Avv. Sandro Carloni Consigliere;

Documenti analoghi
Delibera n. 18 del VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO

a) Assemblea ordinaria annuale degli iscritti

Avv. Sandro Carloni Consigliere;

Avv. Sandro Carloni Consigliere;

Delibera n. 16 del 12/11/ VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO

Avv. Sandro Carloni Consigliere;

Delibera n. 4 del 15/02/2017 VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione del 5 dicembre ) Dichiarazioni di impegno

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione 17 gennaio 2018 Dichiarazioni di impegno

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IVREA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 22 FEBBRAIO 2018

Delibera n. 1 del VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione 14 febbraio 2018

ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D UFFICIO: CANCELLAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia. Verbale della riunione del 28 dicembre 2018

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA n. 02/2017 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 15,15 PRESSO LA SEDE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 27 SETTEMBRE

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 6 DICEMBRE 2016

IOFFREDI_studio

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Consiglio approva il verbale della seduta precedente.

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IVREA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 19 GENNAIO 2017

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 18 LUGLIO 2016

Sedute di Consiglio Ordinarie n. 44 Sedute Pubbliche per impegno solenne neo-avvocati n. 7 oooooo. nel Registro Speciale dei Praticanti Avvocati senza

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 15 SETTEMBRE 2016

Ordine degli Avvocati di Ferrara

1) Vista la richiesta di iscrizione all Albo degli Avvocati della Dott.ssa UGUCCIONI BIANCA, vista la

Ordine degli Avvocati di Ferrara

Seduta del 17 ottobre 2018 n. 14 /18

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 6 LUGLIO

Avv. Sabrina Barbieri X. Avv. Monica Cappellini. Avv. Erika Cavezzale. Avv. Francesco Cucci. Avv. Eugenio Festa. Avv.

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 15 FEBBRAIO 2018

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

N. 322/15 R.G. RD n. 107/17 CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia. Verbale della riunione del 3 aprile 2019

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IVREA. Addi 4 Giugno 2019 ORE 12,00 il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Ivrea è

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 12 GENNAIO 2017

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 18 GENNAIO 2018

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Consiglio approva il verbale della seduta precedente.

CONSIGLIO DELL ORDINE FORENSE di SASSARI RELAZIONE ANNO TRIMESTRE

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 22 MARZO 2018

Ordine degli Avvocati di Ferrara

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 23 APRILE

SCHEMA DI DECRETO-LEGGE RECANTE MISURE URGENTI E INDIFFERIBILI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI DEGLI ORDINI CIRCONDARIALI FORENSI

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI. Addi 21 Maggio 2019 ORE 12,00 il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Ivrea è

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 7 APRILE 2016

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 3 MAGGIO

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

A) ISCRIZIONE REGISTRO PRATICANTI: Seduta del 7 gennaio 2019 n. 1/19

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione 9 marzo 2018

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 26 OTTOBRE 2017

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 14 MAGGIO

Seduta del 12 settembre 2018 n. 11/18

Presidente Segretario Tesoriere

Prot. 3663/U/REGGENERAL/om del Oggetto: convocazione delle elezioni di rinnovo del Consiglio dell Ordine e del Comitato Pari Opportunità

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Ordine degli Avvocati di Ferrara

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

CONSIGLIO DELL ORDINE FORENSE di SASSARI RELAZIONE ANNO TRIMESTRE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Il sistema di gestione dell Elenco Unico Nazionale dei Difensori d Ufficio. Ordine degli Avvocati di Viterbo

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Rieti

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 27 OTTOBRE 2016

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA. n. 13/2015 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 10,00 PRESSO LA SEDE

A) RILASCIO CERTIFICATO COMPIUTA PRATICA: Seduta del 10 novembre 2018 n. 16/18

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA n. 08/2015 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 15,00 PRESSO LA SEDE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 21 GENNAIO 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Seduta del 26 febbraio 2019 n. 5/19

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Approvazione del verbale della seduta del Il Segretario dà lettura del verbale della seduta del Il Consiglio approva.

Ordine degli Avvocati di Ferrara. Adunanza consiliare del 12 Maggio Seduta n. 11 -

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 24 GIUGNO 2016

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 20 SETTEMBRE

Transcript:

Delibera n. 1 del 14/01/2019 - VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO Oggi 14/01/2019, ad ore 09:30 presso la sede dell Ordine degli Avvocati di Urbino, a seguito di convocazione via e-mail, si è riunito il Consiglio dell Ordine, nelle persone dei Sigg: Avv. Giuseppe Recupero Presidente; Avv. Loris Mascioli Segretario; Avv. Donatella De Castro Consigliere; Avv. Mara Sgaggi Consigliere; assente Avv. Sandro Carloni Consigliere; Avv. Lucia Giamperi - Consigliere; Avv. Gabriele Braccioni - Consigliere; Avv. Lamberto Catani - Consigliere; Vengono posti in discussione i seguenti punti all ordine del giorno: a) Eventuali provvedimenti da adottare in conseguenza della pubblicazione del DL n. 2 dell 11 gennaio 2019 relativo al rinnovo dei COA circondariali: Visto il DL n. 2 dell 11 gennaio 2019 pubblicato sulla GU Serie Generale n. 9 dell 11/01/2019 recante misure urgenti e indifferibili per il rinnovo dei consigli degli ordini circondariali, con il quale si stabilisce, tra l altro, che per il rinnovo dei consigli circondariali degli avvocati scaduti il 31 dicembre 2018, l assemblea di cui all art. 27, comma 4, secondo periodo, della legge 31 dicembre 2012, n. 247 si svolge entro il mese di luglio 2019 ; ritenuto che, così come precisato nella lettera di accompagnamento al decreto, la proroga del termine per il rinnovo dei consigli circondariali è esplicitamente volta ad assicurare condizioni di ordinato rinnovo dei consigli degli ordini circondariali forensi, nonché a prevenire successive, eventuali, contestazioni dell esito elettorale; ritenuto di dover far proprie tali motivazioni e finalità; ritenuto infine che non possa escludersi, allo stato, che il decreto subisca modifiche in sede di conversione, il che invita ulteriormente un atteggiamento improntato alla prudenza, anch esso finalizzato a prevenire successive, eventuali, contestazioni dell esito elettorale; ritenuto che anche per le elezioni dei Comitati Pari Opportunità, che si svolgono in concomitanza delle

elezioni dei consigli degli ordini circondariali, valgono le medesime considerazioni DELIBERA di revocare in autotutela le elezioni dell Ordine circondariale forense e del Comitato Pari Opportunità di Urbino indette con deliberazione del 10/12/2018, poi rinviate con deliberazione del 29/12/2018, rinviandole a data da destinarsi e comunque entro e non oltre il 31/07/2019. Manda alla Segreteria dell Ordine per la comunicazione della presente deliberazione a tutti gli aventi diritto al voto e al Consiglio Nazionale Forense e ne dispone la pubblicazione sul sito internet istituzionale di questo Ordine b) Vista la richiesta depositata dal Dott. PASQUINI OSCAR, di cancellazione dal Registro dei Praticanti abilitati, il Consiglio delibera la cancellazione dal suddetto Registro; manda alla Segreteria dell Ordine per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; c) Vista la domanda di permanenza nell elenco nazionale dei difensori d ufficio degli Avvocati D ORAZIO MARIA, GALLUCCIO MARCO, REPACI ALESSANDRA, MASCIOLI LUCA, CARIGI MERIKA, ROMANELLO ANTONINO, LAMANNA FRANCESCO, MARTELLI ROBERTA, GROSSI ERIKA, DONINI KATIUSCIA, BRIGANTI GIUSEPPE, CECCHINI GIORGIA pervenuta attraverso la piattaforma della Lextel, verificate le autocertificazioni dei richiedenti attestanti la regolarità dell obbligo formativo ai sensi dell art. 11 della legge 247/2012; verificate le autocertificazioni attestanti l esercizio continuativo di attività nel settore penale comprovata mediante la partecipazione ad almeno dieci udienze penali, redatte secondo le modalità indicate all art. 1, comma 5 delle Linee guida nazionali; verificato che ai sensi dell art. 5 del Regolamento del CNF in materia di difese d ufficio, e dell art. 1, comma 11 delle Linee guida nazionali i suddetti Avvocati non hanno riportato sanzioni disciplinari superiori all avvertimento nei cinque anni precedenti la domanda di permanenza; Il Consiglio emette parere favorevole alla permanenza degli Avvocati D ORAZIO MARIA, GALLUCCIO MARCO, REPACI ALESSANDRA, MASCIOLI LUCA, CARIGI MERIKA, ROMANELLO ANTONINO, LAMANNA FRANCESCO, MARTELLI ROBERTA, GROSSI ERIKA, DONINI KATIUSCIA, BRIGANTI GIUSEPPE, CECCHINI GIORGIA, nell elenco nazionale dei difensori d ufficio; manda alla Segreteria dell Ordine per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; d) Vista la domanda di permanenza nell elenco nazionale dei difensori d ufficio dell Avvocato MELINI GIULIANO pervenuta attraverso la piattaforma della Lextel, verificata l autocertificazione del richiedente attestante l esonero dall obbligo formativo ai sensi dell art. 11 della legge 247/2012 per

avere compiuto il 60 anno di età; verificata l autocertificazione attestante l esercizio continuativo di attività nel settore penale comprovata mediante la partecipazione ad almeno dieci udienze penali, redatte secondo le modalità indicate all art. 1, comma 5 delle Linee guida nazionali; verificato che ai sensi dell art. 5 del Regolamento del CNF in materia di difese d ufficio, e dell art. 1, comma 11 delle Linee guida nazionali il suddetto Avvocato non ha riportato sanzioni disciplinari superiori all avvertimento nei cinque anni precedenti la domanda di permanenza; Il Consiglio emette parere favorevole alla permanenza dell Avv. MELINI GIULIANO nell elenco nazionale dei difensori d ufficio; manda alla Segreteria dell Ordine per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; e) Vista la richiesta di riconoscimento di crediti formativi depositata dall Avv. OTTAVIANI GILBERTO per aver frequentato il Corso di perfezionamento in Privacy e potere di controllo nelle imprese e nei rapporti di lavoro organizzato dall Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Economia G. Fuà per la durata di 175 ore, da ottobre 2017 a febbraio 2018, il Consiglio delibera di riconoscere n. 6 crediti formativi per l anno 2017 e n. 6 per l anno 2018; manda alla Segreteria dell Ordine per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; f) Vista la richiesta di riconoscimento di crediti formativi depositata dall Avv. AGOSTINIS BARBARA, il Consiglio delibera di riconoscere alla predetta i crediti formativi come da prospetto sotto riportato: - Per la docenza a contratto di diritto dello sport (dall'a.a. 2006-2007) e di regolamentazione giuridica dell'evento sportivo (dall'a.a. 2009-2010) presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'università di Urbino (scadenza di entrambi 30/9/2019); Per la docenza al Corso di perfezionamento in diritto sportivo e giustizia sportiva organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell Università Statale di Milano (ed Accreditato dall Ordine degli Avvocati di Milano), nell ambito del quale ha svolto il seminario relativo a La responsabilità di atleti, organizzatori di competizioni sportive e gestori di impianti sportivi tenutosi il 23 maggio 2018; Per la docenza in materia di associazioni sportive dilettantistiche e di competenze degli enti locali in materia di sport nell ambito del Master MBA in Diritto e Management dello sport organizzato dalla Scuola postgraduate della Link Campus University in data 13 marzo 2018 il Consiglio riconosce in totale n. 10 crediti formativi secondo quanto previsto dall art. 20, comma 3, lett. c) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la presentazione di una relazione dal Titolo: La responsabilità dell organizzatore di competizioni sportive, nell ambito del Convegno Diritto e giustizia nello sport, organizzato dalla

Società Italiana degli Amministrativisti (Roma, 13 dicembre 2018); il Consiglio riconosce n. 1 credito formativo ai sensi dell art. 20, comma 3, lett. a) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la presentazione di una relazione dal titolo: Il programma Erasmus plus: un occasione da cogliere al volo per lo sport, nell ambito del Convegno L Europa e lo sport: quali opportunità? Dalla Carta Europea ai giorni nostri organizzato dalla Scuola dello Sport CONI Marche (Ancona 6 ottobre 2018); il Consiglio riconosce n. 1 credito formativo ai sensi dell art. 20, comma 3, lett. a) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la presentazione di una relazione dal titolo: La responsabilità delle società ed associazioni sportive dilettantistiche: Chi risponde delle sanzioni?, nell ambito del Convegno Le agevolazioni fiscali a favore dello sport dilettantistico organizzato dalla Scuola dello Sport CONI Marche (Ancona 12 maggio 2018) ed accreditato dagli Ordini degli Avvocati e dei Dottori commercialisti; il Consiglio riconosce n. 1 credito formativo ai sensi dell art. 20, comma 3, lett. a) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la presentazione di una relazione dal titolo: I contratti nello sport al liceo scientifico ad indirizzo sportivo G. Marconi di Pesaro (Pesaro, 9 marzo 2018); il Consiglio riconosce n. 1 credito formativo ai sensi dell art. 20, comma 3, lett. a) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la pubblicazione B. Agostinis, L associazione sportiva dilettantistica: dalla costituzione all acquisizione dello status di ente sportivo dilettantistico, in corso di pubblicazione in rassegna di diritto ed economia dello sport; il Consiglio riconosce n. 2 crediti formativi secondo l art. 20, comma 3, lett. b) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la pubblicazione B. Agostinis, L associazionismo sportivo e la sua funzione alla luce delle delibere CONI, in corso di pubblicazione in Rassegna di Diritto ed Economia dello sport; il Consiglio riconosce n. 2 crediti formativi secondo l art. 20, comma 3, lett. b) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; - Per la pubblicazione B. Agostinis, Socio e tesserato: due facce della stessa medaglia?, in GiustiziaSportiva.it - Rivista Internet di diritto dello sport", consultabile all indirizzo web

www.giustiziasportiva.it, n. 2/2018, p. 21-25; il Consiglio riconosce n. 2 crediti formativi secondo l art. 20, comma 3, lett. b) del Regolamento sulla formazione continua del CNF n. 6/2014; manda alla Segreteria dell Ordine per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; g) Vista l istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato presentata dal Sig. ***, il Consiglio ammette il predetto come da separato provvedimento; manda alla Segreteria dell Ordine per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; h) Vista l istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato della Sig.ra ***, Avv. *** del foro di ***, il Consiglio RIGETTA l istanza, come da separato provvedimento, poichè nonostante le richieste di integrazione a mezzo PEC l istanza non è stata corredata dalla dichiarazione dei redditi della richiedente e dallo stato di famiglia; manda alla Segreteria per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; i) Vista l istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato del Sig. ***, Avv. *** del foro di Urbino, il Consiglio RIGETTA l istanza come da separato provvedimento, poichè nonostante le richieste di integrazione a mezzo PEC l istanza non è stata corredata dalla dichiarazione dei redditi del richiedente; manda alla Segreteria per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; j) Il Consiglio delibera di confermare le quote di iscrizione ad Albi registri ed elenchi per l anno 2019 secondo il seguente prospetto: 250,00 Albo ordinario; 300,00 Albo Cassazionisti 100,00 Registro Praticanti 120,00 Registro dei praticanti abilitati e dei praticanti abilitati al patrocinio sostitutivo. In Consiglio stabilisce che le quote andranno pagate entro e non oltre il 31 marzo 2019; manda alla Segreteria per le comunicazioni e gli adempimenti del caso; Ad ore 12:00 il verbale è letto, chiuso e sottoscritto come segue: Il Presidente Il Segretario Avv. Giuseppe Recupero Avv. Loris Mascioli