VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN SOSTI ( Prov. di COSENZA ) Telef. 0981/ Fax: 0981/61631 COPIA

C O M U N E DI S A L G A R E D A PROVINCIA DI TREVISO

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Comune di Redondesco

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI CASTELNUOVO NIGRA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 18 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI SS COMUNALE N.11 DEL 28/03/2017 IUC APPROVAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI.

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di Redondesco

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE (PROV. DI COSENZA) DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI TAVIGLIANO

PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 171

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

Provinoia di Siena MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE MONTICIANO

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

Comune di Campertogno

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

C.C. n. 04 DEL 14/03/2017 OGGETTO: Determinazione aliquote anno 2017 tributo per i servizi indivisibili TASI. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Gaggiano Provincia di Milano C.A.P Tel C.F

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI CONDOVE. CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

COMUNE DI CERASO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 16 MAGGIO 2014

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 18

CITTA DI BENE VAGIENNA

COMUNE DI PIETRALUNGA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI TAVIGLIANO

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 22 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E RELATIVE DETRAZIONI IMPOSTE COMUNALI IMU E TASI ANNO 2018. L anno duemiladiciassette addì ventotto del mese dicembre alle ore 19.00 nella Sala delle adunanze consiliari. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri comunali. All appello risultano: Ponti Celsino SINDACO Presente Crepaldi Gian Luca Vercelloni Stefano Fozzati Sonia Maggiore Maria Teresa CONSIGLIERE Assente Zancato Silvia Randetti Maria Elena Maggiore Enrico Paganotti Luciano CONSIGLIERE Ass.ing. Negri Natale Naldi Aurora Totale pr: 9 Totale assenti: 2 Assiste l adunanza l infrascritto Segretario Comunale Gilardone Roberto il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Sig. Ponti Celsino Sindaco pro tempore, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato, posto al N. 3 dell ordine del giorno.

DELIBERA DI C.C. N. 22 DEL 28.12.2017 OGGETTO:CONFERMA DELLE ALIQUOTE E RELATIVE DETRAZIONI IMPOSTE COMUNALI IMU E TASI ANNO 2018. L ASSESSORE AL BILANCIO Premesso che: la Legge di stabilità 2014 L. 147/2013, ha previsto una complessiva riforma della fiscalità locale sugli immobili mediante l introduzione della Imposta Unica Comunale (IUC), basata su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali; Visto il comma 10 della legge n. 208 del 28.12.2015 (Legge di Stabilità 2016), che ha apportato modifiche sostanziali sull art. 13 del Dl 201 del 2011 in materia di IMU. Tenuto conto del coordinamento normativo e regolamentare effettuato con il Regolamento IUC (Imposta Unica Comunale), approvato con deliberazione Consiliare n. 5 del 26.04.2016 in vigore dal 1 gennaio 2016. Visto il comma 677 dell art. 1 della Legge 147 del 27.12.2013 (Legge di stabilità 2014) Il comune con la medesima deliberazione di cui al comma 676, può determinare l aliquota rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alla diverse tipologie di immobile. Visto l art. 27, comma 8, della L. n. 448/2001 il quale dispone che: Il comma 16 dell art. 53 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, è sostituito dal seguente: 16. Il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all art. 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all IRPEF, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio purchè entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. Considerato che a decorrere dall anno di imposta 2012, tutte le deliberazione regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze. Dall anno 2016 il Comune provvede ad effettuare l invio degli atti per la pubblicazione presso il sito del Dipartimento delle finanze entro il termine perentorio del 14 Ottobre dello stesso anno. In caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 Ottobre, verranno applicati gli atti adottati per l anno precedente. Ritenuto quindi di dover confermare anche per l anno 2018 le medesime aliquote e detrazioni per abitazione principale IMU deliberate per l anno 2017; IMU ALIQUOTA Abitazione Principale nelle categorie A/1- A/8 A/9 e 0,4% relative pertinenze Unità immobiliari concesse a 0,92% Euro 200,00 DETRAZIONI 2

parenti in linea retta entro il 1 grado (genitori/figli) che la utilizzano come abitazione principale e con contratto di comodato debitamente registrato Riduzione del 50% della base imponibile Fabbricati Rurali ad uso strumentale Altri Immobili, aree edificabili e terreni agricoli Terreni agricoli situati in Zone Collinari fogli dall 1 all 8 ed il 16 e 17 Terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e IAP di cui all art. 1 D,lgs 29.3.2004 n. 99 iscritti nella previdenza agricola indipendentemente dalla loro ubicazione Abitazione Principale nelle categorie A/1- A/8 A/9 e relative pertinenze Abitazione principale e relative pertinenze Unità immobiliari concesse a parenti in linea retta entro il 1 grado (genitori/figli) che la utilizzano come abitazione principale e con contratto di comodato debitamente registrato Riduzione del 50% della base imponibile Altri Immobili e aree edificabili Fabbricati rurali ad uso strumentale 0,92% TASI ALIQUOTA 0,10% DETRAZIONI Euro 20,00 per ogni figlio convivente fino al compimento di anni 26 Ricordato - che il tributo denominato TASI è finalizzato a coprire una quota dei costi relativi a c.d. servizi indivisibili comunali 3

- che per i servizi indivisibili comunali s intendono in linea generale, i servizi e le prestazioni forniti dall Ente alla collettività nel suo complesso per i quali non è previsto uno specifico tributo o tariffa, individuati attraverso i seguenti indicatori: a) servizi generali, prestazioni, attività, opere per la cui utilità ricada omogeneamente su tutta la collettività nel suo complesso, per i quali pertanto, non è possibile quantificare il maggiore o minore beneficio per i singoli cittadini ed in conseguenza, effettuare una suddivisione sulla base dell effettiva fruizione individuale, b) servizi erogati indistintamente a tutti i cittadini, non ricompresi pertanto nei servizi a domanda individuale o nei servizi a contribuzione; Ritenuto, per l anno 2018, di elencare dettagliatamente i servizi indivisibili comunali come segue, con l indicazione dei relativi costi complessivi di riferimento rilevati dallo schema di bilancio di previsione, esercizio 2018 approvato con delibera G.M. n. 78 del 16.11.2016 Pubblica sicurezza e vigilanza Euro 47.654 Gestione cimiteriale 14.000 Manutenzione Strade 19.000 Illuminazione Pubblica 28,000 Prestazioni Socio-assistenziali 44.000 FORMULA la seguente proposta di D E L I B E R A 1. Di dare atto che le premesse sono parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. Di confermare per l anno 2018 per le motivazioni espresse nelle premesse le aliquote per l applicazione delle imposte IMU e TASI deliberate per l anno 2017 con deliberazione C.C. N. 3 del 26.01.2017 Abitazione Principale nelle categorie A/1- A/8 A/9 e relative pertinenze Unità immobiliari concesse a parenti in linea retta entro il 1 grado (genitori/figli) che la utilizzano come abitazione principale e con contratto di comodato debitamente registrato Riduzione del 50% della base imponibile Fabbricati Rurali ad uso strumentale Altri Immobili, aree edificabili e terreni agricoli Terreni agricoli situati in Zone Collinari fogli dall 1 all 8 ed il 16 e 17 Terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti IMU ALIQUOTA 0,4% 0,92% 0,92% DETRAZIONI Euro 200,00 4

e IAP di cui all art. 1 D,lgs 29.3.2004 n. 99 iscritti nella previdenza agricola indipendentemente dalla loro ubicazione Abitazione Principale nelle categorie A/1- A/8 A/9 e relative pertinenze TASI ALIQUOTA DETRAZIONI Euro 20,00 per ogni figlio convivente fino al compimento di anni 26 Abitazione principale e relative pertinenze Unità immobiliari concesse a parenti in linea retta entro il 1 grado (genitori/figli) che la utilizzano come abitazione principale e con contratto di comodato debitamente registrato Riduzione del 50% della base imponibile Altri Immobili e aree edificabili === Fabbricati rurali ad uso 0,10% strumentale 3. Nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sulla stessa, quest ultimo e l occupante sono titolare di un autonoma obbligazione tributaria. In tale ipotesi l occupante sarà tenuto al versamento della TASI nella misura del 20%, mentre il titolare del diritto reale sull immobile della restante quota del tributo pari al 80%. 4. L imposta a carico del soggetto diverso dal titolare del diritto reale, ad eccezione delle unità immobiliari classificate nelle categorie A1, A8 e A9, non è dovuta nel caso in cui l unità immobiliare occupata sia adibita ad abitazione principale dell utilizzatore e del suo nucleo familiare e questi vi abbia stabilito la dimora abituale e la residenza. 5. Di dare atto che viene rispettato il vincolo in base al quale la somma delle aliquote TASI e IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 1,06% e ad altre minore aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobili; 6. Di dare atto che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2018; 7. Di dare atto che per tutti gli altri aspetti di dettaglio riguardanti la disciplina del tributo si rimanda al Regolamento IUC approvato con deliberazione Consiliare n. 5 del 26.04.2016 5

8. Di dare atto che a decorrere dall anno di imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli entri locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle Finanze 9. Di dare atto che a decorrere dall anno d imposta 2016 le deliberazioni di approvazione delle aliquote e detrazioni nonché regolamentari, devono essere inviate telematicamente mediante inserimento del testi deli stessi nell apposita sezione del Portale del Federalismo Fiscale entro il termine perentorio del 14 Ottobre per la successiva pubblicazione entro il 28 ottobre. In caso di mancata pubblicazione entro il suddetto termine, si applicano agli atti adottati per l anno precedente PARERE DI REGOLARITA' TECNICA E CONTABILE ESPRESSO DAL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Il Responsabile del Servizio finanziario esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica e contabile della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 49, co. 1, d.lgs. n. 267/2000. Sizzano, lì 28.12.2017, Il Responsabile del Servizio finanziario F.to Giromini Anna IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la sovraesposta proposta deliberativa avanzata, corredata dai sopra citati pareri, Con voti favorevoli n. _9_, contrari n._0 _, astenuti n. _0_, espressi per alzata di mano dai 9 pr e votanti; DELIBERA Di approvare la sopra esposta proposta di deliberazione che qui s'intende integralmente riportata. Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE Con voti favorevoli n. _9_, contrari n._0 _, astenuti n. _0_, espressi per alzata di mano dai nove pr e votanti; D E L I B E R A Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai seni dell art. 134, comma 4, del D.Lgs n. 267/2000. ==== o O o ==== 6

7

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue IL PRESIDENTE F.to Ponti Celsino Il Segretario Comunale F.to Gilardone Roberto REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124, D.Lgs 18.08.2000, n. 267) N. Reg. pubbl. Certifico io sottoscritto Segretario comunale su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 12.01.2018 all Albo pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Lì, 12.01.2018 Il Segretario Comunale F.to Gilardone Roberto CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (Art. 134, D:Lgs 18.08.2000, n. 267) X Dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000. Esecutiva alla scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000). Lì,12.01.2018 Il Segretario Comunale F.to Gilardone Roberto Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo. Addì. 12.01.2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Gilardone Roberto 8