C O M U N E D I C A S T E L F R A N C O D I S O T T O P r o v i n c i a d i P i s a. S e t t o r e f i n a n z i a r i o

Documenti analoghi
IPAB G. BISOGNIN Servizi Socio Assistenziali

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

C O M U N E D I R O M A N S D I S O N Z O

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Area Metropolitana di Bari)

CITTÀ di CIVITELLA DEL TRONTO

COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE Provincia di Rovigo

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

AREA TERRITORIO E RIPARTIZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO CULTURA Comune di Gioia del Colle (Area Metropolitana di Bari)

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI PONZANO VENETO Cap Via G.B. Cicogna -C.F. e Partita IVA PROVINCIA DI TREVISO

Avviso di manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL. Art. 1 - Oggetto dell Appalto

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

INDAGINE DI MERCATO AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE

COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI

AREA SERVIZI INTERNI

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Allegato 1 ) AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO

COMUNE di CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE di FUCECCHIO (Provincia di Firenze)

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL EVENTUALE AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO COMUNE DI COCCAGLIO

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI: SERVIZI ASSICURATIVI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

Il Responsabile del 1^ Servizio Area Amministrativa Economico-Finanziaria

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO. scadenza 10 luglio 2015

Piazza Vittorio Veneto, 1 - CAP Tel. 0372/ Fax 0372/95155 P.I AVVISO

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E FINANZIARIE RENDE NOTO

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Città di Cantù AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE. Ufficio Economato AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI MAIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA Viale Europa Unita Udine NUTS ITD42

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO DI GARA INFORMALE

Via Santa Giulia, 4 codice fiscale - partita iva

Comune di Frattaminore Via Di Vittorio n. 21, Frattaminore (NA)

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL COMUNE DI PIANTEDO

PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO. Sviluppo sostenibile tutela della biodiversità e dell ambiente, qualità della vita

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

1. OGGETTO DELL'APPALTO 2. ELEMENTI ESSENZIALI DEI CONTRATTI. Il Responsabile del Procedimento

C O M U N E D I C I N I S E L L O B A L S A M O

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 528 del

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/ /12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI SANT OLCESE Città Metropolitana di Genova

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA n 43 del

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ELENCO DELLE PRESTAZIONI

Avviso Pubblico di indagine di mercato (avviso esplorativo) per l affidamento del Servizio di Copertura Assicurativa

Città di Asolo provincia di Treviso

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 644 del

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

DISCIPLINARE d INCARICO per. per l ATTUAZIONE del SERVIZIO. di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI MANSUE Provincia di Treviso

Comune di Gabicce Mare Settore 4^ Risorse

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA UFFICIO RAGIONERIA

entro e non oltre il giorno 16 maggio 2018 alle ore 12.00,

D E T E R M I N A Z I O N E

di BIELLA AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA

A - Relazione Tecnico Illustrativa

COMUNE DI MARCON. Prot Marcon, 22/07/16

COMUNE DI BARDONECCHIA Città Metropolitana di Torino

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

OGGETTO DELL'APPALTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO

DETERMINAZIONE. SETTORE: Gestione del Territorio UFFICIO: --- Comune di Staranzano Provincia di Gorizia N. 383 / DEL PROVVEDIMENTO

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

Decreto n. 481 del 16/04/18

COMUNE DI MONDOVI COMUNE DI BASTIA MONDOVI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

AVVISO PUBBLICO RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO _ TRIENNIO 2017/2019

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino SERVIZIO DI STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE UFFICIO LEGALE

Pubblicato sul sito del committente in data 03/04/2019

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO U.O. CONTABILITA' ECONOMICO FINANZIARIA E FISCALE. N.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISTRUZIONE E PROVVEDITORATO

5 -Criterio di Aggiudicazione: Criterio del minor prezzo ex art. 95 comma 4 D.lgs n. 50/2016.

Prot. N. 493 SERVIZIO. diretto del. ss.mm.ii. aventi AVVISA. principi di. un broker, prestazioni: A. individuazione,

PROVINCIA DI IMPERIA

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE RIVOLTO AD AGENZIE INTERINALI INTERESSATE ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE

IL DIRIGENTE. Premesso che A.S.I.P.U. S.R.L. intende garantire la copertura assicurativa per responsabilità civile relativa all autoparco aziendale

Transcript:

C O M U N E D I C A S T E L F R A N C O D I S O T T O P r o v i n c i a d i P i s a S e t t o r e f i n a n z i a r i o P i a z z a R e m o B e r t o n c i n i 1-5 6 0 2 2 C a s t e l f r a n c o d i S o t t o ( P I ) - t e l. 0 5 7 1 / 4 8 7 3 0 7 ; s i t o w e b : w w w. c o m u n e. c a s t e l f r a n c o. p i. i t : e. m a i l : m. c e r e t e l l i @ c o m u n e. c a s t e l f r a n c o. p i. i t ; P E C c o m u n e. c a s t e l f r a n c o d i s o t t o @ p o s t a c e r t. t o s c a n a. i t INDAGINE DI MERCATO RIVOLTA ALL AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01.01.2019-31.12.2022 AI SENSI DELL ART.36, COMMA 2, LETTERA A) DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I CIG 7597112725 Questa Amministrazione, ai sensi dell art.36, comma 2, lettera a), del D.lgs 50/2016 intende procedere all affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per il periodo 01.01.2019-31.12.2022 nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità nonché pubblicità tra i criteri che sovraintendono all affidamento ed all esecuzione dei lavori, servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria; E prevista la possibilità di proroga tecnica nelle more dell'indizione di una nuova gara per un periodo massimo di sei mesi, senza la necessità di consenso preventivo dell'impresa contraente, che si considera accettata fin dall'inizio. E' fatta salva la facoltà dell'amministrazione di richiedere l'esecuzione anticipata in via d'urgenza del servizio, qualora ne sussistano i presupposti previsti dall'art. 32, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e smi. 1

1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio comprende tutte le attività di gestione delle polizze assicurative del Comune (allegato 1- capitolato tecnico). In particolare l incarico riguarda: a) ricognizione, analisi e valutazione delle polizze esistenti, dei rischi assicurati, valutazione del patrimonio mobiliare ed immobiliare assicurabile e revisione del programma assicurativo dell Ente, con segnalazione di possibili e/o convenienti metodi di prevenzione degli eventi dannosi e resa pareri di assistenza e consulenza su questioni in materia assicurativa e attinente; b) attività di supporto tecnico ed amministrativo nella predisposizione di capitolati tecnici e documenti di gara e nella valutazione delle offerte relative all affidamento dei singoli servizi assicurativi; tale attività di supporto comprende le seguenti prestazioni di servizi, indicate in via principale e non esaustiva: redazione in dettaglio dei capitolati con i relativi massimali, le clausole specifiche da introdurre nei contratti, i premi da sottoporre a concorrenzialità, l eventuale lettera invito e/o il bando di gara; assistenza tecnico-consultiva nella fase di esecuzione della gara; assistenza nella valutazione delle offerte tecniche presentate dalla compagnie di assicurazione nel corso delle procedure di selezione; assistenza nella fase successiva alle procedure di aggiudicazione mediante il controllo del contratto di assicurazione che deve rispondere esattamente agli esiti di gara. Resta inteso che il Broker non potrà ingerirsi di sua iniziativa nelle scelte collegate alle procedure pubbliche di individuazione dell'assicuratore. c) assistenza nella gestione polizze con particolare riguardo alla gestione dei sinistri attivi e passivi, comprendendo anche quelli già verificatisi e pendenti alla data dell'affidamento del servizio; in particolare, tale attività comprende le seguenti prestazioni di servizi, indicate in via principale e non esaustiva: d) gestione contabile ed amministrativa dell'intero pacchetto assicurativo (segnalazione scadenze, pagamento dei premi, segnalazione degli eventuali adempimenti obbligatori indicati dale polizze, segnalazione tempestiva di eventuali problematiche emergenti); e) controllo continuativo sull'adeguatezza economica dei contratti nel tempo; f) segnalazione su aggiornamenti legislativi o di contratti di lavoro che potessero avere rilevanza assicurativa, di cui il broker fosse o venisse a conoscenza; g) le procedure in caso di sinistri, per la corretta evasione delle relative pratiche fino alla liquidazione finale dei danni, comunque a carico delle compagnie assicuratrici; h) eventuali contenziosi iniziati per danni subiti o causati dall'ente; i) formazione e aggiornamento del personale individuato dall'ente relativamente agli aspetti operativi e gestionali in materia assicurativa. Le proposte formulate dal broker in esecuzione dei precedenti punti non saranno vincolanti per l'ente. Il broker si impegna inoltre, senza alcun onere a carico dell'ente, ad effettuare una verifica annuale della situazione sinistri inerenti le polizze in corso, finalizzata ad evidenziare eventuali anomalie nella gestione dei servizi dell'ente. Con riferimento al pagamento dei premi, il broker provvede a trasmettere all'ente i dati necessari per il pagamento almeno 30 giorni prima della scadenza indicata nelle polizze assicurative e a versare i premi alla compagnia interessata, in nome e per conto del 2

Comune, nei termini e con le modalità convenuti con le compagnie stesse. Ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs. 209/2005 il versamento del premio nelle mani del broker si considera effettuato direttamente all'impresa di assicurazione. 2. PROCEDURA DI AFFIDAMENTO Il Comune di Castelfranco di Sotto si riserva la possibilità di annullare, sospendere, modificare in tutto o in parte la presente indagine di mercato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa. 3. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE I soggetti che intendono manifestare interesse all'esecuzione del servizio dovranno essere in possesso dei requisiti generali di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016. All'indagine di mercato possono partecipare i soggetti che possiedono, fornendo dichiarazione del legale rappresentante da inserire nell'offerta, almeno i seguenti requisiti: a) assenza delle cause ostative a contrattare con la pubblica amministrazione ed in particolare, il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all artt. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. b) inesistenza delle condizioni di cui all'art, 53, comma 16-ter del D.Lgs n. 165/2001 o di ulteriori divieti a contrarre con la pubblica amministrazione c) iscrizione per l'attività inerente al registro delle imprese C.C.I.A.A.; d) iscrizione al Registro di cui all'art. 109, comma 2^, lett b) del D.Lgs n. 209/2005 e del Regolamento IVASS n. 5 del 16.10.2006 ; e) aver svolto servizi analoghi di brokeraggio (assistenza e consulenza) in almeno tre Comuni aventi dimensione demografica pari o superiore a 15.000 abitanti per almeno un anno continuativo negli ultimi tre anni che decorrono a ritroso dalla data di scadenza del presente Avviso. f) essere in possesso di una polizza RC professionale con massimale non inferiore ad. 2.500.000,00; g) possesso di certificazione sistemi di qualità aziendale (EA:32) UNI EN ISO 9001 in corso di validità o certificati equivalenti in materia o parimenti prove relative a misure equivalenti. La perdita dei requisiti di cui al D.Lgs. n. 209/2005, comporterà cessazione immediate dell'incarico, così come lo scioglimento o liquidazione della società ovvero fallimento, fatto salvo il diritto al risarcimento del danno. 4. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati dovranno far pervenire la proposta di servizio e la documentazione richiesta per l'affidamento del servizio entro e non oltre il 4 dicembre 2018 alle ore 12.00, esclusivamente in modalità telematica attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regione Toscana utilizzando le apposite funzionalità rese disponibili al seguente indirizzo internet: http://start.toscana.it/ Per poter manifestare l'interesse a partecipare alla gara La documentazione trasmessa dovrà comprendere i seguenti moduli: 1. DICHIARAZIONE UNICA, redatta secondo il modello A) allegata alla presente, che dovrà essere sottoscritta digitalmente a pena di esclusione dal legale rappresentante (ovvero procuratore speciale) e corredato da fotocopia di documento d'identità in corso di validità dello stesso; 3

2. PROPOSTA PER L ESECUZIONE DELL INCARICO consistente in una relazione sintetica (limite massimo 10 facciate in formato A4, carattere Arial 10), con i contenuti di seguito indicati: a) Presentazione della società con evidenza dell'esperienza maturata nell'ambito degli enti pubblici e del team dedicato; b) Attività di identificazione, analisi e valutazione dei rischi; c) Gestione dei contratti assicurativi; d) Gestione delle procedure in caso di sinistri; e) Assistenza nelle procedure di gara per l'affidamento dei singoli servizi assicurativi; f) Servizi aggiuntivi. 3. ELEMENTO ECONOMICO, di cui al modello B) al presente avviso compilato con l'indicazione delle percentuali di remunerazione del broker. II modello dovrà essere sottoscritto digitalmente dal legale rappresententante (ovvero procuratore speciale) La percentuale di provvigione verrà espressamente indicata in ogni procedimento per l'assunzione di polizze assicurative. Fino alla scadenza naturale delle polizze in essere come indicato al punto 7 verranno mantenute le percentuali contrattualizzate 5. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO L'assegnazione del servizio avverrà con affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016, mediante il raffronto delle proposte presentate sulla base della sommatoria dei punteggi che verranno assegnati dal RUP per ciascun elemento di valutazione e secondo i criteri indicati nel successivo punto 6 del presente avviso. 6. CRITERI PER LA SCELTA DELL'ASSEGNATARIO DEL SERVIZIO Nel caso in cui pervengano più manifestazioni di interesse, l'ente procederà alla scelta del soggetto affidatario sulla base dei criteri di seguito indicati PROPOSTA METODOLOGICA = MAX 90 PUNTI ELEMENTO ECONOMICO=MAX 10 PUNTI Elementi di valutazione Punti (max 100) Presentazione societa con evidenza dell esperienza maturate nell ambito degli enti pubblici e del team dedicato 40 Gestione delle procedure in caso di sinistri 40 Assistenza nelle procedure di gara per l affidamento dei servizi assicurativi 5 Servizi aggiuntivi 5 Provvigioni sul ramo RCA 3 Provvigioni su altri rami 7 4

La valutazione delle proposte verrà effettuata in base al grado di rispondenza delle stesse alle esigenze dell'amministrazione, di fattibilità delle proposte e delle soluzioni prospettate, di chiarezza nell'esposizione degli impegni assunti, di concretezza e innovazione delle soluzioni, di personalizzazione del servizio. Con riferimento all'elemento economico, l'attribuzione del punteggio avverrà secondo quanto dettagliato nella seguente tabella: Commissioni poste a carico delle Compagnie sulla - Fino ad un massimo del 5%: punti 3 polizza assicurativa del ramo RCA - Oltre il 5% e fino al 7%: punti 2 - Oltre il 7% e fino al 9%: punti 1 - Oltre il 9%: punti 0 Commissioni poste a carico delle Compagnie sulle - Fino al 10%: punti 7 polizze assicurative diverse dal ramo RCA - Oltre il 10% e fino all'12%: punti 5 - Oltre il 12% e fino al 14 %: punti 3 - Oltre il 14% e fino al 15 %: punti 1 - Oltre il 15%: punti 0 In caso di più manifestazioni di interesse, il servizio sarà affidato al concorrente che avrà conseguito il punteggio più elevato sulla base dei criteri sopra indicati. 5

7. ALTRE INFORMAZIONI a) Il valore presunto del servizio è stimato in. 22.816,96 circa per il quadriennio. Le polizze assicurative in essere, con indicazione delle relative scadenze e dei premi annui corrisposti (con esclusione di regolazione premi e polizze una tantum), sono riepilogate nella seguente tabella: POLIZZA ASSICURATIVA Scadenza Premio annuale lordo % provvigioni attuali importo provvigioni polizza della Responsabilità Civile verso Terzi e verso Prestatori d Opera R.C.T.O 31.10.2019 27.500,00 10% 2.750,00 Polizza All risks property 31.12.2019 13.973,00 10% 1.371,58 Polizza Kasko dipendenti in missione 31.12.2019 1.632,56 5% 86,30 Polizza infortuni cumulativa 31.12.2019 2.680,11 12% 313,77 Polizza Libro Matricola RC auto 31.12.2019 13.903,82 4% 555,16 Polizza Responsabilita civile patrimoniale della Pubblica Amministrazione 31.12.2019 5.113,54 12% 627,43 TOTALE ANNUALE 64.803,03 5.704,24 TOTALE PREVISTO A SCADENZA POLIZZE DAL 01.11.2018 71.020,20 6.196,61 TOTALE COMPLESSIVO PRESUNTO DAL 01.01.2019 AL 31.12.2022 259.212,12 22.816,96 b) Eventuali informazioni potranno essere richieste via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: m.ceretelli@comune.castelfranco.pi.it c) Responsabile del procedimento è il Dr. Michele Ceretelli tel. 0571-487307 - d) Ai sensi dell'art 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento Europeo (UE) 2016/679, i dati e le informazioni personali vengono raccolti dal Comune di Castelfranco di sotto e trattati con strumenti manuali ed informatici e per finalità relative alla gestione del procedimento, la cui responsabilità è affidata al sottoscritto. e) Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Castelfranco di Sotto ALLEGHIAMO ALLA PRESENTE: -modello A) dichiarazione Unica -modello B) element economico -modello 1) capitolato Castelfranco di Sotto, 14 novembre 2018 IL RESPONSABILE SETTORE N.2 (Dr. Michele Ceretelli) 6