LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

Documenti analoghi
LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

Com. n Bassano del Grappa, 25 settembre 2013

PIANO ANNUALE ATTIVITA

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

Le lezioni avranno inizio il giorno 12 settembre 2019 e si concluderanno il giorno 8 giugno Non si

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2019/20 2 settembre 2019 Presa di servizio h. 8.00

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

PIANO ANNUALE ATTIVITA

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Piano Annuale delle Attività a.s.2018/2019

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2019/2020

PIANO DELLE ATTIVITA

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Liceo Statale Rinaldo Corso

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

FIRME GENITORI e consegna PDP per Studenti con DSA e BES (prima opportunità) - venerdì 22 novembre 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

SETTEMBRE OTTOBRE. Martedì 16 Ore Elezioni dei rappresentanti dei genitori

Piano annuale attività Art 28, comma 4, CCNl/(2007)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ex ART. 27 CCNL/2003

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

CIRCOLARE N. 65 ALLE FAMIGLIE AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

Piano di lavoro collegiale a.s. 2019/ BOZZA

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

IIS Chino Chini - Borgo San Lorenzo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2013/14

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

Prot. 7144/1.1.h Este, 14 novembre Comunicazione della Dirigenza n Anno scolastico 2018/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ATTIVITA A.S

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

Circolari interne SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

CALENDARIO DELLE ATTIVITA COLLEGIALI A.S. 2013/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

Circ. Int. n. 85 del 17 ottobre 2016 A tutti i docenti Al DSGA Al personale ATA Agli Atti

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

Piano annuale attività funzionali all insegnamento a.s.2018/2019

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

LUNEDI' 2 SETTEMBRE collegio docenti 10.15/13.30 prove di verifica alunni sospensione giudizio

ISTITUTO TECNICO G. Garibaldi/Da Vinci CESENA certificata:

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

Piano annuale delle attività 2018/19

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

Prot Del

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA CONNESSE CON L ATTIVITA DIDATTICA E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Anno Scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2017/18

I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E A L B E R G H I E R O T U R I S T I C O

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Sassari - e.mail

Transcript:

Bassano del Grappa, 24 settembre 2019 Ai Doce Al DSGA e per suo tramite al Personale ATA Sedi Oggetto: PIANO DEGLI IMPEGNI a.s. 2019-2020 CALENDARIO SCOLASTICO 2019-20 (Dgr n. 491 del 23/04/2019) Inizio attività didattica: mercoledì 11 settembre 2019 Fine attività didattica: sabato 6 giugno 2020 Festività obbligatorie: tutte le domeniche; il 1 novembre, solennità di tutti i Sa; l 8 dicembre, Immacolata Concezione; il 25 dicembre, Natale; il 26 dicembre, Santo Stefano; il 1 gennaio, Capodanno; il 6 gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua; il 25 aprile, anniversario della Liberazione; il 1 maggio, festa del Lavoro; il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; la festa del Santo Patrono. Sospensione obbligatoria delle lezioni: il 2 novembre 2019 (ponte della solennità di tutti i Sa); dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 (vacanze natalizie); dal 24 al 26 febbraio 2020 (carnevale e Mercoledì delle Ceneri); dal 9 aprile al 14 aprile 2020 (vacanze pasquali); il 2 maggio 2020 (ponte della festa del Lavoro); il 1 giugno 2020 (ponte della festa nazionale della Repubblica). COLLEGIO DOCENTI Lunedì 2 settembre 2019 - ore 09.30 11.30 - sede di V.le XI febbraio - Aula magna Ore 9.00 9.30 riunione dei coordinatori di dipartimento O.d.G: 1. Indicazioni di lavoro Ore 09.30 10.30 riunione plenaria O.d.G: 1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni del Dirigente 3. Programma del bicentenario del Liceo 4. Nomina del gruppo PCTO 5. Proposta del Dipartimento di Scienze sulla modifica della quota di flessibilità per Liceo Scienze Applicate 6. Proposta per limitare le attività extra-didattiche 7. Cittadinanza e Costituzione proposta gruppo di lavoro 1

8. Indirizzi per l anno scolastico 2019/20: dal riesame alla nuova pianificazione Ore 10.45 11.30 riunione di Dipartimento 1. Elezione del coordinatore e del verbalizzante di Dipartimento 2. Programmazione di dipartimento (eventuale revisione o completamento) 3. Aggiornamento dei nuclei disciplinari essenziali sulla base della progettazione didattico-educativa per competenze, in riferimento al recupero in caso di: sospensione del giudizio, prove integrative e esami di idoneità. (reperibili al seguente link: https://liceobrocchi.vi.it/documentazione/docume-della-scuola/) 4. Analisi delle esigenze di aggiornamento professionale ESAMI DI PASSAGGIO DA ALTRE SCUOLE O DA ALTRO INDIRIZZO - ESAME DI IDONEITÀ Martedì 3; Mercoledì 4; Giovedì 5- settembre 2019 sede di Viale XI Febbraio-Palazzo 900 Il calendario dettagliato è stato pubblicato in bacheca web (vedi circolari a.s. 2018-2019). RIUNIONE COORDINATORI DI CLASSE PRIMA Giovedì 5 settembre 2019 - sede di Viale XI Febbraio-Palazzo 900 Ore 09.00 10.00 Riunione dei Coordinatori classi prime Modulo integrato d ingresso (gestito dalla prof.ssa GASPARINI) RIUNIONE DS, COLLABORATORI DS, COORDINATORI DI INDIRIZZO Venerdì 6 settembre 2019- ore 8.30 10.30 sede di Viale XI Febbraio-Villa Fanzago ore 8.30 10.30 riunione DS, Collaboratori DS, Coordinatori di Indirizzo Preparazione del CD del 17 settembre GRUPPI DI LAVORO ORIENTAMENTO IN ENTRATA Venerdì 6 settembre 2019 - sede di Viale XI Febbraio -Villa Fanzago Ore 10.45-12.15 Riunione del gruppo di lavoro Attività di orientamento in entrata Coordinatori di indirizzo, Collaboratori del DS Organizzazione delle attività OPEN DAY DOCENTI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI PRIMO GRADO Martedì 10 settembre 2019 ore 9.00-12.00 - sede V.le XI Febbraio L OdG verrà diffuso a mezzo circolare in prossimità dell evento. COLLEGIO DOCENTI riunione per indirizzi e plenaria Martedì 17 settembre 2019 - ore 14.30-17.30 - sede di V.le XI febbraio - Aula magna Ore 14.30 16.00 riunione per Indirizzi 1. Elezione del Coordinatore di Indirizzo 2. Gli obiettivi del Liceo per l anno scolastico 2019-20: confronto, discussione e proposta di modalità di lavoro 3. Individuazione dei doce impegnati nelle attività di orientamento in entrata 4. Proposte per rendere più efficace il ruolo dell indirizzo in relazione ai compiti del collegio Ore 16.15 17.30 riunione plenaria O.d.G. 2

1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni del Dirigente Scolastico 3. Formazione registro elettronico 5. Periodizzazione dell anno scolastico 6. Relazione sui lavori degli indirizzi: obiettivi del Liceo per l anno scolastico 2019-20; 7. Individuazione dei doce incaricati delle funzioni strumentali alla realizzazione del PTOF. Quadro degli incarichi 8. Indicazioni in merito alla presentazione dei progetti: tempi e modalità 9. Indicazione dei doce incaricati di sostenere i colleghi in anno di formazione, nomina dei doce tutor 10.Cittadinanza e Costituzione 11. Tabella delle sanzioni disciplinari 12. varie ed eventuali RIUNIONE dei COORDINATORI DI CLASSE Giovedì 19 settembre 2019 - ore 14.30 16.30 - sede di Via Beata Giovanna Ore 14.30-16.30 - Riunione dei coordinatori di classe classi parallele 1. TRIENNIO (fino alle ore 16.00): La progettazione didattico-educativa comune per classi parallele alla luce dei profili in uscita; individuazione delle competenze chiave di riferimento ed elaborazione delle unità di apprendimento su cittadinanza e costituzione. 2. BIENNIO (fino alle 16.30): a. CLASSI PRIME: La progettazione didattico-educativa comune per classi parallele alla luce dei profili in uscita; individuazione delle competenze chiave di riferimento e delle unità di apprendimento. b. CLASSI SECONDE: La progettazione didattico-educativa comune per classi parallele alla luce dei profili in uscita; individuazione delle competenze chiave di riferimento e delle unità di apprendimento; progettazione del percorso di certificazione delle competenze in uscita del primo biennio RIUNIONE DI DIPARTIMENTO (ESCLUSI MATEMATICA E FILOSOFIA) Martedì 24 settembre 2019-14.30-16.00 - sede di Via Beata Giovanna 1. Programmazione di Dipartime e proposte delle prove comuni a.s. 2019-20 (pianificazione di UdA, materiali e tempistiche) 2. Riflessione sulle adozioni dei libri di testo in relazione alle esigenze degli stude 3. Individuazione dei responsabili dei progetti vari e di valorizzazione delle eccellenze RIUNIONE DI DIPARTIMENTO FILOSOFIA Giovedì 26 settembre 2019-14.30-16.00 - sede di Via Beata Giovanna 1. Programmazione di Dipartime e proposte delle prove comuni a.s. 2019-20 (pianificazione di UdA, materiali e tempistiche 2. Individuazione dei pu tematici da inserire nella programmazione su Cittadinanza e Costituzione 3. Riflessione sulle adozioni dei libri di testo in relazione alle esigenze degli stude 4. Individuazione dei responsabili dei progetti vari e di valorizzazione delle eccellenze RIUNIONE DI DIPARTIMENTO MATEMATICA Venerdì 27 settembre 2019-14.30-16.00 - sede di Via Beata Giovanna 1. Programmazione di Dipartime e proposte delle prove comuni a.s. 2019-20 (pianificazione di UdA, materiali e tempistiche 2. Riflessione sulle adozioni dei libri di testo in relazione alle esigenze degli stude 3. Individuazione dei responsabili dei progetti (Olimpiadi. Robotica..) 3

FORMAZIONE NUOVI DOCENTI Lunedì 30 settembre 2019 - ore 14.30-16.15 - sede di Via Beata Giovanna Laboratorio 3 O.d.G. 1. Saluto del Dirigente Scolastico. 2. Il registro di classe elettronico e il registro personale: prof.ssa Maria Grazia Maino 3. Il Liceo Brocchi : proff. Iannola e Fortunati Ottobre 2019 - sede di Via Beata Giovanna CONSIGLI DI CLASSE 1. Accordi in merito alla gestione della riunione per l'elezione dei rappresenta di classe (allegato 1: Delega doce); in tale riunione il coordinatore illustrerà ai genitori il Patto di corresponsabilità (allegato 2) e il Regolamento di Istituto (allegato 3) 2. Analisi della situazione di partenza con particolare riguardo alle prove di ingresso per le classi prime 3. Programmazione didattico-educativa comune del Consiglio di Classe: TRIENNIO: La progettazione didattico-educativa comune per classi parallele; individuazione delle competenze chiave di riferimento e delle unità di apprendimento su cittadinanza e costituzione a. BIENNIO : i. CLASSI PRIME: Presentazione del modello di programmazione CdC e Piano di lavoro del docente per assi culturali e competenze di cittadinanza. La progettazione didattico-educativa comune per classi parallele: individuazione delle competenze chiave di riferimento e delle unità di apprendimento ii. CLASSI SECONDE: La progettazione didattico-educativa comune per classi parallele: individuazione delle competenze chiave di riferimento e delle unità di apprendimento: progettazione del percorso di certificazione delle competenze in uscita del primo biennio 4. Per le classi terze, analisi del percorso di PCTO. 5. Per le classi quinte, definizione dei nuclei pluridisciplinari ed indicazioni delle attività previste per lo svolgimento degli stessi, anche sulla base delle indicazioni emerse dalla riunione dei coordinatori di classi parallele 6. Accordi in merito alla elaborazione dei Pei per gli allievi disabili e dei PDP per gli allievi con DSA; definizione dei tempi di presentazione dei docume alle famiglie (entro dicembre 2019) 7. Iniziative di particolare interesse educativo (prevenzione dispersione scolastica, viaggi e visite di istruzione, scambi culturali, incontri e conferenze, concorsi e Olimpiadi...). Si ricorda ai doce Coordinatori di procedere con tempestività alla redazione del verbale su VERDI 2.0. GIORNO ORE CLASSI Martedì 1 ottobre 2019 Mercoledì 2 ottobre 2019 14.30 1AQSA 5BC 2AS 3AL 4DSU 1BES 15.45 1ASA 1BC 5CS 5DL 5CSU 3AES 17.00 1DSA 2AC 3BS 1AL 5BSU 2BES 18.15 5ASA 5AS 3AC 5EL 1ASU 3BES 14.30 1BSA 1AC 1AS 5BL 4BSU 5AES 15.45 5BSA 4BS 5CL 4AC 3BSU 5BES 17.00 1CSA 2BC 1BS 1CL 1AES 3ASU 18.15 2BSA 5AC 2CS 2CL 2CSU 4BES 4

Giovedì 3 ottobre 2019 Venerdì 4 ottobre 2019 14.30 2AQSA 3BC 5BS 2CES 2BSU 4BL 15.45 3EL 5CSA 1DL 5DS 4CSU 2AES 17.00 2AL 2BS 2ASA 4BC 1DSU 4DL 18.15 5AL 4CSA 4CS 2BL 1BSU 2ASU 14.30 3BSA 4AS 3DL 4ASU 4AL 3CS 15.45 2CSA 3AS 2DL 3CSU 4AES 2EL 17.00 3ASA 3BL 5ASU 4BSA 1BL 18.15 4ASA 3CL 4CL 1CSU Le riunioni saranno presiedute dal Docente Coordinatore. Note: I Sigg. Doce provvederanno a caricare sul REGISTRO ELETTRONICO le singole programmazioni annuali entro giovedì 31.10.2019. Le istruzioni per l inserimento sono prese nel sito della scuola, Area Doce, Docume utili - Doce, https://liceobrocchi.vi.it/wp-content/uploads/2018/10/caricamento_programmazioni_programma-svolto_relazionefinale.pdf RIUNIONE STAFF, FUNZIONI STRUMENTALI Mercoledì 16 ottobre 2019 - ore 14.30 16.00 sede di Via Beata Giovanna Valutazione dei progetti e delle attività previste per l a.s. 2019/2020 RIUNIONE DS, COLLABORATORI DS, COORDINATORI DI INDIRIZZO, FUNZIONI STRUMENTALI Venerdì 18 ottobre 2019 - ore 14.30 16.00 sede di Via Beata Giovanna preparazione del CD del 21 ottobre 1. Il quadro dei progetti e delle attività previste per l a.s. 2019-2020 2. Analisi del Piano della formazione (in rapporto agli obiettivi di miglioramento del Liceo) 3. Piano Ex Idei COLLEGIO DOCENTI Lunedì 21 ottobre 2019 ore 14.30 17.30 sede Aula Magna Graziani Ore 14.30 15.30 Riunione per indirizzi (V.le XI febbraio) 1. Il quadro dei progetti e delle attività previste per l a.s. 2019-20 : valutazione didattica E PROPOSTA DI PRIORITÀ 2. Il piano della formazione per l a.s. 2019-20 3. Piano Ex Idei Ore 15.45 17.30 Riunione plenaria (Aula magna Graziani) 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni del Dirigente Scolastico 3. Eventuali proposte emerse nei lavori di Indirizzo a cura dei Coordinatori 4. Approvazione dei progetti e delle attività a.s. 2019-20 5. Approvazione del Piano della formazione 6. Approvazione del piano ex-idei a.s. 2019-20 7. Presentazione analisi degli esiti delle prove INVALSI 8. Proposta miglioramento inserimento alunni mobilità internazionale 9. Varie ed eventuali 5

RIUNIONE di DIPARTIMENTO MATEMATICA Martedì 5 novembre 2019 - ore 14.30 16.30 sede di Via Beata Giovanna 1. Co-progettazione di una Unità di apprendimento (UDA) per le prove comuni 2. Griglie di valutazione degli esami di stato: aggiornamento 3. Analisi dei risultati del gruppo di lavoro sulla prova INVALSI gli ambiti di criticità e i pu di forza 4. Conclusione aggiornamento dei nuclei disciplinari essenziali ed invio del file, da parte del capo dipartimento, a collaboratori-ds@liceorocchi.vi.it RIUNIONE di DIPARTIMENTO (TRANNE MATEMATICA E FILOSOFIA) Giovedì 7 novembre 2019 - ore 14.30 16.30 sede di Via Beata Giovanna 1. Co-progettazione di una Unità di apprendimento (UDA) per le prove comuni 2. Griglie di valutazione degli esami di stato: aggiornamento 3. Analisi dei risultati del gruppo di lavoro sulla prova INVALSI gli ambiti di criticità e i pu di forza. 4. Conclusione aggiornamento dei nuclei disciplinari essenziali ed invio del file, da parte del capo dipartimento, a collaboratori-ds@liceorocchi.vi.it RIUNIONE GRUPPO LAVORO INCLUSIONE (GLI) Giovedì 7 novembre 2019 - ore 16.30-17.30 sede di Via Beata Giovanna 1. Rilevazione Bisogni Educativi Speciali prese nella scuola 2. Condivisione linee d azione educativo-didattica RIUNIONE di DIPARTIMENTO FILOSOFIA Venerdì 8 novembre 2019 - ore 14.30 16.30 sede di Via Beata Giovanna 1. Co-progettazione di una Unità di apprendimento (UDA) per le prove comuni 2. Griglie di valutazione degli esami di stato: aggiornamento 3. Analisi dei risultati del gruppo di lavoro sulla prova INVALSI gli ambiti di criticità e i pu di forza 4. Conclusione aggiornamento dei nuclei disciplinari essenziali ed invio del file, da parte del capo dipartimento, a collaboratori-ds@liceorocchi.vi.it CONSIGLI DI CLASSE con riunioni triangolari e colloqui Novembre 2019 sede di via Beata Giovanna Consiglio di Classe - riservato alla sola componente docente (45 minuti) 1. Andamento didattico-disciplinare della classe, con profilo individuale e monitoraggio delle attività previste in ordine all'acquisizione degli obiettivi del Consiglio di classe 2. Monitoraggio sullo svolgimento delle attività legate al conseguimento degli obiettivi di competenza e, per le classi seconde, di organizzazione della prova esperta 3. Approvazione e sottoscrizione di PEI e PDP; definizione dei tempi di presentazione alle famiglie 4. Eventuali interve integrativi (ex-idei nelle diverse modalità approvate dal CD) 5. Attività parascolastiche (visite e viaggi d istruzione, stage ) Consiglio di Classe - aperto ai doce, ai genitori, agli stude (riunione triangolare) 1. Proposte in ordine all'azione educativa e didattica 2. Verifica dell andamento didattico-disciplinare 3. Interve integrativi (ex-idei) 6

4. Presentazione del calendario delle prove comuni (classi prime e terze) e delle prove INVALSI (classi seconde e quinte) 5. Eventuali attività parascolastiche Mentre i doce si riuniscono in consiglio, i genitori e gli stude si incontrano separatamente per discutere della situazione della classe e di eventuali problemi; i doce, al termine del CdC, si riuniranno con stude e doce per un confronto generale. Al termine della riunione triangolare si svolgono i colloqui individuali con i doce, riservati a quei genitori che non possono avvalersi delle ore di ricevimento mattutino. Si ricorda ai doce Coordinatori di procedere con tempestività alla redazione del verbale su VERDI 2.0. GIORNO ORE MODALITÀ CLASSI Lunedì 11.11.19 Martedì 12.11.19 Mercole dì 13.11.19 Venerdì 15.11.19 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 1AQSA 5BC 2AS 3AL 4DSU 1BES 1BL 1ASA 1BC 5CS 5DL 5CSU 3AES 1CSU 5ASA 5AS 3AC 5EL 1ASU 3BES 1AC 1BSA 1AS 4BSU 5AES 4ASA 4CL 3CL 4BS 5CL 4AC 3BSU 5BES 5BL 3ASA 1CSA 2BC 1BS 1CL 1AES 3ASU 5BSA 2AL 2BS 2ASA 4BC 1DSU 4DL 4BSA 3EL 5CSA 1DL 5DS 4CSU 2AES 5ASU 7

Lunedì 18.11.19 Martedì 19.11.1 9 Mercole dì 20.11.1 9 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 2BSA 5AC 2CS 2CL 2CSU 4BES 3BSA 4AS 3DL 4ASU 4AL 3CS 1AL 1DSA 2AC 3BS 5BSU 2BES 3BL 2AQSA 3BC 5BS 2CES 2BSU 4BL 5AL 4CSA 4CS 2BL 1BSU 2ASU 2CSA 3AS 2DL 3CSU 4AES 2EL * * * 8

IMPEGNI 2 QUADRIMESTRE Martedì 7 gennaio Sabato 6 giugno 2020 7-14 gennaio 2020 - sede di Villa Fanzago SCRUTINI 1 QUADRIMESTRE GIORNO ORE CLASSI GIORNO ORE CLASSI Martedì 7 gennaio 2020 Giovedì 9 gennaio 2020 14.30 5ASU 5CS 14.30 3EL 4BSA 15.00 5BC 5DL 15.00 4BC 3CSU 15.30 1ASU 3BES 15.30 1DL 2BSA 16.00 1CSU 3BSA 16.00 2BC 4DSU Mercoledì 16.30 3BS 1AL 16.30 1CL 2ASA 8 gennaio 17.00 5BS 3ASU 17.00 1AQSA 4BSU 2020 17.30 1BES 2BS 17.30 2CL 2AS 18.00 5CSA 5EL 18.00 5ASA 3BSU 18.30 5CL 14.30 1BL 2BSU 14.30 1BSU 4BES 15.00 2CSA 2CES 15.00 3BC 5AL 15.30 2AES 3CL 15.30 2ASU 4ASA Venerdì 16.00 3CS 16.00 1CSA 3AES 10 gennaio 16.30 4BL 2AC 16.30 4AC 4CL 2020 17.00 1DSA 17.00 2BES 4CSA 17.30 4CS 1AES 17.30 1BS 4CSU 18.00 5BSA 3BL Lunedì 13 gennaio 2020 14.30 5CSU 5DS 14.30 5BL 5AS 15.00 3DL 5AES 15.00 4AES 3AC 15.30 1DSU 4AS 15.30 2BL Martedì 16.00 4DL 4BS 16.00 3AS 1AC 14 gennaio 16.30 2CSU 2CS 16.30 4AL 4ASU 2020 17.00 2AQSA 2AL 17.00 1BSA 5AC 17.30 5BES 1ASA 17.30 5BSU 2DL 18.00 1BC 3AL 18.00 1AS 3ASA 18.30 2EL 1. Si ricorda che il I quadrimestre termina sabato 21 dicembre 2019. Si invitano TUTTI I DOCENTI a rispettare tale scadenza portando a compimento entro tale data tutte le verifiche relative al I quadrimestre. Tale adempimento, non solo formale, è segno concreto del rispetto dei diritti degli stude. 2. Le valutazioni sono proposte dal professore competente, che riporterà voci tassonomiche e voti sull apposito tabellone online, accessibile all indirizzo web https://web.spaggiari.eu/ Le assenze sono già calcolate dal sistema. Le istruzioni per l inserimento sono prese nel sito della scuola, area Doce, Docume utili - Doce, https://liceobrocchi.vi.it/wp-content/uploads/2018/10/caricamento_programmazioni_programma-svolto_relazionefinale.pdf N.B.: Il termine per l immissione dei dati è tassativo: DUE GIORNI PRIMA DELLO SCRUTINIO. 1. Entro Martedì 7 gennaio 2020 dovranno essere parime consegnati tutti gli elaborati quadrimestrali. 2. Le operazioni di seduta dello scrutinio sono coperte dal segreto d'ufficio, e le valutazioni saranno ufficiali solo con la pubblicazione sul registro elettronico. 3. Il Dirigente scolastico o, su delega, il Coordinatore, presiederà i rispettivi Consigli di Classe. I Coordinatori avranno cura di redigere il verbale della seduta seguendo il modello predisposto. 9

Si ricorda che deve essere motivato il voto di condotta inferiore all 8; devono risultare i casi particolari trattati, nonché le eventuali deliberazioni a maggioranza con indicazione dell'esito numerico. Vanno accuratamente verbalizzate anche le intese concerne gli eventuali interve didattici integrativi (rilevazione degli stude in difficoltà e proposte per le modalità di recupero). Si ricorda che il Consiglio di Classe in sede di scrutinio costituisce Collegio perfetto, pertanto è necessario che tutti siano puntualmente prese. Non potrà essere disposto alcuno slittamento del calendario. RIUNIONE STAFF - FUNZIONI STRUMENTALI-COORDINATORI DI INDIRIZZO Lunedì 3 febbraio 2020 - ore 14.30 17.00 sede di Via Beata Giovanna 1. Preparazione della riunione di Collegio del 5 febbraio 2. Analisi dei dati nuove iscrizioni alle future classi prime 3. Azioni di misurazione e miglioramento di sistema per l a.s. 2019-20: obiettivi e monitoraggio COLLEGIO DOCENTI Mercoledì 5 febbraio 2020 - ore 14.30 17.30 sede di viale XI Febbraio Ore 14.30-15.15 riunione per indirizzi 1. Verifica andamento didattico-disciplinare 1 Quadrimestre (sintesi risultati scrutini 1 Quadrimestre) 2. Proposte in merito alle attività di sostegno e recupero 3. Azioni di miglioramento 4. Analisi dei dati nuove iscrizioni alle future classi prime Ore 15.30 17.30 riunione plenaria 1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni del Dirigente Scolastico 3. Eventuali delibere e/o comunicazioni degli Indirizzi 4. Presentazione eventuali nuovi progetti a integrazione del PTOF 5. Varie ed eventuali PROVE INVALSI CLASSI QUINTE Periodo di somministrazione II secondaria di secondo grado (prova al computer - CBT) Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano e Matematica: lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13 maggio 2020 La scuola sceglie due giorni tra i tre proposti Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano e Matematica: da martedì 5 maggio 2020 a sabato 23 maggio 2020 V secondaria di secondo grado (prova al computer - CBT) Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): lunedì 9, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12 marzo 2020 La scuola sceglie tre giorni tra i quattro proposti Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 2 marzo 2020 a martedì 31 marzo 2020 Sessione suppletiva Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 11 maggio 2020 a venerdì 15 maggio 2020 GIORNATE DELLO SPORT Giovedì 27 - Sabato 29 febbraio 2020 Verrà pubblicata apposita circolare con la scansione dettagliata delle attività. 10

CONSIGLI DI CLASSE con riunioni triangolari e colloqui Marzo 2020 sede di Via Beata Giovanna Consiglio di Classe - riservato alla sola componente docente (45 minuti) 1. Andamento didattico-disciplinare della classe, con profilo individuale 2. Analisi degli esiti del recupero del corrente bimestre (registrazione a verbale) 3. Valutazione dell'acquisizione degli obiettivi di competenza del Consiglio di classe 4. Valutazione della unità di apprendimento attivata: individuazione di pu di forza e di criticità. Per le classi seconde, analisi della situazione in ordine alla prova esperta 5. Eventuali proposte di attività culturali e didattiche (scambi educativi) per l anno successivo 6. Prime intese sul documento di classe del 15 maggio (solo per le classi quinte) Consiglio di Classe - aperto ai doce, ai genitori, agli stude (riunione triangolare) 1. Relazione sugli esiti dell'esame dei pu 1, 2, 3, 4, 5 2. Acquisizione del parere degli stude e dei genitori in ordine ai libri di testo in adozione 3. Eventuali proposte di attività culturali e didattiche (scambi educativi) Mentre i doce si riuniscono in consiglio, i genitori e gli stude si incontrano separatamente per discutere della situazione della classe e di eventuali problemi; i doce, al termine del CdC, si riuniranno con stude e genitori per un confronto generale. Al termine della riunione triangolare si svolgono i colloqui individuali con i doce, riservati a quei genitori che non possono avvalersi delle ore di ricevimento mattutino. Si ricorda ai doce Coordinatori di procedere con tempestività alla redazione del verbale su VERDI 2.0. GIORNO ORE MODALITÀ CLASSI Lunedì 09.03.20 Martedì 10.03.20 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 1BSA 1AS 4BSU 5AES 4ASA 4CL 3CL 5ASA 5AS 3AC 5EL 1ASU 3BES 1AC 3EL 5CSA 1DL 5DS 4CSU 2AES 5ASU 2AL 2BS 2ASA 4BC 1DSU 4DL 4BSA 11

Giovedì 12.03.20 Venerdì 13.03.20 Lunedì 16.03.20 Martedì 17.03.20 Mercole dì 18.03.20 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 16.30 17.15 componente doce 17.15 17.45 doce/genitori/stude 1ASA 1BC 5CS 5DL 5CSU 3AES 1CSU 1AQSA 5BC 2AS 3AL 4DSU 1BES 1BL 1CSA 2BC 1BS 1CL 1AES 3ASU 5BSA 4BS 5CL 4AC 3BSU 5BES 5BL 3ASA 2CSA 3AS 2DL 3CSU 4AES 2EL 5AL 4CSA 4CS 2BL 1BSU 2ASU 3BSA 4AS 3DL 4ASU 4AL 3CS 1AL 2BSA 5AC 2CS 2CL 2CSU 4BES 2AQSA 3BC 5BS 2CES 2BSU 4BL 1DSA 2AC 3BS 5BSU 2BES 3BL RIUNIONE STAFF - FUNZIONI STRUMENTALI Martedì 31 marzo 2020 - ore 14.30 17.00 sede di Via Beata Giovanna O.d.G: 1. Monitoraggio dello svolgimento delle attività e dei progetti 2. Primi accordi per la riunione di verifica del PTOF a.s. 2019-20 12

N.B. In preparazione alla riunione le Funzioni Strumentali avranno cura di acquisire le necessarie informazioni dai colleghi. DIPARTIMENTI DISCIPLINARI - COORDINATORI DI CLASSE QUINTA Mercoledì 8 aprile 2020 ore 14.30 17.15 sede di Via Beata Giovanna Ore 14.30 16.00 riunione di Dipartimento 1. Conferma e/o nuova adozione dei libri di testo a.s. 2020/2021 analisi della normativa vigente: tempi per le variazioni e tetto massimo di spesa per classe Ore 16.15 17.15 riunione dei Coordinatori di classe Quinta 1. Accordi sullo svolgimento delle prove di simulazione e sulla stesura del documento del 15 maggio. Maggio 2020 sede di Via Beata Giovanna CONSIGLI DI CLASSE 1. Proposte in ordine alla conferma e nuova adozione dei libri di testo a.s. 2019-2020 2. Andamento didattico-disciplinare della classe. 3. Per le classi quarte: delibera del viaggio di istruzione da svolgersi nel primo quadrimestre dell a.s. 2019-20 4. Per le classi quinte: approvazione del documento di classe del 15 maggio N.B.: Per le sole classi quinte le riunioni del CdC avranno la durata di 1 ora. Per tutte le altre classi la durata del CdC sarà di 45 minuti. 1 I Sigg. rappresenta dei Genitori di ogni singola classe e gli stude rappresenta di classe sono invitati a partecipare al C.d.C. per trattare il punto 1 all OdG. Esaurito tale argomento il CdC. proseguirà con la sola componente docente. GIORNO ORE CLASSI Lunedì 4 maggio 2020 Martedì 5 maggio 2020 Mercoledì 6 maggio 2020 14.30 2BSA 5AC 2CS 2CL 2CSU 4BES 15.30 2CSA 3AS 2DL 3CSU 4AES 2EL 16.30 5ASA 5AS 3AC 5EL 1ASU 3BES 17.30 1CSA 2BC 1BS 1CL 1AES 3ASU 14.30 1DSA 2AC 3BS 1AL 5BSU 2BES 15.30 2AQSA 3BC 5BS 2CES 2BSU 4BL 16.30 3EL 5CSA 1DL 5DS 4CSU 2AES 17.30 2AL 2BS 2ASA 4BC 1DSU 4DL 14.30 1ASA 1BC 5CS 5DL 5CSU 3AES 15.30 5AL 4CSA 4CS 2BL 1BSU 2ASU 16.30 3BSA 4AS 3DL 4ASU 4AL 3CS 17.30 1AQSA 5BC 2AS 3AL 4DSU 1BES Giovedì 7 maggio 2020 14.30 1BSA 1AC 1AS 5BL 4BSU 5AES 15.30 5BSA 4BS 5CL 4AC 3BSU 5BES 16.30 3ASA 3BL 5ASU 4BSA 1BL 17.30 4ASA 3CL 4CL 1CSU 13

PROVA INVALSI CLASSI SECONDE Periodo di somministrazione II secondaria di secondo grado (prova al computer - CBT): Italiano, Matematica classi NON campione: dal 6 maggio 2019 al 18 maggio 2019 classi campione: dal 7 maggio 2019 al 10 maggio 2019 Seguirà apposita circolare COLLEGIO DOCENTI Venerdì 15 maggio 2020 - ore 14.30 16.30 sede di via XI Febbraio 1. 2. 3. 4. 5. 6. Approvazione del verbale della seduta precedente Comunicazioni del Dirigente Scolastico Riflessione sul biennio in relazione alla sua funzione nell orientamento/riorientamento Adozione dei libri di testo a.s. 2020-2021 Criteri per lo svolgimento degli scrutini finali, eventuali novità sugli Esami di Stato Varie ed eventuali RIUNIONE GRUPPO LAVORO INCLUSIONE (GLI) Venerdì 15 maggio 2020 - ore 16.30-17.30 sede 1. Verifica azioni svolte 2. Confronto su Piano Annuale Inclusività (PAI) RIUNIONE DI INDIRIZZO - DIPARTIMENTO Giovedì 21 maggio 2020 ore 14.30 16.30 sede di Via Beata Giovanna ore 14.30 15.30 riunione di indirizzo 1. Verifica di fine anno 2. Relazione finale 3. Varie ed eventuali ore 15.30 16.30 riunione di dipartimento 1. Verifica di fine anno 2. Relazione finale 3. Varie ed eventuali RIUNIONE DEI GRUPPI DI LAVORO Verifica PTOF a.s. 2019-20 Venerdì 22 maggio 2020 ore 14.30 16.30 sede di Via Beata Giovanna Ore 14.30 16.30 riunione dei gruppi di lavoro 1. Verifica del Piano dell'offerta Formativa a.s. 2019-20 14

Giugno 2020- sede di Villa Fanzago SCRUTINI FINALI Venerdì 05-06-20 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 2DL 1AS 3ASA 2EL 4AES 3AC 3DL 3BSU 3BL 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 Lunedì 08-06-20 5AL 5CSA 5BS 5ASU 5CS 5BC 5DL 5ASA 5CL 5BSA 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 5CSU 5DS 5AES 5BL 5AS 5AC 5BES 5EL 5BSU 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 Martedì 09-06-20 1DSU 4AS 4DL 4BS 2CSU 2CS 2AQSA 2AL 4CS 1AES 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 1BL 2BSU 2CSA 2CES 2AES 3CL 3CS 1BSU 2BL 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 Mercoledì 10-06-20 3EL 4BSA 4BC 3CSU 1DL 2BSA 2BC 4DSU 1CL 2ASA 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 2ASU 4ASA 1CSA 3AES 4AC 4CL 2BES 4CSA 1BS 15

8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 Giovedì 11-06-20 3BES 1CSU 3BSA 3BS 1AL 4CSU 2BS 1BES 3ASU 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 1ASU 3AS 1AC 4AL 4ASU 1BSA 4BL 2AC 1DSA Venerdì 12-06-20 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 1AQSA 4BSU 2CL 2AS 4BES 3BC 3AL 1BC 1ASA Le valutazioni sono proposte dal professore competente che riporterà: voci tassonomiche e voti sull apposito tabellone online accessibile all indirizzo https://web.spaggiari.eu/ Le assenze sono già calcolate dal sistema. Le istruzioni per l inserimento sono prese nel sito della scuola, area Doce, Docume utili - Doce. N.B.: Il termine per l immissione dei dati è tassativo: DUE GIORNI PRIMA DELLO SCRUTINIO. La Segreteria predisporrà la stampa in duplice copia - delle voci tassonomiche, dei voti e delle assenze. Il docente avrà cura di firmarle e di consegnarne una al Coordinatore che a sua volta la allegherà a tutti i materiali dello scrutinio da consegnare alla Presidenza. 1. Il coordinatore avrà cura di preparare: una bozza del profilo dello studente da discutere e deliberare nei consigli di classe, per i casi difficili ai fini dell attribuzione del credito, i coordinatori delle classi 3^ - 4^ - 5^ prenderanno in esame gli attestati degli stude relativi alle attività complementari svolte a scuola o effettuate all esterno, già presentati in segreteria. Si ricorda che il credito scolastico (per gli stude del triennio) scaturisce dalla media dei voti di profitto e dalla valutazione da parte del Consiglio di Classe dei segue eleme: assiduità della frequenza, interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari promosse dalla scuola, eventuali crediti ex-formativi. 2. Particolare attenzione sarà rivolta dal consiglio di classe e dal coordinatore alla compilazione delle parti del curricolo da recuperare da inserire in modo esplicito nei recuperi del registro elettronico. 3. Coordinatori dei Consigli di Classe redigeranno il previsto verbale della seduta, dando conto per sunto degli aspetti salie della riunione. In particolare si ricorda che il voto di condotta va assegnato secondo i criteri approvati dal Collegio dei Doce. Si richiama l'attenzione dei Coordinatori perché venga verbalizzata con ampiezza e cura la motivazione degli eventuali risultati negativi dell'anno scolastico e ci si attenga scrupolosamente a quanto previsto dalla normativa vigente. 4. Poiché il Consiglio di Classe in seduta di scrutinio costituisce collegio perfetto, sono necessarie la presenza e la puntualità di tutti e non può essere disposto alcuno slittamento del calendario stesso. Ringraziando per la collaborazione, si raccomanda di sottoscrivere al termine dello scrutinio il tabellone generale dei voti. COLLEGIO DOCENTI Sabato 13 giugno 2020 - ore 9.30 12.30 sede di via XI Febbraio Palazzo 900 ore 09.30 11.30 riunione plenaria 1. Approvazione del verbale della seduta precedente 16

2. Comunicazioni del DS 3. Sintesi dei lavori di Indirizzo 4. Verifica del PTOF a.s. 2019-2020 ESAMI DI AGOSTO (SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO) Sabato 22, Lunedì 24, Martedì 25, Mercoledì 26 agosto 2020 SCRUTINI AGOSTO Giovedì 27, Venerdì 28, Sabato 29, Lunedì 31 agosto 2020- sede di Villa Fanzago Il Dirigente Scolastico Giovanni Zen * * * 17