ep.c. Oggetto: ELEZIONI CUN 18 E 19 SETTEMBRE 2017: Trasmissione Ordinanza ministeriale n.387 del 14 maggio 2018 professore II fascia area 06

Documenti analoghi
CUN Elezioni Aree 4 e 8

Ordinanza ministeriale del 9 novembre 2018 n Elezioni 2019 per il rinnovo Parziale del CUN

Riepilogo date: 3 novembre pubblicazione elettorato provvisorio. Dal 3 novembre al 13 novembre presentazione opposizioni al Rettore

Sono indette le votazioni per l elezione delle seguenti componenti del Consiglio Universitario Nazionale:

Oggetto: Divulgazione OO.MM. del 15 ottobre e del 16 novembre 2015.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed in particolare l'art. 75; la legge n. 390 recante Norme sul diritto agli studi universitari ;

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE, AEROSPAZIALE, DEI MATERIALI. Direttore: Prof. Ing. Goffredo La Loggia

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E LA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO (emanato con D.R. n. 118/2012 del 9.2.

Regolamento per l elezione dei rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio dell Università, al Senato accademico, al Comitato regionale di

CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N B

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO

POLITECNICO DI TORINO

REGOLAMENTO N. 2/2017

Oggetto: Elezioni del Presidente del Corso di Laurea Triennale in Logopedia - Indizione IL DIRETTORE

BANDO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO PER IL TRIENNIO Il Direttore

FACOLTA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

Vista la legge 28 gennaio 1994, n. 84 e successive modificazioni ed integrazioni;

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010;

Regolamento per le Elezioni del Direttore come modificato da ultimo dal Consiglio di Amministrazione del 9 aprile 2019

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Emanato con D.R. rep. n.1268/2012 Modificato con D.R. rep. n. 1043/2014 REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

DIPARTIMENTO LETTERE LINGUE ARTI Italianistica e culture comparate

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

Ministero dell Università e della Ricerca

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO ELETTORALE DEL FONDO PENSIONE MULTIFOND APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN DATA

COMUNE DI RAVENNA ACCADEMIA DI BELLE ARTI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI. per il triennio

Decreto Rep n. 4372/2018 Prot. n Tit. I/13 del 25/05/2018 IL DECANO

REGOLAMENTO ELETTORALE

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Comitato Regionale di coordinamento della Regione Puglia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Codice pratica: EL Decreto rettorale n. 374 IL RETTORE

IL DIRETTORE. il D.P.R. n. 382 dell 11 luglio 1980;

Documento per l elezione dei Direttori di Scuola di Specializzazione

REGOLAMENTO PER ELEZIONI RAPPRESENTANZE DEI PROFESSORI DI RUOLO NEL C.D A. A. 2009/ /12 (APPROVATO DAL S. A. NELLA SEDUTA

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Comitato Universitario Regionale di coordinamento Puglia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

LEGGE 16 gennaio 2006, n. 18

Informativa in merito alle elezioni dei rappresentanti del personale docente e del personale amministrativo nel Comitato per le pari opportunità

Rep. n. 1968/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme. R.S.A.- Casa Soggiorno Centro Diurno REGOLAMENTO

Rep. n. 1963/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CAMPUS DI FORLÌ TRIENNIO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL POLO DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II.

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

VOTAZIONI PER LE ELEZIONI DELLE RAPPRESENTANZE DEI DOCENTI E DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO IN SENATO ACCADEMICO IL RETTORE

OGGETTO: Elezioni per la nomina del Rettore dell Università del Salento per il sessennio accademico 2019/ /2025: Indizione

REGOLAMENTO ELETTORALE

Regolamento elettorale di Ateneo

CAPO I ELEZIONE. Articolo 1 (Oggetto)

Regolamento Consigli di Facoltà

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo:

POLITECNICO DI TORINO

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE DOCENTE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE AeCI, DEL PRESIDENTE CCSA, DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI, DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E DEL CONSIGLIO

OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA IL DIRETTORE

REGOLAMENTO N. 4/2017

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

Scuola di Economia e Management IL PRESIDENTE

Scuola di Agraria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1. Sono indette per i giorni 27 e 28 giugno 2018 le elezioni di:

Oggetto: Elezioni del Rettore dell Ateneo per il sessennio

Reggio Calabria, 16 maggio Al Direttore Generale Prof. Ottavio Salvatore Amaro. Al Magnifico Rettore Prof. Pasquale Catanoso SEDE

11~1111~ ~

OGGETTO: Indizione delle elezioni suppletive per il rinnovo della rappresentanza dei dottorandi di ricerca in Senato Accademico. Biennio 2018/2020.

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI IL PRESIDE

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI DEL SENATO ACCADEMICO

Prot. n del 28/07/ Rep. n. 119/2017 [UOR: SI Classif. III/2]

Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie "Massimo Severo Giannini" Roma: conferma e sostituzione dell'atto costitutivo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

R E G O L A M E N T O. per le E L E Z I O N I dei DOCENTI COMPONENTI il CONSIGLIO ACCADEMICO

f] Consiglio Nazionale delle Ricerche

Oggetto: Elezioni rappresentanza studentesca in seno al Consiglio del Dipartimento di Ingegneria. Allegati: Tit. 1 Cl. 13 Elezioni e designazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

IL RETTORE. - VISTO lo Statuto della Scuola pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 10 febbraio 2018;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Sigle: Il Responsabile Dottor Alberto Sbrana Il Coordinatore Dottoressa Roberta Filidei Il Sostituto del Dirigente Avv.

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento Elettorale di Ateneo emanato con D.R. n. 526 del 24/07/2017, entrato in vigore in data 08/08/2017;

REGOLAMENTO ELETTORALE del "Sindacato Nazionale dei Funzionari Prefettizi" SI.N.PRE.F

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri IL PRESIDENTE

REGOLAMENTO N. 9/2017

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI

IL RETTORE F.to Prof. Corrado Petrocelli RETTORE. Decreto n. 5490

Prot. n del 26/09/ Repertorio: DRR N. 720/2018

Transcript:

~cm'~~~uh~ Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca Direzione Generale per lo Studente, lo Sviluppo e l'internazionalizzazione della Formazione Superiore Al Rettore Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI Ufficio I del 14/05/2018 ep.c. CINECA Oggetto: ELEZIONI CUN 18 E 19 SETTEMBRE 2017: Trasmissione Ordinanza ministeriale n.387 del 14 maggio 2018 professore II fascia area 06 Si informa che è in pubblicazione alla pagina:http://www.miur.gov.it/web/guest/normativa, l'ordinanza ministeriale n. 387 del 14 maggio 2018 per il rinnovo parziale del Consiglio Universitario Nazionale ed in particolare per la sostituzione del professore di II fascia dell'area 06. Si prega di dame massima diffusione anche sul proprio sito istituzionale. IL DIRIGENTE Dott. Michele Moretta

MIUR.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI.0000387.14-05-2018 VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante Riforma dell'organizzazione del Governo, a norn1a dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59" e, in particolare, l'articolo 2, comma l, n. 11), che, a seguito della modifica apportata dal decreto legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 121, ha istituito il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca; VISTO altresì l'articolo 1, comma 5, del predetto decreto legge n. 85 del 2008, che dispone il trasferimento delle funzioni del Ministero dell'università e della Ricerca, con le inerenti risorse finanziarie, strumentali e di personale, al Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca; VISTO il D.M. 26 settembre 2014, n. 753, come modificato dal D.M. 05/02/2018 n.100, concernente " Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'amministrazione centrale del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca", e, in particolare, l'allegato 5 che individua il Consiglio Universitario Nazionale quale organismo previsto dalla normativa in materia di università, alta formazione e ricerca; VISTA la legge 16 gennaio 2006, n. 18, recante "Riordino del Consiglio Universitario Nazionale", e, in particolare, l' art. l, comma 7, ai sensi del quale "i componenti del CUN che nel corso del mandato perdono o modificano lo status di appartenenza alla fascia o categoria od organismo rappresentato decadono immediatamente e sono sostituiti entro due mesi, con le stesse procedure, per il residuo periodo del mandato originario"; VISTO l'art. 1, comma 10, della medesima legge 16 gennaio 2006, n. 18, secondo cui : "Le elezioni delle componenti di cui al comma 1, lettere a) e c), sono indette con ordinanza del Ministro dell'istruzione, del! 'università e della ricerca almeno qua/jro mesi prima della scadenza di ciascun mandato e si svolgono secondo modalità definite con l'ordinanza medesima. Per l'elezione dei rappresentanti dei professori e dei ricercatori e del personale tecnico e amministrativo, si può utilizzare senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica una procedura telematica validata, sentiti il CUN e la CRUI, che assicuri contemporaneamente l'accertamento dell'identità dei votanti, della preferenza espressa e ael/a segretezza del voto VISTO il D.M. 8 febbraio 2017, n. 59, con cui il Prof. Antonio Giuseppe Biondi è stato nominato, tra gli altri, consigliere del CUN, in rappresentanza della componente dei professori di II fascia dell'urea scientifico - disciplinare 06 (Scienze mediche); VISTO il Decreto Rettorale dell'università degli Studi di Catania n.777/2018, con il quale il prof. Antonio Giuseppe Biondi, a decorrere dal 2 marzo 2018, è stato nominato professore di I fascia per il Settore Concorsuale 06/Cl "Chirurgia Generale" - Settore Scientifico Disciplinare MED/18 "Chirurgia Generale" presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico Chirurgiche della predetta Università, cessando in pari data dal ruolo di professore di II fascia presso l'ateneo di Catania; RJTENUI-O-pertanto-0ecessario,.aLsensi...deLcitato_art 1,-commaJ,_dellaJegge_l 6-.gennaio-200_6,, n.18, provvedere alla sostituzione del Prof. Antonio Giuseppe Biondi, dando avvio alla procedura finalizzata all'elezione del nuovo rappresentante della componente dei professori di II fascia-dell'area-scientifico - disciplinare 06; - - -- -- -- ------- - - - - -- ------- -

CONSIDERATO che per le operazioni di voto può essere utilizzata una procedura telematica validata a livello nazionale per assicurare contemporaneamente l'accertamento dell'identità dei votanti, della preferenza espressa e della segretezza del voto; VISTO che tale procedura predisposta dal CINECA è stata validata nella seduta dell'8 febbraio 201 O da una Commissione di esperti, istituita con Decreto del Capo Dipartimento per l'università, l'afam e la Ricerca n. 88 del 21luglio2009; VISTO che anche le precedenti elezioni sono state curate con il supporto telematico del CINECA; ORDINA Art.1 Indizione votazioni Sono indette, per i giorni 18 e 19 settembre 2018, le votazioni per l'elezione della seguente componente del Consiglio Universitario Nazionale: n. l Professore di II fascia dell'area scientifico - disciplinare 06. Le votazioni si svolgeranno, il giorno 18 settembre 2018, dalle ore 9,00 alle ore 17,00, e il successivo giorno 19 settembre 2018, dalle ore 9,00 alle ore 14,00. Ogni Ateneo, nell'ambito dei giorni e degli orari sopra indicati, può fissare, per esigenze organizzative, un proprio calendario e un proprio orario. Art. 2 Elezione del professore di II fascia E' costituito un collegio elettorale composto dai professori di II fascia afferenti all'area scientifico disciplinare 06, ai quali è attribuito l' elettorato attivo e passivo. Ogni elettore potrà esprimere il proprio voto per un solo candidato. Sarà eletto il candidato che riporterà il maggior numero di voti. A parità di voti prevarrà il più anziano nel ruolo e, in caso di ulteriore parità, il candidato più anziano di età. Art. 3 Formazione degli elenchi dell'elettorato e presentazione delle candidature Ai fini della determinazione dell'elettorato, il CINECA, tenuto conto dei dati forniti dagli Atenei, predisporrà gli elenchi dei professori di II fascia appartenenti all'area scientifico - ---discipli11are- 06-;-i1netviz io- al I 0 giugrto-2018 ;-eli-pubolicherà,-indata-i-4giugno-201"8 ;-sulsit~o-- all ' indirizzo http://elezionicun.miur.it. 2

. ' Entro il 25 giugno 2018, gli interessati potranno proporre opposizione al Rettore che dovrà pronunciarsi in merito entro il 2 luglio 2018, comunicando al CINECA le eventuali conseguenti modifiche da apportare agli elenchi. Il CINECA pubblicherà in rete, il 9 luglio 2018, gli elenchi definitivi che faranno fede ai fini della determinazione dell'elettorato attivo. Le candidature saranno formalizzate dagli interessati secondo gli schemi allegati alla presente ordinanza (ali. 1), e pubblicate sul sito http://elezionicun.miur.it. Le dichiarazioni di candidatura dei professori di II fascia, afferenti all'area scientifico - disciplinare 06, sottoscritte dagli stessi candidati e autenticate dal Rettore o da un suo delegato, dovranno essere presentate entro il 20 luglio 2018, ed inviate entro il 24 luglio 2018. per il tramite degli Uffici amministrativi di ciascuna Istituzione universitaria, al CINECA che provvederà a pubblicarle il 27 luglio 2018 e, successivamente, a trasmetterle alla Commissione Elettorale Centrale di cui al successivo art. 8. Il modulo di candidatura pre-compilato potrà essere prodotto automaticamentè dagli interessati all'interno del proprio sito personale riservato all'indirizzo https://loginmiur.cineca.it, fermo restando l'obbligo di presentare tale dichiarazione sottoscritta e autenticata dal Rettore, o da un suo delegato, al proprio Ateneo di appartenenza. Art.4 Esercizio del diritto di voto Ciascun elettore può votare una sola volta presso la sede universitaria di appartenenza. Il voto presso una sede universitaria diversa da quella di appartenenza è ammesso solo previa formale autorizzazione rilasciata dal Direttore del Dipartimento di appartenenza, da consegnare, a cura degli interessati, al Presidente della Commissione di seggio presso cui viene esercitato il diritto di voto. Non gode di elettorato attivo e passivo il personale sospeso dal servizio a seguito di procedimento penale o -disciplinare ovvero che sia stato -sospeso cautelarmente in attesa di procedimento penale o disciplinare, Art. S Seggi elettorali Entro il sesto giorno antecedente a quello fissato per l'inizio delle votazioni, presso le sedi già dotate dell'attrezzatura telematica predisposta per precedenti elezioni, con decreto del Rettore saranno istituiti i seggi elettorali. La Commissione di seggio sarà composta da un Presidente e da due membri, di cui uno con funzioni di segretario, scelti preferibilmente tra gli elettori del seggio o, in subordine, tra i docenti afferenti anche ad altre aree - scientifico discirlinari e/o tra il Rersonale tecni~co~----~ amministrativo delle singole università. La Commissione di seggio sarà assistita da un funzionario con competenze informatiche. --- Per-la- validità delle-operazioni- della Commissione è -necessaria- la -presenza- di almeno due-- componenti. In caso di rinuncia, anche nel corso delle operazioni, il Rettore provvederà alla sostituzione. 3

. '"', Art. 6 Operazioni di voto Il documento che descrive la procedura telematica, atta a consentire lo svolgimento delle elezioni (all. 2), costituisce parte integrante della presente Ordinanza. Nei giorni e negli orari stabiliti, l'elettore, dopo aver dimostrato la propria identità, aver apposto la propria firma sull'elenco dei votanti a fianco del proprio nominativo e aver ritirato il proprio certificato elettorale, potrà procedere alla votazione. Il voto è individuale e segreto. Ogni elettore potrà esprimere una sola preferenza. Le istruzioni sulla procedura di voto saranno disponibili sul sito http://elezionicun.miur.it. Una copia delle istruzioni sarà affissa in ciascuna postazione elettorale e sarà, comunque, resa disponibile dal seggio elettorale. All'ora stabilita per" la chiusura delle votazioni ed esaurite le operazioni di voto degli elettori che in quel momento sono presenti nel locale della postazione, il Presidente dichiarerà chiuse le votazioni. Art. 7 Svolgimento delle operazioni di scrutinio Il 19 settembre 2018 si insedierà la Commissione Elettorale Centrale che procederà alle operazioni di scrutinio, le quali saranno pubbliche. Al completamento di tutte le operazioni, i risultati saranno pubblicati in rete. Art. 8 Commissione Elettorale Centrale Con decrefo. del Ministro sarà costituita" presso il Ministero una CommissioneElettorale Centrale con il compito di effettuare le operazioni di cui all'articolo 7 e al presente articolo. La Commissione sarà presieduta da un dirigente di ufficio dirigenziale di livello generale del Ministero, e sarà composta da un professore di prima fascia, da un professore di seconda fascia e da un ricercatore, designati dal CUN, nonché da tre funzionari del Ministero di livello non inferiore all'area terza, dei quali uno con funzioni di segretario. La Commissione, al termine delle op~razioni di scrutinio, sulla base della graduatoria, proclamerà l'eletto. Di tutte le operazioni sarà redatto un processo verbale. IL MINISTRO ( Sen. Valeria Fedeli) 4