Rinnovo patente di guida: documenti, costi, scadenze. Autore : Sabrina Mirabelli. Data: 28/09/2019

Documenti analoghi
Come compilare un bollettino postale per patente

Perchè rinnovare la patente di guida

DOVE FARE I DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO?

Nei seguenti casi, invece, la visita di rinnovo deve essere effettuata in una Commissione Medica Locale - CM L:,

Bollettini Rinnovo Patente

Rinnovo patente: come fare? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 20/07/2019

A B C D E

DOCUMENTI NECESSARI PER LA CERTIFICAZIONE DI RILASCIO / DUPLICATO PATENTE DI GUIDA CATEGORIA A B E DECLASSAMENTO DA PATENTE SUPERIORE

- affetti da patologie che possono interferire sull idoneità alla guida come minorazioni anatomiche degli arti e/o importanti deficit neurologici;

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

Documenti e modulistica occorrenti per il conseguimento delle patenti A1, A e B

Per sostituire il proprio medico di base è sufficiente presentare un istanza e compilare un autodichiarazione con la quale se ne sceglie uno nuovo.

Manuale di. teoria. 20: Patenti e documenti

Versamenti possono essere effettuati presso gli Uffici Postali o si può procedere a l Pagamento on Line

CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911

- innalzamento dell'età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria C a

Il passaporto è il documento che consente di viaggiare all estero. Le modalità e i tempi per il rilascio, la validità e l aggiornamento.

Passaporto elettronico: cos è e come ottenerlo?

CONSEGUIMENTO PATENTI B Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911

Le nuove disposizioni in materia di esercitazioni alla guida definitiva attuazione per il rilascio e la validità delle relative autorizzazioni

INDAGINE SULLE APNEE NOTTURNE

CONSEGUIMENTO PATENTI A1-A2-A Artt. da115 a 122 C.d.S. D.Lvo 59/2911 DM 25/02/2013

PREMESSA. 1. essere residenti in Italia

CAP - Certificato di Abilitazione Professionale Martedì 22 Marzo :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Gennaio :39

Per ogni affermazione il candidato deve barrare la lettera "V" o "F" a seconda che consideri la predetta affermazione rispettivamente vera o falsa.

Passaporto: tutto quello che c è da sapere. Autore : Mariano Acquaviva. Data: 11/04/2019

I siti e le procedure per controllare il pagamento e la scadenza della tassa automobilistica tramite le Entrate, le Regioni e l Aci.

Conseguimento della Patente di Guida di Categoria A1, A2, A Mercoledì 16 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Gennaio :30

Documenti necessari per richiedere il duplicato a seguito riclassificazione della patente speciale in patente normale

Variazione della Residenza sulla Patente di Guida Venerdì 18 Marzo :49 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Luglio :44

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

Documenti necessari per richiedere il duplicato del Certificato di Idoneità per la guida dei Ciclomotori a seguito deterioramento

Corpo di Polizia Locale di Cuneo LE PATENTI STRANIERE

Sono invalido al 70%: diritti. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/09/2018

codice esame descrizione esame tariffa note

Art Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida

CARTA IDENTITA ELETTRONICA C.I.E.

Permesso di soggiorno: costi e tempi di rilascio

AIPAL AREA INTEGRATA PREVENZIONE ATTIVITA' LEGALI. PORTO D'ARMI (licenza di caccia, porto d'armi per difesa personale, detenzione d'arma da fuoco):

Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013

Segreteria Regione Lombardia via Pergine, Milano tel fax Telefono Mobile

patente guida teoria 3F1413C78B8DFC1AB EE0E764 Patente Guida Teoria 1 / 6

Documenti necessari per richiedere l'aggiornamento della Carta di Circolazione a seguito passaggio di proprietà con rilascio contestuale del C.D.P.

Percentuale invalidità per esenzione ticket

Il Codice della Strada contiene i necessari Regolamenti di esecuzione e gli allegati in appendice.

Invalidità per epilessia. Autore : Mariano Acquaviva. Data: 14/05/2019

Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

Articolo CdS. Art. 116

DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI - DA ALTRO COMUNE O - DALL ESTERO (prima iscrizione in Italia)

SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

CONSEGUIMENTO PATENTE AM Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911 Regolamento 168/2013

Allegato A. Art. 1 FINALITA. Art. 2 SOGGETTI

Sanzioni auto senza assicurazione. Autore : Chiara Arroi. Data: 31/12/2018

Periodico informativo n. 17/2013. Patenti: la licenza di guida diventa unica

GUIDA alla domanda di DI PERFEZIONAMENTO

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

Le revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi devono pertanto avvenire secondo le modalità di seguito indicate.

L.R. n. 22/ TAXI / NOLEGGIO N.C.C. DOMANDA D ESAME. Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale CHIEDE CONSAPEVOLE DICHIARA

REGOLAMENTO PER GLI ESAMI DI CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI INSEGNANTE DI TEORIA E ISTRUTTORI DI GUIDA

Per ottenere il certificato di idoneità il disabile deve sottoporsi ad una visita presso l'apposita Commissione Medica Locale.

Il rinnovo della carta di qualificazione del conducente (CQC) Die Erneuerung des Fahrerqualifizierungsnachweises (FQN)

Permesso di soggiorno per stranieri

Cessazione della Circolazione dei Veicoli a motore Martedì 22 Marzo :31 - Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Dicembre :49

Chi comunica la decurtazione punti patente. Autore : Redazione. Data: 01/05/2018

Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori (1).

Certificazione a cittadini residenti, per ottenere il passaporto dalla Questura

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE

Comune di Gessate Provincia di Milano Servizio Demografico

MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 DOTT.SSA MARIA GRAZIA PACCINI - DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE

CODICE DELLA STRADA Rilascio della carta di qualificazione del conducente

INDICE. Scarica il modulo di domanda. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALL ESAME

CONSEGUIMENTO PATENTE AM Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911

Lo stato di ebbrezza Guida di veicoli

Codice 155 TITOLO IV - GUIDA DEI VEICOLI E CONDUZIONE DEGLI ANIMALI

SEGNALAZIONE ALLA MOTORIZZAZIONE CIVILE DEI TRASPORTI DEI CASI DI PATOLOGIE INCOMPATIBILI CON L IDONEITA ALLA GUIDA

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, Foggia -

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Diabete: il diritto all invalidità. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 17/11/2017

Revisione periodica della propria vettura: la disciplina del Codice della Strada, le sanzioni. i tempi ed i cos Giovedì 04 Maggio :02

PERMESSO DISABILI CATEGORIA F

Queste le novità introdotte nell articolo 115 del codice della strada, nella versione attuale rispetto a quella modificata.

Attività Produttive. Altre attività Trasporto cose per conto proprio o per conto terzi. Descrizione

Accordo

13 - ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA 14 - AGENTI COMMERCIO PREZIOSI 15 - VEICOLI ELETTRICI E IBRIDI

Codice fiscale: chi lo rilascia?

Guida Modulo B24. Autoscuole e scuole nautiche IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

Prova di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria B con codice 96 - Istruzioni operative.

Come trovare l indirizzo di residenza di una persona. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 13/09/2017

Prot /8.7.3 Roma, 6 dicembre Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

FAQ Richiesta ritiro Pergamena.

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Transcript:

Rinnovo patente di guida: documenti, costi, scadenze Autore : Sabrina Mirabelli Data: 28/09/2019 Il documento di guida ha una validità limitata nel tempo e pertanto, va rinnovato. Vediamo assieme tutto quello che c è da fare per non ritrovarsi con la patente scaduta. Devi rinnovare la patente per la prima volta. Qual è la procedura de seguire? Puoi farlo

anche online? Come si rinnovano le patenti speciali? Per potere circolare su strada è fondamentale essere in possesso di un documento specifico, la patente, che, oltretutto, deve essere sempre in corso di validità. Ciò significa che occorre prestare attenzione alla sua scadenza al fine di evitare di incorrere in multe salate. Qui troverai tutte le informazioni relative al rinnovo della patente di guida: documenti, costi, scadenze e tanto altro ancora saranno l oggetto di questa guida. In merito, va precisato che occorre guardare la parte frontale della tessera per verificare la validità del documento. Infatti, al punto 4a è indicata la sua data di rilascio mentre al punto 4b è riportata quella di scadenza. I tempi di rinnovo variano a seconda della tipologia della patente e dell età del conducente. Ad esempio il rinnovo della patente A, necessaria per guidare i motocicli, va fatto ogni 10 anni fino ai 50 anni di età ed ogni 5 anni se l età è compresa tra i 50 e i 70 anni. I guidatori che hanno tra i 70 e gli 80 anni devono effettuare il rinnovo ogni 3 anni mentre per gli over ottanta questa incombenza va ripetuta ogni 2 anni. Quali sono le scadenze per i diversi tipi di patente La scadenza prevista per la patente B, che è quella più diffusa ed autorizza alla guida delle automobili fino a 3,5 tonnellate e dei motoveicoli fino a 125 cc di cilindrata, è analoga a quella della patente A così come identici sono i tempi per il rinnovo. La patente C, la quale abilita alla guida dei camion ovvero dei veicoli adibiti al trasporto cose in conto proprio, va rinnovata ogni 5 anni fino ai 65 anni di età; dopo i 65 anni il rinnovo va fatto ogni 2 anni. La validità della patente D, grazie alla quale si può esercitare la professione di autista di autobus, è di 5 anni fino ai 60 anni di età del conducente e di 1 anno superati i 60 anni. La patente di categoria E, che consente di trainare, con i veicoli per cui si ha la licenza di guida, rimorchi e semirimorchi non leggeri con massa massima superiore a 750 Kg, ha la stessa validità della patente a cui è associata (BE, CE, ecc.). Se la patente di guida è scaduta da oltre 3 anni, non sarà più possibile rinnovarla; pertanto, si dovranno sostenere nuovamente gli esami di teoria e di pratica. Come viene calcolata la data di scadenza della patente

Dal 19 gennaio 2013 la data di scadenza della patenti A e B coincide con la data di compleanno del conducente [1]. Ciò significa che al rinnovo della patente la data di scadenza sarà adeguata al giorno del compleanno. Un esempio pratico aiuterà a capire meglio. Tizio ha meno di 50 anni. La sua patente è valida fino il 29 ottobre 2019, mentre il suo compleanno sarà il 24 novembre 2019. Alla scadenza, la patente sarà rinnovata fino al 24 novembre 2029 e non fino al 29 ottobre 2029. Invece, per le altre categorie di patente, è rimasto tutto invariato, nel senso che le stesse scadono alla data riportata sul documento. Come si rinnova la patente per gli over 80 I patentati ultraottanatenni devono rinnovare la patente ogni 2 anni. Grazie al decreto Semplifica Italia, entrato in vigore nel 2012 [2], tale rinnovo è oggi, meno complesso in quanto non è più necessario recarsi presso una commissione medica legale. E sufficiente eseguire con cadenza biennale l accertamento dei requisiti psicofisici presso le sedi abilitate previste dal codice della strada, cioè presso i medici delle sezioni di medicina legale delle Asl (Azienda sanitaria locale), gli ispettori medici delle Ferrovie dello Stato o i medici militari [3]. Qual è la procedura per il rinnovo della patente e quali sono i suoi costi Pagamento bollettini patente La procedura per il rinnovo della patente ha inizio effettuando due versamenti presso l ufficio postale. Più precisamente vanno pagati: 10,20 euro sul conto corrente n. 9001, intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri; 16,00 euro a titolo di imposta di bollo sul conto corrente n. 4028.

Gli appositi bollettini precompilati si trovano già alla posta. In entrambi i casi, si tratta di costi fissi ovvero validi per tutti. Agli stessi poi, vanno aggiunti i costi variabili, quelli cioè che cambiano in base ai luoghi e ai tempi scelti per la visita medica, come vedremo di qui a poco. E possibile effettuare il versamento di tali costi anche online, accedendo al Portale dell automobilista, previa registrazione. Visita medica Una volta in possesso dei bollettini per il rinnovo della patente, che dovranno essere esibiti presso l ufficio competente, bisogna recarsi in una struttura sanitaria per sottoporsi alla visita medica. E in tale sede che verranno valutati i requisiti psicofisici richiesti per potere guidare. A tale proposito sono possibili più opzioni, ognuna della quali ha un costo differente. Aci Si tratta dell alternativa più conveniente in termini di tempo in quanto le attese per gli appuntamenti, sono relativamente brevi ma anche la più cara rispetto alle altre possibilità. Presso l Aci infatti, il costo della visita medica può essere compreso tra gli 80 e i 130 euro circa, variando a seconda dei casi. Autoscuola Anche l autoscuola rappresenta una valida scelta per chi ha poco tempo o ha fretta ad esempio perché la patente è già scaduta e va rinnovata con celerità. Tuttavia, bisogna considerare che i costi possono essere elevati al pari di quelli già visti a proposito della visita medica effettuata presso l Aci. Asl Se l obiettivo primario è risparmiare, allora è bene rivolgersi all Asl per prenotare la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida. Il costo varia da Asl ad Asl ma certamente è più basso rispetto all opzione scuolaguida o Aci.

Agli importi dei bollettini postali, vanno aggiunti i diritti sanitari, che di norma, si aggirano intorno ai 20/50 euro oltre al costo della visita medica che è pari a 25,00 euro. Altre sedi per il rinnovo Le altre sedi dov'è possibile effettuare la visita medica sono: l unità sanitaria territoriale delle Ferrovie, dove non c è bisogno di prendere appuntamento. Occorre comunque, preventivare almeno mezza giornata il disbrigo della procedura; gli studi medici autorizzati dalla Motorizzazione civile. In tal caso è possibile consultare online l elenco dei professionisti convenzionati per il rinnovo della patente; un medico del Corpo dei Vigili del Fuoco; un ispettore medico del Ministero del lavoro. Anche in questi casi si potrà beneficiare di una riduzione dei costi. In cosa consiste il rinnovo della patente online E possibile rinnovare la patente prenotando la visita medica online, che in ogni caso, va effettuata di persona. Esistono infatti, molti siti che offrono il servizio di prenotazione e pagamento online della visita, il cui costo è di circa 80 euro. Si possono confrontare più costi in diverse sedi nella stessa città e scegliere la data e il posto più conveniente. Quali sono i documenti per il rinnovo della patente Alla visita medica è necessario portare la seguente documentazione: un documento di identità in corso di validità; la patente in scadenza o già scaduta; il codice fiscale; gli occhiali e/o le lenti a contatto, per i soggetti affetti da limitazioni correggibili con lenti; la ricevuta di pagamento dei diritti sanitari; l attestazione del versamento di 10,20 euro sul c/c 9001; l attestazione del versamento di 16,00 euro sul c/c 4028; una foto formato tessera recente e comunque non più vecchia di 6 mesi.

Se il rinnovo della patente avviene presso un autoscuola non occorre presentarsi con i bollettini postali pagati in quanto penseranno loro a svolgere questa pratica. Quali sono i tempi per il rinnovo della patente Una volta effettuata la visita medica l autoscuola o l ente certificatore rilasciano al conducente una ricevuta contenente i suoi estremi anagrafici. Nella ricevuta, è riportata anche la nuova data di scadenza del documento di guida. La stessa quindi, fungerà da patente provvisoria, la cui validità è di 60 giorni, in attesa di quella definitiva. Contemporaneamente, l autoscuola/ente certificatore comunicano in via telematica con la struttura centrale ministeriale l idoneità per il rinnovo della patente di guida. Quest ultima provvede a stampare la nuova patente di guida e ad inviarla presso la residenza del conducente o ad un indirizzo alternativo da lui indicato. In genere bisogna attendere un periodo di 15 giorni per ricevere la nuova patente a casa, da quando è stata effettuata la visita. La nuova patente viene spedita mediante posta assicurata al costo di 6,86 euro, da pagare a carico del conducente al ritiro. Cosa fare se la patente non viene recapitata nei tempi prescritti Se entro 15 giorni dalla visita, la patente non viene recapitata a casa del conducente, allora bisogna: chiamare al numero verde di Poste Italiane, 800979416, dedicato al servizio di stampa e consegna patenti e libretti di circolazione, che è disponibile tutti i giorni h24. Il numero risulta accessibile solo da telefono fisso e non anche da cellulare; oppure contattare il numero verde del ministero dei Trasporti, 800232323, accessibile dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì, sia da telefono fisso sia da telefono mobile. Quali sono le sanzioni per coloro che guidano con la patente scaduta La guida con patente scaduta può comportare l applicazione di una sanzione compresa tra 155,00 e 624,00 euro oltre a quella accessoria della sospensione

della patente. Non è prevista la decurtazioni di punti. Inoltre, in caso di incidenti, l assicurazione risarcirebbe i danni causati a terzi ma potrebbe chiedere all assicurato il rimborso di quanto pagato. In cosa consistono le patenti speciali e il loro rinnovo Le patenti speciali sono quei documenti di idoneità, che vengono rilasciati a persone affette da minorazioni anatomiche, funzionali o sensoriali, per consentire la guida di veicoli opportunamente modificati in relazione alle loro patologie. Per rinnovare una patente speciale bisogna sottoporsi ad una visita presso una commissione medica locale. Di norma il rinnovo ha una durata di 5 anni anche se la commissione medica può indicarne una inferiore in base alle patologie ed alle condizioni del conducente. Al momento della visita viene rilasciato un nuovo certificato che vale quale rinnovo; successivamente, in genere in un periodo compreso tra 90 e 120 giorni dalla visita, il conducente riceverà a casa un tagliando adesivo con il rinnovo da applicare sulla patente. Rinnovo patente per diabetici Le persone affette da diabete che intendono rinnovare la patente, devono sottoporsi ad una visita specialistica diabetologia per ottenere un certificato di idoneità. Ottenuto tale certificato, devono recarsi dal medico legale o dalla commissione per il rinnovo della patente, che giudica l idoneità o meno al rinnovo sulla base di quanto accertato dallo specialista. In tal caso si può avere: 1. un rinnovo con tempistiche normali, se il grado di rischio alla guida è basso; 2. un rinnovo per un numero di anni limitato, se il rischio è intermedio; 3. un negato rinnovo, nei casi più gravi. Rinnovo patente per soggetti con disturbi del sonno I soggetti che soffrono di disturbi del sonno gravi causati da apnee notturne (Osas) possono vedersi negato il rinnovo della patente, in quanto soggetti ritenuti

pericolosi per la sicurezza stradale. La direttiva europea in materia infatti, prevede che non è possibile rilasciare o rinnovare la patente a coloro che sono affetti da una grave e incoercibile sonnolenza diurna, con accentuata riduzione delle capacità dell'attenzione non adeguatamente controllate con le cure prescritte. Rinnovo patente per epilettici Chi soffre di epilessia al momento della visita presso la commissione medica locale per il rinnovo della patente, deve presentare un modulo compilato e firmato da un neurologo di una struttura pubblica. Per ottenere il rinnovo è sufficiente che non abbia avuto crisi da almeno un anno. Quando si cambia la residenza si deve rinnovare la patente Nel caso di cambio di residenza non occorre rinnovare la patente. Il cittadino deve recarsi al nuovo Comune e chiedere l iscrizione anagrafica o il cambio di abitazione, compilando un apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali. Il Comune invia il modulo al ministero dei Trasporti, il quale provvede ad aggiornare i proprio archivi. Successivamente entro 180 giorni, il soggetto riceverà un tagliando con la nuova residenza da applicare sulla carta di circolazione del veicolo. Non riceverà invece, alcun tagliando da applicare sulla patente. Come si rinnova una patente italiana all estero Il titolare di una patente italiana che si stabilisce in uno Stato membro dell Unione Europea, per rinnovare il proprio documento di guida, deve rivolgersi agli uffici consolari dello Stato in cui ha trasferito la residenza. Allo stesso modo i cittadini italiani che vivono in uno Stato extra Unione Europea e che sono iscritti all Aire (Anagrafe italiani residenti all estero), devono chiedere il rinnovo della patente alle autorità diplomatico-consolari. Il documento di guida perché venga rinnovato, deve essere scaduto da meno di 3

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) anni e non deve essere stato revocato in seguito ad una conversione con una patente straniera. Sul sito internet del ministero degli Esteri è presente una mappa dove sono riportate tutte le ambasciate e i consolati italiani sparsi nel mondo. Cliccando sullo Stato che interessa, è possibile consultare la sezione dedicata alla patente di guida ed alle modalità di rinnovo. E presente anche un elenco delle strutture sanitarie dove effettuare la visita medica. Note: [1] Art. 7 D.L. n. 5 del 9.02.2012. [2] D.L. n. 5 del 9.02.2012. [3] Art. 119 cod. strada.