 Contenuto acqua dello scambiatore l 3,5 Perdita di carico dello scambiatore ( t= 20 C) mbar 320 Capacità del vaso di espansione del sanitario l 3 Pressione di precarica del vaso di espansione del sanitario bar 3 Peso a vuoto kg 39 * = Temperatura di mandata 80 C, t= 5 C e temperatura in ingresso del sanitario = 0 C ** = Con temperatura iniziale dell'acqua del bollitore di 60 C e temperatura dell'acqua sanitaria in ingresso di 0 C ECOSNIT 60 Bollitore pensile collegato al gruppo termico INSTNT 25 SP/ 360 05* 480 895 Capacità bollitore l 60 Potenza scambiatore * kw 25 kcal/h 2.500 Produzione istantanea acqua calda sanitaria * ** t= 25 C l/min 4,0 t= 35 C l/min 0,0 Produzione acqua sanitaria t= 25 C l 90 nei primi 0 minuti di prelievo continuo * ** t= 35 C l 35 Tempo di ripristino del bollitore * t= 45 C min, sec 0,00 Temperatura massima di esercizio del bollitore C 90 Pressione massima di esercizio del bollitore bar 8 Capacità del vaso di espansione del sanitario l 3 Pressione di precarica del vaso di espansione del sanitario bar 3 Peso a vuoto kg 39 * - ltezza telaio compensativo (opzionale) * = Temperatura di mandata 80 C, t= 5 C e temperatura in ingresso del sanitario = 0 C ** = Con temperatura iniziale dell'acqua del bollitore di 60 C e temperatura dell'acqua sanitaria in ingresso di 0 C pag. 5

SCHEMI IDRULICI ECOSNIT 60b accoppiato al gruppo termico BLUETTE SP/ - BLUETTE 04 SP/ 2 2 3 4 6 5 B B M 3 6 7 8 7 8 9 0 5 4 LEGEND: - Bollitore 2 - Valvola di sfiato manuale 3 - nodo di magnesio 4 - Sensore di temperatura NTC 5 - Valvola deviatrice motorizzata ~24V 6 - Gruppo di alimentazione comprendente: valvola di sicurezza rubinetto di scarico valvola di non ritorno 7 - Mandata impianto riscaldamento 8 - Uscita acqua calda sanitaria 9 - ttacco ricircolo (disponibile in kit) 0 - Entrata acqua fredda sanitaria - Ritorno impianto riscaldamento 2 - Vaso di espansione sanitario 3 - Rubinetto di intercettazione 4 - Tubo di collegamento tra mandata caldaia e valvola deviatrice del bollitore (in dotazione) 5 - Tubo di collegamento tra ritorno caldaia e ritorno impianto riscaldamento del bollitore (in dotazione) 6 - llacciamento gas caldaia 7 - Ingresso acqua di rete per carico caldaia 8 - Scarico condensa (solo nei modelli Bluette 04) pag. 6

ECOSNIT 60 2 4 3 3 4 6 7 8 9 0 4 LEGEND: - Bollitore 2 - Valvola di sfiato manuale 3 - nodo di magnesio 4 - Guaina termometro 4 - Guaina termostato bollitore 6 - Gruppo di alimentazione comprendente: valvola di sicurezza rubinetto di scarico valvola di non ritorno 7 - Ingresso scambiatore 8 - Uscita acqua calda sanitaria 9 - Ritorno ricircolo (disponibile in kit) 0 - Entrata acqua fredda sanitaria - Uscita scambiatore 2 - Vaso di espansione sanitario 3 - Rubinetto di intercettazione pag. 7

ECOSNIT 60 accoppiato al gruppo termico INSTNT 25 SP/ 2 2 3 4 6 5 B B M 3 6 7 8 5 7 8 9 0 4 LEGEND: - Bollitore 2 - Valvola di sfiato manuale 3 - nodo di magnesio 4 - Sensore di temperatura NTC 5 - Valvola deviatrice motorizzata ~230V in dotazione alla caldaia 6 - Gruppo di alimentazione comprendente: valvola di sicurezza rubinetto di scarico valvola di non ritorno 7 - Mandata impianto riscaldamento 8 - Uscita acqua calda sanitaria 9 - ttacco ricircolo (disponibile in kit) 0 - Entrata acqua fredda sanitaria - Ritorno impianto riscaldamento 2 - Vaso di espansione sanitario 3 - Rubinetto di intercettazione 4 - Tubo di collegamento tra mandata caldaia e valvola deviatrice del bollitore 5 - Tubo di collegamento tra ritorno caldaia e ritorno impianto riscaldamento del bollitore 6 - spirazione gasolio 7 - Ritorno gasolio 8 - Ingresso acqua di rete per carico caldaia pag. 8

DIMENSIONI ED TTCCHI ECOSNIT 60/60b Vista frontale bollitore pensile ECOSNIT 60/60b 480 (Larghezza bollitore) 75 330 75 60 60 = = d e f g h 75 27 20 895 (ltezza bollitore) Legenda ECOSNIT 60b: d - Mandata impianto riscaldamento G 3/4 e - Uscita acqua calda sanitaria G /2 f - Eventuale ricircolo (Disponibile come kit) G /2 g - Entrata acqua fredda sanitaria G /2 h - Ritorno impianto riscaldamento G 3/4 Legenda ECOSNIT 60: d - Ingresso scambiatore G 3/4 e - Uscita acqua calda sanitaria G /2 f - Ritorno ricircolo (Disponibile come kit) G /2 g - Entrata acqua fredda sanitaria G /2 h - Uscita scambiatore G 3/4 50 60 60 200 60 50 7 MONTGGIO DEL BOLLITORE ttenzione: se il bollitore va affiancato ad un gruppo termico Bluette, bluette 04 o instant 25, seguire le istruzioni di posizionamento della dima alle pagg. 9 e 0. Dopo aver installato la dima a muro (fig. ), agganciare il bollitore (fig. 2). Prima di procedere al collegamento del bollitore, è buona norma provvedere alla disincrostazione e alla pulizia dell impianto, per eliminare eventuali corpi estranei che comprometterebbero la buona funzionalità del bollitore. E' sempre consigliabile montare il bollitore in una posizione accessibile, per rendere più agevoli le eventuali operazioni di manutenzione. Inoltre è consigliabile montare delle idonee saracinesche di intercettazione sulle tubazioni di collegamento. telaio bollitore caldaia X X - posizionare la piastra in dotazione sulla zona prevista; - con una livella a bolla d'aria, controllare che questa sia orizzontale; - eseguire sulla parete la foratura per il fissaggio della dima in corrispondenza dei fori ""; applicare tasselli adeguati e fissare la piastra alla parete. - Posizionati i tubi dell'impianto e seguendo le indicazioni sulla piastra inferiore, é possibile staccare la dima spezzandola in corrispondenza della linea preforata (asse X-X). fig. dima fissata a muro fig. 2 TTCCHI ECOSNIT 60/60b Legenda ECOSNIT 60b: f g h d - Mandata impianto riscaldamento G 3/4 e - Uscita acqua calda sanitaria G /2 f - Eventuale ricircolo (Disponibile come kit) G /2 g - Entrata acqua fredda sanitaria G /2 h - Ritorno impianto riscaldamento G 3/4 d e Tubi in dotazione alla caldaia non usati per l'installazione della stessa e da utilizzare per l'installazione del bollitore Legenda ECOSNIT 60: d - Ingresso scambiatore G 3/4 e - Uscita acqua calda sanitaria G /2 f - Ritorno ricircolo (Disponibile come kit) G /2 g - Entrata acqua fredda sanitaria G /2 h - Uscita scambiatore G 3/4 In dotazione al bollitore pag. 9

POSIZIONMENTO ECOSNIT 60/60b Vista frontale bollitore pensile ECOSNIT 60b accoppiato ai gruppi termici Bluette SP/ Bluette 04 SP/ 800 (ltezza caldaia) 95 5 80 960 (Larghezza totale) 480 (Larghezza caldaia) 480 (Larghezza bollitore) 75 330 75 75 330 75 60 60 60 = = Dima caldaia X = = Dima bollitore 60 75 20 895 (ltezza bollitore) a - llacciamento gas G 3/4 b - cqua sanitaria fredda per carico caldaia G /2 c - Scarico condensa (per modelli 04) ø 32 d - Mandata impianto riscaldamento G 3/4 e - Uscita acqua calda sanitaria G /2 f - Eventuale ricircolo (Disponibili, come kit opzionale, solo i tubi di collegamento) G /2 g - Entrata acqua fredda sanitaria G /2 h - Ritorno impianto riscaldamento G 3/4 Non utilizzati La dotazione di tale bollitore é comprensiva di un distanziale da utilizzare per il posizionamento della dima dello stesso. Tale distanziale é da impiegare dopo aver posizionato e fissato la dima della caldaia e da usare come descritto qui di seguito: Posizionamento superiore (part. X) 27 a b c d e f Y g h 27 Dima caldaia Distanziale Distanza maggiore Dima bollitore 7 240 60 5 65 50 60 60 200 60 50 N.B.: Il bollitore può essere accoppiato da ambo i lati rispetto alla caldaia. Il collegamento tra bollitore e caldaia va eseguito utilizzando i tubi in dotazione 7 Dima caldaia Posizionamento inferiore (part. Y) Distanziale Distanza minore Dima bollitore Vista dal lato del bollitore pensile Gruppo termico BLUETTE BLUETTE 04 Bollitore pensile ECOSNIT 60 b Installazione del bollitore ECOSNIT 60b posizionato alla destra della caldaia BLUETTE SP/ o BLUETTE 04 SP/ B B Bollitore pensile ECOSNIT 60 b Gruppo termico BLUETTE BLUETTE 04 Vista dal lato del bollitore pensile Installazione del bollitore ECOSNIT 60b posizionato alla sinistra della caldaia BLUETTE SP/ o BLUETTE 04 SP/ B B e B = Tubi in dotazione per il collegamento tra bollitore e gruppo termico. ttenzione: per la loro installazione, attenersi allo schema soprastante; utilizzare a tale scopo gli attacchi del bollitore allineati a quelli della caldaia (quelli più esterni). pag. 0

Vista frontale bollitore pensile ECOSNIT 60 accoppiato al gruppo termico Instant 25 080 (Larghezza totale) 600 (Larghezza caldaia) 480 (Larghezza bollitore) 70 460 70 75 330 75 60 895 (ltezza bollitore) 27 75 20 = = 60 a - spirazione gasolio ø7mm b - Ritorno gasolio ø7mm c - cqua sanitaria fredda per carico caldaia G /2 d - Mandata impianto riscaldamento G 3/4 e - Uscita acqua calda sanitaria G /2 f - Eventuale ricircolo (Disponibili, come kit opzionale, solo i tubi di collegamento) G /2 g - Entrata acqua fredda sanitaria G /2 h - Ritorno impianto riscaldamento G 3/4 d e f g h 22 95 30 55 55 = = Dima caldaia Dima bollitore a b c Non utilizzati 2 378 40 65 70 47 50 60 60 200 60 50 7 N.B.: Il bollitore può essere accoppiato da ambo i lati rispetto alla caldaia. CCESSO L BOLLITORE Per accedere alle parti interne dei bollitori: B prire lo sportello, ruotandolo come indicato in figura. Staccare il pannello B, tirandolo verso di sé come indicato in figura. PNNELLO DI CONTROLLO ECOSNIT 60 0 C 90 60 30 -Termostato bollitore: aziona il circuito sanitario. Mantiene l'acqua del bollitore alla temperatura impostata attivando il circolatore sanitario. OFF ON 40 50 60 70 80 90 2 3 2-Interruttore I/O (acceso-spento): abilita o interrompe la produzione di acqua calda sanitaria 3-Termometro: mostra la temperatura alla quale si trova l'acqua calda sanitaria contenuta nel bollitore. pag.

COLLEGMENTI ELETTRICI ECOSNIT 60/60b Prima di inziare il cablaggio, accertarsi che i cavi non siano sotto tensione. Non toccare mai i fili e i collegamenti dell'apparecchio; prima di collegare o staccare le connessioni, disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica. l gruppo termico { Per il collegamento elettrico da eseguire tra gruppo termico BLUETTE SP/ o BLUETTE 04 SP/ e bollitore ECOSNIT 60b, utilizzare gli accessi alla morsettiera come indicato nella figura a lato. E' sufficiente utilizzare un cavo multipolare da 5 fili con sezione di mm 2. I collegamenti sono con tensione ~24V. COLLEGMENTI ELETTRICI DEL BOLLITORE COLLEGMENTO ECOSNIT 60b CON GRUPPO TERMICO BLUETTE SP/ O BLUETTE 04 SP/ SCHEM ELETTRICO ECOSNIT 60 ttenzione: collegamenti con tensione ~230V COLLEGMENTO ECOSNIT 60 CON GRUPPO TERMICO INSTNT 25 ttenzione: collegamenti con tensione ~230V collegamenti da eseguirsi da parte dell'installatore M ~ M 24V~ T P STB T P STB NTC collegamenti da eseguirsi da parte dell'installatore 2 3 4 8 9 0 MORSETTIER CLDI ~230V - 50Hz SL L N 4 5 6 7 CB STB = termostato bollitore SL = interruttore di linea YV3V= elettrovalvola a tre vie motorizzata L SL L N 4 5 6 7 N T T2 S3 B4 B5 T6 T7 T8 M YV3V M = motore valvola a tre vie NTC = sensore di temperatura acqua calda sanitaria STB SL CB = termostato bollitore = interruttore di linea = circolatore bollitore SPINE IN DOTZIONE LL CLDI INSTLLZIONE DEL KIT DI RICIRCOLO Il kit é composto da: part. 3 n tubo di ritorno ricircolo n tubo di collegamento ritorno ricircolo-dima a muro n raccordo di collegamento alla dima a muro part. L= 450mm Per l'installazione del kit di ricircolo, attenersi alle seguenti istruzioni: - chiudere il rubinetto di intercettazione e scaricare l'acqua del bollitore (vedere le istruzioni relative a pag. 2) - smontare dal bollitore l'anodo di magnesio (part.) e svitarlo dalla propria sede B (part.2, rif. ) - accorciare l'anodo a 450mm - avvitarlo sulla parte superiore dell'attacco del ricircolo C ed inserirvi la guarnizione D (part.3). - montare l'insieme così ottenuto nella sede dove prima era installato l'anodo. - per i collegamenti a muro, utilizzare l'apposito attacco ed il tubo in dotazione. part. 2 B C D pag. 2

ISPEZIONE E MNUTENZIONE DEL BOLLITORE Prima di qualsiasi operazione di ispezione o manutenzione del bollitore, togliere la tesione all'apparecchio TTENZIONE: Per una corretta protezione anticorrosiva controllare periodicamente ed eventualmente sostituire l'anodo di magesio: ciò é determinante ai fini della garanzia. Per scaricare l'acqua del bollitore: - chiudere il rubinetto di intercettazione, aprire lo scarico del bollitore come indicato a lato ed aprire un rubinetto dell'acqua calda. Per ispezionare il bollitore: - chiudere il rubinetto di intercettazione e scaricare l'acqua del bollitore - staccare i tubi alacciati alla flangia - togliere i bulloni della flangia e rimuoverla (prestare attenzione al posizionamento della stessa per il successivo montaggio). Prima di rimontare le parti verificare ed eventualmente sostituire la guarnizione di tenuta. Nel rimontare la flangia si raccomanda di ricollocare la stessa esattamente nella medesima posizione originaria. Per sostituire l'anodo di magnesio: - chiudere il rubinetto di intercettazione e scaricare l'acqua del bollitore - utilizzando una chiave adatta, svitare e togliere l'anodo. - inserire e fissare il nuovo anodo Per verificare ed eventualmente pulire la valvola di ritegno: - chiudere il rubinetto di intercettazione e scaricare l'acqua del bollitore - con una chiave adatta togliere il tappo e sfilare le parti B, C e D. - pulire dove necessario e rimontare le parti Prima di rimontare, verificare ed eventualmente sostituire la guarnizione di tenuta B. pag. 3

8 7 6 5 3 4 2 0 9 8 7 20 6 6B 9 22 2 26 27 28 25 20 2 3 4 5 6 24 29 30 23 LEGEND: Pos. descrizione cod. Corpo bollitore NFS 2 Serpentino IM3055 3 Guarnizione flangia IM759 4 Flangia IM2433 5 Squadretta supporto bollitore IM2006 6 Gruppo di riempimento completo IM439 6 Cartuccia valvola di sicurezza 8 bar IM58 6B Raccordo di scarico con portagomma IM4275 7 nodo in magnesio IM23 7 Tappo per anodo IM22 7B Guarnizione per anodo IM225 8 Tubo gruppo-vaso di espansione CFT0203 9 Portina CF2058/08 0 Tubo ritorno acqua calda sanitaria CFT0202 Pannello frontale CF2057/08 2 Tubo mandata dalla caldaia al bollitore acqua calda sanitaria CFT0204 3 Elettrovalvola a tre vie V83/5 4 Tronchetto di collegamento 5 Tubo di mandata acqua calda sanit. CFT020 6 Vaso di espansione 7 Valvola di sfiato manuale G230/ 8 Semiguscio isolamento frontale IM02609 9 Semiguscio isolamento posteriore IM0260 20 Fianchi mantellatura CF2028/08 2 Supporto superiore vaso di espansione 22 Pannello superiore CF2059/00 23 Telaio di supporto bollitore CF9055/02 24 Supporto tubo di ritorno CF9058/00 25 Squadra di sostegno bollitore CF9059/00 26 Supporto inferiore vaso di espansione CF9056/00 27 Squadra sostegno quadro elettrico 28 Quadro elettrico 29 Profilo compensativo per Bluette (Opzionale) CF2060/08 30 Telaio compensativo per Instant (Opzionale) pag. 4

NOTE:

La ECOFLM S.p. si riserva il diritto di apportare ai prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche principali. Ecoflam S.p.. via Roma, 64-3023 RESN (TV) - Italy - tel. 0423/75345 r.a. - telex 4357 ECOFL I - telefax 0423/75444

8 7 6 5 3 2 0 9 8 7 20 6 6B 9 22 26 27 28 25 20 2 3 4 5 6 24 29 30 23 LEGEND: Pos. descrizione cod. Corpo bollitore NFS 2 Serpentino IM3055 3 Guarnizione flangia IM759 4 Flangia IM2433 5 Squadretta supporto bollitore IM2006 6 Gruppo di riempimento completo IM439 6 Cartuccia valvola di sicurezza 8 bar IM58 6B Raccordo di scarico con portagomma IM4275 7 nodo in magnesio IM23 7 Tappo per anodo IM22 7B Guarnizione per anodo IM225 8 Tubo gruppo-vaso di espansione CFT0203 9 Portina CF2058/08 0 Tubo ritorno acqua calda sanitaria CFT0202 Pannello frontale CF2057/08 2 Tubo mandata dalla caldaia al bollitore acqua calda sanitaria CFT0204 3 Elettrovalvola a tre vie V83/5 4 Tronchetto di collegamento 5 Tubo di mandata acqua calda sanit. CFT020 6 Vaso di espansione 7 Valvola di sfiato manuale G230/ 8 Semiguscio isolamento frontale IM02609 9 Semiguscio isolamento posteriore IM0260 20 Fianchi mantellatura CF2028/08 22 Pannello superiore CF2059/00 23 Telaio di supporto bollitore CF9055/02 24 Supporto tubo di ritorno CF9058/00 25 Squadra di sostegno bollitore CF9059/00 26 Supporto inferiore vaso di espansione CF9056/00 27 Squadra sostegno quadro elettrico 28 Quadro elettrico 29 Profilo compensativo per Bluette (Opzionale) CF2060/08 30 Telaio compensativo per Instant (Opzionale) pag. 7