VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Monza Brianza

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.36 del ore 16,00

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.6

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Provincia di TREVISO DELIBERAZIONE N. 22

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 del 09/02/2018

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PROVAGLIO VAL SABBIA Provincia di Brescia

COMUNE DI VOLTAGGIO Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.24 del ore 19.00

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.30 del ore 12,00

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI VOLTAGGIO Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.5 del ore 14.30

Comune di Fornovo di Taro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 6 del

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

DELLA GIUNTA COMUNALE

Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

COMUNE DI CASIRATE D ADDA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 19 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

Comune di Riolunato Provincia di Modena

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

; COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

C O M U N E DI D O N G O Provincia di Como

COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE

Comune di Riolunato Provincia di Modena

COMUNE DI VOLTAGGIO Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.21 del ore 18.00

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.123/2019

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.1 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. DELIBERAZIONE N. 18 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CASIRATE D ADDA PROVINCIA DI BERGAMO

N. Reg. Delibere 28 Prot. 1922

C O M U N E D I S A N T A D I

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SPILAMBERTO

Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 13/02/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 17 dd

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Monza Brianza

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CESANO BOSCONE

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

rovincia di ORIGINALE Deliberazione n. 03 del 01.02.2013 ore 20.00 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELEZIONI OLITICHE DI DOMENICA 24 E 25 FEBBRAIO 2013. DELIMITAZIONE, RIARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SAZI ER LE AFFISSIONI DI ROAGANDA INDIRETTA AI FIANCHEGGIATORI DELLE LISTE DI CANDIDATI ER IL SENATO DELLA REUBBLICA E ER LA CAMERA DEI DEUTATI. Nella solita sala delle riunioni sono stati convocati i componenti della Giunta Comunale. Fatto l appello risultano: REETTO Ing. Lorenzo Giovanni ACCOMANDO Carole BISIO Maurizio AVETO Giambattista Carlo RATI Lucio A Totale presenti 4 Totale assenti 1 Assiste all adunanza il Segretario Comunale Avv. Gian Carlo Rapetti. Essendo legale il numero degli intervenuti, il residente Ing. Lorenzo Giovanni Repetto inizia la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Su redazione del Segretario Comunale; LA GIUNTA COMUNALE RESO ATTO CHE con D..R. n. 225 in data 22.12.2012, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 24.12.2012, è stato disposto lo scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, e che con successivo D..R. n. 226 in data 22.12.2012, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 24.12.2012, sono stati convocati per i giorni di domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 i comizi elettorali per l elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati; VISTI: 1. la L. 212/1956 e s.m.i., in materia di disciplina della propaganda elettorale; 2. la circolare del Ministero dell Interno 08 aprile 1980 n. 1943/V; DATO ATTO CHE ai sensi della prefata L. 212/1956 e s.m.i.: - ai sensi dell articolo 1 comma 2, l affissione di stampati, dei giornali murali od altri e manifesti, inerenti direttamente o indirettamente alla campagna elettorale, o comunque diretti a determinare la scelta elettorale, da parte di chiunque non partecipi alla competizione elettorale, è consentita soltanto in appositi spazi, di numero uguale a quelli riservati ai partiti o gruppi politici o candidati che partecipino alla competizione elettorale, aventi, per i Comuni sino a 10.000 abitanti, le misure di metri 2,00 di altezza per metri 4,00 di base; - ai sensi dell articolo 4 comma 1, come modificato dall articolo 3 L. 130/1975, a sua volta richiamante l articolo 2 comma 1, tra il trentatreesimo e il trentesimo giorno antecedente a quello fissato per le elezioni, la Giunta Municipale provvede a ripartire gli spazi di cui al comma 2 dell articolo 1, e cioè per l affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti, inerenti direttamente o indirettamente la campagna elettorale, o comunque diretti a determinare la scelta elettorale, da parte di chiunque non partecipi alla competizione elettorale ai sensi del comma 1 dell articolo 1, fra tutti coloro che, pur non partecipando alla competizione elettorale con liste o candidature uninominali, abbiano fatto pervenire apposita domanda al sindaco entro il trentaquattresimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni; - ai sensi dell articolo 4 comma 2, gli spazi anzidetti sono ripartiti in parti eguali fra tutti i richiedenti, secondo l ordine di presentazione delle domande; - ai sensi dell articolo 4 comma 3, qualora il numero delle richieste non consenta di assegnare a ciascun richiedente uno spazio non inferiore a metri 0,70 di base per metri 1 di altezza, tra le richieste medesime sarà stabilito un turno, mediante sorteggio da effettuarsi in presenza dei richiedenti stessi, in maniera che tutti possano usufruire di eguale spazio per eguale durata; DATO ATTO CHE, ai sensi dell articolo 5 L. 212/1956 e s.m.i., nei casi in cui, entro il trentaquattresimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni non siano state ancora comunicate le liste o le candidature uninominali ammesse, la Giunta Municipale provvede agli adempimenti di cui agli articoli 3 e 4 della medesima L. 212/1956 e s.m.i. entro i due giorni successivi alla ricezione della comunicazione delle liste o delle candidature uninominali ammesse; DATO ATTO CHE: - nel termine del trentaquattresimo giorno antecedente quello della votazione, non sono state comunicate le liste relative alla elezione del residente della rovincia di e del relativo Consiglio, ma che tale comunicazione è avvenuta successivamente, e, pertanto, trova applicazione il regime di cui all articolo 5 L. 212/1956 e s.m.i.; - con deliberazione G.C. n. 01/2013 del 01.02.2013, fra l altro, si stabiliva il numero e l ubicazione degli spazi da destinare alla propaganda da parte di chiunque non partecipi direttamente alla competizione elettorale (affiancatori), relativa allo svolgimento dell evento elettorale de quo, e con la quale si procedeva, altresì, alla delimitazione dei medesimi; - con comunicazione n. 2946-3001/2013 in data 01.02.2013, acclarate a protocollo, rispettivamente, n. 431 e n. 429 del 01.02.2013, da parte della refettura Ufficio Territoriale del Governo, è stato comunicato l ordine del sorteggio, effettuato dalla Corte di appello di Torino Ufficio Elettorale Regionale per il iemonte, delle numero 16 liste per il Senato della

Repubblica e l ordine del sorteggio, effettuato dall Ufficio Centrale Circoscrizionale per il iemonte 2 presso il Tribunale di Novara, delle numero 16 liste per la Camera dei Deputati; - allo scopo delle assegnazioni, le sezioni sono state opportunamente numerate; VISTE le istanze pervenute a rotocollo dell Ente entro il trentaquattresimo giorno antecedente la data delle elezioni, ai fini di assegnazione di superfici negli spazi stabiliti con la prefata deliberazione 01/2013 del 01.02.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, per affissioni di propaganda indiretta; DATO ATTO CHE: a tali domande, pervenute nel numero di 13, in relazione al Senato della Repubblica, e 13 in relazione alla Camera dei Deputati, è stato attribuito uno spazio secondo l ordine di presentazione, ai fini dell attribuzione della numerazione degli spazi secondo il criterio della priorità temporale, sicché alla domanda pervenuta antecedentemente è stato attribuito una lettera in ordine alfabetico, e salvi gli accorpamenti in gruppi ai sensi di quanto segue; si è provveduto ad operare l accorpamento delle suddette istanze in numero 10 gruppi, in relazione al Senato della Repubblica, e 10, in relazione alla Camera dei Deputati, omogenei in forza dell ispirazione politica, anche tenuto conto della Circolare Ministero Interno in data 08.04.1980 n. 1943/V, sopra citata, in particolare dando atto che si è tenuto conto del numero di domande complessivamente intervenute, dell opportunità di accorpamento per similarità dell ispirazione politica, peraltro desumibile dall identità della fonte richiedente, dell opportunità di distribuzione di tutti gli spazi disponibili, del principio di parità di trattamento; non si è provveduto ad effettuare esclusioni di ulteriori istanze a causa del pervenimento oltre i termini o per difetto di formalità di legge, in quanto tutte ammissibili in quanto pervenute nei termini e prive di difetti di forma; DATO ATTO CHE, pertanto, l assegnazione avviene ai sensi degli Allegati A e B, della presente parte essenziale ed integrante ad ogni legale effetto, rispettivamente in relazione al Senato della Repubblica, e alla Camera dei Deputati; DATO ATTO CHE, ai sensi dell art. 111 D. Lgs. 267/2000, e con particolare riferimento all art. 107 comma 5, nonché ai sensi del D. Lgs. 165/2001, la competenza in capo alla Giunta Comunale all adozione dell atto in questione, appare dubbia, essendo prevista da norma, ancorché speciale, pregressa e comportante atto vincolato nell an, nel quando e nel quomodo, ma si prende atto della interpretazione ministeriale in materia, in considerazione della competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell art. 117 della Costituzione nella materia de qua; VISTI: - il D. Lgs. 267/2000; - lo Statuto Comunale; DATO ATTO CHE sulla deliberazione, per quanto di competenza, vengono apposti: il parere espresso dal Segretario Comunale in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49 D. Lgs. 267/2000 e degli atti di organizzazione vigenti; A voti favorevoli unanimi, legalmente espressi, DELIBERA 1. Di ripartire, in parti eguali, fra i richiedenti di cui in narrativa gli spazi di cui al comma 2 dell articolo 1 L. 212/1956 e s.m.i, indicati al punto 2. della parte dispositiva della deliberazione G.C. n. 01/2013 in data 01.02.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, e delimitati ai sensi della predetta deliberazione, destinati alla propaganda elettorale indiretta, relativamente all elezione del Senato della Repubblica di domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013, da parte degli affiancatori in numero 10 sezioni di metri 1,00 di altezza per metri 0,70 di base; Di assegnare gli spazi di cui al punto 1. del presente dispositivo, secondo l ordine di presentazione delle istanze e previo accorpamento effettuato ai sensi di quanto in narrativa, a

partire dal lato sinistro e proseguendo verso destra, ai sensi dell'allegato A, della presente parte essenziale ed integrante ad ogni legale effetto; Di ripartire, in parti eguali, fra i richiedenti di cui in narrativa gli spazi di cui al comma 2 dell articolo 1 L. 212/1956 e s.m.i, indicati al punto 4. della parte dispositiva della deliberazione G.C. n. 01/2013 in data 01.02.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, e delimitati ai sensi della predetta deliberazione, destinati alla propaganda elettorale indiretta, relativamente all elezione della Camera dei Deputati di domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013, da parte degli affiancatori in numero 10 sezioni di metri 1,00 di altezza per metri 0,70 di base; Di assegnare gli spazi di cui al punto 3. del presente dispositivo, secondo l ordine di presentazione delle istanze e previo accorpamento effettuato ai sensi di quanto in narrativa, a partire dal lato sinistro e proseguendo verso destra, ai sensi dell'allegato B, della presente parte essenziale ed integrante ad ogni legale effetto; Di dichiarare, con votazione separata ed unanime, la presente immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all art. 134 comma 4 D. Lgs. 267/2000. arere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico, ai sensi dell art. 49 D. Lgs. 267/2000 e degli atti di organizzazione vigenti: FAVOREVOLE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to (Avv. Gian Carlo RAETTI) Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto. IL RESIDENTE F.to Ing. Lorenzo Giovanni REETTO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Avv. Gian Carlo RAETTI

Allegato A ELEZIONI OLITICHE DEL 24 e 25 FEBBRAIO 2013 SENATO DELLA REUBBLICA N. della sezione 1 2 3 4 COGNOME E NOME Diamante Gianni Torlasco Alessandro Ferraris Emanuela izzorni Giorgio Lenti aola Botta Valentina A S S E G N A T A R I O ASSOCIAZIONE RARESENTATA Associazione la Città Nuova Giovani Democratici Circolo Culturale A.Gramsci Circolo G.La ira Associazione Rinnovamento Alessandrino Associazione Amici de L'Unità INDIRIZZO 5 oggio Giovanni Battista Associazione Medica adana Via Roma 50 Capriata D'orba 6 7 8 Di Meo Alfredo Bonante Claudio Botta Marco ensante Domenico Unione Italiana Cooperative Circolo Arturo Martini Circolo La Cittadella U..G.L. Via della Cappelletta 31 Via Biorci 3 Acqui Terme Via Valerani 27 Casale Monferrato Via Fiume 24 9 10 izzolante Maria ia Chirico Danilo Associazione TILT Associazione Da Sud Via Goito 39 Roma

ELEZIONI OLITICHE DEL 24 e 25 FEBBRAIO 2013 CAMERA DELLA REUBBLICA Allegato B N. della sezione 1 2 3 4 COGNOME E NOME Diamante Gianni Torlasco Alessandro Ferraris Emanuela izzorni Giorgio Lenti aola Botta Valentina A S S E G N A T A R I O ASSOCIAZIONE RARESENTATA Associazione la Città Nuova Giovani Democratici Circolo Culturale A.Gramsci Circolo G.La ira Associazione Rinnovamento Alessandrino Associazione Amici de L'Unità INDIRIZZO 5 Giovine Francesco aolo Associazione A L - E Via Roma 50 Capriata D'orba 6 7 8 Di Meo Alfredo Bonante Claudio Botta Marco ensante Domenico Unione Italiana Cooperative Circolo Arturo Martini Circolo La Cittadella U..G.L. Via della Cappelletta 31 Via Biorci 3 Acqui Terme Via Valerani 27 Casale Monferrato Via Fiume 24 9 10 izzolante Maria ia Chirico Danilo Associazione TILT Associazione Da Sud Via Goito 39 Roma

ATTESTAZIONE DI UBBLICAZIONE (Art.124 comma 1 del D. Lgs. n.267/18.8.2000) Il Segretario Comunale sottoscritto, su conforme dichiarazione del Messo Comunale, certifica che il presente verbale viene pubblicato, in copia, all Albo retorio del Comune, [sezione Albo retorio del sito istituzionale web del Comune di Voltaggio (http://www.studiok.it/comuni/voltaggio/albo/albo_lista.php), accessibile al pubblico ai sensi dell articolo 32, comma 1, L. 69/2009 dal giorno 09/02/2013 per rimanervi per quindici giorni consecutivi, ai sensi di legge, e quindi a tutto il 24/02/2013 Dalla Residenza Comunale, li 09/02/2013. IL MESSO COMUNALE F.to (Carrea Roberto) IL SEGRETARIO COMUNALE F.to (Avv. Gian Carlo Rapetti)