ALLEGATO A alla DD n. CD/ del

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA RISTRETTA INDETTA AI SENSI DELL ART

Allegato parte integrante

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

FINALITA E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

AVVISO Indagine di mercato ai sensi dell art.36 del D.Lgs.50/2016 finalizzata all affidamento del progetto:

Determinazione Dirigenziale

Comune di Cargeghe Provincia di Sassari

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo Settore Servizi Sociali

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e della Brianza

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART

Allegato A. Collaborazione e integrazione con tutte le agenzie territoriali interessate alle politiche e alle tematiche giovanili.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO

1. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

RIQUALIFICAZIONE URBANA TRAMITE PROGETTAZIONE PARTECIPATA E ACCOMPAGNAMENTO DI ADOLESCENTI

PUGLIA SVILUPPO S.P.A.

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura

CITTA' DI LEGNAGO Ufficio del Personale

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART.LGS.

Determinazione Dirigenziale

Importo a base di gara ,76 al netto dell IVA 22% per un totale di ,00 così suddiviso:

Determinazione Dirigenziale

AVVISO PUBBLICO Approvato con determinazione dirigenziale n.2013 del 5 settembre 2017

ALLEGATO A. IVA al 5% Importo totale CIG , , , AAD , , , C01

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI MONTERONI DI LECCE PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Città Metropolitana di TORINO

In relazione all appalto da affidare si precisa quanto segue. 1. STAZIONE APPALTANTE:

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO A REPERIRE PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI, E DELLA RISTORAZIONE GIACOMO MATTEOTTI

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per Affidamento Organizzazione visite guidate e Viaggi di istruzione a.s.

Di seguito si offrono agli operatori economici interessati, indicazioni circa l oggetto della Manifestazione di interesse.

Ente Appaltante: Comune di Poppi Via Cavour n Poppi (Ar) tel E- mail Certificata

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Prot. n. 2921/2016 Colonno, 15 novembre 2016

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. A) DEL D.

Comune di Cavallino-Treporti

COMUNE DI GENURI. Il Responsabile del Servizio Socio-Culturale

LOTTO 1 CAG VIA G. BELLONI FINALITA E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PromoRiviere di Liguria

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

1. ENTE COMMITTENTE DELLA PROCEDURA:

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per la fornitura di materiale e attrezzature per realizzazione laboratorio di pasticceria

Termine entro cui presentare la manifestazione di interesse: ore 13,00 di mercoledì 2 agosto 2017.

STAZIONE APPALTANTE VINO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SETTORI. Importo lavori a base di gara: ,05 Euro oltre 5.047,94 Euro per oneri di

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

Lario Reti Holding S.p.A.

AVVISO ESPLORATIVO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE

Dipartimento Attività Culturali e Turismo Il Direttore

STAZIONE UNICA APPALTANTE SEDE DI JESOLO

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Comune di Cavallino-Treporti

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

L importo dell appalto rientra nella soglia di cui all art. 36, comma 2 lett. a), ai sensi di legge calcolata sull onere di agenzia.

Fasc prot. n. Lecco, 20 aprile 2018

PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO Art. 23 c. 14 e 15 d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D. n.1648 del 13/07/2017

Comune di Frattaminore Via Di Vittorio n. 21, Frattaminore (NA)

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

La gara si svolgerà mediante il sistema Sardegna CAT sulla piattaforma informatica del sito

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

AVVISO. Finalità e oggetto della Manifestazione di Interesse

COMUNE DI CAMPORGIANO

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

COMUNE DI MONTI Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio Via Regione Sarda, n MONTI Tel.0789/ Fax 0789/44641

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D.D. n.1520 del 19 luglio 2016

Transcript:

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO CENTRO AGGREGATIVO GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD L.285/97 scheda Progetto IV/7 - Municipio III Montesacro Periodo 01.09.2018-31.12.2020. PREMESSA Il Municipio Roma III, Direzione Socio Educativa, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n.cd/1323 del 10.07.2018 intende realizzare il progetto CENTRO AGGREGATIVO GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD di cui alla L.285/97 nel territorio del Municipio Roma III Montesacro, per n. 24 mesi a partire dal 01.09.2018 (o comunque dalla data di firma della convenzione) al 31.12.2020 (esclusi luglio e agosto) ed affidare il servizio ad un Organismo, in possesso dei necessari requisiti e di specifica esperienza nel settore individuato, mediante apposita Convenzione. Per la realizzazione del progetto saranno utilizzati fondi ex L.285/97 relativi al Bilancio 2018-2019- 2020 del Municipio per l importo complessivo di 127.049,18 (Iva esclusa) così suddivisi: - 28.688,52 per l anno 2018 (dal 01.09.2018 al 31.12.2018) - 49.180,33 per l anno 2019 (dal 01.01.2019 al 30.06.2019 e dal 01.09.2019 al 31.12.2019) - 49.180,33 per l anno 2020 (dal 01.01.2020 al 30.06.2020 e dal 01.09.2020 al 31.12.2020) La presente manifestazione di interesse è finalizzata all individuazione di organismi da invitare alla relativa procedura negoziata ai sensi ex art.36, c. 2, lettera b) del D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii. Il presente avviso, in nessun modo vincolante per l Amministrazione, è da intendersi, tuttavia, finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni d interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero dei soggetti potenzialmente interessati alla realizzazione del progetto citato. L Amministrazione, si riserva di non procedere all indizione della successiva procedura. Ove l elenco degli operatori ritenuti idonei, sulla base delle adesioni presentate sia superiore a 10, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di effettuare un sorteggio pubblico per individuare i soggetti da invitare alla procedura negoziata di cui all art.36, c. 2, lettera b) del D.Lgs. n.50/2016. La data dell eventuale sorteggio sarà pubblicata sul sito del Municipio Roma III. I candidati esclusi per sorteggio dalla successiva fase di selezione non potranno richiedere indennizzi e risarcimenti o rimborsi di qualsiasi tipo o natura. Nel caso in cui pervenga una sola manifestazione d interesse, comunque valida, la Stazione appaltante, si riserva la facoltà di procedere alle ulteriori fasi della procedura dell affidamento con l unico concorrente partecipante. Successivamente alle adesioni sarà inviata agli organismi una lettera d invito contente le specifiche e le modalità per la presentazione delle offerte progettuali. Il Municipio Roma III Montesacro, pertanto, inviterà un numero massimo di 10 (dieci) operatori economici che avranno comunicato la propria manifestazione d interesse a partecipare alla procedura di affidamento indicata riservandosi, altresì, di poter sospendere, modificare o annullare la procedura relativa alla seguente indagine di mercato e di non dar seguito all indizione della successiva gara informale, senza che possa essere avanzata pretesa alcuna da parte degli operatori economici interessati. Di seguito si offrono indicazioni circa l oggetto della Manifestazione d interesse. STAZIONE APPALTANTE - MUNICIPIO ROMA III Direzione Socio Educativa, via U. Fracchia,45 00137 - Roma - Tel.: 06/69604601 - Sito web: http://www.comune.roma.it/pcr/it/municipio_iv.page - E-mail: direzionesocioeducativa.mun03@comune.roma.it - Pec: protocollo.mun04@pec.comune.roma.it 1/5

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO E DIRETTORE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) di cui alla seguente procedura, ai sensi dell art. 10 del D.Lgs n. 196/2003 e della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. e dell art. 31 D.Lgs.50/2016 è l Assistente Sociale Direttivo dott.ssa Maria Salvatora Secchi - tel. 06/69604983 - e-mail: mariasalvatora.secchi@comune.roma.it Il Direttore di Esecuzione del Contratto (DEC) è la dott.ssa Luisa Tarantino - tel. 06.69604984 - e-mail: luisa.tarantino@comune.roma.it PROCEDURA affidamento tramite procedura negoziata previa indagine di mercato ai sensi dell art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. OGGETTO E OBIETTIVI Il progetto si propone di sostenere e valorizzare i luoghi di aggregazione giovanile spontanea, attraverso interventi di educazione itinerante presso i luoghi naturali di ritrovo, in grado di attivare relazioni significative volte a promuovere il benessere, la cittadinanza attiva, l integrazione culturale e di genere, nonché a prevenire il disagio o rischio potenziale (insuccesso e abbandono scolastico, bullismo, dipendenze). Tra gli obiettivi principali del lavoro di strada vi è offrire ai giovani un luogo dove possano trovare persone positive e stimolanti, che sappiano ascoltarli e che conoscano il territorio, i suoi servizi e le sue opportunità per la creazione di un rapporto tra giovani e cittadinanza, favorendo l avvio di processi di identificazione con il territorio di riferimento. L intervento ha per oggetto la realizzazione di attività rivolte a minori preadolescenti ed adolescenti di età compresa tra 13 e 20 anni residenti nel territorio municipale, le loro famiglie ed il corpo docente. Il suindicato progetto si propone i seguenti obiettivi: osservazione e valutazione delle dinamiche sociali dei gruppi e caratteristiche del territorio, con attenzione alla conoscenza dei fenomeni di disagio che gli adolescenti esprimono; attivazione di interventi a bassa soglia volti alla prevenzione e identificazione delle forme di disagio o di rischio potenziale, dove assumono rilievo la segnalazione precoce e l accompagnamento di minori che necessitano di interventi specifici ai servizi; attivazione di interventi di prevenzione e di educazione nei contesti del divertimento notturno; sviluppo di attività che permettano al gruppo di aprirsi all esterno ed interagire direttamente con la realtà che li circonda, stimolando consapevolezza circa la complessità del contesto in cui vivono; miglioramento delle capacità di interazione sociale individuali e di gruppo per lo sviluppo del patrimonio creativo dei minori e del rafforzamento dell autostima, dell identità e dell autonomia personale. diffusione di una cultura di scambio e sostegno sia tra pari che tra generazioni, attraverso l opportunità di sperimentare relazioni positive con adulti significativi, stimolando le occasioni di incontro e confronto tra adulti e adolescenti superando gli stereotipi e preconcetti reciproci; mediazione e facilitazione della relazione tra i giovani e le risorse formali e informali del territorio, favorendo il collegamento tra le opportunità esistenti e le esigenze dei giovani. attivazione ed implementazione di un percorso di lavoro coordinato con le realtà formali ed informali locali, attraverso la partecipazione a progettazioni integrate e alla realizzazione di iniziative comuni. 2/5

Per il raggiungimento dei suddetti obiettivi dovranno essere realizzati i seguenti interventi e/o attività: mappatura del territorio e dei gruppi informali di ragazzi/e presso i quartieri individuati fra quelli maggiormente a rischio di esclusione sociale e devianza; creazione di un efficace canale digitale: - per la raccolta dei bisogni/proposte e iniziative dei destinatari sia a livello individuale che di gruppo e - per la pubblicizzazione delle iniziative socioculturali del territorio; attività di counseling individuale e di gruppo rivolto a tutti i minori per favorire la capacità di aggregazione e gestire disagi di carattere emotivo, esistenziali e relazionali; lavoro degli educatori volto alla costruzione di spazi relazionali significativi con i componenti del gruppo basata sull ascolto dei bisogni e delle proposte degli stessi ragazzi finalizzate a far emergere idee, bisogni, risorse che consentano di rafforzare i fattori protettivi e ridurre quelli di rischio; organizzazione partecipata di eventi culturali (dibattiti, incontri, rassegne cinematografiche, eventi musicali), incontri con esperti (professionisti del mondo del lavoro, medici, operatori dei servizi ) ed iniziative finalizzate all educazione alla legalità per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo, delle dipendenze e su tematiche di particolare interesse quali interculturalità e delle differenze di genere; coordinamento con le strutture formali e informali del territorio, in particolare con il CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE MUNCRAFT al fine di stabilire rapporti di sinergia, attività e collaborazione. DESTINATARI Destinatari diretti: preadolescenti ed adolescenti di età compresa tra 13 e 20 anni del territorio del Municipio Roma III. Destinatari indiretti: genitori, insegnanti, volontariato ed organismi del terzo settore, ecc. PERSONALE IMPIEGATO Per la realizzazione del servizio e l espletamento delle attività previste si richiede la presenza di una equipe di educativa on the road composta da personale qualificato, al fine di garantire all utenza un ottimale standard di esecuzione. Per la realizzazione del progetto in tutte le sue diverse attività, si richiedono figure professionali con comprovata esperienza biennale nel settore dei servizi ai minori, preferibilmente nell educativa di strada. Si richiede un gruppo di lavoro costituito da: - n. 2 educatori professionali - n. 1 assistente sociale/coordinatore - n. 1 animatore - n. 1 mediatore Al personale potranno essere affiancati tirocinanti che dovranno essere coordinati nelle attività e sotto la diretta responsabilità dell Organismo (anche dal punto di vista assicurativo) in collaborazione con il Referente del servizio sociale Municipale. SEDE Il servizio dovrà essere svolto sul territorio municipale, in particolare nelle zone di maggiore rischio sociali, garantendo almeno una presenza settimanale dell equipe su ciascuno dei seguenti quartieri: -TUFELLO -VIGNE NUOVE -FIDENE/COLLE SALARIO -CINQUINA 3/5

-MONTE SACRO (notturna) L articolazione dell orario settimanale dovrà prevedere prestazioni lavorative on the road distribuite nella fascia antimeridiana, pomeridiana e notturna; dovrà essere garantita la massima flessibilità in base alle esigenze emerse in itinere sia rispetto al target che a cause contingenti (clima, festività ). IMPORTO L importo complessivo attuale presunto dell affidamento posto a base d asta è pari ad 127.049,18 (Iva esclusa); oneri per la sicurezza pari a zero. I suddetti fondi sono parte della quota del Fondo Nazionale per le Politiche dell'infanzia e dell'adolescenza l.285/97 dell'anno 2017. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a presentare manifestazione d interesse gli Organismi, anche costituiti/costituendi in ATI e/o RTI, in possesso dei seguenti requisiti: Requisiti di ordine generale: -iscrizione presso la competente Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura o in altro registro ufficiale di ordine professionale o associazioni che abbiano nel loro atto costitutivo e statuto finalità correlabili con l attività proposta e con esperienza di almeno tre in servizi analoghi; - inesistenza delle cause di esclusione previste dall art. 80 del D.Lgs. 50/2016. Requisiti di capacità economica e finanziaria: avere un fatturato complessivo degli ultimi tre anni non inferiore ad 127.049,18; idoneità tecnica e professionale: l organismo deve aver maturato esperienza di almeno tre anni in servizi analoghi all oggetto dell appalto. PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO E DURATA Le manifestazioni di interesse presentate non impegnano in alcun modo il Municipio Roma III che si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente atto e di non dare seguito all indizione dei successivi atti di gara per l affidamento del servizio. Il progetto si dovrà svolgere per n. 24 mesi dal dal 01.09.2018 (o comunque dalla data di affidamento del servizio) al il 31 dicembre 2020 (esclusi i mesi di luglio e agosto). MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE. Le domande di adesione: - non sono vincolanti per l Amministrazione e sono da predisporre su carta libera utilizzando, preferibilmente, il modello di cui all ALLEGATO B; - devono contenere l autocertificazione del possesso dei requisiti richiesti. I soggetti interessati ad essere invitati a partecipare alla procedura dovranno inoltrare la propria manifestazione d interesse indirizzata al: DIRETTORE DI DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA - MUNICIPIO ROMA III MONTESACRO esclusivamente a mezzo pec avente per oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CENTRO AGGREGATIVO GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD DI CUI ALLA L.285/97 scheda prog. IV/7 Gara n. 7147515 CIG n. 7564817C76 lotto unico ed allegare: - il modulo di adesione, ALLEGATO B, reperibile sul sito municipale, debitamente compilato e sottoscritto dal Legale Rappresentante dell Organismo interessato e dovrà essere corredato del - documento d identità in corso di validità del dichiarante. La pec dovrà essere inoltrata entro le ore 12,00 del 30 luglio 2018 al seguente indirizzo: protocollo.mun04@pec.comune.roma.it 4/5

Il termine di presentazione della candidatura è perentorio e farà fede l orario di ricevimento della pec. Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti possono essere richiesti ai seguenti contatti: mail: -mariasalvatora.secchi@comune.roma.it -luisa.tarantino@comune.roma.it o ai seguenti numeri di telefono: - 06.69604983-06.69604984. AMMISSIONE DEI PARTECIPANTI Verificata la regolarità e conformità delle dichiarazioni presentate, si procederà con lettera d invito agli organismi che hanno regolarmente presentato domanda di partecipazione o sorteggiati (in caso di sorteggio qualora il numero di adesioni risultasse superiore a n.10) MOTIVI DI ESCLUSIONE A titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno escluse le richieste: pervenute prima della data di pubblicazione del presente avviso; pervenute al protocollo oltre il termine perentorio indicato nel presente avviso; in generale le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Si applicano, in ogni caso, le norme dettate dall art. 83 e segg. del D.Lgs. 50/2016, per quanto già in vigore. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003, l Amministrazione Comunale informa che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale vengono rese le dichiarazioni sostitutive necessarie per la partecipazione alla gara. PUBBLICAZIONE La presente manifestazione di interesse ed i relativi allegati, ai sensi dell art.29, c.1 del D.Lgs.n.50/2016 sul profilo del committente, viene pubblicata dal 18.07.2018 al 30.07.2018 sul sito istituzionale del Municipio Roma III all indirizzo http//www.comune.roma.it/pcr/it/municipio_iv.page. Gli esiti della procedura di affidamento verranno pubblicati secondo la normativa vigente. Responsabile Unico del Procedimento: dott.ssa Maria Salvatora Secchi DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA IL DIRETTORE dott.ssa Giovanna Giannoni 5/5