N. 13 Anno XXXII aprile 2018

Documenti analoghi
N. 14 Anno XXXII aprile 2018

N. 11 Anno XXXII marzo 2018

N. 47 Anno XXXI Novembre 2017

N. 48 Anno XXXI 29Novembre - 05 Dicembre 2017

N. 01 Anno XXXII gennaio 2018

N. 02 Anno XXXI Gennaio 2017

N. 45 Anno XXXI Novembre 2017

N. 44 Anno XXXI Novembre 2017

N. 14 Anno XXXI Aprile 2017

N. 43 Anno XXXI Ottobre 2017

N. 16 Anno XXXI Aprile 2017

N. 39 Anno XXXI 27 Settembre - 03 Ottobre 2017

N. 13 Anno XXX 30 Marzo - 05 Aprile 2016

N. 12 Anno XXX Marzo 2016

N. 37 Anno XXXI Settembre 2017

N. 08 Anno XXX 24 Febbraio - 01 Marzo 2016

N. 38 Anno XXXI Settembre 2017

N. 05 Anno XXXI Febbraio 2017

N. 10 Anno XXX Marzo 2016

N. 09 Anno XXXI Marzo 2017

N. 41 Anno XXXI Ottobre 2017

N. 06 Anno XXXI Febbraio 2017

N. 19 Anno XXIX Maggio 2015

N. 11 Anno XXVIII Marzo 2014

N. 15 Anno XXX Aprile 2016

N. 06 Anno XXIX Febbraio 2015

N. 14 Anno XXVIII Aprile 2014

N. 07 Anno XXIX Febbraio 2015

N. 17 Anno XXX 27 Aprile - 03 Maggio 2016

N. 39 Anno XXX 28 Settembre - 04 Ottobre 2016

N. 16 Anno XXX Aprile 2016

N. 08 Anno XXIX Febbraio 2015

N. 20 Anno XXXI Maggio 2017

N. 47 Anno XXX Novembre 2016

N. 22 Anno XXX Giugno 2016

N. 41 Anno XXX Ottobre 2016

N. 46 Anno XXX Novembre 2016

N. 08 Anno XXVIII Febbraio 2014

N. 21 Anno XXX Maggio 2016

N. 22 Anno XXXI 31 Maggio - 06 Giugno 2017

N. 28 Anno XXXI Luglio 2017

N. 45 Anno XXX Novembre 2016

N. 39 Anno XXIX Settembre 2015

N. 40 Anno XXIX 30 Settembre - 06 Ottobre 2015

N. 21 Anno XXIX Maggio 2015

N. 34 Anno XXXI Agosto 2017

N. 36 Anno XXX Settembre 2016

N. 35 Anno XXXI 30-5 Settembre 2017

N. 43 Anno XXVIII Ottobre 2014

N. 33 Anno XXXI Agosto 2017

N. 25 Anno XXXI Giugno 2017

N. 47 Anno XXVIII Novembre 2014

N. 40 Anno XXVIII Ottobre 2014

N. 38 Anno XXVIII Settembre 2014

N. 46 Anno XXVIII Novembre 2014

N. 27 Anno XXX Luglio 2016

N. 27 Anno XXXI Luglio 2017

N. 30 Anno XXIX Luglio 2015

FOGGIA dal al

N. 35 Anno XXX 31 Agosto - 06 Settembre 2016

N. 23 Anno XXIX Giugno 2015

N. 27 Anno XXIX Luglio 2015

N. 26 Anno XXX 29 Giugno - 05 Luglio 2016

N. 24 Anno XXX Giugno 2016

N. 34 Anno XXIX Agosto 2015

N. 35 Anno XXIX 26 Agosto - 01 Settembre 2015

N. 32 Anno XXX Agosto 2016

N. 33 Anno XXX Agosto 2016

N. 31 Anno XXX Agosto 2016

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

N. 22 Anno XXIX 27 Maggio - 02 Giugno 2015

N. 25 Anno XXX Giugno 2016

SITUAZIONE FENOLOGICA: Allegagione - inizio accrescimento drupe.

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia 4 Fitopatologia A GROMETEOROLOGICO F ITOSANITARIO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia 4 Fitopatologia A GROMETEOROLOGICO F ITOSANITARIO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Del ore 10:00

Del ore 10:00

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Sommario. Meteorologia Situazione e previsione. Dati previsti e Climatologia provincia di Foggia. Fitopatologia. Informazioni A GROMETEOROLOGICO

Del ore 10:00

Del ore 10:00

Schede bianche. Con Rosy Bindi... per E. Letta. Agricoltura e società. Democratici

Del ore 10:00

Del ore 10:00

Del ore 10:00

Asl Foggia. Popolazione al 1 gennaio 2013

N. 03/FG DAL 24 al 31 Luglio 2019

Transcript:

N O T I Z I A R I O AGROMETEOROLOGICO & FITOSANITARIO SETTIMANALE DI ASSISTENZA TECNICA E DI DIVULGAZIONE DEI CONSORZI DI DIFESA DELLA PUGLIA In collaborazione con: Assessorato Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Servizi di Sviluppo Agricolo, Osservatorio Fitosanitario Regionale. Sommario Su informazioni: Rete Agrometeorologica Regione Puglia Servizio Meteorologico Aeronautica Militare Servizio Informativo Agricolo Nazionale. N. 13 Anno XXXII 28 03 aprile 2018 Meteorologia - situazione e previsione Dati previsti e Climatologia - provincia di Foggia Fitopatologia - provincia di Foggia Informazioni Consorzio di Difesa di Foggia C.O.P. - P.zza Padre Pio, 9-71121 FOGGIA Tel. 0881636418 - Fax 0881666832 e-mail: cop@condifesafoggia.it www.condifesafoggia.it www.agrometeopuglia.it

METEOROLOGIA PUGLIA Notiziario Provinciale Agrometeorologico e Fitosanitario n. 13 del 28/03/2018 pag. 2

Dati Previsti Dal 28-03-2018 al 01-04-2018 CIELO VENTO TEMP. UMID. FENOMENI PREC FOGGIA ORE 00:00 ORE 12:00 ORE 00:00 ORE 12:00 min max min max TIPO % mm 28/03/2018 Poco nuvoloso Sereno Assente o debole Assente o debole 2 17 50 90 29/03/2018 Molto nuvoloso Poco nuvoloso Assente o debole Debole W 5 19 50 90 90/03/2018 Nuvoloso Molto nuvoloso Assente o debole Debole-moderato W 9 22 50 85 31/03/2018 Molto nuvoloso Sereno Debole SE ModeratoW 10 23 45 85 01/04/2018 Sereno Sereno Quasi forte W Debole W 10 19 35 65 DATI RILEVATI DAL 19-03-2018 AL 25-03-2018 COMUNE LOCALITÀ TEMPERATURA C UMIDITÀ % PREC. RETE AZIENDA MED MIN MAX MED MIN MAX mm 1 ALBERONA SERRONE CODIPU 5 0.3 11.8 81 59 100 33.8 2 APRICENA CANALE CODIPU 7.3-0.2 15.9 74 43 93 28 3 ASCOLI SATRIANO BISCIGLIETO CODIPU 5.3 0.3 13.8 83 53 96 69.8 4 ASCOLI SATRIANO PALAZZO PICCOLO CODIPU 6.3-1.1 16.3 82 44 98 44.9 5 CARLANTINO CAMPO SANTO VECCHIO CODIPU 3.5-0.2 10.1 79 52 94 6 CARPINO ARIOLA CODIPU 7.3 1.8 16.2 78 39 100 54.3 7 CERIGNOLA TAVOLETTA CODIPU 6.9-0.6 16.2 82 43 94 73 8 CERIGNOLA TRESSANTI CODIPU 6.9-1.2 16.6 81 43 92 51.6 9 FOGGIA BORGO LA ROCCA CODIPU 6.4-1.6 15.9 91 50 100 27.2 10 FOGGIA COPPA D ORO CODIPU 6.9-1.8 16.6 78 46 95 38.8 11 FOGGIA AMENDOLA SMAM 12 FOGGIA LA PESCIA CODIPU 7.1-0.7 16.6 87 43 100 42.9 13 FOGGIA MONTEROZZI CODIPU 6.9-0.9 15.7 87 50 100 28 14 LESINA RIPALTA CODIPU 7.4 1.9 16.1 76 42 100 22 15 LUCERA SANTA LUCIA CODIPU 6.2-1 14.2 84 54 100 30.2 16 MANFREDONIA DAUNIA RISI CODIPU 6.2-2.9 16.6 79 39 94 17.6 17 M.S. ANGELO AERONAUTICA MILITARE SMAM 18 ORTA NOVA TRIONFO CODIPU 7.3-1 17.3 79 42 100 50.6 19 PIETRAMONTECORVINO TORRETTA CODIPU 5.9 0.3 13.5 73 50 93 36.8 20 RIGNANO GARGANICO VILLANOVA CODIPU 7.4-0.8 16 76 40 95 25.2 21 RODI GARGANICO SANTA LUCIA CODIPU 8.3 0.7 17.6 65 29 85 34 22 SAN GIOVANNI R.DO MATINE-CARNE SALATA CODIPU 7.1 2.2 15.4 75 44 100 27.2 23 SAN GIOVANNI R.DO QUERCIA COPPE CODIPU 3.6-0.3 10.9 88 61 100 32.2 24 SAN SEVERO CASA LORDA CODIPU 6.6 0.2 15.6 80 45 96 32.8 25 SANNICANDRO G.CO DON NUNZIO E CAVALLO CODIPU 8.3 4.1 17.1 73 39 100 28.5 26 SANT AGATA DI PUGLIA PALOMBARA CODIPU 5.5-0.9 14.7 85 48 100 37.4 27 SERRACAPRIOLA CIAVATTA CODIPU 6.7-0.4 15.8 75 43 94 25.8 28 TORREMAGGIORE SELVA DELLE GROTTE CODIPU 6.8-0.4 15.6 82 47 100 28.4 29 TROIA GIARDINETTO CODIPU 5.8-2.2 13.6 73 43 97 41 30 TROIA SERRA DEI BISI CODIPU 4.7 0.1 11.7 84 62 100 31.8 31 VIESTE MANDRIONE CODIPU 7.5 0.8 17 83 35 100 75.6 32 ZAPPONETA RIVOLI CODIPU 7.1-1.5 17.6 86 41 100 36.9 33 SAN FERDINANDO DI P. LA PERA DI BASSO CODIPU 7.4-0.3 17.1 83 42 94 84.5 Dati rilevati dalle stazioni meteorologiche della Rete Regionale e Provinciale dell ASSOCODIPU e dell Aeronautica Militare Italiana. Notiziario Provinciale Agrometeorologico e Fitosanitario n. 13 del 28/03/2018 pag. 3

Fitopatologia FOGGIA dal 28-03-2018 al 03-04-2018 OLIVO Ripresa vegetativa Nessun problema di rilievo. Durante le operazioni di potatura si raccomanda di asportare il materiale infetto e di arieggiare il più possibile la chioma per ostacolare lo sviluppo di cocciniglie, occhio di pavone e fumaggine. Nelle zone e per le cultivar suscettibili alle infezioni di occhio di pavone effettuare un trattamento con prodotti rameici o dodina alla formazione del 3-4 nodofogliare. VITE Gemma cotonosa - punti verdi Presenza di Escoriosi Sulle varietà sensibili alla Escoriasi e negli impianti in cui è stata accertata la presenza, effettuare il primo trattamento nelle fasi di inizio germogliamento utilizzando le seguenti s.a. : Mancozeb, Metiram, Propinab, Metiram +Piraclostrobin utilizzando dosaggi più elevati rispetto a quelli indicati per la lotta alla peronospora. Il trattamento va ripetuto dopo 8 12 giorni dal trattamento precedente. Contro l acariosi della vite intervenire all inizio della ripresa vegetativa se si è verificata la presenza nell annata precedente utilizzando zolfo o abamectina o olio minerale (non impiegabile dopo la fase di gemma gonfia nelle formulazioni in miscela con zolfo). PESCO Fioritura - caduta petali - allegagione Presenza di tripidi Sulle nettarine, nei confronti dei tripidi, intervenire alla caduta dei petali dopo aver verificato la presenza in fioritura utilizzando una delle seguenti s.a.: spinosad, abamectina + acrinatina, fosmet, formetanate o clorpirifos-metile. Notiziario Provinciale Agrometeorologico e Fitosanitario n. 13 del 28/03/2018 pag. 4

CARCIOFO Taglio capolini Danni da arvicole Contro le arvicole intervenire con esche avvelenate. Utilizzare esche già confezionate in bustina pronte per l uso collocandole in prossimità dei fori di u- scita delle gallerie e nascoste alla vista degli uccelli. POMODORO Preparazione letto di semina. Nella preparazione del terreno per i nuovi impianti, per la eventuale geodisinfestazione dagli elateridi, intervenire in modo localizzato al trapianto, ove è stata accertata la presenza o nei terreni in cui, da osservazioni precedenti, si è certi della presenza utilizzando prodotti a base di: teflutrin (da applicare solo al terreno al momento del trapianto lungo la fila), clorpirifos etile (solo formulazioni "esca"), lambdacialotrina (trattamento localizzato). Inoltre contro i danni da Virosi (CMV, PVY, TSWV, ToMV) i criteri di intervento si basano essenzialmente su azioni preventive: - impiego di piantine certificate virus esenti o virus controllate per il trapianto; - accurato controllo delle erbe infestanti presenti in prossimità del campo prima del trapianto (da effettuare con pirodiserbo o sfalcio); - nelle zone a rischio monitorare accuratamente la presenza dei vettori (afidi e tripidi) per un loro tempestivo controllo. GRANO DURO Levata Presenza di erbe infestanti e di afidi verdi Effettuare il diserbo scegliendo i prodotti dopo una attenta valutazione dello stato della coltura, delle specie infestanti presenti e del loro stadio di sviluppo. Per il controllo degli afidi valutare la presenza, l entità dei limitatori naturali e la loro potenziale capacità nel contenimento dello sviluppo della popolazione del litofago. N.B.: PER TUTTE LE COLTURE CHE SONO PROSSIME ALLA RACCOLTA, SI POSSONO EFFETTUARE INTERVENTI, SEMPRE CHE SIA POSSIBILE RISPETTARE RIGOROSAMENTE I TEMPI DI CARENZA DELLE SOSTANZE ATTIVE DA UTILIZZARE. Notiziario Provinciale Agrometeorologico e Fitosanitario n. 13 del 28/03/2018 pag. 5

A TUTTI I PRODUTTORI AGRICOLI Il Consorzio di Difesa di Foggia FORNISCE IL SERVIZIO di CONTROLLO FUNZIONALE e REGOLAZIONE (TARATURA) delle macchine irroratrici a barra orizzontale ed atomizzatori Consorzio di Difesa delle Produzioni Intensive della Provincia di Foggia Centro prova N. 04/RP/2016 Per il Servizio di Controllo Funzionale e Regolazione Macchine Irroratrici: Info: Tel. 0881.636418 - Fax 0881.666832 (SETTORE TECNICO) - Tecnico Responsabile: SEPIELLI ANGELO www.condifesafoggia.it - e-mail: cop@condifesafoggia.it - tafoggia.codifo@agrometeopuglia.it ASSOCIAZIONE REGIONALE CONSORZI DI DIFESA DELLA PUGLIA Via Devitofrancesco, 2/N, 25-70124 BARI Tel. 080/5429693 - Fax 080/5474700 CONSORZIO DI DIFESA DI BARI - C.O.P. Via T. Casale,27/D - 70123 Bari Tel. 080/5744733 Fax. 080/5277342 CONSORZIO DI DIFESA DI BRINDISI - C.O.P. Via T. Pisana,96-72100 Brindisi Tel. 0831/517140 Fax. 0831/511306 CONSORZIO DI DIFESA DI FOGGIA - C.O.P. P.zza Padre Pio Nuovo Palazzo Caccavo, B 71121 Foggia Tel. 0881/634143 CONSORZIO DI DIFESA DI LECCE - C.O.P. Via Zara n. 2 Rione Castromediano- 73100 Lecce Tel. 0832/232134 Fax. 0832/232148 CONSORZIO DI DIFESA DI TARANTO - C.O.P. Via Gen. Messina,68 Taranto Tel. 099/4773430 Fax. 099/4773432 C O D I F O NOTIZIARIO AGROMETEOROLOGICO E FITOSANITARIO SETTIMANALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA FITOPATOLOGIA a cura di: Dott. Ciriaco M. Rosaria Per.Agr. Celozzi Luigi Dott. li Bergolis Vincenzo METEOROLOGIA a cura del C.E.D. ASSOCODIPU STAMPA: realizzato in proprio La realizzazione parziale o totale dei testi, dei dati e delle illustrazioni è vietata ai termini di legge. E consentita la riproduzione solo citando la fonte e previa autorizzazione scritta. CONSORZIO DI DIFESA DI FOGGIA - C.O.P. Piazza Padre Pio, 9-71121 Foggia Tel. 0881/636418 Fax 0881/666832 www.condifesafoggia.it - e-mail: cop@condifesafoggia.it www.agrometeopuglia.it Notiziario Provinciale Agrometeorologico e Fitosanitario n. 13 del 28/03/2018 pag. 6