UNIVERSITA DI PISA CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEI PUNTI ORGANICO TRA I DIPARTIMENTI IN BASE AI RISULTATI DELL ATTIVITA DI RICERCA

Documenti analoghi
1 di 10 22/06/ Questionario sull'uso della valutazione e della VQR per la distribuzione delle risorse

Analisi VQR

Alessandro Schiesaro. Università Bocconi, 9 dicembre 2013

S.Cannistraro, Presidente Commissione Ricerca di Ateneo

Vincoli e necessità assunzionali in relazione al quadro normativo vigente per le Università Pubbliche

5 La valutazione dell attività di ricerca dei dipartimenti

Analisi risultati VQR

CONTRIBUTO PER IL FUNZIONAMENTO ORDINARIO DELLE UNIVERSITÀ NON STATALI 2017: ANALISI ASSEGNAZIONI E CONFRONTO CON

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR )

Evoluzione del sistema di valutazione della ricerca: dal CIVR all ANVUR

Resoconto dell incontro con il Dipartimento di Scienze

NUCLEO DI VALUTAZIONE UNIMORE VQR (Contributo del NdV-DPVF)

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

ASSEGNAZIONE 2017 FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ BASE DI RICERCA (FFABR)

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

CONFERENZA DI ATENEO SULLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA. Università degli Studi Roma Tre Aula Magna del Rettorato 26 giugno 2014

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA VQR

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

Modelli per la distribuzione delle risorse a dipartimenti e scuole

Valutazione della ricerca e assicurazione della qualità

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole strutture 21 Febbraio 2017

Dipartimento di Scienze Statistiche

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) L UNIVERSITÀ ITALIANA HA ACCETTATO (E VINTO) LA SFIDA DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Fondo per il finanziamento dei dipartimenti universitari di eccellenza

Comunicazioni del Consiglio di amministrazione Seduta straordinaria del 7 marzo 2017.

Risultati VQR Università per Stranieri, Sala Goldoniana, 22 marzo 2017

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR )

(SUA RD) Sergio Benedetto. Potenza, 1 ottobre 2013

L attribuzione del Fondo di Finanziamento Ordinario - anno 2014

VQR Aree (14 aree CUN) Stru6ure Dipar:men: (dopo riforma Gelmini) Risultato influirà sull FFO

I RISULTATI DELLA VQR

Dipartimento di xx Piano Strategico Triennale. Ricerca e III Missione 2018/2020

Il sistema AQ dell Università di Siena

Dipartimento di Ingegneria Industriale Piano triennale budget docenza

Attività di autovalutazione della ricerca

Criteri call ricerca DPPAC Consiglio di Dipartimento DPPAC Venezia, 13 aprile 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

VQR Rapporto finale ANVUR

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole Istituzioni 21 Febbraio 2017

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole Istituzioni 21 Febbraio 2017

- Gruppo assegnisti e dottorandi DICEA -

Valutazione della Qualita della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole Istituzioni 21 Febbraio 2017

Il Corso di Studio in CHIMICA

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Dipartimento di INGEGNERIA

Guida all inserimento dei documenti in Nuvola Unisi

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Conferenza di Ateneo I risultati della VQR Dipartimento di Studi umanistici, Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia

6 I risultati della valutazione della ricerca per le istituzioni e i dipartimenti

Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Appendice D. Il calcolo dei pesi per la composizione delle valutazioni di Area

VQR Analisi degli esiti per il SAGAS

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

VQR : LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA NELL AREA 13

Allegato 1a assegnazioni MIUR

Azioni da intraprendersi e provvedimenti da adottarsi per il contenimento della spesa per il Personale

NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole istituzioni 21 Febbraio 2017

L Accreditamento dei corsi di dottorato

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

L ATENEO DEL MOLISE NELLA VQR Emanuele Marconi Componente GEV/ANVUR 07 Scienze Agrarie e Veterinarie

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONSULTA DEI COORDINATORI DEI CORSI DI DOTTORATO

La VQR : tempi, caratteristiche principali e indicatori

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole istituzioni 21 Febbraio 2017

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

Finanziamenti alla ricerca e alle università

Allegato 4 - Obiettivi dipartimenti, facoltà e corsi di studio, centri di servizo DIPARTIMENTI

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR )

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole istituzioni 21 Febbraio 2017

Coordinamento organizzativo nazionale dei Manager didattici per la qualità

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole Istituzioni 21 Febbraio 2017

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE DIPARTIMENTALE FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA DI BASE ANNO 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

MODIFICA DEL BANDO RELATIVO AL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI RICERCA A VALERE SUL FONDO PER I PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO IL RETTORE

Dall'emergenza alla Nuova Università 11/12/2015

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole Istituzioni 21 Febbraio 2017

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Università degli Studi di Messina

L attribuzione del Fondo di Finanziamento Ordinario e dei Punti organico all Ateneo di Pavia anno 2014

- CHIAMATE DIRETTE PER ELEVATO MERITO SCIENTIFICODI PROFESSORI UNIVERSITARI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA (Commi )

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

SUA-RD Contesto ed Informazioni Generali

SCHEDA DI RIESAME DELLA RICERCA DIPARTIMENTALE (SCRI-RD) DIPARTIMENTO DI [Nome del Dipartimento], [acronimo] [link website]

Transcript:

CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEI PUNTI ORGANICO TRA I DIPARTIMENTI IN BASE AI RISULTATI DELL ATTIVITA DI RICERCA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PERSONALE 20 FEBBRAIO 2017

PREMIALITA = RIPARTIZIONE DEI PUNTI ORGANICO SULLA BASE DEI RISULTATI DELLA RICERCA DUE OPZIONI: 1)PREMIALITA NON CORRELATA ALL ORGANICO DEI DIPARTIMENTI 2)PREMIALITA CORRELATA ALL ORGANICO DEI DIPARTIMENTI QUINDI: NECESSITA DI UN ORGANICO DI RIFERIMENTO 1)NON DIPENDENTE DA QUELLO DETERMINATO PER IL FABBISOGNO DELLA DIDATTICA 2)NON DINAMICO INDIVIDUAZIONE DI UN ORGANICO DI RIFERIMENTO SU BASE STORICA

RIFERIMENTO PER DETERMINARE L ORGANICO SU BASE STORICA E LA PREMIALITA VQR 2011-2014 LA VQR SI BASA SU DATI FORNITI DA DOCENTI/DIPARTIMENTI, VALIDATI DAGLI ATENEI ED ELABORATI DA ANVUR FONDO PREMIALE DEGLI ATENEI DETERMINATI IN BASE ALLA VQR PERIODO DELLA VQR COINCIDENTE IN GRAN PARTE CON L ESISTENZA DEI NUOVI DIPARTIMENTI

Organico su base storica (ORGa) determinato In punti organico che DERIVA DALLA MEDIA DEGLI ORGANICI IN PUNTI ORGANICO DETERMINATI al 31/12 degli anni 2012-2013-2014 L ORGANICO ORGa RAPPRESENTA L ORGANICO DI PARTENZA A CUI AGGIUNGERE LE PREMIALITA IN BASE A TRE PARAMETRI I TRE PARAMETRI SONO: INDICATORE DELLA QUALITA DEI PRODOTTI DELLA RICERCA INDICATORE DI ATTRAZIONE DELLE RISORSE INDICATORE DELLA QUALITA DEL RECLUTAMENTO TUTTI GLI INDICATORI SONO FORNITI DIRETTAMENTE O RICAVIBILI TRAMITE ELABORAZIONI DEI DATI FORNITI DALLA VQR 2011-2014

DALLA PRECEDENTE VQR 2004-2010 L indicatore della qualità dei prodotti della ricerca determinato attraverso l utilizzo del voto standardizzato delle strutture (indice IPR - indice Poggi ). L indicatore di attrazione risorse delle strutture misurato sommando i finanziamenti ottenuti. Il valore è espresso come percentuale del valore complessivo dell area di riferimento (IRD2). L indicatore della qualità del reclutamento è definito come rapporto tra la somma delle valutazioni ottenute dai soggetti valutati che sono stati assunti in ruolo o hanno avuto un avanzamento di carriera nella struttura e il totale delle valutazioni di area. Questo indicatore tiene conto sia della qualità della produzione scientifica dei soggetti in questione che del loro numero (IRAS3) Da questi 3 indicatori è possibile ricavare dei pesi: (Pri)* peso relativo all indicatore della qualità dei prodotti della ricerca (Par) peso relativo all indicatore di attrazione risorse (Pqr) peso relativo all indicatore della qualità del reclutamento (mobilità) *Il Pri verrà applicata ai soli docenti attivi e non a quelli inattivi

FABBISOGNO PER LA RICERCA DI UN DIPARTIMENTO IN PUNTI ORGANICO ORGANICO SU BASE STORICA PREMIALITA PER QUALITA DEI PRODOTTI DELLA RICERCA PREMIALITA PER ATTRAZIONE FONDI PREMIALITA PER QUALITA DEL RECLUTAMENTO ORGa + (ORGa - ORGi) * Pri + ORGa * Paf + ORGa * Pqr FABBISOGNO RICERCA IN PUNTI ORGANICO = ORGa +((ORGa-ORGi) * Pri) + (ORG * Paf) + (ORG * Pqr)

Punti da imputare ai dipartimenti per le chiamate 0,3 per chiamata di PO interno 0,X per chiamata di PO esterno, RU, tecnico laureato 0,2 per chiamata di PA interno 0,X per chiamata di PO esterno, RU, tecnico laureato 0,5 per chiamata di RTDB 0,X per chiamata di RTDA con fondi totalmente di ateneo 0,5 per trasferimento RU 0,1 per chiamata di RTDA con fondi esterni 0,X per chiamata di RTDA con fondi parzialmente di ateneo 0,X per PA straordinari 0,X per PO straordinari 0,X per chiamata di PO incentivata 0,X per chiamata di PA incentivata 0,X per chiamata di RTDb incentivata