Prot.1652 C14 23 luglio 2015

Documenti analoghi
Prot. n /C14/C37a Silvi, 09/11/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il Piano dell Offerta Triennale approvato dal Collegio dei docenti il 20/01/2016 e dal Consiglio d Istituto il 21/01/2016

Liceo Statale Ettore Majorana

CIG ZAF22C34AE COD UFF. UFF68Y. Oggetto: lettera d invito alla presentazione d offerta per l affidamento del servizio di cassa 2018/2022.

Prot /C14 Carovigno li, 23/11/2012

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2018 Codice C.I.G. N.

Prot. n. 8197/06-03 Calusco d Adda, 02/11/2016

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2013\2015 (MESI 36)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTO SCOLASTICO STATALE DETERMINA DEL D.S. PROT. N DEL 05/04/2014

Prot.n. 3117/C14 Matera, 07/11/2013

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

Spett.le Istituto di credito Milano

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per la fornitura di attrezzature per laboratorio odontotecnico

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Via Lombardi, 40/ Bologna Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO OTTONE ROSAI

Prot. 4005/VI.03 Piossasco, 2 novembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO OTTONE ROSAI

Prot. n.911 /4.1.8 Bellaria Spett. le Istituto di Credito

DIREZIONE DIDATTICA STATALE G. MAZZINI C.so Orbassano, 155/A TORINO e : 011/

Prot. n. 2658/C14 San Giovanni Bianco, 25/10/2016

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2019/2021

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTI SCOLASTICI STATALI - CODICE C.I.G. N ZBD16C5407 -

Prot. 4580/C14 Cardano al Campo, lì 12 ottobre All Istituto cassiere Credito Valtellinese Piazza Risorgimento, Gallarate (VA)

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ISTITUTO SCOLASTICO STATALE

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2017/2021

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI

Oggetto: Lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

Oggetto: Lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2013/2015.

Istituto Tecnico Commerciale Statale LORGNA-PINDEMONTE

Oggetto: lettera d'invito a presentare l'offerta per l'affidamento del servizio di cassa quadriennio 2016/2019 CIG:Z101C85D20

Agli Istituti di Credito. All Albo di Istituto. Al sito web dell Istituto

Prot. n. 6745/C15 Porto Mantovano, 17/10/2014. Per BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA PORTO MANTOVANO

Sezione associata Liceo Artistico Via Riviera, Pavia tel fax

Prot. 4253/A15 Lecco, 14 novembre Agli Istituti Cassieri

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2016/2018

Lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio 2017/2020. Cig ZA41C21FA2

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

Prot 9205 Alghero 29/10/2015

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE RINALDO D AQUINO C.F.

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4947/B15 Livorno, 14 ottobre 2016

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA CANICATTINI BAGNI (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

Via Pia Opera Pastore n n Alcamo (TP) Prot. 7113/B15 Alcamo, 03/12/2015

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. n. 1391/B15 Modena, 12 ottobre 2016

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

Paolo Lioy VICENZA. Prot. n.4999/d1 Vicenza, 19/10/2015

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6 DI MODENA codice ministeriale: MOIC84400A Via Valli n Modena

All Albo on line Al sito web

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C14d - Banche - U

BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA LEGATE AL POF anno scolastico 2013/2014

Prot C01 Carpi, 03 novembre 2012 BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - triennio 2013/ Codice CIG Z2C0700EA6 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI S.MARIA A VICO

Codice C.I.G. Z551BC2E39

BANDO DI GARA per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa C.I.G. : Z29199CC76

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa

Prot. n /C14 Tirano, 20 ottobre 2015

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/ /01/2018 CIG Z4C0D42CE2

BANDO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA LEGATE AL POF anno scolastico 2015/2016

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA Triennio 01/01/ /12/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

Documentazione amministrativa (Busta n. 1)

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL 18/11/2013 registro decreti n. 4125

UFBG8Y.AOObomm C.14.

Istituto Comprensivo Savona IV

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

Prot. 3461/06-03 Orotelli, 10/11/2016

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5081/C14 Ancona, lì 25/10/2012

Oggetto: Invito a partecipare al Bando di gare per stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa della durata di 48 mesi.

Transcript:

Istituto Comprensivo Statale Teresa Confalonieri Codice meccanografico : MIIC8GB009 C.F.: 94627630158 - Via San Martino 4, 20900 Monza (MB) S.M.S. T. Confalonieri : cod. mecc. MIMM8GB01A - via San Martino 4, 20900 - Monza (MB) Tel/Fax 039.382280 Primaria A. Volta : cod. mecc. MIEE8GB01B - via A. Volta 27, 20900 - Monza (MB) Tel. 039.322043 E.MAIL MIIC8GB009@PEC.ISTRUZIONE.IT Prot.1652 C14 23 luglio 2015 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITÀ NATATORIA RELATIVA AL PROGETTO ATTIVITA NATATORIA PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE VOLTA DI MONZA A.S. 2015/2016. L Istituto comprensivo Teresa Confalonieri -Via San Martino, 4, Monza, di seguito denominato Ente Appaltante, intende procedere alla stipula di una convenzione per l affidamento del servizio di attività natatoria per gli alunni della scuola elementare Volta di Monza in ottemperanza alle norme che regolano le attività negoziali delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in particolare gli articoli 31 e 40, del D.I. n 44 dell 1.2/2001, indice una regolare gara ad evidenza pubblica, disciplinata dal D.Lgs n 163 del 12.4/2006 e successive modifiche. L'offerta dovrà includere l accettazione incondizionata di tutte le condizioni previste dagli articoli del presente bando, la cui premessa ne è parte integrante. Art. 01 CIG n Z5A1570382: da riportare sugli atti della ditta che si aggiudicherà l appalto e al momento della stipula del contratto, responsabile del procedimento il Dirigente Scolastico prof.ssa Anna Romei Art. 02 OGGETTO DELL APPALTO: affidamento del servizio di attività natatoria relativa alla scuola elementare Volta di Monza. Art. 03 LUOGO DI ESECUZIONE: Il servizio sarà svolto dal e nel Centro Sportivo aggiudicatario del servizio oggetto dell appalto, che non potrà avvalersi di sostituti o sub appaltatori con il quale verrà stipulata specifica convenzione. Art. 04 DURATA AFFIDAMENTO E RINNOVO: L accordo avrà la durata di 1 anno a partire dall'a.s. 2015/2016 rinnovabile previa delibera del C.D.I. per due anni. La convenzione non potrà prevedere clausole di rinnovo automatico, pena la nullità dell atto. Art. 05 PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Art. 56. del D.Lgs. n 163/2006 Procedura negoziata previa pubblicazione di un bando di gara, con aggiudicazione all offerta economicamente più vantaggiosa per l amministrazione, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. n 163/2006 di cui innanzi determinata in base ai parametri descritti nell allegato D, accluso al presente bando. Art.06 CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL PUNTEGGIO: ai fini della formulazione della graduatoria si rimanda all allegato D e relative tabelle per un totale massimo di punti 100/100. Art. 07 MODALITA DI DIFFUSIONE: il presente bando ed i relativi allegati A, B, C, D, sono pubblicati sul sito web dell Istituto, all albo della scuola e resi disponibili presso l Ufficio di Segreteria. Art. 08 SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: possono partecipare per l affidamento del servizio: - I centri sportivi abilitati all attività natatoria esistenti nel territorio raggiungibili o a piedi in un tempo massimo di 10 minuti, o in max 30 minuti con l'utilizzo di mezzi di trasporto del centro sportivo aggiudicatario della gara che dovranno essere però compresi nella cifra offerta.

Art. 09 - MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO il servizio di attività natatoria relativa alla attività natatoria deve essere gestito secondo le seguenti modalità - Modalità organizzative: lezioni in vasca di un ora con pre-riscaldamento in orario pomeridiano dalle 14,00 alle 16,30 incluso il trasferimento scuola-piscina / piscina-scuola. Utilizzo di docce e phon gratuito; Assistenza gratuita di vs. incaricati per spogliatoio (n. 2 incaricati per gruppo), trasporto con pullman a Vs. carico compreso nel prezzo pattuito. Le lezioni di nuoto devono essere svolte da istruttori di nuoto federali e /o diplomati - Obbiettivi e finalità: sviluppare un buon grado di acquaticità e far apprendere ai bambini gli schemi di nuoto di base. Acquisire fiducia delle proprie capacità motorie nell ambiente acqua e raggiungere un buon grado di autonomia nella cura di se nello spogliatoio (vestirsi da soli); Tempi: PRIMA TRANCHE : N. 15 lezioni per ogni classe partecipante da svolger nell'arco del 1 quadrimestre; SECONDA TRANCHE : N. 15 lezioni per ogni classe partecipante da svolger nell'arco del 2 quadrimestre; - N. alunni interessati: circa 187 alunni delle classi 2-3-4-5 elementare (9 classi totali) - Alunni diversamente abili: la struttura dovrà dare la possibilità agli alunni diversamente abili di essere seguiti a livello individuale da un istruttore senza oneri aggiuntivi; - Agevolazioni economiche : -per gli alunni che si avvalgono della legge 104/92. Indicare se è previsto uno sconto asseconda il n. degli iscritti; -indicare numero di gratuità per ogni quadrimestre. - Recupero lezioni perse: in caso assenze dovute ad eventi particolari non dipendenti dalla nostra volontà si richiede la possibilità di recuperare; -Le quote espresse nel preventivo si intendono quote pro capite per alunno e devono essere omnicomprensive di tutte le spese ed anche di iva e non devono superare la cifra massima di 93,00. - L abbigliamento personale per gli alunni è a libera scelta degli stessi liberi da vincoli della società ospitante. - L Ente Appaltante liquiderà il Centro Sportivo aggiudicatario sulla base del numero di alunni aderenti al progetto,a 30gg dalla conclusione del quadrimestre di riferimento e dietro precedente emissione di regolare fattura elettronica, ed in presenza di DURC regolare. Art. 10 MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: i concorrenti dovranno presentare l offerta che dovrà pervenire alla sede dell Ente Appaltante L Istituto comprensivo T. Confalonieri, via San Martino, 4 Monza entro e non oltre le ore 12 del giorno 07/08/2015, Le offerte pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Farà fede, ai fini della regolare presentazione, esclusivamente la data del timbro apposto sul plico dall Ufficio Protocollo dell Istituto ricevente (non farà fede il timbro postale). Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile. L offerta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un unico plico sigillato, recante, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante. Sul plico dovranno essere riportati gli estremi (denominazione o ragione sociale del concorrente) e la dicitura Contiene offerta per l affidamento della gara per ATTIVITA NATATORIA scuola elementare Via Volta Monza a.s. 2015/2016. All interno del plico dovranno essere racchiuse, a pena di esclusione dalla gara, le due buste sigillate contenenti:

Busta n 1 Gara per ATTIVITA NATATORIA scuola elementare Volta di Monza 2015/2016. Documentazione amministrativa ; Busta n 2 Gara per progetto ATTIVITA NATATORIA scuola elementare Volta di Monza 2015/2016. Offerta tecnica ed economica. BUSTA N 1, sigillata, dovrà contenere i documenti di seguito indicati come da allegato A). Sul bordo della busta sigillata dovranno essere apposti il timbro, la siglatura e la seguente dicitura: BUSTA N 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; BUSTA N 2, sigillata, dovrà contenere l offerta tecnica e l offerta economica compilate nei moduli prestampati, di cui agli allegati B), C) del presente bando. Sul bordo della busta sigillata dovranno essere apposti il timbro, la siglatura e la seguente dicitura: BUSTA N 2 OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA. 1. la busta n 1 domanda di partecipazione (All. A) con la sottoscrizione non autenticata delle seguenti dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmate in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento: 1. denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti, descrizione sintetica delle potenzialità tecnico-gestionali e patrimoniali del soggetto o dei soggetti concorrenti; 2. le seguenti dichiarazioni sostitutive: a) di non trovarsi, né essersi trovati in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 38 come da allegato A; b) l indicazione di centri sportivi natatori già operativi ubicati sul territorio dove ha sede l Istituto appaltante con il quale stipulerà la convenzione. c) assenza delle condizioni di controllo di cui all art. 2359 C.C. nei confronti di altri soggetti partecipanti alla gara sia in qualità di controllanti che di controllati; d) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla formulazione dell offerta e che possono influire sull espletamento del servizio; e) di assumere ai sensi dell art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010, tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima Legge. L Ente Appaltante si riserva la facoltà di verificare, prima dell aggiudicazione definitiva, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara. f) la regolarità contributiva. 2. la busta n 2 offerta tecnica ed economica l istanza, con sottoscrizione non autenticata, ai sensi del D.P.R. n 445/2000 e successive modifiche, firmata in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento se il soggetto firmatario è diverso da quello firmatario dei contenuti della busta 1, contenente i seguenti elementi: 1. Offerta tecnica Allegato B 2. Offerta economica Allegato C Sono nulle le offerte prive di sottoscrizione o recanti correzioni e/o cancellazioni. Art. 11 SVOLGIMENTO DELLA GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Ai sensi dell art. 84, comma 10, del D.Lgs. n 163/2006, un apposita Commissione di Gara nominata dal Dirigente Scolastico dell Ente Appaltante che ne assumerà la presidenza, valuterà le proposte

pervenute. La gara sarà esperita il giorno 31/08/2015 alle ore 11.00 presso la sede dell Ente Appaltante. Alla seduta pubblica è ammessa la presenza dei concorrenti o di delegati muniti di un valido documento di riconoscimento. La partecipazione è limitata ad una persona per ogni concorrente partecipante. Al presidente è riservata la facoltà insindacabile di sospendere o di posticipare la data della gara. La Commissione di Gara, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di dar luogo all aggiudicazione anche in presenza di un unica offerta, purché sia valida o anche di non procedere a nessuna aggiudicazione senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. In seduta pubblica la Commissione di Gara provvederà nel giorno e all ora prefissata all apertura del plico e al controllo di validità dei documenti contenuti nella Busta n 1. I plichi saranno aperti secondo l ordine temporale di avvenuto recapito. In seduta riservata la Commissione di Gara procederà con l esame delle buste contenenti l offerta tecnica ed economica attribuendo i punteggi secondo i parametri di cui all allegato D del presente bando di gara. L offerta presentata non potrà essere ritirata né modificata o sostituita con altra. Qualora nell offerta vi sia discordanza tra le somme indicate in cifre e quelle indicate in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l amministrazione. La Commissione di Gara provvederà all assegnazione di un punteggio complessivo ad ogni concorrente sommando i punteggi attribuiti ad ogni elemento secondo quanto sopra specificato,formando la relativa graduatoria. L aggiudicazione della gara sarà effettuata a favore dell offerta che, in base al punteggio attribuito, risulterà quella complessivamente più vantaggiosa per l Istituto. In caso di parità di punteggio complessivo tra due o più concorrenti si procederà a: esame e giudizio insindacabile da parte della Commissione di Gara. Art. 12 VARIANTI: la gara sarà aggiudicata in un unico lotto. Art. 13 ESCLUSIONI: si farà luogo all esclusione dalla gara nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti che incidono, in via diretta o mediata, sulla funzione di garanzia che la disciplina di gara tende ad assicurare nonché di tutti quelli volti a tutelare la par condicio dei concorrenti. Non si farà luogo, di contro, all esclusione delle offerte non in regola con la legge sul bollo, che saranno accettate o ritenute valide agli effetti giuridici, ma saranno soggette a regolarizzazione fiscale. La partecipazione alla gara comporta la piena e incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara e nel capitolato d oneri. Art. 14 OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO: Il verbale di gara non costituisce contratto. L aggiudicazione pronunciata dalla Commissione di Gara ha carattere provvisorio ed è subordinata all esito positivo delle verifiche e dei controlli sul primo in graduatoria in ordine al possesso dei requisiti previsti. L esito dei lavori della Commissione di Gara formerà oggetto di aggiudicazione definitiva con specifico decreto adottato dal Dirigente Scolastico competente. L aggiudicatario sarà tenuto ai seguenti adempimenti nel termine che gli verrà fissato dall Istituto competente: a) trasmissione dell autorizzazione, o copia conforme, a svolgere l attività; b) stipulazione del contratto. In tal caso l aggiudicazione sarà fatta in favore del concorrente che segue in graduatoria con le stesse clausole sopra citate.

Art. 15 MODALITA DI ACCESSO AGLI ATTI : L accesso alle offerte, da parte dei partecipanti, sarà consentito, secondo la disciplina della novellata legge 7 agosto 1990, n 241 e dell art. 3 differimento comma 3 del Decreto Ministeriale 10 gennaio 1996, n 60,solo dopo la conclusione del procedimento. Art. 16 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: L istituto si impegna a trattare e a trattenere i dati esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Nell istanza di partecipazione, gli interessati dovranno sottoscrivere, pena l esclusione dalla comparazione delle offerte, l informativa ai sensi dell art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n 196 e successive modificazioni, nonché ad indicare il nominativo del responsabile del trattamento dei dati. Per l Ente Appaltante, il responsabile del trattamento dei dati è stato individuato nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Romei Art. 17 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: L Ente Appaltante ha individuato, quale responsabile del procedimento il Dirigente Scolastico Art. 18 NORME DI RINVIO: Per quanto non previsto dal presente bando di gara valgono le vigenti disposizioni di legge, nazionali, regionali e regolamentari in quanto applicabili. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Romei Firma omessa ai sensi dell art. 3 comma 2 del D.lgv n. 39 del 12/2/1993 Allegati: A (dichiarazione ai sensi degli articoli 38, 46 e 47 DPR 445/2000) B (dichiarazione del legale rappresentante) C (offerta economica) D (criteri assegnazione punteggio)