Dottore di Ricerca in Scienze Psicologiche dello Sviluppo Via Leonardo Zize, 10, 35134, Padova Telefono Cellulare: 3470440141



Documenti analoghi
Via Leonardo Zize, 10, 35134, Padova Via Lago di Albano 2, 06034, Foligno Telefono Cellulare:

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

Curriculum Vitae Europass

Esperienza professionale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

F O R M A T O E U R O P E O

Qualifica Psicologa iscritta all albo sez.a dell Ordine egli Psicologi - Colloqui psicologici psicoeducativi e di sostegno per adulti

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Campania con N d ordine 6436

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

FORMATO EUROPEO PER IL

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)


C U R R I C U L U M V I T A E. Corrada Di Rosa - Psicologa INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Daniele Ramazzotti.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Italiana. Dipartimento di Psicologia- Università degli studi di Roma La Sapienza Tipo di impiego

Nome VENDITTI LAURA Indirizzo VIA FIRENZE, ALESSANDRIA Telefono

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

Azienda Sanitaria Locale di Potenza. Principali mansioni e responsabilità Corso ECM " I disturbi specifici dell'apprendimento della lingua scritta"

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Alice Becca. Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Telefono cell.

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dr.ssa MARIA PAOLA DI MEGLIO. Istruzione

AslTO1, via San Secondo 29bis, Torino

Dott.ssa Nicoletta Causi


INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Novembre 2011

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

Da Settembre 2010 (ancora in corso)

M ICALIZZI C A T E R I N A CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

Curriculum Vitae. dott.ssa Valentina Pighi INFORMAZIONI PERSONALI SETTORE PROFESSIONE QUALIFICHE ESPERIENZE PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E ZAMBOTTI SARA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Arianna Lucia Torrisi Perini

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

CURRICULUM VITAE IOLANDA CIRILLO


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

Dicembre 2012 e in corso. ADECCO Formazione. Università degli Studi di Pavia. CGIL Toscana, SM ILE Agenzia Formativa di CGIL

F O R M A T O E U R O P E O

Pagina 1Curriculum vitae di Sortino Daniele. Curriculum Vitae

Da gennaio 2017 Direttrice scientifica e fondatrice dello Studio Evolutiva di Roma

Nome RICCIO DOMENICO SALVATORE Indirizzo Via Degli Ulivi, Pignataro Maggiore Telefono Fax

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

DANIELA BETTONI

GENSABELLA ANDREA. dal 01/10/2017 alla data attuale. dal 14/10/2015 alla data attuale TRADE S.P.A.

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE I NFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Qualifica Indirizzo GAVA LUCIA Psicologa Psicoterapeuta Dottore di Ricerca in Scienze Psicologiche dello Sviluppo Via Leonardo Zize, 10, 35134, Padova Telefono Cellulare: 3470440141 E-mail Luogo di nascita Codice Fiscale Partita iva n Stato civile Nazionalità lucia.gava@gmail.com GVALCU78H50G224N 04939140283 Coniugata Italiana Data di nascita 10 giugno 1978 ESPERIENZA LAVORATIVA IN AMBITO CLINICO Date Nome e indirizzo datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità Date Gennaio 2016 - oggi Associazione Genitorialità, Via T. Aspetti 148, 35133 Padova PD Associazione culturale composta da psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti, educatori professionali con il fine di promuovere il tema della genitorialità nella cultura sociale e in particolare nel settore dei servizi alla persona Psicologa Psicoterapeuta Intervento psicologico-riabilitativo, con approccio cognitivo-comportamentale, con adolescenti; Conduttore di corsi Mindfulness con adulti e in età evolutiva Giugno 2013 - oggi Proprio studio privato Psicologa Psicoterapeuta, libera professionista Psicologa Psicoterapeuta Intervento psicologico-riabilitativo, con approccio cognitivo-comportamentale, con adulti e adolescenti nei Disturbi d ansia, Disturbi dell umore, Disturbi comportamentali, Elaborazione del lutto, Disturbi di personalità Date Ottobre 2013 - Febbraio 2014 Consorzio Casa Internazionale delle Donne, Via della Lungara, 19, 00165 Roma (RM) Centro antiviolenza per le donne Psicologa Partecipazione a gruppi di psicoeducazione di adolescenti all interno del progetto Educhiamo alla non violenza, analisi statistiche dati e stesura della relazione finale per la Regione Lazio

Date Febbraio 2012 - Luglio 2012 AIED, Viale Regina Giovanna, 36, Milano (MI) Associazione Italiana per l Educazione Demografica, consultorio Psicologa Primo colloquio di accoglienza utenti al servizio di ginecologia, supporto psicologico agli utenti, organizzazione e conduzione di corsi pre-partum e post-partum, sostegno alla genitorialità Date 12 settembre 18 dicembre 2000 Associazione di Volontariato Centro di Ascolto Telefonico per l'infanzia - Pronto Bambino, Associazione di Volontariato per la tutela minori Volontariato come studentessa di psicologia Colloquio telefonico di sostegno con bambini e genitori ESPERIENZA LAVORATIVA IN AMBITO DI RICERCA SPERIMENTALE Date 31 gennaio 2010 30 agosto 2012 Facoltà di Psicologia Università degli Studi di Milano - Bicocca, Milano (MI) Assegnista post-doc Sviluppo, progettazione, coordinamento prove sperimentali in età adulta ed evolutiva all interno del progetto Il ruolo dell esperienza nello sviluppo della capacità di riconoscimento dei volti ; stesura progetti e articoli scientifici; tutoring studenti e laureandi; presentazioni dati conferenze nazionali e internazionali; analisi statistiche; relatore di seminari Date 4 luglio 5 settembre 2008 Center for Cognitive Neuroscience, Duke University, Durham, NC, USA Visiting Post-doc researcher Sviluppo, progettazione, coordinamento prove sperimentali in età evolutiva all interno del progetto Origine e sviluppo della capacità di elaborare grandezze ordinali nei primi mesi di vita ; stesura progetti e articoli scientifici; analisi statistiche; relatore di seminari Date 30 gennaio 2008 30 gennaio 2010 Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli Studi di Assegnista post-doc Sviluppo, progettazione, coordinamento prove sperimentali in età evolutiva all interno del progetto Origine e sviluppo della capacità di elaborare grandezze ordinali nei primi mesi di vita ; stesura progetti e articoli scientifici; tutoring studenti e laureandi; presentazioni dati conferenze nazionali e internazionali; analisi statistiche; relatore di seminari Date 1 giugno 30 novembre 2004 Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli Studi di Borsa di studio Attività di ricerca nell ambito del progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN), anno 2003 intitolato: Il ruolo dei bias percettivi e attentivi nell emergere delle abilità cognitive nella prima infanzia ; quali conduzione e progettazione prove sperimentali in età evolutiva; stesura progetti e articoli scientifici; presentazioni dati conferenze nazionali; relatore di seminari

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 31 Ottobre 2015 Istituto A.T. Beck, Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo- Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale (30 e lode) Date 25-28 Settembre 2015 ISC Istituto di Scienze Cognitive II Congresso Attaccamento e Trauma Date 18-19 giugno 2015 Approccio cognitivo-comportamentale nella terapia di coppia e sessuale di Mehmet Sungur Date 12-13 giugno 2014 Strumenti e Competenze per il Marketing dello Psicologo e Psicoterapeuta Date 6-7 giugno 2013 Workshop di Schema Therapy, Alessandro Carmelita Date 29 settembre 2013 Conduttore di Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson Date settembre 2012 giugno 2013 Insegnante corso MBSR Mindfulness Based Stress Reduction Date 21-22 luglio 2012 Conduttore di Training Autogeno Date 2-3 giugno 2012 La terapia metacognitiva per la depressione: un nuovo trattamento per la ruminazione di Papagorgiou Date 11 aprile 2008 Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Facoltà di Psicologia,

Università degli Studi di Padova Dottore di Ricerca in Scienze Psicologiche Indirizzo Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione (premio AIP Gabriele Di Stefano Miglior Tesi di Dottorato) Date 2004 Università degli Studi di Padova Conseguimento Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Psicologo Date A.A. 2001/2002 Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova Dottore in Psicologia (vecchio ordinamento) STAGE E TIROCINI IN AMBITO CLINICO Date 1 luglio 2014 30 ottobre 2015 Assessment cognitivo, di personalità e apprendimenti, colloqui individuali per l intervento di disturbi d ansia e dell umore, come psicoterapeuta c/o Neuropsichiatria Infantile Distretto n2, ULSS. 16 Abano Terme (PD) Date 1 aprile 1agosto 2013 Stage c/o studio privato InEvolutiva; dott.ssa Katia Aringolo, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale per l Eta` Evolutiva, via Lorenzo il Magnifico 84, Roma (RM) Date 1 marzo 30 agosto 2013 Somministrazione scale di valutazione in entrata e in uscita, co-conduzione gruppi di sostegno psicologico, colloqui individuali con i pazienti e/o i familiari c/o U.O.C. Psichiatria - Dipartimento Emergenza e Accettazione (SPDC), Complesso Ospedaliero San Filippo Neri, Roma (RM) Date 1 settembre 2012 30 aprile 2013 Valutazione iniziale e psicodiagnosi, somministrazione ed elaborazione test di valutazione c/o studio privato dott.ssa Antonella Montano, Psicoterapeuta, direttrice dell'istituto A.T. Beck, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale (RM) Date 1 febbraio 25 luglio 2012 Primo colloquio, assessment cognitivo, personalità, apprendimenti; sostegno psicologico e terapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva; sostegno psicologico ai genitori; psicoeducazione e parent training c/o U.O. Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Ca Granda Niguarda, Milano (MI) Date 1 marzo 22 settembre 2003 Tirocinio post-lauream, realizzazione di un punto di ascolto per gli operatori della Cooperativa; sostegno psicologico per gli operatori della Cooperativa; realizzazione di un associazione di sostegno psicologico per i volontari inseriti nelle attività della Coperativa; realizzazione di un protocollo per il sostegno psicologico degli operatori della Cooperativa c/o Cooperativa Sociale Villa Maria, istituto per disabili psicofisici, Lenzima (TN) STAGE E TIROCINI IN AMBITO DI RICERCA SPERIMENTALE Date 8 giugno 28 novembre 2007 Semestre di attività di studio e ricerca presso il Center for Cognitive Neuroscience, Duke

University, Durham, NC, USA - PI: Dr. Elizabeth Brannon Date 15 settembre 2003 14 marzo 2004 Attività di ricerca, tirocinio post-lauream, presso il Laboratorio Prima Infanzia, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell Università degli Studi di PREMI IN AMBITO DI RICERCA SPERIMENTALE Date settembre 2008 Premio Premio AIP Psicologia Dello Sviluppo Gabriele Di Stefano per la miglior tesi di Dottorato Date settembre 2008 Premio Premio AIP Psicologia Dello Sviluppo Giovani Ricercatori, per la ricerca L elaborazione di sequenze spaziali alla nascita: l astrazione di relazioni spaziali invarianti Date giugno 2008 Premio Premio per Ricercatori Junior, conferito dal Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli Studi di Padova, per il progetto La rappresentazione delle conoscenze spaziali, numeriche e temporali nei bambini e negli adulti. Responsabile Scientifico: Lucia Gava SUPERVISIONI Dott.ssa Berardina Valerii, Dott.ssa Alessia Zangrilli, Dott. Gianmarco Dimaggio, Dott. Mario Di Pietro, Dott. Fabio Annicchiarico ALTRE ATTIVITA Date 2010-2012 Attività Cultore della materia, Insegnamento: Metodi di ricerca e valutazione in psicologia dello sviluppo, Docenti: Prof.ssa Viola Macchi Cassia, Prof.ssa. Nicoletta Salerni; presso Università degli Studi di Milano Bicocca (MI) Date 2010-2012 Attività Cultore della materia, Insegnamento: Psicologia dello Sviluppo Cognitivo, Docenti Prof.ssa Viola Macchi Cassia, Dott.ssa Chiara Turati; presso Università degli Studi di Milano Bicocca (MI) Date 2005-2008 Attività Rappresentante dottorandi della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche Indirizzo di Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione- al Collegio docenti dell'indirizzo di Dottorato in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione - Università Degli Studi di Date 2005-2009 Attività Cultore della materia, Insegnamento: Modelli dello Sviluppo delle Funzioni Cognitive, Docenti Prof.ssa Eloisa Valenza, Dott.ssa Chiara Turati Università Degli Studi di MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ITALIANA INGLESE Eccellente Eccellente Eccellente

Ottime capacità di comprensione, traduzione e stesura di articoli scientifici e progetti CAPACITA E COMPETENZE RELAZIONALI Abilità nel creare relazioni con gli altri, capacità di ascolto, comunicazione, confronto e collaborazione; abilità nella gestione dei conflitti e delle relazioni interpersonali in ambito professionale. CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Abilità nella gestione del lavoro per obiettivi, capacità di lavoro in team, gestione della realizzazione di progetti a scadenza, coordinazione delle diverse professionalità impegnate in un progetto. CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE Buona conoscenza dei sistemi operativi (Windows e ios) e applicativi informatici, Microsoft office (Words, Excel, Power Point, Access), PAWS Statistics (SPSS), E-prime (Psychology Software Tools), Mat-lab, Real-basic. Ottime conoscenze dei programmi di grafica Adobe Photoshop, Corel Paint Shop Pro, Canvas, Flash INTERESSI PERSONALI SPORT PRATICATI PATENTI Letteratura, cinema, disegno, viaggi, natura, meditazione, yoga Corsa, nuoto B PUBBLICAZIONI Articoli su riviste internazionali 1. MACCHI CASSIA, V., PROIETTI, V., GAVA, L. & BRICOLO, M. (2015). Searching for faces of different ages: Evidence for an Experienced Based Own-age Detection Advantage in Adults, Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance. 2. TURATI, C., GAVA, L., VALENZA, E., GHIRARDI, V. (2013). Number vs. Extent in newborns spontaneous preference for collections of dots. Cognitive Development,1,10-20. 3. GAVA, L., VALENZA, E., DI BONO, M.G., & TOSATTO, C. (2012). Discrimination and Ordinal Judgments of Temporal Durations at 3 Months. Infant Beahvior and Development, 35, 751 760. 4. MACCHI CASSIA, V., PISACANE, A., & GAVA, L. (2012). No own-age bias in 3-year-old children: More evidence for the role of early experience in building face-processing biases. Journal of Experimental Child Psychology, 113, 372 382. 5. DI BONO, M.G., CASAROTTI, M., PRIFTIS, K., GAVA, L., UMILTA, C., & ZORZI, M. (2012). Priming the mental time line. Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, 38, 838-842. 6. GAVA, L., VALENZA, E., & TURATI, C. (2009). Newborns Perception of Left-Right Spatial Relations. Child Development, 80, issue 6, 1797 1810. 7. GAVA, L., VALENZA, E., TURATI, C., & DE SCHONEN, S. (2008). Newborns preference and recognition of partly-occluded faces. Developmental Science, 11, 563 574. 8. VALENZA E., LEO I., GAVA, L. & SIMION F. (2006). Perceptual Completion in Newborn Human Infants, Child Development, 77, 1810 1821. Articoli su riviste nazionali 9. GAVA, L., BILELLO, M., VALENZA, E. (2008). L emergere della categorizzazione di genere: il ruolo della preferenza per il genere femminile. Età Evolutiva, 90, 16-27 10. VALENZA E. E GAVA L. (2006). Il riconoscimento del volto parzialmente occluso alla nascita: quantità e salienza dell informazioni occlusa. Psicologia Clinica e dello Sviluppo, vol. 3., 427 444. Capitoli 11. VALENZA, E., GAVA, L., DONDI M. (2007). Strumenti per la valutazione del neonato (pp. 55-79). Bonichini S. e Axia V. (a cura di) L assessment psicologico della prima infanzia, Carrocci editore. Padova, 16 Febbraio 2016 La sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/03. In fede, Lucia Gava