INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Documenti analoghi
RETTIFICA Contrariamente a quanto indicato all art. 2 del Capitolato all interno del Complesso Monumentale del Castello di Santa Severa, si precisa ch

RETTIFICA AL DISCIPLINARE DI GARA CON RIFERIMENTO AL PUNTO 6 DEL DISCIPLINARE DI GARA RELATIVAMENTE ALLA PRIMA SEDUTA PUBBLICA PER L APERTURA E L ESAM

LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A.

1. Domanda e Si chiede di sapere se il requisito relativo al punto D del Disciplinare di Gara - Requisiti di capacità tecnico e professionale - serviz

PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RECEPTION DELL OSTELLO, PRESIDIO SPAZI MUSEALIZZATI E SUPPORTO ORGANIZZATIVO PER GLI EVENTI STRAORDINARI DEL CASTE

PROCEDURA NEGOZIATA AD INVITI A 6 LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA ED EDUCAZIONE CIVICA NELLA REGIONE LAZIO

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : prezzo più basso. Bando pubblicato per estratto sulla G.U.R.I. del 27/11/2015 nr.

LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A. SISTEMA INFORMATIVO DI GESTIONE, MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL POR FSE

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Procedura aperta per la Fornitura di un sistema per la gestione dell anagrafe vaccinale per la Regione Abruzzo (CIG C) (CUP E99I )

(CIG C) (CUP E99I )

Risposte ai quesiti al

Risposta: Si stima che all anno possano essere gestiti dalla centrale di committenza: - 5/6 accordi quadro,

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

1. Domanda e Si chiede di sapere se il requisito relativo al punto D del Disciplinare di Gara - Requisiti di capacità tecnico e professionale - serviz

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Direzione regionale Risorsa Umbria. Federalismo, risorse finanziarie e strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Oggetto: Gara europea a procedura aperta per l'appalto del servizio di formazione per il potenziamento delle "soft skills" per Sogei ID 1983

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606

Italia-Roma: Fotocopiatrici 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi di pubblica utilità. Risultati della procedura di appalto

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

PROCEDURA PER AFFIDAMENTO SERVIZI DI COPERTURA RA ASSICURATIVA CIG Z081D4ECDE

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

PROCEDURA NEGOZIATA VOLTA ALL ACQUISTO DI SERVIZI ASSICURATIVI DI INTERESSE AZIENDALE CIG: Z031F0EDB0

APPALTO SPECIFICO PER L'AFFIDAMENTO BIENNALE DEL SERVIZIO DI PULIZIA, DISINFEZIONE, SANIFICAZIONE PRESSO LA SEDE LEGALE AZIENDALE DI VIA DEL SERAFICO

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

I-Selargius: Ambulanze 2012/S Bando di gara. Forniture

LAZIOcrea S.p.A. C.I.G FE. Verbale n. 5

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO MISTO. 1. Ente Appaltante e Amministrazione Aggiudicatrice: AZIENDA SANITARIA LOCALE

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

AVVISO FINALIZZATO AD UN INDAGINE DI MERCATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA WEB DI GESTIONE DEI PIANI FORMATIVI

1. Domanda e Risposta

Quesito Risposta Quesito Risposta Quesito Risposta Quesito Risposta

censimento impianti di pubblica illuminazione e redazione di Piani Comunali di pubblica illuminazione

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Consiglio Nazionale delle Ricerche Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e alle Infrastrutture

FAQ DOMANDA 1: RISPOSTA: Si rinvia integralmente alla errata corrige pubblicata sul portale istituzionale DOMANDA 2:

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Oggetto della procedura:

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

S.A.G.A. S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporti - c/o Aeroporto d Abruzzo - Via Tiburtina km 229, PESCARA

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

INNOVAPUGLIA S.P.A. BANDO DI GARA SERVIZI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA. Rev. 3 del

CONDIZIONI PARTICOLARI

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

Roma Capitale - Dipartimento per la Razionalizzazione della Spesa Centrale Unica di Committenza Direzione forniture centralizzate di beni e servizi

CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE A CONTRARRE

n. 8 bagni pubblici in muratura presenti sul territorio comunale nei Municipi I

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Vista la comunicazione del R.U.P., Dott. Donatantonio DEMAIO in data : RISPOSTE A QUESITI

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA (DICHIARAZIONI GENERALI DI OFFERTA)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

CHIARIMENTI. pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

QUESITI QUESITO N. 20

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

REGIONE PUGLIA SERVIZIO PROGRAMMA- ZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PRE- VENZIONE. Ore carenti di continuità assistenziale rilevate a settembre 2012.

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

Allegato B): Offerta tecnica Rettifica n. 1 - Aggiornato al 07/09/2015

(paragrafo Disciplinare di gara)

Fornitura di servizi finalizzati alla Gestione e alla Manutenzione della Rete fissa e mobile di Monitoraggio della qualità dell Aria.

QUESITI e RISPOSTE *******

BANDO DI GARA D APPALTO. AMM.NE AGG.CE: ARPAV Via. Matteotti, Padova, Tel /377/383 Fax:

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA INFORMATICO DI SUPPORTO ALLA RETE TRASFUSIONALE DELLA REGIONE LAZIO CIG 69182028E3 INFORMAZIONI COMPLEMENTARI LAZIOcrea S.p.A. Società a Socio unico Regione Lazio Cap. Soc. 924.400,00 Sede legale e amministrativa: Via del Serafico, 107 00142 Roma - T +39 06 515631 F +39 06 51563611 Uffici: Via Adelaide Bono Cairoli, 68 Roma 00145 T +39 06 51689800 F +39 06 51892207 C.F./P.IVA 13662331001 R.E.A. RM-1464288 PEC Azienda: laziocrea@legalmail.it PEC Gare: gare.laziocrea@legalmail.it www.laziocrea.it - www.regione.lazio.it Documento di proprietà della LAZIOcrea S.p.A. Pag. 1 di 6

1. Domanda e Con riferimento al requisito F di capacità tecnica (Disciplinare di gara par. 2.1.3 Documentazione richiesta e requisiti di partecipazione, pag. 10) si chiede di confermare che, in caso di partecipazione di più operatori in RTI, la condizione a pena di esclusione per la quale il corrispettivo richiesto vada interamente soddisfatto tramite un unica commessa o commesse diverse sullo stesso sistema informativo comporta che il requisito F) possa essere soddisfatto dal solo operatore mandatario, non restando pertanto in carico agli operatori mandanti la necessità di produrre alcun corrispettivo a testimonianza della propria capacità tecnica Si conferma quanto indicato al punto 2.1.3 lettera F del Disciplinare di gara 2. Domanda e Con riferimento a quanto specificato nel par. 8.3 Dimensionamento temporale ed alla suddivisione operativa dell avvio in due Fasi, si chiede di precisare, con riferimento alle Milestone M2-03, M4-03; M5-03 ed M6-03 corrispondenti all avviamento in esercizio delle macroaree, se esse facciano riferimento al completamento di entrambe le fasi per ogni macroarea e comprendano le sole attività indicate in fase I? I In riferimento alle Milestone M2-03, M4-03; M5-03 ed M6-03 devono essere completate entrambe le fasi (fase 1 e 2) per ogni macro area 3. Domanda e Con riferimento a quanto specificato nel par. 8.3 Dimensionamento temporale ed alla suddivisione operativa dell avvio in due Fasi, si chiede conferma che l integrazione con l anagrafe regionale ASUR debba essere compresa nella Fase II come indicato, collocandosi quindi successivamente alle attività di avviamento del Centro di Qualificazione Biologica. Vedasi 2 4. Domanda e Con riferimento al par. 3.1 del Capitolato d oneri Oggetto dell appalto ed al fine di poter definire il miglior piano di transazione dal vecchio al nuovo sistema come Documento di proprietà della LAZIOcrea S.p.A. Pag. 2 di 6

richiesto nel par. 4.1 progettazione esecutiva, si chiede di precisare fornitore e modello degli attuali strumenti di laboratorio da interfacciare presso i SIMT ed il CUV. Come indicato nel Capitolato d Oneri, al par.5 Requisiti funzionali, l elenco delle strumentazioni oggetto di integrazione con il sistema verrà fornito all aggiudicatario in sede di progettazione esecutiva. 5. Domanda e Per predisporre un piano di formazione organizzato per moduli formativi distinti per tipologia di utente e con il numero di giornate complessive previste, come richiesto al Par. 4.6 del Capitolato d'oneri, si richiede il numero complessivo di utenti che devono essere formati e la loro suddivisione per profilo professionale e possibilmente per r struttura di appartenenza, nell ambito del progetto per il nuovo sistema informativo trasfusionale della Regione Lazio. In considerazione del processo riorganizzativo in corso del sistema trasfusionale regionale, i dati relativi l esatto numero dei discenti e la loro suddivisione per struttura di appartenenza saranno comunicati all aggiudicatario in sede di realizzazione dell appalto. A titolo puramente indicativo e non esaustivo si indica in almeno in 600 unità il numero complessivo del personale che, a vario titolo, è potenzialmente interessato all utilizzo del sistema suddiviso in almeno 6 profili professionali. 6. Domanda e Per predisporre un corretto piano di lavoro e poter verificare le eventuali riduzioni dei giorni necessari per il completamento delle milestone indicate nei criteri di valutazione qualitativa, come richiesto al Par. 6 del Disciplinare di gara, si richiede di avere indicazioni sul numero di strumenti analizzatori e trasfusionali, la loro suddivisione per tipologia e la dislocazione presso le strutture trasfusionali nell ambito del progetto per il nuovo sistema informativo trasfusionale della Regione Lazio. Vedasi 4 Documento di proprietà della LAZIOcrea S.p.A. Pag. 3 di 6

7. Domanda e Considerato che nella Regione Lazio il SIMT Ospedale Sandro Pertini svolge l'esame NAT per tutte le altre strutture ed è previsto il suo avviamento nella Macro Area 3, si chiede conferma che in fase di avviamento delle Macro Aree sia necessario prevedere le opportune integrazioni e che i costi di tali integrazioni/attività per quanto riguarda il fornitore attuale non siano compresi all'interno dell'appalto Gli eventuali costi di tali integrazioni/attività sono compresi all interno dell appalto e quindi a carico dell aggiudicatario. 8. Domanda e Nel Par. 4.8 del Capitolato d'oneri è precisato che " "l'appaltatore DEVE farsi carico della completa gestione delle attività collegate al recupero degli archivi del vecchio sistema, ivi compresi i rapporti operativi con l'attuale gestore del sistema, in merito a specifiche attività che eventualmente dovessero servire per realizzare la migrazione, fermo restando che gli eventuali oneri richiesti dall'attuale gestore per le suddette attività sono a carico dell'appaltatore". Si chiede alla Stazione Appaltante se nell'ambito dell'appalto attuale è data la possibilità di avere a disposizione i dati secondo un formato stabilito. Inoltre si chiede se gli archivi attuali da recuperare sono memorizzati su istanze relative a ciascuna macro area (quindi 5), oppure su istanze relative ai singoli presidi ospedalieri, oppure diversamente dalle ipotesi precedenti L attuale sistema non prevede la possibilità di avere a disposizione i dati secondo un formato stabilito a priori. In considerazione delle attività ancora in corso relative alla riorganizzazione delle macroaree le istanze, ad oggi, sono superiori a 5 e comunque non superiori a 12. 9. Domanda e Con riferimento al requisito di capacità tecnica di cui alla lettera F) a pag. 10 del Disciplinare di gara, considerato che l oggetto della gara prevede la Progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo Sistema Informativo Trasfusionale della Regione Lazio, nonché prestazione dei servizi di assistenza, manutenzione e formazione, come meglio specificato nel Capitolato d Oneri, si chiede conferma che per il raggiungimento del corrispettivo di almeno 1.500.000 possono essere validamente considerati gli importi relativi ai servizi di sviluppo, assistenza, Documento di proprietà della LAZIOcrea S.p.A. Pag. 4 di 6

manutenzione e formazione riferiti ad uno stesso sso sistema informativo per la gestione di servizi sanitari. Si conferma quanto indicato al punto 2.1.3 lettera F del Disciplinare di gara 10. Domanda e Con riferimento al requisito di cui alla lettera F) pag. 10 del Disciplinare di gara, si chiede conferma che in sede di comprova possano essere presentate referenze relative all'intero oggetto del contratto " "Fornitura di Software e relativo servizio di manutenzione ed assistenza del Sistema Informativo Sanitario" " il cui fatturato totale e referenziato è superiore rispetto a quello dichiarato in sede di gara poiché dall'importo complessivo della referenza riguardante l'intero contratto è stata scorporata la quota di fatturato da non dichiarare in quanto non corrispondente ai requisiti richiesti da disciplinare mentre è stato considerato solo il fatturato relativo alle attività di realizzazione e manutenzione evolutiva. Si conferma quanto indicato al punto 2.1.3 lettera F) del Disciplinare di gara. 11. Domanda e Con riferimento ai sotto criteri da 4.1 a 4.5 del Criterio di valutazione Elementi migliorativi (Disc. Par. 6 modalità di Aggiudicazione ), si chiede di confermare che per la valutazione delle formule di attribuzione dei punteggi saranno presi come riferimento (parametri Rrifj) i valori Timing di Progetto GG riportati nell ultima colonna della tabella al par. 8.4 Milestone di progetto del Capitolato d Oneri, rimanendo ferma la discrezionalità dell operatore economico nell organizzare il miglior piano di progetto. Per la valutazione delle formule di attribuzione dei punteggi saranno presi come riferimento (parametri Rrifj) i valori riportati nella colonna Tempo massimo di completamento gg della tabella al par.8.4 MIlestone di progetto 12. Domanda e La classificazione delle MacroAree indicate come MA1, MA2, ecc. nel par 8.4 Milestone di progetto del Capitolato Tecnico e d oneri corrisponde alla classificazione descrittiva della tabella di pag. 22, 23 Centri trasfusionali-riordino DCALU00207? Documento di proprietà della LAZIOcrea S.p.A. Pag. 5 di 6

Ad esempio la Macroarea MA1 di Paragrafo 8.4 è da intendersi corrispondente alla Area di produzione 1 indicata in tabella a pag. 22 La classificazione delle macroaree, allo stato attuale, è corrispondente a quanto indicato dal DCA U207 del 20 Giugno 2014, fermo restando che, come indicato al par. 4.2 del capitolato, il nuovo sistema, DEVE garantire la massima flessibilità verso eventuali cambiamenti organizzativi e procedurali. Documento di proprietà della LAZIOcrea S.p.A. Pag. 6 di 6