Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Documenti analoghi
Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AGGIORNAMENTO PUBBLICAZIONE

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. Annuale

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Contenuti dell'obbligo. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) 2 3 n/a 3 3

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AGGIORNAMENTO PUBBLICAZIONE

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n.

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Contenuti dell'obbligo. Programma per la Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc.

Allegato 1 Foglio 1 - Pubblicazione e qualità dati

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento istituzionale? Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) 2 3 n/a 3 0 Curricula

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Art. 13, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013

Contenuti dell'obbligo. Programma per la Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc.

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Programma per la Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3,

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo

COMPLETEZZA DEL CONTENUTO PUBBLICAZIONE. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale?

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Annuale. Annuale

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AGGIORNAMENTO PUBBLICAZIONE

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AGGIORNAMENTO. Il dato è pubblicato nella Il dato pubblicato riporta Il formato di

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Art. 13, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013.

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2014. Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Annuale. Annuale

Tempo di pubblicazione/aggiornament otempo di pubblicazione. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n.

PUBBLICAZIONE. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Art. 13, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013

Il dato pubblicato è riferito a tutti gli uffici periferici? (da 0 a 3) Il dato pubblicato è riferito a tutti i Corpi? (da 0 a 3)

Il dato pubblicato è riferito a tutti gli uffici periferici? (da 0 a 3) Il dato pubblicato è riferito a tutti i Corpi? (da 0 a 3)

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Fondazione IRCCS Ca' Granda Amministrazione Data di compilazione 27/01/2015 Ospedale Maggiore Policlinico

Contenuti dell'obbligo. Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO PUBBLICAZIONE AGGIORNAMENTO

30/01/2015. Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. Tempestivo.

PUBBLICAZIONE. Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n.

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 77/2013- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2014

Il dato pubblicato è riferito a tutti gli uffici periferici? (da 0 a 3) Il dato pubblicato è riferito a tutti i Corpi? (da 0 a 2)

PUBBLICAZIONE. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AGGIORNAMENTO PUBBLICAZIONE

APERTURA FORMATO AGGIORNAMEN TO. La pagina web e i documenti pubblicati risultano aggiornati? (da 0 a 3)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) 2 3 n/a 3 3. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n.

30/01/2016. Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. Tempestivo.

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

APERTURA FORMATO AGGIORNAMENTO. Il formato di pubblicazione è aperto o elaborabile? (da 0 a 3)

APERTURA FORMATO AGGIORNAMENTO. Note. Il formato di pubblicazione è aperto o elaborabile? (da 0 a 3)

PUBBLICAZIONE. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

"inserire la data di compilazione 30/01/2015" Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale?

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2014 FORMATO. Il dato è pubblicazione/ "Amministrazione

Allegato 1 Foglio 1 - Pubblicazione e qualità dati. Amministrazione Comune di Campi Bisenzio Data di compilazione 22/01/2015

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2014. Curricula

Tempo di pubblicazione/ AggiornamentoTempo di pubblicazione. Annuale. (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n.

COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AGGIORNAMENTO

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2014. Contenuti dell'obbligo

Contenuti dell'obbligo. Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs.

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2015. Contenuti dell'obbligo. Curricula

PUBBLICAZIONE. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento Tempo di pubblicazione. Annuale. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

APERTURA FORMATO. Il formato di pubblicazione è aperto o elaborabile? (da 0 a 3)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Contenuti dell'obbligo. Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs.

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 77/2013- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2013

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 77/2013- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2013

PUBBLICAZIONE DEL CONTENUTO. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n.

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA. 148/2014- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/12/2014. Contenuti dell'obbligo

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERA n. 43/2016- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/01/2016

APERTURA FORMATO. Il dato pubblicato riporta tutte le informazioni richieste dalle previsioni normative? (da 0 a 3)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) 2 3 n/a 3 2. Tempestivo. (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo

) dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico

ALLEGATO 1 AL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI

Transcript:

COMPLTZZ DL CONTNUTO COMPLTZZ RISPTTO GLI GGIORNMNTO PRTUR foglio 3 " del Disposizioni generali Programma per la Trasparenza e l'integrità rt. 10, c. 8, lett. a), Programma per la Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, Trasparenza e l'integrità d.lgs. nnuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 2 2 1 1 0 rt. 13, c. 1, lett. a), Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze (ex art. 8, ) rt. 14, c. 1, lett. a), rt. 14, c. 1, lett. b), rt. 14, c. 1, lett. c), rt. 14, c. 1, lett. d), rt. 14, c. 1, lett. e), tto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo Curricula Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti ltri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti 1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (obbligo non previsto per i comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) nnuale Organizzazione Organi di indirizzo politicoamministrativo Organi di indirizzo politico-amministrativo 2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) (obbligo non previsto per i comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti) nnuale rt. 14, c. 1, lett. f), rt. 1, c. 1, n. 5, e art. 4, l. n. 441/1982 rt. 47, c. 1, d.lgs. n. Delibera.N.C n. 144/2014 3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 ) (obbligo non previsto per i comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti) 4) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (obbligo non previsto per i comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti) (ex art. 8, ) nnuale Per i soli organi di indirizzo politico-amministrativo cessati dall'ufficio: 5) dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione ntro 3 mesi successivi alla cessazione dall'ufficio Per i soli organi di indirizzo politico-amministrativo cessati dall'ufficio: 6) dichiarazione annuale relativa ai redditi delle persone fisiche (obbligo non previsto per i comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti) ntro un mese successivo alla scadenza del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi stabilito dalla normativa nazionale

COMPLTZZ DL CONTNUTO COMPLTZZ RISPTTO GLI GGIORNMNTO PRTUR foglio 3 " del rt. 15, c. 1, lett. a), stremi degli atti di conferimento di incarichi amministrativi di vertice a soggetti dipendenti della pubblica amministrazione (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia quelli posti in regime di diritto pubblico) (ex art. 8, ) rt. 15, c. 2, d.lgs. n. stremi degli atti di conferimento di incarichi amministrativi di vertice a soggetti estranei alla pubblica amministrazione con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato (ex art. 8, ) Incarichi amministrativi di vertice (Segretario generale, Capo Dipartimento, Direttore generale o posizioni assimilate) rt. 10, c. 8, lett. d), rt. 15, c. 1, lett. b), rt. 15, c. 1, lett. d), e art. 18 rt. 15, c. 1, lett. c), Incarichi amministrativi di vertice Per ciascun titolare di incarico: 1) curriculum, redatto in conformità al vigente modello europeo 2) compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato, ed ammontare erogato, e compensi relativi a incarichi conferiti o autorizzati da parte dell'amministrazione di appartenenza 3) dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attività professionali. (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) Personale rt. 20, c. 3, d.lgs. n. rt. 20, c. 3, d.lgs. n. rt. 15, c. 2, d.lgs. n. rt. 10, c. 8, lett. d), rt. 15, c. 1, lett. b), 4) dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico 5) dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico stremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia quelli posti in regime di diritto pubblico) Per ciascun titolare di incarico: 1) Curriculum, redatto in conformità al vigente modello europeo ) nnuale ) (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) 2 2 2 1 0 2 2 2 2 0 rt. 15, c. 1, lett. d), rt. 15, c. 1, lett. c), Consulenti e collaboratori 2) compensi comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa), con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato 3) dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attività professionali (ex art. 8, ) (ex art. 8, ) 2 2 2 2 0 rt. 15, c. 2, d.lgs. n. rt. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 Tabelle relative agli elenchi dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso dell'incarico (comunicate alla Funzione pubblica) ) Dirigenti nti pubblici vigilati C rt. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 rt. 1, c. 7, d.p.r. n. 108/2004 rt. 15, c. 5, d.lgs. n. rt. 22, c. 1, lett. a), ttestazione dell'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse nnuale ) Ruolo dirigenti Ruolo dei dirigenti nelle amministrazioni dello Stato nnuale lenco posizioni dirigenziali discrezionali nti pubblici vigilati lenco delle posizioni dirigenziali di vertice e non di vertice, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione lenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dall'amministrazione ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate (ex art. 8, ) nnuale

COMPLTZZ DL CONTNUTO COMPLTZZ RISPTTO GLI GGIORNMNTO PRTUR foglio 3 " del rt. 22, c. 1, lett. b), lenco delle società di cui l'amministrazione detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, con l'indicazione dell'entità, delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate, ad esclusione delle società partecipate da amministrazioni pubbliche, quotate in mercati regolamentati e loro controllate (ex art. 22, c. 6, ) nnuale Per ciascuna delle società: nnuale 1) ragione sociale nti controllati Società partecipate rt. 22, c. 2, d.lgs. n. rt. 20, c. 3, d.lgs. n. rt. 20, c. 3, d.lgs. n. rt. 22, c. 3, d.lgs. n. Società partecipate 2) misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione 3) durata dell'impegno 4) onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione 5) numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante 6) risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari 7) incarichi di amministratore della società e relativo trattamento economico complessivo 8) Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico 9) Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico Collegamento con i siti istituzionali delle società partecipate nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza nnuale nnuale nnuale nnuale nnuale nnuale ) nnuale ) nnuale rt. 22, c. 1, lett. c), lenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate nnuale nti di diritto privato in controllo pubblico rt. 22, c. 2, d.lgs. n. nti di diritto privato controllati Per ciascuno degli enti: 1) ragione sociale 2) misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione 3) durata dell'impegno 4) onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione 5) numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante nnuale nnuale nnuale nnuale nnuale

COMPLTZZ DL CONTNUTO COMPLTZZ RISPTTO GLI GGIORNMNTO PRTUR foglio 3 " del rt. 20, c. 3, d.lgs. n. rt. 20, c. 3, d.lgs. n. 6) risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari 7) incarichi di amministratore dell'ente e relativo trattamento economico complessivo 8) Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico 9) Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico nnuale nnuale ) nnuale ) rt. 22, c. 3, d.lgs. n. Collegamento con i siti istituzionali degli enti di diritto privato controllati nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza nnuale Rappresentazion e grafica rt. 22, c. 1, lett. d), Rappresentazione grafica Una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti pubblici vigilati, le società partecipate, gli enti di diritto privato controllati nnuale Codice Identificativo Gara (CIG) 2 3 3 3 1 rt. 1, c. 32, l. n. art. 3 del VCP n. Struttura proponente 2 3 3 3 1 BNDI DI GR rt. 1, c. 32, l. n. rt. 3, delib. VCP n. rt. 3, delib. VCP n. rt. 1, c. 32, l. n. rt. 3, delib. VCP n. Oggetto del bando 2 3 3 3 1 Procedura di scelta del contraente 2 3 3 3 1 lenco degli operatori invitati a presentare offerte/numero di offerenti che hanno partecipato al procedimento 2 3 3 3 1 rt. 1, c. 32, l. n. rt. 3, delib. VCP n. ggiudicatario 2 3 3 3 1 rt. 1, c. 32, l. n. rt. 3, delib. VCP n. rt. 1, c. 32, l. n. rt. 3, delib. VCP n. rt. 1, c. 32, l. n. rt. 3, delib. VCP n. RT.26, C.2, D.LGS. Importo di aggiudicazione 2 3 3 3 1 Tempi di completamento dell'opera servizio o fornitura 2 3 3 3 1 Importo delle somme liquidate 2 3 3 3 1 stremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) per i quali è previsto un compenso con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato per ciascun atto: (ex art. 8, d.lgs. n. 2 2 2 1 0

COMPLTZZ DL CONTNUTO COMPLTZZ RISPTTO GLI GGIORNMNTO PRTUR foglio 3 " del SOVVNZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VNTGGI CONOMICI atti di concessione B rt.27, c.1, lett.a), d.lgs. rt.27, c.1, lett.b), d.lgs. rt.27, c.1, lett.c), d.lgs. rt.27, c.1, lett.d), d.lgs. rt.27, c.1, lett.e), d.lgs. rt.27, c.1, lett.f), d.lgs. rt.27, c.1, lett.g), d.lgs. 1) curriculum, redatto in conformità al vigente modello europeo (ex art. 8, d.lgs. n. 2 3 3 3 2 2) Importo del vantaggio economico corrisposto (ex art. 8, d.lgs. 2 3 3 3 2 3) norma otitolo a base dell'attribuzione 4) ufficio e funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo 5) modalità seguita per l'individuazione del beneficiario 6) link al progetto selezionato 7) link al curriculum del soggetto (ex art. 8, d.lgs. n. (ex art. 8, d.lgs. n. nnuale (art.27, c.2, d.lgs. (ex art. 8, d.lgs. n. (ex art. 8, d.lgs. n. 2 3 3 3 2 rt.27, c.2, d.lgs. lenco in formato tabellare aperto dei soggetti beneficiari degli atti di concessione e sovvenzione, contributi e sussidi ad ausili finanziari ale imprese e di attribuzione di vantaggi economici di qualsiasi genere e persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro nnuale (art.27, c.2, d.lgs. 2 3 3 3 3 Beni immobili e gestione patrimonio Pianificazione e governo del Territorio Patrimonio immobiliare Canoni di locazione o affitto (compatibilmente con le competenze in materia) F rt. 30, d.lgs. n. rt. 30, d.lgs. n. rt. 39, c. 1, lett. a), rt. 39, c. 1, lett. b), rt. 39, c. 2, d.lgs. n. Patrimonio immobiliare Informazioni identificative degli immobili posseduti Canoni di locazione o affitto Canoni di locazione o di affitto versati o percepiti tti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti Per ciascuno degli atti (ex art. 8, d.lgs. n. (ex art. 8, d.lgs. n. 2 3 3 3 3 2 2 2 2 2 1) schemi di provvedimento prima che siano portati all'approvazione 2) delibere di adozione o approvazione 3) relativi allegati tecnici Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse 2 2 3 3 1 strutture sanitarie private accreditate D rt. 1, c. 8, l.n. rt. 43, c. 1, d.lgs. n. Piano triennale di prevenzione della corruzione Responsabile della prevenzione della corruzione lenco delle strutture sanitarie accreditate ccordi itnercorsi con le strutture private accreditate nnuale (art.41, c.4, d.lgs. nnuale (art.41, c.4, d.lgs. Piano triennale di prevenzione della corruzione nnuale Responsabile della prevenzione della corruzione ltri contenuti - Corruzione delib. CiVIT n. 105/2010 e 2/2012 rt. 1, c. 14, l. n. Responsabile della trasparenza Relazione del responsabile della corruzione Responsabile della trasparenza (laddove diiverso dal Responsabile della prevenzione della corruzione) Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno) nnuale (ex art. 1, c. 14, L. n. ) rt. 1, c. 3, l. n. tti di adeguamento a provvedimenti CiVIT tti adottati in ottemperanza a provvedimenti della CiVIT in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione rt. 18, c. 5, d.lgs. n. tti di accertamento delle violazioni tti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n.

COMPLTZZ DL CONTNUTO COMPLTZZ RISPTTO GLI GGIORNMNTO PRTUR foglio 3 " del ltri contenuti - ccesso civico rt. 5, c. 1, d.lgs. n. rt. 5, c. 4, d.lgs. n. ccesso civico Nome del Responsabile della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale Nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale 2 2 2 2 3