Ai sensi della determinazione dirigenziale n. del e della Convenzione. per la gestione dell area verde (COD. AREA H04-H08), limitatamente

Documenti analoghi
COMUNE DI PERUGIA SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA H04 - H08 SITA A PERUGIA TRA VIA BALDASSARRE ORSINI E

PERUGIA SMART CITY FUTURO NEL

Modulo G. D.Lgs. 81/2008. Cantieri temporanei o mobili. Aggiornato

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA SGAMBAMENTO

Documento Unico di Valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI)

COMUNE DI ACIBONACCORSI

Durante i periodi di maggiore frequenza sono inoltre previsti interventi di cura degli spazi aperti.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO, L USO E LA GESTIONE DELLE AREE DI SGAMBAMENTO PER CANI

COMUNE DI NERVIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FRUIZIONE DELLE AREE FINALIZZATE ALL ATTIVITÀ MOTORIA DEI CANI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONDUZIONE DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

AMIAMO I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

REGOLAMENTO PER ACCESSO, GESTIONE E UTILIZZO AREE DI SGAMBAMENTO DEI CANI

SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI

Bando Sponsorizzazioni

APPALTO di SERVIZIO MANUTENTIVO DEL VERDE PUBBLICO ORIZZONTALE E VERTICALE 2016/2021

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Servizio di manutenzione delle aree a verde pubblico

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 del 26 GENNAIO 2017

COMUNE DI PREMOSELLO-CHIOVENDA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Land S.r.l. P.R.U. Novello Cesena Piano per la manutenzione Relazione tecnico - descrittiva

LINEE GUIDA AREA DI SGAMBATURA PER CANI

COMUNE DI GALLIATE PROVINCIA DI NOVARA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO

Stralcio dal REGOLAMENTO PER LA TUTELA E L IGIENE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO per la fruizione dei parchi e dei giardini pubblici ******************

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

per la fruizione dell'area finalizzata all'attività motorie cani

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA

COMUNE DI GRADO REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA SGAMBAMENTO CANI

MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO, DEL PARCO FLUVIALE e DEL PARCO DI VILLA CARUSO BELLOSGUARDO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA (FI)

COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

Regolamento comunale delle aree a verde

C O M U N E D I B A R E N G O C.A.P PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO

Regolamento Comunale per le aree di sgambatura cani

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

AREE SGAMBAMENTO CANI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI

ORTI PUBBLICI URBANI: risorse per i cittadini e la città.

COMUNE DI LAMA MOCOGNO

Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano. Regolamento. per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FRUIZIONE DELL AREA DI SGAMBATURA PER CANI

gestione del verde anche con spazzatrice meccanica

Comune di Barlassina

GIUGNO 2018 I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I

COMUNE DI PERUGIA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA VERDE SITA IN. presso la sede dell Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione, si

COMUNE DI TURI Città Metropolitana di Bari REGOLAMENTO AREE DI SGAMBATURA CANI

GENNAIO 2019 I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I

PROGETTO DI SERVIZIO ai sensi dell'art. 23, comma 14, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA

Il Cantiere temporaneo o mobile. Ruoli compiti e responsabilità nei cantieri temporanei 0 mobili di cui al titolo IV del D.Lgs e ss.mm.ii.

COMUNE DI CORCIANO. Provincia di Perugia OPERAZIONI TANATOLOGICHE E PULIZIA PRESSO I CIMITERI DEL COMUNE DI CORCIANO.

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI

COMUNE DI NIBIONNO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI

SCHEMI PER L OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE PARCO/AREA VERDE. Interventi di investimento per la sistemazione/riqualificazione/valorizzazione.

Ordinanza n. 3 Figino Serenza,

LAVORI IN CORDA Know how e Sicurezza

COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA PER CANI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino

ELENCO PREZZI UNITARI

areti S.p.A. Direzione Operazioni Rete AT e Automazione ELENCO PREZZI UNITARI

STATO DI CONSISTENZA INIZIALE E MANUTENZIONE MINIMA

D.U.V.R.I. MANUTENZIONE ORDINARIA PLESSI SCOLASTICI ANNO 2011:TAGLIO ERBA, PULIZIA, E POTATURA SIEPI

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 3 ECOGEST SPA

Settore Verde e Agricoltura. Global Service. Milano. Comune di Milano

1. Premessa Interventi previsti Costo dell intervento... 5

MAGGIO 2019 I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I

APRILE 2019 I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 4, D.LGS. N. 81/2008)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

DOG PARK, COMUNE DI MINTURNO. REALIZZAZIONE DI UN ARIA DI SGAMBAMENTO PER I CANI.

COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DELL ECOCENTRO COMUNALE DI VIA PARENZO BIBIONE -

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 7 SEVER SRL

98 trespoli da 110 Lt

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO

PROCEDIMENTI U. D. Manutenzione Urbana Dirigente ing. Mario Restaino

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO USO VERDE PUBBLICO

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

COMUNE DI CARBONIA. Regolamento per l utilizzo dell area sgambatura cani

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE

Datore di lavoro. Dirigente

D.U.V.R.I. Stazione appaltante. Denominazione: Comunità Montana Mont Emilius Indirizzo: Località Champeille, 8

98 trespoli da 110 Lt

DISCIPLINA TECNICA PER L ASSEGNAZIONE E LA GESTIONE DI AREE DA INDIVIDUARE PER ADIBIRE AD USO ORTIVO NEL COMUNE DI CALVISANO

Datore di lavoro. Dirigente RSPP RLS. Preposto DATORE DI LAVORO

Transcript:

Schema Disciplinare tecnico ( All. C). Ai sensi della determinazione dirigenziale n. del e della Convenzione per la gestione dell area verde (COD. AREA H04-H08), limitatamente al lastrico solare e alle aiuole, raccolta n. del l Associazione dovrà svolgere correttamente le attività descritte in seguito, conformemente alle prescrizioni contenute nel presente disciplinare. 1. Monitoraggio dell area verde: - sopralluogo quotidiano all interno dell area verde per valutare l eventuale necessità di interventi; - in caso di accertamento di un qualsiasi pericolo connesso al verde e alle attrezzature, adottare le misure necessarie ad impedire momentaneamente l accesso alla cittadinanza ed avvertire immediatamente l Amministrazione; - segnalazione all Amministrazione al numero di fax 0755774009 o per e- mail all indirizzo futuronelverde@comune.perugia.it entro 48 ore, di atti di vandalismo, della necessità di interventi di manutenzione straordinaria, di presenza di rifiuti speciali o di grosse dimensioni; - segnalazione immediata della rilevazione di alberi a rischio schianto. 2. Pulizia: - svuotamento dei cestini da effettuarsi nel periodo invernale (dal 01/10 al 31/03) almeno settimanalmente, nel periodo estivo (dal 01/04 al 30/09) almeno 2 volte la settimana; - regolare svuotamento dei cestini, installati a cura dell assegnatario, per la raccolta delle deiezioni; - ripulitura di carte, plastiche e immondizia in genere, consistente in pulizia Pag. 1

generale delle aiuole, vialetti, almeno 2 interventi annui di raccolta foglie e 1 intervento alla settimana di raccolta rifiuti da conferire secondo quanto previsto dal Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani, in rapporto con il Gestore del servizio smaltimento rifiuti; - mantenere in condizioni di efficienza i vari percorsi pedonali, carrabili, al fine di garantirne la fruibilità nel rispetto delle norme vigenti; - spazzamento settimanale delle superfici pavimentate; - pulizia e verifica funzionalità delle fontanelle almeno mensilmente; - reperimento e acquisto dei necessari materiali di consumo. 3.Taglio dell erba: - gli interventi dovranno essere effettuati mantenendo gli standard qualitativi in modo da garantire il decoro e la piena fruibilità dell area da parte della cittadinanza; - le operazioni di sfalcio dovranno essere eseguite in coerenza con quanto previsto dal regolamento comunale di Polizia Urbana e dal Regolamento comunale in materia di inquinamento acustico, in modo da ridurre al minimo il disturbo ai fruitori delle aree verdi ed ai residenti nelle zone limitrofe e garantire la sicurezza e la pubblica incolumità; - tutti i materiali di risulta dovranno essere asportati e conferiti giorno per giorno secondo quanto previsto dal rapporto con il Gestore del servizio smaltimento rifiuti; - dovrà essere effettuata l asportazione dei polloni, nati dalle radici o al piede della pianta; - ai fini della tutela della salute e della sicurezza pubblica l utilizzo dei prodotti fitosanitari dovrà essere effettuato nel rispetto della normativa in Pag. 2

materia e in accordo con l ufficio Aree Verdi del Comune; 4. Manutenzione ordinaria dell area: - opere di piccola manutenzione di tavoli, panchine e staccionate, trattamento impregnante almeno 1 volta l anno, con materiale fornito a cura e a spese dell Associazione; - pulizia periodica degli arredi da scritte, imbrattature, etc; - manutenzione della recinzione, della cartellonistica installata e degli elementi di arredo urbano che insistono sull area; 5. Irrigazione alla bisogna delle specie vegetali; 6.Ripulitura delle griglie e forazze all interno dell area verde e loro manutenzione alla bisogna e comunque minimo 2 volte l anno; 7. Osservanza delle misure di sicurezza in materia di prevenzione degli infortuni e sicurezza dei lavoratori, il rispetto delle indicazioni ricevute dal Comune ed il corretto adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori in generale, ed in particolare dalla normativa in materia di sicurezza nei cantieri. Sono, inoltre, previsti a carico dell Associazione i seguenti adempimenti: la scelta dell'ubicazione delle zone di intervento tenendo conto delle condizioni di accesso alle stesse, definendo vie o zone di spostamento o di circolazione; la manutenzione, il controllo prima dell' utilizzo e il controllo periodico degli apprestamenti, delle attrezzature di lavoro degli impianti e dei dispositivi al fine di eliminare i difetti che possono pregiudicare la sicurezza; la delimitazione e l'allestimento delle zone di stoccaggio e di deposito dei vari materiali; la disposizione o l'accatastamento di materiali o attrezzature in modo da evitarne il crollo o il ribaltamento; il corretto Pag. 3

stoccaggio e il corretto smaltimento degli sfalci e dei residui degli interventi. 8. Tutti gli interventi descritti sono comprensivi di ogni onere, macchina operatrice ed attrezzatura, nonché raccolta, trasporto e conferimento del materiale di risulta. 9. Tenuta di un registro degli interventi di manutenzione effettuati da esibire al comune a semplice richiesta. 10. L Associazione si impegna a permettere l utilizzo di tale spazio a tutti i cittadini, con o senza cani, per attività aggregative e di socializzazione. Il proprietario o conduttore di un cane dovrà essere sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell animale e risponde dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall animale stesso all interno dell area di sgambamento. 11. L Associazione si impegna ad impiegare nel progetto operatori che abbiano competenze specifiche nelle discipline di cui all art. 4 del presente bando, fornendo un curriculum sulle attività svolte ed eventuali percorsi formativi e dovrà inoltre fornire il nominativo di un veterinario di riferimento che assicuri la reperibilità durante lo svolgimento dei corsi con presenza di cani. 12. Nell organizzazione degli eventi, l Associazione si impegna a rispettare le leggi che regolano la materia, ad acquisire le necessarie autorizzazioni, esonerando l Amministrazione da ogni responsabilità conseguente. 13. Rispetto ed osservanza delle prescrizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti e in qualunque atto riguardante la materia di che trattasi; Pag. 4

14. Le spese relative agli allacci e forniture dei servizi, necessarie per la realizzazione di iniziative promosse dall Associazione, saranno a carico della stessa. Pag. 5