COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

INDIRIZZI IN MERITO ALL ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNALI PER L ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Comune di Falconara Marittima

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Comune di Borgo a Mozzano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PR O V I N C I A D I V I C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

COMUNE DI CASTELVENERE

Comune di Casalromano

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Comune di Falconara Marittima

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CELLOLE Provincia di Caserta Via Raffaello C.A.P

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI Provincia di Napoli C.F P.I

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Borgo a Mozzano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2.

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

OGGETTO : SISTEMAZIONE DELL AREA ANTISTANTE L ORATORIO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI FONTANETTO PO

Comune di Robbio Provincia di Pavia

Transcript:

N. 96 DI REGISTRO del 02.12.2013 COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA L anno duemilatredici addì due del mese di dicembre, alle ore 19.00, nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale, regolarmente convocata nei modi e nei termini di legge, nelle persone dei signori: PRESENTE SANDONA dott. MARCO Sindaco X ZANOCCO GIOVANNI Assessore X DAL SANTO ALESSANDRO Assessore X FRIGO RICCARDO Assessore X ZORDAN MASSIMO Assessore X ASSENTE Assiste il Segretario Comunale Tedeschi dott.ssa Caterina Assume la presidenza il Signor Sandonà dott. Marco, il quale riconosciuta legale l adunanza, invita i presenti a prendere in esame il seguente OGGETTO INDIRIZZI IN MERITO ALLO SVILUPPO DELL'AREA DENOMINATA SEGHETTA E DEL RELATIVO PARCO FLUVIALE. NUOVA VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA.

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione concernente l oggetto; RITENUTO di approvare la suddetta proposta; AVUTI i prescritti pareri favorevoli espressi ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267 del 18.8.2000 resi sulla proposta; CON VOTI favorevoli unanimi espressi per alzata di mano D E L I B E R A 1. di approvare la proposta deliberativa in oggetto, nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 2. di dichiarare immediatamente eseguibile la presente, con separata unanime votazione favorevole resa per alzata di mano, ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U. n. 267 del 18.8.2000.

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: INDIRIZZI IN MERITO ALLO SVILUPPO DELL'AREA DENOMINATA SEGHETTA E DEL RELATIVO PARCO FLUVIALE. NUOVA VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA. - IL SINDACO Premesso che: - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 20.04.2009 è stato adottato il Piano di Assetto del Territorio, ai sensi dell art. 15 della Legge Regionale 23 Aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del Territorio e la proposta di Rapporto Ambientale di cui alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS); - il piano di Assetto del Territorio è stato approvato in Conferenza di Servizi tenutasi in data 1/03/2012; tale approvazione è stata ratificata dalla Giunta Regionale del Veneto con la deliberazione n. 416 del 20/03/2012 e pubblicata nel Bollettino Ufficiale Regionale n. 29 in data 13/04/2012; - l'artico 20 delle Norme Tecniche di Attuazione del PAT così recita testualmente: "articolo 20. Ambito a parco di interesse comunale Il PAT individua un ambito adiacente al fiume Astico come parco di interesse comunale. Il fine è quello di promuovere la riqualificazione urbanistica e ambientale dell area che presenta valori di interesse paesaggistico, condizioni ambientali difficili dovute soprattutto al vincolo idrogeologico, edifici di interesse ambientale ed altri che contrastano con il paesaggio. Il PAT indica tra le destinazioni d uso ammesse le attività ricreative e alberghiere e gli impianti tecnologici legati allo sfruttamento della presenza dell acqua. Il PI potrà integrare tali destinazioni tenendo conto della situazione ambientale e paesaggistica della zona. Inoltre dovrà disciplinare gli interventi ammessi per gli edifici esistenti, compresa la demolizione con recupero dei volumi esistenti in contrasto con il contesto ambientale. Il previgente P.R.G. classificata l area a ridosso del Fiume Astico, come Parco Fluviale, ambito che si pone in stretta relazione con le previsioni del PAT del comune di Chiuppano che interessa la sponda opposta. Il PAT recepisce tale indicazione e individua un ambito adiacente al fiume Astico, come parco di interesse sovracomunale. Gli ambiti interessanti il territorio dei due comuni, potranno essere facilmente messi in connessione con la ricostruzione del ponte pedonale e ciclabile oggi andato perduto, anche in considerazione del tracciato della ippovia, progetto di interesse regionale. Il fine è quello di promuovere la riqualificazione urbanistica e ambientale del fiume e delle due aree che oggi sono poco valorizzate e considerate residui del sistema edificato. Il PI, dando attuazione a quanto previsto nel PAT, indicherà le destinazioni d uso ammesse, tra le quali, le attività ricettive, ricreative e alberghiere, integrando comunque dette destinazioni con quelle compatibili con la situazione ambientale e paesaggistica della zona. Inoltre dovrà disciplinare gli interventi ammessi per gli edifici esistenti. L area identificata nelle località Maglio e Borgo non presenta possibilità di interventi se non quelli al di sopra della quota dei 210 metri slm, a prescindere da eventuali approfondimenti che il PI potrà eventualmente effettuare." - il vincolo di edificazione imposto dall'ultimo comma dell'articolo è conseguente al parere sulla Relazione di Compatibilità Idraulica accompagnatoria del PAT, espresso dal Genio Civile di Vicenza con nota 29/10/2010 prot. 569457, fatto proprio dalla Regione del Veneto. Considerato che: - questa Amministrazione intende dare attuazione alla previsione dello strumento urbanistico anche attraverso la predisposizione di un apposito Piano degli Interventi (P.I.) specifico per l'area; - i proprietari degli immobili ricompresi nell ambito del "Parco Fluviale" hanno ripetutamente manifestato la volontà di procedere, una volta che il Comune si è dotato del citato P.I., alla presentazione di un Piano

Attuativo per il recupero dell'area e degli immobili esistenti purchè possa essere ammessa l'edificazione (compreso il recupero dei volumi esistenti) nell'area dove sorgeva l'antico borgo che si trova ad una quota inferiore ai 210 mslm; - il progetto dei privati risulta a questa Amministrazione particolarmente interessante in quanto va a recuperare una zona molto degradata, anche attraverso realizzazione di nuove opere di difesa spondale e/o di mitigazione idraulica; - gli stessi proprietari hanno più volte messo in luce, anche attraverso specifiche osservazioni, sia in sede di adozione ed approvazione del PAT che del 1 P.I. che la valutazione del Genio Civile con la nota integrativa del 29/10/2010 richiamata risulta eccessiva e penalizzante in quanto sulla base di ripetuti ed approfonditi rilievi geologico geomorfologici, sulla base dello stato di conservazione dei fabbricati esistenti e sulla base di testimonianze dirette, gli stessi ritengono che la quota indicata non sia corretta in quanto indicherebbe un tirante idrico di circa 15 m. (!!!) sul piano campagna medio, affermazione poco credibile e totalmente incompatibile con le condizioni al contorno; - l'area inoltre non risulta perimetrata in alcuna zona di pericolosità idraulica o attenzione dal Piano Assetto Idrogeologico (P.A.I.) dell'autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave e Brenta- Bacchiglione; - per poter procedere alla adozione di un P.I. che permetta il recupero dell'area secondo la proposta dei privati, condivisa dal Comune, è pertanto necessario preliminarmente l'approvazione di una variante al PAT preceduta da una valutazione di Compatibilità Idraulica da parte del Genio Civile di Vicenza che superi il parere del 29/10/2010; Preso atto che i proprietari degli immobili, di propria iniziativa, hanno commissionato al dott. geol. Eric Pavan dello Studio Geotech di Thiene delle indagini geologiche - geomorfologiche ed idrologiche - idrauliche propedeutiche all'ottenimento di un parere di compatibilità idraulica sulla trasformazione dell'area "Seghetta" corrispondente alla zona "Parco Fluviale" del PAT; Acquisito in data 25/11/2013 al n 4250 di protocollo l'elaborato " Indagini geologiche - geomorfologiche ed idrauliche per la realizzazione del "Piano degli Interventi Ambito a Parco di Interesse Comunale - Area Seghetta - Relazione geologica - idrogeologica e Valutazione della Compatibilità Idraulica " datato 18/11/2013 a firma del dott. geol. Eric Pavan dello studio Geotech di Thiene; Dato atto che tale studio, ed in particolare la Relazione di Verifica della Compatibilità Idraulica, dimostra che la portata critica alla chiusura del bacino (coincidente con l area Seghetta) per eventi meteorici con tempo di ritorno di 100 anni è pari a 490 mc/s, utilizzando comunque la portata al lordo di concause ed altri eventi, quali lo svaso incontrollato dei bacini idroelettrici di monte indicata in relazioni tecniche ufficiali, pari a 650 mc/s, si ottengono quote del pelo libero comprese tra 40 cm e 75 cm, sul piano campagna medio; Ritenuto di prendere atto dello studio in parola e chiedere all'ufficio del Genio Civile di Vicenza un nuovo parere di compatibilità idraulica propedeutico all'avvio di una procedura di variante al PAT su tale tematica; Rilevata la competenza a termini dell art. 48, comma 1, del T.U.E.L. - D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000; per le motivazioni sopra espresse: - PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE 1) di prendere atto dell'elaborato " Indagini geologiche - geomorfologiche ed idrauliche per la realizzazione del "Piano degli Interventi Ambito a Parco di Interesse Comunale - Area Seghetta - Relazione geologica - idrogeologica e Valutazione della Compatibilità Idraulica " datato 18/11/2013 a firma del dott. geol. Eric Pavan dello Studio Geotech di Thiene acquisito al protocollo comunale in data 25/11/2013 - prot. n 4250 che intende dimostrare la compatibilità idraulica dell'area definita dal PAT "Parco Fluviale" ai fini di un recupero ed edificazione della stessa; 2) di dare mandato al Sindaco di chiedere all'ufficio del Genio Civile di Vicenza il parere di Compatibilità

Idraulica, propedeutico per l'attivazione di una variante al PAT; 3) di trasmettere allo scopo copia dell'elaborato all'ufficio del Genio Civile di Vicenza ed al Servizio Forestale Regionale di Vicenza per il necessario parere. 4) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 34, comma 4 del D. Lgs. n. 267/2000. Caltrano lì 2/12/2013 Proponente: Il Sindaco f.to Marco Sandonà Parere favorevole In ordine alla regolarità tecnica Caltrano lì - PARERI Ai sensi dell art. 49, comma 1, T.U. n. 267/2000 2/12/2013 Il responsabile del Settore Tecnico f.to geom. Loris Sandonà Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile- Caltrano lì Il Responsabile del Settore Finanziario rag. Franco Nicoletti

Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente F.to Sandona dott.marco Il Segretario Comunale F.to Tedeschi dott.ssa Caterina ---------------------------- ----------------------------- La presente deliberazione è divenuta esecutiva: In data 02.12.2013, in quanto dichiarata immediatamente esecutiva, ai sensi dell art. 134,comma 4 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. In data, ossia dopo dieci giorni dalla pubblicazione all albo pretorio del Comune, ai sensi dell art. 134, comma 3 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Caltrano, 09.12.2013 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Tedeschi dott.ssa Caterina ----------------------------------- CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per giorni 15 consecutivi dal 10.12.2013 ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 e contestualmente comunicata ai capi Gruppo consiliari ai sensi dell art. 125 del medesimo decreto. Caltrano, 10.12.2013 ILFUNZIONARIO INCARICATO F.to Crosara Laura E copia conforme all originale per uso amministrativo. Caltrano, 10.12.2013 IL FUNZIONARIO INCARICATO F.to Crosara Laura